View Full Version : amd A8 6600 vs amd FX8350
Heaven-lord
20-09-2018, 10:53
Ciao a tutti,
al momento ho l'A8 6600 con una geforce 560. Dato che a breve dovrebbe arrivarmi una ati 280X 3gb, se spendo e compro l'FX8350, dovrei avere un ulteriore boost prestazionale?
Varrebbe la pena?
L'idea è di giocare al momento in fullhd.
Altra domanda, se io, non so, tra 6 mesi prendo una 1070ti/1080, sarei molto cpu limited?
Ho trovato un video su youtube dove le differenze con una 1080ti tra un ryzen 1600 e la differenza non più del 15%, ma non so quanto è attendibile...
Che ne dite?
Grazie mille!
celsius100
20-09-2018, 11:48
Ciao
sicuramente l'8350 va ben di piu, ha piu core, frequenza piu alta, piu cache, ecc... pero nn puoi montarla sulla stessa scheda madre dell'A8
hanno socket differenti
x le prestazioni con vga top di gamma, dipendono anche dal tipo di giochi e dalla risoluzione che si usa, cmq anche se e un processore anziano ancora se la puo cavare
Mister D
20-09-2018, 11:52
Ciao a tutti,
al momento ho l'A8 6600 con una geforce 560. Dato che a breve dovrebbe arrivarmi una ati 280X 3gb, se spendo e compro l'FX8350, dovrei avere un ulteriore boost prestazionale?
Varrebbe la pena?
L'idea è di giocare al momento in fullhd.
Altra domanda, se io, non so, tra 6 mesi prendo una 1070ti/1080, sarei molto cpu limited?
Ho trovato un video su youtube dove le differenze con una 1080ti tra un ryzen 1600 e la differenza non più del 15%, ma non so quanto è attendibile...
Che ne dite?
Grazie mille!
Nonostante gli fx non siano il male assoluto io in questo momento te lo sconsiglio.
Io prenderei il nuovo socket am4 con chipset b450 e in ordine di spesa:
Athlon x4 950 (l'ultima revisione dell'architettura buldozer comune agli fx e al tuo a6)
Ryzen 5 1500x
Ryzen 5 2600
E per la ram
8 gb ddr4 2400/2666 con il 950 mentre 2666/2933/3200 con gli altri ryzen
Heaven-lord
20-09-2018, 13:36
mmmm, no, se il socket non è lo stesso no.
A parità di socket quale processore potrei prendere per un upgrade temporaneo?
Mister D
20-09-2018, 14:12
mmmm, no, se il socket non è lo stesso no.
A parità di socket quale processore potrei prendere per un upgrade temporaneo?
Direi che avendo il 6600k come frequenze hai già a def una delle più alte e anche prendendo il a10 6800k ti cambierebbe pochissimo. Stessa cosa per l'athlon x4 750k (che è identico agli a8/10 ma con gpu disattivata), per me una soluzione ponte può essere prendere il nuovo socket con il meno costosto athlon x4 950 (dai 50 euro in sù - bristol ridge che ha i core della cpu basati su Excavator - il 6600k ha invece basati su piledriver come gli fx x3xx) e poi in futuro passare ad un ryzen cpu di terza generazione (ryzen 3000 molto probabilmente) sui 7nm il prossimo anno previo aggiornamento bios.
Così avresti la massima resa in attesa di un futuro upgrade. Prendendo invece il FX su socket am3+ saresti cmq su un binario morto e come cpu in gaming soffre a risoluzioni basse come i 720p e i 1080p (in presenza di gpu potenti per i 1080p) visto che ha circa il 50% in meno di IPC rispetto agli ultimi ryzen.
Soluzione un po più onerosa (dai 137 euro in su) ma ben più potente sarebbe prendere un ryzen 5 1500X che è un 4c / 8th con buone frequenze che rispetto sia al A8 attuale che ad un FX siamo su altro pianeta. In tal caso avresti già subito una cpu che è in grado di reggere gpu ben più potenti della 280x e cmq saresti sempre su socket AM4 il che vuol dire che in qualsiasi momento potresti passare ai ryzen superiori di seconda generazione o aspettare quelli di terza generazione.
