PDA

View Full Version : Ne ammazzano più i selfie che gli squali: ecco i risultati di un nuovo studio scientifico


Redazione di Hardware Upg
05-10-2018, 17:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/ne-ammazzano-piu-i-selfie-che-gli-squali-ecco-i-risultati-di-un-nuovo-studio-scientifico_78394.html

Secondo un nuovo studio scientifico i morti per selfie supererebbero di venti volte il numero di morti in seguito ad aggressioni di squali

Click sul link per visualizzare la notizia.

al135
05-10-2018, 17:09
comunque mi stupisce il comportamento scorretto dei redattori...avete dimenticato di citare la fonte, ovvero novella 2000

Ultravincent
05-10-2018, 17:22
Darwin REGNA

KampMatthew
05-10-2018, 17:26
Ma poi, "studio scientifico" :rotfl:

E dove sarebbe la scienza nel fare la conta di tutte le notizie raccattate in giro che riguardano le morti per selfie? Sempre più patetici. :asd:

Angeland
05-10-2018, 17:40
Darwin REGNA

Straquoto, si chiama selezione naturale.

pipperon
05-10-2018, 17:43
i selfie servono ad identificare gli stolti.
Come i gelati in fronte, ma non ancora svelati.

s-y
05-10-2018, 17:53
ecco la tipica notizia del venerdì sera
come si suol dire in questi casi, rutto libero

uaioming (cit)

vraptus
05-10-2018, 17:54
Darwin REGNA
Straquoto, si chiama selezione naturale.
Eh vabbè, uno si distrae un attimo e dite già tutto voi... :muro:

tallines
05-10-2018, 17:59
Non ho capito come si faccia morire facendosi un selfie...........

Se uno fa una cosa del genere, si, posso capire, ma bisogna per forza farsi un selfie cosi ???? :boh: :doh: >>>

https://www.quotidiano.net/esteri/morire-di-selfie-1.4221050

E' da scemi, per non usare altre parole............

biometallo
05-10-2018, 18:19
Grazie per la notizia, e grazie agli scemenziati per questa fondamentale scoperta, che qualcuno gli dia subito un nobel, ora spero che Hollywood o quanto meno bollywood (visto che la maggior parti delle vittime sono indiane) ne prenda atto. intanto qui un bel link (https://fstoppers.com/news/scientific-study-shows-selfies-kill-20-times-more-people-sharks-294242) con tanti grafici tante tabelle e cose belle, anche perché non posso fare a meno di notare che il link presente nella news da "file not found" (http://www.jfmpc.com/temp/JFamMedPrimaryCare74828-446684_122428.pdf) che i poteri forti non vogliano farci sapere la verità?

Tornando ad Hollywood io già mi immagino il prossimo film, un terribile tornado si abbatte sul più grande Apple store mai costruito (ovviamente ci sarà lo scienziato che nell'indifferenza generale lancerà l'allarme, ma nessuno gli darà retta) decine di migliaia di Iphone xs, xx, e xyz cominciano a lievitare in una vorticosa danza, in città è il panico, una ragazza grida "E' Ian Ziering, facciamoci un selfi!" e proprio in quel momento un ipad roteante gli taglia di netto la gola, mentre su schermo appare una scritta rossa grondante di sangue "SELF-FATALITY"

“Guns Don't Kill People … Selfies Do”

ho trovato anche un link ad un articolo del Washington post intitolato:

No, selfies have not killed more people than sharks. That's ridiculous ...

Peccato che per aprirlo mi pare sia necessario registrarsi e io sono troppo pigro per farlo, quindi niente, e comunque questa notizia non può essere una bufala, cioè se uno non crede nemmeno in Nino Grasso in chi potrà mai avere fiducia?

LORENZ0
05-10-2018, 19:18
una media di 0,1 persone al giono e voi lo definite un problema?! Tra l'altro se la gente é stupida, colpa sua: si levano d'impiccio da soli con le loro mani ed evitano di creare altri problemi all'umanitá. Non vedo alcun problema, anzi, ironicamente mi verrebbe da dire che sono ancora "troppo pochi". Mi preoccupano di più i morti per qualche malattia o quelli per l'inquinamento, quelli per le stragi di mafia o provocati da attentatori...

kamon
06-10-2018, 02:23
Darwin REGNA
Straquoto, si chiama selezione naturale.
una media di 0,1 persone al giono e voi lo definite un problema?! Tra l'altro se la gente é stupida, colpa sua: si levano d'impiccio da soli con le loro mani ed evitano di creare altri problemi all'umanitá. Non vedo alcun problema, anzi, ironicamente mi verrebbe da dire che sono ancora "troppo pochi".

Il fratello di un mio caro amico di quando ero ragazzino è morto battendo la nuca mentre in spiaggia cercava di tenere altri due amici sulle spalle... Vi assicuro che è stata una tragedia, era una brava persona che ha fatto una cazzata durata un attimo per la quale ha perso la vita. Il mondo non è migliorato perché lui ora non c'è più, semmai si è perso qualcosa e la sua famiglia ne è stata annientata. Aveva diciassette anni, io sedici.

