View Full Version : strani freeze
Nicola90
25-09-2018, 06:43
Ciao a tutti! Ho di nuovo problemi con il mio pc:( Mentre ascolto la musica su Youtube o sull'app di Spotify mi basta aprire esplora file dal menù start per averei dei freeze sull'audio, ve ne ho registrato uno dei tanti per farvi capire meglio il problema: https://www.dropbox.com/s/7iduvwgm2u86wtw/prova2.mp3?dl=0
questo problema capita anche se gioco a qualcosa, solo che lì si freeza anche il video per un attimo! Avete qualche idea?:(
tallines
25-09-2018, 12:16
Ciao, pulisci i file temporanei di internet & C con CCleaner, solo alla voce Pulizia e anche con > AtfCleaner freeware (http://www.atribune.org/index.php?option=com_content&task=view&id=25&Itemid=25) .
Una volta scaricato AtfCleaner sul desktop, lo avvi con un semplice doppio click, perchè il tool è uno standalone .
Segbo di spunta, su Select All e poi selelzioni la voce > Empty selected .
Volendo puoi fare una pulizia di quello che non serve.....anche digitando pulizia in Cerca di W10 e segui la procedura .
Dai anche il comando sfc /scannow da cmd + fai anche uno scandisk .
Ciao a tutti! Ho di nuovo problemi con il mio pc:( Mentre ascolto la musica su Youtube o sull'app di Spotify mi basta aprire esplora file dal menù start per averei dei freeze sull'audio, ve ne ho registrato uno dei tanti per farvi capire meglio il problema: https://www.dropbox.com/s/7iduvwgm2u86wtw/prova2.mp3?dl=0
questo problema capita anche se gioco a qualcosa, solo che lì si freeza anche il video per un attimo! Avete qualche idea?:(
Anch io credo di avere lo stesso problema hia risolto? Te lo fa per un po poi smette?
Nicola90
25-09-2018, 14:37
Ciao, pulisci i file temporanei di internet & C con CCleaner, solo alla voce Pulizia e anche con > AtfCleaner freeware (http://www.atribune.org/index.php?option=com_content&task=view&id=25&Itemid=25) .
Una volta scaricato AtfCleaner sul desktop, lo avvi con un semplice doppio click, perchè il tool è uno standalone .
Segbo di spunta, su Select All e poi selelzioni la voce > Empty selected .
Volendo puoi fare una pulizia di quello che non serve.....anche digitando pulizia in Cerca di W10 e segui la procedura .
Dai anche il comando sfc /scannow da cmd + fai anche uno scandisk .
sto facendo quello che mi hai suggerito, lo scannow pare bloccato al 51% da parecchio tempo...
Nicola90
25-09-2018, 14:38
Anch io credo di avere lo stesso problema hia risolto? Te lo fa per un po poi smette?
non ho risolto, ma non è una cosa fissa, se lascio aperto solo il browser con youtube aperto senza fare altro magari il problema non compare..comunque pare sia bloccato lo scannow, quindi inizio a pensare che possa esserci qualche problema con l'ssd
non ho risolto, ma non è una cosa fissa, se lascio aperto solo il browser con youtube aperto senza fare altro magari il problema non compare..comunque pare sia bloccato lo scannow, quindi inizio a pensare che possa esserci qualche problema con l'ssd
Da un altra parte mi hanno suggerito di installare il software per il mio ssd crucial e ho attivato "Momentum cache" poi mi diceva L ssd non era aggirnato il fireware e lho fatto, adesso asp a me lo fa sicuro quando starto un gioco e sono su discord li L audio sbarella adesso non ce nessuno :), un po dura e 10-20s.
Nicola90
25-09-2018, 15:47
Da un altra parte mi hanno suggerito di installare il software per il mio ssd crucial e ho attivato "Momentum cache" poi mi diceva L ssd non era aggirnato il fireware e lho fatto, adesso asp a me lo fa sicuro quando starto un gioco e sono su discord li L audio sbarella adesso non ce nessuno :), un po dura e 10-20s.