Heaven-lord
20-09-2018, 14:26
Direi che avendo il 6600k come frequenze hai già a def una delle più alte e anche prendendo il a10 6800k ti cambierebbe pochissimo. Stessa cosa per l'athlon x4 750k (che è identico agli a8/10 ma con gpu disattivata), per me una soluzione ponte può essere prendere il nuovo socket con il meno costosto athlon x4 950 (dai 50 euro in sù - bristol ridge che ha i core della cpu basati su Excavator - il 6600k ha invece basati su piledriver come gli fx x3xx) e poi in futuro passare ad un ryzen cpu di terza generazione (ryzen 3000 molto probabilmente) sui 7nm il prossimo anno previo aggiornamento bios.
Così avresti la massima resa in attesa di un futuro upgrade. Prendendo invece il FX su socket am3+ saresti cmq su un binario morto e come cpu in gaming soffre a risoluzioni basse come i 720p e i 1080p (in presenza di gpu potenti per i 1080p) visto che ha circa il 50% in meno di IPC rispetto agli ultimi ryzen.
Soluzione un po più onerosa (dai 137 euro in su) ma ben più potente sarebbe prendere un ryzen 5 1500X che è un 4c / 8th con buone frequenze che rispetto sia al A8 attuale che ad un FX siamo su altro pianeta. In tal caso avresti già subito una cpu che è in grado di reggere gpu ben più potenti della 280x e cmq saresti sempre su socket AM4 il che vuol dire che in qualsiasi momento potresti passare ai ryzen superiori di seconda generazione o aspettare quelli di terza generazione.
mmm, ti ringrazio molto per il tuo aiuto, ma se devo passare ad un'altra socket, è per forza l'AM4, e a quel punto servono anche le ddr4, e a quel punto faccio si tratta proprio di un altra spesa.
A questo punto penso che aspetterò... il mio proc attuale limita la 280X?
Mister D
20-09-2018, 14:48
mmm, ti ringrazio molto per il tuo aiuto, ma se devo passare ad un'altra socket, è per forza l'AM4, e a quel punto servono anche le ddr4, e a quel punto faccio si tratta proprio di un altra spesa.
A questo punto penso che aspetterò... il mio proc attuale limita la 280X?
Di sicuro un po' lo limita essendo una quad core con sole due FPU condivise (l'architettura buldozer ha ogni coppia di core integer una sola FPU condivsa). Poi tu hai parlato di fullhd. Per la 280X (una 7950/70 in pratica) in alcuni giochi e con impostazioni grafiche al massimo può essere gpu limited ma questo non toglie che appena abbassi il livello grafico gli FPS ti aumenteranno ma non tanto quanto con una cpu ben più potente. Gli A8/A10 non erano nati per affiancare schede video potenti ma bensì per essere usati senza scheda video dedicata offrendo una buona (non ottima) prestazioni grafica fino a 720p e in alcuni giochi vecchi a 1080p con dettagli medio bassi.
Per farti un'idea guarda questa recensione:
https://www.techspot.com/review/1486-amd-a12-9800/
hanno testato il A12 9800 (la punta di diamante dei bristol ridge) vs tutta la prima generazione dei ryzen e come puoi vedere nei test gaming con una 1080ti in fullhd le differenze sono veramente importanti.
