Entra

View Full Version : Pimax 5K+ / 8K


Noir79
19-09-2018, 16:23
https://i.imgur.com/No0s4I5l.jpg (https://i.imgur.com/No0s4I5.jpg)

https://i.imgur.com/PAZ4j5pl.jpg (https://i.imgur.com/PAZ4j5p.jpg)

https://i.imgur.com/2P4Tu7Ul.jpg (https://i.imgur.com/2P4Tu7U.jpg)


SITO UFFICIALE: https://www.pimaxvr.com/

SPECIFICHE TECNICHE:

Campo visivo: 200 gradi
Risoluzione: 2*3840x2160, 16.6 milioni di pixel per la versione 8K; 2*2560x1440, 7.3 milioni di pixel per la versione 5K/5K+
Schermo: Schermo Liquido a Bassa Persistanza (Customized Low Persistence Liquid, CLPL)
Latenza: 15ms
Frequenza di aggiornamento: 90Hz per il 5K+, 80Hz per l'8K
Interfaccia: DP 1.4, USB 3.0
Audio: 2 porte audio 3.5mm, microfono integrato
Ecosistema: Steam VR (pienamente compatibile con Lightouse e controller Vive)




REQUISITI MINIMI:

GPU: Nvidia Geforce GTX 1070 o AMD R9 Nano (dichiarati, realisticamente serve almeno una GTX 1080)
Processore: I5 4590 o equivalente
RAM: 8 GB di Ram


LINK SU KICKSTARTER: https://www.kickstarter.com/projects/pimax8kvr/pimax-the-worlds-first-8k-vr-headset

PREZZO: (Kickstarter) $399,00 per il 5K+, $499,00 per l'8K

Noir79
19-09-2018, 16:23
Pimax é una compagnia cinese che molti definirebbero "Startup da garage"; piccola e ambiziosa, ma giá con un prodotto di successo alle spalle, il Pimax 4K (https://www.pimaxvr.com/en/4k/), un visore per la realtá virtuale privo di tracciamento posizionale (quindi a soli 3 gradi di libertá) ma con una risoluzione molto alta, apprezzato ad esempio in simulatori di guida e di volo.

Il loro prodotto di punta attuale é la linea 8K / 5K, visori di nuova generazione pienamente compatibili con l'ecosistema Steam VR, la cui caratteristica principale é il campo visivo (diagonale) di ben 200 gradi, capace cioé di includere la quasi totalitá del campo visivo umano, lasciandosi alle spalle l'effetto "maschera da sub" che i visori attuali hanno.

L'embargo sulle recensioni é stato superato il 16 Settembre 2018, e le seguenti recensioni sono disponibili:

Pimax 8K / 5k+ Review: The Next Big Thing In VR Is Here ! Pimax 8K vs 5K Plus - The MRTV Review (https://www.youtube.com/watch?v=t8iFOhC2j6I)

Pimax 8K & 5K+ Full Review | The Most In-Depth Pimax 8K vs 5K+ Review and Analysis you will find! (https://www.youtube.com/watch?time_continue=1&v=bcZ0CXP0qgU)

Il succo di queste recensioni é che la qualitá tecnica é molto elevata, al punto da rendere obsoleti gli altri visori VR della concorrenza Oculus/HTC/Microsoft MR - con solo 3 punti negativi:

1) gli schermi sono LCD e non OLED, i neri non saranno quindi credibili e scuri come potrebbero essere;
2) vi é una leggera distorsione ai bordi del campo visivo, causata dalla forma delle lenti, che puó dar fastidio ad alcuni (anche se i recensori hanno confermato che ci si abitua presto);
3) richiede un PC estremamente potente, una 1080ti é consigliata in entrambi i casi e MRTV addirittura consiglia una 2080ti per la versione 8K.

A parte questo, il fattore immersione é a detta di chi le ha provate il punto di forza principale, dopo il quale é difficile tornare ai visori attuali. Anche la risoluzione é superiore a quella del Vive Pro, un miglioramento marcato e benvenuto. Per quanto sorprendente possa sembrare, questa piccola startup cinese ha compiuto un balzo in avanti tecnico cosí significativo che i concorrenti Americani saranno costretti ad adeguare l'offerta enthusiast, invece di rilasciare aggiornamenti molto graduali e lenti (come lo é stato il Vive Pro quest'anno).

Noir79
19-09-2018, 16:27
(riservato 2)

Therinai
19-09-2018, 20:36
Eccomi :D
Caspita mi fa impressione anche solo leggere la risoluzione dell' 8K, chissà come dev'essere usarlo con un reparto video all'altezza!
In realtà fin'ora non mi sono mai informato molto, ora mangio e mi leggo le rece che hai postato.

Noir79
20-09-2018, 09:14
La cosa piú sosprendente é come siano stati in grado di far funzionare un prodotto cosí innovativo in cosí poco tempo. Al momento del Kickstarter, SteamVR non supportava schermi con un angolo diverso da 180 gradi fra loro; il fatto che il tutto funzioni bene con distorsioni intorno ai bordi tutto sommato minimali non é da poco, considerando che non hanno nemmeno lontanamente le risorse di Facebook / Valve.

Giá immagino le discussioni online su chi "bara" nei FPS avendo un visore con FoV piú alto... pensa soltanto al mancato supporto per i monitor Ultrawide in giochi competitivi come Overwatch!

alarico75
22-09-2018, 11:54
La cosa da verificare sulla produzione di massa e' sicuramente la qualita' fisica delle lenti.
Per una startup in cina potrebbe essere difficile garantire la qualita' necessaria con la costanza nel tempo.
Il prodotto e' molto interessante ma richiede un signor pc.

ciocia
22-09-2018, 12:15
Si troveranno mai in esposizione da qualche parte? ( tra bologna e modena )
Un giorno mi piacerebbe vederne uno all'opera, sia per la risoluzione che il fov, ma curioso anche di vedere le lenti.
Anche se non penso che comprerò mai più un visore per giocare ( visto che su pc quasi non gioco più e mi sto dando ai giochi su cellulare in giornata ( mentre alla sera solo relax serial e film in tv )

Noir79
22-09-2018, 18:12
La cosa da verificare sulla produzione di massa e' sicuramente la qualita' fisica delle lenti.
Per una startup in cina potrebbe essere difficile garantire la qualita' necessaria con la costanza nel tempo.
Il prodotto e' molto interessante ma richiede un signor pc.

I prototipi M1 ed M2 sono stati inviati a 10 youtuber / personalita' tecniche note in rete; la qualita' delle lenti (che non sono acquistate da terze parti, ma sono state realizzate da Pimax appositamente per questi modelli) é stata giudicata piú che adeguata. Non so pronunciarmi sulla qualita' degli stabilimenti che le producono, ma al giorno d'oggi se una macchina produce 10, 100 o 1000 lenti la qualita' non dovrebbe cambiare troppo.

