PDA

View Full Version : Aggiornamento scheda video


Anpe
25-09-2018, 17:47
Buongiorno,
Anzitutto mi presento, mi chiamo Andrea e mi sono appena iscritto ( per qualche giorno ho spulciato un po' i vari forum ed ho trovato un ambiente molto professionale e collaborativo.....da cui la scelta di iscrivermi).

Posseggo un notebook Asus X53SJ con motherboard K53SJ e processore i7.
Vorrei comprare un monitor professionale per fare fotoritocchi (non sono interessato ai videogiochi) con ampio spazio colore e possibilità di gestire colori a 10bit. Mi chiedevo se era necessario sostituire la scheda video del Portatile (e' una NVIDIA GeForce GT520M) ed eventualmente con quale modello.

Ero inoltre interessato a capire che tipo di HDMI montasse il portatile ( è del 2011) e se questa poteva in qualche modo limitare l'uso di un monitor di tipo professionale.

Ringrazio anticipatamente per i consigli che potrete darmi
Saluti
Andrea

celsius100
25-09-2018, 22:43
Ciao
x gestire i 10bit serve una scheda video professionale, nvidia ha la serie quadro mentre amd ha la serie firepro
purtroppo nn mi pare sia sostituibile la tua scheda video e cmq far fare il cambio ti costerebbe piu di quanto nn valga il notebook stesso
ti dico poco male xke se volevi lavorarci a livello professionale avresti avuto problemi col resto dell'hardware che e un po datato e un notebook cmq invecchia prima di un pc desktop, considera che un pc ceh si assemblerebbe (nn quelli da comrpare al supermercato a marchio hp, asus e company) sui 500 euro ha potenza di calcolo superiore, ma di solito x questo genere di lavori si va su sistemi anche da 1000 euro (pc desktop, sui notebook x avere prestazioni simili bisogna salire ancora di piu ma nn si riesce ad avere la stessa potenza)
le schede video professionali costano molto

Anpe
26-09-2018, 17:22
Celsius, grazie mille per la risposta.

Ho aggiornato di recente il notebook incrementando la RAM e sostituendo l'HD con un SSD da 1 Tera. Devo dire che prestazioni del notebook sono ora sufficienti per gestire senza grossi problemi file RAW di grosse dimensioni ed utilizzare i soliti programmi di fotoritocco (Photoshop, Camera Raw, Lightroom, etc). Non sento quindi la necessità di sostituirlo. Era mia intenzione aggiungere solamente un monitor di dimensioni e con caratterisitiche migliori rispetto il monitor del notebook.

Considerando che la scheda video non si può cambiare, sapresti indicarmi le caratteristiche del monitor che ritieni siano importanti per poter lavorare con la scheda corrente? (ad esempio un monitor che riesca a coprire il 100% dello spazio colore Adobe RGB sarebbe comunque utilizzabile con la mia vecchia scheda video o necessariamente devo rimanere su s-RGB per motivi di incompatibilità?. Considerando che sono interessato ad un monitor IPS da 27" devo limitarmi alla risoluzione 2560x1440 oppure potrei considerare un monitor a 4K?, L'uscita HDMI del mio laptop è compatibile con quella dei monitori di ultima generazione ? ... etcc

Considera che sicuramente in futuro sostituirò il notebook per cui avere un monitor performante mi eviterà di sostituirlo, l'importante è che il monitor che acquisto ora possa funzionare con la scheda corrente...

celsius100
26-09-2018, 17:43
niente monitor rgb
come risoluzione in teoria dovresti poter supportare fino a 2560x1600 pixel

Anpe
26-09-2018, 18:18
niente monitor rgb
come risoluzione in teoria dovresti poter supportare fino a 2560x1600 pixel

Scusami ma non mi è chiaro...."Niente monitor rgb" significa che se prendo un monitor capace di coprire lo spazio colore Adobe rgb non utilizzo questa caratteristica el il monitor funziona solo in modalità s-rgb oppure che non funziona del tutto con la scheda attuale?

celsius100
26-09-2018, 22:07
dipende dal tipo di monitor, in alcuni casi funzionerebbe ma senza sfruttarne le specifiche di fabbrica mentre in altri puo dar problemi o proprio nn funzionare