View Full Version : Cambio CPU Gaming i7 8700 o Ryzen 2700x?
-Black-Jack-
04-10-2018, 15:22
Salve a tutti,
come da titolo vorrei cambiare il mio i5 3570k con una CPU più moderna a scelta fra le due indicate. Gioco su un monitor a 144hz risoluzione full HD.. aggiungerei a prescindere dal modello di CPU, un dissipatore a liquido aftermarket corsair AIO.. cosa mi consegliereste fra i due??
PS:sto valutando anche un upgrade prossimo di GPU passando ad una GTX 1080 o GTX1080Ti
:help:
celsius100
04-10-2018, 20:39
Ciao
io andrei su un piu "semplice" ryzen 2600/2600x
xke 6core/12thread bastano e avanzano (gli 8core/16thread prima che verranno sfruttati fino in fondo ci vorrà un po) e poi x il rapporto qualità-prezzo-prestazioni rispetto agli i7 che costano parecchio e han diversi svantaggi pratici, vedi un'aggiornabilità ed upgradabilità nel tempo inferiore, hanno diverse limitazioni (ad esempio hai citato l'8700 ma se volessi fare overclock saresti costretto a comperare un 8700K, idem x le schede madri), aggiungiamoci anche qualche magagna in piu coi bug
-Black-Jack-
05-10-2018, 07:42
innanzitutto ti ringrazio per la risposta.. a questo punto vado di 2700x (:sofico: ) almeno mi assicuro di avere il top di gamma vista la differenza irrisoria di prezzo.. ma che MOBO sarebbe opportuno abbinare? nel caso in cui avessi acquistato un i7 avrei preso una STRIX z370 F, quindi come budget ho sui 200 euro, hai qualche consiglio?
innanzitutto ti ringrazio per la risposta.. a questo punto vado di 2700x (:sofico: ) almeno mi assicuro di avere il top di gamma vista la differenza irrisoria di prezzo.. ma che MOBO sarebbe opportuno abbinare? nel caso in cui avessi acquistato un i7 avrei preso una STRIX z370 F, quindi come budget ho sui 200 euro, hai qualche consiglio?
Vai di 2700x, non ha senso spendere poco meno per prendere un 2600x.
Costasse la metà pure pure (io non lo prenderei lo stesso) ma a questi prezzi sarebbe una cagata.
MB la più economica x470, tanto OC non ne farai mai spero quindi sopra i 150€ sono tutte uguali.
E te lo dice uno che si reputa un coglione per aver speso 270€ di mb.
-Black-Jack-
05-10-2018, 07:57
Vai di 2700x, non ha senso spendere poco meno per prendere un 2600x.
Costasse la metà pure pure (io non lo prenderei lo stesso) ma a questi prezzi sarebbe una cagata.
MB la più economica x470, tanto OC non ne farai mai spero quindi sopra i 150€ sono tutte uguali.
E te lo dice uno che si reputa un coglione per aver speso 270€ di mb.
Stavo facendo il filo alla Aorus Gaming 7 WiFi... se mi dici cosí al massimo mi oriento sulla gaming 5 (no OC non ne ho mai fatto), a livello di banch in game vedevo peró che comunque i7 é sempre un pelo meglio di 2700x anche se quest'ultimo con 300 euro lo porterei a casa
celsius100
05-10-2018, 11:51
vuoi fare overclock pesante?
-Black-Jack-
05-10-2018, 14:04
vuoi fare overclock pesante?
no almeno per ora infatti mi orienterei verso un 8700 NON K nel caso andassi di intel... ma visto che a 300 c'é il top gamma AMD andrei su quello visto che in tanti lo consigliano.
celsius100
05-10-2018, 18:15
se nn vuoi fare overclock spinto nn ti serve una scheda madre particolarmente carrozzata, cioe puoi benissimo andare su una b450 da 100 euro o meno
se cmq pensi lo stesso di far overclock e son sicuro ceh cmq vorresti una scheda molto ben accessoriata, senza andare su cifre folli ce la gigabyte x470 aorus che nn e male
-Black-Jack-
05-10-2018, 18:33
Cioé mi spiego meglio..io farei anche OC un domani magari ma non saprei proprio dove mettere le mani con i settaggi per ottenere un risultato ROCK SOLID quindi mi sono sempre astenuto per non fare danni ahahha
Avevo visto anche la gaming 7 ma costa una follia, mi sa che ascolto il tuo parere e vado su una piú economica gaming 5 o ultra gaming.
