PDA

View Full Version : Tifosi svizzeri bloccano una partita di calcio per protesta contro gli eSport


Redazione di Hardware Upg
25-09-2018, 11:41
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/tifosi-svizzeri-bloccano-una-partita-di-calcio-per-protesta-contro-gli-esport_78183.html

La gente allo stadio ha lanciato palline di tennis e controller della PlayStation per indurre la sospensione del match del campionato svizzero tra Young Boys e Basilea

Click sul link per visualizzare la notizia.

inited
25-09-2018, 11:46
Bella prova, lo scopo principale di ogni società sportiva è fare soldi, non è certo una ragione valida per protestare, a me personalmente degli esport non importa niente ma atteggiamenti del tipo "solo il mio concetto di sport è valido il tuo no" sono sempre spazzatura.

thresher3253
25-09-2018, 11:52
Una protesta costosissima, visto che i controller della ps4 costano 50 euro al pezzo :asd:

\Astore/
25-09-2018, 12:24
Hanno fatto bene.
Meno gente obesa che si rimbambisce davanti alla TV con in mano un controller e più gente che fa sport (vero) all'aria aperta.

demon77
25-09-2018, 12:39
Hanno fatto bene.
Meno gente obesa che si rimbambisce davanti alla TV con in mano un controller e più gente che fa sport (vero) all'aria aperta.

Eh certo.
Infatti se ti svacchi sul divano a guardare lo sport al posto dell'e-sport dimagrisci e resti in forma.
Per questo il calcio è tanto seguito. :rolleyes:

demon77
25-09-2018, 12:41
Sono d'accordo sul fatto che sia sbagliato che una società debba avere OBBLIGATORIAMENTE un team di e-sport. Quindi su questo posso pure condividere la protesta.. anche se onestamente non capisco cosa possa fregare ai tifosi.

h4xor 1701
25-09-2018, 12:43
Hanno fatto bene.
Meno gente obesa che si rimbambisce davanti alla TV con in mano un controller e più gente che fa sport (vero) all'aria aperta.

si certo, perchè tutti i tifosi stanno in campo a giocare a pallone invece che come ebeti ad urlare dietro ad una TV...

\Astore/
25-09-2018, 12:54
si certo, perchè tutti i tifosi stanno in campo a giocare a pallone invece che come ebeti ad urlare dietro ad una TV...

Posso assicurarti che è facile trovare un tifoso che, oltre che guardare la partita svaccato sul divano, si gioca anche una partitella settimanale con gli amici piuttosto che il nulla.
Dai in mano una playstation ad un bambino, e questo invece di andare agli allenamenti di calcio dove lo hai iscritto, molto probabilmente preferirà stare svaccato sul divano con il controller in mano.
E' questo, purtroppo, è un qualcosa che vedo spesso tra i compagni di classe di mio figlio.
Senza nulla togliere agli eSport, ma personalmente lo sport per come lo intendo io è ben altro.

kamon
25-09-2018, 12:58
Bella prova, lo scopo principale di ogni società sportiva è fare soldi, non è certo una ragione valida per protestare, a me personalmente degli esport non importa niente ma atteggiamenti del tipo "solo il mio concetto di sport è valido il tuo no" sono sempre spazzatura.

Quoto al 100%

Anche se di certo, non capirei l'obbligatorietà di avere un team di eSports... Che senso avrebbe, come potrebbero spiegarlo in maniera razionale?

Comunque la modalità della protesta (legittima, al di la delle proprie convinzioni) è semplicemente geniale! ...Mi chiedo se i pad che sono arrivati in campo fossero funzionanti, in caso positivo hanno sicuramente fatto la felicità di qualche inserviente :D .

MikTaeTrioR
25-09-2018, 13:04
ennesimo sintomo di un decadimento della società mondiale...
sprecare risorse e denaro per finanziare e quindi incentivare qualche rincoglionito bravo con i giochini è un insulto al concetto di sport!
ma dove andremo a finire..

Rinz
25-09-2018, 13:08
Ci sono tornei di briscola, tressette, burraco, monopoli, risiko..
Non vedo perché non possano esserci tornei di CSGO o LOL o Starcraft.

Non capisco il senso della protesta, che gli frega a questi se la squadra vuole creare un team di ESport? Basta non seguirlo se non interessa.

Non credo nemmeno rubi risorse alla squadra di calcio

OttoVon
25-09-2018, 13:30
Ci sono tornei di briscola, tressette, burraco, monopoli, risiko..
Non vedo perché non possano esserci tornei di CSGO o LOL o Starcraft.

Non capisco il senso della protesta, che gli frega a questi se la squadra vuole creare un team di ESport? Basta non seguirlo se non interessa.

Non credo nemmeno rubi risorse alla squadra di calcio

Sono gli stessi fenomeni che protestavano per il calcio femminile...

)1Posso assicurarti che è facile trovare un tifoso che, oltre che guardare la partita svaccato sul divano, si gioca anche una partitella settimanale.

2)Sprecare risorse e denaro per finanziare e quindi incentivare qualche rincoglionito bravo con i giochini è un insulto al concetto di sport!

Certo.
Molto più facile trovare chi guarda la partita, 90°minuto e basta.
Al massimo discutono sui falli o giocano a fare gli allenatori.

Partitella settimanale:D

1)Io ho sempre videogiocato, ed ho sempre fatto sport agonistico.
Capisco per alcuni sia difficile da comprendere, specie per i tifosi da curva, che una cosa non esclude l'altra.
2)"Le risorse, i Soldi", sarà che il tutto genera più soldi di quello che costa.
Però spendere 100 milioni per un giocatore va bene, purché i soldi siano della società privata che macina utili sfruttando risorse e lavoratori.


Dov'è il cortocircuito?

FunnyDwarf
25-09-2018, 13:40
Hanno fatto bene.
Meno gente obesa che si rimbambisce davanti alla TV con in mano un controller e più gente che fa sport (vero) all'aria aperta.

promemoria: sei al 40° account del 2018, mantenendo così una media di uno ogni 6,6 giorni.

kamon
25-09-2018, 13:46
È oggettivamente vero che una partita di calcio faccia meglio al fisico di una partita a FIFA, ma non possiamo decidere noi a quale attività la gente debba appassionarsi, poi diciamocelo, dopotutto anche il calcio può levare tempo ad attività ritenute più utili, come tutto, è sempre questione di punti di vista.

Il pugilato, il football americano e il rugby ti possono spappolare il cervello ed il sistema nervoso con urti e traumi continui, il sollevamento pesi a livelli agonistici sovraccarica e potenzialmente distrugge il cuore, il sistema circolatorio e i legamenti, il calcio può facilmente distruggere i legamenti delle ginocchia, il baseball quelli delle spalle, gli sport motoristici e gli sport estremi sono ad alto rischio di incidente mortale e puoi trovare fattori di rischio più o meno gravi in praticamente ogni genere di sport.
Questo non significa affatto che praticare sport sia sbagliato, tutt'altro, piuttosto significa che ogni attività sportiva o pseudo-tale che uno decide di intraprendere (eSports compresi), porta con se delle scelte e dei rischi, e bisogna praticarli nella maniera giusta valutando se valga la pena investirci il proprio tempo, questa è una scelta che spetta solo a chi lo vuole praticare, non a terzi che ritiengono che sia una attività inutile, stupida o dannosa.

\Astore/
25-09-2018, 13:49
promemoria: sei al 40° account del 2018, mantenendo così una media di uno ogni 6,6 giorni.

Lo staff non mi ha comunicato nulla a riguardo.
Prendo i numeri e me li gioco al lotto, chissà mai che vinco...;)

\Astore/
25-09-2018, 13:50
Certo.
Molto più facile trovare chi guarda la partita, 90°minuto e basta.
Al massimo discutono sui falli o giocano a fare gli allenatori.


