View Full Version : Xiaomi ammette: 'Mostriamo pubblicità, non invasiva, nella MIUI'
Redazione di Hardware Upg
20-09-2018, 18:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/xiaomi-ammette-mostriamo-pubblicita-non-invasiva-nella-miui_78114.html
In seguito ad alcune critiche ricevute da parte degli utenti, Xiaomi ha ammesso di mostrare volutamente dei banner pubblicitari all'interno della MIUI: "Fa parte del nostro modello di business"
Click sul link per visualizzare la notizia.
Quindi se compro un loro prodotto devo aspettarmi pubblicità tipo "Enlarge your penis" et simila ...:mbe:
Xiaomi si sta sempre più "appleizzando" e la cosa non mi piace affatto. Ora pure le pubblicità dopo la protezione anti rollback.
Se non fosse per la community e il rapporto prezzo/prestazioni punterei su altro e col prossimo dispositivo forse lo farò.
Con il Redmi Note 5 Pro ho dovuto aspettare 20 giorni per sbloccare il bootloader non si sa bene per quale motivo.
LineageOS o niente cara Xiaomi, ricordalo perchè io ricordo bene.
Basta toglierla definiivamente, nessun problema:
Impostazioni > Sistema e dispositivo > menù Impostazioni aggiuntive > Autorizzazione e Revoca > togliere la spunta da msa (MIUI System Ads) ed attendere il countdown per la rimozione della Revoca.
Xiaomi si sta sempre più "appleizzando" e la cosa non mi piace affatto. Ora pure le pubblicità dopo la protezione anti rollback.
Se non fosse per la community e il rapporto prezzo/prestazioni punterei su altro e col prossimo dispositivo forse lo farò.
Con il Redmi Note 5 Pro ho dovuto aspettare 20 giorni per sbloccare il bootloader non si sa bene per quale motivo.
LineageOS o niente cara Xiaomi, ricordalo perchè io ricordo bene.
Immagino che ora Lei Jun avrà difficoltà a prendere sonno :D
Immagino che ora Lei Jun avrà difficoltà a prendere sonno :D
Nel mio piccolo ho avuto un 3 pro prima del Note 5 pro attuale e ho acquistato 2 note 4X per i miei. Ho sempre consigliato Xiaomi a chi mi chiedeva un parere sullo smartphone ed alcuni amici lo hanno acquistato.
Se si tira troppo la corda prima o poi si spezza. Magari non nel breve periodo ma le scelte sbagliate si pagano prima o poi.
Marko#88
21-09-2018, 06:33
Speriamo non si metta a pubblicizzare qualcosa ache il mio robottino mentre pulisce :asd:
Tedturb0
21-09-2018, 07:16
Xiaomi si sta sempre più "appleizzando" e la cosa non mi piace affatto.
non credo che una cosa del genere succederebbe o succedera mai con i prodotti apple. potete pure tirarla in ballo al prossimo spyware trovato sulle cineserie, ma sarebbe per confondere una volta di piu le due cose marroni.
gd350turbo
21-09-2018, 07:43
non credo che una cosa del genere succederebbe o succedera mai con i prodotti apple.
mai dire mai, porta sfiga !
:sofico:
gd350turbo
21-09-2018, 08:31
cessi cinesi :)
Bel tentativo di accendere flame, ma è troppo evidente per cascarci !
Se guardi quest'immagine:
https://www.hwupgrade.it/immagini/200918_Applebattery_thumb.jpg
C'è scritto Apple Computer Trading (Shanghai)
Shanghai, è in Cina !
Jack.Mauro
21-09-2018, 08:38
Con il Redmi Note 5 Pro ho dovuto aspettare 20 giorni per sbloccare il bootloader non si sa bene per quale motivo.
In realtà il motivo si deduce benissimo: appena sono riuscito a sbloccare il mio redmi 5 plus, ho potuto bloccare questa pubblicità e disabilitare tutti (speriamo) i programmi spioni direttamente inseriti da xiaomi....
Devo ammettere che si tratta del miglior telefono a basso costo che ho posseduto fino ad ora, ma la questione dello sblocco a tempo e delle pubblicità mi impedirà di acquistarne altri di questa marca.
