View Full Version : Finita l'Asta per il 5G: ecco a chi spettano i vari lotti. Spesa complessiva sopra i 6,5 miliardi di euro
Redazione di Hardware Upg
04-10-2018, 07:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/finita-l-asta-per-il-5g-ecco-a-chi-spettano-i-vari-lotti-spesa-complessiva-sopra-i-6-5-miliardi-di-euro_78357.html
Si è conclusa l'asta per il 5G in Italia, con una spesa complessiva da parte degli operatori telefonici di 6,5 miliardi di euro
Click sul link per visualizzare la notizia.
Proseguiremo nel nostro impegno per l’innovazione,e siamo convinti di poter continuare ad offrire ai nostri clienti servizi sempre all’avanguardia e la migliore esperienza digitale disponibile sul mercato. Intelligenza artificiale, realtà virtuale e aumentata, robotica sono i driver dell’innovazione del prossimo decennio, cui va aggiunta una rete di sensori, che saranno un trilione entro il 2025
Dichiarazioni fuori dal mondo e suona anche come presa per il culo.
"Finta l'Asta per il 5G: ecco a chi spettano i vari lotti" - ah, era finta l'asta quindi ? Allora aspettiamo quella vera, poi fateci sapere dai...:ciapet:
gd350turbo
04-10-2018, 07:52
un miliardo e seicento milioni di euro per uno slot di 80 mhz sulla banda 3700 mhz !!!
Ma a quanto dovranno vendere la connessione per recuperare questa cifra ?
"Finta l'Asta per il 5G: ecco a chi spettano i vari lotti" - ah, era finta l'asta quindi ? Allora aspettiamo quella vera, poi fateci sapere dai...:ciapet:
:rotfl:
Neanche lo sforzo di rileggere almeno IL TITOLO dell'articolo prima di pubblicarlo.. :doh:
tutmosi3
04-10-2018, 08:59
Il fatto che Iliad si sia aggiudicata delle aste significa che intende piantare dei ripetitori propri?
Ciao
gd350turbo
04-10-2018, 09:04
Per adesso ha comprato la possibilità di utilizzare un pò di banda sulle varie frequenze, poi negli anni si vedrà cosa farà.
In proporzione, l'asta per il 5G ha fruttato molto di più di quella del 4G.
Agli inizi le tariffe col 4G era molto elevate, poi sono diventate "normali".
gd350turbo
04-10-2018, 09:26
In proporzione, l'asta per il 5G ha fruttato molto di più di quella del 4G.
Agli inizi le tariffe col 4G era molto elevate, poi sono diventate "normali".
Quindi diventerà appetibile nel 2030...
Quindi diventerà appetibile nel 2030...
al momento a cosa dovrebbe e servire il 5g?
un 4g ben funzionante copre tranquillamente tutte le possibilità di utilizzo. c'è qualcosa che non si riesce a fare col 4g?
gd350turbo
04-10-2018, 09:46
al momento a cosa dovrebbe e servire il 5g?
un 4g ben funzionante copre tranquillamente tutte le possibilità di utilizzo. c'è qualcosa che non si riesce a fare col 4g?
Attualmente direi di no, ma è una cosa che ancora non esiste, per questo ho scritto 2030, nel frattempo si vedrà come si evolve la tecnologia.
al momento a cosa dovrebbe e servire il 5g?
un 4g ben funzionante copre tranquillamente tutte le possibilità di utilizzo. c'è qualcosa che non si riesce a fare col 4g?
una marea di cose :D
calcola che la differenza sostanziale tra 4G e 5G è la latenza che con sistemi 5G riesce a scendere sotto il ms in modo da permettere l'uso della rete 5G anche in loop di controllo e automazione industriale
amd-novello
04-10-2018, 09:58
al momento a cosa dovrebbe e servire il 5g?
un 4g ben funzionante copre tranquillamente tutte le possibilità di utilizzo. c'è qualcosa che non si riesce a fare col 4g?
ad ora non serve a nulla e il 4g durerà moltissimo. meglio prepararsi per il futuro però e tutti gli aggeggi interconnessi. il 5g non è fatto per sostituire il 4.
Quindi diventerà appetibile nel 2030...
