 
View Full Version : Nuovo PC con windows 7
E' ancora possibile comprare un nuovo PC con windows 7 ?
Ho un vecchio Dell XPS con w7 che è ancora una scheggia ma, dal momento che ha 7 anni di onorato servizio con circa 10 ore al giorno di lavoro ho paura che da un giorno all'altro mi pianti in asso e mi rifiuto di lavorare con w10
Nicodemo Timoteo Taddeo
27-09-2018, 15:28
Preinstallato no, la vendita ufficiale di Windows 7 OEM mi pare terminata più di due anni fa. Puoi eventualmente assemblarti o farti assemblare un PC ed installargli Windows 7, qualche licenza la si può ancora comprare in rete, oppure comprare un PC attuale con Windows 10 preinstallato e emetterci Windows 7. In quest'ultimo caso però potrebbero esserci seri problemi per via della mancanza di driver per Windows 7. Insomma non è una passeggiata...
LukeIlBello
27-09-2018, 16:07
E' ancora possibile comprare un nuovo PC con windows 7 ?
Ho un vecchio Dell XPS con w7 che è ancora una scheggia ma, dal momento che ha 7 anni di onorato servizio con circa 10 ore al giorno di lavoro ho paura che da un giorno all'altro mi pianti in asso e mi rifiuto di lavorare con w10
windows 7 morirà.. non ti conviene mettertelo su nuovo hardware, soprattutto alla luce delle pesanti vulnerabilità che non verranno mai patchate su win7..
vai pure di windows 10 PRO, classicshell e ashampoo come tool di pulizia da robe tossiche (telemetrie, cortana, pubblicità, suggerimetni, mappe, consigli microsoft, spyware per tutti i gusti insomma :sofico: )
Grazie ... anche comprare una macchina nuova e provvedere a mettere un W7 non sarebbe però un problema per me. I driver posso scaricarmeli dal produttore e per l'installazione potrei sempre sfruttare l'originale messo a sua tempo sul pc vecchio.
Il problema per me è uno solo: le partizioni e quant'altro (in questo non ci arrivo :D) dei PC attualmente in vendita possono ricevere un vecchio OS come Win 7
Nicodemo Timoteo Taddeo
27-09-2018, 17:12
Grazie ... anche comprare una macchina nuova e provvedere a mettere un W7 non sarebbe però un problema per me. I driver posso scaricarmeli dal produttore e per l'installazione potrei sempre sfruttare l'originale messo a sua tempo sul pc vecchio.
Il punto è che ormai anche i produttori di hardware stanno via via abbandonando 7 e trovare i driver diventa a volte molto difficile. Delle volte bisogna ricorrere ai generici di Windows stesso o ad accrocchi fatti da chissà chi chissà dove...
Più facile con Windows 8.1 che è la base di 10 e al pari di quest'ultimo si va a cercare da solo i driver principali se ha accesso ad internet. Provato di persona personalmente sostituendo alcune volte 10 con Win 8.1..
Il problema per me è uno solo: le partizioni e quant'altro (in questo non ci arrivo :D) dei PC attualmente in vendita possono ricevere un vecchio OS come Win 7
Questo invece non credo sia un grosso problema, finora su tutti i PC reccenti su cui ho messo mano è possibile abilitare vari legacy mode, modalità CSM (Compatibility Support Module), disabilitare il secure boot, insomma per me questo è superabile.
forse avete ragione voi ... credo che alla fine dovrò per forza adattarmi a win 10 ... però sarà dura non lo sopporto proprio ... da quando usci win 8
comunque il mio Dell XPS 15 và ancora alla grande dopo 7 anni (tempo di avvio 22 secondi) anche se ho cambiato un disco rigido, una tastiera e dopo una pulizia interna ... vedremo quando durerà ancora
tallines
27-09-2018, 19:56
Se vuoi mettere W7 puoi metterlo, cambi hardware, magari gli mettiun ssd ed è ancora più veloce .
Ma anche w10, non è niente male, bisogna provarlo :)
Anch' io avevo W7, ce l' ho ancora in dvd originale, da quando ho provato W10 non l' ho più mollato...........:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.