PDA

View Full Version : router in cascata: approfondimenti sul DHCP


pino dei palazzi
25-09-2018, 13:32
Ciao Ragazzi,
Sappiamo che quando bisogna collegare un router in cascata, di solito si disattiva il DHCP sul 2° router e rimane attivo il DHCP sul 1° router.

Mi chiedo:
perchè viene sempre usata questa configurazione?
non si potrebbe usare anche al contrario? (ossia DHCP abilitato sul 2° e disabilitato sul 1° router)?

Thanks

Zio Paperone
26-09-2018, 05:48
non si potrebbe usare anche al contrario? (ossia DHCP abilitato sul 2° e disabilitato sul 1° router)?


E' possibile, la scelta dipende principalmente da come vengono usati i due router. Se ad esempio il primo router è quello che fornisce la connessione ad internet si può configurarlo in modalità bridge e lasciare il DHCP attivo sul secondo.

Ciao!

pino dei palazzi
26-09-2018, 12:59
Grazie per la risposta.
Però ho verificato personalmente che con la seconda opzione, ossia DHCP abilitato sul 2° e disabilitato sul 1° router su alcuni dispositivi non funziona.

non riesco a capire perchè :confused:

Dumah Brazorf
26-09-2018, 13:08
Nelle impostazioni del dhcp non si può indicare il gateway che di default è l'ip dello stesso router.

pino dei palazzi
26-09-2018, 17:55
Nelle impostazioni del dhcp non si può indicare il gateway che di default è l'ip dello stesso router.

hai ragione.
in effetti è questo il motivo. :doh:
ti ringrazio per avermelo fatto notare :)