PDA

View Full Version : HD Seagate Barracuda non si allocca


viemme52
21-09-2018, 22:23
Salve ragazzi, un aiuto..
Ho un HD come da titolo che non riesco ad inizializzarlo e allocarlo.L'HD è nuovo, il bios lo vede come anche in gestioni disco ma le voci come sopra per farlo roiconoscere non sono attive,mi dicono errore dispositivo I/O.
Avete qualche suggerimento...grazie...
Dimenticavo, è un 2TB e sostituisce un WD sempre da 2 tb che andava bene.

HDDaMa
22-09-2018, 00:36
Controlla di aver collegato bene i cavi, se ancora non funziona prova a collegarlo ad un altro pc e verifica se li funziona o se si comporta allo stesso modo.

Non mi dire che l'hdd è usato !?!
Se non l'hai comprato nuovo allora potrebbero avertelo venduto già guasto, se invece è nuovo allora potrebbe aver preso qualche colpo durante il trasporto ed essersi danneggiato (se non era stato imballato a dovere).

viemme52
22-09-2018, 07:39
grazie,proverò a collegarlo ad un altro pc, l'HD è nuovo, arrivato in scatola avvolta da una gomma a punte, all'interno di un sacchetto sigillato, tant'è che l'ho dovuto tagliare,se non funziona è difettoso da fabbrica.:) ;)
Sempre che non si possa fare una verifica..

tallines
22-09-2018, 13:23
Ciao, gli hd nuovi, a meno che non siano rovinati di loro, ossia arrivano cosi dalla produzione........arrivano che devono essere inizializzati,ossia sono già visti in gestione disco, come Spazio non allocato .

Tasto destro del mouse sull' hd, in Gestione disco, > Nuovo volume semplice + gli dai una lettera e lo formatti .

L' hd è interno al pc fisso o è esterno ?

Il pc è un fisso o un portatile ?

Se il pc è fisso e l' hd è interno, prova a cambiargli i 2 cavi e a cambiargli anche la porta Sata a cui è collegato .

Se il pc è fisso o portatile e l' hd è esterno, prova a cambiare cavo di collegamento e porta usb .

In più appena collegato, puoi vedere cosa ti dice sullo stato di salute dell' hd stesso, CrystalDiskInfo freeware .

Se vuoi posta uno screenshot, con tutti i paramteri Smart visibili, anche tramite > Postimage (https://postimages.org/it/)- Anteprima per forum .

viemme52
23-09-2018, 13:38
E' un hd interno su pc fisso.
- all'accesione del pc si ferma con scritta secondari HS errore, prefi F1 per continuare.
- in Gestione perif. si vede
- in gestione unità non si vede
- gestione disco cerchietto rosso con freccia e si vede

...ho cambiato cavetto e porta,nulla da fare..:mc:

allego una schermata ma con questo programma non riesco a fare altro, forse non riesco a capire...

tallines
23-09-2018, 14:58
Strano...posta un' immagine di Gestione disco, facendo tasto destro del mouse sull' hd, in modo che si veda il menu a tendina, con le scelte .

viemme52
23-09-2018, 15:11
gentilissimo, ecco l'immagine cliccando su i due spazi

viemme52
23-09-2018, 18:08
allego anche questo file...collegato ad un altro pc, stesso problema...

HDDaMa
23-09-2018, 18:17
Secondo me o hai un problema con le porte del tuo pc oppure devi sistemare qualche configurazione nel UEFI.
Verifica di aver impostato l'AHCI mode nel UEFI, se è impostato su RAID allora potrebbe spiegarsi il problema.

viemme52
23-09-2018, 18:19
Ho letto qualcosa su internet, allora ho verificato e ho la selezione in IDE, io ho win10, ho letto che se cambio in AHCI può dare problemi.Cosa mi suggerisci?

HDDaMa
23-09-2018, 18:53
Scusa, ma che genere di problemi dovrebbe darti?
No anzi, in AHCI è meglio perchè avresti un accesso più veloce al disco, comunque anche se lo metti in ide non è mica sbagliato.
Se ce l'hai impostato su IDE dovrebbe comunque funzionare, quindi dovresti essere in grado di inizializzarlo.

tallines
23-09-2018, 20:07
Ho letto qualcosa su internet, allora ho verificato e ho la selezione in IDE, io ho win10, ho letto che se cambio in AHCI può dare problemi.Cosa mi suggerisci?
Prova l' hd, anche su un altro pc fisso o portatile che sia .

Se è un portatile, mettilo come hd esterno, in un box per hd esterni, se ce l' hai .

viemme52
23-09-2018, 21:14
allego anche questo file...collegato ad un altro pc, stesso problema...

già fatto sull'altro pc fisso che ho, stesso problema non si allocca

viemme52
23-09-2018, 21:16
Scusa, ma che genere di problemi dovrebbe darti?
No anzi, in AHCI è meglio perchè avresti un accesso più veloce al disco, comunque anche se lo metti in ide non è mica sbagliato.
Se ce l'hai impostato su IDE dovrebbe comunque funzionare, quindi dovresti essere in grado di inizializzarlo.
Scusa ho letto che windows potrebbe non ripartire perchè non ha installato i driver per la configuarzione in AHCI....posso provare se mi dici che se win 10 non parte posso cmq accedere al bios, ne ho combinate ormai troppe e non voglio rischiare casini.