View Full Version : Apple acquisisce ufficialmente Shazam. Ecco cosa cambierà in futuro nella musica
Redazione di Hardware Upg
24-09-2018, 17:08
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-acquisisce-ufficialmente-shazam-ecco-cosa-cambiera-in-futuro-nella-musica_78174.html
L'azienda di Cupertino ha reso ufficiale la notizia di aver acquisito l'applicazione Shazam, famosa per il riconoscimento dei brani musicali e non solo. Il mondo della musica potrebbe ora cambiare. Ecco i dettagli.
Click sul link per visualizzare la notizia.
"Ecco cosa cambierà in futuro nella musica"
...che continuerò a non usarla :asd:
L'ho disinstallato perché era solo spyware.
In teoria doveva interessargli solo il microfono...
...Invece voleva accesso ad un mare di cose che non riguardavano la tipologia di software tipo le tue immagini, contatti, telefonate, ecc.
https://i.postimg.cc/Hk5CXYjr/No-_Meme-_The-_Office-03.jpg
tallines
24-09-2018, 19:59
Figurati se sul mobile sto a perdere tempo per individuare la canzone.....tra l' altro neanche mai fatto..............
Al limite su pc fisso, ma ho già combinato con un' estensione Chrome, che va bene anche per Slimjet :sofico: :sofico:
thresher3253
24-09-2018, 20:37
Nessun problema, si passa a Soundhound che tralaltro permette di trovare una canzone anche canticchiandola.
Figurati se sul mobile sto a perdere tempo per inidividuare la canzone.....tra l' altro neanche mai fatto..............
Al limite su pc fisso, ma ho già combinato con un' estensione Chrome, che va bene anche per Slimjet :sofico: :sofico:
Ognuno ha i suoi gusti e le sue esigenze ma credo sia leggermente più probabile ascoltare un brano che non si conosce (e si vuole conoscere) in mobilità che all'interno della propria casa.
vespa.truccata
24-09-2018, 22:20
Il titolo della notizia poteva essere: "Apple acquisisce ufficialmente Shazam. Come disinstallare."
Ognuno ha i suoi gusti e le sue esigenze ma credo sia leggermente più probabile ascoltare un brano che non si conosce (e si vuole conoscere) in mobilità che all'interno della propria casa.
anfatti
Il titolo della notizia poteva essere: "Apple acquisisce ufficialmente Shazam. Come disinstallare."
perche'?
Marko#88
25-09-2018, 06:30
https://i.postimg.cc/Hk5CXYjr/No-_Meme-_The-_Office-03.jpg
Nessun problema, si passa a Soundhound che tralaltro permette di trovare una canzone anche canticchiandola.
Il titolo della notizia poteva essere: "Apple acquisisce ufficialmente Shazam. Come disinstallare."
Immagino che qualcuno in Apple abbia insulatato pesantemente le vostre madri per scatenare reazioni del genere... :asd:
thresher3253
25-09-2018, 09:54
Immagino che qualcuno in Apple abbia insulatato pesantemente le vostre madri per scatenare reazioni del genere... :asd:
Pensa te invece che ti sei sentito in dovere di puntualizzare :asd:
Marko#88
25-09-2018, 10:08
Pensa te invece che ti sei sentito in dovere di puntualizzare :asd:
Quando non si sa cosa rispondere si passa al contrattacco, tipico. :)
dr-omega
25-09-2018, 12:09
A me quell'azienda sta piuttosto sulle palle, quindi disinstallerò l'app e proverò a cancellare l'account.
Avrò tutto il diritto di disprezzare un marchio, giusto?;)
Mica siamo in un mondo perfetto all'insegna del "vogliamoci tutti bene".
Mi ricordo di questa app installata di base negli ultimi Symbian, ma mai usata. Eravamo almeno nel 2011 e già facevano uso di algoritmi AI... L'AI sarà il futuro dicono, per me c'è già e non è solo un mondo di robot e guida autonoma, ma l'archiviazione di ogni cazzata che typiamo tipo questo iglesismo da deep learning, tutto associato al nostro nominativo e dati personali. Poi con Shanzam sapranno anche il genere che ascoltiamo.
tallines
25-09-2018, 12:30
Ognuno ha i suoi gusti e le sue esigenze ma credo sia leggermente più probabile ascoltare un brano che non si conosce (e si vuole conoscere) in mobilità che all'interno della propria casa.