Quelli sono i tifosi vecchi e con la panza.
Non li calcolo nemmeno...:D

macs311
25-09-2018, 15:06
leggere certe scemenze in un forum di hardware (e quindi, di nerd) è francamente imbarazzante.

svegliatevi, siamo nel 2018, esistono cose nuove e in alcuni casi più interessanti o appaganti degli sport tradizionali. e uno per stare in forma può tranquillamente andare in palestra o curare il proprio fisico in maniera non agonistica.

e poi ci sono giochi e giochi.
per essere competitivi (ad esempio) a Street Fighter o StarCraft ci vogliono centinaia, migliaia di ore di gioco.
l'abnegazione di un professionista di esport è senza precedenti, comparabile solo all'impegno che ci mette un musicista classico nell'imparare il suo strumento, e spesso per pura passione (cioè ritorno economico zero).
serve un cervello grosso così solo per comprendere e mettere in atto le strategie, per allenare i riflessi, per mantenere la concentrazione per periodi lunghissimi.

e non è infatti un caso che, se provaste a vedere un torneo dei suddetti giochi, nelle interviste sentireste persone che sanno parlare la loro lingua, intelligenti e scaltre. persone normali come tante ce ne sono e di più ce ne vorrebbero nella società di tutti i giorni.

invece quando intervistano un calciatore cosa sentiamo? dei cafoni arricchiti, ignoranti come la merda, brutti e maleducati. e quelli sono gli esempi che vi piacciono per i vostri figli. oppure magari Conor McGregor che per creare "hype" al suo ritorno sul ring in UFC assalta con violenza il pullman dell'avversario (venendo per giunta condannato) e che ad ogni conferenza stampa non fa altro che insultarsi esplicitamente con l'avversario di turno.

oppure Mayweather e McGregor che si fanno una foto sopra una montagna di soldi dopo l'incontro.

questi sono i begli esempi per i vostri figli degli sport tradizionali. i soldi, il successo, i veri valori della vita no?

il concetto che l'esport non debba rimpiazzare interamente lo sport secondo me è sacrosanto, ma me lo venisse a dire qualcuno che pratica sport costruttivi e non sport divenuti multinazionali dello spettacolo, come per l'appunto il calcio, che ormai di sportivo e di costruttivo non ha più nulla.

s-y
25-09-2018, 15:22
pur considerando una menata la sedicente protesta, ci andrei coi piedi di piombo coi confronti, nel senso che sia dal lato economico (i pro) che dal lato scorrettezze (doping, elettronico o materiale) non è detto che la differenza sarà così diversa, una volta 'normalizzato' il tutto (che se c'è interesse dietro, avverrà in fretta, vedere anche ipotesi olimpiadi ad esempio)

inoltre la succitata passione, ce la mettono anche gli scapoli e gli ammogliati che si fanno la partitella affittando il campetto di tasca loro. non scrivo per minimizzare comportamenti incancreniti che indubbiamente ci sono, ma generalizzare è sempre limitante

MikTaeTrioR
25-09-2018, 16:09
leggere certe scemenze in un forum di hardware (e quindi, di nerd) è francamente imbarazzante.

svegliatevi, siamo nel 2018, esistono cose nuove e in alcuni casi più interessanti o appaganti degli sport tradizionali. e uno per stare in forma può tranquillamente andare in palestra o curare il proprio fisico in maniera non agonistica.

e poi ci sono giochi e giochi.
per essere competitivi (ad esempio) a Street Fighter o StarCraft ci vogliono centinaia, migliaia di ore di gioco.
l'abnegazione di un professionista di esport è senza precedenti, comparabile solo all'impegno che ci mette un musicista classico nell'imparare il suo strumento, e spesso per pura passione (cioè ritorno economico zero).
serve un cervello grosso così solo per comprendere e mettere in atto le strategie, per allenare i riflessi, per mantenere la concentrazione per periodi lunghissimi.

e non è infatti un caso che, se provaste a vedere un torneo dei suddetti giochi, nelle interviste sentireste persone che sanno parlare la loro lingua, intelligenti e scaltre. persone normali come tante ce ne sono e di più ce ne vorrebbero nella società di tutti i giorni.

invece quando intervistano un calciatore cosa sentiamo? dei cafoni arricchiti, ignoranti come la merda, brutti e maleducati. e quelli sono gli esempi che vi piacciono per i vostri figli. oppure magari Conor McGregor che per creare "hype" al suo ritorno sul ring in UFC assalta con violenza il pullman dell'avversario (venendo per giunta condannato) e che ad ogni conferenza stampa non fa altro che insultarsi esplicitamente con l'avversario di turno.

oppure Mayweather e McGregor che si fanno una foto sopra una montagna di soldi dopo l'incontro.

questi sono i begli esempi per i vostri figli degli sport tradizionali. i soldi, il successo, i veri valori della vita no?

il concetto che l'esport non debba rimpiazzare interamente lo sport secondo me è sacrosanto, ma me lo venisse a dire qualcuno che pratica sport costruttivi e non sport divenuti multinazionali dello spettacolo, come per l'appunto il calcio, che ormai di sportivo e di costruttivo non ha più nulla.


Ok, il calcio e tutto quello che ci ruota attorno ormai è un circo e c'è poco poco di buono...
ma sarai daccordo nel dire che quelle ore sarebbero meglio investite facendo sana attività fisica?
Sponsorizzare e incentivare gli esport non fa altro che disincentivare la vera attività fisica...
per non parlare del fatto che quello che esiste nel mondo reale sarà praticamente identico anche tra 3000 anni, quello che esiste in un videogioco invece è una effimera finzione di breve durata su cui, secondo me, non ha senso sprecare piu del tempo necessario a passare il tempo stesso...sono passatempo, niente di più...!!!

demon77
25-09-2018, 16:22
Ok, il calcio e tutto quello che ci ruota attorno ormai è un circo e c'è poco poco di buono...
ma sarai daccordo nel dire che quelle ore sarebbero meglio investite facendo sana attività fisica?
Sponsorizzare e incentivare gli esport non fa altro che disincentivare la vera attività fisica...
per non parlare del fatto che quello che esiste nel mondo reale sarà praticamente identico anche tra 3000 anni, quello che esiste in un videogioco invece è una effimera finzione di breve durata su cui, secondo me, non ha senso sprecare piu del tempo necessario a passare il tempo stesso...sono passatempo, niente di più...!!!

Scusa eh.. ma potrei dirti provocatoriamente che allora anche anche le ore spese da un musicista a suonare col proprio strumento è tutto tempo rubato allo sport.
Di fatto una cosa non esclude assolutamente l'altra. Se a uno piace lo soprt lo farà indipendentemente dal fatto che giochi coi videogiochi o meno. mentre se non gli interessa che abbia da giocare o no comunque non lo praticherà.

Anche la storia che i videogiochi hanno vita relativamente breve non è vera.
La TIPOLOGIA è definita, cambiano sfumature ma di fatto un FPS o un RTS o RACING restano tali. Idem le abilità richieste per padroneggiarli.

demon77
25-09-2018, 16:26
ennesimo sintomo di un decadimento della società mondiale...
sprecare risorse e denaro per finanziare e quindi incentivare qualche rincoglionito bravo con i giochini è un insulto al concetto di sport!
ma dove andremo a finire..

Sempre provocatoriamente perlando:
Quelli che giocano a calcio, basket pallavolo o quel che ti pare sono quattro rincoglioniti che si ammazzano per far saltare una palla?

Perchè uno che usa un videogioco è rincoglionito dietro un giochino mente uno che gioca con una palla su un prato è un campione?

MikTaeTrioR
25-09-2018, 16:28
Scusa eh.. ma potrei dirti provocatoriamente che allora anche anche le ore spese da un musicista a suonare col proprio strumento è tutto tempo rubato allo sport.
Di fatto una cosa non esclude assolutamente l'altra. Se a uno piace lo soprt lo farà indipendentemente dal fatto che giochi coi videogiochi o meno. mentre se non gli interessa che abbia da giocare o no comunque non lo praticherà.

Anche la storia che i videogiochi hanno vita relativamente breve non è vera.
La TIPOLOGIA è definita, cambiano sfumature ma di fatto un FPS o un RTS o RACING restano tali. Idem le abilità richieste per padroneggiarli.

ma non puoi paragonare la musica o qualunque altra attività CREATIVA ai videogiochi...le note musicali, i colori saranno gli stessi per l'eternità e di conseguenza anche ciò che con essi viene creato....scusa ma non riesco proprio ad immaginarmi un Mozart dei videogiochi...con i videogiochi non crei proprio un bel niente, se non la ricchezza di chi li produce e vuole farti credere che siano sport....

la tecnologia non è mai ferma, ci sara un giorno in cui realtà e virtuale saranno identici, a quel punto si potrà parlare di eSPORT e le abilità a muovere un mouse o un gamepad saranno ricordati in modo ridicolo come noi oggi ricordiamo la lettura delle frattaglie di gallina che veniva tanto usata durante l'impero romano!

edit:
per rispondere al "non sono rincoglioniti quelli che corrono dietro a una palla?"....potranno anche essere dei decerebrati, ma i decerebrati avranno una salute fisica infinitamente migliore di qualunque "professionista" di videogiochi...e lo sport serve proprio a quello...AL FISICO!