Sono state esposte a Berlino durante una fiera di cui non mi ricordo il nome; si trovano in rete diversi (https://www.youtube.com/watch?v=c-1b2AFhP7M) video (https://www.youtube.com/watch?v=kdMl2zlrIqY) dove due sono presenti anche due dei tester (MRTV e SweViver).

Si, ora come ora richiede un PC davvero top di gamma - del resto, spingere 7 milioni di pixel e passa 90 volte al secondo con un campo visivo cosí grosso é un'impresa titanica.

Si troveranno mai in esposizione da qualche parte? ( tra bologna e modena )
Un giorno mi piacerebbe vederne uno all'opera, sia per la risoluzione che il fov, ma curioso anche di vedere le lenti.
Anche se non penso che comprerò mai più un visore per giocare ( visto che su pc quasi non gioco più e mi sto dando ai giochi su cellulare in giornata ( mentre alla sera solo relax serial e film in tv )

Ehhhhhh in Italia non credo proprio - se qualcuno dei sostenitori di Kickstarter si trova in Italia, immagino che prima o poi si palesera' qui. Io sono il sostenitore numero 755, ho ordinato un 8K ma intendo cambiare e prendere un 5K+ - vivo a Londra comunque.

michael1one
22-09-2018, 19:30
A me interessa molto questo visore




Ehhhhhh in Italia non credo proprio - se qualcuno dei sostenitori di Kickstarter si trova in Italia, immagino che prima o poi si palesera' qui. Io sono il sostenitore numero 755, ho ordinato un 8K ma intendo cambiare e prendere un 5K+ - vivo a Londra comunque.

Come mai? per la resa visiva o per le prestazioni?, ammetto che anche io avrei puntato su un 5k.

Therinai
22-09-2018, 23:56
Mmmmm.... ma non capisco, aho visto la priam videorecensione postata nel primo post, e a quanto pare il pmax 5k "si vede meglio" del 8k, inoltre hanno le stesse richieste in termini di hardware nonostante la notevole differenza di risoluzione :mbe:

ciocia
23-09-2018, 09:38
8K potrà essere il futuro, ma totalmente inusabile per almeno altri 3/4 anni visto il rallentamento delle vga ( già per il 5k direi che minimo serve la 2080ti), hanno un pò esagerato con quella scelta.

Parlavo delle lenti, perchè secondo me quelle del vive ( oculus mai provato ) erano mediocri, nel senso che si notavano troppo tutti i vari cerchi se ti arriva un'illuminazione da un lato.

Noir79
23-09-2018, 13:26
Come mai? per la resa visiva o per le prestazioni?, ammetto che anche io avrei puntato su un 5k.

Preferisco la fluidità alla resa grafica, e il livello di supersampling oltre il quale l'8K supera il 5K+ è al di là anche della 2080ti.

alarico75
23-09-2018, 13:40
I prototipi M1 ed M2 sono stati inviati a 10 youtuber / personalita' tecniche note in rete; la qualita' delle lenti (che non sono acquistate da terze parti, ma sono state realizzate da Pimax appositamente per questi modelli) é stata giudicata piú che adeguata. Non so pronunciarmi sulla qualita' degli stabilimenti che le producono, ma al giorno d'oggi se una macchina produce 10, 100 o 1000 lenti la qualita' non dovrebbe cambiare troppo.

Sono state esposte a Berlino durante una fiera di cui non mi ricordo il nome; si trovano in rete diversi (https://www.youtube.com/watch?v=c-1b2AFhP7M) video (https://www.youtube.com/watch?v=kdMl2zlrIqY) dove due sono presenti anche due dei tester (MRTV e SweViver).

Si, ora come ora richiede un PC davvero top di gamma - del resto, spingere 7 milioni di pixel e passa 90 volte al secondo con un campo visivo cosí grosso é un'impresa titanica.



Ehhhhhh in Italia non credo proprio - se qualcuno dei sostenitori di Kickstarter si trova in Italia, immagino che prima o poi si palesera' qui. Io sono il sostenitore numero 755, ho ordinato un 8K ma intendo cambiare e prendere un 5K+ - vivo a Londra comunque.
Per quanto riguarda le lenti il dubbio mi veniva dalle recensioni del pimax 4k dove un certo numero di persone lamenta problemi di visione sfuocata sulle immagini.
Se la qualità resterà quella delle recensioni dei tester il prodotto è molto interessante. Il pixma 8k è disponibile su gearbest a 700 euro circa più le spese di dogana immagino. Senza un pc da 2500€ non rende bene.

ShineOn
23-09-2018, 15:52
Io sono il sostenitore numero 755, ho ordinato un 8K ma intendo cambiare e prendere un 5K+ - vivo a Londra comunque.

Noir quando prevedi di riceverlo?

Noir79
23-09-2018, 16:03
Mmmmm.... ma non capisco, aho visto la priam videorecensione postata nel primo post, e a quanto pare il pmax 5k "si vede meglio" del 8k, inoltre hanno le stesse richieste in termini di hardware nonostante la notevole differenza di risoluzione :mbe:

Entrambi i visori ricevono la stessa risoluzione di 2560p per occhio in ingresso, ma l'8K la ingrandisce a 3840p (colloquialmente definita "4K") tramite hardware. Questo risulta in un'immagine sfuocata e poco definita, al punto da costringere un supersampling interno. Quello che succede é che l'immagine viene renderizzata a 2560p, viene applicato un supersampling di circa 1.3, viene inviata e poi ingrandita a 3840p.

Oltre a essere piú esigente in termini di potenza computazionale, é lecito aspettarsi un immagina meno pulita; per questo il 5K "si vede meglio" e richiede meno potenza computazionale.

Per quanto riguarda le lenti il dubbio mi veniva dalle recensioni del pimax 4k dove un certo numero di persone lamenta problemi di visione sfuocata sulle immagini.
Se la qualità resterà quella delle recensioni dei tester il prodotto è molto interessante. Il pixma 8k è disponibile su gearbest a 700 euro circa più le spese di dogana immagino. Senza un pc da 2500€ non rende bene.

Il 4K é sfuocato non per la scarsa qualita' delle lenti, ma perché il display non é a bassa persistenza; non ha nemmeno il tracciamento posizionale: é praticamente un Oculus DK1 con una risoluzione circa 3 volte superiore, con tutte le conseguenze del caso - il fenomeno noto come "smearing".

Noir quando prevedi di riceverlo?

Non ne ho idea. I primi 100 hanno ricevuto l'email in cui viene chiesto loro quale versione preferiscono e dove devono confermare l'indirizzo di spedizione; non é chiaro di quanti visori sara' composta la seconda ondata, ma nei primi giorni di Ottobre in Cina c'é una festa nazionale che dura una settimana, quindi é assai probabile che il mio non sara' pronto per allora.

