View Full Version : Le 8 migliori novità di Windows 10 October 2018 Update, e come attivarle
Redazione di Hardware Upg
05-10-2018, 15:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/le-8-migliori-novita-di-windows-10-october-2018-update-e-come-attivarle_78388.html
Abbiamo installato Windows 10 October 2018 Update e in questa pagina vi segnaliamo quelle che a nostro avviso sono le migliori novità in termini di funzioni del nuovo aggiornamento
Click sul link per visualizzare la notizia.
Negli ultimi aggiornamenti...passi da gigante per Windows 10.
Complimenti
se mi posso permettere, specificherei che la cosiddetta cronologia degli appunti, prevede salvataggio degli stessi in cloud, invece che un generico 'per motivi di privacy'
MiKeLezZ
05-10-2018, 15:27
Sento che la mia produttività è già aumentata del 235%
Uncle Scrooge
05-10-2018, 15:32
se mi posso permettere, specificherei che la cosiddetta cronologia degli appunti, prevede salvataggio degli stessi in cloud, invece che un generico 'per motivi di privacy'
Solo se si attiva la condivisione degli appunti tra dispositivi (opzione spenta di default), altrimenti in cloud non ci va proprio nulla.
Solo se si attiva la condivisione degli appunti tra dispositivi (opzione spenta di default), altrimenti in cloud non ci va proprio nulla.
articolo
La Cronologia degli Appunti è disattivata di default e deve quindi essere attivata manualmente per questioni di sicurezza e di privacy: si può fare dalle Impostazioni selezionando Sistema e poi Appunti. Qui, poi, basta attivare la spunta in Cronologia degli Appunti.
È inoltre possibile anche sincronizzare gli appunti con i dispositivi mobile, ma solo se si usa la tastiera SwiftKey Beta (che è di proprietà di Microsoft). Per visualizzare in ogni momento la cronologia degli appunti su Windows 10 October 2018 Update bisogna premere Tasto Windows + V.
non mi pare molto chiaro
Sento che la mia produttività è già aumentata del 235%
LOOOL e la nostra privacy del - 250% :asd:
mr.cluster
05-10-2018, 18:49
La valutazione del consumo elettrico è ridicola... Ho Firefox con 130 schede attive, Chrome con 30 schede, ed entrambe consumano il 15% dei dati della CPU ed almeno 4 Gb cadauna. Su gestione risorse il consumo è definito: "molto basso", e quella che consuma di più è proprio Gestione Risorse, con "moderato". Palesemente inaffidabile, e disattivata immediatamente.
PyЯamid Head
05-10-2018, 18:51
non mi pare molto chiaro
A me si, basta non utilizzare la tastiera SwiftKey Beta per poter utizzare la cronologia degli appunti senza nessuna sincronizzazione in cloud.
A me si, basta non utilizzare la tastiera SwiftKey Beta per poter utizzare la cronologia degli appunti senza nessuna sincronizzazione in cloud.
ma anche a me, perchè sappiamo già dove vanno i dati...
basta specificarlo meglio, anche perchè (diciamo in prosepttiva) una app da installare sul cell non è che sia sto gran 'deterrente'. questo dicevo
bancodeipugni
05-10-2018, 20:31
Sento che la mia produttività è già aumentata del 235%
se.. :sofico:
Se si attiva il Tema Scuro sul sistema operativo (dalle Impostazioni > Personalizzazione > Colori) l'applicazione per la gestione dei file, Esplora file, si tingerà di scuro.ma chi cazzo gliela chiesto ? :muro: a me andava bene prima :fagiano:
ci fosse almeno un trick per rimettere come prima nero e bianco l'esplora...
Piccoli miglioramenti su Microsoft Edgenon si collega più adesso :oink: cosi' uno non si pone più il problema :fagiano:
Bello&Monello
05-10-2018, 21:04
Autumn Update fa anche una bella pulizia della cartella documenti dell'utente. not bad...
nickfede
05-10-2018, 21:14
Aggiornati 4 Pc senza alcun problema.
Telefono, Cronologia Appunti e cattura schermo molto comodi e ben fatti.
Edge sta facendo passi da gigante.
Qualche problema su decine di milioni di update con millemila configurazioni Hw e smanettamenti vari nei registri di configurazione mi sembra il minimo.
Un buon Update.
Ma la cronologia appunti e tema scuro per esplora risorse non riesco ad attivarli. Come mai?
