View Full Version : Lettore non riconosce schede sd
Cerbiatto99
20-09-2018, 15:28
Salve a tutti,è già da qualche tempo che noto uno strano comportamento da parte del mio portatile.In pratica se inserisco una qualsiasi scheda sd nel suo lettore apposito,non mi viene individuata dal computer e quindi non posso accedere ai file.Detto ciò e già da un po' di tempo che ricorro e trasferimenti via server FTP e altri mezzi,tuttavia vorrei trovare una soluzione definitiva per trovare il problema e tornare a metodi più veloci e meno lunghi.
Vorrei sottolineare il fatto che ho un pc con qualche problema di disco ultimamente(raggiunge valori del 100% all'avvio senza motivo)e di conseguenza mi trovo con un sistema molto rallentato così certe volte mi trovo ad aspettare in una risposta ma non cambia nulla.Non ho trovato malware facendo scansioni e il disco è in buono stato.
Spero in una vostro aiuto grazie
Nicodemo Timoteo Taddeo
20-09-2018, 15:54
Già valutata l'idea di reinstallare Windows (10?)? Quando i malfunzionamenti cominciano ad essere diversi si fa prima così che a risolverli tutti uno ad uno.
Per il lettore di schede di memoria potrebbe essere lui guasto o malfunzonante. Già provato ad esempio facendo il boot con uan versione live di Windows o Linux a vedere se con un sistema operativo diverso dal solito funziona?
Per la CPU al 100% già provato un avvio pulito, cioè senza far avviare i programmi in esecuzione automatica e senza far avviare i servizi non Microsoft?
Cerbiatto99
20-09-2018, 19:38
Già valutata l'idea di reinstallare Windows (10?)? Quando i malfunzionamenti cominciano ad essere diversi si fa prima così che a risolverli tutti uno ad uno.
Per il lettore di schede di memoria potrebbe essere lui guasto o malfunzonante. Già provato ad esempio facendo il boot con uan versione live di Windows o Linux a vedere se con un sistema operativo diverso dal solito funziona?
Per la CPU al 100% già provato un avvio pulito, cioè senza far avviare i programmi in esecuzione automatica e senza far avviare i servizi non Microsoft?
Ho windows 8.1,mi scuso per non averlo detto dato che la sezione parla di W 8.1 e 10 e pensavo che i problemi fossero simili.Pensavo anche io che fosse guasto,ma alcune volte ricordo che ad un certo punto veniva riconosciuta ma si scollegava ogni 2 secondi.
3 giorni fa dato il gran numero di problemi interni ho effettuato una reinizializzazione di windows sperando di risolvere il problema del disco,ma penso di aver soltanto peggiorato la situazione.
Credo che andrò a scaricare driver o altro dal sito del produttore del mio portatile.
Potrei provare con l'accesso pulito per vedere se cambia qualcosa grazie
Nicodemo Timoteo Taddeo
20-09-2018, 19:53
Ho windows 8.1,mi scuso per non averlo detto dato che la sezione parla di W 8.1 e 10 e pensavo che i problemi fossero simili.Pensavo anche io che fosse guasto,ma alcune volte ricordo che ad un certo punto veniva riconosciuta ma si scollegava ogni 2 secondi.
3 giorni fa dato il gran numero di problemi interni ho effettuato una reinizializzazione di windows sperando di risolvere il problema del disco,ma penso di aver soltanto peggiorato la situazione.
Credo che andrò a scaricare driver o altro dal sito del produttore del mio portatile.
Potrei provare con l'accesso pulito per vedere se cambia qualcosa grazie
Secondo me reinizializzare Windows 8.1 non risolve molti problemi, meglio sarebbe reimpostarlo:
https://support.microsoft.com/it-it/help/17085/windows-8-restore-refresh-reset-pc
Che si avvicina molto alla formattazione e reinstallazione da zero con il DVD o chiavetta USB creata con l'iso di Windows 8.1
La cosa ideale resta quest'ultima operazione che rifà veramente tutto d'accapo.
In ogni caso certamente puoi provare un avvio pulito di Windows, se ti serve sapere come fare, chiedi :) Tra l'altro anche Windows 8.1 riesce a trovarsi da gran parte dei driver necessari, l'importante che ci siano almeno quelli che consentano il collegamento ad internet.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.