Rinz
25-09-2018, 16:40
Se la forma fisica è la discriminante per determinare cosa è sport e cosa non lo è posso far notare che alcuni tiratori con l'arco hanno una panza da far invidia a un camionista. Quello è uno sport olimpico, eppure non dimostrano una salute fisica invidiabile.

MikTaeTrioR
25-09-2018, 16:46
Se la forma fisica è la discriminante per determinare cosa è sport e cosa non lo è posso far notare che alcuni tiratori con l'arco hanno una panza da far invidia a un camionista. Quello è uno sport olimpico, eppure non dimostrano una salute fisica invidiabile.

sapevo sarebbe arrivata questa osservazione...
hai ragione, ma considera che ci saranno migliaia di discussioni sul fatto che sport come scacchi, freccette o che altro siano veri sport o semplici hobby...la verità è che il mercato vince sempre, e se dare serietà ad una qualunque pratica fa guadagnare piu soldi ben venga.....e questi "esport" ne sono la prova lampante..

altri sport molto piu fisici del tiro con l'arco, il surf ad esempio, ancora non esistono alle olimpiadi..perchè? Perchè il surf non ha bisogno di un riconoscimento ufficiale per essere considerato un vero sport con tutto quello che ne consegue (brand, attrezzature professionali, atleti professionisti ecc ecc...)

e cmq freccette, arco, golf..e tutti gli sport ambigui hanno una cosa che i videogiochi non avranno mai: l'interazione con il mondo fisico reale...

quando la realtà virtuale sarà perfetta ed identica alla realtà il discorso potrà cambiare..ma ce ne vuole ancora

demon77
25-09-2018, 16:55
ma non puoi paragonare la musica o qualunque altra attività CREATIVA ai videogiochi...le note musicali, i colori saranno gli stessi per l'eternità e di conseguenza anche ciò che con essi viene creato....scusa ma non riesco proprio ad immaginarmi un Mozart dei videogiochi...con i videogiochi non crei proprio un bel niente, se non la ricchezza di chi li produce e vuole farti credere che siano sport....

la tecnologia non è mai ferma, ci sara un giorno in cui realtà e virtuale saranno identici, a quel punto si potrà parlare di eSPORT e le abilità a muovere un mouse o un gamepad saranno ricordati in modo ridicolo come noi oggi ricordiamo la lettura delle frattaglie di gallina che veniva tanto usata durante l'impero romano!

edit:
per rispondere al "non sono rincoglioniti quelli che corrono dietro a una palla?"....potranno anche essere dei decerebrati, ma i decerebrati avranno una salute fisica infinitamente migliore di qualunque "professionista" di videogiochi...e lo sport serve proprio a quello...AL FISICO!

E quindi lo sport è fantastico perchè "milgiora il fisico" e le-sport è merda perche non lo fa?
Se lo sport migliora il fisico un e sport migliora qualità cerebrali quali riflessi, coordinazione e capacità gestionale ad esempio. Poi se vuoi per il resto c'è la palestra per fare esercizi mirati.

In ogni caso NESSUNO che faccia sport a livello professionistico lo fa "per tenersi in forma". E' ridicolo anche solo parlarne.
Lo fanno tutti solo per la competizione, che sia un campo da calcio o un'arena virtuale è di fatto indifferente.
Quindi se è ridicolo uno lo è al pari anche l'altro.
E se ha diritto di esistere uno lo ha al pari anche l'altro.

demon77
25-09-2018, 16:58
sapevo sarebbe arrivata questa osservazione...
hai ragione, ma considera che ci saranno migliaia di discussioni sul fatto che sport come scacchi, freccette o che altro siano veri sport o semplici hobby...la verità è che il mercato vince sempre, e se dare serietà ad una qualunque pratica fa guadagnare piu soldi ben venga.....e questi "esport" ne sono la prova lampante..

altri sport molto piu fisici del tiro con l'arco, il surf ad esempio, ancora non esistono alle olimpiadi..perchè? Perchè il surf non ha bisogno di un riconoscimento ufficiale per essere considerato un vero sport con tutto quello che ne consegue (brand, attrezzature professionali, atleti professionisti ecc ecc...)

e cmq freccette, arco, golf..e tutti gli sport ambigui hanno una cosa che i videogiochi non avranno mai: l'interazione con il mondo fisico reale...

quando la realtà virtuale sarà perfetta ed identica alla realtà il discorso potrà cambiare..ma ce ne vuole ancora

Nessuno vuole dire che E-sport è uguale a sport.
Va benissimo che siano cose diverse.

Solo non trovo giusto dire che lo sport è da eroi mentre un e-sport è da coglioni.
E' un pregiudizio privo di qualsisi senso.

MikTaeTrioR
25-09-2018, 17:03
lo sport fatto dai professionisti evolve lo sport stesso e incentiva i suoi praticanti a migliorare e sprona nuove leve a cominciare...

la differenza è che le nuove leve degli sport convenzionali, nella maggior parte dei casi, ne trarranno un giovamento fisico e mentale...nei videogiochi, il contrario..

Shotokhan
25-09-2018, 23:47
hanno fatto bene ma in generale è proprio il concetto di eSport che è assurdo... non sono sport! Nello sport fatichi, lo sport fa bene alla salute, i videogiochi al massimo sono degli hobby!

Ioooo
26-09-2018, 05:56
Non so se siano peggio i tornei di lol o una partita di calcio, fanno cagare entrambi

Alodesign
26-09-2018, 08:41
Se la forma fisica è la discriminante per determinare cosa è sport e cosa non lo è posso far notare che alcuni tiratori con l'arco hanno una panza da far invidia a un camionista. Quello è uno sport olimpico, eppure non dimostrano una salute fisica invidiabile.

Perché non hai visto la panza di Higuain e Adriano :Prrr:

demon77
26-09-2018, 08:45
lo sport fatto dai professionisti evolve lo sport stesso e incentiva i suoi praticanti a migliorare e sprona nuove leve a cominciare...

la differenza è che le nuove leve degli sport convenzionali, nella maggior parte dei casi, ne trarranno un giovamento fisico e mentale...nei videogiochi, il contrario..

Veramente no.
E' dimostrato che giocatori abituali a determinati tipi di gioco quali RTS o FPS hanno un miglioramento di determinate capacità cognitive.
Anche il cervello si può allenare. Non solo i muscoli.

E ribadisco che il fatto che se uno gioca a DOTA non vuol dire che è una specie di larva chiusa a vita in una stanza buia.

demon77
26-09-2018, 08:50
hanno fatto bene ma in generale è proprio il concetto di eSport che è assurdo... non sono sport! Nello sport fatichi, lo sport fa bene alla salute, i videogiochi al massimo sono degli hobby!

Ma in fatti non lo chiamano SPORT ma E-SPORT proprio per sottolineare la diversa categoria.

Tu dici che sono hobby? Scusa ma anche il calcio o la pallavolo sono solo giochi.
Quindi se possono diventare professionistici questi possono diventarlo anche i videogiochi.
E come per gli sport anche per eccellere nei videogiochi servono doti impegno ed allenamento.
E come negli sport NON TUTTI CI RIESCONO.

Quindi perchè mai dovrei considerarli come inferiori ad altre competizioni?

MikTaeTrioR
26-09-2018, 09:30
demon,
tu credi che tra 2500 anni ci sarà una qualche statua rappresentante qualche professionista del videogioco X?

con gli sport veri questo succede!
https://it.wikipedia.org/wiki/Fidippide

va bene che ALCUNI videogiochi "allenano" il cervello, ok, è vero, per carità...ma lo stai allenando davanti a uno schermo adattandoti a delle logiche create artificialmente, soggette a mutamenti e che tra qualche anno saranno sorpassate o dimenticate, nel migliore dei casi ricordate da qualche nostalgico...
Se uno vuole diventare professionista di un videogioco è liberissimo di farlo, per carità...ma è oggettivo dire che non sta apportando alcun beneficio alla società, che potrebbe usare il suo tempo in modo migliore e che gli unici che ci guadagnano sono i produttori del videogioco di turno...