Marko#88
06-10-2018, 09:05
Come detto nell'altra discussione, il tema scuro sembra fatto da un amatore poco bravo.
Brutto, con elementi che non si vedono bene e soprattutto che lascia in giro parecchie robe bianche. Ma dico io, piuttosto che fare le cose a metà non fanno più bella figura a non farle?
Carino il WIN+SHIF+S ma onestamente lo strumento di cattura funzionava già benone, poi ok, adesso è esteticamente più piacevole.
Comunque 3 pc aggiornati senza problema alcuno, ottimo. :)
thresher3253
06-10-2018, 10:38
Carino il WIN+SHIF+S ma onestamente lo strumento di cattura funzionava già benone, poi ok, adesso è esteticamente più piacevole.
È una figata ora perchè permette istantaneamente di tagliare gli screen e condividere su Telegram senza passare per menù vari.
Ma è normale che il backup integrato, quello da impostazioni, non veda un disco esterno?
Su questo disco c’è il backup fatto sempre da win10 ma con il pannello di controllo di Windows 7 solo che da sempre mi da errore “controllare i risultati del backup”. In realtà sono due file che non riesce a backuppare ma il paradosso è che questi file non esistono. Il backup c’è, esiste fisicamente su disco ma dati gli errori non so se un eventuale ripristino possa andare a buon fine.
Quindi volevo provare con quello di Impostazioni e qui mi vede solo l’SD ma non il WD da 1 tera.
Idee?
bancodeipugni
06-10-2018, 20:01
usare un tool esterno :D :fagiano:
ad ogni modo ho scoperto da altro utente che edge (ma anche tutto il resto dell'ambaradan) DEVE avere ipv6 abilitato nella rete privata altrimenti non va
potevano anche scriverlo... :muro: :muro:
mettevano una notifica (ne mettono tante per niente...) che ipv6 andava abilitato e si evitava di bestemmiare 2 giorni...
:rolleyes:
È una figata ora perchè permette istantaneamente di tagliare gli screen e condividere su Telegram senza passare per menù vari.
Condivido tutta la tua frase, tralasciando "e condividere su Telegram" :D
Carino il WIN+SHIF+S ma onestamente lo strumento di cattura funzionava già benone, poi ok, adesso è esteticamente più piacevole.
Si ma molto più "complesso".
Per chi fa molti screen, questo accelera moltissimo le operazioni
mah, non è bastato dare in mano ai niubbi una pistola con la quale spararsi forzando un major update tanto disastroso da essere interrotto, ora anche l'articolo sulle meravigliose feature che introduce con tanto di link al già sciagurato articolo?
Manca una feature, quella che ti spiana documents e pictures non si sa perchè :sofico:
Con buona pace naturalmente di chi come sempre si sente in dovere di scrivere "a me noooooooo"... Neanche a me, su nessuna macchina di test, ma il problema esiste e non ne sono ancora note le cause
Ci vorrebbe un po' di cautela e buon senso nel proporre determinati contenuti.
Marko#88
07-10-2018, 08:30
È una figata ora perchè permette istantaneamente di tagliare gli screen e condividere su Telegram senza passare per menù vari.
Gli screen li tagliavi direttamente anche con lo strumento di cattura... la condivisione con telegram non c'era è vero. Non ci ho dormito la notte :asd:
Si ma molto più "complesso".
Per chi fa molti screen, questo accelera moltissimo le operazioni
Era identico, solo più brutto come estetica... ma facevi il tuo rettangolino e ti screenshottava solo quello.
MiKeLezZ
07-10-2018, 14:07
mah, non è bastato dare in mano ai niubbi una pistola con la quale spararsi forzando un major update tanto disastroso da essere interrotto, ora anche l'articolo sulle meravigliose feature che introduce con tanto di link al già sciagurato articolo?
Manca una feature, quella che ti spiana documents e pictures non si sa perchè :sofico:
Con buona pace naturalmente di chi come sempre si sente in dovere di scrivere "a me noooooooo"... Neanche a me, su nessuna macchina di test, ma il problema esiste e non ne sono ancora note le cause
Ci vorrebbe un po' di cautela e buon senso nel proporre determinati contenuti.Esiste eccome visto che Microsoft ha sospeso il rollout della 1809
Ma, come si evince dai commenti qui sopra, oramai tutti gli sforzi sono verso l'introduzione delle feature da bimbiminkia, richieste a gran voce dall'oramai 80% dell'utenza Windows 10: "dark theme", "condivi con telegram", "tiles", "candy crush" e così via
Per rendere usabile questo aborto di OS (o, meglio, GUI) devo installare 20 script che agiscono sul regedit e cambiare tutti i programmi di default con versioni freeware più avanzate
Spider-Mans
07-10-2018, 15:21
come ho fatto a vivere senza
hahaah inutili update
tallines
07-10-2018, 15:55
Non capisco, a parte queste 8 migliori novità...........perchè non hanno tolto il Backup.......che non serve a niente, visto che la stessa Microsoft, invita a fare il Backup, con tool esterni............