Bel tentativo di accendere flame, ma è troppo evidente per cascarci !
Se guardi quest'immagine:
CUT
Shanghai, è in Cina !
apple è californiana , che c'entra do' stanno le fabbriche? :asd:
stavo quasi per prenderti sul serio malefico troll :asd:
gd350turbo
21-09-2018, 09:05
ma sei serio? apple è californiana , che c'entra do stanno le fabbriche? :asd:
Li non c'è scritto california ma shanghai...
Quindi sempre cesso cinese è !
Li non c'è scritto california ma shanghai...
Quindi sempre cesso cinese è !
https://www.abcina.it/wp-content/uploads/2014/04/cartello-cesso.jpg
ops forse è troppo grossa l'immagine
:oink:
mah io ho un redmi note 5 e ne sono molto soddisfatto...
non uso le app incriminate ma comunque ho disattivato i banner con le opzioni...
Còsòòsò,sòlss
songohan
21-09-2018, 09:35
Basta toglierla definiivamente, nessun problema:
Impostazioni > Sistema e dispositivo > menù Impostazioni aggiuntive > Autorizzazione e Revoca > togliere la spunta da msa (MIUI System Ads) ed attendere il countdown per la rimozione della Revoca.
GRAZIE :)
Basta toglierla definiivamente, nessun problema:
Impostazioni > Sistema e dispositivo > menù Impostazioni aggiuntive > Autorizzazione e Revoca > togliere la spunta da msa (MIUI System Ads) ed attendere il countdown per la rimozione della Revoca.
Redmi Note 5 qui. Ne ero all' oscuro! Grazie:read:
gd350turbo
21-09-2018, 10:31
Ecco:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180921/3afb2b611feb4bf80895754c55c3003b.jpg
Yuno gasai
21-09-2018, 10:35
Basta toglierla definiivamente, nessun problema:
Impostazioni > Sistema e dispositivo > menù Impostazioni aggiuntive > Autorizzazione e Revoca > togliere la spunta da msa (MIUI System Ads) ed attendere il countdown per la rimozione della Revoca.
Grazie, tolta anche al mio xiaomi redmi 5 plus :p Comunque in sto forum abbiamo tutti xiaomi:sofico:
se mettono la pubblicità dentro l'interfaccia dell'OS per guadagnare qualcosa chissà cosa fanno con i dati degli utenti. Alla larga, sempre.
C'è scritto Apple Computer Trading (Shanghai)
Shanghai, è in Cina !
va bè ma non è che se Lenovo costruisce i suoi pc a Milano i computer sono ITALIANI, sempre cinesi sono.
non credo che ci sia bisogno di spiegare PERCHE' Apple e tante altre aziende costruiscono in Cina.
o c'è bisogno?
gd350turbo
21-09-2018, 11:12
va bè ma non è che se Lenovo costruisce i suoi pc a Milano i computer sono ITALIANI, sempre cinesi sono.
non credo che ci sia bisogno di spiegare PERCHE' Apple e tante altre aziende costruiscono in Cina.
o c'è bisogno?
Ovviamente, noi, lo sappiamo benissimo !
Questa è semplicemente una provocazione in risposta ad un altra provocazione !
E ha funzionato !
Hai visto come è scattato su con "è californiana!"
non credo che una cosa del genere succederebbe o succedera mai con i prodotti apple. potete pure tirarla in ballo al prossimo spyware trovato sulle cineserie, ma sarebbe per confondere una volta di piu le due cose marroni.
Intendevo per quanto riguarda l'anti rollback e soprattutto la questione sblocco bootloader.
Dovrebbe essere sbloccabile facilmente senza tante menate ma non lo è. Quando ho sbloccato i Note 4X dei miei ci ho messo GIORNI tra gli errori piú disparati con svariate ricerche sui forum dove ognuno diceva la sua con soluzioni sempre diverse. Per il mio Note 5 pro ho dovuto aspettare 20 giorni. Ti pare normale? Dovrebbe essere consentito immediatamente senza tante storie e sbattimenti.
se mettono la pubblicità dentro l'interfaccia dell'OS per guadagnare qualcosa chissà cosa fanno con i dati degli utenti. Alla larga, sempre.
