View Full Version : WhatsApp, in arrivo le pubblicità: Facebook vuole guadagnare con la messaggistica
Redazione di Hardware Upg
28-09-2018, 14:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/whatsapp-in-arrivo-le-pubblicita-facebook-vuole-guadagnare-con-la-messaggistica_78270.html
L'ultimo periodo burrascoso fra i co-fondatori di WhatsApp e Facebook è stato raccontato da Acton in un'intervista con Forbes. Ed è praticamente questione di tempo perché le pubblicità non arrivino su WhatsApp. Ecco in che forma
Click sul link per visualizzare la notizia.
OUTATIME
28-09-2018, 14:59
Come odio la pubblicità.
Ma non possono semplicemente far pagare un tot.?
alexbilly
28-09-2018, 15:13
Telegram come sta messo a pubblicità? E' la volta buona che si migra tutti?
Questo mi infastidisce parecchio.
Preferivo pagare la cifra ridicola che chiedevano prima.
Preferivo pagare la cifra ridicola che chiedevano prima.
E be… Facebook no, preferisce guadagnare 100 miliardi di volte tanto rispetto 1 euro ad utente.
tutto bello tutto gratis, poi però quando c'è bisogno di mantenere migliaia di stipendi ogni mese per anni e anni e anni.... non basta avere delle "buone azioni"
Telegram come sta messo a pubblicità?
Non ne ha, per ora.
E' la volta buona che si migra tutti?
E' più facile che il Papa giri un porno che convincere la massa di decerebrati a rimuovere Whatsapp (che tanto alla pubblicità sono abituati, di tutte le mie conoscenze nessuno su smartphone usa alcun AD blocker).
Folgore 101
28-09-2018, 15:32
E be… Facebook no, preferisce guadagnare 100 miliardi di volte tanto rispetto 1 euro ad utente.
Se fanno troppo gli ingordi rischiano di tirarsi la zappa sui piedi, un cannone annuale sarebbe l'ideale, bisogna vedere eventualmente che cifre chiederebbero.
La pubblicità potrebbe essere un'alternativa se non eccessivamente invadente, ma su questo ho dei dubbi.
schwalbe
28-09-2018, 15:44
Era meno di 1€ all'anno, ancor meno se si pagava per 3 anni, ... ma nessuno li voleva pagare. :mad:
io sono contento così posso pubblicizzare i miei prodotti
Che alternative abbiamo anche solo x messaggi?
Che funzioni anche x Windows 10 mobile pls
E' più facile che il Papa giri un porno che convincere la massa di decerebrati a rimuovere Whatsapp (che tanto alla pubblicità sono abituati, di tutte le mie conoscenze nessuno su smartphone usa alcun AD blocker).
Però stavolta si può avere una scusa buona per dire che "no, non uso più Whatsapp da quando c'è la pubblicità".
Magari succede che si cambi, chissà.....
thresher3253
28-09-2018, 15:52
Questo mi infastidisce parecchio.
Preferivo pagare la cifra ridicola che chiedevano prima.
*
alexbilly
28-09-2018, 15:58
Non ne ha, per ora.
E' più facile che il Papa giri un porno che convincere la massa di decerebrati a rimuovere Whatsapp (che tanto alla pubblicità sono abituati, di tutte le mie conoscenze nessuno su smartphone usa alcun AD blocker).
io è da tempo che ho installato entrambi, ma praticamente non lo usa nessuno, però lo sto sfruttando assieme a keepa per ricevere le notifiche sulle offerte amazon per la roba che ho in wishlist.
thresher3253
28-09-2018, 16:03
io è da tempo che ho installato entrambi, ma praticamente non lo usa nessuno, però lo sto sfruttando assieme a keepa per ricevere le notifiche sulle offerte amazon per la roba che ho in wishlist.
Su Telegram ci sono diversi canali che segnalano le varie offerte su gaming e informatica che sono molto utili e interessanti, girano anche segnalazioni su schede video a prezzi convenienti.
