Entra

View Full Version : Tesla Model S, in sfida contro mezzi del calibro di un caccia F16 ed una Formula 1: ecco il video


Redazione di Hardware Upg
24-09-2018, 09:01
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/tesla-model-s-in-sfida-contro-mezzi-del-calibro-di-un-caccia-f16-ed-una-formula-1-ecco-il-video_78148.html

Vi proponiamo un video nel quale i modelli messi a confronto sono più che vari, in occasione dell'inaugurazione del nuovo aeroporto di Istanbul, si sono sfidati in una gara di accelerazione ben sette differenti mezzi d'eccezione

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
24-09-2018, 09:57
Alla fine poche storie.
Il calcio in culo che ti da un ninja da 310 cavalli non lo batte nessuno. :D

dwfgerw
24-09-2018, 10:01
La f1 provata è una "vecchia" red bull pre era ibrida, quindi V8 non sovralimentato. Sarebbe stato interessante provare anche le nuove 2017 o 2018 ibride con turbo che arrivano a 1000 cavalli complessivi. Nel drag comunque sono mostruose ma la cosa che fa andare piu veloci di 30 secondi al giro una f1 rispetto ad una motogp è l'aerodinamica e soprattutto la frenata.. quelle frenano 100mt prima di una curva.

alecns
24-09-2018, 10:36
In ogni caso queste prove lasciano il tempo che trovano. Vogliono stupire ma non tengono conto del fatto che ogni mezzo è fatto con uno scopo.
Al massimo si può confrontare la F1 e la Tesla con la Kawasaki, ma nel tempo sul giro, non sul quarto di miglio dritto, perchè in quel caso facevano prima a metterci anche un dragster e vinceva su tutti.

Wonder
24-09-2018, 10:42
100 mt? Naaa molto meno. Se freni a 100 metri vai fuori in curva, però non ti caghi addosso

the_joe
24-09-2018, 10:53
Vabbè sfide per lo spettacolo, ma gli aerei sono fatti per volare quindi a terra sono fuori dal loro ambiente, la F1 è fatta per correre in pista e fare tempi sul giro, se volevano fare una sfida da dragster dovevano modificare tutta l'aerodinamica in modo da opporre la minore resistenza possibile.
Comunque gran bello sparo quello della Kawa😮

Sasuke@81
24-09-2018, 11:12
la f1 era vecchiotta perché una nuova avrebbe stravinto anche con la moto.
ottimo risultato cmq per la tesla che si sa in accelerazione l'elettrico da il meglio di se

nickname88
24-09-2018, 11:17
Alla fine poche storie.
Il calcio in culo che ti da un ninja da 310 cavalli non lo batte nessuno. :D

Una F1 del 2013 ?
V8 aspirato ( Renault per altro ) e per giunta con ala posteriore ad alto carico ? :sofico:
Una prova studiata a tavolino per far vincere la moto.

.

rob15
24-09-2018, 11:18
hanno preso una monoposto che era famosa per tutto tranne che la velocità di punta (e tuttora lo è), peraltro con una pessima partenza del pilota dato che si sentono le ruote slittare fino alla terza marcia

una F1 attuale di un top team come Mercedes o Ferrari (oltre 1000cv) con una partenza decente la moto se la mangia a colazione

Apix_1024
24-09-2018, 11:23
https://www.youtube.com/watch?v=kHbgoT4Kj3c

basta una gtr da 1350cv e la sinfonia cambia per la due ruote :sofico: :sofico: :sofico:

demon77
24-09-2018, 12:44
Una F1 del 2013 ?
V8 aspirato ( Renault per altro ) e per giunta con ala posteriore ad alto carico ? :sofico:
Una prova studiata a tavolino per far vincere la moto.

.

Non lo so. C'è da provare..
In effetti una F1 di oggi ha patrecchi assi nella manica rispetto a quella del video.

nickname88
24-09-2018, 12:57
Non lo so. C'è da provare..
In effetti una F1 di oggi ha patrecchi assi nella manica rispetto a quella del video.
Anche quella F1 è sufficiente vedendo il risultato finale, bastarebbe usare un ala a basso carico.
Nel momento 1:46 si vede che l'ala posteriore ha un alta incidenza.

https://image.ibb.co/hVffWp/Capture.jpg




Per le alte velocità si usano configurazioni più scariche :

https://image.ibb.co/gz3aE9/1222509.jpg

marchigiano
24-09-2018, 12:57
La f1 provata è una "vecchia" red bull pre era ibrida, quindi V8 non sovralimentato. Sarebbe stato interessante provare anche le nuove 2017 o 2018 ibride con turbo che arrivano a 1000 cavalli complessivi. Nel drag comunque sono mostruose ma la cosa che fa andare piu veloci di 30 secondi al giro una f1 rispetto ad una motogp è l'aerodinamica e soprattutto la frenata.. quelle frenano 100mt prima di una curva.