Probabilmente prima della fine dell'anno.

Noir79
23-09-2018, 16:08
Parlavo delle lenti, perchè secondo me quelle del vive ( oculus mai provato ) erano mediocri, nel senso che si notavano troppo tutti i vari cerchi se ti arriva un'illuminazione da un lato.

Stai parlando forse dei "God rays"? Quelli di cui l'Oculus CV1 soffre prepotentemente? In questo caso, molti hanno detto che l'effetto, purché ancora presente (ed é inevitabile nelle lenti di tipo fresnel) é meno evidente rispetto a tutti gli altri visori attualmente sul mercato.

Noir79
24-09-2018, 13:27
SweViver ha pubblicato un'analisi molto dettagliata dei pannelli delle versioni 8K e 5K+:

Pimax 8K vs 5K+ Through The Lens Comparison - Pimax 5K+ vs 8K Pixel Matrix Analysis (https://www.youtube.com/watch?v=6thHO5tR6VI)


Da questa analisi si evince chiaramente come, nonostante la risoluzione sia superiore, il pannello del 5K+ risulta quasi sempre la scelta migliore anche con supersampling elevato: effettuare il supersampling ad una risoluzione anche maggiore di 3840p per poi convertirlo a 2560p e ingradirlo nuovamente a 3840p, causa una sfocatura dell'immagine che ne compromette la qualitá finale.

Una rapida occhiata in giro mostra come la stragrande maggioranza dei sostenitori del Kickstarter - me compreso - intende passare al 5K+.

ShineOn
24-09-2018, 22:58
SweViver ha pubblicato un'analisi molto dettagliata dei pannelli delle versioni 8K e 5K+:

Pimax 8K vs 5K+ Through The Lens Comparison - Pimax 5K+ vs 8K Pixel Matrix Analysis (https://www.youtube.com/watch?v=6thHO5tR6VI)


Molto molto interessanti devo dire! Daranno una bella smossa a tutto il mercato dei visori, Oculus in primis. Visto il filmato mi sfugge un motivo valido per cui preferire l'8K...forse il 5K gli è riuscito fin troppo bene? :)

A parte il solito discorso che più lo si userà e più ci si abituerà, hanno implementato qualcosa per minimizzare il motion sickness?

Noir79
25-09-2018, 16:45
Molto molto interessanti devo dire! Daranno una bella smossa a tutto il mercato dei visori, Oculus in primis. Visto il filmato mi sfugge un motivo valido per cui preferire l'8K...forse il 5K gli è riuscito fin troppo bene? :)

A parte il solito discorso che più lo si userà e più ci si abituerà, hanno implementato qualcosa per minimizzare il motion sickness?

Non c'è molto che possono fare lato hardware per ridurre il "mal di VR". Anzi, con l'assenza dell'effetto "maschera da sub" causato dal campo visivo maggiore ci si sentirà più male del normale. C'è gente che ha detto che ha dovuto riabituarsi... Anche se come spesso accade, è normalmente questione di tempo.

MirkoHU
26-09-2018, 18:41
Comunque mi chiedo se davvero una 2080 TI possa bastare per il Pimax 8k
Mediamente in 4k, con i titoli AAA, fa sui 90fps. Probabilmente ben overcloccata si ha un aumento di performance del 10% dunque 100fps in 4k (con tutto maxato)
Ma in 8k significa fare 1/4 di quegli FPS, ergo appena 25fps medi
Mi sa che il Pimax 8k riusciremo a godercelo appieno tra non meno di 3-4 generazioni di gpu, supponendo un +35% di performance ad ogni gen :O

Filodream
26-09-2018, 22:26
Il problema non si pone in quanto la versione 8k è da scaffale, ma in ogni caso basterebbe levarsi dalla testa l'inutile ossessione del maxxxxxxare a ogni costo e penso che il 5k sarà altamente godibile con la 2080ti.

Personalmente in ambito vr punto ad avere l'immagine più pulita possibile in primis, quindi spingere con antialiasing e anisotropico più che si può. Via il motion blur forever e sul resto si fa un fine tuning per avere 90fps costanti sempre.

Noir79
27-09-2018, 10:28
Comunque mi chiedo se davvero una 2080 TI possa bastare per il Pimax 8k
Mediamente in 4k, con i titoli AAA, fa sui 90fps. Probabilmente ben overcloccata si ha un aumento di performance del 10% dunque 100fps in 4k (con tutto maxato)
Ma in 8k significa fare 1/4 di quegli FPS, ergo appena 25fps medi
Mi sa che il Pimax 8k riusciremo a godercelo appieno tra non meno di 3-4 generazioni di gpu, supponendo un +35% di performance ad ogni gen :O

Il Pimax 8k usa una risoluzione di 1440p (2560x1440) ingrandita a 4K. Solo che a causa dell'upscaler, la qualitá visiva fa schifo, ergo occorre fare supersampling - e il costo computazionale del supersampling si avvicina al costo del 4K.

Il dispositivo ideale a quel punto é il Pimax 8KX, che usa DUE cavi DisplayPort e riceve una risoluzione effettiva di 4K per occhio... ma dato che nemmeno una 2080ti puó produrre 90 FPS a quella risoluzione, per quel livello tocca aspettare.

Il problema non si pone in quanto la versione 8k è da scaffale, ma in ogni caso basterebbe levarsi dalla testa l'inutile ossessione del maxxxxxxare a ogni costo e penso che il 5k sarà altamente godibile con la 2080ti.

Personalmente in ambito vr punto ad avere l'immagine più pulita possibile in primis, quindi spingere con antialiasing e anisotropico più che si può. Via il motion blur forever e sul resto si fa un fine tuning per avere 90fps costanti sempre.

Concordo - 90FPS > qualitá grafica.

udria
11-10-2018, 11:41
Scusate l'ignoranza, come si fa a preordinare? :mc:
Grazie :help:

Noir79
11-10-2018, 11:47
Scusate l'ignoranza, come si fa a preordinare? :mc:
Grazie :help:

Al momento non é possibile; prima o poi - entro 2-3 settimane - i preordini saranno disponibili e cominceranno ad essere evasi se tutto va bene da Gennaio 2019; prima di allora si dedicano a inviare i visori a chi ha contribuito al Kickstarter.

Nel frattempo, Pimax ha pubblicato informazioni sulla loro tabella di marcia (https://www.reddit.com/r/Pimax/comments/9mmjji/pimax_gives_us_concrete_numbers_about_their/) e sul numero di unitá che saranno prodotte giornalmente in funzione del tempo: si parla di 100 unitá al giorno alla fine di Ottobre, 200 al giorno alla fine di Novembre, e 300 al giorno alla fine di Dicembre.

udria
11-10-2018, 11:49
Grazie, certo che anche 300 unità al mese mi sembrano pochine :confused:
Vedremo boh, ciao

Ok rettifico, sono 300 al giorno, meglio direi

Noir79
11-10-2018, 11:50
Grazie, certo che anche 300 unità al mese mi sembrano pochine :confused:
Vedremo boh, ciao

Al giorno :)

Noir79
24-10-2018, 11:43
Stanno per essere lanciati i preordini per chi non ha sostenuto il Kickstarter, informazioni aggiuntive sul sito:

https://www.pimaxvr.com/en/shop/

É stata anche annunciata la versione 5K BE, che dovrebbe essere equivalente alla version 5K ma con schermi OLED.

