PDA

View Full Version : Nove miliardi ad Apple perché Google rimanga il motore di ricerca su iOS


Redazione di Hardware Upg
01-10-2018, 16:41
Link alla notizia: https://pro.hwupgrade.it/news/mercato/nove-miliardi-ad-apple-perche-google-rimanga-il-motore-di-ricerca-su-ios_78291.html

Google sarebbe pronta a pagare fino a 9 miliardi di euro per rimanere il motore di ricerca predefinito su iOS: questo è quanto emerge dalle stime di un analista, che vede Apple fare cassa grazie ai servizi di terzi nel suo ecosistema

Click sul link per visualizzare la notizia.

Hellraiser83
01-10-2018, 16:55
questo fa capire che la maggior parte delle persone utilizza un device (che sia telefono, pc, auto, o lavatrice), nello stato "out-of-the-box", senza fare il minimo settaggio. sono l'unico che tiene tutto settato nei minimi dettagli, e che nel caso di oggetti mai avuti prima spende una giornata intera a leggere il libretto istruzioni?

roen01
01-10-2018, 17:03
questo fa capire che la maggior parte delle persone utilizza un device (che sia telefono, pc, auto, o lavatrice), nello stato "out-of-the-box", senza fare il minimo settaggio. sono l'unico che tiene tutto settato nei minimi dettagli, e che nel caso di oggetti mai avuti prima spende una giornata intera a leggere il libretto istruzioni?

Buon per te che hai tutto quel tempo libero. Io cambio le impostazioni solo se il default non mi soddisfa.

kamon
01-10-2018, 17:28
Buon per te che hai tutto quel tempo libero. Io cambio le impostazioni solo se il default non mi soddisfa.

Come fanno tutte le persone... Volevo dire "normali", ma ho paura che poi qualcuno si offenda... Solo che ora non so come finire la frase :D

palarran
01-10-2018, 18:03
Io default mai.
Custom rom piena di personalizzazioni e tutto settato nei minimi dettagli.

PS: @redazione c'è un refuso abbastanza evidente nell'ultimo periodo del primo paragrafo.

biometallo
01-10-2018, 18:52
Io default mai.
Custom rom piena di personalizzazioni e tutto settato nei minimi dettagli.

Sarai consapevole del fatto che buona parte dell'utenza Andorid manco sa cosa sia una custom rom :)


PS: @redazione c'è un refuso abbastanza evidente nell'ultimo periodo del primo paragrafo.

Io non vedo alcun refuso...

Tale accordo sarebbe da rinnovare per il prossimo ano e Apple avrebbe intenzione di chiedere ben 9 miliardi.

In altri termini i dirigenti Apple per farsi sfondare il deretano alzano di volta in volta la tariffa... certo che 9 miliardi di dollari, alla faccia del culetto d'oro :sofico:

bancodeipugni
01-10-2018, 19:49
beh potevano anche arrotondare... famo 10 ? :fagiano: :oink:

che hanno fatto le trattative con limata come sul mercatino :fagiano:

Ataru224
01-10-2018, 19:56
questo fa capire che la maggior parte delle persone utilizza un device (che sia telefono, pc, auto, o lavatrice), nello stato "out-of-the-box", senza fare il minimo settaggio. sono l'unico che tiene tutto settato nei minimi dettagli, e che nel caso di oggetti mai avuti prima spende una giornata intera a leggere il libretto istruzioni?

No, non sei l'unico :). Anche a me piace impostare tutto per bene... non capisco come fanno quelli che per esempio quando comprano un portatile (o anche un fisso, ma soprattutto portatile) si tengono tutti i programmi del produttore, che magari sono anche in esecuzione automatica, le icone di app che non usano nel menù di avvio, servizi che non servono attivi, il pannello di controllo mai aperto... Io quando faccio il formattone al pc o me ne faccio uno nuovo voglio almeno una settimana per impostare man mano tutte le impostazioni di Windows e dei programmi nei minimi dettagli come voglio io

Hellraiser83
01-10-2018, 21:02
No, non sei l'unico :). Anche a me piace impostare tutto per bene... non capisco come fanno quelli che per esempio quando comprano un portatile (o anche un fisso, ma soprattutto portatile) si tengono tutti i programmi del produttore, che magari sono anche in esecuzione automatica, le icone di app che non usano nel menù di avvio, servizi che non servono attivi, il pannello di controllo mai aperto... Io quando faccio il formattone al pc o me ne faccio uno nuovo voglio almeno una settimana per impostare man mano tutte le impostazioni di Windows e dei programmi nei minimi dettagli come voglio io

allora non sono il solo. io il formattone/restore/restore to factory defaults ecc, lo faccio su qualsiasi oggetto immaginabile prima di usarlo. e poi via di settaggi nel minimo dettaglio. a volte mi occupa talmente tanto tempo che rimpiango i vecchi tempi dove premevi ON e avevi fatto :D