non sono convinto: un aspirato si dosa molto meglio nei primi metri, il carico dell'ala penso sia giusto per evitare pattinamenti a velocità medie, l'unica incognita è la freschezza della gomma, la pulizia dell'asfalto, la versione di traction control (per segreto industriale i software usati per queste manifestazioni sono vecchi rispetto a quelli usati nelle gare)

riguardo f1 vs motogp, oltre alla frenata devastante, la f1 ha pure il vantaggio della percorrenza in curva :eek:

marchigiano
24-09-2018, 13:04
Per le alte velocità si usano configurazioni più scariche :

aridaje.... :rolleyes: al traguardo stavano a 250 se non di meno... dove le vedi le alte velocità?

nickname88
24-09-2018, 13:12
non sono convinto: un aspirato si dosa molto meglio nei primi metri, il carico dell'ala penso sia giusto per evitare pattinamenti a velocità medie, l'unica incognita è la freschezza della gomma, la pulizia dell'asfalto, la versione di traction control (per segreto industriale i software usati per queste manifestazioni sono vecchi rispetto a quelli usati nelle gare)

riguardo f1 vs motogp, oltre alla frenata devastante, la f1 ha pure il vantaggio della percorrenza in curva :eek:
Una F1 raggiunge i 200Km/h in poco più di 5sec, vuol dire che in quei 9sec han raggiunto velocità tali dove il drag ha penalizzato la vettura.

L'aspirato ha semplicemente una minor coppia oltre ad una potenza ridotta ( Renault poi era il più lento ), e indipendentemente dalla tecnologia usata si tratta solamente di scaricarla a terra e i modelli ibridi oltre a poter far affidamento alla parte elettrica nei primi metri, godevano già di maggior trazione almeno dal 2015 in poi.

aridaje.... :rolleyes: al traguardo stavano a 250 se non di meno... dove le vedi le alte velocità?
Non sò dove tu lo abbia letto ma in F1 in meno di 10sec si è già attorno ai 300Km/h con partenza ottimale.
E a partire da 200 già il drag con quell'ala è penalizzante.

il carico dell'ala penso sia giusto per evitare pattinamenti a velocità medieIl pattinamento ce l'hai allo stacco frizione, o in uscita di curva, non di certo in pieno rettilineo una volta presa velocità.
L'ala ad alto carico è semplicemente un modo per appiattire le performance.

marchigiano
24-09-2018, 13:37
E dove l'hai letto ?
Non dovrebbe comunque essere molto distante e 250 già il drag con quell'ala si sente parecchio.


statisticamente fare il quarto di miglio in 9,43sec significa uscire a 240-250km/h, se mi dici che una f1 fa 200 in 5sec allora ci sono stati altri problemi, non certo l'ala, forse una gomma vecchia o TC castrato...


Il pattinamento ce l'hai allo stacco frizione, o in uscita di curva, non di certo in pieno rettilineo una volta presa velocità.
L'ala ad alto carico è semplicemente un modo per appiattire le performance.

una motogp pattina di potenza ancora a 200kmh se non dosi bene il gas... :D ecco perchè secondo me quella è l'ala giusta per i 400mt

rob15
24-09-2018, 13:37
aridaje.... :rolleyes: al traguardo stavano a 250 se non di meno... dove le vedi le alte velocità?

una F1 già 15 anni fa in condizioni normali faceva meno di 10sec sullo 0-300 Km/h

questo test non ha alcuna valenza perchè ripeto, la F1 è partita malissimo, si sente il motore fuori giri (slittamento ruote) in 1-2-3° marcia, se non forse anche in 4°
errore pilota, asfalto con scarso grip, ecc. tutto può essere
un ala come quella aumenta il drag (freno aerodinamico) già da 100Km/h, figuriamoci a 250

in ogni caso quella F1 poteva fare molto, molto meglio e stare davanti all moto

marchigiano
24-09-2018, 13:41
https://www.youtube.com/watch?v=9DZGLpXprzI

guarda qui a 1:30 la devastante superiorità della F1, si fa passare, da gas e lo riprende...