È un sistema di messaggistica che paradossalmente può servire anche senza avere contatti :asd:
jepessen
28-09-2018, 16:04
A tutti quelli che stanno gridando alla rivoluzione, chiederei gentilmente come farebbero loro a mantenere su una struttura mondiale di comunicazione senza entrate ne' pubblicitarie ne' a pagamento, dato che secondo loro un'applicazione se non e' completamente gratis per loro non vale la pena essere presa in considerazione…
Se la pubblicita' e' il prezzo da pagare per continuare ad avere un'applicazione utilizzata a livello mondiale, ce ne faremo una ragione. Se volete utilizzare Telegram, fate pure (io lo adoro), se vi lamentate che non ci sono tutti gli utenti che avete su WhatsApp allora forseforse avete bisogno di WhatsApp pure voi.. Se date degli idioti alla gente che continuera' ad utilizzare WhatsApp pure con la pubblicita', allora fatevi il vostro gruppetto elitario su Telegram e lasciate la povera massa al suo triste destino, basta che non rompete i maroni a cercare di convincere il mondo che voi siete i giusti mentre tutti gli altri sono dei cretini..
Era meno di 1€ all'anno, ancor meno se si pagava per 3 anni, ... ma nessuno li voleva pagare. :mad:
Ehhh, quando la gggente con telefoni top di gamma chiedeva come fare ad avere uotsap gratis, per non spendere i 90 centesimi annui!!!... eh... che ricordi! :sofico:
Seriamente, preferirei anch'io tornare a pagare l'app, piuttosto che vedermi i banner... :fagiano:
Giouncino
28-09-2018, 16:23
adaway e tanti saluti alla pubblicità! :)
MikTaeTrioR
28-09-2018, 16:57
facciano wattsapp pro,
un nascondi stato online vero, nessuna spunta, neanche grigia, nessuno stato online in nessun caso, nessun "sta scrivendo" o "sta registrando"..nessuna porcata insomma...
farebbero il botto!
ma invece no, il meccanismo perverso che cerca di sostituire virtuale a realtà è molto piu conveniente per loro, evidentemente...
Se fanno troppo gli ingordi rischiano di tirarsi la zappa sui piedi, un cannone annuale sarebbe l'idealeSì il problema è che se ogni utente di WhatsApp offrisse a Zucchercoso un cannone all'anno, 'sto poveraccio qua morirebbe di overdose già dopodomani...
Ehhh, quando la gggente con telefoni top di gamma chiedeva come fare ad avere uotsap gratis, per non spendere i 90 centesimi annui!!!... eh... che ricordi! :sofico: Ricordo pure io purtroppo... Che dico, spendo 800€ per il telefono (magari facendo parecchie rinunce) e non rinuncio a un caffè per la licenza di WhatsApp?
palarran
28-09-2018, 17:49
Che alternative abbiamo anche solo x messaggi?
Che funzioni anche x Windows 10 mobile pls
Che alternative abbiamo anche solo x messaggi?
Che funzioni anche x Windows 10 mobile pls
Credo che tu l'abbia letto da qualche parte.. Telegram :fagiano:
https://www.microsoft.com/it-it/p/telegram-messenger/9wzdncrdzhs0#activetab=pivot:overviewtab
Tra l'altro, essendoci anche come webapp, lo si può utilizzare anche sul personale sistema operativo creato in cantina, se dotato di browser
Opteranium
28-09-2018, 17:53
saranno bloccabili con dns66?