Ah ma voi siete proprio edgy eh? Chissene... Poi un giorno un vostro amico/cugino/figlio/fratello/nipote mure tragicamente perchè si è distratto durante un selfie, per uno scherzo riuscito male, facendo parkour, saltando un ostacolo con lo skate o per una fesseria qualsiasi (nelle corde di qualsiasi ragazzo in qualsiasi periodo storico), poi arriva un tizio che dice: meglio, uno in meno! Darwinnnn!!! Selezione naturale haha ...Scommetto che vi passerebbe l'aria da bei tenebrosi in un quinto di secondo e ve ne basterebbe un'altro sedicesimo per spaccargli la testa...

E sia chiaro, non mi importa un tubo dell'articolo in se, non voglio discutere se siano veri o no i dati che vi sono riportati... Solo mi fa incazzare a morte questo tipo di atteggiamento, specie da parte di persone che ho ragione di pensare siano adulte, fate un favore al forum, crescete o migrate su facebook e non guardatevi indietro.

Eress
06-10-2018, 07:26
Parlando in generale, questi giovani cellularizzati hanno perso il contatto con la realtà, io li chiamo phone gazers :D

http://img.ifcdn.com/images/9bdedccb5f74fbb6b61746f91ac1af33b10dbb759399e58f5abf39c81e82ced6_1.gif

GTKM
06-10-2018, 07:42
Il fratello di un mio caro amico di quando ero ragazzino è morto battendo la nuca mentre in spiaggia cercava di tenere altri due amici sulle spalle... Vi assicuro che è stata una tragedia, era una brava persona che ha fatto una cazzata durata un attimo per la quale ha perso la vita. Il mondo non è migliorato perché lui ora non c'è più, semmai si è perso qualcosa e la sua famiglia ne è stata annientata. Aveva diciassette anni, io sedici.

Ah ma voi siete proprio edgy eh? Chissene... Poi un giorno un vostro amico/cugino/figlio/fratello/nipote mure tragicamente perchè si è distratto durante un selfie, per uno scherzo riuscito male, facendo parkour, saltando un ostacolo con lo skate o per una fesseria qualsiasi (nelle corde di qualsiasi ragazzo in qualsiasi periodo storico), poi arriva un tizio che dice: meglio, uno in meno! Darwinnnn!!! Selezione naturale haha ...Scommetto che vi passerebbe l'aria da bei tenebrosi in un quinto di secondo e ve ne basterebbe un'altro sedicesimo per spaccargli la testa...

E sia chiaro, non mi importa un tubo dell'articolo in se, non voglio discutere se siano veri o no i dati che vi sono riportati... Solo mi fa incazzare a morte questo tipo di atteggiamento, specie da parte di persone che ho ragione di pensare siano adulte, fate un favore al forum, crescete o migrate su facebook e non guardatevi indietro.

Ovviamente, davanti alle disgrazie uno dovrebbe, in generale tacere, però è anche vero che quando vedo servizi su ragazzini morti per un selfie su un cornicione, o appesi da qualche parte, beh...
Si può morire pure scendendo le scale di casa, ma mi sa che alcuni se la cercando col lanternino.

h4xor 1701
06-10-2018, 08:17
Eh vabbè, uno si distrae un attimo e dite già tutto voi... :muro:

la gazzella che scappa dal leone se si distrae sai che fine fa...

amd-novello
06-10-2018, 09:23
La frase idiota "selezione naturale" appare sempre ma non si considera mai che tutti i geni qui dentro che con la loro vita migliorano il genere umano possono morire perchè un cretino che manda sms mentre guida puó ammazzare anche loro.

Alodesign
06-10-2018, 09:53
Ora pretendo dalla Asylum un nuovo filone di Sharknado!

Selfnado!! Con bastoni per i selfie e tavolette Apple che volano e sfasciano crani!

alexbilly
06-10-2018, 10:54
Fossero solo i selfie, la mattina uscendo con l'auto potrei buttarne sotto una ventina nello spazio di 5-6 km di tragitto, per non parlare di quelli che guidano. Tutti in un mondo parallelo, quando si mettono con quel ca**o di telefono in mano non capiscono più niente.

Nui_Mg
06-10-2018, 10:54
La frase idiota "selezione naturale" appare sempre
Io invece la tropo piuttosto veritiera, è una selezione naturale quando muore della gente esclusivamente a causa di comportamenti oggettivamente idioti, dementi. Sono comportamenti che in qualche modo remano contro il proverbiale "aiutati che il ciel t'aiuta" (tanto per dirne una).

perchè un cretino che manda sms mentre guida puó ammazzare anche loro.
Ecco perché ritengo siano tolti dalla circolazione il prima possibile, prima di far eventualmente danni anche agli altri. Ho avuto la fortuna di prenderne a calci qualcuno (per esempio a Milano zona universitaria scientifica, un coglione in macchina che mi è venuto addosso mentre guardava whatsapp, sulle strisce) :rolleyes:

LORENZ0
06-10-2018, 11:16
Io invece la tropo piuttosto veritiera, è una selezione naturale quando muore della gente esclusivamente a causa di comportamenti oggettivamente idioti, dementi. Sono comportamenti che in qualche modo remano contro il proverbiale "aiutati che il ciel t'aiuta" (tanto per dirne una).