Come fanno tutte le persone... Volevo dire "normali", ma ho paura che poi qualcuno si offenda... Solo che ora non so come finire la frase :D

no no fai bene a dirlo invece. io la chiamo ossessione/compulsione da "precisione digitale"

plunderstorm
01-10-2018, 21:10
urca parecchio, ma Gugu sa benissimo quanto guadagna dall'advertising proveniente dai dispositivi Apple :).
Considerando però che teoricamente chiuderà il 2018 a 131.5 billionzz, l'anno scorso questa operazione era "costata" il 2.7% della revenue, nel 2018 passerebbe al 6.8% e non è poco. Ma se Ruth fa passare la manovra vuol dire che va bene :).

Ataru224
01-10-2018, 21:33
allora non sono il solo. io il formattone/restore/restore to factory defaults ecc, lo faccio su qualsiasi oggetto immaginabile prima di usarlo. e poi via di settaggi nel minimo dettaglio. a volte mi occupa talmente tanto tempo che rimpiango i vecchi tempi dove premevi ON e avevi fatto :D

Anche io formatto appena compro quansiasi cosa qualcosa. Nel caso dei portatili poi... nemmeno apro Windows, direttamente nel BIOS, imposto l'avvio da DVD, avvio il DVD di Windows, cancello tutte le partizioni di ripristino che ha fatto il produttore e avvio l'installazione pulita. Come era bello quando si premeva ON e funzionava tutto... ora sono riusciti a rendere fastidiosi perfino i telefono fissi con tutti quei menu inutili... Ma tanto il mio bel Bigrigio della SIP non si muove dalla mia scrivania :cool:

Ork
02-10-2018, 07:03
Anche io formatto appena compro quansiasi cosa qualcosa. Nel caso dei portatili poi... nemmeno apro Windows, direttamente nel BIOS, imposto l'avvio da DVD, avvio il DVD di Windows, cancello tutte le partizioni di ripristino che ha fatto il produttore e avvio l'installazione pulita. Come era bello quando si premeva ON e funzionava tutto... ora sono riusciti a rendere fastidiosi perfino i telefono fissi con tutti quei menu inutili... Ma tanto il mio bel Bigrigio della SIP non si muove dalla mia scrivania :cool:

è da un pezzo che non compri un portatile.

gianluca.f
02-10-2018, 07:10
urca parecchio, ma Gugu sa benissimo quanto guadagna dall'advertising proveniente dai dispositivi Apple :).
Considerando però che teoricamente chiuderà il 2018 a 131.5 billionzz, l'anno scorso questa operazione era "costata" il 2.7% della revenue, nel 2018 passerebbe al 6.8% e non è poco. Ma se Ruth fa passare la manovra vuol dire che va bene :).

ho pensato la stessa cosa. pensa quanti soldi fanno solo con i dati che mettiamo dentro. davvero inquietante.

s-y
02-10-2018, 07:46
oserei dire normale. d'altra parte coi numeri che i motori di ricerca grossi fagocitano, già solo una statistica base senza troppi algoritmi applicati, e senza neanche i dati personali, è uno strumento di marketing potentissimo. figuriamoci con i dati incrociati a posteriori...

ziozetti
02-10-2018, 09:22
è da un pezzo che non compri un portatile.
:asd:

Il mio portatile nuovo non ha nemmeno il lettore.
E sul vecchio l'ho tolto per metterci l'SSD.

ingframin
02-10-2018, 12:43
Io default mai.
Custom rom piena di personalizzazioni e tutto settato nei minimi dettagli.

PS: @redazione c'è un refuso abbastanza evidente nell'ultimo periodo del primo paragrafo.

Su iOS e Mac OS non c'è tutto il crapware che si trova preinstallato su Android e su Windows. Inoltre non c'è molto da cambiare rispetto alle impostazioni di default. Il sistema funziona e punto, senza bisogno di essere power users.
Chiaro, non è che la roba Apple sia perfetta (tipo disinstallare un programma in Mac OS è un casino) ma, dal punto di vista della "pulizia", il sistema è impeccabile.

\Astore/
02-10-2018, 13:02
Su iOS e Mac OS non c'è tutto il crapware che si trova preinstallato su Android e su Windows. Inoltre non c'è molto da cambiare rispetto alle impostazioni di default. Il sistema funziona e punto, senza bisogno di essere power users.
Chiaro, non è che la roba Apple sia perfetta (tipo disinstallare un programma in Mac OS è un casino) ma, dal punto di vista della "pulizia", il sistema è impeccabile.

