View Full Version : Elon Musk si dovrà dimettere da Tesla: questa la sanzione decisa per le accuse di truffa
Redazione di Hardware Upg
01-10-2018, 09:41
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/elon-musk-si-dovra-dimettere-da-tesla-questa-la-sanzione-decisa-per-le-accuse-di-truffa_78282.html
La sentenza è stata concordata dall'imprenditore con la SEC (Securities and Exchange Commission), cioè l’ente statunitense federale che vigila sul funzionamento della borsa, simile alla nostra italiana CONSOB, le accuse sono quelle di "aver provocato una confusione significativa in borsa e sulle azioni di Tesla, e danneggiato gli investitori"
Click sul link per visualizzare la notizia.
emanuele83
01-10-2018, 09:56
oooooooooh, finalmente aspettavo la notizia, mi aspetto un bel thread pieno di astio e flame degni della morte di steve jobs.
certo che le autorità americane, comparate alla nostra consob, si che hanno le palle. 40million$ che deve cacciare di tasca sua per avere turbato il mercato. il nuovo Jobs, il genio indiscusso e incompreso che non sa stare alle regole del mercato, ma fondamentalmente perchè non solo non è un genio (genio = einstein, feynman, Hawking, o Leonardo o Daniel Kahneman e Helmut newton o Salvador Dalì, giusto per non stare solo nell'ambito delle scienze fisiche), ma è anche un ignorante millantatore.
certo 40M$ forse sono per lui un paio di gocce nel mare, ma almeno le autorità lo anno forzato a stare lontano da Tesla per i prossimi anni. Un gran bel bene per l'azienda e il mercato IMHO.
oooooooooh, finalmente aspettavo la notizia, mi aspetto un bel thread pieno di astio e flame degni della morte di steve jobs.
certo che le autorità americane, comparate alla nostra consob, si che hanno le palle. 40million$ che deve cacciare di tasca sua per avere turbato il mercato. il nuovo Jobs, il genio indiscusso e incompreso che non sa stare alle regole del mercato, ma fondamentalmente perchè non solo non è un genio (genio = einstein, feynman, Hawking, o Leonardo o Daniel Kahneman e Helmut newton o Salvador Dalì, giusto per non stare solo nell'ambito delle scienze fisiche), ma è anche un ignorante millantatore.
certo 40M$ forse sono per lui un paio di gocce nel mare, ma almeno le autorità lo anno forzato a stare lontano da Tesla per i prossimi anni. Un gran bel bene per l'azienda e il mercato IMHO.Credo che tu abbia interpretato male la news.
Musk non è stato forzato a stare lontano da Tesla. è stato giustamente punito per una sciocchezza commessa, ma rimane CEO, membro del consiglio di amministrazione e di gran lunga il più grande azionista.
Lascia il posto da chairman della board per 3 anni, che è un ruolo più di figura che di gestione diretta dell'azienda.
Non sono i chairman che prendono le decisioni. Tim Cook non è chairman di Apple. Lo è lo sconosciuto (ai più) Arthur D. Levinson. Jensen Huang non è chairman di Nvidia. Nadella non è chairman di Microsoft, ecc.
è più che giusto che il chairman sia indipendente e questa è un buon sviluppo per Tesla. Ma rimuovere Musk da CEO sarebbe disastroso, motivo per cui non è successo. :read:
Di fatto, da un punto di vista operativo e gestionale, nulla è cambiato realmente.
AceGranger
01-10-2018, 10:20
oooooooooh, finalmente aspettavo la notizia, mi aspetto un bel thread pieno di astio e flame degni della morte di steve jobs.
certo che le autorità americane, comparate alla nostra consob, si che hanno le palle. 40million$ che deve cacciare di tasca sua per avere turbato il mercato. il nuovo Jobs, il genio indiscusso e incompreso che non sa stare alle regole del mercato, ma fondamentalmente perchè non solo non è un genio (genio = einstein, feynman, Hawking, o Leonardo o Daniel Kahneman e Helmut newton o Salvador Dalì, giusto per non stare solo nell'ambito delle scienze fisiche), ma è anche un ignorante millantatore.
certo 40M$ forse sono per lui un paio di gocce nel mare, ma almeno le autorità lo anno forzato a stare lontano da Tesla per i prossimi anni. Un gran bel bene per l'azienda e il mercato IMHO.
tu si che hai capito tutto :asd:
Strato1541
01-10-2018, 10:23
Notizia prevedibile, quando affermai che il "messia" del futuro forse parlava bene ma razzolava male, mi presero per matto...
Ora la verità piano piano verrà a galla, nel mentre e in concreto le altre case automobilistiche hanno già le VERE auto elettriche pronte a partire (Jaguar,Mercedes , la vituperata Audi ) e in numerosità necessaria a coprire la domanda...Senza imbrogliare i soci(acquirenti) finanziatori con auto ancora non consegnate.
Buon divertimento!
...certo che le autorità americane, comparate alla nostra consob, si che hanno le palle. ....
questa è l'unica parte condivisibile del tuo post.
qua da noi se turbi il mercato, truffi, rubi, fai insider trading, fai decreti ad hoc per parenti/padri ecc, fai pressioni ecc ecc. ottieni premi, altro che sanzioni...
20 milioni li deve dare musk e 20 tesla
oooooooooh, finalmente aspettavo la notizia, mi aspetto un bel thread pieno di astio e flame degni della morte di steve jobs.
E tu non intendi alimentare il flame con questa frase, nevvero? :D
Secondo me è stato bloccato a suon di baccate proprio perché stava tentando di cambiare le cose!
Se non era per Tesla col c*zzo che le altre case automobilistiche iniziavano a proporre macchine elettriche / ibride... restavamo con i motori che scoppiettano ancora per altri 30 - 40 anni!
thresher3253
01-10-2018, 10:44
oooooooooh, finalmente aspettavo la notizia, mi aspetto un bel thread pieno di astio e flame degni della morte di steve jobs.
certo che le autorità americane, comparate alla nostra consob, si che hanno le palle. 40million$ che deve cacciare di tasca sua per avere turbato il mercato. il nuovo Jobs, il genio indiscusso e incompreso che non sa stare alle regole del mercato, ma fondamentalmente perchè non solo non è un genio (genio = einstein, feynman, Hawking, o Leonardo o Daniel Kahneman e Helmut newton o Salvador Dalì, giusto per non stare solo nell'ambito delle scienze fisiche), ma è anche un ignorante millantatore.
certo 40M$ forse sono per lui un paio di gocce nel mare, ma almeno le autorità lo anno forzato a stare lontano da Tesla per i prossimi anni. Un gran bel bene per l'azienda e il mercato IMHO.
Beh ma scusa, ti lamenti del flame e poi sei il primo a flammare? :asd:
Secondo me è stato bloccato a suon di baccate proprio perché stava tentando di cambiare le cose!
"i reati sono reati", non vediamo sempre complotti anche dove non ci sono
"i reati sono reati", non vediamo sempre complotti anche dove non ci sono
Ecco un frase degna di quote. Che paghino quello che devono ora, visto che in America, a differenza che nel nostro paese delle banane, non vanno tanto per il sottile per certi tipi di reati.
Notturnia
01-10-2018, 10:57
ha commesso un reato, turbativa dei mercati, e ha permesso dei trading che altrimenti non ci sarebbero stati.. è giusto venga multato
ed è anche corretto che venga punito con la balia che Tesla dovrà assumere per verificare che non scriva altre cialtronerie..
Che qualcosa dovesse accedere dire che era nell'aria, del resto certe cose gli statunitensi non le prendono alla leggera. Alla fine però la sanzione sa più di avvertimento che altro, come dire: "per ora te la cavi con poco, ma sarà il caso che in futuro eviti idiozie di questo tipo".
Ora la verità piano piano verrà a galla, ...
Devo dire che la costanza con cui dai contro a Musk e Testa è quasi commovente. :asd:
Ma del resto cosa ci si può aspettare da chi si professa "detentore della verità"? ;)
emanuele83
01-10-2018, 11:07
Beh ma scusa, ti lamenti del flame e poi sei il primo a flammare? :asd:
E tu non intendi alimentare il flame con questa frase, nevvero? :D
chi,
IO?
Strato1541
01-10-2018, 11:20
Che qualcosa dovesse accedere dire che era nell'aria, del resto certe cose gli statunitensi non le prendono alla leggera. Alla fine però la sanzione sa più di avvertimento che altro, come dire: "per ora te la cavi con poco, ma sarà il caso che in futuro eviti idiozie di questo tipo".
Devo dire che la costanza con cui dai contro a Musk e Testa è quasi commovente. :asd:
Ma del resto cosa ci si può aspettare da chi si professa "detentore della verità"? ;)
Magari, ho le mie buone ragioni in parte anche personali. Non sono obbligato a condividerle, posso dire che se è giusto che uno schema ponzi sia smascherato, anche un "simil ponzi" è giusto sia segnalato.
Quindi personalmente oltre a scrivere qui vivo nella vita reale, la mia esperienza dice che questo soggetto ha fatto delle promesse che non ha mantenuto e la cosa mi coinvolge in parte. Non vedo ragione per la quale sostenerlo, quando ora anche autorità più pesanti di qualche comitato di sfigati a cui non sono state consegnate auto se la prendono con lui.
Nel mentre molte altre case automobilistiche hanno presentato e messo come ordinabili diversi modelli di auto elettriche e sono certo che sebbene possano ritardare le consegne di certo non sarà un ritardo di 2 anni, quando chi voleva essere un "early adopter" diventa semplicemente un normale acquirente e con alternative anche meno costose.
Vi piace difendere un soggetto del genere? Fate pure, ma scommetto che non avete una Tesla e nemmeno un'auto elettrica (totalmente) in garage nel 95% dei casi.
Vi piace difendere un soggetto del genere?
Io non difendo nessuno, ma la tua avversione fa semplicemente sorridere. Se il tuo scopo è "smarcherare" qualcosa, di certo non è in questo modo che otterrai qualche effetto. Anche perchè oggi di Cassandre (e, almeno lei, ci azzeccava) ne vediamo fin troppe.
Oltretutto mi pare tu stia movendo un'accusa piuttosto forte, spero tu abbia basi altrettanto forti per farlo. Perché del solo fatto che tu sia risentito perchè ti sia sentito raggirato, credo non importi nulla a nessuno.
Dicono che Tesla sia sul punto di fallire da anni e anni solo guardando gli ultimi 4 anni : Però sono passati ben 15 anni di trimestri tutti negativi e l'azienda ancora galleggia! Tesla da l'impressione di essere a corto di soldi e Tesla necessita investitori... Ora grazie alla Sec hanno almeno un 10% di sconto. Soffermatevi sul momento storico: Di sparate Musk ne fa da anni ma la SEC lo richiama solo ora all'avvicinarsi di quello che probabilmente sarà il primo trimestre positivo. Che puntualità!
Magari, ho le mie buone ragioni in parte anche personali. Non sono obbligato a condividerle, posso dire che se è giusto che uno schema ponzi sia smascherato, anche un "simil ponzi" è giusto sia segnalato.
Quindi personalmente oltre a scrivere qui vivo nella vita reale, la mia esperienza dice che questo soggetto ha fatto delle promesse che non ha mantenuto e la cosa mi coinvolge in parte. Non vedo ragione per la quale sostenerlo, quando ora anche autorità più pesanti di qualche comitato di sfigati a cui non sono state consegnate auto se la prendono con lui.
Nel mentre molte altre case automobilistiche hanno presentato e messo come ordinabili diversi modelli di auto elettriche e sono certo che sebbene possano ritardare le consegne di certo non sarà un ritardo di 2 anni, quando chi voleva essere un "early adopter" diventa semplicemente un normale acquirente e con alternative anche meno costose.
Vi piace difendere un soggetto del genere? Fate pure, ma scommetto che non avete una Tesla e nemmeno un'auto elettrica (totalmente) in garage nel 95% dei casi.Le auto elettriche della concorrenza son sempre a 2 anni di distanza. Poi guardi i dati di vendita statunitensi e scopri che Model 3 è di gran lunga in prima posizione seguita da model S e infine da Model X.
https://cleantechnica.com/files/2018/07/Tesla-Quarterly-Sales.png
Tesla supererà le 80.000 questo trimestre.
https://image.ibb.co/czEHte/asdw.jpg
Soffermatevi sul momento storico: Di sparate Musk ne fa da anni ma la SEC lo richiama solo ora all'avvicinarsi di quello che probabilmente sarà il primo trimestre positivo. Che puntualità!
non sono il biografo di musk quindi non so quante e quali sparate abbia fatto in passato, sicuramente quest'ultima e' stata bella grave ed ecco il giustificato intervento della sec e non solo
Strato1541
01-10-2018, 12:16
Io non difendo nessuno, ma la tua avversione fa semplicemente sorridere. Se il tuo scopo è "smarcherare" qualcosa, di certo non è in questo modo che otterrai qualche effetto. Anche perchè oggi di Cassandre (e, almeno lei, ci azzeccava) ne vediamo fin troppe.
Oltretutto mi pare tu stia movendo un'accusa piuttosto forte, spero tu abbia basi altrettanto forti per farlo. Perché del solo fatto che tu sia risentito perchè ti sia sentito raggirato, credo non importi nulla a nessuno.
Io so di cosa parlo e a cosa mi riferisco e se non lo difendi (dete) allora cosa stai(te) facendo , seppure in modo velato..Non prendiamoci in giro, lo sostenete eccome!
Manifesto una mia avversione verso una società abile a far molte promesse che poi non mantiene, con a capo un personaggio ora sotto accusa e che si deve dimettere a causa della sua condotta e sarei io quello che si deve stare attento a ciò che dice?
Siete proprio ipocriti... In ogni caso, se nemmeno le notizie ufficiali riuscire a recepire e "digerire" non è di certo affar mio e potete pure "sorridere".
Uncle Scrooge
01-10-2018, 12:22
Titolo onesto: "Elon Musk sanzionato per truffa dovrà lasciare la carica di presidente di Tesla, ma resta CEO".
Titolo hwupgrade: "Elon Musk si dovrà dimettere da Tesla" e anche nel sottotitolo nessun chiarimento sulla carica.
Andate a :ciapet: voi e tutti i clickbaiter.
Poi ci si lamenta che partono i flame.
non sono il biografo di musk quindi non so quante e quali sparate abbia fatto in passato, sicuramente quest'ultima e' stata bella grave ed ecco il giustificato intervento della sec e non solo
Ho sentito quella del treno elettrico New York - Los Angeles in 40 minuti e altre cose spaziali
Opteranium
01-10-2018, 12:45
certo che le autorità americane, comparate alla nostra consob, si che hanno le palle. 40million$ che deve cacciare di tasca sua per avere turbato il mercato. il nuovo Jobs, il genio indiscusso e incompreso che non sa stare alle regole del mercato, ma fondamentalmente perchè non solo non è un genio (genio = einstein, feynman, Hawking, o Leonardo o Daniel Kahneman e Helmut newton o Salvador Dalì, giusto per non stare solo nell'ambito delle scienze fisiche), ma è anche un ignorante millantatore.
Notizia prevedibile, quando affermai che il "messia" del futuro forse parlava bene ma razzolava male, mi presero per matto...
Ora la verità piano piano verrà a galla, nel mentre e in concreto le altre case automobilistiche hanno già le VERE auto elettriche pronte a partire (Jaguar,Mercedes , la vituperata Audi ) e in numerosità necessaria a coprire la domanda...Senza imbrogliare i soci(acquirenti) finanziatori con auto ancora non consegnate.