Ecco perché ritengo siano tolti dalla circolazione il prima possibile, prima di far eventualmente danni anche agli altri. Ho avuto la fortuna di prenderne a calci qualcuno (per esempio a Milano zona universitaria scientifica, un coglione in macchina che mi è venuto addosso mentre guardava whatsapp, sulle strisce) :rolleyes:

vogliamo parlare dei ragazzini che sfrecciano sui marciapiedi con bici e skateboard facendo il pelo ai portoni ed agli ingressi dei negozi (per non dire degli incroci)? Magari si scontrassero tra loro fracassandosi le ossa, invece quasi sempre beccano uno che non c'entra niente e che sta uscendo di casa o da un negozio...

Nui_Mg
06-10-2018, 11:21
vogliamo parlare dei ragazzini che sfrecciano sui marciapiedi con bici e skateboard facendo il pelo ai portoni ed agli ingressi dei negozi (per non dire degli incroci)?
Niente da dire, stra-concordo con te (proprio su questo forum ho parlato di uno che mi è venuto addosso da dietro con lo skateboard, ovviamente menato anche quello :rotfl: ), ma la questione selfie "audaci" e camminare/guidare guardando uno schermo invece che davanti al proprio naso la considero una cosa più pericolosa (soprattutto in macchina dove i danni maggiori li fai agli altri) ma soprattutto ad un livello di idiozia/dipendenza per me senza precedenti, mai vista una cosa del genere, tanto da far mettere in alcun paesi parte della segnaletica per pedoni a terra (es. Svezia).

LORENZ0
06-10-2018, 11:25
Il fratello di un mio caro amico di quando ero ragazzino è morto battendo la nuca mentre in spiaggia cercava di tenere altri due amici sulle spalle... Vi assicuro che è stata una tragedia, era una brava persona che ha fatto una cazzata durata un attimo per la quale ha perso la vita. Il mondo non è migliorato perché lui ora non c'è più, semmai si è perso qualcosa e la sua famiglia ne è stata annientata. Aveva diciassette anni, io sedici.

Ah ma voi siete proprio edgy eh? Chissene... Poi un giorno un vostro amico/cugino/figlio/fratello/nipote mure tragicamente perchè si è distratto durante un selfie, per uno scherzo riuscito male, facendo parkour, saltando un ostacolo con lo skate o per una fesseria qualsiasi (nelle corde di qualsiasi ragazzo in qualsiasi periodo storico), poi arriva un tizio che dice: meglio, uno in meno! Darwinnnn!!! Selezione naturale haha ...Scommetto che vi passerebbe l'aria da bei tenebrosi in un quinto di secondo e ve ne basterebbe un'altro sedicesimo per spaccargli la testa...

E sia chiaro, non mi importa un tubo dell'articolo in se, non voglio discutere se siano veri o no i dati che vi sono riportati... Solo mi fa incazzare a morte questo tipo di atteggiamento, specie da parte di persone che ho ragione di pensare siano adulte, fate un favore al forum, crescete o migrate su facebook e non guardatevi indietro.

Nessuno dice che non sia una disgrazia, però sono disgrazie frutto di cosa? Spesso e volentieri della stupidità, della voglia di esibizionismo e del desiderio di sfidare i limiti. Alcune volte hanno lo scopo di far ridere.
Mi sembra chiaro che se succede a un amico, parente, ecc si crei del DOLORE PERSONALE visto che tocca una persona a cui si vuole bene, ma rimane il fatto di sopra. Un conto è morire, ad esempio, in un incidente aereo dove non si ha colpa propria alcuna, un conto è morire per aver creato una situazione di pericolo in prima persona. Mi spiace ma è oggettivamente così, se ne facci auna ragione.
Rimedi? La Soluzione non esiste perché momenti di stupidità si manifestano un po' a tutte le età in molti, però si potrebbe fare di più. Ad esempio più educazione e più rispetto delle regole (regole che, spesso e volentieri sono proprio tali per tutelare le persone, anche se molti non lo capiscono e le ritengono una limitazione della propria libertà).
In ultima analisi, se i miei genitori mi avessero visto fare una cosa del genere, di certo (sempre se non cadevo prima rompendomi l'osso del collo come è successo al suo amico) mi avrebbero tirato tante di quelle sberle da farmi scappare la voglia per il resto della mia vita sia di rifare quella cretinata sia di rifarne di simili. Questo aiuta tanto ma, oggi, la famiglia è spesso e volentieri assente o complice dei peggio comportamenti dei figli.

Nui_Mg
06-10-2018, 11:32
Nessuno dice che non sia una disgrazia, però sono disgrazie frutto di cosa? Spesso e volentieri della stupidità, della voglia di esibizionismo e del desiderio di sfidare i limiti. Alcune volte hanno lo scopo di far ridere.
Il punto è che l'oggettiva ultra-demenza di questi soggetti non è un qualcosa di sporadico o risicato nei numeri, qua si parla di vera e propria dipendenza più che pericolosa per se e per gli altri. Ormai siamo a livelli da fantascienza, infatti io li vedo esattamente come il gran film del '56, l'invasione degli ultracorpi.