Non capisco, a parte queste 8 migliori novità...........perchè non hanno tolto il Backup.......che non serve a niente, visto che la stessa Microsoft, invita a fare il Backup, con tool esterni............
Ah si?
Era identico, solo più brutto come estetica... ma facevi il tuo rettangolino e ti screenshottava solo quello.
Ma ti riferisci al tool con icona le forbicine chiamata Cattura?
Perché se è quella i passaggi sono:
1 click per aprire > 1 click su NUOVO > ritaglia > 1 click su copia o salva > 1 click per chiudere app
Ora shorcut > ritagli > incolli dove serve.
Mi pare molto più sbrigativa, no?
tallines
07-10-2018, 19:05
Ah si?
Yessss :) >>>
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45477496&postcount=2
Marko#88
08-10-2018, 06:37
Ma ti riferisci al tool con icona le forbicine chiamata Cattura?
Perché se è quella i passaggi sono:
1 click per aprire > 1 click su NUOVO > ritaglia > 1 click su copia o salva > 1 click per chiudere app
Ora shorcut > ritagli > incolli dove serve.
Mi pare molto più sbrigativa, no?
WIN SHIFT S, fai il rettangolo, ti compare la notifica in basso a destra, ci clicchi sopra e poi puoi salvarla, inviarla, modificarla... boh, mi sembra analogo. :stordita:
WIN SHIFT S, fai il rettangolo, ti compare la notifica in basso a destra, ci clicchi sopra e poi puoi salvarla, inviarla, modificarla... boh, mi sembra analogo. :stordita:
Non stavamo parlando della stessa cosa. Forse la shortcut c'era anche prima e non lo sapevo. Quindi usavo lo strumento cattura che è quello che ho descritto sopra.
Autumn Update fa anche una bella pulizia della cartella documenti dell'utente. not bad...Ho letto anche io di 'sta cosa, ma c'è da dire che succede in casi particolari e non certo in tutte le occasioni (come invece pare di capire dal tuo post).
I miei documenti, per esempio, anche dopo l'update stanno benissimo... :read:
\Astore/
08-10-2018, 10:43
Ah si?
Perché non ne eri a conoscenza?
E si...proprio come ha detto tallines.
Ti invitano ad usare tool esterni per fare il backup ma poi non tolgono quello che hanno integrato, che è inaffidabile e che molti magari usano senza saperlo.
In pratica tu ti fai il backup convinto di essere in una botte di ferro, poi aggiorni a October Update, ti spariscono i dati e non puoi recuperarli perché hai usato il Backup integrato nel sistema mentre invece era consigliabile (dalla stessa Microsoft) usarne uno esterno.
Un sistema operativo senza dubbio affidabile...:asd:
Marko#88
08-10-2018, 11:51
Non stavamo parlando della stessa cosa. Forse la shortcut c'era anche prima e non lo sapevo. Quindi usavo lo strumento cattura che è quello che ho descritto sopra.
No, io stavo dicendo che oggi spingi WIN+SHIFT+S (o clicchi nel centro di controllo), fai il rettangolo, clicchi sulla notifica che compare "schermata acquisita" e ci fai quello che vuoi.
Prima avviavi lo strumento di cattura (io me l'ero messo sulla barra di avvio), facevi il rettangolo e facevi quello che volevi. Non vedo differenze operative eclatanti, l'unica cosa -come ho detto- è che il nuovo è esteticamente più carino. Ma la funzionalità non cambia.
No, io stavo dicendo che oggi spingi WIN+SHIFT+S (o clicchi nel centro di controllo), fai il rettangolo, clicchi sulla notifica che compare "schermata acquisita" e ci fai quello che vuoi.
Prima avviavi lo strumento di cattura (io me l'ero messo sulla barra di avvio), facevi il rettangolo e facevi quello che volevi. Non vedo differenze operative eclatanti, l'unica cosa -come ho detto- è che il nuovo è esteticamente più carino. Ma la funzionalità non cambia.