Quoto.

disinstallare un programma in Mac OS è un casino

??
Se fa parte di un installer, spesso c'e il suo tool per rimuoverlo.
Altrimenti, lo butti nel cestino...:rolleyes:

magicohw
02-10-2018, 14:37
ma ragioniamo come puo esistere un cellulare o altro device senza Google e' come correre con una sola gamba

ziozetti
02-10-2018, 14:49
ma ragioniamo come puo esistere un cellulare o altro device senza Google e' come correre con una sola gamba
:confused:

Google è un motore di ricerca, non è l'unico sul mercato. Ok, l'unico che può competere come numeri è Bing, Yahoo! è morto e sepolto, comunque ci sono alcune alternative più che valide fra le quali credo la più famosa sia DuckDuckGo.
https://www.wired.it/internet/web/2018/05/10/motori-di-ricerca-google/


PS: http://www.zerocalcare.it/wp-content/uploads/2013/02/2.jpg

ziozetti
02-10-2018, 14:55
Su iOS e Mac OS non c'è tutto il crapware che si trova preinstallato su Android e su Windows. Inoltre non c'è molto da cambiare rispetto alle impostazioni di default.

Bisogna dire che mettendo da parte Samsung e gli altri marchi più commerciali si trovano dispositivi Android quasi puliti come i Lenovo/Motorola: ci sono solo le applicazioni che aggiungono funzioni utili e tutto il resto si può disinstallare (il resto è, per esempio, MS Office).
Il sistema funziona e punto, senza bisogno di essere power users.

Il power user viene financo scoraggiato, bisogna fidarsi di mamma Apple.

logan x
17-10-2018, 07:53
Francamente trovo assurdo che ci si stupisca per la cifra pagata da Google, e che l'articolo ponga la questione come un "affare" per le casse di Apple. Solo 9 miliardi per mantenere il monopolio mondiale dell'informazione, colonizzando l'unica altra piattaforma mobile in grado di competere con Android?
Forse non ci rendiamo conto del grado di potere assoluto che ha raggiunto Big G. Sono lieto che almeno su questo forum ci siano utenti che conoscono le alternative al motore di ricerca del Grande fratello, ma il 99% dell'utenza del web usa solo Google. E si sentono pure "fighi", usano termini come "googla questo" e "googla quello" e non si rendono conto di essere ormai degli schiavi a tutti gli effetti. Sono già dentro matrix e non se ne sono accorti.

ziozetti
17-10-2018, 13:51
E si sentono pure "fighi", usano termini come "googla questo" e "googla quello" e non si rendono conto di essere ormai degli schiavi a tutti gli effetti.
L'unica cosa che si può rimproverare a chi dice "googlare" è l'uso dell'anglismo, volenti o nolenti il verbo to google (in minuscolo) in inglese esiste e significa cercare in rete informazioni.

Ciò detto, durante il weekend ero a Lubiana in una birreria e mi è apparso su Twitter un tweet sponsorizzato in sloveno da parte di Pivovarna Union. Il Grande Fratello beve con noi.

s-y
17-10-2018, 13:57
a proposito di quelle coincidenze che potrebbero essere davvero conicidenze ma se sa mai

in questi giorni sto ciarlando molto in un thread qui sulla nuova versione di kde plasma, e fin li tutto ok.

ieri sera appiccio la stick tv di amazon, che è associata al loro prime, apro youtube (da firefox peraltro) e la pubblicità pre-video è di una crema di bellezza o che ne so io, che però si chiama plasma-qualcosa. ripeto può essere una semplice coincidenza, ma se sa mai (non che cambi qualcosa, tanto perchè mi è venuto in mente)

logan x
18-10-2018, 10:23
Difficile che si tratti di una coincidenza...

L'unica cosa che si può rimproverare a chi dice "googlare" è l'uso dell'anglismo, volenti o nolenti il verbo to google (in minuscolo) in inglese esiste e significa cercare in rete informazioni.

Io non ne facevo una questione grammaticale, trovo riprovevole che si agevoli addirittura la realizzazione di questo monopolio assoluto facendo pubblicità gratuita a un soggetto che davvero non ne ha bisogno.

s-y
18-10-2018, 10:31
ma si certo, era una specie di 'provocazione'
il nesso nel mio caso è gmail, dove mi arrivano le notifiche del forum.

va detto che se non altro la mia profilazione tanto precisa non è, evidentemente, il chè è consolante