In mobilità........camminando ?
Al limite se sei in macchina, accendi la radio.......ma andare in giro con lo smartphone e sentire musica..........poi è ovvio che c'è gente che lo fa, come gli intelligentoni, che vanno a correre da soli o peggio ancora da sole, con le cuffie nelle orecchie e...........beh lasciamo stare che è meglio.......:)
In mobilità........camminando ?
Che tu non riesca ad immaginare situazioni in cui si possa utilizzare fuori casa non vuol dire che non esistano. Io uso queste applicazioni la maggior parte delle volte nei locali, che sia un bar, una pizzeria, un centro commerciale, etc.; oppure anche fuori, quando ci sono gli altoparlanti esterni, ovviamente fermandomi prima.
In mobilità........camminando ?
Al limite se sei in macchina, accendi la radio.......ma andare in giro con lo smartphone e sentire musica..........poi è ovvio che c'è gente che lo fa, come gli intelligentoni, che vanno a correre da soli o peggio ancora da sole, con le cuffie nelle orecchie e...........beh lasciamo stare che è meglio.......:)
Magari esci ogni tanto da casa, in giro per negozi, ecc ci possono essere delle sorgenti di musica che riproducono canzoni che non conosci che sia una radio o una playlist personalizzata :D
lobotom173
25-09-2018, 14:15
In mobilità........camminando ?
Al limite se sei in macchina, accendi la radio.......ma andare in giro con lo smartphone e sentire musica..........poi è ovvio che c'è gente che lo fa, come gli intelligentoni, che vanno a correre da soli o peggio ancora da sole, con le cuffie nelle orecchie e...........beh lasciamo stare che è meglio.......:)
Perdona ma proprio questo commento non l' ho capito.
Tra le mille cose che puo' fare uno smartphone c'è proprio l' ascoltare musica, il successo dei vari spotify, Deezer, Apple music o quel che ti pare sta propio nel dare la possibilità, in mobilità, di avere una infinita fonte di canzoni. Tra l' altro non è che sia una novità degli ultimi anni si faceva anche 30 anni fa con i walkman, le cuffie ad archetto e le pile di ricambio in tasca, se eri fortunato avevi anche un walkman con l' autoreverse altrimenti ti toccava girare la cassettina (che consumavi alla morte) ogni mezz'ora :asd:.
Shazam e similari sono maledettamente comode, vuoi che sei in giro e non ti ricordi un titolo di una canzone o semplicemente quando ne senti una alla radio e vuoi segnartela per metterla in playlist più tardi con un paio di tap te la segni.
Incomprensibile poi questa polemica sugli "intelligentoni" che vanno a correre con le cuffie "da soli", che cosa vorrebbe dire non si sa.
Abbastanza ridicola anche la polemica sugli accessi di Shazam, su Android qualsiasi applicazione cerca di grabbare più dati possibili e come se non bastasse ti tocca accettare l' elenco prima di poterla installare e per revocare i permessi devi usare dei trick per limitare le app dovendo smanettare non poco. Se hai paura di essere spiato probabilmente è meglio non avere uno smartphone e ancora meno uno Android (per quanto possa valere il "fidarsi" di iOS).
In mobilità........camminando ?
Al limite se sei in macchina, accendi la radio.......ma andare in giro con lo smartphone e sentire musica..........poi è ovvio che c'è gente che lo fa, come gli intelligentoni, che vanno a correre da soli o peggio ancora da sole, con le cuffie nelle orecchie e...........beh lasciamo stare che è meglio.......:)
Non è che serve a conoscere la musica che già si ascolta nel proprio telefono: se ce l'hai messa tu conosci il titolo e se arriva da servizi online esce direttamente. Shazam e simili nascono proprio per conoscere i titoli dei brani che si ascoltano "in giro". Non entri mai in un negozio? Un bar o una discoteca? Va bene anche la casa di qualcuno o se sei al cinema e non vuoi dover leggere tutti i titoli di coda per scoprire la canzone che ti piaceva!
Quanto al problema di andare a correre da soli proprio non lo capisco... sarà che non corro.
https://i.postimg.cc/Hk5CXYjr/No-_Meme-_The-_Office-03.jpgImmagino che qualcuno in Apple abbia insulatato pesantemente le vostre madri per scatenare reazioni del genere... :asd:
https://i.postimg.cc/1zqc06mD/dfthfht2.jpg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.