Giolly98
26-09-2018, 09:48
Certo che è brutto sapere di essere nato in una società così contro i cambiamenti e le innovazioni, come in questo caso i videogiochi.
La definizione di sport è una qualsiasi attività svolta per allenare e che sfrutta capacità psicomotorie, insinuate quindi che giocare ad un fps non sia uno sport? Ma soprattutto, se vostro figlio provasse a praticare sport quali calcio, basket ecc, e non fosse in grado di esserne un professionista e guadagnarci, ma si rivelasse un ottimo videogiocatore, perché dovrebbe essergli negato di guadagnare se partecipa a tornei? E perché ad un giocatore di calcio vengono dati milioni? Fanno esattamente la stessa cosa.
E state sicuri che se i ragazzi dovessero smettere di fare attività fisica non sarà certamente colpa dei videogiochi. Anche se mi sembra scontato da dire, giocare con il PC non impedisce allenarsi in palestra, farsi una partita di calcetto ecc.

biometallo
26-09-2018, 10:54
Quoto al 100%

Anche se di certo, non capirei l'obbligatorietà di avere un team di eSports... Che senso avrebbe, come potrebbero spiegarlo in maniera razionale?

Comunque la modalità della protesta (legittima, al di la delle proprie convinzioni) è semplicemente geniale! ...Mi chiedo se i pad che sono arrivati in campo fossero funzionanti, in caso positivo hanno sicuramente fatto la felicità di qualche inserviente :D .
E io invece quoto te al 100%
Davvero mi sfugge perché un societa calcistica dovrebbe essere obbligata a investire negli esport per poter partecipare in campionato.

Di fatto vogliono drenare risorse dagli sport tradizionali per pompare gli esport e qui credo che la protesta sia legittima.

È oggettivamente vero che una partita di calcio faccia meglio al fisico di una partita a FIFA, ma non possiamo decidere noi a quale attività la gente debba appassionarsi, poi diciamocelo, dopotutto anche il calcio può levare tempo ad attività ritenute più utili, come tutto, è sempre questione di punti di vista.

Il pugilato, il football americano e il rugby ti possono spappolare il cervello ed il sistema nervoso con urti e traumi continui, il sollevamento pesi a livelli agonistici sovraccarica e potenzialmente distrugge il cuore, il sistema circolatorio e i legamenti, il calcio può facilmente distruggere i legamenti delle ginocchia, il baseball quelli delle spalle, gli sport motoristici e gli sport estremi sono ad alto rischio di incidente mortale e puoi trovare fattori di rischio più o meno gravi in praticamente ogni genere di sport.
Questo non significa affatto che praticare sport sia sbagliato, tutt'altro, piuttosto significa che ogni attività sportiva o pseudo-tale che uno decide di intraprendere (eSports compresi), porta con se delle scelte e dei rischi, e bisogna praticarli nella maniera giusta valutando se valga la pena investirci il proprio tempo, questa è una scelta che spetta solo a chi lo vuole praticare, non a terzi che ritiengono che sia una attività inutile, stupida o dannosa.

Ci si potrebbe buttare dentro anche il discorso degli sport motoristici, perché stare nell'abitacolo di una monoposto di formula 1 o a cavalcioni di una moto GP non credo sia di per se più salturare di un qualunque esport.

MikTaeTrioR
26-09-2018, 11:59
E io invece quoto te al 100%
Davvero mi sfugge perché un societa calcistica dovrebbe essere obbligata a investire negli esport per poter partecipare in campionato.

Di fatto vogliono drenare risorse dagli sport tradizionali per pompare gli esport e qui credo che la protesta sia legittima.



Ci si potrebbe buttare dentro anche il discorso degli sport motoristici, perché stare nell'abitacolo di una monoposto di formula 1 o a cavalcioni di una moto GP non credo sia di per se più salturare di un qualunque esport.

si certo...si fatica pure sui go kart..immaginati su una f1...ma dai...

ma poi non afferrate proprio che con tutti gli sport si interagisce con la realtà...nei videogiochi con il nulla!

Rinz
26-09-2018, 12:36
si certo...si fatica pure sui go kart..immaginati su una f1...ma dai...

ma poi non afferrate proprio che con tutti gli sport si interagisce con la realtà...nei videogiochi con il nulla!

Infatti sono chiamati E-Sport

Alessiuccio
26-09-2018, 12:39
Premetto che sono un ciclista, corro con gli amatori e faccio più o meno 10 gare e 12.000km all'anno... ma ogni tanto torno ai miei amati videogames.


ma sarai daccordo nel dire che quelle ore sarebbero meglio investite facendo sana attività fisica?

Assolutamente no. Visto che siamo sempre tutti bravi a dire "ognuno impiega il suo tempo come meglio ritiene", io non mi sogno di andare a dire a un altro cosa sarebbe meglio facesse al posto di quello che fa. Se uno sceglie di fare una certa cosa, evidentemente è perché è esattamente quella che vuole fare. Quella e non qualcos'altro.

"meglio" o "peggio" secondo chi?


Se uno vuole diventare professionista di un videogioco è liberissimo di farlo, per carità...ma è oggettivo dire che non sta apportando alcun beneficio alla società, che potrebbe usare il suo tempo in modo migliore e che gli unici che ci guadagnano sono i produttori del videogioco di turno...

Qualche milionata di fans in Corea del Sud avrebbe qualcosa da ridire in merito, visti i numeri che spostano il settore.

Poi, di nuovo tiri in ballo in tempo da impiegare in modo migliore (soggettivo), per argomentare ciò che reputi un dato di fatto (oggettivo).

Molto interessante poi la demonizzazione dei produttori di videogames di turno, quei cattivoni, che pensano solo al guadagno nel creare qualcosa che intrattiene milioni di persone. Sicuramente tutti i produttori di attrezzature sportive sono dei buoni samaritani che hanno a cuore unicamente la salvezza del mondo e la salvaguardia dei diritti umani (vero Nike?), però insomma, io non generalizzerei in questo modo.

ma poi non afferrate proprio che con tutti gli sport si interagisce con la realtà...nei videogiochi con il nulla!

Quindi l'avversario (umano) contro cui gioco in una partita online secondo te è "nulla" solo perché non ce l'ho fisicamente vicino? Se ce l'avessi seduto a fianco a me sul divano cambierebbe tutto allora.

biometallo
26-09-2018, 12:55
si certo...si fatica pure sui go kart..immaginati su una f1...ma dai...
Affaticamento =/= sana attività fisica, e sicuramente anche passare ore davanti ad un mouse e una tastiera affatica il corpo e la mente, inoltre ci sono tantissime attività che affaticano il corpo senza essere sport...



ma poi non afferrate proprio che con tutti gli sport si interagisce con la realtà...nei videogiochi con il nulla!

...ma anche il contrario, gli schacci sono riconosciuti come sport eppure non affaticano il corpo e la partita si svolge quasi interamente nella mente del giocatore.

MikTaeTrioR
26-09-2018, 13:01
Affaticamento =/= sana attività fisica, e sicuramente anche passare ore davanti ad un mouse e una tastiera affatica il corpo e la mente, inoltre ci sono tantissime attività che affaticano il corpo senza essere sport...




...ma anche il contrario, gli schacci sono riconosciuti come sport eppure non affaticano il corpo e la partita si svolge quasi interamente nella mente del giocatore.

con la differenza che gli scacchi saranno uguali per i millenni a venire ed un giocatore di oggi potrà essere sempre paragonato ad un giocatore di domani...

come ho gia detto non sto dicendo che uno non è libero di fare quello che vuole ci mancherebbe...c'è anche a chi piace mangiare la M, non è salutare ma è liberissimo di farlo...contento lui..

Rinz
26-09-2018, 13:12
Le monoposto da f1 cambiano ogni anno, le moto pure, le racchette da tennis si sono evolute negli anni, idem i palloni da calcio (e il regolamento), gli archi, le carabine e i fucili da tiro, i palloni da rugby, le mazze da baseball, le biciclette...

Sono molti gli sport in cui c'è evoluzione, non per questo sono meno validi.

Ovviamente i videogames variano in maniera diversa per cui capisco il tuo punto di vista.

In ogni caso la protesta dei tifosi è assurda, al massimo dovrebbe essere la società a lamentarsi con la lega per questa decisione, ai tifosi che gli cambia?

Non credo che il budget della squadra possa essere toccato in maniera significante

biometallo
26-09-2018, 13:27
con la differenza che gli scacchi saranno uguali per i millenni a venire ed un giocatore di oggi potrà essere sempre paragonato ad un giocatore di domani...
Non capisco, dove vuoi arrivare?
Sugli scacchi in effetti non saprei, voglio dire per uno che come me sa a malapena come si muovono i pezzi sulla scacchiera può sembrare che non ci sia stata alcuna evoluzione, bisognerebbe sentire cosa ne pensa un professionista, ma di sicuro anche gli sport tradizionali si evolvono, ci sono fior di esperti che dicono come i regord atletici di oggi non siano paragonabili a quelli del passato, la boxe di oggi non ha nulla a che fare con quella di Rocky Marciano e più uno sport è legato alla tecnologia più questa evoluzione diventa evidente, come nei già citati sport motoristici...