Se hai tutta sta' fretta, l'anno prossimo probabilmente potrai sottoscriverle, a caro prezzo, per utilizzarle forse giusto in 4-5 città italiane.
Le prime tariffe 4G risalgono al 2012/2013 ed erano care, ma già un paio di anni dopo erano più alla portata.
gd350turbo
04-10-2018, 10:04
Se hai tutta sta' fretta, l'anno prossimo probabilmente potrai sottoscriverle, a caro prezzo, per utilizzarle forse giusto in 4-5 città italiane.
Le prime tariffe 4G risalgono al 2012/2013 ed erano care, ma già un paio di anni dopo erano più alla portata.
Nono...
Assolutamente nessuna fretta, e anche nessuna necessità attuale, anche perchè da me forse arriverà il 5g quando ci sarà già il 7g !
monster.fx
04-10-2018, 12:27
al momento a cosa dovrebbe e servire il 5g?
un 4g ben funzionante copre tranquillamente tutte le possibilità di utilizzo. c'è qualcosa che non si riesce a fare col 4g?
A permetterti di vedere 8 filmati in 8k contemporaneamente e giocare on line su 3 postazioni.
:D :D :D
Sinceramente per me a nulla. Il 4g nelle mie zone è assente... E con un buon 3G(8mbit) Vivo bene.
ronin789
04-10-2018, 14:09
Tsunami 5G, quattro città d’America lo rifiutano. E sulla cancerogenesi è scontro tra scienziati
Negli Stati Uniti sul 5G e le radiazioni elettromagnetiche conseguenti è in atto un vero e proprio scontro istituzionale. In alcune città il 5G partirà dall'1 ottobre, mentre in altre sono i vertici degli enti locali stessi a contrastare nei tribunali la sua avanzata. E non mancano gli scontri anche tra i ricercatori...
https://www.terranuova.it/News/Attualita/Tsunami-5G-quattro-citta-d-America-lo-rifiutano.-E-sulla-cancerogenesi-e-scontro-tra-scienziati
ecc...
...
gente messa peggio dei terrapiattisti.
il mio Galaxy S III Neo va al massimo in 3G (non è compatibile con il 4G) eppure quando sono fuori e lo uso come hotspot per il mio portatile va una scheggia ed io uso anche l'FTO per aggiornare i siti!
marchigiano
04-10-2018, 19:44
un miliardo e seicento milioni di euro per uno slot di 80 mhz sulla banda 3700 mhz !!!
Ma a quanto dovranno vendere la connessione per recuperare questa cifra ?
però potranno usarla fino al 2037 (circa, non mi ricordo bene) e sono ben 80mhz quindi facile che ne affitteranno un po ai virtuali, è tanta ma tanta roba
Per adesso ha comprato la possibilità di utilizzare un pò di banda sulle varie frequenze, poi negli anni si vedrà cosa farà.
no no, sono obbligati a coprire tot popolazione in 3-4 anni, quindi si devono dare subito una mossa
Tsunami 5G, quattro città d’America lo rifiutano. E sulla cancerogenesi è scontro tra scienziati
Negli Stati Uniti sul 5G e le radiazioni elettromagnetiche conseguenti è in atto un vero e proprio scontro istituzionale. In alcune città il 5G partirà dall'1 ottobre, mentre in altre sono i vertici degli enti locali stessi a contrastare nei tribunali la sua avanzata. E non mancano gli scontri anche tra i ricercatori...
https://www.terranuova.it/News/Attualita/Tsunami-5G-quattro-citta-d-America-lo-rifiutano.-E-sulla-cancerogenesi-e-scontro-tra-scienziati
ecc...
...
dovrebbe essere meno pericoloso perchè ha meno potenza... :rolleyes:
il mio Galaxy S III Neo va al massimo in 3G (non è compatibile con il 4G) eppure quando sono fuori e lo uso come hotspot per il mio portatile va una scheggia ed io uso anche l'FTO per aggiornare i siti!
il 3g arriva a 42mbps, tanta roba, il problema è quando la cella è intasata o hai poco segnale, il 4g sicuramente ti da una possibilità in più e campo molto più stabile
gianluca.f
05-10-2018, 07:41
gente messa peggio dei terrapiattisti.
terrapiattisti informati però! :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.