Buon divertimento!
ma musk vi ha trombato la nonna?
emanuele83
01-10-2018, 12:56
ma musk vi ha trombato la nonna?
più facile che si sia preso i soldi e sia scappato col malloppo senza consegnare la promessa auto (di cartone con le batterie duracell)
Ho sentito quella del treno elettrico New York - Los Angeles in 40 minuti e altre cose spaziali
ma quelle sono balle non reati, anche sulla produzione della model s negli ha sparato cifre poi puntualmente disattese ma di certo non e' intervenuto nessuno a sanzionarlo
AceGranger
01-10-2018, 13:11
Ho sentito quella del treno elettrico New York - Los Angeles in 40 minuti e altre cose spaziali
le spara ma poi le fa
https://www.webnews.it/2018/05/11/elon-musk-tunnel-los-angeles-pronto/
sicuramente il collegamento totale sara molto in la dal divenire ma come collegamenti in terni arriverann oa breve coem a breve dovrebebro arrivare i collegamenti fra citta grosse piu vicine come NY e DC
ma quelle sono balle non reati, anche sulla produzione della model s negli ha sparato cifre poi puntualmente disattese ma di certo non e' intervenuto nessuno a sanzionarlo
Scherzi e balle possono diventare reati se a dirle è un CEO... e infatti che la SEC interviene solo ora fa pensare come scrivevo precedentemente
Notizia prevedibile, quando affermai che il "messia" del futuro forse parlava bene ma razzolava male, mi presero per matto...
Ora la verità piano piano verrà a galla, nel mentre e in concreto le altre case automobilistiche hanno già le VERE auto elettriche pronte a partire (Jaguar,Mercedes , la vituperata Audi ) e in numerosità necessaria a coprire la domanda...Senza imbrogliare i soci(acquirenti) finanziatori con auto ancora non consegnate.
Buon divertimento!
Audi, Jaguar, Mercedes, BMW etc... tutti a dire che la Tesla ha i giorni contati e che tra poco arrivano i grandi... la realtà è completamente differente. Tesla è avanti a tutti:
1) ha un vantaggio in know-how che le altre aziende impiegheranno anni a recuperare. Come prestazioni autonomia, efficienza delle batterie e tempi di ricarica sono superiori.
2) ha la Gigafactory che le permette di fabbricare batterie a prezzo competitivi rispetto alle altre aziende, questo sia per economie di scala sia per il fatto di non dover passare da un intermediario.
3) Ha la rete Supercharger che è la più avanzata e diffusa rete di punti di ricarica del pianeta.
4) E questo è il punto più importante di tutti: è fortemente incentivata a produrre auto elettriche. Mentre per le altre aziende è l'esatto contrario visto che se producono elettrico non vanno certo a fare concorrenza alla Tesla che ha solo l'1% del marcato: vanno a fare concorrenza alle loro stesse automobili.
Ed è proprio per questo motivo che tutti i modelli annunciati sono previsti arrivare in quantità fortemente limitate, poche decine di migliaia di unità all'anno. Per contro la Tesla già quest'anno produrrà in totale 250000 automobili, e questo numero è destinato almeno a raddoppiare l'anno prossimo.
Magari, ho le mie buone ragioni in parte anche personali. Non sono obbligato a condividerle, posso dire che se è giusto che uno schema ponzi sia smascherato, anche un "simil ponzi" è giusto sia segnalato.
Quindi personalmente oltre a scrivere qui vivo nella vita reale, la mia esperienza dice che questo soggetto ha fatto delle promesse che non ha mantenuto e la cosa mi coinvolge in parte. Non vedo ragione per la quale sostenerlo, quando ora anche autorità più pesanti di qualche comitato di sfigati a cui non sono state consegnate auto se la prendono con lui.
Nel mentre molte altre case automobilistiche hanno presentato e messo come ordinabili diversi modelli di auto elettriche e sono certo che sebbene possano ritardare le consegne di certo non sarà un ritardo di 2 anni, quando chi voleva essere un "early adopter" diventa semplicemente un normale acquirente e con alternative anche meno costose.
Vi piace difendere un soggetto del genere? Fate pure, ma scommetto che non avete una Tesla e nemmeno un'auto elettrica (totalmente) in garage nel 95% dei casi.
Posso farti presente che il tasso di soddisfazione di quelli che chiami "early adopter" è altissimo? Inoltre posso farti presente che la Tesla non è ancora fallita e non ha fatto finire sul lastrico nessuno, anzi semmai è vero il contrario?
Chiaramente tu credi alla tesi che la Tesla sia solo una enorme bolla destinata a scoppiare mandando tutti sul lastrico, e quindi ragioni di conseguenza: "se la tesla è una bolla allora Musk è un disonesto che racconta frottole a spese degli investitori". Ma nella realtà non è ancora successo niente di tutto questo. Se la Tesla si rivelerà un successo e dimostrerà di poter competere alla pari con le altre grandi aziende sarà la teoria che vuole Musk come un truffatore a esplodere come una bolla di sapone.
emanuele83
01-10-2018, 14:32
Posso farti presente che il tasso di soddisfazione di quelli che chiami "early adopter" è altissimo? Inoltre posso farti presente che la Tesla non è ancora fallita e non ha fatto finire sul lastrico nessuno, anzi semmai è vero il contrario?
Chiaramente tu credi alla tesi che la Tesla sia solo una enorme bolla destinata a scoppiare mandando tutti sul lastrico, e quindi ragioni di conseguenza: "se la tesla è una bolla allora Musk è un disonesto che racconta frottole a spese degli investitori". Ma nella realtà non è ancora successo niente di tutto questo. Se la Tesla si rivelerà un successo e dimostrerà di poter competere alla pari con le altre grandi aziende sarà la teoria che vuole Musk come un truffatore a esplodere come una bolla di sapone.
Audi, Jaguar, Mercedes, BMW etc... tutti a dire che la Tesla ha i giorni contati e che tra poco arrivano i grandi... la realtà è completamente differente. Tesla è avanti a tutti:
1) ha un vantaggio in know-how che le altre aziende impiegheranno anni a recuperare. Come prestazioni autonomia, efficienza delle batterie e tempi di ricarica sono superiori.
2) ha la Gigafactory che le permette di fabbricare batterie a prezzo competitivi rispetto alle altre aziende, questo sia per economie di scala sia per il fatto di non dover passare da un intermediario.
3) Ha la rete Supercharger che è la più avanzata e diffusa rete di punti di ricarica del pianeta.
4) E questo è il punto più importante di tutti: è fortemente incentivata a produrre auto elettriche. Mentre per le altre aziende è l'esatto contrario visto che se producono elettrico non vanno certo a fare concorrenza alla Tesla che ha solo l'1% del marcato: vanno a fare concorrenza alle loro stesse automobili.
Ed è proprio per questo motivo che tutti i modelli annunciati sono previsti arrivare in quantità fortemente limitate, poche decine di migliaia di unità all'anno. Per contro la Tesla già quest'anno produrrà in totale 250000 automobili, e questo numero è destinato almeno a raddoppiare l'anno prossimo.
Dai, ragazzi, potete fare di piú...
Domandina al volo:
early adopter != fanboy?
Dai, ragazzi, potete fare di piú...
Domandina al volo:
early adopter != fanboy?
Potevi pensarlo fino a qualche mese fa quando erano ancora poche le tesla prodotte, ma con questo trimestre Tesla sarà arrivata a 100000 Model 3 vendute, tutti fanboy?
E questo senza aggiungere le centinaia di migliaia di model X e model S.... tutte vendute a fanboy vero?
Scherzi e balle possono diventare reati se a dirle è un CEO... e infatti che la SEC interviene solo ora fa pensare come scrivevo precedentemente
a me non fa pensare a nulla, l'ha fatta grossa e ne ha pagato le conseguenze ... tutto qui ... idea complottistiche lasciamole ad altri
AceGranger
01-10-2018, 14:57
Scherzi e balle possono diventare reati se a dirle è un CEO... e infatti che la SEC interviene solo ora fa pensare come scrivevo precedentemente
Stavano solo valutando se ci fossero o meno gli estremi per la sanzione visto che lui lo ha scritto dal suo account personale, che legalmente dovrebbe essere DIFFERENTE come valenza rispetto all'account ufficiale, solo che Tesla aveva precedentemente detto che l'account personale di Elon sarebbe stato utilizzato anche per diffondere notizie ufficiali e quindi è stato sanzionato.
Se il suo account personale fosse stato disgiunto da quello ufficiale, magari non gli avrebbero fatto nulla o lo avrebbero sanzionato in forma minore.
Tesla +16% ty :DUn po' di fortuna, ma anche io devo ringraziare. Comprato Calls venerdì (+70 azioni). :D :sofico:
Opteranium
01-10-2018, 15:01
più facile che si sia preso i soldi e sia scappato col malloppo senza consegnare la promessa auto (di cartone con le batterie duracell)
mi sa che oltre alla nonna ti ha trombato pure la sorella..
Un po' di fortuna, ma anche io devo ringraziare. Comprato Calls venerdì (+70 azioni). :D :sofico:
Rischio calcolato :Prrr:
Se fossi short tornerei bull senza aspettare domani questa arriva a 400 minimo
Se il suo account personale fosse stato disgiunto da quello ufficiale, magari non gli avrebbero fatto nulla o lo avrebbero sanzionato in forma minore.
Non sarebbe cambiato nulla, forse vi sfugge la gravita' dell'affermazione di musk. Una societa' quotata ha investitori che comprano azioni di quella societa', se qualcuno influenza l'andamento azionario con affermazioni non veritiere o peggio, c'e' chi rischia di perdere miliardi.
Se il suo account personale fosse stato disgiunto da quello ufficiale, magari non gli avrebbero fatto nulla o lo avrebbero sanzionato in forma minore.
Be', se sei Elon Musk e parli di Tesla non puoi dire, "ciò che scrivo su Twitter sono le mie opinioni personali e non riguardano il mio business".
Ha fatto una scemata (fra l'altro proprio $420 (https://en.wikipedia.org/wiki/420_(cannabis_culture)) era un po' sospetto, cosa che non fa certo onore a Musk) e paga la scemata: il resto sono tutte congetture basate - come sempre - su pregiudizi e superficialità.
AceGranger
01-10-2018, 15:51
Non sarebbe cambiato nulla, forse vi sfugge la gravita' dell'affermazione di musk. Una societa' quotata ha investitori che comprano azioni di quella societa', se qualcuno influenza l'andamento azionario con affermazioni non veritiere o peggio, c'e' chi rischia di perdere miliardi.
Be', se sei Elon Musk e parli di Tesla non puoi dire, "ciò che scrivo su Twitter sono le mie opinioni personali e non riguardano il mio business".
Ha fatto una scemata (fra l'altro proprio $420 (https://en.wikipedia.org/wiki/420_(cannabis_culture)) era un po' sospetto, cosa che non fa certo onore a Musk) e paga la scemata: il resto sono tutte congetture basate - come sempre - su pregiudizi e superficialità.
e invece sarebba cambiata, perchè alla SEC devi dichiarare esplicitamente gli account per le info ufficiali e il problema in questo caso è proprio che il suo account personale rientrava tra quelli ufficiali.
e invece sarebba cambiata, perchè alla SEC devi dichiarare esplicitamente gli account per le info ufficiali e il problema in questo caso è proprio che il suo account personale rientrava tra quelli ufficiali.
mi stai dicendo che se musk andava alla cnn (quindi canale non ufficiale tesla) a dire che avrebbe tolto dal mercato l'azienda dichiarando il falso sulle "coperture" saudite sarebbe cambiato qualcosa? io dico di no
AceGranger
01-10-2018, 16:12
mi stai dicendo che se musk andava alla cnn (quindi canale non ufficiale tesla) a dire che avrebbe tolto dal mercato l'azienda dichiarando il falso sulle "coperture" saudite sarebbe cambiato qualcosa? io dico di no
la CNN è un canale di comunicazione, l'ufficialta o meno lo fa "la veste" e il tipo di intervista; se lo fa in veste ufficiale è una cosa, se lo fa in veste "privata" dicendo "mi piacerebbe trovare un investitore per portarla privata" sarebbe una cosa MOLTO diversa; qui sembrava una una "cosa fatta" e fatto dall'account ufficiale, almeno io l'avevo percepita cosi, un po come l'uscita di Dell.
se guardavi anche alcune interviste di Marchionne, rispondeva in modo differente a seconda che fosse una intervista ufficiale o meno e nessuno ha mai avuto da ridire nulla....
nella sanzione la SEC ha stabilito anche come d'ora in poi Musk dovra fare i tweet cosi da non generare piu confusione e il suo account diventera a tutti gli effetti un account ufficiale filtrato dall'azienda.
tallines
01-10-2018, 16:21
Nei primi giorni del passato mese di agosto, il CEO di Tesla, Elon Musk, aveva comunicato tramite un post su Twitter l'intenzione di voler far uscire Tesla dalla borsa, a seguito di questa spicciola e confusa azione, anche se ritrattata pochi giorni dopo, si sono innescati una serie di problemi per l'azienda che hanno portato alla sanzione da poco resa nota: Elon Musk dovrà dimettersi dal ruolo di presidente di Tesla.
La sentenza è stata concordata dall'imprenditore con la SEC (Securities and Exchange Commission), cioè l’ente statunitense federale che vigila sul funzionamento della borsa, simile alla nostra italiana CONSOB,
le accuse sono quelle di "aver provocato una confusione significativa in borsa e sulle azioni di Tesla,
e danneggiato gli investitori" in quanto il Tweet di poche parole è stato considerato "falso e fuorviante" con un significato riconducibile all'aver truffato gli azionisti.
Ben gli sta, cosi impara a fare il pagliaccio..........:tie: :tie:
nel momento in cui tu stai facendo arrivare una comunicazione ai mercati, poco cambia il canale comunicativo ... quell'affermazione ha mosso il titolo nei giorni successivi e si e' venuto a sapere che il cda non ne sapeva nulla e che aveva mentito sulle coperture saudite ... e poi twitter e' un canale pubblico d'informazione, non sei mica tra le tue quattro mura domestiche, non facciamo i verginelli, lo sapeva benissimo che cosa avrebbe provocato la sua affermazione
tallines
01-10-2018, 16:25
non facciamo i verginelli, lo sapeva benissimo che cosa avrebbe provocato la sua affermazione
Ancor meglio, alias ancora più imprudente, per non usare altre parole......:)
AceGranger
01-10-2018, 16:26
nel momento in cui tu stai facendo arrivare una comunicazione ai mercati, poco cambia il canale comunicativo ... quell'affermazione ha mosso il titolo nei giorni successivi e si e' venuto a sapere che il cda non ne sapeva nulla e che aveva mentito sulle coperture saudite ... e poi twitter e' un canale pubblico d'informazione, non sei mica tra le tue quattro mura domestiche, non facciamo i verginelli, lo sapeva benissimo che cosa avrebbe provocato la sua affermazione
la SEC ha le sue regole, e il perchè è stato sanzionato lo hanno spiegato, se poi tu vuoi farti le tue regole e capire quello che vuoi fai come ti pare :p.
non mi risulta che la sec abbia detto "caro elon, se il tuo canale twitter non fosse stato ufficiale non ti avremmo punito" ... pero' ammetto di non aver letto il comunicato ufficiale
p.s. gli stati uniti sono un paese molto pragmatico, per fortuna aggiungo io, e non si attaccano a questi ragionamenti in punta di diritto come siamo abituati noi italiani
e invece sarebba cambiata, perchè alla SEC devi dichiarare esplicitamente gli account per le info ufficiali e il problema in questo caso è proprio che il suo account personale rientrava tra quelli ufficiali.
