PDA

View Full Version : configurare modem zyxel VMG8924-B10D tiscali


cippico
22-09-2018, 21:24
ciao a tutti...
preambolo...

sono passato a tiscali 20 mb e ora sono stato attivato...a parte che i telefoni danno segnale occupato... :mad: attendero' lunedi' per informazioni...

il problema e' che il caro router (netgear DG834v3) che avevo prima in uso...compatibile comumque con la loro linea...NON riesco proprio a configurarlo...e le istruzioni che danno sul sito per utilizzare i modem diversi dai loro sono totalmente insufficienti...ho fatto mile tentativi ma non c'e' verso di uscirne... :impreco

quindi per ora mi rassegnero' e utilizzero' il loro modem...
qualcuno saprebbe suggerirmi come configurare al meglio le varie sezioni visto che rispetto al mio netgear ci capisco veramente poco :fiu

piu' che altro per avere buone prestazioni e sicurezza...intanto ho cambiato alcune cose dove sapevo cosa andare a toccare...ma le sezioni sono svariate e come detto non mi ci trovo...

importante...non so come fare per aprire alcune porte...nel netgear avevo configurato porte in entrata e uscita...qui trovo tutto diverso e nulla mi richiama al netgear come nomi di sezioni e/o come abilitare cio' che vorrei... :muro

pensavo di agire nella sezione NAT...ho anche provato a configurare il dynamic dns...ma non ho ancora provato a vedere se funziona...
noto anche che non posso modificare i server dns...

qualcuno riuscirebbe ad aiutarmi?

grazie e ciaooo a tutti

cippico
23-09-2018, 09:02
intanto credo di essere riuscito ad abilitare le porte...

non so se e' in sicurezza pero'...rispetto al netgear non vedo opzioni in entrata e uscita...

ciaooo a tutti

{ADE}^DieHard^{IT}
26-09-2018, 21:34
Salve, ho un problema con la configurazione di una stampante, sarebbe possibile abilitare ssh/telnet su questo router anche se brandizzato?

khriss75
27-09-2018, 10:46
A quanto ho letto, il firmware tiscali di questo modem è parecchio castrato.
Ho visto su youtube video del suddetto modem in versione "libera" e i parametri di configurazione/personalizzazione sono molteplici.
L'unica è quella di installare un firmware originale zyxel ma per farlo si deve agire via seriale. Cosa non impossibile ma per ora (almeno per quel che ho trovato io) poco documentata.
Nel mio caso una stranezza: google home non mi vede la rete a 5GHz, solo quellaa 2.4GHz. Telefono, tablet e pc invece vedono la 5GHz senza problemi.
Ovviamente google home può connettersi a 5GHz, con la vodafone station lo faceva senza problemi.

cippico
27-09-2018, 17:40
alla fine sono riuscito ad aprire e configurae le porte e altro...
pero' i loro dns non mi permettono di navigare su molti siti (tutti regolari) e non so come uscirne...
non vi parlo delle ore passate al telefono con gli operatori...

per il mio problema andrebbero cambiati i loro dns...ho sempre usato sul mio router di prima gli opendns...ammesso che si riescano a cambiare,non so pero' se funzionerebbe ancora il voip per il telefono fisso :cry:

grazie a tutti e ciaoooo

Crysis235x
31-10-2018, 17:47
Salve a tutti, sono in fase di attivazione con Tiscali per la FTTH.
Mi è arrivato il modem Zyxel VMG8924-B10D … volevo qualche informazione:
1.È un buon modem?
2.È possibile poterlo sbloccare?
3.Posso installare il firmware presente sul sito ufficiale?

raffpico93
08-11-2018, 10:56
Ciao, utilizzo il modem Zyxel vmg8924-b10d di Tiscali da un paio di settimane e sto riscontrando vari problemi. Innanzitutto la portata del segnale wi-fi, davvero pessima! (per questo sto pensando di acquistare un range extender)
Ma il problema più grave, che sto provando a risolvere, senza successo, è la lentezza di Instagram nel caricare foto/storie/video. E' praticamente impossibile utilizzarlo.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema? Avete una soluzione?
Grazie a chi mi risponderà, sono veramente esasperato. E dire che l'assistenza Tiscali non aiuta: mi dice che non è un loro problema!!!!

cracker_pazzo
08-11-2018, 11:26
Nel mio caso una stranezza: google home non mi vede la rete a 5GHz, solo quellaa 2.4GHz. Telefono, tablet e pc invece vedono la 5GHz senza problemi.
Ovviamente google home può connettersi a 5GHz, con la vodafone station lo faceva senza problemi.

Controlla che abbia canali 5 in GHz compatibili col dispositivo.
Io ho un Nexus 10 che non è compatibile con tutti i canali a 5 GHz. Seleziona quelli più "bassi", tipo sull'intervallo 30-60.

ReMarco
21-05-2019, 13:40
Ciao io è da una settimana che ho la linea nuova con questo modem ma il wifi spesso da problemi, non mi permette di navigare in internet e appae il triasngolino giallo sul simboleto della connessione in basso a dx ma sulle spie del modem è tutto ok, cosa puo essere?
Grazie.

egidiuz
11-09-2019, 20:56
ftth con tiscali da una settimana, apro le porte nella sezione port forwarding ma non funziona. Qualche buon anima che mi aiuta?

Non so se hai risolto..ma devi probabilmente impostare Interfaccia WAN su "Default". Nella sezione Aggiungi nuova regola intendo dire..quando indichi la porta e l'IP di riferimento.
Fatto quello a me ha funzionato subito.

@klan@
25-09-2019, 15:49
Non so se hai risolto..ma devi probabilmente impostare Interfaccia WAN su "Default". Nella sezione Aggiungi nuova regola intendo dire..quando indichi la porta e l'IP di riferimento.
Fatto quello a me ha funzionato subito.
e se volessi accedere al router da remoto si può fare?con lo zyxel di infostrada tramite port forwarding lo facevo, con questo non mi pare funzioni.
PS: interfaccia WAN va messa su default, non chiedetemi perchè