Appunto. Già non mi piace il fatto di doverlo connettere ai server Xiaomi con tanto di attivazione della geolocalizzazione per doverlo sbloccare. Pubblicità all'interno del SO non dovrebbero proprio esserci a prescindere.
LineageOS o altre ROM custom sono d'obbligo per quanto mi riguarda. C'è una quantità di bloatware e spyware incredibile nel firmware originale.
codeyellow
21-09-2018, 12:08
Ho un redmi 3 pro aggiornato all'ultima miui 9 global disponibile, prima avevo la china eng, e non ho per fortuna visto pubblicità nei menu. Non saprei nelle app proprietarie, visto che le uso raramente (probabilmente il cleaner ma è spazzatura come tutti i cleaner android quindi non ci faccio caso).
Comunque se dovesse succedere una cosa del genere passo subito a lineage os o similari (sono anche più aggiornate della miui sul mio dispositivo).
Qualcuno invece che ha avuto il dispiacere di vedersi banner pubblicitari nei menu di setup del dispositivo (tra i lettori di hwup) c'è?
Yuno gasai
21-09-2018, 12:15
Intendevo per quanto riguarda l'anti rollback e soprattutto la questione sblocco bootloader.
Dovrebbe essere sbloccabile facilmente senza tante menate ma non lo è. Quando ho sbloccato i Note 4X dei miei ci ho messo GIORNI tra gli errori piú disparati con svariate ricerche sui forum dove ognuno diceva la sua con soluzioni sempre diverse. Per il mio Note 5 pro ho dovuto aspettare 20 giorni. Ti pare normale? Dovrebbe essere consentito immediatamente senza tante storie e sbattimenti.
Appunto. Già non mi piace il fatto di doverlo connettere ai server Xiaomi con tanto di attivazione della geolocalizzazione per doverlo sbloccare. Pubblicità all'interno del SO non dovrebbero proprio esserci a prescindere.
LineageOS o altre ROM custom sono d'obbligo per quanto mi riguarda. C'è una quantità di bloatware e spyware incredibile nel firmware originale.
Vabbè è inutile lamentarsi è, abbiamo speso poco per un terminale con buone prestazioni, non possiamo pretendere altro.;)
Finché sarà sbloccabile il bootloader, anche con le bestemmie, per me è un problema relativo. Ora come ora, considerata anche la capacità della batteria, il Note 5 Pro resta un ottimo acquisto.
Certo che se continuano con sti giochetti mi guarderò bene dal consigliarlo ad occhi chiusi a persone meno smaliziate.
Mamma mia che qualunquismo.
per niente, ho detto cessi cinesi. non tutti i cinesi sono cessi :D
Intendevo per quanto riguarda l'anti rollback e soprattutto la questione sblocco bootloader.
Dovrebbe essere sbloccabile facilmente senza tante menate ma non lo è. Quando ho sbloccato i Note 4X dei miei ci ho messo GIORNI tra gli errori piú disparati con svariate ricerche sui forum dove ognuno diceva la sua con soluzioni sempre diverse. Per il mio Note 5 pro ho dovuto aspettare 20 giorni. Ti pare normale? Dovrebbe essere consentito immediatamente senza tante storie e sbattimenti.
Appunto. Già non mi piace il fatto di doverlo connettere ai server Xiaomi con tanto di attivazione della geolocalizzazione per doverlo sbloccare. Pubblicità all'interno del SO non dovrebbero proprio esserci a prescindere.
LineageOS o altre ROM custom sono d'obbligo per quanto mi riguarda. C'è una quantità di bloatware e spyware incredibile nel firmware originale.
Io sono stato più fortunato allora, il giorno successivo mi è arrivato l'sms che confermava lo sblocco del bootloader del 4x. Da quel momento ho cancellato analytics e msa. L'unico problema che ho sono i vari casini che combino quando faccio gli aggiornamenti. Chi vuole una Rom pulita può anche provare le Xiaomi.eu.
Certo, 20 giorni per i nuovi modelli sono troppi!
marcoesse
23-09-2018, 14:39
>>>>>>>
https://i.postimg.cc/mzCXS7s7/PPP.png (https://postimg.cc/mzCXS7s7)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180923/7afc35c0ce45ee0e2c71735c764b2a7f.jpg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.