Gli esport si evolvono molto più velocemente di altri sport... quindi?


come ho già detto non sto dicendo che uno non è libero di fare quello che vuole ci mancherebbe...c'è anche a chi piace mangiare la M, non è salutare ma è liberissimo di farlo...contento lui..
Piuttosto condivisibile, ma cosa centra con tutto il discorso?

MikTaeTrioR
26-09-2018, 13:27
Le monoposto da f1 cambiano ogni anno, le moto pure, le racchette da tennis si sono evolute negli anni, idem i palloni da calcio (e il regolamento), gli archi, le carabine e i fucili da tiro, i palloni da rugby, le mazze da baseball, le biciclette...

Sono molti gli sport in cui c'è evoluzione, non per questo sono meno validi.

Ovviamente i videogames variano in maniera diversa per cui capisco il tuo punto di vista.


esatto, negli sport convenzionali non c'è mai un vero e proprio stravolgimento...negli sport motoristici ci puo essere un evoluzione piu radicale ma rimarranno sempre 2 o 4 ruote e un circuito...

MikTaeTrioR
26-09-2018, 13:39
Non capisco, dove vuoi arrivare?
Sugli scacchi in effetti non saprei, voglio dire per uno che come me sa a malapena come si muovono i pezzi sulla scacchiera può sembrare che non ci sia stata alcuna evoluzione, bisognerebbe sentire cosa ne pensa un professionista, ma di sicuro anche gli sport tradizionali si evolvono, ci sono fior di esperti che dicono come i regord atletici di oggi non siano paragonabili a quelli del passato, la boxe di oggi non ha nulla a che fare con quella di Rocky Marciano e più uno sport è legato alla tecnologia più questa evoluzione diventa evidente, come nei già citati sport motoristici...

Quindi gli esport si evolvono molto più velocemente di altri sport... quindi?


Piuttosto condivisibile, ma cosa centra con tutto il discorso?

La voglio riassumere cosi:

Nel 640 AVANTI CRISTO, l'atleta Cilone vinse i 200 metri alle olimpiadi....

tra 2600 anni, credi veramente che qualcuno si ricorderà del vincitore del giochino X??

futu|2e
26-09-2018, 13:41
leggere certe scemenze in un forum di hardware (e quindi, di nerd) è francamente imbarazzante.

svegliatevi, siamo nel 2018, esistono cose nuove e in alcuni casi più interessanti o appaganti degli sport tradizionali. e uno per stare in forma può tranquillamente andare in palestra o curare il proprio fisico in maniera non agonistica.

e poi ci sono giochi e giochi.
per essere competitivi (ad esempio) a Street Fighter o StarCraft ci vogliono centinaia, migliaia di ore di gioco.
l'abnegazione di un professionista di esport è senza precedenti, comparabile solo all'impegno che ci mette un musicista classico nell'imparare il suo strumento, e spesso per pura passione (cioè ritorno economico zero).
serve un cervello grosso così solo per comprendere e mettere in atto le strategie, per allenare i riflessi, per mantenere la concentrazione per periodi lunghissimi.

e non è infatti un caso che, se provaste a vedere un torneo dei suddetti giochi, nelle interviste sentireste persone che sanno parlare la loro lingua, intelligenti e scaltre. persone normali come tante ce ne sono e di più ce ne vorrebbero nella società di tutti i giorni.

invece quando intervistano un calciatore cosa sentiamo? dei cafoni arricchiti, ignoranti come la merda, brutti e maleducati. e quelli sono gli esempi che vi piacciono per i vostri figli. oppure magari Conor McGregor che per creare "hype" al suo ritorno sul ring in UFC assalta con violenza il pullman dell'avversario (venendo per giunta condannato) e che ad ogni conferenza stampa non fa altro che insultarsi esplicitamente con l'avversario di turno.

oppure Mayweather e McGregor che si fanno una foto sopra una montagna di soldi dopo l'incontro.

questi sono i begli esempi per i vostri figli degli sport tradizionali. i soldi, il successo, i veri valori della vita no?

il concetto che l'esport non debba rimpiazzare interamente lo sport secondo me è sacrosanto, ma me lo venisse a dire qualcuno che pratica sport costruttivi e non sport divenuti multinazionali dello spettacolo, come per l'appunto il calcio, che ormai di sportivo e di costruttivo non ha più nulla.

Ti si vuole bene con questo post.

biometallo
26-09-2018, 14:01
ci può essere un evoluzione più radicale ma rimarranno sempre 2 o 4 ruote e un circuito...
In vero ci sono state anche monoposto a 6 ruote :p e ora ci si scandalizza dell'arrivo del motori elettrici, semplicemente hanno già raggiunto la loro maturità, e magari un giorno lo faranno anche gli FPS, che poi di base cosa sono?

Nascondersi attaccare, difendere il proprio territorio, insomma una versione ritualizzata e non violenta di quello che gli uomini facevano già nel neolitico.


tra 2600 anni, credi veramente che qualcuno si ricorderà del vincitore del giochino X??

Quindi? Dai dimmi se a memoria ti ricordi qualche eroe del Curling, sport olimpico dalla storia secolare, inoltre tutto deve pur nascere da qualche cosa... sai perché nel gioco del calcio si gioca in 11? Perché le classi degli alunni inglesi che si sfidavano nel cortile della scuola, erano formate da 10 alunni e un professore...

MikTaeTrioR
26-09-2018, 14:11
In vero ci sono state anche monoposto a 6 ruote :p e ora ci si scandalizza dell'arrivo del motori elettrici, semplicemente hanno già raggiunto la loro maturità, e magari un giorno lo faranno anche gli FPS, che poi di base cosa sono?

Nascondersi attaccare, difendere il proprio territorio, insomma una versione ritualizzata e non violenta di quello che gli uomini facevano già nel neolitico.



Quindi? Dai dimmi se a memoria ti ricordi qualche eroe del Curling, sport olimpico dalla storia secolare, inoltre tutto deve pur nascere da qualche cosa... sai perché nel gioco del calcio si gioca in 11? Perché le classi degli alunni inglesi che si sfidavano nel cortile della scuola, erano formate da 10 alunni e un professore...


niente, troppi videogiochi evidentemente riduco l'acume...

voglio scomodare nuovamente gli antichi greci...Fidippide fu il corridore che ispirò la nascita della maratona, a quei tempi un corridore veloce poteva fare la differenza in una battaglia e di conseguenza nella storia dell'umanità...

CHE CAVOLO DI DIFFERENZA POTRA' MAI FARE UN NERD CON UN PAD IN MANO?????


edit:
considerando lo scarso acume preciso che non voglio dire che i calciatori di oggi facciano la differenza in battaglia, ma che lo sport inteso come tale nasce proprio per misurare il valore atletico di un uomo che un tempo poteva fare la differenza....lo sport vero ha un valore profondo....i videogiochi sono degli hobby che qualcuno si ostina a prendere troppo sul serio

biometallo
26-09-2018, 15:04
niente, troppi videogiochi evidentemente riduco l'acume...
Mi risulta che tutti i recenti studi dicano il contrario, che poi se tu che continui a straparlare e portare argomentazioni flebili come fili d'erba... mica sarà colpa delle troppe botte in testa giocando a palla?



CHE CAVOLO DI DIFFERENZA POTRA' MAI FARE UN NERD CON UN PAD IN MANO?????

La stessa di 22 uomini in mutande su un prato a rincorrere una palla (semi cit.) o uno scacchista che vince un prestigioso trofeo o un tizio che scala una montagna o un pilota di formula uno... che si metta in gioco l'acume, i riflessi, o la forza muscolare o quello che ti pare si tratta in ogni caso di superare sfide e raggiungere dei traguardi primeggiando sugli altri.

E in questo serve dedizione, esercizio costante e determinazione... alla fine sono sempre gli stessi elementi.

In fondo credo che al di là di tutto sia semplicemente una questione di abituarsi a qualcosa di nuovo, prendendo spunto da un'altra accesa discussione a cui ho partecipato mi verrebbe da dire "gli esport sono qui per restare" cioè sono una realtà in crescita e che piaccia o meno acquisiranno sempre più peso.

Rinz
26-09-2018, 15:07
...Fidippide fu il corridore che ispirò la nascita della maratona, a quei tempi un corridore veloce poteva fare la differenza in una battaglia e di conseguenza nella storia dell'umanità...

CHE CAVOLO DI DIFFERENZA POTRA' MAI FARE UN NERD CON UN PAD IN MANO?????