Per quanto mi riguarda, questi soggetti o la smettono (ma si tratta di una vera e propria dipendenza da smartphone/social, come lo è la ludopatia) oppure possono pure crepare tutti quanti da ieri.

Averell
06-10-2018, 11:46
Darwin REGNA

Straquoto, si chiama selezione naturale.

:friend:

ryo8585
06-10-2018, 17:17
Selezione naturale ragazzi, punto. Soprattutto se ti arrampichi sulla rampa del terrazzo di un grattacielo solo per postare poi un selfie dall'alto o se devi farti la foto mentre guidi. Sei stupido, punto. Non ci sono scusanti.

thresher3253
06-10-2018, 18:01
Qui tutti intelligentissimi e maturissimi bacchettoni, "selezione naturale", poi magari quando erano adolescenti truccavano i motorini, impennavano con la bicicletta e si arrampicavano sugli alberi.
Magari non vi mettete manco la cintura in auto.

san80d
06-10-2018, 18:14
Qui tutti intelligentissimi e maturissimi bacchettoni, "selezione naturale", poi magari quando erano adolescenti truccavano i motorini, impennavano con la bicicletta e si arrampicavano sugli alberi.
Magari non vi mettete manco la cintura in auto.

quoto e detto da uno che non ha mai fatto selfie in vita sua ma di cazzate ne abbiamo fatte e ne facciamo tutt'ora quindi occhio a fare i "puritani"

GTKM
06-10-2018, 18:21
Qui tutti intelligentissimi e maturissimi bacchettoni, "selezione naturale", poi magari quando erano adolescenti truccavano i motorini, impennavano con la bicicletta e si arrampicavano sugli alberi.
Magari non vi mettete manco la cintura in auto.

Io continuo ad arrampicarmi sugli alberi "Per necessità", ma il discorso è diverso. Truccare il motorino e stare in piedi in cima ad una gru sono livelli di stupidità differenti.

thresher3253
06-10-2018, 18:25
Io continuo ad arrampicarmi sugli alberi "Per necessità", ma il discorso è diverso. Truccare il motorino e stare in piedi in cima ad una gru sono livelli di stupidità differenti.

E anche livelli di mortalità differenti visto che di gente morta per un selfie da una gru ce ne saranno stati due da quando esistono gli smartphone.

LORENZ0
06-10-2018, 20:19
E anche livelli di mortalità differenti visto che di gente morta per un selfie da una gru ce ne saranno stati due da quando esistono gli smartphone.

negare che gli usi e costumi moderni non abbiano incentivato (ed aumentato) i comportamenti illogici e pericolosi solo per il gusto di apparire, significa non voler vedere la realtà.
Senza Internet che ti collega istantaneamente col mondo e senza una macchina fotografica sempre in tasca (telefono), 20, 30, 40 anni fa non dico che la gente non facesse scemenze, ma in maniera molto minore di oggi. Senza contare il fatto che la scemenza rimaneva tra amici o al massimo in paese e quindi non aveva visibilità, cosa che oggi è, invece, garantita dai vari social network e che aiuta in maniera esponenziale a far crescere la stupidità oltre che tanti nuovi emuli. E finisco dicendo che spesso oggi si assiste, tra l'altro, ad un'evoluzione negativa della cosa: personaggi noti per fare cose spericolate e illegali, guadagnano pure un sacco di soldi grazie alle visualizzazioni/monetizzazioni/ecc e si sentono pure in diritto di dare degli sfigati alle persone normali che lavorano, rispettano le regole e non sono esibizionisti.

thresher3253
06-10-2018, 20:24
negare che gli usi e costumi moderni non abbiano incentivato (ed aumentato) i comportamenti illogici e pericolosi solo per il gusto di apparire, significa non voler vedere la realtà.
Senza Internet che ti collega istantaneamente col mondo e senza una macchina fotografica sempre in tasca (telefono), 20, 30, 40 anni fa non dico che la gente non facesse scemenze, ma in maniera molto minore di oggi. Senza contare il fatto che la scemenza rimaneva tra amici o al massimo in paese e quindi non aveva visibilità, cosa che oggi è, invece, garantita dai vari social network e che aiuta in maniera esponenziale a far crescere la stupidità oltre che tanti nuovi emuli. E finisco dicendo che spesso oggi si assiste, tra l'altro, ad un'evoluzione negativa della cosa: personaggi noti per fare cose spericolate e illegali, guadagnano pure un sacco di soldi grazie alle visualizzazioni/monetizzazioni/ecc e si sentono pure in diritto di dare degli sfigati alle persone normali che lavorano, rispettano le regole e non sono esibizionisti.
Fonti? A me sembra solo il trito e ritrito discorso generazionale del "ai miei tempi era tutta campagna".
Oltretutto proprio l'articolo parla di 250 morti nel giro di svariati anni, un po' pochini per affermare che "gli usi e costumi moderni hanno incentivato questo tipo di comportamenti". L'unica differenza che vedo io é che questo tipo di comportamenti cretini "ai nostri tempi" non li potevamo mostrare a mezzo mondo. Intanto peró a casa ho il video su cassetta di me a 5 anni che mi brucio la mano sulla piastra.