Non credo proprio che sarebbe bastato che l'account fosse personale perché le sue comunicazioni attraverso Twitter non fossero punibili nonostante avessero manipolato in modo sostanziale il mercato, ma se puoi dimostrare il contrario sono tutto orecchi (o occhi).
la SEC ha le sue regole, e il perchè è stato sanzionato lo hanno spiegato, se poi tu vuoi farti le tue regole e capire quello che vuoi fai come ti pare :p.
Link?
AceGranger
01-10-2018, 16:49
Non credo proprio che sarebbe bastato che l'account fosse personale perché le sue comunicazioni attraverso Twitter non fossero punibili nonostante avessero manipolato in modo sostanziale il mercato, ma se puoi dimostrare il contrario sono tutto orecchi (o occhi).
Link?
lui è stato punito per l'infrazione questo articolo
https://www.law.cornell.edu/cfr/text/17/240.14e-8
il suo messaggio un po vago è stato interpretato come messaggio ufficiale pubblico di una transazione reale.
io non vedo riferimenti a quell'articolo del documento ufficiale della sec e comunque conferma quello che e' il mio pensiero, e' stato punito per falsa comunicazione indipendentemente dal mezzo di comunicazione
lui è stato punito per l'infrazione questo articolo
https://www.law.cornell.edu/cfr/text/17/240.14e-8
il suo messaggio un po vago è stato interpretato come messaggio ufficiale pubblico di una transazione reale.
:confused:
E per quale altro motivo, se non questo?
Be', se sei Elon Musk e parli di Tesla non puoi dire, "ciò che scrivo su Twitter sono le mie opinioni personali e non riguardano il mio business".
cdimauro
01-10-2018, 17:29
Audi, Jaguar, Mercedes, BMW etc... tutti a dire che la Tesla ha i giorni contati
Hai delle fonti per questo, o sono le tue solite sparate da pubblico mentitore quale hai già diverse volte dimostrato d'essere?
Strato1541
01-10-2018, 17:42
Nei primi giorni del passato mese di agosto, il CEO di Tesla, Elon Musk, aveva comunicato tramite un post su Twitter l'intenzione di voler far uscire Tesla dalla borsa, a seguito di questa spicciola e confusa azione, anche se ritrattata pochi giorni dopo, si sono innescati una serie di problemi per l'azienda che hanno portato alla sanzione da poco resa nota: Elon Musk dovrà dimettersi dal ruolo di presidente di Tesla.
La sentenza è stata concordata dall'imprenditore con la SEC (Securities and Exchange Commission), cioè l’ente statunitense federale che vigila sul funzionamento della borsa, simile alla nostra italiana CONSOB,
le accuse sono quelle di "aver provocato una confusione significativa in borsa e sulle azioni di Tesla,
e danneggiato gli investitori" in quanto il Tweet di poche parole è stato considerato "falso e fuorviante" con un significato riconducibile all'aver truffato gli azionisti.
Ben gli sta, cosi impara a fare il pagliaccio..........:tie: :tie:
Qui viene esaltato proprio per questo, evidentemente non potendo quasi nessuno, da queste parti permettersi una Tesla, fantasticano su come sarebbe bello averla e si perdono nel loro brodo....Dimenticando anche le bugie e le superficialità del loro "messia elettrico"...
Hai delle fonti per questo, o sono le tue solite sparate da pubblico mentitore quale hai già diverse volte dimostrato d'essere?
Interessante l'accusa personale... Sarebbe giusto almeno argomentarla però... in quale occasione avrei dichiarato il falso?
cdimauro
01-10-2018, 18:17
Interessante l'accusa personale... Sarebbe giusto almeno argomentarla però... in quale occasione avrei dichiarato il falso?
La prima volta. (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45477959&postcount=92)
La seconda. (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45695997&postcount=65)
Adesso aspetto le tue fonti per questa tua terza. :rolleyes:
Non prendiamoci in giro, lo sostenete eccome!
Ripeto, io non difendo nessuno, reagisco solo agli eccessi che leggo nei tuoi post perchè gli eccessi, le grida e le sparate non mi piacciono.
Non basta dire "io so di cosa parlo". Se parli in questi toni di qualcuno o di qualcosa devi essere pronto a sostenere il tuo pensiero con buone argomentazioni, altrimenti sei un quaquaraquà.
Se hai ragione e sei in grado di sostenere la tua posizione, io sono ben felice, perchè da una discussione costruttiva si può imparare molto. Ma, francamente, per il momento non è certo questo il caso.
La prima volta. (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45477959&postcount=92)
La seconda. (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45695997&postcount=65)
Adesso aspetto le tue fonti per questa tua terza. :rolleyes:
Non ho scritto falsità. Progettare un nuovo modello di auto e produrlo è molto costoso, finché non arrivi a grandi volumi non rientri delle spese e per ogni auto che vendi ci perdi dei soldi. La General motors ha la Bolt in produzione da più di 2 anni ma non è mai arrivata a produrne più di poche migliaia a trimestre. Questo nonostante la domanda sia alta. Il motivo è che queste auto gli costano tanto che per produrle in quantità sufficiente per andare in attivo dovrebbero dedicargli molte più risorse di quanto stanno facendo ora.
È impensabile che riescano già a guadagnarci con questi bassi volumi e sarà così ancora per parecchio tempo perchè nessuna di queste aziende ha in programma di vendere più di poche decine di migliaia di unità all'anno
cdimauro
01-10-2018, 20:37
Non ho scritto falsità. Progettare un nuovo modello di auto e produrlo è molto costoso, finché non arrivi a grandi volumi non rientri delle spese e per ogni auto che vendi ci perdi dei soldi. La General motors ha la Bolt in produzione da più di 2 anni ma non è mai arrivata a produrne più di poche migliaia a trimestre. Questo nonostante la domanda sia alta. Il motivo è che queste auto gli costano tanto che per produrle in quantità sufficiente per andare in attivo dovrebbero dedicargli molte più risorse di quanto stanno facendo ora.
È impensabile che riescano già a guadagnarci con questi bassi volumi e sarà così ancora per parecchio tempo perchè nessuna di queste aziende ha in programma di vendere più di poche decine di migliaia di unità all'anno
Non importa ciò che pensi tu, ma i FATTI.
Le PRECISE affermazioni che hai fatto (e che NON sono quelle che hai cercato di rigirare adesso) sono FALSE. Per lo meno nel mondo reale.
In quello della tua fantasia ci può essere spazio per qualsiasi cosa ovviamente, ma spacciarle come fatti del mondo reale senza evidenziare che sia un prodotto della tua immaginazione si configura come falsità.
BTW, se non ricordo male i dati che ho letto giusto qualche giorno fa in una presentazione, BMW vende all'incirca lo stesso numero di auto elettriche di Tesla. Quindi NON parliamo di poche decine di migliaia di pezzi. E questo per smentire, ancora una volta, ciò che cerchi di spacciare da tempo.
Non importa ciò che pensi tu, ma i FATTI.
Le PRECISE affermazioni che hai fatto (e che NON sono quelle che hai cercato di rigirare adesso) sono FALSE. Per lo meno nel mondo reale.
In quello della tua fantasia ci può essere spazio per qualsiasi cosa ovviamente, ma spacciarle come fatti del mondo reale senza evidenziare che sia un prodotto della tua immaginazione si configura come falsità.
BTW, se non ricordo male i dati che ho letto giusto qualche giorno fa in una presentazione, BMW vende all'incirca lo stesso numero di auto elettriche di Tesla. Quindi NON parliamo di poche decine di migliaia di pezzi. E questo per smentire, ancora una volta, ciò che cerchi di spacciare da tempo.
Le mie sono considerazioni logiche in base alle informazioni disponibili. Aspetto i tuoi fatti... riguardo alla BMW che venderebbe già ora centinaia di migliaia di auto elettriche (pari alla produzione tesla... )
cdimauro
01-10-2018, 21:44
Le mie sono considerazioni logiche in base alle informazioni disponibili.
T'ho chiesto conto di queste "informazioni disponibili", e non le hai MAI fornite.
Dunque le tue rimangono elucubrazioni, e basta.
Aspetto i tuoi fatti... riguardo alla BMW che venderebbe già ora centinaia di migliaia di auto elettriche (pari alla produzione tesla... )
Come ho già detto, è un'informazione che ho letto giusto qualche giorno fa in una presentazione. Non ho a disposizione le slide, perché la presentazione era in streaming (da Monaco), e dubito che possa recuperarla. Come parimenti dubito che i miei top manager possano inventarsi dei numeri di sana pianta, come invece fai tu.
Strato1541
01-10-2018, 23:44
Ripeto, io non difendo nessuno, reagisco solo agli eccessi che leggo nei tuoi post perchè gli eccessi, le grida e le sparate non mi piacciono.
Non basta dire "io so di cosa parlo". Se parli in questi toni di qualcuno o di qualcosa devi essere pronto a sostenere il tuo pensiero con buone argomentazioni, altrimenti sei un quaquaraquà.
Se hai ragione e sei in grado di sostenere la tua posizione, io sono ben felice, perchè da una discussione costruttiva si può imparare molto. Ma, francamente, per il momento non è certo questo il caso.
Allora quando tu o qualcuno della tua famiglia vi troverete a perdere dei soldi a causa di una promessa non mantenuta da parte di un'azienda ne riparleremo e vedremo quale profilo e toni avrai...
Se come argomentazione non ti basta ( o non sei in grado di dedurre) allora depongo le armi e ti invito ad ignorare piè pari i miei post.
@Strato1541
Stimoli la mia curiosità, ma senza ulteriori dettagli non stai facendo molto per sostenere la tua posizione. Anche perchè non mi è ben chiaro in che modo tu possa aver perso tanti soldi a causa di Tesla o di Musk.
Ad ogni modo no, qualsiasi sia il tuo astio questo non ti autorizza ad uscire dai normali toni di civile discussione, non serve a te e danneggia gli altri (nella fruizione del forum).
emanuele83
02-10-2018, 05:50
Potevi pensarlo fino a qualche mese fa quando erano ancora poche le tesla prodotte, ma con questo trimestre Tesla sarà arrivata a 100000 Model 3 vendute, tutti fanboy?
E questo senza aggiungere le centinaia di migliaia di model X e model S.... tutte vendute a fanboy vero?
però, che ignoranza. se 100k è un numero grande a prescindere e per definizione allora quando mi padre nel 2000 prendeva 1 milione di lire al mese di stipendio era ricchissimo.
i numeri vanno relazionati al contesto: nel mercato statiunitense dell'auto 100k è un numero esiguo, specialmente vista l'offerta esigua di Tesla che c'è sul mercato. Se sei disposto ad aspettare mesi se nonanni per avere il tuo "gioiellino" elettrico ( o la tua ferrari color caramella mou) sei un fanboy alla stregua di queli che si accampano davanti agli apple store.
mi sa che oltre alla nonna ti ha trombato pure la sorella..
Non capisco questa indifferenza nei confronti di mia madre. se la manovra della triglia dice prima la madre e poi la figlia, uno non può passare da nonna a sorella. è una manovra irrispettosa, ma giusto perché non mi viene in mente una rima con sorella. Non so: la manovra, quella bella, prima la nonna e poi la sorella? Possiamo fare di piú se ci sforziamo tutti insieme a trovare una soluzione.
Interessante l'accusa personale... Sarebbe giusto almeno argomentarla però... in quale occasione avrei dichiarato il falso?
La prima volta. (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45477959&postcount=92)
La seconda. (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45695997&postcount=65)
Adesso aspetto le tue fonti per questa tua terza. :rolleyes:
Si, si, dai, che ce la fate. Astio, voglio astio e flame.
emanuele83
02-10-2018, 06:11
Le mie sono considerazioni logiche in base alle informazioni disponibili. Aspetto i tuoi fatti... riguardo alla BMW che venderebbe già ora centinaia di migliaia di auto elettriche (pari alla produzione tesla... )
T'ho chiesto conto di queste "informazioni disponibili", e non le hai MAI fornite.
Dunque le tue rimangono elucubrazioni, e basta.
Come ho già detto, è un'informazione che ho letto giusto qualche giorno fa in una presentazione. Non ho a disposizione le slide, perché la presentazione era in streaming (da Monaco), e dubito che possa recuperarla. Come parimenti dubito che i miei top manager possano inventarsi dei numeri di sana pianta, come invece fai tu.
mettiamo un po' di carne al fuoco:
https://insideevs.com/bmw-sold-record-plug-ins-in-june-over-13800/
https://insideevs.com/wp-content/uploads/2018/07/222-7.png
questo è in crucco e si riferisce al 2017.
https://www.mobilegeeks.de/news/top10-elektroautohersteller-weltweit/
BMW è proprio di poco dietro a tesla per auto elettriche vendute all'anno nel mondo.
T'ho chiesto conto di queste "informazioni disponibili", e non le hai MAI fornite.
Dunque le tue rimangono elucubrazioni, e basta.
Come ho già detto, è un'informazione che ho letto giusto qualche giorno fa in una presentazione. Non ho a disposizione le slide, perché la presentazione era in streaming (da Monaco), e dubito che possa recuperarla. Come parimenti dubito che i miei top manager possano inventarsi dei numeri di sana pianta, come invece fai tu.
Le informazioni disponibili sono:
-Numeri previsti di produzione dei modelli presentati: poche decine di migliaia all'anno
-KWh di batterie installate nei modelli
-Assenza di produzione di batterie in casa: necessità di rivolgersi a un produttore esterno
-Tecnologia nuova con necessità di modifiche pesanti nell'impianto produttivo
Da queste informazioni si può trarre delle considerazioni.
E' interessante come tu riesce nello stesso post a esigere dati per le mie affermazioni e al contempo mi chiedi di accettare la tua parola quando sei tu a fare un'affermazione.... due pesi e due misure...?
Allora quando tu o qualcuno della tua famiglia vi troverete a perdere dei soldi a causa di una promessa non mantenuta da parte di un'azienda ne riparleremo e vedremo quale profilo e toni avrai...
Se come argomentazione non ti basta ( o non sei in grado di dedurre) allora depongo le armi e ti invito ad ignorare piè pari i miei post.
La Musk finora non ha mandato nessuno sul lastrico, semmai è vero il contrario.
Riccardo82
02-10-2018, 08:04
lunga vita a BMW!!
mettiamo un po' di carne al fuoco:
https://insideevs.com/bmw-sold-record-plug-ins-in-june-over-13800/
https://insideevs.com/wp-content/uploads/2018/07/222-7.png
questo è in crucco e si riferisce al 2017.
https://www.mobilegeeks.de/news/top10-elektroautohersteller-weltweit/
BMW è proprio di poco dietro a tesla per auto elettriche vendute all'anno nel mondo.
Io vedo una produzione nell'ultimo anno intorno alle 100K unità, mentre la Tesla quest'anno arriverà a superare le 250k unità e solo perchè i primi mesi la rampa di produzione stava ancora crescendo, ai ritmi attuali produce 200mila model 3, 50mila model X e 50mila model S all'anno, e i prossimi mesi la produzione raddoppierà.