Inizialmente prevista solo per utenti business e non indicato per i videogiochi da Pimax, viene comunque data la possibilitá di pagare un tot e comprarla ai sostenitori del Kickstater. Si sa ancora molto poco a riguardo, ma é stata mostrata ad un incontro a Los Angeles (https://www.reddit.com/r/Pimax/comments/9qwk4q/la_meetup_conclusions_5k_or_8k_choice_i_finally/) anche se non era possibile provare tutti i titoli su di essa.

Sono, a questo punto, molto combattuto; prima di effettuare la decisione finale aspetteró che qualcuno confronti Elite Dangerous sul 5K+ e sul 5K BE.

udria
25-10-2018, 15:08
Ciao, ho cercato un po' in giro ma non ho capito se con una 1080 si riesce a giocare con il pimax 5k+ o meglio se la fluidità sarà garantita (ovviamente sacrificando qualcosa).
Sono rimasto un po' deluso per il prezzo, a quanto ammonterebbe la spesa per noi in Italia (per la versione base)?
Grazie :sperem:

Noir79
25-10-2018, 15:24
Una GTX 1080 é la scheda minima raccomandata. La fluiditá ovviamente non puó essere garantita in quanto dipende dall'applicazione; su reddit si trovano diversi benchmark, e al momento il problema é ulteriormente complicato dall'assenza di ri-proiezione o "timewarp" asincrono per il Pimax; Steam VR ha recentemente introdotto una versione ancora migliore di riproiezione chiamata "Motion Smoothness", ma il Pimax usa la propria pipeline di rendering e con ogni probabilitá non sará compatibile.

La spesa in Italia é difficile da calcolare, in quanto il discorso IVA rimane un'interrogativa - per ora i prezzi sono solo in dollari.

Fra parentesi, un post molto interessante su reddit oggi mette in buona luce il Pimax 5KBE, la versione del 5K con pannelli OLED; io ancora non ho ricevuto l'email in cui mi si chiede di scegliere quale versione ricevere, ma ne valuteró seriamente l'acquisto se le recensioni professionali saranno positive.

patonce
25-10-2018, 16:53
Ciao, ho cercato un po' in giro ma non ho capito se con una 1080 si riesce a giocare con il pimax 5k+ o meglio se la fluidità sarà garantita (ovviamente sacrificando qualcosa).
Sono rimasto un po' deluso per il prezzo, a quanto ammonterebbe la spesa per noi in Italia (per la versione base)?
Grazie :sperem:

Dipende dai giochi, io ho provato il 5k (8700k + 1080ti) con 4 giochi e faticava con tutti.
Gorn in particolare era veramente problematico.

Credo che anche con una 2080ti non si riuscirà a giocare con simulatori o AAA.
Probabilmente mettendo tutto a LOW sarà fluido ma a quel punto preferisco una grafica migliore e la zanzariera.

@Noir79 anche a me non è arrivata la mail.

Noir79
25-10-2018, 16:58
Dipende dai giochi, io ho provato il 5k (8700k + 1080ti) con 4 giochi e faticava con tutti.
Gorn in particolare era veramente problematico.

Credo che anche con una 2080ti non si riuscirà a giocare con simulatori o AAA.
Probabilmente mettendo tutto a LOW sarà fluido ma a quel punto preferisco una grafica migliore e la zanzariera.

@Noir79 anche a me non è arrivata la mail.

Alcuni giochi sono piú problematici di altri, per tutta una serie di motivi. Ad ogni modo si, é lecito aspettarsi riproiezione praticamente su tutti i giochi anche con una 1080ti - almeno fino a quando non introdurranno la loro versione del Motion Smoothing.

C'é anche da dire che é possibile cambiare il FoV di ogni occhio, con preset da 170, 150 o 120.

Io sono il sostenitore #711; hai inserito il tuo record in questo modulo (https://docs.google.com/spreadsheets/d/1sK1w_-gU6LaPYmZF1B-5W-Mr7gC1pFTuGkv2WBrQr-Y/edit#gid=598280210)?

Therinai
25-10-2018, 19:30
Ma ai sostenitori quando arriverà il pmax???

Noir79
25-10-2018, 20:22
Ma ai sostenitori quando arriverà il pmax???

Hanno spedito i primi 100. Non appena riescono a fabbricarle le inviano.

Hanno dichiarato che per la fine di Ottobre la prima linea produttiva entrerá a regime e fornirá 100 pezzi al giorno; alla dine di Novembre 200, e alla fine di Dicembre 300.

mircocatta
26-10-2018, 07:29
sono molto interessato.. come compatibilità titoli con quelli oculus funziona? sensori? quali utilizza? siccome ne ho 3 per oculus non vorrei trovarmi con doppioni o roba inutilizzata

Noir79
26-10-2018, 10:17
sono molto interessato.. come compatibilità titoli con quelli oculus funziona? sensori? quali utilizza? siccome ne ho 3 per oculus non vorrei trovarmi con doppioni o roba inutilizzata

É una periferica SteamVR, quindi puó utilizzare tutti i giochi senza problemi. Oculus ha, ovviamente, il solito stupido DRM hardware che puó essere aggirato mediante Revive.

Necessitá di base station e controller compatibili con SteamVR, quindi chi ha il Vive puó usare quelli che giá ci sono; Pimax prima o poi venderá i propri che costano molto di meno, ma ancora non sono disponibili.

77new77
31-10-2018, 18:14
seguo con estremo interesse... Vedo che siete ultra preparati, mi sono innamorato della VR circa un anno fa usando oculus con simulatori di guida... Da allora non ho più smesso... Noir aspetto con ansia che ti arrivi... :D :D :D sicuramente prenderei quello con schermi oled, suppongo che il contrasto sia decisamente superiore....


PS quindi del mio oculus non potrò usare nulla? tuch e sensori....?

Noir79
31-10-2018, 18:19
É giá arrivato ad altri sostenitori - se mastichi l'inglese puoi seguire il subreddit ufficiale (https://www.reddit.com/r/Pimax/) che é sempre aggiornato.

Io lo useró principalmente con Elite Dangerous, quindi ero anche io interessato alla versione BE con pannelli OLED, ma il consenso ufficiale sembra essere che non valga la pena: l'effetto zanzariera é MOLTO piú pronunciato - a livello del Vive, leggo - e il colore nero "sbava" sui pixel adiacenti, un pó come succedeva con il DK2 e con il Vive nella sua primissima iterazione.

