View Full Version : iPhone XS Max costa ad Apple molto più dei precedessori: ecco i nuovi costi di produzione
Redazione di Hardware Upg
26-09-2018, 16:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-xs-max-costa-ad-apple-molto-piu-dei-precedessori-ecco-i-nuovi-costi-di-produzione_78208.html
Il nuovo iPhone XS Max costa al cliente italiano da 1.289 a 1.689 Euro, ma quanto costa ad Apple in componenti? A fare una prima stima è TechInsights
Click sul link per visualizzare la notizia.
commenti indiniati in arrivo
Che la guerra abbia inizio
commenti indiniati in arrivo
Che la guerra abbia inizio
Indiniati?
Per me dovrebbero alzare i prezzi.
Non sono certo nè soldi nè problemi miei. Anzi sarebbe ottimo metterci un bel centone di sovrattassa come telefono di lusso!
Cos' vedi che i soldi per il reddito di cittadinanza gigino li trova. :ciapet:
iPhone XS Max costa ad Apple molto più dei precedessorieh... buon per loro... ce ne faremo sicuramente una ragione...
quindi il problema quale sarebbe? che lo vendono ad un prezzo troppo alto?
è un obbligo di legge essere dotati di iPhone?
commenti indiniati in arrivo
a me preoccupano di più quelli dei non indiniati :D
Folgore 101
26-09-2018, 17:41
Cut...
Anzi sarebbe ottimo metterci un bel centone di sovrattassa come telefono di lusso!
Cos' vedi che i soldi per il reddito di cittadinanza gigino li trova. :ciapet:
Tu si che sapresti far quadrare i bilanci. :asd:
eh... buon per loro... ce ne faremo sicuramente una ragione...
quindi il problema quale sarebbe? che lo vendono ad un prezzo troppo alto?
è un obbligo di legge essere dotati di iPhone?
Mi sembra che il problema sia chiaro, è scritto anche nel titolo dell'articolo "costa ad Apple molto più dei precedessori". :confused:
Indiniati?
Per me dovrebbero alzare i prezzi.
Non sono certo nè soldi nè problemi miei. Anzi sarebbe ottimo metterci un bel centone di sovrattassa come telefono di lusso!
Cos' vedi che i soldi per il reddito di cittadinanza gigino li trova. :ciapet:
Sovrattassa che nel mercato italiano degli iPhone non basterebbe neanche per uno dei deliri di Gigino.
...a parte questo va sempre ricordato, visto l’andazzo solito che prendono queste news, che è un telefono e non un pezzo di pane. Se lo si vuole, quale che sia la motivazione non deve e non vedo come possa interessare, lo si paga altrimenti c’è un mercato alternativo che detiene più dell’80% dove scegliere.
Indignarsi, sperare che costi di più o di meno o perdere tempo a discuterne è la vera follia.
magicohw
26-09-2018, 19:05
A noi ci schiodano, a voi scusate, personalmente non mi piacciono! C' e' di meglio in commercio e con sw piu' aperti e comodi!
magicohw
26-09-2018, 19:05
A noi ci schiodano, a voi scusate, personalmente non mi piacciono! C' e' di meglio in commercio e con sw piu' aperti e comodi!
A noi ci schiodano, a voi scusate, personalmente non mi piacciono! C' e' di meglio in commercio e con sw piu' aperti e comodi!
Due conti due:
Costo (stimato) per XS max = 380 € (443 $ come indicato nella news)
Prezzo per XS max (sito Apple IT) = 1.459 €
Costo (stimato (https://www.tuttoandroid.net/samsung/samsung-galaxy-s9-plus-costo-produzione-superiore-s8-plus-43-dollari-558850/)) per S9+ 256 Mb = 305 €
Prezzo per S9+ 256 (sito Samsung IT) = 1049 €
Rapporto prezzo/costo per Apple = 3,84
Rapporto prezzo/costo per Samsung = 3,44
Circa un 10%
Teniamo conto del fatto che sono costi stimati.
Teniamo conto dei costi di ricerca e sviluppo (per entrambi, ma non sono uguali per entrambi).
Teniamo conto che è "business", non "Org.NO.profit". Chiunque sappia un minimo di costruzione prezzi vi dirà che è un "ricarico" come minimo "di norma".
Avete idea di quanto sia il ricarico del venditore di mobili? Un soffione doccia in acciaio o un rubinetto costa al grossista da cui si serve lo showroom 5-6 volte meno, e lui ci applica un ricarico di almeno 50%. Il grossista lo compra da qualcuno che ha applicato un ricarico di almeno 100%.
Fatevi due conti (se siete capaci), ma soprattutto smettiamola di credere che quelli che fanno "di meglio" costano molto meno (se non perché hanno componenti che costano meno).
Ad Apple , come del resto tutti gli altri, interessano i profitti.