Alcuni nerd hanno già cambiato la storia dell'umanità, più volte e in maniera impensabile 2000 anni fa.

E' grazie al lavoro dei nerd se possiamo infilare qualche miliardo di transistor in un chip grosso come un'unghia.

Con questo non voglio dire che uno che gioca al pc è un genio che salverà il pianeta, ma d'altronde nemmeno si può dire che Bolt risolverà chissà quale conflitto mondiale

Alessiuccio
26-09-2018, 15:19
Fidippide fu il corridore che ispirò la nascita della maratona

Rispondi a questa semplice domanda: puoi provare che è veramente mai esistito?

MikTaeTrioR
26-09-2018, 15:22
Alcuni nerd hanno già cambiato la storia dell'umanità, più volte e in maniera impensabile 2000 anni fa.

E' grazie al lavoro dei nerd se possiamo infilare qualche miliardo di transistor in un chip grosso come un'unghia.

Con questo non voglio dire che uno che gioca al pc è un genio che salverà il pianeta, ma d'altronde nemmeno si può dire che Bolt risolverà chissà quale conflitto mondiale

Ho mai parlato di programmatori e geni visionari??...
Sarei curioso di sapere a quanti videogiochi abbia mai giocato Linus giusto per citarne uno...

MikTaeTrioR
26-09-2018, 15:23
Rispondi a questa semplice domanda: puoi provare che è veramente mai esistito?

Esistevano al 100% messaggeri corridori...e questi hanno ispirato la maratona....il nome è un dettaglio

MikTaeTrioR
26-09-2018, 15:26
Mi risulta che tutti i recenti studi dicano il contrario, che poi se tu che continui a straparlare e portare argomentazioni flebili come fili d'erba... mica sarà colpa delle troppe botte in testa giocando a palla?





La stessa di 22 uomini in mutande su un prato a rincorrere una palla (semi cit.) o uno scacchista che vince un prestigioso trofeo o un tizio che scala una montagna o un pilota di formula uno... che si metta in gioco l'acume, i riflessi, o la forza muscolare o quello che ti pare si tratta in ogni caso di superare sfide e raggiungere dei traguardi primeggiando sugli altri.

E in questo serve dedizione, esercizio costante e determinazione... alla fine sono sempre gli stessi elementi.

In fondo credo che al di là di tutto sia semplicemente una questione di abituarsi a qualcosa di nuovo, prendendo spunto da un'altra accesa discussione a cui ho partecipato mi verrebbe da dire "gli esport sono qui per restare" cioè sono una realtà in crescita e che piaccia o meno acquisiranno sempre più peso.

Ho modificato il messaggio sopra per spiegare chr non volevo dire che i calciatori moderni fanno differenza in battaglia...sapevo che non sarebbe stato colto il messaggio di fondo...l edit è stato fatto prima del tuo messaggio :)

sono qui per restare....purtroppo!

CYRANO
26-09-2018, 15:39
Fico, allora quando vado dal dottore e mi dirà " marco devi fare sport! " gli rispondo " ma io tutte le sere sto 2 ore stravaccato sul divano a giocare a GT ed a FIFA e quello è sport! "

:O



Cò,ò,sò,sò,sò,sò,à

MikTaeTrioR
26-09-2018, 16:17
Fico, allora quando vado dal dottore e mi dirà " marco devi fare sport! " gli rispondo " ma io tutte le sere sto 2 ore stravaccato sul divano a giocare a GT ed a FIFA e quello è sport! "

:O



Cò,ò,sò,sò,sò,sò,à

hai vinto :D

\Astore/
26-09-2018, 16:25
Affaticamento =/= sana attività fisica, e sicuramente anche passare ore davanti ad un mouse e una tastiera affatica il corpo e la mente, inoltre ci sono tantissime attività che affaticano il corpo senza essere sport...
...ma anche il contrario, gli schacci sono riconosciuti come sport eppure non affaticano il corpo e la partita si svolge quasi interamente nella mente del giocatore.

C'è una grande differenza tra gli scacchi e un videogame.
I primi, li trovi nelle aule di scuola dove ti insegnano anche a giocare.
Con i videogame, devo ancora trovarla una scuola che non solo li mette tra le attività scolastiche, ma poi li appoggia anche.
Nella mia cerchia di amici, con figli che hanno una età dove non si riescono ad autolimitare, la regola di massima è: "massimo un ora al giorno".
Non ho ancora trovato nessuno che, mentre eseguo esperimenti elettronici con mio figlio mi dice: "massimo un ora al giorno".


Con questo non voglio dire che uno che gioca al pc è un genio che salverà il pianeta, ma d'altronde nemmeno si può dire che Bolt risolverà chissà quale conflitto mondiale

Neppure Mennea ha mai risolto chissà quali conflitti, ma nei libri di storia resta pur sempre l'Italiano più veloce al mondo sui 200mt...;)

Alessiuccio
26-09-2018, 16:29
Esistevano al 100% messaggeri corridori...e questi hanno ispirato la maratona....

Ok, direi che non è possibile proseguire su basi costruttive. Saluti.

Alessiuccio
26-09-2018, 16:35
Con i videogame, devo ancora trovarla una scuola che non solo li mette tra le attività scolastiche, ma poi li appoggia anche.


https://www.agendadigitale.eu/scuola-digitale/videogiochi-a-scuola-ecco-i-vantaggi-secondo-gli-ultimi-studi/
https://www.tecnicadellascuola.it/la-rivincita-del-videogioco-migliora-lapprendimento-800-studenti-gara-tutta-italia
http://www.gameifications.com/case-study/i-videogiochi-diventano-strumento-didattico-in-italia/

inoltre

http://www.bioone.org/doi/abs/10.1525/abt.2012.74.2.7?journalCode=ambt
https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S0360131514001869
https://itamarshatz.me/wp-content/uploads/2015/09/Using-Gamification-and-Gaming-in-Order-to-Promote-Risk-Taking-in-the-Language-Learning-Process.pdf

MikTaeTrioR
26-09-2018, 17:16
Ok, direi che non è possibile proseguire su basi costruttive. Saluti.

ah bhe, sarai costruttivo te che chiedi di dimostrare l'esistenza di uno sportivo dell'antica Grecia...
potrei chiederti di dimostrarmi l'esistenza di Giulio Cesare e non ce la faresti......esistono solo testimonianze storiche, come per Fidippide..


aaaah...troppi videogame fanno diventare ciechi, è evidente...era meglio continuare a diventare ciechi nell'altro modo :asd:

macs311
26-09-2018, 17:43
purtroppo discutere con una serie di nonno simpson che per errore sono iscritti su un forum di tecnologia su argomenti che riguardano le nuove generazioni è completamente inutile.

ma che il punk è musica? non sanno suonare e fanno casino
ma che la minigonna è un vestito? è da mignotte
ma che il cubismo è arte? sembrano quadri pensati da bambini, non sono realistici
ma che tarantino è un regista? è solo un feticista violento

se poi il problema è solo che non fanno bene al fisico, basta complementarli con 4-5 ore di palestra e cardio settimanali eh. si possono fare entrambe le cose. c'è gente che studia, si laurea, prende master, mentre porta avanti una pioneristica carriera professionistica nei videogiochi.

le regole non le decidono i retrogradi di hwupgrade, le decide chi crea i giochi e chi decide di aderire, spesso anche con consultazioni periodiche tra sviluppatori, community e professionisti.

se poi non li vogliamo chiamare e-sport ma e-games, sticazzi, non cambia nulla, sono competizioni virtuali, il termine e-sport è puramente commerciale. nessuno credo abbia mai detto possano essere dei sostitutivi dello jogging per la salute fisica, come solo un fesso può pensare che non si possa stare bene fisicamente senza compiere uno sport a livello agonistico.

