PDA

View Full Version : Interruttore Ventilatore


leo.Dis
21-09-2018, 16:33
Salve, ho comprato un interruttore a 4 contatti (credo 1 in enrata e 3 in uscita) per le pale del ventilatore a soffitto che si era rotto. Mi è arrivato senza fili in uscita e io non so come attaccarceli. Ci sono 4 fori con dentro i 4 contatti.

Dumah Brazorf
21-09-2018, 17:29
Non c'è molto che si possa fare da internet.
Prendi un tester (o una batteria, del filo ed un led/lampadina) e verifica la continuità tra i vari contatti ad ogni scatto.

Edit: forse intendevi che non sai come fisicamente attaccare i fili? Se non ci sono viti forse il contatto è a pressione per cui come lo spingi dentro è a posto oppure c'è una lamella da premere con un cacciavite mentre infili il cavo (premi dal lato infili dall'alto?).

DelusoDaTiscali
21-09-2018, 18:36
Non che si capisca molto dalla foto, ma se ha solo due posizioni ("acceso" e "spento") e 4 contatti si tratta di un interruttore a due vie (=stacca contemporaneamente entrambi i poli - o meglio fasi). In questo caso basta usare due soli contatti (quelli relativi ad uno dei due poli).

Se non vi sono simboli esplicativi stampigliati sul guscio l'uso del tester come già suggerito è ineludibile salvo andare per... tentativi! Operando su un solo polo (fase) il peggio che può succedere è che il ventilatore è sempre acceso o sempre spento.

leo.Dis
21-09-2018, 18:53
No, ha tre posizioni, per mandare tre fili al condensatore che poi fa uscire le tre velocità. Io non so come fisicamente collegare i fili. Quello vecchio, rotto, l'ho buttato purtroppo. Un contatto è ovviamente per il filo della fase in entrata.

Dumah Brazorf
21-09-2018, 19:31
Dovrai collegare uno alla volta i fili a quello di fase e dedurne le velocità.
L'interruttore dovrebbe avere i 3 scatti per le 3 velocità e un quarto che non collega alcuna coppia per lo spegnimento.

leo.Dis
21-09-2018, 21:54
Il problema è che non so come fare il collegamento dei fili ai contatti

DelusoDaTiscali
22-09-2018, 05:00
Ho trovato un video esplicativo su youtube.

Riguardo al problema principale che poni dice che i morsetti sono autoserranti (ci infili dentro il cavo e quello viene tenuto in posizione da un qualche dispositivo, immagino una linguetta a molla); riguardo alle velocità dice che - almeno sul dispositivo che ha lui - i morsetti sono marcati ("L" = line ed 1-3 = velocità).

https://youtu.be/_flLJicOr60

Da anche il codice (0033906) dello switch che ha usato lui, caso mai quello in tuo possesso fosse diverso in modo significativo.

bancodeipugni
22-09-2018, 22:28
non ho ancora capito: la confezione non ha cavi ? neanche attaccati al motore ?

come facevi ad avviare quello vecchio ? era collegato all'interruttore della luce ? luce accesa questo partiva luce spenta no ?

se il motore del ventilatore a pale fisse è alimentato in continua e regolato in tensione quello dovrebbe essere uno shunt resistivo
e cioè collega la resistenza al circuito in tutta la sua lunghezza quando è massima la velocità, altrimenti la riduce in lunghezza per limitare la velocità fino ad escluderla (spento)

i morsetti sono a pressione, ci vorrebero dei fili a portante rigida (rame o alluminio), le cordine con i fili trefolati non vanno bene perchè si girano

leo.Dis
26-09-2018, 00:26
Ho trovato un video esplicativo su youtube.

Riguardo al problema principale che poni dice che i morsetti sono autoserranti (ci infili dentro il cavo e quello viene tenuto in posizione da un qualche dispositivo, immagino una linguetta a molla); riguardo alle velocità dice che - almeno sul dispositivo che ha lui - i morsetti sono marcati ("L" = line ed 1-3 = velocità).

https://youtu.be/_flLJicOr60

Da anche il codice (0033906) dello switch che ha usato lui, caso mai quello in tuo possesso fosse diverso in modo significativo.

Ok, il mio è praticamente uguale e il video è perfetto pr il mio problema. Sicuramente riuscirò a montarlo.

non ho ancora capito: la confezione non ha cavi ? neanche attaccati al motore ?

come facevi ad avviare quello vecchio ? era collegato all'interruttore della luce ? luce accesa questo partiva luce spenta no ?

se il motore del ventilatore a pale fisse è alimentato in continua e regolato in tensione quello dovrebbe essere uno shunt resistivo
e cioè collega la resistenza al circuito in tutta la sua lunghezza quando è massima la velocità, altrimenti la riduce in lunghezza per limitare la velocità fino ad escluderla (spento)

i morsetti sono a pressione, ci vorrebero dei fili a portante rigida (rame o alluminio), le cordine con i fili trefolati non vanno bene perchè si girano

L'interruttore mi è arrivato senza fili, ho chiesto perchè ho stupidamente gettato quello rotto, infatti pensavo che me lo avrebbero inviato con i fili montati, com'era la figura sul portale. Per il resto ho tutto, a valle dell'interruttore c'è una scatoletta nera sigillata, quella sì che è collegata alle pale. Credo che sia qualcosa tipo un condensatore che fa uscire le varie velocità.
Per quanto riguarda i fili stagnerò i terminali così da renderli rigidi e adatti ad infilarsi nell'interruttore.

.............................................

Grazie ragazzi penso che quel video risolva il mio problema, non avevo pensato di cercare in inglese.....
Grandioso, cercando in inglese ne ho trovati una pagina intera su youtube: una pacchia!!!!!

bancodeipugni
26-09-2018, 17:40
alternativa a stagnarli puoi spellarli più lunghi e poi piegarli, oppure crimpargli un terminale capicorda