Il valore di un oggetto non e' solo il materiale, l'idea e la distrubuzione ma quanto la gente e' disposta a pagare per esso e Apple lo sa bene , fin tanto che i pesci abboccano e' giusto che il pescatore lesini sul esca.
Certo, si puo' parlare del fatto che sebbene abbia un hardware di prim ordine , si rompe tanto (o peggio ) di tanti terminali , che ci sono terminali di pari qualita' che costano le meta' e vanno/assolvono il 90% di un iphone e che il tutto viene svalutato e superato dopo un paio di anni ma il nocciolo e' sempre quello, i consumatori.
Dumah Brazorf
26-09-2018, 22:06
Il senso di confrontare il prezzo di due modelli uno con il quadruplo della memoria dell'altro?
Il senso di confrontare il prezzo di due modelli uno con il quadruplo della memoria dell'altro?
La disamina di techinsight sul prezzo del modello da 64gb vs 256mb e' indicativa per esaminare la maggiorazione applicata sul singolo componente (che poi rapportata a quanto varia il prezzo del terminale vs prezzo hw totale).
ArteTetra
27-09-2018, 07:07
Predecessori, non precedessori.
songohan
27-09-2018, 09:16
Se questo è davvero il costo di produzione, beh, è un costo ENORME. Questi teardown, comunque, mostrano - a grandi linee - quali sono i costi DIRETTI dei componenti per ogni singolo esemplare. Poi metteteci tutti i costi indiretti, tipo la paga oraria del supervisore, il costo dell'elettricitá del singolo macchinario, la logistica, la svalutazione dei prodotti invenduti ( ok, nel caso di Apple forse questa voce va vicino allo zero) e vedrete che il costo sarà molto maggiore. Con questo non dico che abbia senso spendere quelle cifre per uno smartphone. Dico solo che siamo liberi di sceglieri e che ognuno è padrone, e responsabile, delle scelte che fa. Io, personalmente, non spenderei mai una cifra del genere per uno smartphone a meno che non decida di usarlo al posto della reflex come secondo corpo fotografico. In quel caso, però, il reparto fotografico, per me, sarebbe la discriminante.
Saluti e buona giornata.
Dumah Brazorf
27-09-2018, 09:37
Ma insomma, il megacampus faraonico costa! Mica ce li dovrà mettere il povero Tim 'sti soldi.
Subito a 2000euro.
JJ McTiss
27-09-2018, 10:22
Premetto che non spenderei mai 1.500€ per un cellulare, ma nemmeno 1.000 ne 800. La trovo una spesa eccessiva in rapporto alla sua utilità reale e soprattutto in rapporto alle mie tasche :rolleyes: :Prrr:
Detto questo però, il ricarico sull'IPhone XS Max, visti i presunti costi della componentistica, è tutt'altro che assurdo e lo è ancora meno se si pensa poi a tutti i costi accessori menzionati anche nell'articolo. Che il costo di un prodotto sia circa 1/3 del suo prezzo di vendita al pubblico è una cosa perfettamente normale sul mercato attuale e anzi, in moltissimi ambiti, il ricarico è ben maggiore.
Alla luce di questo, mi sorge però spontanea una cosiderazione: non è assurdo il prezzo di un IPhone SX Max, visto il suo presunto costo, ma piuttosto sono assurdi i prezzi "bassi" di molti altri terminali, che hanno caratteristiche e componentistica simili e a volte anche superiori rispetto al melafonino!
Se i costi sono questi, aziende come Samsung, Huawei etc fanno ricarichi fuori mercato al ribasso? O è Apple che per varie ragioni che mi sfuggono paga troppo la sua componentistica? Non contesto il prezzo dell'IPhone SX Max, se i costi sono quelli, ma mi chiedo come facciano le altre case produttrici a vendere terminali simili o anche superiori a un prezzo inferiore...vendono quasi in perdita al solo scopo di contrastare Apple, rinunciando agli utili?
JJ
P.S.: il prezzo lo fa la richiesta, se c'è gente disposta a pagare determinate cifre, fa bene Apple a vendere a quelle cifre ed è stata davvero brava (lo è stato Jobs in realtà, da anni ormai Apple sta vivendo di rendita per il suo geniale lavoro) a fare di un prodotto uno status symbol e una "necessità".
\Astore/
27-09-2018, 10:55
Se i costi sono questi, aziende come Samsung, Huawei etc fanno ricarichi fuori mercato al ribasso? O è Apple che per varie ragioni che mi sfuggono paga troppo la sua componentistica? Non contesto il prezzo dell'IPhone SX Max, se i costi sono quelli, ma mi chiedo come facciano le altre case produttrici a vendere terminali simili o anche superiori a un prezzo inferiore...vendono quasi in perdita al solo scopo di contrastare Apple, rinunciando agli utili?
L'unica cosa che ti sfugge, è che Samsung Huawei etc etc non si sviluppano un sistema operativo "su misura" e in casa.
Poi per tutto il resto, sono perfettamente d'accordo con te.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.