Soprattutto per un simulatore spaziale, avere neri che sono piú grigio-scuri é un pó amaro, ma dopotutto siamo giá molto fortunati che queto visore sia stato realizzato.


Circa l'equipaggiamento di cui giá disponi purtroppo non é riciclabile - Pimax é SteamVR, quindi richiede almeno una Lighthouse.

77new77
31-10-2018, 18:30
grazie gentilissimo... Beh, se oled non porta nessun valore aggiunto si resta su lcd senza rimorsi :D :D :D :D ... Il 5k plus m'intriga da morire.... il rift credo di poterlo vendere facilmente.... il problema sarà l'attesa...

77new77
31-10-2018, 18:57
ho letto la review che è estremamente positiva... Mi chiedevo se riducendo la FOV si percepisca una maggiore risoluzione e si riduca la distorsione... 150 dovrebbe essere sempre un bel passo avanti rispetto al Rift...

Noir79
31-10-2018, 19:01
ho letto la review che è estremamente positiva... Mi chiedevo se riducendo la FOV si percepisca una maggiore risoluzione e si riduca la distorsione... 150 dovrebbe essere sempre un bel passo avanti rispetto al Rift...

Il commento di molti é proprio questo: dato che la distorsione appare solo negli ultimi 10 gradi, cambiando il campo visivo da 170 a 150 gradi questa scompare del tutto (e la scena diventa sensibilmente piú semplice da calcolare, con grande beneficio per la fluiditá).

La risoluzione ovviamente non cambia minimamente - viene solo ridotta la porzione dello schermo che viene utilizzata.

77new77
31-10-2018, 20:21
La risoluzione ovviamente non cambia minimamente - viene solo ridotta la porzione dello schermo che viene utilizzata.

Certo ma a parità di risoluziome avresti lo stesso numero di pixel spalmati su un'area più ridotta... In teoria dovremmo percepire un dettaglio maggiore... O sbaglio? Nella review si attesta che la risoluzione sia solo di poco superiore al vive pro ma con una fov di molto superiore.... A parità di fov non dovrebbe esserci partita...

Noir79
31-10-2018, 20:53
Certo ma a parità di risoluziome avresti lo stesso numero di pixel spalmati su un'area più ridotta... In teoria dovremmo percepire un dettaglio maggiore... O sbaglio? Nella review si attesta che la risoluzione sia solo di poco superiore al vive pro ma con una fov di molto superiore.... A parità di fov non dovrebbe esserci partita...

Non ci sono due versioni del Pimax a 170 e 150 gradi - ci sono 3 settaggi (170, 150 e 120) che semplicemente renderizzano un'area minore e di conseguenza spengono alcuni pixel. I pixel al centro rimangono gli stessi.

77new77
31-10-2018, 21:45
Chiarissimo... Grazie.

Therinai
02-11-2018, 12:53
Aspettate un attimo non ho capito esattamente come funziona il settaggio del fov... stesso numero di pixel ma minori richieste HW???

Noir79
02-11-2018, 12:56
Aspettate un attimo non ho capito esattamente come funziona il settaggio del fov... stesso numero di pixel ma minori richieste HW???

Si - puoi configurare i driver in modo da renderizzare un'immagine a 170, 150, o 120 gradi di campo visivo.

Cosí come per i motori grafici "standard", cambiare questo valore influenzerá significativamente il costo computazionale del rendering.

77new77
02-11-2018, 13:07
Però Noir, se, come dici giustamente tu, la risoluzione nella parte centrale resta uguale significa che la scena viene semplicemente tagliata... No?

Noir79
02-11-2018, 15:09
Precisamente.

Noir79
20-11-2018, 09:20
Questa mattina ho ricevuto l'email di pre-invio in cui mi si chiede di confermare quale modello voglio e i miei dati di spedizione. Ho confermato di volere il modello 5K+.

Nel frattempo Pimax sta migliorando la capacitá produttiva, e al momento sono a circa 30 pezzi al giorno e stanno per attivare una seconda linea di assemblaggio. Hanno prodotto 433 pezzi, e io sono il numero 711.

Dajje che se tutto va bene tra un mesetto dovrei riceverlo!

77new77
20-11-2018, 14:54
Ottimooooo... Scusa Noir ma il solo visore non ha bisogno di un ricevitore per il tracciamento della testa? Per i simulatori di guida mi basta il solo casco? Te lo chiedo perché il rift, come ben sai, ha bisogno almeno di una base....

Noir79
20-11-2018, 14:56
È compatibile Steam VR, userò i controller e le base station del Vive.

77new77
20-11-2018, 15:05
Grazie ma nel mio caso? Ho il rift.. Se prendo il solo visore posso usarlo o mi necessita anche una base?

Noir79
20-11-2018, 15:10
Grazie ma nel mio caso? Ho il rift.. Se prendo il solo visore posso usarlo o mi necessita anche una base?

Devi avere almeno una base station SteamVR.

77new77
20-11-2018, 15:18
Ok... Grazie... Allora aspetto il bundle pimax... Ho deciso di prenderlo... Purtroppo lo userò con la 2080 non Ti

Therinai
20-11-2018, 19:54
Questa mattina ho ricevuto l'email di pre-invio in cui mi si chiede di confermare quale modello voglio e i miei dati di spedizione. Ho confermato di volere il modello 5K+.

Nel frattempo Pimax sta migliorando la capacitá produttiva, e al momento sono a circa 30 pezzi al giorno e stanno per attivare una seconda linea di assemblaggio. Hanno prodotto 433 pezzi, e io sono il numero 711.

Dajje che se tutto va bene tra un mesetto dovrei riceverlo!

Wow! Non vedo l'ora di leggere le tue impressioni e inondarti di domande :D
Non ricordo, con che scheda video lo userai?

Noir79
20-11-2018, 20:06
1080ti.

ciocia
21-11-2018, 19:55
Dajje che se tutto va bene tra un mesetto dovrei riceverlo!

In tempo per le ferie natalizie, sarebbe perfetto :)

Kaio2
26-11-2018, 18:48
Pare sia meglio del pimax 5k come risoluzione, screen door effect pare ridottissimo se non assente.. Ovviamente il tracking è inferiore a quello del Vive ma assolutamente soddisfacente legggendo le recensioni in giro. Ora costa 299 dollari ma non ho capito però perchè non lo vendono in europa.

https://www.samsung.com/us/computing/hmd/windows-mixed-reality/hmd-odyssey-windows-mixed-reality-headset-xe800zba-hc1us/

https://news.samsung.com/us/samsung-hmd-odyssey-plus-mr-mixed-reality/

https://www.youtube.com/watch?v=KVBDj6mBO-Q

Kaio2
27-11-2018, 12:49
https://www.youtube.com/watch?v=t8iFOhC2j6I

michael1one
27-11-2018, 12:58
Pare sia meglio del pimax 5k come risoluzione, screen door effect pare ridottissimo se non assente.. Ovviamente il tracking è inferiore a quello del Vive ma assolutamente soddisfacente legggendo le recensioni in giro. Ora costa 299 dollari ma non ho capito però perchè non lo vendono in europa.

https://www.samsung.com/us/computing/hmd/windows-mixed-reality/hmd-odyssey-windows-mixed-reality-headset-xe800zba-hc1us/

https://news.samsung.com/us/samsung-hmd-odyssey-plus-mr-mixed-reality/

https://www.youtube.com/watch?v=KVBDj6mBO-Q

Se ha la qualità vista nel confronto non è per niente male.