A me il firmware era aggiornato, comunque sono riuscito a completare lo scannow dalla modalità provvisoria ma non ha trovato nulla, quindi ho avuto la brillante idea di rimuovere i driver video tramite DDU, ho installato gli ultimi e la situazione è decisamente peggiorata, ora si blocca tutto anche solo se clicco su start ... Ora sto facendo la reimpostazione di Windows pulita e vediamo che succede
verbal_666
25-09-2018, 16:35
Potresti quantomeno dire che modello di PC è. Quando è stato installato, che OS monti, se hai provato altri OS (Linux). Che driver audio hai installato. Che connettività usi (HDMI? Uscita Audio Line Out verso casse?). Sarebbe molto utile capire questi aspetti. Sembra uno dei vecchi problemi che accadeva ai PC quando utilizzavano gli interrupt o quando l'accesso al disco non asincrono (vecchi IDE) creava un lag di qualche millisecondo nel sistema.
Nicola90
25-09-2018, 17:08
Potresti quantomeno dire che modello di PC è. Quando è stato installato, che OS monti, se hai provato altri OS (Linux). Che driver audio hai installato. Che connettività usi (HDMI? Uscita Audio Line Out verso casse?). Sarebbe molto utile capire questi aspetti. Sembra uno dei vecchi problemi che accadeva ai PC quando utilizzavano gli interrupt o quando l'accesso al disco non asincrono (vecchi IDE) creava un lag di qualche millisecondo nel sistema.
I7-920
6gb RAM
Nvidia GeForce GTX 770
Ssd crucial 256gb
I driver sono gli ultimi, ho Windows 10 e al momento non ho altri OS da poter provare rapidamente, ho due casse Logitech con il sub collegate alla scheda madre.
Comunque il problema non è più l'audio, nel senso che ora si impalla tutto anche solo se cerco di aprire il pannello di controllo
Nicola90
25-09-2018, 17:19
Ora per esempio sono stato costretto a spegnere e riaccendere col tasto perché era tutto impallato, appena si è avviato ho fatto start-riavvia tenendo il tasto maiuscolo premuto per andare in modalità provvisoria e si è bloccato su attendi
verbal_666
25-09-2018, 19:06
Cucinati una LIVE, o Linux o Win, e inizia a smanettare con quelle. Non dovresti avere problemi di driver o che, al massimo per la Slax usa l'ultima versione, decomprimi su una Pen Drive la directory "slax" e lanci il suo "/boot/bootinst.bat", e fai il boot.
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45768647&postcount=7
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45774316&postcount=9
... se con questi non rilevi problemi, reinstalla W10 da zero pulito, sicuramente avrai qualche pasticcio nel Sistema.
tallines
25-09-2018, 19:24
Ora per esempio sono stato costretto a spegnere e riaccendere col tasto perché era tutto impallato, appena si è avviato ho fatto start-riavvia tenendo il tasto maiuscolo premuto per andare in modalità provvisoria e si è bloccato su attendi
Salva i dati, se hai dei dati da salvare .
E reinstalla il So da zero .
Appena installato il SO, attivato, fatto gli aggiornamenti, installato i programmi che usi, fatte le varie Personalizzazioni, tipo sfondo desktop etc etc etc, ti crei un Backup di tutto, con tool freeware, se vuoi, tipo >>> click - Aomei Backupper Standard freeware . (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45690682&postcount=13)
Cosi, se un domani, hai di nuovo problemi vari............invece di reinstallare da capo il SO, Ripristini il Backup .
Il Ripristino del backup, sta un tempo molto minore, rispetto a installare solo il SO, che impiega circa 25-30 minuti .
verbal_666
25-09-2018, 20:42
[...] rispetto a installare solo il SO, che impiega circa 25-30 minuti .