Poi posso far notare che tutti i modelli BMW di quel grafico sono auto classiche riconvertite ad elettriche e per di più con batterie di una ventina di kWh e autonomie misere? Da una grande casa di produzione come BMW ci si dovrebbe aspettare qualcosa almeno al pari di Tesla se non superiore.
BMW è proprio di poco dietro a tesla per auto elettriche vendute all'anno nel mondo.[/B]Se consideri "auto elettriche" dei modelli ibridi con batteria ridicola allora i numeri di BMW non sono troppo male.
In termini di serie proposte full eletric, BMW è quota zero.
Se consideri "auto elettriche" dei modelli ibridi con batteria ridicola allora i numeri di BMW non sono troppo male.
In termini di serie proposte full eletric, BMW è quota zero.
le servono solo per darsi una "immagine ecologica", in realtà produce auto fra le più pesanti ed inquinanti del mondo.
Strato1541
02-10-2018, 10:01
@Strato1541
Stimoli la mia curiosità, ma senza ulteriori dettagli non stai facendo molto per sostenere la tua posizione. Anche perchè non mi è ben chiaro in che modo tu possa aver perso tanti soldi a causa di Tesla o di Musk.
Ad ogni modo no, qualsiasi sia il tuo astio questo non ti autorizza ad uscire dai normali toni di civile discussione, non serve a te e danneggia gli altri (nella fruizione del forum).
In quale delle mie affermazioni sarei stati fuori dai canoni di una discussione civile?
Non ho violato alcuna delle 16 regole del forum (regolamento).
Musk tira più di un pelo di scimmia a tre teste.
Tiene in vita giornali, forum e blog. Un mito indiscusso.
Sul resto del suo operato tutto di guadagnato, la sua attività principe è far parlare di sé.:sofico:
@Strato1541
Non occorre spulciare il regolamento del forum per rendersi conto che si stanno violando le più basilari regole di netiquette. :)
Ad ogni modo non è certo con quei toni che riuscirai a convincere qualcuno della tua posizione, quindi il vantaggio sarebbe per te in primis.
Strato1541
02-10-2018, 13:46
@Strato1541
Non occorre spulciare il regolamento del forum per rendersi conto che si stanno violando le più basilari regole di netiquette. :)
Ad ogni modo non è certo con quei toni che riuscirai a convincere qualcuno della tua posizione, quindi il vantaggio sarebbe per te in primis.
A questo punto prego di riportare i messaggi dove vengono violate le regole del forum. Con una spiegazione oggettiva e correlata alle 16 regole che ci sono nella sezione apposita.
@Strato1541
Non ci siamo capiti, quindi riformulo: indipendentemente dal regolamento del forum, scrivendo in quel modo stai violando le più basilari regole di netiquette, cosa di cui dovresti facilmente renderti conto.
Non ho intenzione di spendere tempo a spulciare il regolamento del forum per te, per cui se vuoi accettare il consiglio bene, altrimenti non stupirti delle reazioni che provocherai.
E con questo chiudo, ci siamo allargati fin troppo. :)
Strato1541
02-10-2018, 14:57
@Strato1541
Non ci siamo capiti, quindi riformulo: indipendentemente dal regolamento del forum, scrivendo in quel modo stai violando le più basilari regole di netiquette, cosa di cui dovresti facilmente renderti conto.
Non ho intenzione di spendere tempo a spulciare il regolamento del forum per te, per cui se vuoi accettare il consiglio bene, altrimenti non stupirti delle reazioni che provocherai.
E con questo chiudo, ci siamo allargati fin troppo. :)
Diciamo che è parecchio comodo avanzare accuse e poi lavarsene le mani. Non spulci il regolamento perchè se tu lo facessi non saresti in grado di trovare un singolo punto in contrasto con i messaggi pubblicati in questa sede. Nemmeno per i toni, in quanto non è stato fatto turpiloquio, né è stato offeso qualcuno. Viene semplicemente riportato un pensiero, basato sull'esperienza personale e un evento oggettivamente inconfutabile. Ovvero la notizia dell'obbligo di dimissioni officiali del titolare di un'azienda a seguito di un provvedimento per dei comportamenti scorretti, per essere preciso per truffa.( evento inconfutabile)
Come è inconfutabile che la consegna dei prodotti delle suddetta società di cui fa capo il dimissionario, promessi a seguito di un deposito per l'ordine, non è nemmeno lontanamente vicina dall'essere evasa nei tempi pattuiti al momento dell'ordine (fatto oggettivo).
Semplicemente a TE non piace ciò che dico, tutto qui.
Quindi per quanto mi riguarda aggiungerò il tuo profilo nella lista degli ignorati e vivremo tutti tranquilli e felici.
Buona continuazione.
Diciamo che è parecchio comodo avanzare accuse e poi lavarsene le mani. Non spulci il regolamento perchè se tu lo facessi non saresti in grado di trovare un singolo punto in contrasto con i messaggi pubblicati in questa sede. Nemmeno per i toni, in quanto non è stato fatto turpiloquio, né è stato offeso qualcuno. Viene semplicemente riportato un pensiero, basato sull'esperienza personale e un evento oggettivamente inconfutabile. Ovvero la notizia dell'obbligo di dimissioni officiali del titolare di un'azienda a seguito di un provvedimento per dei comportamenti scorretti, per essere preciso per truffa.( evento inconfutabile)
Come è inconfutabile che la consegna dei prodotti delle suddetta società di cui fa capo il dimissionario, promessi a seguito di un deposito per l'ordine, non è nemmeno lontanamente vicina dall'essere evasa nei tempi pattuiti al momento dell'ordine (fatto oggettivo).
Semplicemente a TE non piace ciò che dico, tutto qui.
Quindi per quanto mi riguarda aggiungerò il tuo profilo nella lista degli ignorati e vivremo tutti tranquilli e felici.
Buona continuazione.
Quando è stata presentata la Model 3 è stata data la possibilità di pagare 1000 dollari per prenotare un posto in coda. Il deposito vale come mezzo per dimostrare interesse all'acquisto e avere un vantaggio quando avverrà la distribuzione, non è a tutto gli effetti un anticipo sul pagamento dell'automobile, tanto è vero che:
1) può essere ripreso in ogni istante senza alcuna spesa, non è una caparra.
2) all'atto della prenotazione non era possibile configurare l'automobile desiderata.
Insomma non è come se io comprassi un'automobile e mi facessero aspettare 2 anni per averla. C'è una bella differenza!
Tanto per dire: se io prenoto una BMW/Mercedes/Audi (etc..) mi bloccano i soldi per l'intero ammontare dell'auto pari a decine di migliaia di euro, a quel punto mi fanno aspettare 6-9 mesi prima che arrivi (e succede spesso e volentieri) non è esattamente la stessa cosa che ha fatto Tesla con la Model 3
Visto che stiamo tornando in tema, ti faccio notare che quanto dici non è affatto inconfutabile dato che Musk non si è dimesso affatto da Tesla ma ha solo dovuto rimettere una delle posizioni che ricopriva nell'azienda (al solito il titolo della notizia è piuttosto... impreciso).
Per quanto riguarda i ritardi, in generale sappiamo tutti come è andata. Ma mi pare anche che chiunque abbia voluto recedere sia stato rimborsato, per cui dove sarebbe il problema?
Oltretutto problemi e ritardi possono capitare a qualunque azienda, io non inveisco contro Intel perchè mi aspettavo i processori a 10nm nel 2015 come aveva annunciato. Musk ha fatto una stima dei tempi "se tutto va bene", ma i troppi ordini e gli intoppi in fase produttiva hanno creato i ritardi che conosciamo. A me non sembra un motivo per prendersela tanto.
PS: Non era un'accusa ma una constatazione. Ed era rivolta a te, non ad altri, quindi non vedo la necessità di dimostrare nulla.
E non è vero che non mi piace ciò che dici, ma come lo dici. O meglio... a volte non mi piace neppure ciò che dici, ma non per i motivi che pensi tu, ma perchè accecato dalla foga per la tua crociata anti-Musk, dici inesattezze o insisti con cose che ti sono già state contestate pur di mettere in cattiva luce l'odiato bersaglio.
Non è un buon modo di discutere, e credo tu ne sia ben consapevole.
Bradiper
02-10-2018, 16:38
Ma che siete tutti impiegati nelle lobby petrolifere? Non riconoscere alcuni meriti come citati sopra è un po da ignoranti,e che le tesla non siano ottime macchine non si puo dire,anche dopo tutta la cacca che hanno cercato di tirargli addosso( prima di parlare dovreste capire come funziona lo spietato mondo degli affari e capire quando qualcuno va contro interessi bilionari cercano di dostruggerlo in tutti i modi)
Le vere auto elettriche?? che cosa dovrebbe significare?
cdimauro
02-10-2018, 18:05
mettiamo un po' di carne al fuoco:
https://insideevs.com/bmw-sold-record-plug-ins-in-june-over-13800/
https://insideevs.com/wp-content/uploads/2018/07/222-7.png
questo è in crucco e si riferisce al 2017.
https://www.mobilegeeks.de/news/top10-elektroautohersteller-weltweit/
BMW è proprio di poco dietro a tesla per auto elettriche vendute all'anno nel mondo.
Grazie per i link. Il secondo è ciò di cui parlavo prima, anche se riguarda soltanto il 2017, mentre nella presentazione che ho visto c'erano le vendite di BMW e Tesla dal 2014 (se non erro) al 2017, per mostrare il trend di crescita di BMW nel settore dell'elettrico (mi pare +47% passando dal 2016 al 2017, sempre se non ricordo male).
Le informazioni disponibili sono:
-Numeri previsti di produzione dei modelli presentati: poche decine di migliaia all'anno
-KWh di batterie installate nei modelli
-Assenza di produzione di batterie in casa: necessità di rivolgersi a un produttore esterno
-Tecnologia nuova con necessità di modifiche pesanti nell'impianto produttivo
Da queste informazioni si può trarre delle considerazioni.
Visto che le tesi sono tue, allora ti tocca tirare fuori anche queste considerazioni. Detto in altri termini: prendi le tre affermazioni che hai fatto finora, e DIMOSTRA che siano corrette alla luce di queste "informazioni disponibili" che hai citato.
In mancanza di ciò, rimarranno falsità. E tu un bugiardo, per mera logica conseguenza.
E' interessante come tu riesce nello stesso post a esigere dati per le mie affermazioni e al contempo mi chiedi di accettare la tua parola quando sei tu a fare un'affermazione.... due pesi e due misure...?
La differenza fra me e te è che io ho visto coi miei occhi una presentazione aziendale, visto che sono un insider e ho accesso a parecchie informazioni.
Dunque non mi sono inventato niente di sana di pianta, ma ho riportato ciò che ho visto, che poi è stato confermato dal precedente commento di emanuele83 (che ha recuperato le fonti). Dunque confermano ciò che avevo già detto.
Tu, invece, sei soltanto il classico internettiano che è fanatico di qualcosa (nello specifico: di Tesla) e che spara quello che gli passa per la testa perché si sente in dovere di fare la sua battaglia contro i nemici che c'è costituito (le altre case automobilistiche).
Cosa te ne venga in tasca di tutto ciò non è chiaro, visto che non mi pare che tu sia azionista Tesla né tanto meno un suo dipendente.
Almeno RaZoR93 è giustificato perché, se non ricordo male, ricade nella prima categoria. Ma in ogni caso, e a differenza di te, non si lascia andare a commenti campati per aria, solo perché ha una tastiera in mano...
Io vedo una produzione nell'ultimo anno intorno alle 100K unità, mentre la Tesla quest'anno arriverà a superare le 250k unità e solo perchè i primi mesi la rampa di produzione stava ancora crescendo, ai ritmi attuali produce 200mila model 3, 50mila model X e 50mila model S all'anno, e i prossimi mesi la produzione raddoppierà.
Tu puoi vedere quello che vuoi ma non puoi cambiare i FATTI che sono stati riportati in quell'articolo.
Se non ti piacciono quei DATI allora scrivi alla testata e chiedi che venga effettuata una rettifica, ovviamente riportando quelle che dovrebbero essere le fonti corrette coi numeri di cui parli.
Altrimenti sarebbe consigliabile il silenzio, invece di continuare a farneticare con numeri che stanno soltanto nella tua testa e che cozzano contro la realtà.
Poi posso far notare che tutti i modelli BMW di quel grafico sono auto classiche riconvertite ad elettriche e per di più con batterie di una ventina di kWh e autonomie misere?
Altre falsità che continui a sparare. In quei numeri ci sono anche auto che sono state realizzate appositamente per il segmento del (puro) elettrico.
Da una grande casa di produzione come BMW ci si dovrebbe aspettare qualcosa almeno al pari di Tesla se non superiore.
Esistono delle BMW che siano equivalenti (stesso segmento di mercato e dotazione) alle full-electric di Tesla? Altrimenti il confronto non ha senso.
Per il resto sarà certo un caso che BMW sia annoverata nel segmento delle auto premium. Se sai cosa vuol dire.
Se consideri "auto elettriche" dei modelli ibridi con batteria ridicola allora i numeri di BMW non sono troppo male.
In termini di serie proposte full eletric, BMW è quota zero.
Evidentemente il mercato preferisce altro alle full-electric.
Un mio collega ha una 530e (o 520e; non ricordo bene adesso) che gli consente di circolare tranquillamente per la città sfruttando il motore elettrico, e ricaricando velocemente alle apposite colonnine quando gli serve. Quando invece deve fare tratte più lunghe (ad esempio quando è andato al salone dell'auto di Ginevra, e fra qualche giorno a quello di Parigi) sfrutta il motore a benzina che gli consente di effettuare il viaggio senza alcuna sosta.
Considerati i numeri mostrati in quei link, ci saranno tanti clienti BMW che la pensano come lui. E se i numeri sono in netta crescita, qualcosa vorrà pur dire, no?
le servono solo per darsi una "immagine ecologica", in realtà produce auto fra le più pesanti ed inquinanti del mondo.
Guarda che lo scandalo Dieselgate ha a malapena sfiorato BMW (soltanto poche migliaia di auto del 2009, sempre se non ricordo male).
Per il resto BMW non ha bisogno di darsi un'immagine "ecologica": vende auto per i suoi clienti. E se ci sono clienti che preferiscono l'ibrido o il full-electric, gliele vende. Sic et simpliciter.
L'ecologia tirata in ballo a ogni pié sospinto è una colossale sciocchezza. Qui in Germania il costo dell'energia elettrica è decisamente basso da tantissimi anni, grazie alle numerose centrali nucleari che ci sono nel territorio; infatti sono diffusissimi i fornelli elettrici nelle case.
Mentre in Italia sono 30 anni che, per dare retta agli ecologisti, la corrente si paga a caro prezzo grazie al referendum che ha tolto di mezzo il nucleare. Salvo poi importare la corrente dalla Francia, che ha le centrali a un tiro di schioppo dai confini, e senza poi dimenticare che pure la Slovenia ha a due passi le sue centrali elettriche modello Chernobyl. Quindi in caso di pericolo derivante da queste centrali, l'Italia non si salverebbe dalle conseguenze, e "in compenso" gli italiani continuano a pagare salata la loro sciocca anima ecologista.
Italiani, popolo di navigatori e di masochisti autolesionisti...