Kaio2
27-11-2018, 18:40
Se ha la qualità vista nel confronto non è per niente male.

Si ma primo si deve solo importare, quindi il costo è maggiore. Secondo ha un fov minore rispetto al pimax.

Noir79
27-11-2018, 18:53
La risoluzione dell'Odissey+ é paragonabile se non superiore in termini di pixel per grado, ovviamente il contraltare é il campo visivo inferiore.

Ho anche letto che il visore é tenuto lontano dalla faccia di pochi millimetri, sufficienti a vedere la luce infiltrare dai bordi.

Kaio2
27-11-2018, 18:55
La risoluzione dell'Odissey+ é paragonabile se non superiore in termini di pixel per grado, ovviamente il contraltare é il campo visivo inferiore.

Ho anche letto che il visore é tenuto lontano dalla faccia di pochi millimetri, sufficienti a vedere la luce infiltrare dai bordi.

Quando ti arriva il pimax? Ma si sa una data di uscita ufficiale e qualche prezzo?

Noir79
27-11-2018, 19:07
Quando ti arriva il pimax? Ma si sa una data di uscita ufficiale e qualche prezzo?

Hanno giá aperto i preordini per i non-sostenitori - é possibile preordinare sul loro sito: https://pimaxvr.com/collections/consumer-edition

Non cominceranno a spedire prima di Febbraio 2019, per ora hanno spedito solo i primi 300 dei circa 5.000 sostenitori di Kickstarter.
Non ho una data precisa per l'arrivo del mio.

Noir79
27-11-2018, 19:36
Aggiornamento! Pare che oggi abbiano assemblato il mio :D

https://drive.google.com/file/d/1wX7OI6JIxDXevPAf125TNmSiZvS_h5iY/view

Kaio2
27-11-2018, 20:57
Hanno giá aperto i preordini per i non-sostenitori - é possibile preordinare sul loro sito: https://pimaxvr.com/collections/consumer-edition

Non cominceranno a spedire prima di Febbraio 2019, per ora hanno spedito solo i primi 300 dei circa 5.000 sostenitori di Kickstarter.
Non ho una data precisa per l'arrivo del mio.

Ammazza quanto costano! E non sono nemmeno inclusi i track e i controller! Ma a te arriva solo il visore? Immagino tu abbia le componenti del vive.

Noir79
28-11-2018, 08:31
Si, non costano poco, è vengono senza base station e controller. Io ho ordinato l'8K per $499, ma sono passato al 5K+ e ho quindi un credito di $100 presso di loro che potrò usare per accessori.

Userò controller e base station del Vive.

Kaio2
28-11-2018, 11:22
Si, non costano poco, è vengono senza base station e controller. Io ho ordinato l'8K per $499, ma sono passato al 5K+ e ho quindi un credito di $100 presso di loro che potrò usare per accessori.

Userò controller e base station del Vive.

Capisco. Facci sapere potrebbe valerne la pena spendere quella cifra.

77new77
02-12-2018, 14:06
Scusate l ot... Questo odissey plus mi sembra ottimo... Sapete dove reperirlo... In attesa del pimax potrebbe essere un buon acquisto...

Noir79
02-12-2018, 15:21
Scusate l ot... Questo odissey plus mi sembra ottimo... Sapete dove reperirlo... In attesa del pimax potrebbe essere un buon acquisto...

I visori WMR non sono commercializzati in Europa, purtroppo.

77new77
02-12-2018, 16:25
Ok... Quindi non m resta che importarlo... Ma che cazzata cmq... Mah..

77new77
04-12-2018, 07:36
In attesa del pimax ho ordinato odyssey plus....

Noir79
04-12-2018, 09:33
Dove l'hai ordinato? eBay?

Kaio2
04-12-2018, 10:56
In attesa del pimax ho ordinato odyssey plus....
Facci sapere come hai fatto e quanto ti è costato in più, grazie :)

77new77
04-12-2018, 15:08
Ragazzi pagato 519 da eglobal... Presi una hero 6 e mi trovai bene... Cmq ho usato paypal

Kaio2
04-12-2018, 21:16
Ragazzi pagato 519 da eglobal... Presi una hero 6 e mi trovai bene... Cmq ho usato paypal

EDIT

ciocia
05-12-2018, 08:20
Come funziona per questi visori non vive-oculus, con le compatibilità dei giochi, sia video che controller?

Il pimax, solo video, userai controller e camere delvive, quindi ipotizzo compatibile al 100% coi giochi vive?
Samsung invece? Avendo i suoi controller deve essere supportato dai giochi? Se non viene supportato, diventa una fregatura.
Purtroppo il VR non è come un monitor che basta collegarlo e funziona, deve essere supportato. E se va avanti la battaglia come era tra vive e oculus delle esclusive, sarà dura emergere.

77new77
05-12-2018, 09:13
Sicuramente ti risponderà chi ne sa più di me.... Ipotizzo che essendo compatibile con steam vr non dovrebbero esserci problemi.... Cmq io lo uso quasi esclusivamente per i simulatori di guida quindi mi sono interessato poco della cosa...

Kaio2
05-12-2018, 09:24
Come funziona per questi visori non vive-oculus, con le compatibilità dei giochi, sia video che controller?

Il pimax, solo video, userai controller e camere delvive, quindi ipotizzo compatibile al 100% coi giochi vive?
Samsung invece? Avendo i suoi controller deve essere supportato dai giochi? Se non viene supportato, diventa una fregatura.
Purtroppo il VR non è come un monitor che basta collegarlo e funziona, deve essere supportato. E se va avanti la battaglia come era tra vive e oculus delle esclusive, sarà dura emergere.

Sono tutti compatibile con steam vr quindi nessun problema. Sia pimax che samsung. Ovviamente con il pimax devi usare i controller e la basi del vive perchè ancora devono produrre i propri.

Kaio2
05-12-2018, 09:25
Sicuramente ti risponderà chi ne sa più di me.... Ipotizzo che essendo compatibile con steam vr non dovrebbero esserci problemi.... Cmq io lo uso quasi esclusivamente per i simulatori di guida quindi mi sono interessato poco della cosa...