OT
Installato 2 gg fa un W10.1803 su Notebook i7 / SSD Crucial 500Gb... fonte Pen Drive USB 2.0, tempo cronometrato, effettivo: 8 MINUTI...!!! Credo sia stata l'installazione W10 che mi sia mai capitata :eek:
Nicola90
26-09-2018, 13:00
Ora per esempio sono stato costretto a spegnere e riaccendere col tasto perché era tutto impallato, appena si è avviato ho fatto start-riavvia tenendo il tasto maiuscolo premuto per andare in modalità provvisoria e si è bloccato su attendi
Dopo di ciò ieri ho voluto testare il disco, ho preso il vecchio raptor, l'ho sostituito all'ssd e ci ho installato sopra Windows 10 ma il problema audio era ancora presente, solo che stavolta non si bloccava il pc e riuscivo a utilizzarlo tranquillamente. A questo punto ho usato la stessa penna usb per reinstallare Windows sull'ssd, solo che una volta terminata l'installazione si è riavviato e anziché continuare l'installazione mi ha dato un errore, non ricordo esattamente quale fosse, comunque non trovava il sistema su quel disco! Ho controllato nel bios e avevo impostato correttamente l'ordine di boot, quindi ho rimesso la penna usb come primo disco e ho ripetuto l'installazione..stavolta è andata bene e, incredibilmente, una volta avviato Windows il problema era sparito! Ora però non capisco perché l'errore si presentava anche sul raptor su cui avevo appena installato Windows:mc:
Comunque grazie a tutti per l'aiuto e speriamo che il problema non si ripresenti in futuro :D
tallines
26-09-2018, 13:40
OT
Installato 2 gg fa un W10.1803 su Notebook i7 / SSD Crucial 500Gb... fonte Pen Drive USB 2.0, tempo cronometrato, effettivo: 8 MINUTI...!!! Credo sia stata l'installazione W10 che mi sia mai capitata :eek:
Ehhh grazie...su ssd, a me sta pure de meno :)
tallines
26-09-2018, 13:41
Dopo di ciò ieri ho voluto testare il disco, ho preso il vecchio raptor, l'ho sostituito all'ssd e ci ho installato sopra Windows 10 ma il problema audio era ancora presente, solo che stavolta non si bloccava il pc e riuscivo a utilizzarlo tranquillamente. A questo punto ho usato la stessa penna usb per reinstallare Windows sull'ssd, solo che una volta terminata l'installazione si è riavviato e anziché continuare l'installazione mi ha dato un errore, non ricordo esattamente quale fosse, comunque non trovava il sistema su quel disco! Ho controllato nel bios e avevo impostato correttamente l'ordine di boot, quindi ho rimesso la penna usb come primo disco e ho ripetuto l'installazione..stavolta è andata bene e, incredibilmente, una volta avviato Windows il problema era sparito! Ora però non capisco perché l'errore si presentava anche sul raptor su cui avevo appena installato Windows:mc:
Comunque grazie a tutti per l'aiuto e speriamo che il problema non si ripresenti in futuro :D
Bene che hai risolto :)
Creati il Backuuuuuup................;)
verbal_666
26-09-2018, 14:47
Ora però non capisco perché l'errore si presentava anche sul raptor su cui avevo appena installato Windows:mc:
O il disco sta tirando le cuoia, rilocando settori su settori e appesantendo il sistema, o lo hai configurato tipo in IDE-MODE e non SATA-AHCI, ipotesi. O forse è proprio l'AHCI che lo manda in "confusione". Di che anno è? In che stato sta? Nessun allarme SMART? Cambiandogli la porta SATA? Incompatibilità decisamente strana, ma sarebbe carino capire il motivo di quei lag, ora :stordita:
Nicola90
21-10-2018, 10:16
O il disco sta tirando le cuoia, rilocando settori su settori e appesantendo il sistema, o lo hai configurato tipo in IDE-MODE e non SATA-AHCI, ipotesi. O forse è proprio l'AHCI che lo manda in "confusione". Di che anno è? In che stato sta? Nessun allarme SMART? Cambiandogli la porta SATA? Incompatibilità decisamente strana, ma sarebbe carino capire il motivo di quei lag, ora :stordita:
Il raptor aveva oltre 30000 ore di utilizzo, l'ho sostituito per quello ma fino a che l'ho utilizzato andava bene!
comunque il problema dei freeze è tornato...ho ripristinato il backup, sembrava nuovamente risolto ma si è ripresentato ancora dopo neanche una settimana...non si può continuare così...avete altre idee?