Considera che il tuo attuale 6600k va circa uguale rispetto il x4 950 che ti abbiamo consigliato che a sua volta gira meno del A12.;)
Heaven-lord
20-09-2018, 14:57
Di sicuro un po' lo limita essendo una quad core con sole due FPU condivise (l'architettura buldozer ha ogni coppia di core integer una sola FPU condivsa). Poi tu hai parlato di fullhd. Per la 280X (una 7950/70 in pratica) in alcuni giochi e con impostazioni grafiche al massimo può essere gpu limited ma questo non toglie che appena abbassi il livello grafico gli FPS ti aumenteranno ma non tanto quanto con una cpu ben più potente. Gli A8/A10 non erano nati per affiancare schede video potenti ma bensì per essere usati senza scheda video dedicata offrendo una buona (non ottima) prestazioni grafica fino a 720p e in alcuni giochi vecchi a 1080p con dettagli medio bassi.
Per farti un'idea guarda questa recensione:
https://www.techspot.com/review/1486-amd-a12-9800/
hanno testato il A12 9800 (la punta di diamante dei bristol ridge) vs tutta la prima generazione dei ryzen e come puoi vedere nei test gaming con una 1080ti in fullhd le differenze sono veramente importanti.
Considera che il tuo attuale 6600k va circa uguale rispetto il x4 950 che ti abbiamo consigliato che a sua volta gira meno del A12.;)
le differenze sono proprio abissali!!
certo, con una titan X sono molto enfatizzate, ma credo che ci sia un po' di differenza anche con una 280X...si può ipotizzare quanto? un 15%?
Mister D
20-09-2018, 15:21
le differenze sono proprio abissali!!
certo, con una titan X sono molto enfatizzate, ma credo che ci sia un po' di differenza anche con una 280X...si può ipotizzare quanto? un 15%?
Sì scusa avevo letto male (quasi tutte le review usano le 1080 o le 1080ti, li hanno usato una titan pascal :D ).
Guarda anche questa recensione:
https://www.hardwaresecrets.com/a8-9600-cpu-by-amd-review/6/
Come puoi vedere, anche "solo" con una 1080, le differenze rimangono. Con una 280X sarebbero sicuramente più basse ma per me tra un Ax e un nuovo ryzen 4c/8th le differenze superano il +50% di frames. Tieni conto che ryzen ha il +51% medio (fonte AMD stessa) rispetto i precedenti FX/Ax e l'IPC è a parità di frequenza, poi mettici se nel caso particolare la frequenza sia pure più alta per i nuovi e il gioco è fatto.
Nel tuo caso la frequenza rimane poco più alta rispetto un 1500X ma cmq la potenza computazionale sia in single thread (ipc più frequenza) sia in multi thread (la tua cpu si ferma a 4 thread mentre il 1500X arriva fino ad 8 thread grazie al SMT 2 vie) è più alta della tua vecchia cpu, ergo in qualsiasi caso la gpu che andrai a mettere farà sempre meno fps rispetto ad una nuova cpu.
Per me ha cmq senso passare ad AM4 perché così hai una piattaforma nuova e molto longeva (AMD ha dichiarato fin dall'inizio e ribadito che tale socket sarà mantenuto fino al 2020 ergo tutti i futuri ryzen potranno essere montati previo aggiornamento bios e non pigrizia del produttore specifico della scheda madre).
La scelta rimane solo sul budget:
1) compro ora due banchi da 2400 ddr4 (2x4gb) con l'athlon 950 da 50 euro e mb b450 avendo come potenza la stessa attuale ma potrò sempre aumentarla cambiando SOLO la cpu o
2) cambio cmq piattaforma ma prendo anche una cpu ryzen di fascia medio bassa che cmq è un NETTO passo avanti e che mi permette di allontanare il CPU limited a 1080p. In tal caso il consiglio è di mettere almeno 2 banchi da 4 GB ciascuno ma 2666 visto che ryzen subisce di più la frequenza ram.
Fatti due conti e vedi quanto sei disposto ad investire. Io ti sconsiglio di cambiare solo cpu rimanendo su stesso socket o prendendo un socket vecchio am3+. Tutto al più, se non hai preconcetti sull'usato, prova a guardare sul mercatino una offerta su socket intel con un i5 6500/7500 con scheda madre e ddr4. Se ti viene di meno del nuovo, hai fatto centro ed è cmq una soluzione odierna ottima per giocare, anche se morta come upgrade;)
Heaven-lord
20-09-2018, 16:09
Sì scusa avevo letto male (quasi tutte le review usano le 1080 o le 1080ti, li hanno usato una titan pascal :D ).