MikTaeTrioR
26-09-2018, 17:49
purtroppo discutere con una serie di nonno simpson che per errore sono iscritti su un forum di tecnologia su argomenti che riguardano le nuove generazioni è completamente inutile.

ma che il punk è musica? non sanno suonare e fanno casino
ma che la minigonna è un vestito? è da mignotte
ma che il cubismo è arte? sembrano quadri pensati da bambini, non sono realistici
ma che tarantino è un regista? è solo un feticista violento

se poi il problema è solo che non fanno bene al fisico, basta complementarli con 4-5 ore di palestra e cardio settimanali eh. si possono fare entrambe le cose. c'è gente che studia, si laurea, prende master, mentre porta avanti una pioneristica carriera professionistica nei videogiochi.

le regole non le decidono i retrogradi di hwupgrade, le decide chi crea i giochi e chi decide di aderire, spesso anche con consultazioni periodiche tra sviluppatori, community e professionisti.

se poi non li vogliamo chiamare e-sport ma e-games, sticazzi, non cambia nulla, sono competizioni virtuali, il termine e-sport è puramente commerciale. nessuno credo abbia mai detto possano essere dei sostitutivi dello jogging per la salute fisica, come solo un fesso può pensare che non si possa stare bene fisicamente senza compiere uno sport a livello agonistico.

ti sfugge che qui si sta parlando di club di calcio vero che finanziano squadre di calcio finto, addirittura si parla di obbligatorietà di squadre di esport...

risorse che andrebbero destinate allo sport vero destinate ai giochini...è questo che fa incazzare...non che ci siano i professionisti dei giochini

macs311
26-09-2018, 17:52
ti sfugge che qui si sta parlando di club di calcio vero che finanziano squadre di calcio finto, addirittura si parla di obbligatorietà di squadre di esport...

risorse che andrebbero destinate allo sport vero destinate ai giochini...è questo che fa incazzare...non che ci siano i professionisti dei giochini

il discorso si è spostato altrove, con la negazione della dignità a competizioni diverse da quelle fisiche (da cui il tuo termine da bacuccodonosor: giochini)

MikTaeTrioR
26-09-2018, 17:55
il discorso si è spostato altrove, con la negazione della dignità a competizioni diverse da quelle fisiche (da cui il tuo termine da bacuccodonosor: giochini)

tutto perfettamente in linea con il concetto che una squadra di SPORT VERO non dovrebbe minimamente considerare di sprecare risorse per una squadra di giochini...

P.S: ho sprecato un bel po di tempo anche io nella mia vita davanti ai giochini....non è question di età ma di buonsesno

macs311
26-09-2018, 17:57
tutto perfettamente in linea con il concetto che una squadra di SPORT VERO non dovrebbe minimamente considerare di sprecare risorse per una squadra di giochini...

madonna quanto stai rosicando :D

MikTaeTrioR
26-09-2018, 17:57
madonna quanto stai rosicando :D

cetto :asd:

macs311
26-09-2018, 17:59
ma gli anziani è normale non riescano a comprendere le nuove generazioni, tranquillo. ciò nonostante, la società si evolve e si rinnova e le persone obsolete vengono superate assieme alle loro idee.

MikTaeTrioR
26-09-2018, 18:20
ma gli anziani è normale non riescano a comprendere le nuove generazioni, tranquillo. ciò nonostante, la società si evolve e si rinnova e le persone obsolete vengono superate assieme alle loro idee.

ah ok... :asd:
l'oracolo ha parlato

ripsk
26-09-2018, 18:39
Una TV locale ha intervistato alcuni testimoni:

GERVASONI: Si, certo, mi ricordo benissimo quel giorno, con tutti quei tifosi indemoniati che lanciavano i joypad verso dove si trovava il signor Rezzonico, ma siccome quello mi sta qua, me ne sono sbattuto le balle.

ÜBER: Ero di pattuglia quando a un certo punto ho sentito un rumore di joypad che cadevano, di brutto brutto, e ho capito subito che il signor Rezzonico era in pericolo.

REZZONICO: Fortunatamente l'arrivo del poliziotto Über mi ha salvato la vita perché potevo rimanere offeso di brutto brutto. Certo che tutto è bene ciò che finisce bene.

\Astore/
26-09-2018, 19:15
https://www.agendadigitale.eu/scuola-digitale/videogiochi-a-scuola-ecco-i-vantaggi-secondo-gli-ultimi-studi/
https://www.tecnicadellascuola.it/la-rivincita-del-videogioco-migliora-lapprendimento-800-studenti-gara-tutta-italia
http://www.gameifications.com/case-study/i-videogiochi-diventano-strumento-didattico-in-italia/

inoltre

http://www.bioone.org/doi/abs/10.1525/abt.2012.74.2.7?journalCode=ambt
https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S0360131514001869
https://itamarshatz.me/wp-content/uploads/2015/09/Using-Gamification-and-Gaming-in-Order-to-Promote-Risk-Taking-in-the-Language-Learning-Process.pdf



Per ogni link che trovi, te ne potrei trovare altrettanti dove si legge esattamente il contrario.
Nel primo che mi è capitato a tiro, dove si parla degli effetti dei videogiochi, ho letto più contro che pro:


estraniamento dalla realtà;
mancanza di empatia;
sedentarietà;
sovrappeso;
eccessivo senso di potere e controllo;
disturbi della vista.



FONTE (https://www.scienzaeconoscenza.it/blog/medicina-non_convenzionale/effetto-dei-videogiochi-sui-bambini)

MikTaeTrioR
26-09-2018, 20:40
Per ogni link che trovi, te ne potrei trovare altrettanti dove si legge esattamente il contrario.
Nel primo che mi è capitato a tiro, dove si parla degli effetti dei videogiochi, ho letto più pro che contro:


estraniamento dalla realtà;
mancanza di empatia;
sedentarietà;
sovrappeso;
eccessivo senso di potere e controllo;
disturbi della vista.



FONTE (https://www.scienzaeconoscenza.it/blog/medicina-non_convenzionale/effetto-dei-videogiochi-sui-bambini)


e tra i pro niente meno che:
la coordinazione oculo-motoria.
....
WWWOOOOWWWW....:asd:

demon77
26-09-2018, 23:18
ti sfugge che qui si sta parlando di club di calcio vero che finanziano squadre di calcio finto, addirittura si parla di obbligatorietà di squadre di esport...

risorse che andrebbero destinate allo sport vero destinate ai giochini...è questo che fa incazzare...non che ci siano i professionisti dei giochini

Ti fa incazzare? :rolleyes:
Quindi.. le squadre di calcio sono da tempo SOCIETA' PER AZIONI in cui circolano fiumi di soldi e interessi per milioni.. ma giustamente tu ti incazzi perchè si "sprecano soldi" (di fatto noccioline rispetto a quello che gira) per una squadra di e-sport.
Pare giusto.

Poi che ci siano solo interessi finanziari e del calcio in sè non freghi di fatto nulla a nessuno non ti importa.
Pare giusto.

Peroseguendo.. uno che si allena con un videogioco è automaticmante un pirla che butta via il suo tempo, metre un calciatore che magari manco mette insieme una frase di senso compiuto è un eroe. Sostanzialmente perchè uno corre e l'altro no.
Pare giusto.

E quindi se si parla di videogiochi si parla di "giochini", fa nulla che possano essere capolavori che hanno richiesto investimenti per milioni ed il lavoro di centinaia di persone per poter essere relaizzati e che sono apprezzati a livello planetario con milioni di giocatori.
Sono comunque giochini. Tipo pacman insomma.
Pare giusto.

Un po' come dire che un film di Fellini è un insieme di scenette fatte da uno che si diverte con la cinepresa. Vai a capire perchè tanta attenzione per ste scemenze. :rolleyes:

Sarebbe solo da capire nel merito come mai 22 deficienti che corrono dietro ad un pallone su un rettangolo di prato dovrebbero valere qualcosa di più.
Perchè corrono?

futu|2e
27-09-2018, 06:47
State a discutere con gente vecchia dentro, lasciate perdere.

estraniamento dalla realtà;
mancanza di empatia;
sedentarietà;
sovrappeso;
eccessivo senso di potere e controllo;
disturbi della vista.

Ronnie Coleman è rimasto quasi paralizzato, eppure non mi sembra abbia
passato la vita sul gameboy.

MikTaeTrioR
27-09-2018, 07:51
ma lo vedete che non volete proprio afferrare il punto?

qui non si sta a giudicare il valore ARTISTICO di un videogioco, sono il primo a sostenere che sia vera e propria arte...ma come tale, come per i film, l'arte serve a CREARE quello che alla fine non è altro che un passatempo...

il passatempo puo avere contenuti piu o meno di spessore ma sempre a quello serve, a passare il tempo in modo piu o meno interessante!

ma mentre uno che passa un sacco di tempo a fare sport vero avrà benefici psicofisici tangibili, uno che passa un sacco di tempo a giocare ai videogiochi, potete dirmi quello che volete, avrà qualche piccolo beneficio ma molti più effetti negativi sulla salute...

mentre il discutibile circo del calcio è stimolo ad uscire di casa per muoversi e correre, il ridicolo circuito professionistico dei videogiochi è da stimolo a chiudersi in casa ore davanti ad un monitor!....e mescolare le due cose è veramente un abominio...