rob15
24-09-2018, 13:42
15 anni fa, il mitico Shumi con la Ferrari sfida Maurizio Cheli a bordo del suo Eurofighter

https://www.youtube.com/watch?v=1JgjG1cgLOM

marchigiano
24-09-2018, 13:42
questo test non ha alcuna valenza perchè ripeto, la F1 è partita malissimo, si sente il motore fuori giri (slittamento ruote) in 1-2-3° marcia, se non forse anche in 4°

ma non c'è il traction control?

nickname88
24-09-2018, 13:45
statisticamente fare il quarto di miglio in 9,43sec significa uscire a 240-250km/h, se mi dici che una f1 fa 200 in 5sec allora ci sono stati altri problemi
Per quel che mi riguarda è organizzato tutto a tavolino, ala compresa.

rob15
24-09-2018, 13:51
ma non c'è il traction control?

no, l'ultimo periodo in cui il regolamento ha concesso l'uso del controllo di trazione è il 2001-2008

la vettura in questione è una 2013

nickname88
24-09-2018, 13:51
ma non c'è il traction control?
In F1 ?
Da molti anni che non c'è.

marchigiano
24-09-2018, 13:55
no, l'ultimo periodo in cui il regolamento ha concesso l'uso del controllo di trazione è il 2001-2008

la vettura in questione è una 2013

a ok, pensavo fosse come in motogp perchè in gara partono tutti molto bene

In F1 ? :asd:
Certo che no, nè TC, bè ABS.

abs lo vedo dalle frenate che non c'è, però vista la perfezione delle partenze pensavo almeno a un controllo su qualcosa (freni, frizione, iniettori...) per facilitare il pilota...

rob15
24-09-2018, 13:57
a ok, pensavo fosse come in motogp perchè in gara partono tutti molto bene



abs lo vedo dalle frenate che non c'è, però vista la perfezione delle partenze pensavo almeno a un controllo su qualcosa (freni, frizione, iniettori...) per facilitare il pilota...

possono agire sulle mappature motore, in partenza ad esempio c'è uno specifico protocollo in cui tutti i sistemi sono settati per scongiurare il pattinamento, anche se il grosso lo fa comunque il piede e la sensibilità del pilota com'è giusto che sia

marchigiano
24-09-2018, 14:35
https://www.youtube.com/watch?v=XYtQwGmjMF0

dico solo: 0-250 in 6.5 secondi

400mt in 9 sec scarsi, velocità di uscita sui 280

è evidente che scarica molto poco in partenza, continuo a pensare che con l'ala alta accelera di più

nickname88
24-09-2018, 14:52
https://www.youtube.com/watch?v=XYtQwGmjMF0

dico solo: 0-250 in 6.5 secondi

400mt in 9 sec scarsi, velocità di uscita sui 280

è evidente che scarica molto poco in partenza, continuo a pensare che con l'ala alta accelera di più
Non so cosa tu abbia interpretato, ma in meno di 10sec è già a 300 orari, in linea con le aspettative.
400mt in 9sec scarsi non so dove tu l'abbia letto, ma se così fosse avrebbe appunto battuto il tempo della Kawasaki ( 9.43 s ), anzichè arrivargli dietro, il che sarebbe appunto in linea con le aspettative.

marchigiano
24-09-2018, 15:15
Non so cosa tu abbia interpretato, ma in meno di 10sec è già a 300 orari, in linea con le aspettative.
400mt in 9sec scarsi non so dove tu l'abbia letto, ma se così fosse avrebbe appunto battuto il tempo della Kawasaki ( 9.43 s ), anzichè arrivargli dietro, il che sarebbe appunto in linea con le aspettative.

ho misurato a mano, poco preciso lo so, ma a spanne anche tu ottieni gli stessi risultati. alla fine siamo tutti d'accordo: o pilota pippa, o problema tecnico alla macchina :D :D

Tozzo72
24-09-2018, 21:39
In ogni caso queste prove lasciano il tempo che trovano. Vogliono stupire ma non tengono conto del fatto che ogni mezzo è fatto con uno scopo.
Il lapalissiano

Una F1 del 2013 ?
V8 aspirato ( Renault per altro ) e per giunta con ala posteriore ad alto carico ? :sofico:
Una prova studiata a tavolino per far vincere la moto.
Il complottista

hanno preso una monoposto che era famosa per tutto tranne che la velocità di punta (e tuttora lo è)
E infatti è una gara di accelerazione

Non è che era la finale del nuovissimo campionato della federazione mondiale dell'accelerazione ma solamente una cosa spettacolare da filmare per inaugurare il nuovo aeroporto.

