Slater91
20-09-2018, 10:42
https://i.imgur.com/7zzeKaO.jpg
Il Huawei Mate 20 Lite fa parte della nuova gamma Mate 20 del produttore cinese e ne rappresenta il modello di fascia più bassa, che ha esordito a settembre 2018. Il Huawei Mate 20 Lite è caratterizzato da bordi ridotti che sono coniugati con l’ormai onnipresente “notch”, l’incavo nella parte superiore dello schermo. Il pannello impiegato ha una diagonale di 6,3 pollici, che risultano però comparabili con uno schermo tradizionale da 5,7 pollici grazie al fattore di forma piuttosto allungato (19,5:9) e grazie proprio alla tacca nella parte superiore, che allunga lo schermo senza variarne la larghezza. Lo schermo del Huawei Mate 20 Lite è di tipo IPS e ha una risoluzione di 2340 x 1080, per una densità complessiva di 409 ppi.
A bordo del Huawei Mate 20 Lite è presente un processore HiSilicon Kirin 710, dotato di 8 core di cui quattro con architettura Cortex-A73 operanti a 2,2 GHz e altri quattro con architettura Cortex-A53 a basso consumo, con una frequenza di 1,7 GHz. La CPU è prodotta con processo produttivo a 12 nm e integra altresì una GPU ARM Mali-G51. Il Huawei Mate 20 Lite è altresì dotato di 4 GB di memoria RAM e 64 GB di memoria interna, espandibile tramite microSD di ulteriori 256 GB massimi.
La fotocamera del Huawei Mate 20 Lite è doppia sul retro, con una risoluzione di 20 megapixel per il sensore primario (con apertura f/1.8) e di 2 megapixel per il sensore secondario. Anche sul fronte sono presenti due fotocamere, di cui una da 20 megapixel (con apertura f/2.0) e una da 2 megapixel.
Per utilizzare il Huawei Mate 20 Lite è necessario dotarsi di una nano SIM. È supportata la modalità dual SIM, per utilizzare due numeri sullo stesso telefono. Sono supportate le connessioni 4G LTE cat 13 (fino a 400 Mbps in download e 150 Mbps in upload), WiFi 802.11a/b/g/n/ac e Bluetooth 4.2. Il Huawei Mate 20 Lite è inoltre dotato di NFC.
Il Huawei Mate 20 Lite utilizza una porta USB Type-C per la ricarica e un jack da 3,5 mm per collegare le cuffie.
Android 8.1 Oreo è la versione del sistema operativo installata sul Huawei Mate 20 Lite. L’interfaccia grafica è la EMUI 8.2.
Il prezzo di lancio del Huawei Mate 20 Lite è di 399€.
Trovate ulteriori informazioni nella nostra notizia (https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/huawei-mate-20-lite-e-gia-ufficiale-e-lui-il-primo-smartphone-della-nuova-serie-mate-20_77790.html) e sul sito ufficiale (https://consumer.huawei.com/it/phones/mate20-lite/) di Huawei.
Il Huawei Mate 20 Lite fa parte della nuova gamma Mate 20 del produttore cinese e ne rappresenta il modello di fascia più bassa, che ha esordito a settembre 2018. Il Huawei Mate 20 Lite è caratterizzato da bordi ridotti che sono coniugati con l’ormai onnipresente “notch”, l’incavo nella parte superiore dello schermo. Il pannello impiegato ha una diagonale di 6,3 pollici, che risultano però comparabili con uno schermo tradizionale da 5,7 pollici grazie al fattore di forma piuttosto allungato (19,5:9) e grazie proprio alla tacca nella parte superiore, che allunga lo schermo senza variarne la larghezza. Lo schermo del Huawei Mate 20 Lite è di tipo IPS e ha una risoluzione di 2340 x 1080, per una densità complessiva di 409 ppi.
A bordo del Huawei Mate 20 Lite è presente un processore HiSilicon Kirin 710, dotato di 8 core di cui quattro con architettura Cortex-A73 operanti a 2,2 GHz e altri quattro con architettura Cortex-A53 a basso consumo, con una frequenza di 1,7 GHz. La CPU è prodotta con processo produttivo a 12 nm e integra altresì una GPU ARM Mali-G51. Il Huawei Mate 20 Lite è altresì dotato di 4 GB di memoria RAM e 64 GB di memoria interna, espandibile tramite microSD di ulteriori 256 GB massimi.
La fotocamera del Huawei Mate 20 Lite è doppia sul retro, con una risoluzione di 20 megapixel per il sensore primario (con apertura f/1.8) e di 2 megapixel per il sensore secondario. Anche sul fronte sono presenti due fotocamere, di cui una da 20 megapixel (con apertura f/2.0) e una da 2 megapixel.
Per utilizzare il Huawei Mate 20 Lite è necessario dotarsi di una nano SIM. È supportata la modalità dual SIM, per utilizzare due numeri sullo stesso telefono. Sono supportate le connessioni 4G LTE cat 13 (fino a 400 Mbps in download e 150 Mbps in upload), WiFi 802.11a/b/g/n/ac e Bluetooth 4.2. Il Huawei Mate 20 Lite è inoltre dotato di NFC.
Il Huawei Mate 20 Lite utilizza una porta USB Type-C per la ricarica e un jack da 3,5 mm per collegare le cuffie.
Android 8.1 Oreo è la versione del sistema operativo installata sul Huawei Mate 20 Lite. L’interfaccia grafica è la EMUI 8.2.
Il prezzo di lancio del Huawei Mate 20 Lite è di 399€.
Trovate ulteriori informazioni nella nostra notizia (https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/huawei-mate-20-lite-e-gia-ufficiale-e-lui-il-primo-smartphone-della-nuova-serie-mate-20_77790.html) e sul sito ufficiale (https://consumer.huawei.com/it/phones/mate20-lite/) di Huawei.