Tu hai gia avuto oculus quiindi un paragone sullo schermo e la risoluzione lo puoi fare? Sarei interessato anche io. Che scheda video hai??

Noir79
05-12-2018, 09:59
Come funziona per questi visori non vive-oculus, con le compatibilità dei giochi, sia video che controller?

Il pimax, solo video, userai controller e camere delvive, quindi ipotizzo compatibile al 100% coi giochi vive?
Samsung invece? Avendo i suoi controller deve essere supportato dai giochi? Se non viene supportato, diventa una fregatura.
Purtroppo il VR non è come un monitor che basta collegarlo e funziona, deve essere supportato. E se va avanti la battaglia come era tra vive e oculus delle esclusive, sarà dura emergere.

Non esistono "giochi Vive" e "giochi Oculus". Esistono giochi che supportano periferiche di realtá virtuale, e sono TUTTI compatibili con tutti i visori oggi in commercio.

Standard tecnologici a parte, l'unico problema é la stramaledetta Oculus/Facebook che ha deciso senza alcun motivo se non il proprio beneficio a breve termine di impedire che i giochi del proprio negozio virtuale funzionino su altri dispositivi, e rende addirittura necessario "sbloccare" l'uso del Rift per programmi diversi dall'Oculus Store tramite un pulsante on/off dal tono allarmistico, come se fosse una questione di sicurezza.

A parte questo, l'unica differenza é come vengono mappate le funzioni sui controller che hanno forma, piazzamento e controlli differenti, che é a carico dello sviluppatore di ogni singolo titolo.

Pimax é compatibile SteamVR e OpenVR, quindi supporta qualsiasi gioco in realtá virtuale.

FA.Picard
05-12-2018, 10:52
Standard tecnologici a parte, l'unico problema é la stramaledetta Oculus/Facebook che ha deciso senza alcun motivo se non il proprio beneficio a breve termine di impedire che i giochi del proprio negozio virtuale funzionino su altri dispositivi, e rende addirittura necessario "sbloccare" l'uso del Rift per programmi diversi dall'Oculus Store tramite un pulsante on/off dal tono allarmistico, come se fosse una questione di sicurezza.


Aspè, questa cosa mi è sfuggita... forse è per questo che non mi va più assetto corsa 2 con il rift

Noir79
05-12-2018, 11:10
Aspè, questa cosa mi è sfuggita... forse è per questo che non mi va più assetto corsa 2 con il rift

In pratica i giochi dell'Oculus Store funzionano solo con hardware Oculus. Esistono workaround - il ReVive permette di usare titoli Oculus con Steam, ma é un "hack" che possono rompere quando gli pare. Un DRM hardware del tutto ingiustificato.

É una cosa assurda, come se un visore per la realtá virtuale fosse qualcosa di diverso da un monitor specializzato e fosse trattato alla stregua di un Super Nintendo o Megadrive con il proprio ecosistema esclusivo attaccato ad esso, una specie di "walled garden" per usare un termine hip simile all'Apple Store.

In alcuni casi il "pool" multiplayer é addirittura separato (!!). Non comprate dall'Oculus Store - punto.

Noir79
10-12-2018, 13:31
Il mio Pimax é pronto per essere spedito!!

https://forum.pimaxvr.com/t/pictures-the-pimax-products-are-ready-to-send-10th-dec-2018/10828/274?u=skythe

Sono il #711, secondo questo messaggio sono arrivati a 725. Ancora non ho ricevuto la notifica, ma dovrebbe essere questione di poco tempo :)

Con ogni probabilitá lo riceveró nel 2019, ma meglio che niente!

Kaio2
10-12-2018, 13:57
Ottimo così! Si sa quando saranno disponibili anche per gli utenti normali e i tempi di spedizione? Nell'attesa a questo punto vado di oculus che è la soluzione più economica.

Kaio2
22-12-2018, 15:04
We are escalating the production capacity:
A)183 units produced yesterday and 150 units per day from last week .
B)386 units ready to ship and 1212 units waiting to leave warehouse for QA Sanity Test.
C)300 units will be produced before 25th Dec and 1000 units next week which means we will produce 4027 units in total.

We will produce HMD for 70.07% kickstarter backers before 31th Dec!

Merry Christmas!

Best Regards,
The Pimax Team

77new77
22-12-2018, 20:10
Ottimo.... Intanto è arrivato l odyssey plus... Bel display sicuramente....

Kaio2
22-12-2018, 21:58
Ottimo.... Intanto è arrivato l odyssey plus... Bel display sicuramente....

Quanto lo hai pagato e come ti trovi? Dicci di più :D

77new77
23-12-2018, 07:44
certamente... chiedo scusa se sporco la discussione

L'ho preso tramite eglobal, arrivato dopo 18 giorni, pagato 520 euro :) :) :)
Sicuramente è un bel giocattolino, specialmente si fa apprezzare per la qualità visiva. Rispetto al rift l'immagine è decisamente più definita, nitida e l'SDE è quasi del tutto assente.... Sinceramente penso che la direzione intrapresa da Samsung sia vincente, risoluzione non stellare ma, con l'antiSDE, quella percepita sembra più alta a tutto vantaggio delle risorse.... In effetti non noto differenze prestazionali fra O+ e Rift. (ho una 2080 TI)
Ovviamente ancora di strada da fare ce n'è molta, la definizione di un monitor fullhd è lontana ma non vedere la griglia è già tanta roba :D
L'audio è simile a quello del Rift, meno bassi ma dei medioalti più presenti... Trovo mooooltooo comodo avere le cuffie comprese nel visore quindi le utilizzerò senza usare altro...
La qualità costruttiva dell' O+ è ottima, solido, ben assemblato ma decisamente più ingombrante del Rift. Come design preferisco il RIFT, più maneggevole e leggero e forse anche più comodo.... Attenzione, non sto dicendo che O+ sia scomodo... e non ho notato assolutamente infiltrazioni di luce all'interno (come si legge online), semplicemente per la conformazione della mia testa preferivo il RIFT.
Tracking: Qua vince Rift! Non ho avuto problemi con O+ ma il Rift era più preciso e sopratutto i tuch sono 100000 volte meglio di quelli di samsung...
Software: Anche qua Rift stravince, molto più completo, preciso, comodo, ben gestito il software di oculus... WMR ancora deve crescere, steamVr non lo amo particolarmente, con oculus facevo partire un gioco, centravo la visuale con il telecomando, 30 secondi ed ero in pista.... Con odyssey è tutto più lento.... Sicuramente migliorerà in futuro, ma ad oggi non c'è partita.... :p
Facilità di setup salto il commento... siamo in un forum tecnico, nè oculus nè odyssey sono difficili da installare :O :O


Ok in sintesi, se cercate un upgrade lato video con Odyssey lo avrete sicuramente.... unico aspetto davvero migliorativo...

ciao

Noir79
26-12-2018, 10:10
Arrivato! Email di notifica arrivata oggi, pacco consegnato alla mia compagnia l'altro ieri :)

Saranno 2 lunghe settimane prima di tornare in Inghilterra...