Quando è stata presentata la Model 3 è stata data la possibilità di pagare 1000 dollari per prenotare un posto in coda. Il deposito vale come mezzo per dimostrare interesse all'acquisto e avere un vantaggio quando avverrà la distribuzione, non è a tutto gli effetti un anticipo sul pagamento dell'automobile, tanto è vero che:
1) può essere ripreso in ogni istante senza alcuna spesa, non è una caparra.
2) all'atto della prenotazione non era possibile configurare l'automobile desiderata.
Insomma non è come se io comprassi un'automobile e mi facessero aspettare 2 anni per averla. C'è una bella differenza!
Tanto per dire: se io prenoto una BMW/Mercedes/Audi (etc..) mi bloccano i soldi per l'intero ammontare dell'auto pari a decine di migliaia di euro, a quel punto mi fanno aspettare 6-9 mesi prima che arrivi (e succede spesso e volentieri) non è esattamente la stessa cosa che ha fatto Tesla con la Model 3
Ti risulta che BMW venda direttamente ai clienti le sue auto, o magari stai parlando dei concessionari che acquistano auto da BMW e si fanno pagare le prenotazioni dai loro clienti?
@cdmauro bisogna davvero essere in cattiva fede per non vedere cone tesla sia più avanti rispetto a tutte le altre aziende sull'elettrico. Sia in termini di tecnologia, che in termini di produzione (con vantaggi strategici come la gigafactory), che in termini di ecosistema (supercharger).
Finché le altre aziende continuano a vendere automobili elettriche con il contagocce nonostante gli anni che sono in produzione e i soldi di cui dispongono e nonostante ci sia una grande lista d'attesa mi viene naturale pensare che vendano in perdita.
Comunque ti aspetto al varco da qui ad un anno quando la tesla produrrà ad un ritmo di 600mila auto all'anno (Ora siamo sopra i 300k) e gli altri saranno ancora a volumi ridotti ...
cdimauro
02-10-2018, 20:34
@cdmauro bisogna davvero essere in cattiva fede per non vedere cone tesla sia più avanti rispetto a tutte le altre aziende sull'elettrico. Sia in termini di tecnologia, che in termini di produzione (con vantaggi strategici come la gigafactory), che in termini di ecosistema (supercharger).
In termini di produzione i link già postati dimostrano che le altre aziende hanno praticamente agganciato Tesla.
La Gigafactory finora non ha dato nessun aiuto a Tesla, ma solo problemi. Di notizie ne sono girate anche qui su hwupgrade; SE le hai lette ovviamente.
I vantaggi di tecnologici quali sarebbero?
E infine la rete supercharger non mi pare sia diffusa quanto le altre reti di ricarica (che usano anche le BMW), che peraltro sono in piena espansione.
Finché le altre aziende continuano a vendere automobili elettriche con il contagocce nonostante gli anni che sono in produzione e i soldi di cui dispongono e nonostante ci sia una grande lista d'attesa mi viene naturale pensare che vendano in perdita.
A te viene naturale pensare qualunque cosa ti passi per la testa, anche se è del tutto priva di senso (visto che i dati a tuo sostegno continuano sistematicamente a mancare. Chissà perché...).
Comunque ti aspetto al varco da qui ad un anno quando la tesla produrrà ad un ritmo di 600mila auto all'anno (Ora siamo sopra i 300k) e gli altri saranno ancora a volumi ridotti ...
Scusa la domanda indiscreta: al varco c'è per caso qualche sorpresa che mi aspetta? E quale sarebbe, visto che gli altri produttori di auto (quindi non solo BMW) vendono MILIONI (al plurale) di pezzi nel solo segmento premium.
L'unica cosa che aspetto da te sono le prove delle tre colossali menzogne che hai scritto finora, e di cui sistematicamente eviti di portare FATTI a supporto perché sei soltanto il classico ciarlatano internettiano che si sente in diritto di scrivere sciocchezze solo perché ha una tastiera sotto le mani.
In termini di produzione i link già postati dimostrano che le altre aziende hanno praticamente agganciato Tesla.
La Gigafactory finora non ha dato nessun aiuto a Tesla, ma solo problemi. Di notizie ne sono girate anche qui su hwupgrade; SE le hai lette ovviamente.
I vantaggi di tecnologici quali sarebbero?
E infine la rete supercharger non mi pare sia diffusa quanto le altre reti di ricarica (che usano anche le BMW), che peraltro sono in piena espansione.
A te viene naturale pensare qualunque cosa ti passi per la testa, anche se è del tutto priva di senso (visto che i dati a tuo sostegno continuano sistematicamente a mancare. Chissà perché...).
Scusa la domanda indiscreta: al varco c'è per caso qualche sorpresa che mi aspetta? E quale sarebbe, visto che gli altri produttori di auto (quindi non solo BMW) vendono MILIONI (al plurale) di pezzi nel solo segmento premium.
L'unica cosa che aspetto da te sono le prove delle tre colossali menzogne che hai scritto finora, e di cui sistematicamente eviti di portare FATTI a supporto perché sei soltanto il classico ciarlatano internettiano che si sente in diritto di scrivere sciocchezze solo perché ha una tastiera sotto le mani.
1) Il tuo link è datato, si riferisce alla prima metà dell'anno scorso. Adesso la Tesla produce e distribuisce a un ritmo di 320mila auto all'anno, mi puoi dire il nome di un'azienda che arriva a produrre altrettanto?
Inoltre se sommiamo i ricavi che ha ottenuto Tesla per quelle 52mila auto di cui si parla nel link vuoi negare che non siano di gran lunga superiori a quelli di BMW? In pratica BMW è riuscita (solo fino all'anno scorso, ora non più) solo a vendere un numero pari alla Tesla di automobili nonostante la fascia di prezzo delle auto BMW fosse 2-3 volte inferiore... ottimo risultato davvero :D !
2) Per produrre auto elettriche servono batterie, molte batterie, attualmente la Gigafactory produce 20gwh annui che permettono di produrre più di 300mila automobili con 60KWh di batteria installata. La produzione della Gigafactory a 20GWh è superiore a quella installata da tutti gli altri produttori di auto messi insieme. Entro fine anno la produzione arriverà a 35GWh. Prova ad immaginare cosa succederà qualora tutte queste aziende inizieranno a voler davvero produrre automobili con gli stessi volumi di Tesla...
https://electrek.co/2018/08/02/tesla-gigafactory-1-battery-production-20-gwh/
3) Vantaggi in termini di efficienza cotruttiva dell'impianto elettrico e di efficienza delle automobili in termini di range. Ad esempio l'Audi e-tron ha affermato (ma senza averla sottoposta ancora ai test EPA) di possedere lo stesso range della Model X da 75KWh nonostante monti una batteria da 95KWh, questo non solo è uno svantaggio in termini di tempi di ricarica ma soprattutto è uno svantaggio competitivo perchè una batteria più grande non è solo più pesante ma anche più costosa. E se la Audi si aspetta di vendere auto con batterie più grandi ma prestazioni inferiori nello stesso segmento di prezzo di una ModelX voglio proprio vedere che ricavi si aspetta di avere e quante auto si aspetta di vendere...
Vogliamo parlare poi della Mercedes EQC? Altra fantomatica Tesla-killer... autonomia stimata di 450km (ancora stime NEDC che in genere sono molto generose) e batteria da 80KWh mentre sia Model X che model S la superano con batterie più piccole...
a tal proposito:
https://cleantechnica.com/2018/07/16/munro-model-3-electronics-like-a-symphony-of-engineering/
4) https://www.tesla.com/supercharger?redirect=no
Aspetto i tuoi dati sulle reti di ricarica più diffuse... Aggiungo che questa è una rete proprietaria di Tesla, quindi se hai una tesla non devi metterti in fila dietro a auto di tutte le altre aziende...
...L'ecologia tirata in ballo a ogni pié sospinto è una colossale sciocchezza. Qui in Germania il costo dell'energia elettrica è decisamente basso da tantissimi anni, grazie alle numerose centrali nucleari che ci sono nel territorio; infatti sono diffusissimi i fornelli elettrici nelle case.
Mentre in Italia sono 30 anni che, per dare retta agli ecologisti, la corrente si paga a caro prezzo grazie al referendum che ha tolto di mezzo il nucleare. Salvo poi importare la corrente dalla Francia, che ha le centrali a un tiro di schioppo dai confini, e senza poi dimenticare che pure la Slovenia ha a due passi le sue centrali elettriche modello Chernobyl. Quindi in caso di pericolo derivante da queste centrali, l'Italia non si salverebbe dalle conseguenze, e "in compenso" gli italiani continuano a pagare salata la loro sciocca anima ecologista.
Italiani, popolo di navigatori e di masochisti autolesionisti...
Una tal montagna di cazzate e fake che non sto nemmeno a risponderti.
Per di più la 2 - 3 centrali che avevamo già costruite in Italia mi risultano pure accese e producenti energia (!) che però poi non viene utilizzata per rispetto ad un referendum totalmente senza senso.
Strato1541
03-10-2018, 14:50
Una tal montagna di cazzate e fake che non sto nemmeno a risponderti.
Purtroppo dice la verità! Lo stesso si fece con l'idroelettrico dopo il Vajont, furono abbandonati un sacco di progetti. Di fatto è un settore fermo agli anni 60', dighe non se né fanno più centrali nucleari neppure, ma la corrente la vogliamo TUTTI (ecologisti integralisti compresi), anche quelli che scrivono in questo forum, altrimenti non potreste scrivere..
Ora "lungimiranza" vuole che si converta l'intero comparto auto in 10-20 anni in elettrico, quando non riusciamo a soddisfare in autonomia nemmeno i bisogni attuali e tutti a gridare al progresso (ma la corrente da dove viene?!).
Serve coerenza, se non si vogliono le centrali nucleari e si vuole produrre energia rinnovabile allora bisogna ridurre a meno della metà i consumi attuali e distribuirli solo nelle fasce orarie di produzione dei pannelli e delle pale eoliche. Quindi di notte si va a dormire e da novembre a marzo si va a nanna alle 17,00... Questa è la realtà, perchè tenere in piedi decine di termoelettriche INQUINA e molto, solo che essendo inquinamento "buttato" in periferia non frega niente a nessuno, però esiste e i venti poi lo portano anche in città. Anche comprare l'energia da chi la produce con il nucleare non è una soluzione, o meglio lo è ma non è coerente con il concetto del pulito profetizzato da chi non le vuole in casa..
In ogni caso Francia a Germania hanno corrente a basso costo, noi da bravi idealisti la paghiamo quasi il doppio e brindiamo all'ecologia, salvo poi andare pure a chiedergli di vendercela!
In Francia la corrente costa meno che da noi, in Germania di più.
https://ec.europa.eu/eurostat/statistics-explained/index.php?title=Electricity_price_statistics
potete notare anche il livello di tassazione.
Strato1541
03-10-2018, 15:32
In Francia la corrente costa meno che da noi, in Germania di più.
https://ec.europa.eu/eurostat/statistics-explained/index.php?title=Electricity_price_statistics
A parte che se oltre il 10% in più per te vuol dire niente (moltiplica per diciamo 4000 kw/h annui per 10 anni e vedrai che non è così niente).
Ti assicuro, ho parenti nelle regione parigina, hanno riscaldamento elettrico dagli anni 80' e fornelli ad induzione da una vita. Non hanno allacciamento al gas e sommando quello che spendono annualmente per 120mq rispetto a quanto si spende da noi per una casa simile ( la loro è degli anni 80) siamo quasi alla metà. Inoltre hanno un contatore da 15kw/h a casa, quindi in una eventuale riconversione delle auto all'elettrico potrebbero mettere a caricare 2 auto senza problemi..... Italia? In energia è non pervenuta, siamo al record sia per energia elettrica, gas e carburanti per nostra volontà...Non nascondiamoci, se poi a voi piace pagare di più e né andate fieri, amen.
Le auto elettriche della concorrenza son sempre a 2 anni di distanza. Poi guardi i dati di vendita statunitensi e scopri che Model 3 è di gran lunga in prima posizione seguita da model S e infine da Model X.
https://cleantechnica.com/files/2018/07/Tesla-Quarterly-Sales.png
Tesla supererà le 80.000 questo trimestre.è il caso di aggiornare l'immagine con i dati del terzo trimestre rilasciati giusto ieri:
https://cleantechnica.com/files/2018/10/Tesla-Q3-2018-Deliveries.png
A parte che se oltre il 10% in più per te vuol dire niente (moltiplica per diciamo 4000 kw/h annui per 10 anni e vedrai che non è così niente).
Ti assicuro, ho parenti nelle regione parigina, hanno riscaldamento elettrico dagli anni 80' e fornelli ad induzione da una vita. Non hanno allacciamento al gas e sommando quello che spendono annualmente per 120mq rispetto a quanto si spende da noi per una casa simile ( la loro è degli anni 80) siamo quasi alla metà. Inoltre hanno un contatore da 15kw/h a casa, quindi in una eventuale riconversione delle auto all'elettrico potrebbero mettere a caricare 2 auto senza problemi..... Italia? In energia è non pervenuta, siamo al record sia per energia elettrica, gas e carburanti per nostra volontà...Non nascondiamoci, se poi a voi piace pagare di più e né andate fieri, amen.
Hai dimenticato di citare la parte in cui la Germania paga più di noi e che la tassazione sul kWh è ben più elevata, scotto da pagare per l'incentivazione degli anni passati.
Prima avete parlato della Francia E della Germania.
Se dovessimo parlare dei problemi del nucleare francese andremmo pesantemente OT.
Sappi che non sono affatto tutte rose e fiori ;)
Per di più la 2 - 3 centrali che avevamo già costruite in Italia mi risultano pure accese e producenti energia (!) che però poi non viene utilizzata per rispetto ad un referendum totalmente senza senso.
ma che è, la fiera delle fake news?
è una megacazzata.
Purtroppo dice la verità! Lo stesso si fece con l'idroelettrico dopo il Vajont, furono abbandonati un sacco di progetti. Di fatto è un settore fermo agli anni 60', dighe non se né fanno più centrali nucleari neppure, ma la corrente la vogliamo TUTTI (ecologisti integralisti compresi), anche quelli che scrivono in questo forum, altrimenti non potreste scrivere..
Ora "lungimiranza" vuole che si converta l'intero comparto auto in 10-20 anni in elettrico, quando non riusciamo a soddisfare in autonomia nemmeno i bisogni attuali e tutti a gridare al progresso (ma la corrente da dove viene?!)....
In ogni caso Francia a Germania hanno corrente a basso costo, noi da bravi idealisti la paghiamo quasi il doppio e brindiamo all'ecologia, salvo poi andare pure a chiedergli di vendercela!
pure questa è una collezione di fake.
l'italia ha IL DOPPIO degli impianti necessari a coprire il massimo picco storico che si è avuto alcuni anni fa.
quanto al costo, sono praticamente le differenze solo tasse, non c'entra niente come è prodotta l'elettricità.
In Francia la corrente costa meno che da noi, in Germania di più.
https://ec.europa.eu/eurostat/statistics-explained/index.php?title=Electricity_price_statistics
potete notare anche il livello di tassazione.
notare che in Grecia che non ha centrali nucleari, l'elettricità costa meno, anche considerando solo la produzione e non le tasse.
alla faccia di chi dice che il nucleare rende economica l'elettricità. ridicoli.
Strato1541
03-10-2018, 16:29
pure questa è una collezione di fake.
l'italia ha IL DOPPIO degli impianti necessari a coprire il massimo picco storico che si è avuto alcuni anni fa.
quanto al costo, sono praticamente le differenze solo tasse, non c'entra niente come è prodotta l'elettricità.