thresher3253
24-09-2018, 21:44
una F1 già 15 anni fa in condizioni normali faceva meno di 10sec sullo 0-300 Km/h

questo test non ha alcuna valenza perchè ripeto, la F1 è partita malissimo, si sente il motore fuori giri (slittamento ruote) in 1-2-3° marcia, se non forse anche in 4°
errore pilota, asfalto con scarso grip, ecc. tutto può essere
un ala come quella aumenta il drag (freno aerodinamico) già da 100Km/h, figuriamoci a 250

in ogni caso quella F1 poteva fare molto, molto meglio e stare davanti all moto

Infatti non è un test, ma una prova goliardica per inaugurare l'aeroporto.

amd-novello
24-09-2018, 22:20
se si deve difendere la f1 dicendo che è vecchia e ci vogliono quelle da 1000 cavalli vuol dire che la tesla ha stravinto :D

blobb
24-09-2018, 22:31
ma il tizio dove ha visto che la tesla tiene testa alla kawasaki???

Falcon89
25-09-2018, 07:57
ma il tizio dove ha visto che la tesla tiene testa alla kawasaki???

"la Model S, la Formula 1 e la Kawasaki Ninja H2R per i primi metri dettano legge con la quattro ruote Tesla che tiene testa nelle prime battute anche alla due ruote nipponica sovralimentata"

Nelle prime battute, cioè nei soli primi metri, la Model S parte anche meglio della Kawasaki, si vede molto bene nell'immagine di anteprima del video, con il muso della Tesla che spunta davanti a quello della Kawasaki

thunderaccio
25-09-2018, 10:41
Mi sembra di leggere parecchi commenti fatti a spanne.
A parte che il montaggio video non rende giustizia a nessuno, è composto da spezzoni vari tratti da differenti tentativi, sarebbe bello vedere dall'inizio alla fine i tutti i filmati per capire meglio. Di sicuro la pista presentava problemi di pulizia, i veicoli sollevano parecchia sabbia al passaggio. La F1 viene penalizzata nelle prime marce per problemi di pattinamento ( si sente il motore andare in rev) quindi ecco il motivo dell'ala posteriore forse troppo caricata. Ma il medesimo problema coinvolge anche la moto, di natura già molto penalizzata in accelerazione in quanto la potenza viene tagliata bruscamente dall'elettronica, almeno nelle prime 4 marce e nonostante gli oltre 170 kmh in prima. Pattinamento e wheelie sono grossi problemi per le moto.
I dati di accelerazione che vedo riportati in alcuni post sono riferiti alla Ninja H2R come è stata presentata alla stampa e alle riviste specializzate. Non è da escludere che la moto di Kenan abbia subito anche delle modifiche per incrementare la potenza, visto che in precedenza aveva effettuato prove lanciate a oltre 400 km/h, velocità difficilmente raggiungibile in condizioni originali dalla ninja. Tuttavia le differenze non consentirebbero di abbassare di molto quei 9.43 sec per coprire i 400 mt.visto le problematiche cui sopra e considerando poi che già moto di serie come BMW S1000RR e Ducati Panigale V4 raggiungono i 250 kmh in quella distanza.
Detto questo, come già verificato in precedenti sfide, la moto pare essere più prestante della F1, tranne che per il tempo sul giro. In circuiti dove corrono entrambi, la velocità massima è più elevata per le moto. Questo dimostra che quando la moto può scaricare tutta la potenza a terra le prestazioni sono più elevate che quelle di una formula 1, avvantaggiata sicuramente in termini di efficenza.
In ultimo mi preme ricordare che entrambi i veicoli godono di pessime aerodinamiche.

Phantom II
25-09-2018, 11:01
Una bella baracconata in perfetto stile Erdogan.

amd-novello
25-09-2018, 12:19
cosa centra erdogan?

Fos
28-09-2018, 01:32
Detto questo, come già verificato in precedenti sfide, la moto pare essere più prestante della F1, tranne che per il tempo sul giro. In circuiti dove corrono entrambi, la velocità massima è più elevata per le moto. Questo dimostra che quando la moto può scaricare tutta la potenza a terra le prestazioni sono più elevate che quelle di una formula 1, avvantaggiata sicuramente in termini di efficenza.Vabbè, facciamo una media della differenza sul giro con gli spiccioli presi nel rettilineo dalla moto.

La F1 ha l'aereodinamica settata per chiudere il giro nel minor tempo possibile, e la differenza con la moto non è mica poca.

Settala in tutto e per tutto per il rettilineo, e vediamo se la situazione non cambia.

Basta vedere il video sopra, in trazione la F1 spolvera del brutto una MotoGP.
In una gara con partenza da fermo, su un'asfalto decente, anche senza modificare l'aereonautica, se la mangia come il pane nella prima metà, dopo arrivederci... :)