Redazione di Hardware Upg
24-09-2018, 12:21
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/twitch-bloccato-in-cina-insieme-ad-alcuni-giochi_78152.html
Il sito web di Twitch non č pių accessibile in Cina, mentre l'app del noto servizio di live streaming č stata rimossa da iOS App Store
Click sul link per visualizzare la notizia.
Trump blocca i prodotti Cinesi con sfacciati dazi commerciali, la Cina blocca i prodotti americani (visto che le pių grandi software house sono americane) con dei meno sfacciati "problemi di autorizzazione".
Niente di nuovo secondo me, e tutto sommato, visto le varie fughe di informazioni sensibili dai vari Yahoo, Facebook, Twitter etc etc, la Cina fa bene a porre un freno a queste cose "americane".... Potessimo pure noi in Europa non sarebe per niente male...
Axios2006
24-09-2018, 17:37
Trump blocca i prodotti Cinesi con sfacciati dazi commerciali, la Cina blocca i prodotti americani (visto che le pių grandi software house sono americane) con dei meno sfacciati "problemi di autorizzazione".
Niente di nuovo secondo me, e tutto sommato, visto le varie fughe di informazioni sensibili dai vari Yahoo, Facebook, Twitter etc etc, la Cina fa bene a porre un freno a queste cose "americane".... Potessimo pure noi in Europa non sarebe per niente male...
Si si... le aziende europee sono affidabilissime. I governi europei pure. :read:
Tutto il mondo e' paese. Ad ora di soldi, potere e vivere alle spalle delle masse, cambiano i metodi, cambiano i nomi, ma alla fine, "pochi" dirigono le masse.
Quello che in una nazione si ottiene con la censura, altrove si puo' ottenere con l'abbassamento del livello di educazione sociale (rimbambimento a colpi di trash tv tra tante).
Su FB, Twitter ed altro, e' la gente che volontariamente ci scrive i fatti propri e ci mette pure le foto con il sedere di fuori. Altro che Echelon. E' l'utente stesso a fornire i dati.
Si si... le aziende europee sono affidabilissime. I governi europei pure. :read:
Tutto il mondo e' paese. Ad ora di soldi, potere e vivere alle spalle delle masse, cambiano i metodi, cambiano i nomi, ma alla fine, "pochi" dirigono le masse.
Quello che in una nazione si ottiene con la censura, altrove si puo' ottenere con l'abbassamento del livello di educazione sociale (rimbambimento a colpi di trash tv tra tante).
Su FB, Twitter ed altro, e' la gente che volontariamente ci scrive i fatti propri e ci mette pure le foto con il sedere di fuori. Altro che Echelon. E' l'utente stesso a fornire i dati.
Hai ragione su tutto, e, anche se non era evidente nel mio posto, non volevo sottointendere che le aziende europee fossero migliori, solo che se sono loro a vendere i nostri dati privati almeno ci guadagnamo noi in Europa e non gli Americani.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.