LORENZ0
06-10-2018, 20:24
Il punto è che l'oggettiva ultra-demenza di questi soggetti non è un qualcosa di sporadico o risicato nei numeri, qua si parla di vera e propria dipendenza più che pericolosa per se e per gli altri. Ormai siamo a livelli da fantascienza, infatti io li vedo esattamente come il gran film del '56, l'invasione degli ultracorpi.

sono d'accordo in parte, nel senso che, a mio parere, non siamo ancora a livelli da fantascienza ma, anzi, solo agli inizi della cosa...e non vedo nei governi tantomeno nelle famiglie la capacità, la voglia e la convinzione di voler tornare sui binari giusti...menfreghismo, mancanza di educazione civica, poco rispetto sono ormai dimenticati da molti e l'arroganza oltre al voler tutto&subito e l'allergia alle regole, hanno preso il loro posto...

ryo8585
07-10-2018, 14:19
Intanto peró a casa ho il video su cassetta di me a 5 anni che mi brucio la mano sulla piastra.

Ah ok..allora questo spiega perchè in fondo li difendi :D

LORENZ0
07-10-2018, 18:23
Fonti? A me sembra solo il trito e ritrito discorso generazionale del "ai miei tempi era tutta campagna".
Oltretutto proprio l'articolo parla di 250 morti nel giro di svariati anni, un po' pochini per affermare che "gli usi e costumi moderni hanno incentivato questo tipo di comportamenti". L'unica differenza che vedo io é che questo tipo di comportamenti cretini "ai nostri tempi" non li potevamo mostrare a mezzo mondo. Intanto peró a casa ho il video su cassetta di me a 5 anni che mi brucio la mano sulla piastra.

infatti, la cassetta ce l'ha lei e in quanti l'hanno vista? Oggi però può sempre convertirla in MP4 e metterla online! :D (scherzo)

L'articolo parla di 250 morti solo per i selfie: se ci mettiamo ad elencare tutti i comportamenti idioti per cui la gente ha perso la vita in situazioni che si è andata a cercare, facciamo notte ed il numero di morti aumenterebbe a dismisura. Solo una gliene voglio ricordare: i morti investiti dai treni o perché erano andati per vandalizzarli o per sfidare la sorte sdraiandosi sui binari fino all'ultimo secondo.
Dobbiamo anche considerare che di dati certi in tal senso a livello mondiale non ce ne sono, ma, scusi, non le pare che, visto che i comportamenti dementi oggi possono essere mostrati al mondo intero (come anche lei conferma) non è già un fattore automatico che alimenta lo spirito di emulazione? E più gente c'è che emula uno che si arrampica su una gru a mani nude o si fa foto in bilico dal tetto di una casa, non vi sono anche più probabilità statistiche che ci sia più gente che ci rimetta le penne durante queste situazioni estreme?
Sì, a fronte di ciò, io sono convinto che gli usi e costumi moderni abbiano incentivato questo tipo di comportamenti e che la cosa sia molto più estesa che in passato.

thresher3253
07-10-2018, 19:16
infatti, la cassetta ce l'ha lei e in quanti l'hanno vista? Oggi però può sempre convertirla in MP4 e metterla online! :D (scherzo)

L'articolo parla di 250 morti solo per i selfie: se ci mettiamo ad elencare tutti i comportamenti idioti per cui la gente ha perso la vita in situazioni che si è andata a cercare, facciamo notte ed il numero di morti aumenterebbe a dismisura. Solo una gliene voglio ricordare: i morti investiti dai treni o perché erano andati per vandalizzarli o per sfidare la sorte sdraiandosi sui binari fino all'ultimo secondo.
Dobbiamo anche considerare che di dati certi in tal senso a livello mondiale non ce ne sono, ma, scusi, non le pare che, visto che i comportamenti dementi oggi possono essere mostrati al mondo intero (come anche lei conferma) non è già un fattore automatico che alimenta lo spirito di emulazione? E più gente c'è che emula uno che si arrampica su una gru a mani nude o si fa foto in bilico dal tetto di una casa, non vi sono anche più probabilità statistiche che ci sia più gente che ci rimetta le penne durante queste situazioni estreme?
Sì, a fronte di ciò, io sono convinto che gli usi e costumi moderni abbiano incentivato questo tipo di comportamenti e che la cosa sia molto più estesa che in passato.

Questo è lo stesso discorso delle leggende metropolitane degli anni '90 che ci raccontavano i nostri genitori in merito ai bambini che si buttavano dal balcone di casa dopo aver visto i Power Rangers. "gente che emula", come se improvvisamente le persone non abbiano più paura di rompersi le ossa.
Fino a quando non porti fonti a sostegno della tua tesi le tue sono solo classiche farneticazioni generazionali che si sussistono da secoli.

