AndyWarrior
05-10-2018, 21:30
Ciao a tutti raga
Le ho provate tutte, ma ho finito gli spunti.
Premessa:
Modem TIM Fibra -> Internet via porta WAN all'ASUS DSL-N17U
Al modem TIM ho disattivato il firewall, NAT e DHCP (gestisce tutto l'Asus)
L'Asus ha il Wi-Fi disattivato, ha collegato su una porta LAN il router Netgear R7800, impostato come access point, che fornisce l'accesso wireless alla casa
PC in LAN
1. Asus EB1036 (windows 7 pro sp1) via cavo cat 6 all'Asus
2. Desktop in firma via cavo cat 6 all'Asus
3. Portatile HP DV7-3140el, Wireless al Netgear
ora
Fino a quando i 3 PC avevano tutti windows 7, con ciascuno riuscivo, a volte subito, a volte dopo tentativi e riavvii, a vedere ed accedere agli altri PC nella rete (ognuno ha delle cartelle condivise)
Da quando ho messo windows 10 Pro sui computer 2 e 3:
PC 1 -> vede solo se stesso
PC 2 -> vede sempre e subito il PC1 e poi, con calma, se stesso
PC 3 -> vede sempre e subito solo il PC1
Praticamente il mio desktop principale (PC2) non lo vede nessuno, ho anche provato a:
- Disinstallare Comodo dal PC2
- Disabilitare il firewall di Windows dal PC2
- Disabilitare il firewall del modem Asus
- Riprodurre gli stessi identici parametri del PC1 sul PC2
- Assegnare IP statici nel modem Asus solo per i 3 PC
- Assegnare IP, gateway, subnet e DNS manualmente alle schede di rete dei PC
- Assegnare in gruppo di lavoro diverso da WORKGROUP ma uguale per tutti
- Disabilitare "Rileva automaticamente impostazioni" da Opzioni Internet/Connessioni/Impostazioni LAN
SENZA NESSUN MIGLIORAMENTO DELLA SITUAZIONE, MAI
Ovviamente la condivisione di file e stampanti sono attivate in ciascuno e sono anche impostati come rete privata (non pubblica)
Quello che mi preme particolarmente ottenere č che le cartelle che ho condiviso del PC2 siano accessibili da tutti gli altri
Grazie in anticipo
Le ho provate tutte, ma ho finito gli spunti.
Premessa:
Modem TIM Fibra -> Internet via porta WAN all'ASUS DSL-N17U
Al modem TIM ho disattivato il firewall, NAT e DHCP (gestisce tutto l'Asus)
L'Asus ha il Wi-Fi disattivato, ha collegato su una porta LAN il router Netgear R7800, impostato come access point, che fornisce l'accesso wireless alla casa
PC in LAN
1. Asus EB1036 (windows 7 pro sp1) via cavo cat 6 all'Asus
2. Desktop in firma via cavo cat 6 all'Asus
3. Portatile HP DV7-3140el, Wireless al Netgear
ora
Fino a quando i 3 PC avevano tutti windows 7, con ciascuno riuscivo, a volte subito, a volte dopo tentativi e riavvii, a vedere ed accedere agli altri PC nella rete (ognuno ha delle cartelle condivise)
Da quando ho messo windows 10 Pro sui computer 2 e 3:
PC 1 -> vede solo se stesso
PC 2 -> vede sempre e subito il PC1 e poi, con calma, se stesso
PC 3 -> vede sempre e subito solo il PC1
Praticamente il mio desktop principale (PC2) non lo vede nessuno, ho anche provato a:
- Disinstallare Comodo dal PC2
- Disabilitare il firewall di Windows dal PC2
- Disabilitare il firewall del modem Asus
- Riprodurre gli stessi identici parametri del PC1 sul PC2
- Assegnare IP statici nel modem Asus solo per i 3 PC
- Assegnare IP, gateway, subnet e DNS manualmente alle schede di rete dei PC
- Assegnare in gruppo di lavoro diverso da WORKGROUP ma uguale per tutti
- Disabilitare "Rileva automaticamente impostazioni" da Opzioni Internet/Connessioni/Impostazioni LAN
SENZA NESSUN MIGLIORAMENTO DELLA SITUAZIONE, MAI
Ovviamente la condivisione di file e stampanti sono attivate in ciascuno e sono anche impostati come rete privata (non pubblica)
Quello che mi preme particolarmente ottenere č che le cartelle che ho condiviso del PC2 siano accessibili da tutti gli altri
Grazie in anticipo