View Full Version : TIM, Vodafone e Fastweb sanzionate dall'AGCOM per le offerte a 4 settimane: ecco quanto dovranno pagare
Redazione di Hardware Upg
01-10-2018, 13:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/tim-vodafone-e-fastweb-sanzionate-dall-agcom-per-le-offerte-a-4-settimane-ecco-quanto-dovranno-pagare_78288.html
Probabilmente gli operatori telefonici non le sentiranno nemmeno le nuove sanzioni di AGCOM, che ha valutato illegale la mancata adozione della cadenza mensile per il rinnovo delle offerte di telefonia fissa, anche di tipo convergente
Click sul link per visualizzare la notizia.
mr.cluster
01-10-2018, 13:50
monetine, come al solito.
:(
Ammazza, speriamo non falliscano, sono cifre veramente imponenti ! :rolleyes:
sbudellaman
01-10-2018, 13:59
Sarebbe curioso sapere, oltre all'ammontare della "multa", quanto hanno guadagnato gli operatori con questa violazione.
Perchè se la sanzione è di 500 mila euro, ma con la truffa ne ho guadagnati il doppio, allora più che una punizione è una tangente.
alexbilly
01-10-2018, 14:00
I soldi per pagare la multa li hanno fatti nel tempo che ha impiegato il tizio di hwupgrade a scrivere il titolo.
696 mila euro
ahahahahahahahahahahahaahahah
alexbilly
01-10-2018, 14:04
Sarebbe curioso sapere, oltre all'ammontare della "multa", quanto hanno guadagnato gli operatori con questa violazione.
Perchè se la sanzione è di 500 mila euro, ma con la truffa ne ho guadagnati il doppio, allora più che una punizione è una tangente.
beh tieni presente che con questa manovra hanno aumentato tutte le tariffe fisse di una rata intera visto che hanno prima creato la tredicesima rata e poi, su richiesta di agcom, l'hanno spalmata sulle restanti 12 per restare sul mensile. Se non erro eravamo vicini al 10% di aumento dalla sera alla mattina. Altro che 580mila euro di multa...
CHE PENA.
Come se io mi mettessi a fare lavori in nero come non ci fosse un domani e se mi pizzica la finanza la multa è tipo 200 euro. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Fanno prima a lasciarli fare se queste sono le multe.
sbudellaman
01-10-2018, 15:00
beh tieni presente che con questa manovra hanno aumentato tutte le tariffe fisse di una rata intera visto che hanno prima creato la tredicesima rata e poi, su richiesta di agcom, l'hanno spalmata sulle restanti 12 per restare sul mensile. Se non erro eravamo vicini al 10% di aumento dalla sera alla mattina. Altro che 580mila euro di multa...
Esatto, è proprio una presa in giro ed il bello è che è alla luce del sole.
Sinceramente non capisco, per altre aziende o industrie mi sembra che quando arrivino le sanzioni siano quantomeno "realistiche", anche nell'ordine dei milioni.
Da come vanno le cose mi sembra quasi che questi operatori, nel loro campo, abbiano uno strapotere tale da essere quasi intoccabili... altrimenti non me lo spiego, boh.
I limiti delle sanzioni AGCOM sono ben note ma deve intervenire il governo per risolvere il problema.
Diverso è, mi pare, il caso di AGCM che puo' bastonare le aziende in maniera importante.
fraussantin
01-10-2018, 15:15
È la certezza che "fanno a mezzo "
Se lo meritano!!!! Anzi dite pure all AGCOM che la TIM non ha intenzione di bloccare i pagamenti del MODEM, anzi chiede di farli pagare i canoni residui....perchè a loro dire, nulla è stato ancora deciso sul modem libero......BASTARDI!!!!!
Inoltre i soldi li recuperano con tutti sti aumenti mensili di 1 euro e passa....il prossimo di nuovo fra un mese!!!! RI-BASTARDI!!!!!
queste autorità sono dei baracconi statali creati al solo scopo di stipendificio per trombati, parenti, moglie, ecc.
azione di deterrenza pari a zero
è come se il Codice della Strada prevedesse per eccesso di velocità multe di 1€ e nessuna perdita di punti patente
tallines
01-10-2018, 16:27
Dovrebbero aumentare di molto, queste sanzioni, che sono irrisorie.....anche l' AgCom dovrebbe essere più severaaaaaa :doh:
megthebest
01-10-2018, 16:42
Però una cosa non mi è chiara:
- Quanto e quando noi consumatori "truffati" vedremo i rimborsi in bolletta?
e soprattutto... se e come li rivedremo se nel frattempo abbiamo fatot migrazioni o cessazione linea???? :cry: :muro:
Però una cosa non mi è chiara:
- Quanto e quando noi consumatori "truffati" vedremo i rimborsi in bolletta?
e soprattutto... se e come li rivedremo se nel frattempo abbiamo fatot migrazioni o cessazione linea???? :cry: :muro:
A fine ottobre il TAR si dovrebbe pronunciare al riguardo.
In ogni caso l'AGCOM ha imposto agli operatori di rimborsare entro il 31/12, poi c'è Fastweb (con cui sono abbonato) che continua a rispondermi che non ho diritto ai rimborsi :rolleyes: senza un minimo di spiegazione
I limiti delle sanzioni AGCOM sono ben note ma deve intervenire il governo per risolvere il problema.
speriamo che duri abbastanza... :rolleyes:
intanto pare stiano portando avanti un aggiornamento della "class action" che la renda degna di questo nome... http://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2018/10/01/camera-in-aula-la-discussione-sulla-nuova-class-action-diretta_a3086b99-f564-4e48-9fc2-613e220a425e.html comincerebbe almeno ad essere un deterrente.
ma questa storia della fatturazione ogni 4 settimane non aveva stabilito anche un risarcimento ai clienti? personalmente non l'ho visto(magari in bolletta L'hanno messo e non me ne sono accorto):confused:
marchigiano
01-10-2018, 18:39
la multa è giusta ma occhio a dire che guadagnano perchè attualmente sono in profondo rosso, con i costi del 5g poi... è un attimo che saltano tutte, tim, iliad per prime
tallines
01-10-2018, 18:41
ma questa storia della fatturazione ogni 4 settimane non aveva stabilito anche un risarcimento ai clienti? personalmente non l'ho visto(magari in bolletta L'hanno messo e non me ne sono accorto):confused:
Si, in teoria i Rimborsi dovrebbero arrivare, a Dicembre 2018 o dovrebbero partire da Dicembre 2018 in poi..........
Multe assolutamente inutili il cui scopo è salvare le apparenze.
E' inutile multare un'azienda x euro per un'azione che ha fruttato 10*x euro (probabilmente molto di più). Qualsiasi azienda in un'economia capitalista considera i pro ed i contro e vede queste multe come una perdita marginale per ottenere un profitto netto maggiore.
Finchè le multe non saranno dell'ordine dei guadagni ricavati dall'azione considerata illecita o addirittura maggiori, non c'è nessuna motivazione concreta perchè le aziende di telecomunicazioni non continuino per questa strada di continue rimodulazioni e revisioni ai danni del cliente.
Maverick87Shaka
02-10-2018, 08:02
E adesso aspettiamo quella per il modem libero ahahahahah
alexbilly
02-10-2018, 08:11
E adesso aspettiamo quella per il modem libero ahahahahah
verrà fuori che ci sarà una errata interpretazione della legge con la parola "libero" e ce lo faranno comprare da Infostrada :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.