L'articolo parla di 250 morti solo per i selfieIn 7 anni. Sono 37 persone (TRENTASETTE) all'anno su un pool di 7.000.000.000 di persone. E delle 450 persone che all'anno muoiono cadendo dal letto non ne parliamo? Eliminiamo i letti?

LORENZ0
07-10-2018, 21:25
Questo è lo stesso discorso delle leggende metropolitane degli anni '90 che ci raccontavano i nostri genitori in merito ai bambini che si buttavano dal balcone di casa dopo aver visto i Power Rangers. "gente che emula", come se improvvisamente le persone non abbiano più paura di rompersi le ossa.
Fino a quando non porti fonti a sostegno della tua tesi le tue sono solo classiche farneticazioni generazionali che si sussistono da secoli.
In 7 anni. Sono 37 persone (TRENTASETTE) all'anno su un pool di 7.000.000.000 di persone. E delle 450 persone che all'anno muoiono cadendo dal letto non ne parliamo? Eliminiamo i letti?

se mi permette il paragone non regge! Un conto sono i cartoni animati, un conto sono persone reali che fanno determinati gesti ed hanno la possibilità di renderli visibili pubblicamente istantaneamente al mondo intero. Gesti che, tra l'altro, possono condire col messaggio che più loro fa comodo (cioè: fatelo che fa figo). I cartoni animati avevano almeno tutti una morale sana di fondo, seppur non fossero perfetti (l'Uomo Tigre ad esempio "combatte contro il male" ma mena come un fabbro ferraio e non era un bell'esempio).
C'è una sostanziale differenza tra le leggende metropolitane, una storiella raccontata dai genitori ad un bambino per non fargli fare certe cose o per fargli prendere paura e gli eventi a cui, purtroppo, ormai sia abituati a vedere sui social.
Dati certi, come detto, non ve ne sono, è già stato detto...infatti io sto dando la mia opinione e lei la sua: non necessariamente dev'esserci un "vincitore", è uno scambio di opinioni.

randorama
08-10-2018, 08:05
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/ne-ammazzano-piu-i-selfie-che-gli-squali-ecco-i-risultati-di-un-nuovo-studio-scientifico_78394.html

Secondo un nuovo studio scientifico i morti per selfie supererebbero di venti volte il numero di morti in seguito ad aggressioni di squali

Click sul link per visualizzare la notizia.

film trash della prossima estate: selfnado!

CYRANO
08-10-2018, 08:51
Questo è lo stesso discorso delle leggende metropolitane degli anni '90 che ci raccontavano i nostri genitori in merito ai bambini che si buttavano dal balcone di casa dopo aver visto i Power Rangers. "gente che emula", come se improvvisamente le persone non abbiano più paura di rompersi le ossa.


Quando ero piccolo io un bimbo si buttò dal balcone del 3o piano gridando " MIWA LANCIAMI I COMPONENTI !!! "



Còmòòdòòdò,dòl,md

Alodesign
08-10-2018, 08:53
Ora pretendo dalla Asylum un nuovo filone di Sharknado!

Selfnado!! Con bastoni per i selfie e tavolette Apple che volano e sfasciano crani!

film trash della prossima estate: selfnado!

Mi spiace ho già pagato per la registrazione del marchio :read:

biometallo
08-10-2018, 09:18
film trash della prossima estate: selfnado!

Mi spiace ho già pagato per la registrazione del marchio :read:


Già Già certo....




Tornando ad Hollywood io già mi immagino il prossimo film, un terribile tornado si abbatte sul più grande Apple store mai costruito (ovviamente ci sarà lo scienziato che nell'indifferenza generale lancerà l'allarme, ma nessuno gli darà retta) decine di migliaia di Iphone xs, xx, e xyz cominciano a lievitare in una vorticosa danza, in città è il panico, una ragazza grida "E' Ian Ziering, facciamoci un selfi!" e proprio in quel momento un ipad roteante gli taglia di netto la gola, mentre su schermo appare una scritta rossa grondante di sangue "SELF-FATALITY"

“Guns Don't Kill People … Selfies Do”


Diamine oh, uno si distrae un attimo è subito gli fregano l'idea, che mondo di ladri... :O

ningen
08-10-2018, 09:19
Questi nuovi morti sono frutto della nostra società dedita all'esibizionismo ed all'egocentrismo in cui la propria persona deve essere sempre messa in risalto e deve essere al di sopra degli altri. L'esplosione del fenomeno "selfie" non è nient'altro che il desiderio da parte di molti di essere protagonisti ed esibire se stessi, anche se non si ha nulla di realmente interessante da dire. Che poi quello che oggi viene chiamato "selfie" non è nient'altro che quello che veniva chiamato "autoscatto", con la differenza che prima un autoscatto poteva essere carico di significati ed aveva un senso, oggi il più delle volte è semplicemente una frivola fotografia come tante altre, sopratutto nel caso di gente che si spara selfie in cima ai palazzi o simili dove un senso francamente non riesco a trovarcelo.

