PDA

View Full Version : AMD annuncia i nuovi Ryzen 2000H con TDP fino a 45 W per notebook


Redazione di Hardware Upg
20-09-2018, 15:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd-annuncia-i-nuovi-ryzen-2000h-con-tdp-fino-a-45-w-per-notebook_78122.html

AMD ha annunciato i nuovi processori della serie 2000H per i notebook, appartenenti alla famiglia Raven Ridge. Il Ryzne 7 2800H e il Ryzen 5 2600H portano il TDP a 45 W per incrementare il clock di base

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
20-09-2018, 16:16
Ad essere onesti.. i processori della serie U di intel sono stati usati a mò di bazooka piazzandosi praticamente in ogni notebook..
Quelli della serie HQ solo in pochi (COSTOSI) modelli gaming.

Si è spinto tantissimo sulla questione autonomia arrivando anche ad OTTO ore.
Il rovescio della medaglia è che i super parsimoniosi processori serie U hanno prestazioni davvero scarse.

Sinceramente non guasta per nulla una cpu che invece di durare otto ore ne dura solo quattro o cinque ma che in compenso ha un minimo di sprint.

Magari AMD ha ragionato in quersto senso e trovo che sia una buona idea.
Alla fine quanta dell'utenza notebook ha bisogno di stare tutto il giorno col pc acceso a solo batteria?

Perseverance
20-09-2018, 17:01
Avevo letto che il TDP dei processori è un parametro impostabile nel BIOS dei notebook dal costruttore. Io non credo che sia impossibile fare in modo che, all'occorrenza, la CPU usi un elevato TDP quando è collegato alla presa elettrica e un risicato TDP quando è a batteria e si voglia lunga durata.

Se questi processori hanno 45W di TPD a quelle frequenze, dovrà essere possibile anche avere bassissimi TDP tagliando voltaggi e frequenze.

Tutto stà se c'è interesse da parte dei produttori a non differenziare il mercato ma a proporre un prodotto multivalente.

bonzoxxx
20-09-2018, 17:02
Dipende dal notebook, lo xiaomi mi notebook pro con i dovuti settaggi in XTU arriva quasi alle prestazioni di un 7700HQ :)

https://www.youtube.com/watch?v=3IAsVlxppu8

ovviamente non è una CPU pensata per stare sempre tirata come nel video ma secondo me è un ottimo compromesso tra durata batteria e potenza.

Riguardo le APU dell'articolo direi FINALMENTE, sono curioso di vedere i bench ma credo siano buone alternative soprattutto se prezzate bene.

corvazo
20-09-2018, 17:07
Per i Tablet con Amd ancora niente, eppure se ne vedono tanti con Intel.

calabar
20-09-2018, 19:30
Finalmente anche AMD è approdata alla fascia "HQ", fornendo delle alternative alle piattaforme Intel. Ultimamente si faceva sempre più fatica a trovare notebook con questo tipo di processori ad un prezzo decente, speriamo che l'ingresso di AMD faccia tornare le cose come prima.

sk0rpi0n
20-09-2018, 23:39
Era ora, aspettavo questa notizia da un annetto buono!
Finalmente Intel sarà costretta a ridurre i prezzi da monopolista anche per i notebook di fascia alta e le mobile workstations.
In risposta a bonzoxxx: se un notebook è progettato per dissipare una CPU da15 watt è impensabile farlo arrivare alle prestazioni di un processore da 45 watt, ci sarebbero troppi fattori negativi da considerare, e non parlo solo dell'inadeguatezza del sistema

sk0rpi0n
20-09-2018, 23:39
...termico!