Opteranium
28-09-2018, 17:56
adaway e tanti saluti alla pubblicità! :)
non ne sono così sicuro.. su instagram non funziona, i contenuti sponsorizzati compaiono ugualmente
TheDarkAngel
28-09-2018, 18:03
non ne sono così sicuro.. su instagram non funziona, i contenuti sponsorizzati compaiono ugualmente
Immagino che gli utenti credano che comparirà un banner, invece sarà un messaggio pubblicitario infilato nella cronologia degli utenti e sarà ineliminabile come su instagram dove è nel flusso.
tallines
28-09-2018, 18:34
L'ultimo periodo burrascoso fra i co-fondatori di WhatsApp e Facebook è stato raccontato da Acton in un'intervista con Forbes. Ed è praticamente questione di tempo perché le pubblicità non arrivino su WhatsApp. Ecco in che forma
E ti pareva se l' acquisto di WhatsApp fosse gratis..........ovviamente non fanno pagare WhatsApp tot al mese, altrimenti molti non lo userebbero più.......
ai tempi doveva essere gratis per vincere la concorrenza dei vari wechat ecc, orami che è il numero uno incontrastato può monetizzare.
Basterebbe fare come fanno moltissime app, se la vuoi gratis ti tieni la pubblicità, se paghi te le tolgono. Puoi scegliere e sono tutti contenti.
A me piacerebbe che la versione a pagamento non passasse i miei dati a facebook, in quel caso pagherei volentieri per la mia privacy.
E' più facile che il Papa giri un porno che convincere la massa di decerebrati a rimuovere Whatsapp (che tanto alla pubblicità sono abituati, di tutte le mie conoscenze nessuno su smartphone usa alcun AD blocker).
beh anche tu sei un decerebrato allora per queste affermazioni..
Opteranium
28-09-2018, 19:33
Immagino che gli utenti credano che comparirà un banner, invece sarà un messaggio pubblicitario infilato nella cronologia degli utenti e sarà ineliminabile come su instagram dove è nel flusso.
Infatti .. :/
Folgore 101
28-09-2018, 19:37
Sì il problema è che se ogni utente di WhatsApp offrisse a Zucchercoso un cannone all'anno, 'sto poveraccio qua morirebbe di overdose già dopodomani...
Potrebbe essere un'idea.....
thresher3253
28-09-2018, 19:48
ai tempi doveva essere gratis per vincere la concorrenza dei vari wechat ecc, orami che è il numero uno incontrastato può monetizzare.
Basterebbe fare come fanno moltissime app, se la vuoi gratis ti tieni la pubblicità, se paghi te le tolgono. Puoi scegliere e sono tutti contenti.
A me piacerebbe che la versione a pagamento non passasse i miei dati a facebook, in quel caso pagherei volentieri per la mia privacy.
Pagheresti per avere quello che é un tuo diritto, pensa come ormai hanno rigirato il concetto di privacy :asd:
giovanni69
28-09-2018, 19:50
E quindi per fare pubblicità andranno a leggere per benino le chat in modo più approfondito per carpire le parole chiave sui cui per leva (insieme a tutto l'AI, machine learning, ecc monte sui loro cloud) ma ti assicureranno la sicurezza criptata dei messaggi come zuccherino: certo solo loro appunto possono averne accesso per monetizzare.
Scommettiamo che cambierà anche i termini d'uso & privacy? :O
Io lo tengo installato solo perchè buona parte della mia rubrica si ostina ad utilizzarlo, ma sinceramente lo trovo molto indietro rispetto alla concorrenza, sia per il fatto che non è basato sul cloud (se cambi dispositivo dispositivo spesso è fastidiosissimo perdere tutti i messaggi oppure averli frammentati in dispositivi diversi perchè li ritrovi solo nel dispositivo che stavi utilizzando nel momento dell'arrivo) e sia perchè trovo assurdo che dei contatti mi possano invitare ad un gruppo WA senza poter rifiutare questa aggiunta e mettendo in chiaro anche agli estranei il mio numero di telefono.
thecatman
28-09-2018, 20:43
che ad blocker usate su android? io uso blockthis! ma sta diventando vecchio
\_Davide_/
28-09-2018, 21:34
Basterebbe fare come fanno moltissime app, se la vuoi gratis ti tieni la pubblicità, se paghi te le tolgono. Puoi scegliere e sono tutti contenti.