randorama
08-10-2018, 10:43
Mi spiace ho già pagato per la registrazione del marchio :read:

umph... mi toccherà ripiegare sulla versione rip-off low cost.
selfatlanticnado?

randorama
08-10-2018, 10:45
Questi nuovi morti sono frutto della nostra società dedita all'esibizionismo ed all'egocentrismo in cui la propria persona deve essere sempre messa in risalto e deve essere al di sopra degli altri. L'esplosione del fenomeno "selfie" non è nient'altro che il desiderio da parte di molti di essere protagonisti ed esibire se stessi, anche se non si ha nulla di realmente interessante da dire. Che poi quello che oggi viene chiamato "selfie" non è nient'altro che quello che veniva chiamato "autoscatto", con la differenza che prima un autoscatto poteva essere carico di significati ed aveva un senso, oggi il più delle volte è semplicemente una frivola fotografia come tante altre, sopratutto nel caso di gente che si spara selfie in cima ai palazzi o simili dove un senso francamente non riesco a trovarcelo.

oh senti...
siamo 7 miliardi, quindi palesemente non a rischio estinzione.
quelli che, fino ad ora si sono spiaccicati non sono certo esemplari particolarmente validi della specie; in alcuni casi sono proprio rami morti del percorso evolutivo.
francamente un "CHISSENEFREGA" secondo me ci sta tutto.

alexbilly
08-10-2018, 10:58
oh senti...
siamo 7 miliardi, quindi palesemente non a rischio estinzione.
quelli che, fino ad ora si sono spiaccicati non sono certo esemplari particolarmente validi della specie; in alcuni casi sono proprio rami morti del percorso evolutivo.
francamente un "CHISSENEFREGA" secondo me ci sta tutto.

finche si sfracellano buttandosi dai palazzi sono ampiamente d'accordo. Il problema sorge quando questi fenomeni si mettono alla guida e fanno passare un guaio o peggio al povero cristo di turno, o se qualcuno li mette sotto, vedi gif del camion postata qualche giorno fa.

LORENZ0
08-10-2018, 11:22
Questi nuovi morti sono frutto della nostra società dedita all'esibizionismo ed all'egocentrismo in cui la propria persona deve essere sempre messa in risalto e deve essere al di sopra degli altri. L'esplosione del fenomeno "selfie" non è nient'altro che il desiderio da parte di molti di essere protagonisti ed esibire se stessi, anche se non si ha nulla di realmente interessante da dire. Che poi quello che oggi viene chiamato "selfie" non è nient'altro che quello che veniva chiamato "autoscatto", con la differenza che prima un autoscatto poteva essere carico di significati ed aveva un senso, oggi il più delle volte è semplicemente una frivola fotografia come tante altre, sopratutto nel caso di gente che si spara selfie in cima ai palazzi o simili dove un senso francamente non riesco a trovarcelo.

assolutamente d'accordo! Aggiungo che l'autoscatto si è sempre fatto ma lo si pesava molto di più: la foto ricordo al mare con gli amici alla fine della vacanza, un evento speciale, ecc...perché? Semplice, perché le macchine fotografiche costavano, i rullini pure e farli sviluppare altrettanto!
Può sembrare assurdo per certi versi ma dare troppo alle persone è un'arma a doppio taglio. Certo, in nome del benessere e del "più benessere per tutti", è un bene lo sviluppo tecnologico e la possibilità di far godere dei suoi vantaggi a sempre più persone. E' una cosa bellissima, ma spesso e volentieri la gente non sa limitarsi, non sa vedere i limiti o i pericoli: vuole semplicemente sempre di più ed arriva a pretendere. Se non si crea una sorta di livello tra questi due aspetti, si fa solo il male della società e non il suo bene.
Purtroppo Internet e questa comodità tecnologica sempre in tasca stanno alimentando sì il benessere ma anche, dall'altro lato e per taluni versi, mettendo in pericolo la società stessa.

amd-novello
08-10-2018, 11:32
finche si sfracellano buttandosi dai palazzi sono ampiamente d'accordo. Il problema sorge quando questi fenomeni si mettono alla guida e fanno passare un guaio o peggio al povero cristo di turno, o se qualcuno li mette sotto, vedi gif del camion postata qualche giorno fa.

quoto

kamon
08-10-2018, 11:53
Che poi quello che oggi viene chiamato "selfie" non è nient'altro che quello che veniva chiamato "autoscatto"
Selfie è un neologismo e non ha una vera e propria traduzione in Italiano, l'autoscatto è quel meccanismo che consente di scattare una fotografia in automatico, prima dell'esplosione del fenomeno social si traduceva "self-timer" in Inglese, ma non c'entrava necessariamente con la fotografia che ritrae se stessi... Questa cosa di chiamare autoscatto il selfie è più una convenzione moderna, semmai potrebbe essere "autoritratto fotografico", ma nemmeno perché in questo caso dovrebbe avere un'accezione artistica.