Non ne prendo una di fascia proprio economica perché vorrei sfruttare le mie TridentZ 3200 Mhz (a proposito per utilizzarle al massimo mi basta abilitare l'XMP dal BIOS no?)
celsius100
05-10-2018, 21:50
la aorus regge anche un buon oc, come tutte le schede di quella fascia nn hanno particolari problemi, x cui ti direi di nn andare proprio a cercare i modelli top, quelli servono piu che altro a chi cerca i record nei benchmarck occando
x la ram che versione di trident è?
meglio se le imposti manualmente tu da bios, puoi sempre provare se va in automatico ma posso dirti che su qualche migliaio di schede viste piu o meno personalmetne e altrettante ram (di annate e modelli differenti) posso dire che metà delle volte le impostazioni automatiche nn funzionano o nn fanno proprio le cose bene
cmq ce una sezione dedicata alle schede madri o anche qui ce il thread dedicato ai ryzen dove puoi chiedere delucidazioni
x l'overclock idem ce tutta una sezione overclock con gia delle discussioni apert e cmq puoi sempre avere info aprendo una discussione tua quando deciderai di farne
-Black-Jack-
08-10-2018, 21:50
x la ram che versione di trident è?
le ram sono Trident Z 3200Mhz mi pare siano CL16.. 2x8 GB
celsius100
08-10-2018, 22:38
peccato dovrebbero montare chip hynix
cmq ultitamente le schede madri reggono anche a certe frequenze ram nn di fascia alta come le hynix
magari dovrai smanettare un po di piu (rispetto a delle altre g.skill 3200MHz cl14 o cl15) con le impostazioni dentro al bios
-Black-Jack-
09-10-2018, 12:45
peccato dovrebbero montare chip hynix
cmq ultitamente le schede madri reggono anche a certe frequenze ram nn di fascia alta come le hynix
magari dovrai smanettare un po di piu (rispetto a delle altre g.skill 3200MHz cl14 o cl15) con le impostazioni dentro al bios
Alla fine ho comprato ROG Strix X470 F trovata a 170 euro nuova.. dai commenti diceva che avrebbe retto senza problemi le Trident Z a 3200mhz
celsius100
09-10-2018, 12:48
nn mi pare siano nella lista qvl di asus cmq ultimamente le schede madri reggono tali frequenze anche con ram nn di fascia alta quindi nn mi preoccuperei piu di tanto
-Black-Jack-
09-10-2018, 13:07
nn mi pare siano nella lista qvl di asus cmq ultimamente le schede madri reggono tali frequenze anche con ram nn di fascia alta quindi nn mi preoccuperei piu di tanto
HO verificato sul QVL di asus comunque e guardando meglio alla pagina
G.SKILL F4-3200C16D-16GTZR 2 * 8GB SS 16-18-18-38 1.35V
é presente sull pdf della mobo per ryzen 2700x
http://i64.tinypic.com/inr9sy.png
celsius100
09-10-2018, 13:30
ti direi di provarle tanto ce il diritto di recesso
cmq in genere e piu semplice settare a 3200MHz ram con chip samsung, praticamente tutte le g.skill trident, ripjawsV, da 3200MHz cl14 o cl15
-Black-Jack-
09-10-2018, 13:38
ti direi di provarle tanto ce il diritto di recesso
cmq in genere e piu semplice settare a 3200MHz ram con chip samsung, praticamente tutte le g.skill trident, ripjawsV, da 3200MHz cl14 o cl15
almeno essendo nei QVL mi fa stare un pochino piú "tranquillo" teoricamente con ryzen serie 2 dovrebbe raggiungerle le 3200mhz a 1.35V... spero di riuscirci oppure chiederó a qualcuno che possiede quella MOBO se puó essere di aiuto!
celsius100
09-10-2018, 22:53
ok, facci sapere :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.