Il fatto che non si costruiscano più dighe a causa del Vajont è un dato assodato.
Il fatto che non abbiamo centrali nucleari a causa del referendum dell'86' e poi del 2011 ( proprio dopo i 2 più grandi disastri nucleari della storia) è un dato.
La produzione può aumentare per emergenza e non sarebbe composta da energie rinnovabili si accendono centrali termoelettriche non impianti a basso impatto. In ogni caso a luglio come al solito i condizionatori hanno mandato in tilt tante città, solo condizionatori...
Chi ha energia a basso costo sono essenzialmente quelli che sfruttano il nucleare, non è un caso che nelle lista vi siano molti paese dell'est che furono tra i primi a seguire quella strada già dagli anni 50'.
Detto questo se per te è tutto fake fake, prego si accomodi.
Il fatto che non si costruiscano più dighe a causa del Vajont è un dato assodato.
L'Italia è il quarto produttore europeo di idroelettrico, dietro Paesi come Norvegia, Svezia e Francia. Quindi non abbiamo nulla da inviare.
Le centrali vengono costantemente rinnovate, sono state costruite anche dopo il Vajont ma si è puntato soprattutto sul mini idroelettrico perchè è meno problematico, più facile da gestire e con minore impatto ambientale.
La produzione è calata negli ultimi anni per ottemperare alla Direttiva sul Deflusso Minimo Vitale
Occorre garantire un volume d'acqua corretto per preservare gli ecosistemi, perchè sai come, le dighe da un lato "creano" un ecosistema, dall'altro lo distruggono, ed occorre mantenere un equilibrio tra i 2 fattori.
Visto che ci sono stati precedenti devastanti, si è posto rimedio.
cdimauro
03-10-2018, 21:39
1) Il tuo link è datato, si riferisce alla prima metà dell'anno scorso. Adesso la Tesla produce e distribuisce a un ritmo di 320mila auto all'anno, mi puoi dire il nome di un'azienda che arriva a produrre altrettanto?
Il link è relativo al 2017. Per quest'anno vedremo quando finirà e verranno forniti i numeri.
Inoltre se sommiamo i ricavi che ha ottenuto Tesla per quelle 52mila auto di cui si parla nel link vuoi negare che non siano di gran lunga superiori a quelli di BMW? In pratica BMW è riuscita (solo fino all'anno scorso, ora non più) solo a vendere un numero pari alla Tesla di automobili nonostante la fascia di prezzo delle auto BMW fosse 2-3 volte inferiore... ottimo risultato davvero :D !
Guarda che BMW è ben famosa in ambito automotive per non vendere in perdita e macinare margini ogni anno.
Tesla, invece, dovresti sapere piuttosto bene come sia messa, no?
2) Per produrre auto elettriche servono batterie, molte batterie, attualmente la Gigafactory produce 20gwh annui che permettono di produrre più di 300mila automobili con 60KWh di batteria installata. La produzione della Gigafactory a 20GWh è superiore a quella installata da tutti gli altri produttori di auto messi insieme. Entro fine anno la produzione arriverà a 35GWh. Prova ad immaginare cosa succederà qualora tutte queste aziende inizieranno a voler davvero produrre automobili con gli stessi volumi di Tesla...
https://electrek.co/2018/08/02/tesla-gigafactory-1-battery-production-20-gwh/
A parte il fatto che Gigafactory non è solo di Tesla e che le batterie gliele produce Panasonic, tu vivi in un mondo Tesla-centrico dove a quanto pare Testa è l'unica a investire sull'elettrico e sulle tecnologie annesse.
Ecco qui, una notizia circolata di recente:
https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/volkswagen-valuta-la-produzione-di-batterie-a-stato-solido_77379.html
Audi, che citi dopo, fa parte del gruppo Volkswagen.
E comunque non è solo Volkswagen che investe sull'elettrico.
3) Vantaggi in termini di efficienza cotruttiva dell'impianto elettrico e di efficienza delle automobili in termini di range. Ad esempio l'Audi e-tron ha affermato (ma senza averla sottoposta ancora ai test EPA) di possedere lo stesso range della Model X da 75KWh nonostante monti una batteria da 95KWh, questo non solo è uno svantaggio in termini di tempi di ricarica ma soprattutto è uno svantaggio competitivo perchè una batteria più grande non è solo più pesante ma anche più costosa. E se la Audi si aspetta di vendere auto con batterie più grandi ma prestazioni inferiori nello stesso segmento di prezzo di una ModelX voglio proprio vedere che ricavi si aspetta di avere e quante auto si aspetta di vendere...
Vedi sopra per Audi.
Vogliamo parlare poi della Mercedes EQC? Altra fantomatica Tesla-killer... autonomia stimata di 450km (ancora stime NEDC che in genere sono molto generose) e batteria da 80KWh mentre sia Model X che model S la superano con batterie più piccole...
a tal proposito:
https://cleantechnica.com/2018/07/16/munro-model-3-electronics-like-a-symphony-of-engineering/
Quindi per te sarà impossibile che Mercedes, e in generale gli altri produttori di auto, riescano a essere competitivi nel lungo periodo (quando, cioé, i veicoli elettrici avranno consistenti quote di mercato)?
4) https://www.tesla.com/supercharger?redirect=no
Aspetto i tuoi dati sulle reti di ricarica più diffuse... Aggiungo che questa è una rete proprietaria di Tesla, quindi se hai una tesla non devi metterti in fila dietro a auto di tutte le altre aziende...
Non avendo vetture elettriche non mi sono mai interessato e quindi non ho link su mappe delle reti di ricarica non SuperCharger. Magari emanuele83 potrebbe trovare qualcosa a riguardo, visto che sembra informato sull'argomento o, comunque, mi pare di capire che non abbia problemi col tedesco (io ho una scarsissima conoscenza della lingua, perché a lavoro parlo inglese).
Una tal montagna di cazzate e fake che non sto nemmeno a risponderti.
Meglio: così eviti di farmi perdere tempo, visto tutte le volte che ci siamo scontrati e ho dovuto star dietro alle balle che hai scritto.
Per di più la 2 - 3 centrali che avevamo già costruite in Italia mi risultano pure accese e producenti energia (!) che però poi non viene utilizzata per rispetto ad un referendum totalmente senza senso.
Le centrali sono più di 3, ma non mi pare producano più energia. Scorie, se non ricordo male, ancora sì.
Infatti è stato proprio geniale quel referendum, visto che non abbiamo potuto impiegare nemmeno la centrale che era praticamente pronta per essere utilizzata, ma per anni stiamo continuando a pagarne i costi.
In Francia la corrente costa meno che da noi, in Germania di più.
https://ec.europa.eu/eurostat/statistics-explained/index.php?title=Electricity_price_statistics
potete notare anche il livello di tassazione.
Mi sembra molto strano. Qui in Germania pago 39€ al mese da 5 anni, con una famiglia di 4 persone, e come diceva Strato1541 si usano fornelli elettrici (a resistenza quelli più vecchi, e a induzione da un po' di anni a questa parte). L'uso del gas è quasi del tutto inesistente, e in genere viene impiegato per i riscaldamenti (più precisamente, negli ultimi anni si sta diffondendo per sostituire "l'olio").
La mia non è una situazione isolata, perché mi sono confrontato con altri sull'argomento, e la situazione è praticamente la stessa, con alcuni casi di gente che paga anche al metà rispetto a me.
In Italia non ho mai avuto bollette così leggere, pur avendo cucina (e riscaldamento) a gas.
Magari ci sono altre spese non conteggiate.
Hai dimenticato di citare la parte in cui la Germania paga più di noi e che la tassazione sul kWh è ben più elevata, scotto da pagare per l'incentivazione degli anni passati.
Prima avete parlato della Francia E della Germania.
Sì, e qui in Germania ci sono ancora parecchi incentivi a sostegno delle rinnovabili, anche se non più come gli anni passati.
Se dovessimo parlare dei problemi del nucleare francese andremmo pesantemente OT.
Sappi che non sono affatto tutte rose e fiori ;)
La Francia, comunque, vende all'Italia l'energia elettrica che produce nelle sue centrali nucleari.
è il caso di aggiornare l'immagine con i dati del terzo trimestre rilasciati giusto ieri:
https://cleantechnica.com/files/2018/10/Tesla-Q3-2018-Deliveries.png
Vedremo il prossimo anno, quando ci saranno le cifre per tutti i produttori di auto elettriche.
In riferimento all'OT: la Francia prende l'uranio dalle sue "colonie" africane (tipo il Niger se non ricordo male), noi non avremmo comunque avuto questa fortuna.
Per il resto, pensare che colossi dell'auto non riusciranno a raggiungere e superare Tesla mi sembra alquanto ottimistico.
Per il resto, pensare che colossi dell'auto non riusciranno a raggiungere e superare Tesla mi sembra alquanto ottimistico.
Come pensare che un colosso come Blockbuster debba chiudere a causa di internet, o che la Kodak debba quasi fallire per l'avvento della fotografia digitale? :asd:
@cdmauro
1) Vedemo a breve come sarà andato il 2018... intanto notizia recente: le vendite USA della Chevy Bolt (più volte considerata come Tesla-Killer) sono calate del 41%, l'amministrazione dice che ciò è dovuto ad una ridislocazione verso mercati esterni agli USA... chissà perchè...? (Forse l'arrivo di centinaia di migliaia di Model 3...?
2) I fatti (quelli che ami tanto) dicono che la Tesla ha venduto tante EV quante la BMW nel 2017 e questo nonostante la facia di prezzo delle BMW elettriche fosse molto più bassa. Ora, dato che persino tu sai bene che per recuperare i costi di produzione di un'auto in fascia economica servono volumi molto maggiori di quelle in fascia lusso) io vedo solo tre possibilità:
- la Tesla ha venduto in perdita (come asserisci tu) e allora la BMW ha venduto ancora più in perdita di quest'ultima.
-la Tesla ha venduto con fortissimi ricavi, e la BMW appena appena è rimasta in attivo con le vendite delle sue EV.
-la Tesla ha venduto con un buon guadagno e la BMW è andata in perdita per ogni auto venduta...
Insomma in tutti i casi la BMW ci fa una magra figura. Dovresti chiederti comemai la Tesla sia riuscita ad ottenere un risultato superiore alla BMW nonostante la maggiore esperienza e ricchezza di quest'ultima...
3) Le batterie allo stato solido sono ancora in fase di prototipi, non arriveranno prima di 5 anni e potrebbero non arrivare mai, la Volkswagen tira in ballo queste azioni solo per placare gli animi di chi chiede comemai non puntino con più forza sull'elettrico (mi pare tra i più allarmati ci sia anche la Merkel) e poter continuare a produrre auto a combustione interna.
4)certo che è possibile, faccio solo presente che queste aziende sono in ritardo ed è un gap che non accenna a ridursi visto che le auto presentate in uscita nei prossimi 2 anni (non solo quelle che escono ora) sono ancora tecnologicamente inferiori alle Tesla di 2 anni fa.
...E comunque non è solo Volkswagen che investe sull'elettrico. Vedi sopra per Audi.
Guarda che è la stessa casa, non due distinte... :rolleyes:
...
Infatti è stato proprio geniale quel referendum, visto che non abbiamo potuto impiegare nemmeno la centrale che era praticamente pronta per essere utilizzata, ma per anni stiamo continuando a pagarne i costi.
Se questa
https://www.google.com/maps/@42.3589845,11.5291816,285m/data=!3m1!1e3
la chiami "praticamente pronta".... :doh:
cdimauro
04-10-2018, 21:03
@cdmauro
1) Vedemo a breve come sarà andato il 2018... intanto notizia recente: le vendite USA della Chevy Bolt (più volte considerata come Tesla-Killer) sono calate del 41%, l'amministrazione dice che ciò è dovuto ad una ridislocazione verso mercati esterni agli USA... chissà perchè...? (Forse l'arrivo di centinaia di migliaia di Model 3...?
Scusa, ma a me cosa frega?
Le vendite di BMW nell'elettrico sono in continua crescita, e fra 2016 e 2017 c'è stato un enorme balzo in avanti, come già detto.
2) I fatti (quelli che ami tanto) dicono che la Tesla ha venduto tante EV quante la BMW nel 2017 e questo nonostante la facia di prezzo delle BMW elettriche fosse molto più bassa. Ora, dato che persino tu sai bene che per recuperare i costi di produzione di un'auto in fascia economica servono volumi molto maggiori di quelle in fascia lusso) io vedo solo tre possibilità:
- la Tesla ha venduto in perdita (come asserisci tu) e allora la BMW ha venduto ancora più in perdita di quest'ultima.
-la Tesla ha venduto con fortissimi ricavi, e la BMW appena appena è rimasta in attivo con le vendite delle sue EV.
-la Tesla ha venduto con un buon guadagno e la BMW è andata in perdita per ogni auto venduta...
Insomma in tutti i casi la BMW ci fa una magra figura.
Non è chiaro se ci sei o ci fai. Cosa non ti è chiaro di questo:
"Guarda che BMW è ben famosa in ambito automotive per non vendere in perdita e macinare margini ogni anno."
?
Adesso te l'ho pure sottolineato. Ci arrivi da solo, finalmente? O magari vuoi prendere il posto del CFO di BMW? :rolleyes:
Per il resto i calcoli e le ipotesi che hai fatto sono completamente sballati. E sì che doveva essere chiara la situazione di BMW, dopo i messaggi che RaZoR93 e io ci siamo scambiati. Non è difficile, eh! Basterebbe semplicemente (!) leggere... :read:
Dovresti chiederti comemai la Tesla sia riuscita ad ottenere un risultato superiore alla BMW nonostante la maggiore esperienza e ricchezza di quest'ultima...
Premesso quanto scritto sopra, non ti suona strano che proprio Tesla, con tutta la "maggiore esperienza" che ha nell'elettrico, non partecipi alla Formula E (https://it.wikipedia.org/wiki/Formula_E#Squadre), mentre BMW farà parte del giro a partire dal prossimo anno?
3) Le batterie allo stato solido sono ancora in fase di prototipi, non arriveranno prima di 5 anni e potrebbero non arrivare mai, la Volkswagen tira in ballo queste azioni solo per placare gli animi di chi chiede comemai non puntino con più forza sull'elettrico (mi pare tra i più allarmati ci sia anche la Merkel) e poter continuare a produrre auto a combustione interna.
Ma quante balle devi raccontare ancora? E' ben noto che anche i governi stiano spingendo sull'elettrico, per cui è ovvio che le aziende automobilistiche si muovano, come appunto sta facendo Volkswagen che è il PRIMO produttore al mondo di automobili (forse non l'avevi notato) e che, quindi, forte di questa posizione può permettersi di pensare e investire in grande.
4)certo che è possibile, faccio solo presente che queste aziende sono in ritardo ed è un gap che non accenna a ridursi visto che le auto presentate in uscita nei prossimi 2 anni (non solo quelle che escono ora) sono ancora tecnologicamente inferiori alle Tesla di 2 anni fa.
Ma in ritardo di cosa? Ancora una volta, leggere ciò che scrivono gli altri è forse chiedere troppo? Mi riquoto nuovamente:
"Quindi per te sarà impossibile che Mercedes, e in generale gli altri produttori di auto, riescano a essere competitivi nel lungo periodo (quando, cioé, i veicoli elettrici avranno consistenti quote di mercato)?"