san80d
08-10-2018, 12:16
per come la vedo io il selfie non e' nient'altro che il "scusi, ci fa una foto" di qualche anno fa ... il problema e' l'esagerazione, avendo sempre uno smartphone in tasca ormai si fanno selfie dappertutto e in ogni momento anche perche' sono uno strumento per alimentare i nostri profili social

amd-novello
08-10-2018, 13:33
selfie = autoscatto. non vedo diffferenze.

randorama
08-10-2018, 13:37
finche si sfracellano buttandosi dai palazzi sono ampiamente d'accordo. Il problema sorge quando questi fenomeni si mettono alla guida e fanno passare un guaio o peggio al povero cristo di turno, o se qualcuno li mette sotto, vedi gif del camion postata qualche giorno fa.

sono assolutamente d'accordo.
consideravo solo gli idioti che non coinvolgono terzi.

alexbilly
08-10-2018, 13:38
selfie = autoscatto. non vedo diffferenze.

L'autoscatto penso si intenda lo scatto automatico, la possibilità di fotografare automaticamente qualcosa, non necessariamente se stessi, dopo tot secondi senza fare niente. Il selfie è proprio l'atto del fotografarsi rivolgendo verso se stessi la camera, con o senza autoscatto.

biometallo
08-10-2018, 14:10
Mi pare sia cominciata una discussione "molto accademica" su autoscatto, metto anch'io i miei 2 centesimi:

non c'entrava necessariamente con la fotografia che ritrae se stessi...
Vero però:


autoscatto s. m. [comp. di auto-1 e scatto]. – Dispositivo, generalmente azionato da un meccanismo a orologeria, che serve a fare scattare automaticamente, con un certo ritardo, l’otturatore di una macchina fotografica, di solito per consentire a chi fotografa di far parte del soggetto da ritrarre.

Credo quindi non ci siano grossi problemi nell'usarlo nell'accezione di "fare una foto a se stessi" anche perché credo fosse già usato in questo modo ancora ai tempi in cui le fotocamere venivano chiamate macchine fotografiche e si portava il rullino a sviluppare su carta.


il problema e' l'esagerazione, avendo sempre uno smartphone in tasca ormai si fanno selfie dappertutto e in ogni momento anche perche' sono uno strumento per alimentare i nostri profili social

In effetti... parafrasando la famosa "canzone del cornetto" a volte credo anch'io che viviamo in un modo dove pare essere più importante "condividere che vivere" con soprattutto i giovani che a cuasa dei social network sono ossessionati dall'approvazione sociale, e di come si valuti e si venga valutati non in base a quello che si dice o si fa, ma in base ai like\follower... si lo so, anche me certi discorsi sembravano retorica vuota, almeno fino a quando uno su yotube non mi ha risposto una cosa tipo "zitto tu, che non hai nemmeno 6 iscritti" e se all'inizio ci avevo riso su, poi ho cominciato a sentire un sapore amaro in bocca... ma davvero siamo ridotti così?

amd-novello
08-10-2018, 17:59
autoscatto senza timer.

gotcha.

il soggetto c'è in entrambi i casi.

the_joe
09-10-2018, 08:20
Autoscatto in generale prima dell'avvento dei telefonini e del termine selfie era inteso come derivato di autoritratto cioè il fotografo che ritraeva se stesso, ancora oggi se chiedi ad un fotografo di vecchia data (come ahimè sono io) ti darà questa definizione.
In effetti l'autoscatto sulle macchine fotografiche non avrebbe senso se non dovesse permettere al fotografo di scattare e avere il tempo di mettersi in posa davanti all'obiettivo, poi per estensione si chiamano autoscatti anche quelli fatti davanti ad uno specchio sempre intendendolo come un autoritratto.
L'autoscatto sulle macchine fotografiche inoltre serve anche a fare foto normali quando la macchina è sul cavalletto per evitare il mosso dato dalla pressione del pulsante di scatto.

ningen
09-10-2018, 10:44
Ragazzi è ovvio che intendevo con autoscatto il "fare una foto di se stessi", una pratica che non è nata di certo con i selfie, ma che i selfie hanno svuotato di qualsiasi valore esso possa avere.
Il fatto che ci sia timer o meno è irrilevante.

LORENZ0
09-10-2018, 11:13
Ragazzi è ovvio che intendevo con autoscatto il "fare una foto di se stessi", una pratica che non è nata di certo con i selfie, ma che i selfie hanno svuotato di qualsiasi valore esso possa avere.
Il fatto che ci sia timer o meno è irrilevante.

assolutamente! Tanto più che, una volta, si chiedeva a un passante o a un amico di fare la foto, la quale veniva molto meglio che tendendo un braccio e rivolgendo la macchina fotografica verso il "faccione" (perché tale diventava). Per il semplice motivo che veniva molto meglio.
Che poi oggi si chiami selfie, è solo una ennesima moda e termine importato dalla lingua inglese e nulla di più.
Senza contare che, ad ogni modo, che la pratica di puntarsi addosso con una mano la macchina fotografica si faceva già ai tempi della Polaroid (e lo si faceva proprio con la Polaroid che stampava subito la foto un po' per vergogna di far vedere allo sviluppatore foto troppo sceme).