Guarda anche questa recensione:
https://www.hardwaresecrets.com/a8-9600-cpu-by-amd-review/6/
Come puoi vedere, anche "solo" con una 1080, le differenze rimangono. Con una 280X sarebbero sicuramente più basse ma per me tra un Ax e un nuovo ryzen 4c/8th le differenze superano il +50% di frames. Tieni conto che ryzen ha il +51% medio (fonte AMD stessa) rispetto i precedenti FX/Ax e l'IPC è a parità di frequenza, poi mettici se nel caso particolare la frequenza sia pure più alta per i nuovi e il gioco è fatto.
Nel tuo caso la frequenza rimane poco più alta rispetto un 1500X ma cmq la potenza computazionale sia in single thread (ipc più frequenza) sia in multi thread (la tua cpu si ferma a 4 thread mentre il 1500X arriva fino ad 8 thread grazie al SMT 2 vie) è più alta della tua vecchia cpu, ergo in qualsiasi caso la gpu che andrai a mettere farà sempre meno fps rispetto ad una nuova cpu.
Per me ha cmq senso passare ad AM4 perché così hai una piattaforma nuova e molto longeva (AMD ha dichiarato fin dall'inizio e ribadito che tale socket sarà mantenuto fino al 2020 ergo tutti i futuri ryzen potranno essere montati previo aggiornamento bios e non pigrizia del produttore specifico della scheda madre).
La scelta rimane solo sul budget:
1) compro ora due banchi da 2400 ddr4 (2x4gb) con l'athlon 950 da 50 euro e mb b450 avendo come potenza la stessa attuale ma potrò sempre aumentarla cambiando SOLO la cpu o
2) cambio cmq piattaforma ma prendo anche una cpu ryzen di fascia medio bassa che cmq è un NETTO passo avanti e che mi permette di allontanare il CPU limited a 1080p. In tal caso il consiglio è di mettere almeno 2 banchi da 4 GB ciascuno ma 2666 visto che ryzen subisce di più la frequenza ram.
Fatti due conti e vedi quanto sei disposto ad investire. Io ti sconsiglio di cambiare solo cpu rimanendo su stesso socket o prendendo un socket vecchio am3+. Tutto al più, se non hai preconcetti sull'usato, prova a guardare sul mercatino una offerta su socket intel con un i5 6500/7500 con scheda madre e ddr4. Se ti viene di meno del nuovo, hai fatto centro ed è cmq una soluzione odierna ottima per giocare, anche se morta come upgrade;)
minghieeee 50%!!
allora probabilmente vedo se riesco a risparmiare e prendere tra un po' di mesi am4+16gb di ram+ryzen, magari il 2600x sperando che scenda un po'.
Anche fosse poi in realtà il 25%, è comunque tanto, considerando che la 280X è in difficoltà anche già con rise of the tomb raider, figuriamoci con dishonored 2!
(parlo a 1080p non tutto al max!)
Roland74Fun
24-09-2018, 18:47
Ciao. Potresti valutare una configurazione Intel con i3 8100 su scheda madre b360 basica ed 8 GB di ddr4 a 2666 mhz.
Con circa 300 euro ne verresti fuori e reggerebbe anche una gtx1070/2080.
Viper_80
24-09-2018, 19:30
con 343 euro su amazzonia ti fai un 6 CORE (Ryzen 5 1600X) una b450(Gigabyte Aorus Pro)+ 8 giga di ram (Kingston HyperX Fury Kit di Memoria RAM DDR4 da 8GB, 2x4GB a 2666 MHz) che sono le migliori se non vuoi diventare scemo con i vari settaggi per le ram dal bios essendo con jedec a 2666 (Plug and play a 2666 in pratica)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.