Dovresti provare con un altro SO, sarebbe una controprova se è un problema HW o SW, nel caso di W10. Se hai un'altra partizione o disco fisso dove installarlo fai sta prova.
Nicola90
21-10-2018, 11:00
Dovresti provare con un altro SO, sarebbe una controprova se è un problema HW o SW, nel caso di W10. Se hai un'altra partizione o disco fisso dove installarlo fai sta prova.
Ora vedo di formattare e mettere Windows 7
tallines
21-10-2018, 12:44
Il raptor aveva oltre 30000 ore di utilizzo, l'ho sostituito per quello ma fino a che l'ho utilizzato andava bene!
comunque il problema dei freeze è tornato...ho ripristinato il backup, sembrava nuovamente risolto ma si è ripresentato ancora dopo neanche una settimana...non si può continuare così...avete altre idee?
Posta una schermata di CrystalDiskInfo freeware con tutti i dati Smart visibili .
Nicola90
21-10-2018, 16:57
Posta una schermata di CrystalDiskInfo freeware con tutti i dati Smart visibili .
https://i.imgur.com/deGe5LN.png
Nicola90
22-10-2018, 10:20
comunque ieri per vari motivi non sono più riuscito a mettere Windows 7, avrei dovuto metterlo oggi ma c'è una novità...quando ho acceso il PC il difetto era presente, ho collegato dopo un po' una penna usb per copiarmi dei file sul portatile e il problema è sparito! Ho provato anche a riavviare ma fino ad ora non si è ripresentato:mbe:
FulValBot
22-10-2018, 10:25
https://i.imgur.com/deGe5LN.png
direi che non stia affatto messo bene, 51° sono fin troppi per gli hdd/ssd... e come vedi segna buono al 99% e non 100
anche i 43° dell'altro sono troppi
probabilmente qualche ventola non va come si deve o peggio ancora manca proprio
posta uno screen di hwmonitor
Nicola90
22-10-2018, 11:30
direi che non stia affatto messo bene, 51° sono fin troppi per gli hdd/ssd... e come vedi segna buono al 99% e non 100
anche i 43° dell'altro sono troppi
probabilmente qualche ventola non va come si deve o peggio ancora manca proprio
posta uno screen di hwmonitor
https://i.imgur.com/B0FmYHB.png
https://i.imgur.com/lByRt1i.png
tallines
22-10-2018, 14:24
La temperatura è leggermente...........alta, controlla le ventole e pulisci il case del pc dalla polvere .
Nicola90
03-11-2018, 07:28
ci sono delle novità...oggi si è ripresentato il problema, dall'ultima volta che avevo scritto non si era più presentato! sono andato nel visualizzatore eventi e ho trovato una sorpresa:
https://i.imgur.com/265SymN.png
praticamente questo errore era comparso l'ultima volta proprio negli ultimi giorni in cui avevo avuto il problema ed è ricomparso oggi, quindi credo sia collegato a ciò che accade! Da una breve ricerca mi pare di capire che sia collegato ai driver video, però ho controllato e l'ultimo aggiornamento risale al 16 ottobre! Ho fatto una reinstallazione pulita dei driver video usando DDU ma il problema persiste...
FulValBot
03-11-2018, 08:22
è la scheda video, e probabilmente non è un problema dei driver ma della scheda... probabilmente sta morendo
Nicola90
03-11-2018, 12:31
è la scheda video, e probabilmente non è un problema dei driver ma della scheda... probabilmente sta morendo
lo penso anche io...intanto l'ho sostituita con la vecchia gtx 260 e pare che il pc sia tornato a funzionare correttamente! ora lo testo per un bel po' per sicurezza, sperando che il problema non si ripresenti! grazie!
tallines
04-11-2018, 10:08
lo penso anche io...intanto l'ho sostituita con la vecchia gtx 260 e pare che il pc sia tornato a funzionare correttamente! ora lo testo per un bel po' per sicurezza, sperando che il problema non si ripresenti! grazie!
Fatto bene a cambiare scheda video :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.