Te l'ho evidenziato nuovamente. Vediamo se lo capisci una buona volta.
Per il resto stai cercando di confrontare Tesla, che sforna 100mila auto l'anno, con gli altri produttori di automobili.
Le sole aziende che operano nel segmento premium, SINGOLARMENTE, vendono un numero di pezzi superiori di UN ORDINE DI GRANDEZZA. E di quasi un paio ordini se le mettiamo assieme. Quelle, invece, che operano anche in tutti gli altri segmenti stanno, assieme, a quasi TRE ordini di grandezza da Tesla.
Ti è chiara la differenza?
Guarda che è la stessa casa, non due distinte... :rolleyes:
...
E niente, se non ti rendi ridicolo mostrando le tue carenze nella lettura e comprensione di quello che dicono gli altri, non sei contento. Cosa purtroppo alquanto frequente con te.
Intanto hai quotato due frasi che sono separate da un quote. Non una virgola, un punto e virgola, o due punti, o un singolo punto: c'è un intero quote che le separa. Ma tu le hai incollate assieme, facendole sembrare che fosse un naturale proseguimento di una discorso: una frase e subito dopo la seguente.
Invece le frasi sono, per l'appunto, ben separate. Potrebbero anche essere correlate, non v'è dubbio, ma dovrebbe essere il contesto a dimostrarlo.
Nello specifico e SE avessi letto ciò che avevo scritto PRIMA di quella riga, il contesto era piuttosto chiaro. Infatti la riga precedente alla prima che hai quotato recitava chiaramente:
"Audi, che citi dopo, fa parte del gruppo Volkswagen."
Quindi hai montato una colossale mistificazione che non sta né in cielo né in terra, visto che non soltanto avevo già scritto a chiare lettere che Audi appartiene a Volkswagen, ma hai appiccicato due frasi che stavano in due contesti diversi, pretendendo di concatenarle in un discorso unico.
Vabbé che non è la prima volta che prendi fischi per fiaschi e mistifichi. Non si sa se intenzionalmente o perché la natura è stata matrigna con te, ma in ogni caso è un problema tuo.
Se questa
https://www.google.com/maps/@42.3589845,11.5291816,285m/data=!3m1!1e3
la chiami "praticamente pronta".... :doh:
Infatti lo era. Poi è stata convertita in centrale elettrica, e ciò che è rimasto inutilizzato del nucleare abbandonato.
Ecco qui un po' di documentazione: https://it.wikipedia.org/wiki/Energia_nucleare_in_Italia#Il_primo_Piano_Energetico_Nazionale_del_1975
Il 1º luglio 1982 fu messa in cantiere la centrale di Montalto di Castro con due reattori nucleari ad acqua bollente BWR da 982 MW di potenza elettrica netta ciascuno.
[...]
Per quanto riguarda gli impianti in costruzione e quelli pianificati, fu interrotto il cantiere della centrale di Montalto di Castro la cui area, sfruttando le prese per l'acqua a mare già realizzate, venne poi riutilizzata per la realizzazione della centrale a policombustibile Alessandro Volta
Da notare anche le date di inizio costruzione e messa in produzione delle altre centrali.
Una fonte dell'epoca, riportata in quel link:
https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1988/03/13/troppe-bugie-bettino-ecco-addio-di.html
"Il documento impegna il governo a verificare entro il 30 gennaio i costi e la fattibilità di una riconversione dell' impianto di Montalto. Gas invece di nucleare. Qualora non fosse ritenuta praticabile, il governo è impegnato a continuare il completamento e l' avvio dell' impianto nucleare, "
La parte evidenziata è alquanto eloquente. :read:
Altrettanto interessante è notare come la centrale di Caorso sia stata sfruttata per pochi anni rispetto alle previsioni e i costi sostenuti.
Come pensare che un colosso come Blockbuster debba chiudere a causa di internet, o che la Kodak debba quasi fallire per l'avvento della fotografia digitale? :asd:
Esempi che non hanno alcuna rilevanza.
In questo caso si tratta comunque di realizzare e vendere automobili, cambia solo il motore (e ingegneristicamente parlando, quelli elettrici non sono più difficili da progettare rispetto a quelli diesel o benzina).
Guarda una BMW Serie 7, guarda gli interni e la cura dei dettagli. A parità di prezzo, una Serie 7 elettrica che avrebbe di meno rispetto ad una Tesla di pari prezzo?
cdimauro
05-10-2018, 06:08
Esempi che non hanno alcuna rilevanza.
In questo caso si tratta comunque di realizzare e vendere automobili, cambia solo il motore (e ingegneristicamente parlando, quelli elettrici non sono più difficili da progettare rispetto a quelli diesel o benzina).
Guarda una BMW Serie 7, guarda gli interni e la cura dei dettagli. A parità di prezzo, una Serie 7 elettrica che avrebbe di meno rispetto ad una Tesla di pari prezzo?
*^*
Esempi che non hanno alcuna rilevanza.
In questo caso si tratta comunque di realizzare e vendere automobili, cambia solo il motore (e ingegneristicamente parlando, quelli elettrici non sono più difficili da progettare rispetto a quelli diesel o benzina).
Guarda una BMW Serie 7, guarda gli interni e la cura dei dettagli. A parità di prezzo, una Serie 7 elettrica che avrebbe di meno rispetto ad una Tesla di pari prezzo?
Non lo so. Non conosco né una né l'altra macchina.
Dico solo che dare per scontato che un colosso recuperi qualsiasi gap è sbagliato.
Anche fondare un servizio di streaming online, o buttarsi sui servizi di fotografia digitale, sono attività semplici. Tanto che sono nate dal nulla aziende sconosciute che si sono sviluppate in questi rami.
Eppure, i suddetti colossi, non si sono adattati. Per quanto semplice fosse.
Non conosco le due macchine che citi, ma come sono tendenzialmente convinto che gli interni, le rifiniture e la cura dei dettagli di una BMW siano migliori, lo sono altrettanto che la Tesla sia migliore dal punto di vista elettrico. Poi posso sbagliarmi.
Io, personalmente, avessi la possibilità/necessità di prenderne una tra le due, sceglierei quest'ultima.
@cdmauro
1) la narrativa che voglio smontare è quella che vede la tesla minaciata da innumerevoli (e fantomatici) "Tesla-Killer", in quest'ottica ho fatto notare che uno di questi si è rivelato un fuoco di paglia...
Tornando a BMW: vedremo come andrà nel 2018, non credo che si avvicinerà nemmeno alla metà delle vendite che avrà fatto Tesla.
2) E a te non sembra chiaro il fatto che un conto è basarsi sulla "fama" di un'azienda e un conto ben diverso è basarsi sui fatti nudi e crudi che hai davanti:
vuoi davvero farmi credere che BMW riesca a vendere in attivo 100mila EV di fascia economica quando la stessa Tesla (a tuo dire, beninteso non a mio parere) va in perdita vendendo 100mila EV al doppio del prezzo?
3) La BMW ha tempo e risorse per fare cose secondarie come la Formula E, tempo e risorse che un'azienda come Tesla, che proprio in questi mesi deve passare da una produzione bassa di 100mila automobili/anno a una produzione elevata di 600mila automobili/anno, non possiede.
Domanda, qual'è l'impresa più grande per un'azienda produttrice di automobili, vincere una corsa automobilistica o sestuplicare la produzione in 2 anni?
4) notizia recente: Volkswagen stà "progettando" (notare il termine) una capacità di 100mila auto elettriche per il primo impianto previsto per il 2020...
Insomma stando alle news attuali Volkswagen deve ancora decidere se realizzare una produzione di 100mila automobili elettriche tra 2 anni. Laddove adesso Tesla ha una produzione di 300mila auto elettriche, che diventeranno 600mila l'anno prossimo e questo senza considerare la fabbrica in cina la cui costruzione inizierà a breve...
Volkswagen parla anche di numerosi altri progetti in tutto il mondo ma ancora non ha finalizzato niente... è tutto sempre a 2-3 anni di distanza...
5) Tu appari molto fiducioso che basti il denaro e la mole di queste aziende a decretarne la vittoria sul lungo periodo, io non lo darei per scontato. le aziende grandi sono lente a muoversi e avverse al rischio, inoltre, come ho fatto già notare più volte: al momento le quote di mercato di Tesla sono così basse che se a BMW & Co producono più auto elettriche come valide alternative a quelle a benzina vanno in concorrenza con i loro stessi prodotti: insomma son disincentivate a farlo mentre per Tesla vale il contrario
Guarda una BMW Serie 7, guarda gli interni e la cura dei dettagli. A parità di prezzo, una Serie 7 elettrica che avrebbe di meno rispetto ad una Tesla di pari prezzo?
Se fosse a parità di prezzo, non ci sarebbe nemmeno confronto, è di gran lunga a favore della Bmw.
Il punto è che per ora, puoi comprare le 530e e 740e ibride che garantisce 40-50 Km in modalità elettrica, non una full electric da 3-400 Km.
Per come la vedo io, nel listino delle serie 5 e 7 si potrebbero già "sfoltire" alcuni modelli benzina/diesel ed incominciare a proporre full electric top di gamma da 90 e 150.000 euro.
Leggevo che si sono raggiunte 10.000 prenotazioni in Europa per l'Audi E-tron (80.000 e passa euro), quindi il mercato indubbiamente c'è.
Se fosse a parità di prezzo, non ci sarebbe nemmeno confronto, è di gran lunga a favore della Bmw.
Il punto è che per ora, puoi comprare le 530e e 740e ibride che garantisce 40-50 Km in modalità elettrica, non una full electric da 3-400 Km.
Per come la vedo io, nel listino delle serie 5 e 7 si potrebbero già "sfoltire" alcuni modelli benzina/diesel ed incominciare a proporre full electric top di gamma da 90 e 150.000 euro.
Leggevo che si sono raggiunte 10.000 prenotazioni in Europa per l'Audi E-tron (80.000 e passa euro), quindi il mercato indubbiamente c'è.
Personalmente ritengo sia solo una questione di tempo, infatti.
cdimauro
05-10-2018, 20:52
Non lo so. Non conosco né una né l'altra macchina.
Dico solo che dare per scontato che un colosso recuperi qualsiasi gap è sbagliato.
Anche fondare un servizio di streaming online, o buttarsi sui servizi di fotografia digitale, sono attività semplici. Tanto che sono nate dal nulla aziende sconosciute che si sono sviluppate in questi rami.
Eppure, i suddetti colossi, non si sono adattati. Per quanto semplice fosse.
La differenza è che le case automobilistiche hanno già, e non certo da ora, più o meno tutte prodotti "full-electric", e stanno facendo investimenti in questo settore perché sanno che fra un po' di anni ci sarà una consistente quota di mercato che non possono lasciarsi sfuggire.
Non conosco le due macchine che citi, ma come sono tendenzialmente convinto che gli interni, le rifiniture e la cura dei dettagli di una BMW siano migliori, lo sono altrettanto che la Tesla sia migliore dal punto di vista elettrico. Poi posso sbagliarmi.
Io, personalmente, avessi la possibilità/necessità di prenderne una tra le due, sceglierei quest'ultima.
De gustibus. Comunque puoi sempre provare le due auto e valutare, ma non limitarti ad andare da un concessionario e guardare l'auto un po' dall'esterno e dall'interno: per apprezzarle al meglio le auto vanno provate su strade, magari in diverse condizioni.
cdimauro
05-10-2018, 21:32
@cdmauro
1) la narrativa che voglio smontare è quella che vede la tesla minaciata da innumerevoli (e fantomatici) "Tesla-Killer",
Posso suggerirti di passare dalla narrativa alla saggistica?
in quest'ottica ho fatto notare che uno di questi si è rivelato un fuoco di paglia...
E pace all'anima sua.
Tornando a BMW: vedremo come andrà nel 2018, non credo che si avvicinerà nemmeno alla metà delle vendite che avrà fatto Tesla.
Mancano soltanto pochi mesi: ce la farai a resistere?
2) E a te non sembra chiaro il fatto che un conto è basarsi sulla "fama" di un'azienda e un conto ben diverso è basarsi sui fatti nudi e crudi che hai davanti:
vuoi davvero farmi credere che BMW riesca a vendere in attivo 100mila EV di fascia economica quando la stessa Tesla (a tuo dire, beninteso non a mio parere) va in perdita vendendo 100mila EV al doppio del prezzo?
E niente, si vede che per te leggere e capire cosa dicono gli altri e, quindi, quali siano realmente i fatti, è uno sforzo sovrumano.
Inutile ribadire di nuovo cosa faccia BMW, perché è tempo perso: nell'universo parallelo che ti sei costruito la situazione è esattamente ribaltata rispetto alla realtà.
Mi limito a sottolineare il dato che aveva già fatto emergere RaZoR93 (azionista Tesla), e che continui a ignorare: BMW vende poche auto full-electric e molte ibride. Se non lo capisci, fattelo spiegare da lui.
Ma devo per forza sottolineare una cosa: non ho mai affermato che Tesla venda in perdita. Questa è una cosa che ti sei inventato di sana pianta, spacciandola per mia. Io ho detto ALTRO. Non è che puoi stuprare la lingua italiana per piegarla a quello che TU (e solo tu) pensi.
3) La BMW ha tempo e risorse per fare cose secondarie come la Formula E, tempo e risorse che un'azienda come Tesla, che proprio in questi mesi deve passare da una produzione bassa di 100mila automobili/anno a una produzione elevata di 600mila automobili/anno, non possiede.
Domanda, qual'è l'impresa più grande per un'azienda produttrice di automobili, vincere una corsa automobilistica o sestuplicare la produzione in 2 anni?
Le due cose NON sono mutuamente esclusive. La prossima volta chiedi a Musk di dedicarsi interamente a Tesla, che ne ha bisogno visto quanto scrivi, anziché giocare coi lanciafiamme.
4) notizia recente: Volkswagen stà "progettando" (notare il termine) una capacità di 100mila auto elettriche per il primo impianto previsto per il 2020... Insomma stando alle news attuali Volkswagen deve ancora decidere se realizzare una produzione di 100mila automobili elettriche tra 2 anni.
Link?
Laddove adesso Tesla ha una produzione di 300mila auto elettriche, che diventeranno 600mila l'anno prossimo e questo senza considerare la fabbrica in cina la cui costruzione inizierà a breve...
Sulla produzione di Tesla è meglio fare i conti a chiusura di ogni anno.
Volkswagen parla anche di numerosi altri progetti in tutto il mondo ma ancora non ha finalizzato niente... è tutto sempre a 2-3 anni di distanza...
https://breakingtech.it/volkswagen-investimento-auto-elettriche/
In generale: https://duckduckgo.com/?q=volkswagen+investe+miliardi+sull%27elettrico&t=opera&ia=web
5) Tu appari molto fiducioso che basti il denaro e la mole di queste aziende a decretarne la vittoria sul lungo periodo, io non lo darei per scontato.
Io non darei per scontato il contrario.
le aziende grandi sono lente a muoversi e avverse al rischio,
E fanno bene, vista l'attuale richiesta di mercato.
inoltre, come ho fatto già notare più volte: al momento le quote di mercato di Tesla sono così basse che se a BMW & Co producono più auto elettriche come valide alternative a quelle a benzina vanno in concorrenza con i loro stessi prodotti: insomma son disincentivate a farlo mentre per Tesla vale il contrario
Non ha senso parlare di concorrenza coi loro stessi prodotti: le case automobilistiche offrono diversi, parecchi prodotti per coprire al meglio tutti i segmenti di mercato in cui intendono operare.