Potete andare avanti a negare a dare dei vecchi a chi non asseconda la vostra convinzione...ma non potete far finta che quanto appena detto non sia la pura e semplice realtà..

futu|2e
27-09-2018, 07:58
Quindi io che ci lavoro 8 ore da videoterminalista, fra 20 anni sarò una larva
in confronto ai progamers che si fanno 3 ore di allenamento al giorno.

MikTaeTrioR
27-09-2018, 08:03
Quindi io che ci lavoro 8 ore da videoterminalista, fra 20 anni sarò una larva
in confronto ai progamers che si fanno 3 ore di allenamento al giorno.

guarda, passo delle grandi ora al computer anche io per lavoro...il lavoro è diverso, fai almeno qualcosa di concreto, non stai dietro alla finzione piu totale...e cmq purtroppo sogno il giorno in cui non ci sara piu bisogno di stare cosi tanto al computer per determinati lavori

e i pro gamer, altro che 3 ore al giorno...

biometallo
27-09-2018, 09:02
Fico, allora quando vado dal dottore e mi dirà " marco devi fare sport! " gli rispondo " ma io tutte le sere sto 2 ore stravaccato sul divano a giocare a GT ed a FIFA e quello è sport! "

Puoi anche rispondergli "ma dottore già faccio sport, pratico l'automobilismo, infatti ora per tenermi in esercizio torno a casa in macchina". :D

Ho modificato il messaggio sopra per spiegare chr non volevo dire che i calciatori moderni fanno differenza in battaglia...sapevo che non sarebbe stato colto il messaggio di fondo...l edit è stato fatto prima del tuo messaggio :)
Invece ho tenuto conto eccome di quella nota, infatti non mi sembra di aver parlato di attività militari ne dell'acezione di sport ai tempi di Atene e Sparta, ma piuttosto di come gli elementi che definiscono lo sport sono gli stessi alla base degli esport, semplicemente il mondo si evolve e nascono nuovi tipi di attività agonistiche.

il passatempo può avere contenuti più o meno di spessore ma sempre a quello serve, a passare il tempo in modo più o meno interessante!
Tralasciando che come ho già accennato molti sport nascono come passatempo, ma ti faccio presente che i due termini non sono incompatibili, e lo sport stesso può essere un semplice passatempo; amici che si incontrano la domenica per una partita di calcetto o per fare due scambi a tennis non lo fanno certo per professione, allo stesso modo i videogiochi saranno anche nati come passatempo, ma nel momento in cui diventano un professione smettono di esserlo.





C'è una grande differenza tra gli scacchi e un videogame.
I primi, li trovi nelle aule di scuola dove ti insegnano anche a giocare.
Con i videogame, devo ancora trovarla una scuola che non solo li mette tra le attività scolastiche, ma poi li appoggia anche.
Nella mia cerchia di amici, con figli che hanno una età dove non si riescono ad autolimitare, la regola di massima è: "massimo un ora al giorno".
Non ho ancora trovato nessuno che, mentre eseguo esperimenti elettronici con mio figlio mi dice: "massimo un ora al giorno".

Perdonami ma tutto ciò esula completamente dal concetto di sport, non mi risulta che ci siano aule per ogni tipo di attività agonistica ma anche se ci fossero non è la loro presenza nelle scuole a determinare se il parapendio o lo sci nautico siano da considerare sport o meno.

Stesso discorso per il "massimo un'ora al giorno" che dipende anche su come si voglia improntare la propria vita... un'ora al giorno va bene come passatempo, e lo stesso vale anche per lo sport, se tuo figlio volesse diventare medico chirurgo non credo che possa permettersi di tirare calci ad un pallone dal mattino alla sera.

\Astore/
27-09-2018, 09:08
ma lo vedete che non volete proprio afferrare il punto?

qui non si sta a giudicare il valore ARTISTICO di un videogioco, sono il primo a sostenere che sia vera e propria arte...ma come tale, come per i film, l'arte serve a CREARE quello che alla fine non è altro che un passatempo...

il passatempo puo avere contenuti piu o meno di spessore ma sempre a quello serve, a passare il tempo in modo piu o meno interessante!

ma mentre uno che passa un sacco di tempo a fare sport vero avrà benefici psicofisici tangibili, uno che passa un sacco di tempo a giocare ai videogiochi, potete dirmi quello che volete, avrà qualche piccolo beneficio ma molti più effetti negativi sulla salute...

mentre il discutibile circo del calcio è stimolo ad uscire di casa per muoversi e correre, il ridicolo circuito professionistico dei videogiochi è da stimolo a chiudersi in casa ore davanti ad un monitor!....e mescolare le due cose è veramente un abominio...

Potete andare avanti a negare a dare dei vecchi a chi non asseconda la vostra convinzione...ma non potete far finta che quanto appena detto non sia la pura e semplice realtà..

+1

Quindi io che ci lavoro 8 ore da videoterminalista, fra 20 anni sarò una larva
in confronto ai progamers che si fanno 3 ore di allenamento al giorno.

Sicuramente, tra 20 anni non sarai in forma quanto uno che non passa tutte quelle ore davanti al monitor, ma ha più tempo da dedicare anche solo ad una camminata di 5km ogni giorno.
Inoltre, tralasci il piccolo particolare che chi fa sport, è sottoposto anche ad un minimo di controlli rispetto a chi passa 8 ore al giorno come videoterminalista e poi quando arriva a casa magari si fa anche una partita alla PlayStation pensando di rilassarsi. Al massimo a 50 anni ci rimane secco per un infarto perché dopo 20 anni, e dopo che non ha mai mosso un dito (a parte quello che batte sulla tastiera)un bel giorno ha deciso di tagliare il prato e raccogliere l'erba....cosa vuoi che sia.
Io fossi in te valuterei ora il tuo modo di vivere. Tra 20 anni, potrebbe essere troppo tardi...;)

MikTaeTrioR
27-09-2018, 09:50
+1



Sicuramente, tra 20 anni non sarai in forma quanto uno che non passa tutte quelle ore davanti al monitor, ma ha più tempo da dedicare anche solo ad una camminata di 5km ogni giorno.
Inoltre, tralasci il piccolo particolare che chi fa sport, è sottoposto anche ad un minimo di controlli rispetto a chi passa 8 ore al giorno come videoterminalista e poi quando arriva a casa magari si fa anche una partita alla PlayStation pensando di rilassarsi. Al massimo a 50 anni ci rimane secco per un infarto perché dopo 20 anni, e dopo che non ha mai mosso un dito (a parte quello che batte sulla tastiera)un bel giorno ha deciso di tagliare il prato e raccogliere l'erba....cosa vuoi che sia.
Io fossi in te valuterei ora il tuo modo di vivere. Tra 20 anni, potrebbe essere troppo tardi...;)

che poi il lavoro è lavoro, anche io lavoro tantissimo con il computer e proprio per questo cerco di fare un sacco di sport...
ma amo il mio lavoro, mi permette di essere creativo, di avere un ruolo nella società, di essere produttivo...è un sacrificio che faccio volentieri...
Non so come potrei avere lo stesso ritorno stando dietro a dei poligoni finti che seguono logiche artificiali create a piacimento di qualcuno che ama lavorare al computer ;)

futu|2e
27-09-2018, 10:01
+1



Sicuramente, tra 20 anni non sarai in forma quanto uno che non passa tutte quelle ore davanti al monitor, ma ha più tempo da dedicare anche solo ad una camminata di 5km ogni giorno.
Inoltre, tralasci il piccolo particolare che chi fa sport, è sottoposto anche ad un minimo di controlli rispetto a chi passa 8 ore al giorno come videoterminalista e poi quando arriva a casa magari si fa anche una partita alla PlayStation pensando di rilassarsi. Al massimo a 50 anni ci rimane secco per un infarto perché dopo 20 anni, e dopo che non ha mai mosso un dito (a parte quello che batte sulla tastiera)un bel giorno ha deciso di tagliare il prato e raccogliere l'erba....cosa vuoi che sia.
Io fossi in te valuterei ora il tuo modo di vivere. Tra 20 anni, potrebbe essere troppo tardi...;)

In attesa che mi trovi un posto di lavoro con stesse condizioni economiche
e stessa distanza da casa.

MikTaeTrioR
27-09-2018, 10:04
In attesa che mi trovi un posto di lavoro con stesse condizioni economiche
e stessa distanza da casa.

future,
significa che hai piu tempo e abbastanza soldi da spendere in attività sportive...:)

certo se quando torni a casa ti metti a videogiocare per ore ti stai tirando la zappa sui piedi...