A me piacerebbe che la versione a pagamento non passasse i miei dati a facebook, in quel caso pagherei volentieri per la mia privacy.
Concordo totalmente. Per questo ho smesso di utilizzarlo con tutti i conoscenti abbastanza "stretti" da poterli obbligare a installare un'altra app. :D
E quindi per fare pubblicità andranno a leggere per benino le chat in modo più approfondito per carpire le parole chiave sui cui per leva (insieme a tutto l'AI, machine learning, ecc monte sui loro cloud) ma ti assicureranno la sicurezza criptata dei messaggi come zuccherino: certo solo loro appunto possono averne accesso per monetizzare.
Scommettiamo che cambierà anche i termini d'uso & privacy? :O
È tutto questo che a me non piace per niente.
bancodeipugni
28-09-2018, 21:53
Concordo totalmente. Per questo ho smesso di utilizzarlo con tutti i conoscenti abbastanza "stretti" da poterli obbligare a installare un'altra app. :D
È tutto questo che a me non piace per niente.
nelle mie chat per motivi diversi si bestemmia e basta, il t9 ormai le riconosce in automatico, basta un click, chissà cosa mi va a proporre :fagiano:
\_Davide_/
28-09-2018, 22:03
Anche io ho paura di cosa salterebbe fuori dalle mie :rotfl:
Instaurare un piano di pagamento a quote o ad abbonamento con l'aggiunta del pagamento della app risolverebbe in larga manica, ma è più comodo commercializzare dati ed abitudini che far pagare degli importi, per queste società i dati sono la forma di "baratto" per fruire di questi servizi, aggiungiamoci anche la mole di utenti che gli sono indispensabili ed ecco fatto un solito marketing basato sulle profilazioni individuali, "l'utonto" è felice di usare il servizio gratuitamente e le varie agenzie posso attingere in un vasto port folio di dati, tutto ciò per dare l'impressione al' utente sprovveduto, tutti più o meno ci cascano accettando incondizionatamente le proposte contrattuali, o sono costretti per cause intrinseche. Se inseriranno pubblicità e fanno decadere un servizio così utile in una mera polveriera di dati sarò uno dei primi a smettere di utilizzarlo, optando per la concorrenza e per chi volesse ancora usarlo può usare iMassage, messaggistica tradizionale e rete cellulare… e amen
che ad blocker usate su android? io uso blockthis! ma sta diventando vecchio
ADAway e risolvi tutti i problemi.
PS Io l'euro all'anno (cifre che fanno girare la testa) lo pagavo volentieri e avrei pagato anche di piú considerando quello che mi ha fatto risparmiare con gli SMS e le possibilità in piú che offre rispetto agli SMS.
Toh, tenetevi la pubblicità adesso e non lamentatevi.
Comincio ad essere seccato e disgustato dal modo in cui noi utenti di certi servizi assistiamo a certe "porcate" reagendo con dolci paroline in dolce "stil novo", con linguaggio forbito "politically correct", quando abbiamo a che fare con veri farabutti in guanti bianchi.
Non so perché miliardi di utenti, o "utonti", mostrano tanta reverenziale deferenza e riguardoso timore di criticare a chiare note certe scelte scellerate.
Ordunque, andando nello specifico, per noi utenti molto meglio sarebbe pagare un tot annuale o mensile per Whatsapp, diciamo un euro mensile o dieci annuali, piuttosto che sorbirci la "merda" della pubblicità imposta e fatta ingozzare a forza agli utenti forse un po' troppo "utonti".
Già sugli smartphone non se ne può più quando ad ogni apertura delle app bisogna avere dinanzi video del "caxxo" che ci vorrebbero intrigare con allettanti tentazioni.
Ci si deve aggiungere anche Whatsapp.
Ma lo schifo totale e planetario è Facebook e quella bella faccia di "furbettone" del suo "creatore".
Per fortuna che io non sono "utonto" di Facebook, pur usando molto saltuariamente Whatsapp.