Altrimenti produrrebbero una sola auto, perché se ne facessero di più si farebbero concorrenza fra loro, a tuo dire.
Per cui producono auto elettriche perché c'è richiesta. Se non lo facessero, probabilmente il cliente si rivolgerebbe a un'altra azienda che le produce anziché rivolgersi a un'auto con motore tradizionale.
Non sono, insomma, necessariamente segmenti di mercato sovrapponibili. Al contrario, mi sembrano abbastanza distinti.
cdimauro
05-10-2018, 21:44
Se fosse a parità di prezzo, non ci sarebbe nemmeno confronto, è di gran lunga a favore della Bmw.
Il punto è che per ora, puoi comprare le 530e e 740e ibride che garantisce 40-50 Km in modalità elettrica, non una full electric da 3-400 Km.
Per come la vedo io, nel listino delle serie 5 e 7 si potrebbero già "sfoltire" alcuni modelli benzina/diesel ed incominciare a proporre full electric top di gamma da 90 e 150.000 euro.
Leggevo che si sono raggiunte 10.000 prenotazioni in Europa per l'Audi E-tron (80.000 e passa euro), quindi il mercato indubbiamente c'è.
Personalmente ritengo sia solo una questione di tempo, infatti.
Al momento le vendite sono dominate dai modelli ibridi, per le quali le richieste continuano ad aumentare, e quindi devono essere soddisfatte (per ovvie ragioni). Il full electric non tira molto.
Questo per lo meno è il mercato di BMW, che non è necessariamente sovrapponibile a quello di altre case automobilistiche "premium" (le BMW sono auto più sportive).
Sì, magari l'introduzione di modelli top di gamma full-electric potrebbe smuovere le acque, ma potrebbe anche essere un azzardo. Per ora i top gamma (la nuovissima serie 8) sono per lo più ibride, che rappresenta già un grosso cambiamento.
Al momento le vendite sono dominate dai modelli ibridi, per le quali le richieste continuano ad aumentare, e quindi devono essere soddisfatte (per ovvie ragioni).
le ibride sono uno specchietto x le allodole x darsi una pennellata di verde e "avanguardia". Sono cmq auto che ricavano il 100% dell'energia bruciano benzina o gasolio esattamente come la auto di 30 anni fa.
cdimauro
06-10-2018, 18:39
Le ibride vengono prodotte perché hanno i vantaggi del full-electric per la quotidianità, e quelli delle tradizionali per gli spostamenti più lunghi.
Non c'entra nulla l'ecologia, ma il buon senso. Nello specifico, non delle aziende (che, come già detto, se mettono in commercio un prodotto è perché... c'è richiesta!), ma dell'utilizzatore finale e delle sue esigenze.
comunque tra l'inizio dell'azione legale della sec e l'accordo con musk/tesla sono passati solo 3 giorni, questa e' la vera notizia ... da noi la consob in 3 giorni non riesce neanche a tirare lo sciacquone del water :D
Le ibride vengono prodotte perché hanno i vantaggi del full-electric per la quotidianità, e quelli delle tradizionali per gli spostamenti più lunghi.
Non c'entra nulla l'ecologia, ma il buon senso. Nello specifico, non delle aziende (che, come già detto, se mettono in commercio un prodotto è perché... c'è richiesta!), ma dell'utilizzatore finale e delle sue esigenze.
...che sono quelle di farsi figo ad avere una cosa "pseudo-ecologica" ma che è identica ad un'auto normale.
cdimauro
06-10-2018, 19:46
Secondo te proprio BMW ne avrebbe bisogno per "farsi figa"?
Secondo te proprio BMW ne avrebbe bisogno per "farsi figa"?
parlavo "dell'utilizzatore finale e delle sue esigenze."... problemi a capire l'italiano? :p
e cmq si, anche bmw, che ovviamente NON rispetta gli obiettivi di riduzione delle emissioni di CO2 coi suoi catorci da 2 tonnellate, ha molto bisogno di darsi una pennellata di verde-estetico per apparire più "figa e glamour".
parlavo "dell'utilizzatore finale e delle sue esigenze."... problemi a capire l'italiano? :p
e cmq si, anche bmw, che ovviamente NON rispetta gli obiettivi di riduzione delle emissioni di CO2 coi suoi catorci da 2 tonnellate, ha molto bisogno di darsi una pennellata di verde-estetico per apparire più "figa e glamour".
BMW sarebbe figa pure se le sue auto andassero a carbone. La "figaggine" è data da ben altri fattori.
thresher3253
06-10-2018, 20:38
parlavo "dell'utilizzatore finale e delle sue esigenze."... problemi a capire l'italiano? :p
e cmq si, anche bmw, che ovviamente NON rispetta gli obiettivi di riduzione delle emissioni di CO2 coi suoi catorci da 2 tonnellate, ha molto bisogno di darsi una pennellata di verde-estetico per apparire più "figa e glamour".
Lo dico ben conscio di venire ignorato come al solito: fonti?
cdimauro
07-10-2018, 05:30
parlavo "dell'utilizzatore finale e delle sue esigenze."... problemi a capire l'italiano? :p
La frase era ambigua, specie considerando il tuo precedente messaggio. :read: :cool:
e cmq si, anche bmw, che ovviamente NON rispetta gli obiettivi di riduzione delle emissioni di CO2 coi suoi catorci da 2 tonnellate, ha molto bisogno di darsi una pennellata di verde-estetico per apparire più "figa e glamour".
Lo dico ben conscio di venire ignorato come al solito: fonti?
*
BMW sarebbe figa pure se le sue auto andassero a carbone. La "figaggine" è data da ben altri fattori.
*
@cdmauro
il link alla notizia sulla VW è qui:
https://electrek.co/2018/09/10/vw-electric-cars-production-capacity-first-plant-go-electric/
E già che ci sei leggiti questo articolo sulle altre aziende, soprattutto europee che piangono miserie quando si parla di elettrico...
https://www.reuters.com/article/us-autoshow-paris-electric-squeeze-analy/electric-cars-cast-growing-shadow-on-profits-idUSKCN1MB2GD
cdimauro
08-10-2018, 16:31
@cdmauro
il link alla notizia sulla VW è qui:
https://electrek.co/2018/09/10/vw-electric-cars-production-capacity-first-plant-go-electric/
Che, SE l'avessi letto, dice una cosa un po' diversa rispetto a quello che avevi scritto prima, e che ti rinfresco:
"notizia recente: Volkswagen stà "progettando" (notare il termine) una capacità di 100mila auto elettriche per il primo impianto previsto per il 2020...
Insomma stando alle news attuali Volkswagen deve ancora decidere se realizzare una produzione di 100mila automobili elettriche tra 2 anni."
Il link che hai fornito parla di una riconversione in elettrico di un impianto ESISTENTE e che, DA SOLO, produrrà 100mila automobili l'anno.
Che vanno ad AGGIUNGERSI all'attuale capacità produttiva di Volkswagen, che dunque NON sarà pari a 100 mila pezzi fra due anni, ma (ovviamente) a ben di più.
E già che ci sei leggiti questo articolo sulle altre aziende, soprattutto europee che piangono miserie quando si parla di elettrico...
https://www.reuters.com/article/us-autoshow-paris-electric-squeeze-analy/electric-cars-cast-growing-shadow-on-profits-idUSKCN1MB2GD
Letto. Almeno io. Tu, invece, SE l'avessi realmente letto, hai compreso anche il contenuto? A cominciare dal termine usato nel titolo: profit. Che ha un preciso significato.
Per il resto continui sistematicamente a evitare di portare FATTI a supporto delle balle che propini (che dopo l'ultima su BMW, si arriva a quota quattro ormai). Ma che strano... :rolleyes:
...Per il resto continui sistematicamente a evitare di portare FATTI a supporto delle balle che propini (che dopo l'ultima su BMW, si arriva a quota quattro ormai). Ma che strano... :rolleyes:
ma ti sei accorto che è un altro utente? No eh? :D
il che la dice tutta... faccio bene a non risponderti più :p
cdimauro
08-10-2018, 18:06
ma ti sei accorto che è un altro utente? No eh? :D
E niente (2), sei sempre il solito. Ecco qui:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45790959&postcount=33
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45791470&postcount=61
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45791725&postcount=64
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45791867&postcount=66
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45792194&postcount=72
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45792230&postcount=75
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45793369&postcount=84
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45793961&postcount=88
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45794648&postcount=90
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45796960&postcount=107
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45799108&postcount=113
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45804230&postcount=128
il che la dice tutta... faccio bene a non risponderti più :p
Intanto vedi sopra. Poi se devi sempre fare le stesse magre figure visto che continui a prendere fischi per fiaschi, più che altro faresti bene a te stesso a non rispondermi più.
Che, SE l'avessi letto, dice una cosa un po' diversa rispetto a quello che avevi scritto prima, e che ti rinfresco:
"notizia recente: Volkswagen stà "progettando" (notare il termine) una capacità di 100mila auto elettriche per il primo impianto previsto per il 2020...
Insomma stando alle news attuali Volkswagen deve ancora decidere se realizzare una produzione di 100mila automobili elettriche tra 2 anni."
Il link che hai fornito parla di una riconversione in elettrico di un impianto ESISTENTE e che, DA SOLO, produrrà 100mila automobili l'anno.
Che vanno ad AGGIUNGERSI all'attuale capacità produttiva di Volkswagen, che dunque NON sarà pari a 100 mila pezzi fra due anni, ma (ovviamente) a ben di più.
Letto. Almeno io. Tu, invece, SE l'avessi realmente letto, hai compreso anche il contenuto? A cominciare dal termine usato nel titolo: profit. Che ha un preciso significato.
Per il resto continui sistematicamente a evitare di portare FATTI a supporto delle balle che propini (che dopo l'ultima su BMW, si arriva a quota quattro ormai). Ma che strano... :rolleyes:
1) ho fatto presente che l'unico impianto di cui VW fornisce informazioni concrete è un impianto da sole 100mila unità previsto tra 2 anni. Di tutti gli altri si tratta di informazioni vaghe. Al momento l'unica azienda che ha una concreta possibilità di produrre centinaia di migliaia di ev è la Tesla.
2) l'articolo fa notare come le "grandi aziende" siano restie a produrre auto elettriche perché hanno paura di doverle vendere in perdita per ottenere una domanda sufficientemente elevata. Aggiungo una mia osservazione:
Domanda che invece la Tesla non fatica ad ottenere pur vendendo in grandi volumi e a prezzi elevati (vedi confronto di qualche post fa con BMW).
cdimauro
08-10-2018, 19:28
1) ho fatto presente che l'unico impianto di cui VW fornisce informazioni concrete è un impianto da sole 100mila unità previsto tra 2 anni. Di tutti gli altri si tratta di informazioni vaghe. Al momento l'unica azienda che ha una concreta possibilità di produrre centinaia di migliaia di ev è la Tesla.
Hai fatto delle precise affermazioni che sono FALSE. E' inutile che cerchi di girarci attorno: ho anche riportato le tue precedenti parole in merito.
2) l'articolo fa notare come le "grandi aziende" siano restie a produrre auto elettriche perché hanno paura di doverle vendere in perdita per ottenere una domanda sufficientemente elevata.
La paura può essere giustificata, a seconda di quale segmento di mercato si vorrebbe andare a coprire.
Aggiungo una mia osservazione:
Domanda che invece la Tesla non fatica ad ottenere pur vendendo in grandi volumi e a prezzi elevati (vedi confronto di qualche post fa con BMW)
Tesla NON vende affatto in grandi volumi. I numeri e gli ordini di grandezza te li ho già snocciolati in precedenza.
E per lo scorso anno, come già detto, BMW ha prodotto auto elettriche per all'incirca la stessa quantità di Tesla.
Dunque, di che stai parlando? Chiacchere. Come al solito...
EDIT: dimenticavo. Non hai ancora chiarito se sei un dipendente Tesla (cosa di cui dubito fortemente) o un suo azionista.
Hai fatto delle precise affermazioni che sono FALSE. E' inutile che cerchi di girarci attorno: ho anche riportato le tue precedenti parole in merito.
La paura può essere giustificata, a seconda di quale segmento di mercato si vorrebbe andare a coprire.
Tesla NON vende affatto in grandi volumi. I numeri e gli ordini di grandezza te li ho già snocciolati in precedenza.
E per lo scorso anno, come già detto, BMW ha prodotto auto elettriche per all'incirca la stessa quantità di Tesla.
Dunque, di che stai parlando? Chiacchere. Come al solito...
EDIT: dimenticavo. Non hai ancora chiarito se sei un dipendente Tesla (cosa di cui dubito fortemente) o un suo azionista.
A giudicare quanto spesso punti all'offerta personale si potrebbe pensare piuttosto che tu sia intimamente preso dell'argomento... paura di perdere il posto di lavoro? O forse questa "esuberanza" è indizio di una tua giovane età? Mah...
BMW ha fatto numeri simili a tesla cone auto vendute, non certamente come volume di mercato EV (inteso come ricavi totali) laddove tesla domina essendo almeno 2-3 volte sopra tutti gli altri.
PS. Continui a scrivere che scrivo falsità quando in realtà ti sto esponendo la realtà com'è evidente a tutti meno che a te...
cdimauro
08-10-2018, 20:03
A giudicare quanto spesso punti all'offerta personale si potrebbe pensare piuttosto che tu sia intimamente preso dell'argomento...
Non c'è nessuna offerta né tanto meno offesa. Vocabolario della lingua italiana alla mano.
paura di perdere il posto di lavoro? O forse questa "esuberanza" è indizio di una tua giovane età? Mah...
E qui adesso parti col complottismo spicciolo (ovviamente non vale nessuna delle due).
BMW ha fatto numeri simili a tesla cone auto vendute, non certamente come volume di mercato EV (inteso come ricavi totali) laddove tesla domina essendo almeno 2-3 volte sopra tutti gli altri.
Who cares: Tesla può soltanto sognarsi gli utili di BMW.
PS. Continui a scrivere che scrivo falsità quando in realtà ti sto esponendo la realtà com'è evidente a tutti meno che a te...
Che vale soltanto nel mondo immaginario che ti sei costruito.
D'altra parte se avessi dei FATTI a supporto delle tue colossali sciocchezze, li avresti già riportati. Anziché cercare miseramente qualcosa in giro facendo qualche ricerca, nella speranza di portare un po' di acqua al proprio mulino.
Non c'è nessuna offerta né tanto meno offesa. Vocabolario della lingua italiana alla mano.
E qui adesso parti col complottismo spicciolo (ovviamente non vale nessuna delle due).
Who cares: Tesla può soltanto sognarsi gli utili di BMW.
Che vale soltanto nel mondo immaginario che ti sei costruito.
D'altra parte se avessi dei FATTI a supporto delle tue colossali sciocchezze, li avresti già riportati. Anziché cercare miseramente qualcosa in giro facendo qualche ricerca, nella speranza di portare un po' di acqua al proprio mulino.
Io ho esposto i fatti per quello che sono. Se non sei d'accordo sulle conclusioni a cui sono giunto non posso farci niente. Comunque il tempo mi darà ragione. Basta aspettare ;-)
cdimauro
08-10-2018, 20:46
:blah: :blah: :blah: L'onere della prova è tuo. :read:
E l'ultima è la classica frase fatta di chi è incapace di argomentare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.