Redazione di Hardware Upg
21-09-2018, 10:01
Link alla notizia: https://www.fotografidigitali.it/news/nuove-gopro-hero7-con-riprese-super-stabili-grazie-a-hypersmooth_78133.html
Oggi GoPro cala il suo asso e sulla nuova GoPro HERO7 Black introduce la funzione HyperSmooth: la nuova modalità di stabilizzazione, che promette video perfettamente stabili, in tutte le situazioni, anche senza l'utilizzo di teste cardaniche motorizzate
Click sul link per visualizzare la notizia.
Haran Banjo
21-09-2018, 10:13
Come al solito, prezzi fuori di testa.
La concorrenza ormai offre prestazioni quasi allineate a prezzi accessibili, io le GoPro le ho dismesse da tempo.
mattewRE
21-09-2018, 10:33
Come al solito, prezzi fuori di testa.
La concorrenza ormai offre prestazioni quasi allineate a prezzi accessibili, io le GoPro le ho dismesse da tempo.
Non sono molto interessato a queste action cam, quindi sono poco informato. La stabilittazione presentata sembra eccellente: quali sono le alternative? (un gimbal è meglio e forse si risparmia, ma spesso non è uan soluzione comoda)
Lionking-Cyan
21-09-2018, 12:15
Ma l'angolo di visuale è di 180°? Se voglio usarla come una camera normale (es. con angolo di circa 100°) devo fare lo zoom digitale e perdo qualità?
Incuriosito stavo cercando di capire una cosa: ha l'autofocus o no?
Mi sembra di capire che dalla HERO5 le GoPro abbiano anche l'autofocus...
Le GoPro hanno dalla loro un supporto software eccellente e un'assistenza tra le migliori. Quando compri un prodotto non compri solo l'articolo ma anche tutto quello che c'è dietro.
Se sei uno che usa l'action cam per tenerla sulla scrivania o per fare 30 minuti di filmati all'anno, allora compra la cinacam più economica, tanto sono tutte uguali, spendi 30€ e stai sereno.
Se vuoi un'action cam da usare spesso, per fare sport, allora devi per forza puntare a GoPro per due motivi: Trovi accessori compatibili per OGNI cosa tu voglia fare. Avrai sempre un supporto in caso di problemi. Stai sicuro che se qualcosa non funziona bene a livello software sarà risolto con gli aggiornamenti.
Se poi vogliamo scendere nei dettagli tecnici, le GoPro hanno tutte il FOV configurabile a piacere. La stabilizzazione HyperSmooth sembra la migliore ad oggi possibile su un action cam.
L'unica alternativa è la Sony FDR-X3000 ma costa molto molto di più e ha sempre l'accessorio utile alle azioni richieste.
Lionking-Cyan
21-09-2018, 13:38
Il FOV come è regolabile? Digitalmente o analogicamente? Si perde qualità riducendo il fov (zoomando)?
Per il resto, l'apertura quanto è? Riesce a fare un po' di bokeh?
Io non riesco a capire perché (salvo casi rarissimi) non riescano ad introdurre la stabilizzazione sul sensore nelle action cam.
In fondo si tratta di un sensore piuttosto piccolo...i cellulari di un certo livello hanno tutti il sensore stabilizzato e molti costano meno di una gopro (e oltre a fare i video fanno anche altre cosette).
Le stabilizzazioni via software non mi convincono granché....magari guardando il video su youtube non te ne rendi conto ma in ogni caso, per quanto ben fatto, si tratta di applicare un barbatrucco che per forza di cose va ad incidere sulla qualità d'immagine.
\Astore/
22-09-2018, 19:04
Non sono molto interessato a queste action cam, quindi sono poco informato. La stabilittazione presentata sembra eccellente: quali sono le alternative? (un gimbal è meglio e forse si risparmia, ma spesso non è uan soluzione comoda)
Le alternative sono per l'appunto un gimball.
Perderesti il vantaggio che ha una action cam: la compattezza e la praticità di fissarla praticamente ovunque.
Il FOV come è regolabile? Digitalmente o analogicamente? Si perde qualità riducendo il fov (zoomando)?
Tramite software interno alla cam.
Per il resto, l'apertura quanto è? Riesce a fare un po' di bokeh?
Parliamo di un obbiettivo grandangolare in grado di mettere a fuoco da pochi CM all'infinito.
E come tutti i grandangolari, la loro caratteristica non è certo il bokeh.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.