Non so come faranno a incrociare (o infrociare) i miei dati in questione.
Ad ogni modo se gli utenti un po' "utonti" si guardassero di più in giro, scoprirebbero che ci sono alcune alternative a Whatsapp.
Io già ne dispongo, senza menzionare e fare pubblicità ad altri.
Il problema starebbe a convincere gli altri "destinatari" inconsci e non consapevoli della opportunità di avere doppio o triplo sistema di messaggistica sul mobile, in modo da cominciare a fare seriamente "alternativa" ai grassi padroni del monopolio.
Ma come si fa a smuovere la indolente pigrizia degli utenti, se questi hanno appena il coraggio soltanto di "sussurrare"?
gd350turbo
29-09-2018, 20:41
Quando WhatsApp era a pagamento, sai te la gente che arrivava dicendo:
Ehi tu che te ne intendi, sai come fare per non pagare WhatsApp ?
giovanni69
29-09-2018, 21:19
Esattamente come stanno facendo con Youtube: lanciato pulito dalla pubblicità, proteste quando fu inserita, adesso per non averla devi in pratica pagare. Solita strategia di marketing. Ma poi voglio vedere se Whatsapp a pagamento fa cambiare anche le clausole che riguardano la privacy (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45787035&postcount=32) oppure dopo che hai pagato te la prendi ugualmente in... :ciapet:
Io nel 2015 avevo pagato l'abbonamento per 5 anni, quindi scadenza 2020.
Ora mi tocca pure sorbirmi la pubblicità?
The_ouroboros
01-10-2018, 15:56
Io nel 2015 avevo pagato l'abbonamento per 5 anni, quindi scadenza 2020.
Ora mi tocca pure sorbirmi la pubblicità?
a naso direi, vivendo nel mondo di oggi.... si!
\_Davide_/
03-10-2018, 15:03
Quando WhatsApp era a pagamento, sai te la gente che arrivava dicendo:
Ehi tu che te ne intendi, sai come fare per non pagare WhatsApp ?
Ovviamente con telefoni da centinaia e centinaia di €, verso gli 0,79€ di Whatsapp
dopo che hai pagato te la prendi ugualmente in... :ciapet:
Ovvio!
gd350turbo
03-10-2018, 15:06
Ovviamente con telefoni da centinaia e centinaia di €, verso gli 0,79€ di Whatsapp
Molto più che ovviamente, direi assolutamente certo !
Molto più che ovviamente, direi assolutamente certo !
WWIII :sofico: :O
giovanni69
03-10-2018, 21:28
Non c'è bisogno; ormai hanno dopato le persone con la dipendenza da app.
mrk-cj94
07-10-2018, 01:22
A tutti quelli che stanno gridando alla rivoluzione, chiederei gentilmente come farebbero loro a mantenere su una struttura mondiale di comunicazione senza entrate ne' pubblicitarie ne' a pagamento, dato che secondo loro un'applicazione se non e' completamente gratis per loro non vale la pena essere presa in considerazione…
Se la pubblicita' e' il prezzo da pagare per continuare ad avere un'applicazione utilizzata a livello mondiale, ce ne faremo una ragione. Se volete utilizzare Telegram, fate pure (io lo adoro), se vi lamentate che non ci sono tutti gli utenti che avete su WhatsApp allora forseforse avete bisogno di WhatsApp pure voi.. Se date degli idioti alla gente che continuera' ad utilizzare WhatsApp pure con la pubblicita', allora fatevi il vostro gruppetto elitario su Telegram e lasciate la povera massa al suo triste destino, basta che non rompete i maroni a cercare di convincere il mondo che voi siete i giusti mentre tutti gli altri sono dei cretini..
non serve convincere nessuno, è davvero così: conosco diversa gente che "non installo telegram perchè * inserisci scusa da analfabeta funzionale qua* "
* la piu classica è "eh ma non ho spazio sul telefono" il quale è pieno di porcate, tra cui whatsapp stessa che pesa 3 volte tanto..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.