Allora facevi come… Niente di chè, hai ragione. Ma quello che prima facevo con 4 click, ora lo faccio con 1 sola shortcut.
Per me che devo usare molto gli screenshoot è molto più pratico :)
A me non funziona più Edge, IPV4 e IPV6 abilitati, ma Edge non funziona, sapete il perchè?
Perché non ne eri a conoscenza?
E si...proprio come ha detto tallines.
Ti invitano ad usare tool esterni per fare il backup ma poi non tolgono quello che hanno integrato, che è inaffidabile e che molti magari usano senza saperlo.
In pratica tu ti fai il backup convinto di essere in una botte di ferro, poi aggiorni a October Update, ti spariscono i dati e non puoi recuperarli perché hai usato il Backup integrato nel sistema mentre invece era consigliabile (dalla stessa Microsoft) usarne uno esterno.
Un sistema operativo senza dubbio affidabile...:asd:
Cosa Intendi? Io uso Uranium, faccio una copia shadow 1 volta al mese di C: e la metto su un altro HD interno, e non device esterno. La stessa cosa dovrebbe farla anche il backup di windows, o sbaglio? A me Uranium la fa in automatico ogni 1 del mese a tot ora, mi trovo meglio
\Astore/
08-10-2018, 13:08
Cosa Intendi? Io uso Uranium, faccio una copia shadow 1 volta al mese di C: e la metto su un altro HD interno, e non device esterno. La stessa cosa dovrebbe farla anche il backup di windows, o sbaglio? A me Uranium la fa in automatico ogni 1 del mese a tot ora, mi trovo meglio
E' appunto il "dovrebbe" che poi ti frega. ;)
Cosa Intendi? Io uso Uranium, faccio una copia shadow 1 volta al mese di C: e la metto su un altro HD interno, e non device esterno. La stessa cosa dovrebbe farla anche il backup di windows, o sbaglio? A me Uranium la fa in automatico ogni 1 del mese a tot ora, mi trovo meglio
a me, ma considera che ci metto mani un paio di volte l'anno al massimo, il pc che usa mia figlia l'ho impostato con il backup di 7 solo che, se pur presente nell'hard disk esterno, ogni giorno un messaggio di errore il quale dice che non sono stati copiati 2 file....che non esistono. Questo ormai da luglio 2016.
Non ho mai avuto necessità di ripristinare quindi non so se il backup effettivamente avrebbe funzionato o meno ma visto che ho aggiornato alla 1809 volevo sistemare anche il backup...solo che quello da Impostazioni non mi vede il disco esterno ma solo la sd.
Risolto con un tool esterno sotto consiglio di @Tallines, che ringrazio
Allora facevi come… Niente di chè, hai ragione. Ma quello che prima facevo con 4 click, ora lo faccio con 1 sola shortcut.
Per me che devo usare molto gli screenshoot è molto più pratico :)
guarda che anche prima era lo stesso, altro che 4 click
aprivi strumento di cattura
disegnavi il rettangolo
incollavi dove volevi
niente nuovo niente copia o salva :D
Nicodemo Timoteo Taddeo
08-10-2018, 14:23
Allora facevi come… Niente di chè, hai ragione. Ma quello che prima facevo con 4 click, ora lo faccio con 1 sola shortcut.
Per me che devo usare molto gli screenshoot è molto più pratico :)
Se devi usare molto gli screenshot allora forse sarebbe il caso di usare un programma apposito. Io che ho la stessa necessità, da diversi anni ormai vado di PicPick
https://picpick.app/it/
guarda che anche prima era lo stesso, altro che 4 click
aprivi strumento di cattura
disegnavi il rettangolo
incollavi dove volevi
niente nuovo niente copia o salva :D
ehm no... facevo così con 4 click:
Ma ti riferisci al tool con icona le forbicine chiamata Cattura?
Perché se è quella i passaggi sono:
1 click per aprire > 1 click su NUOVO > ritaglia > 1 click su copia o salva > 1 click per chiudere app
Ora shorcut > ritagli > incolli dove serve.
Mi pare molto più sbrigativa, no?
Se devi usare molto gli screenshot allora forse sarebbe il caso di usare un programma apposito. Io che ho la stessa necessità, da diversi anni ormai vado di PicPick
https://picpick.app/it/
Grazie, da provare :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.