77new77
26-12-2018, 10:21
Evvaiiii facci sapere....

Therinai
26-12-2018, 11:50
Arrivato! Email di notifica arrivata oggi, pacco consegnato alla mia compagnia l'altro ieri :)

Saranno 2 lunghe settimane prima di tornare in Inghilterra...

Wow che figo! Peccato che non puoi provarlo subito, sarebbe stato un bel regalo di natale e ti avremmo seppellito di domande :D

michael1one
26-12-2018, 12:41
certamente... chiedo scusa se sporco la discussione


Molto interessante grazie per la recensione :D

Arrivato! Email di notifica arrivata oggi, pacco consegnato alla mia compagnia l'altro ieri :)

Saranno 2 lunghe settimane prima di tornare in Inghilterra...

Ora il Pimax :D

Noir79
26-12-2018, 17:51
Intanto vi pre-informo delle magagne che giá so: e cioé che nel Pimax, la posizione che il visore deve aver in relazione agli occhi per ottenere una quantitá minima di distorsione ha molto poco margine di errore.

Esempio: nel caso del Vive, non importa cosí tanto se il visore é troppo in alto, troppo in basso o se le lenti non sono distanziate in maniera pari alla distanza tra gli occhi: la qualitá visiva sará simile, mentre l'area degli schermi in cui la scena é a fuoco e priva di artefatti é relativamente piccola, diciamo un cono con diametro di circa 40 gradi del campo visivo.

Per il Pimax, invece, la tolleranza é estremamente bassa: la distanza inter-pupillare deve essere impostata con assoluta precisione, e il visore deve essere fermo all'altezza esatta davanti agli occhi con un margine d'errore molto basso, pena una distorsione dell'intera scena che dá l'impressione che il mondo giri intorno a sé mentre si ruota la testa, rovinando completamente l'illusione che la realtá virtuale cerca di mantenere.
Se la posizione é corretta, peró, la "sweet spot" in cui la scena é a fuoco é MOLTO piú grande del vive, oltre 100 gradi di alta risoluzione, chiarezza di lettura dei caratteri, zero aberrazione cromatica e "raggi Divini".

Tutto ció pare sia dovuto a una serie di fattori:

1) campo visivo molto ampio e schermi inclinati, che complicano significativamente l'equazione di distorsione della scena rendendo piú ristretta l'area in cui questa viene risolta;
2) mancanza di calibrazione individuale per ogni visore: laddove HTC usa un sistema automatico per calibrare la matrice di distorsione di ogni singolo visore, risolvendo gli eventuali difetti di fabbricazione e leggere differenze nella posizione di lenti e/o schermi e immagazzinando nel firmware i risultati, il Pimax ha un valore unico per tutti i visori, soggetto alle piccole differenze che possono venirsi a creare anche in un processo semi-automatizzato di assemblaggio.

La conseguenza é che questo visore sará difficile da mostrare a molte persone in un breve lasso di tempo, in quanto per dare il meglio di sé necessita di una calibrazione individuale non indifferente.
Vi faró sapere come funziona nel mio caso.

robertob89
05-01-2019, 15:18
Vi faró sapere come funziona nel mio caso.

Seguo! :sofico:

Noir79
05-01-2019, 16:25
Sono ancora a Roma, altri 3 giorni!

Noir79
09-01-2019, 09:52
DAN DAN DAAAAAAAAN


https://i.imgur.com/xzAX8Lel.jpg

Kaio2
09-01-2019, 13:47
DAN DAN DAAAAAAAAN


https://i.imgur.com/xzAX8Lel.jpg

Dai daiiiiii!!!! :D

Noir79
09-01-2019, 16:22
Hype!!

https://i.imgur.com/HfXUMNxl.jpg (https://i.imgur.com/HfXUMNx.jpg)

https://i.imgur.com/3wI5MXTl.jpg (https://i.imgur.com/3wI5MXT.jpg)

https://i.imgur.com/vuxDf4El.jpg (https://i.imgur.com/vuxDf4E.jpg)

Kaio2
09-01-2019, 16:33
Hype!!

https://i.imgur.com/HfXUMNxl.jpg (https://i.imgur.com/HfXUMNx.jpg)

https://i.imgur.com/3wI5MXTl.jpg (https://i.imgur.com/3wI5MXT.jpg)

https://i.imgur.com/vuxDf4El.jpg (https://i.imgur.com/vuxDf4E.jpg)

Azz tu hype??? E noi?? :sofico:

michael1one
09-01-2019, 19:16
Noi.. aspettiamo :asd:

Noir79
09-01-2019, 19:30
Sto spolverando il tavolo. Poi mi toccherà sposare una scheda dal PC che fa mining...

Noir79
09-01-2019, 20:50
Trapianto a cuore aperto...

https://i.imgur.com/mZcEdVQl.jpg (https://i.imgur.com/mZcEdVQ.jpg)

Via col vecchio...

https://i.imgur.com/sRDcu1Il.jpg (https://i.imgur.com/sRDcu1I.jpg)

https://i.imgur.com/VuhsfXGl.jpg (https://i.imgur.com/VuhsfXG.jpg)

Avanti col nuovo!

https://i.imgur.com/xsQzU1dl.jpg (https://i.imgur.com/xsQzU1d.jpg)

Certo che l'e' bellina!

https://i.imgur.com/zeY0TMml.jpg (https://i.imgur.com/zeY0TMm.jpg)

Noir79
09-01-2019, 21:19
Installato tutto, fatto il (doppio) setup della stanza, smanettato un minimo con i settaggi e fatto un giro di Beat Saber.

I livelli laggano un buon 2-3 secondi per partire curiosamente; quello che ho notato parecchio per ora e' la distorsione ai bordi anche con FoV medio - ma ho gia' notato che smanettando con posizione e IPD varia parecchio, quindi devo solo trovare i settaggi giusti.

Difficile dare un parere con Beat Saber che e' cosi' semplice, ma la risoluzione a confronto col Vive e' spettacolare - non sono riuscito a vedere SDE!

Stasera provo a smanettare ancora, vi terró informati...

Kaio2
09-01-2019, 21:28
Installato tutto, fatto il (doppio) setup della stanza, smanettato un minimo con i settaggi e fatto un giro di Beat Saber.

I livelli laggano un buon 2-3 secondi per partire curiosamente; quello che ho notato parecchio per ora e' la distorsione ai bordi anche con FoV medio - ma ho gia' notato che smanettando con posizione e IPD varia parecchio, quindi devo solo trovare i settaggi giusti.

Difficile dare un parere con Beat Saber che e' cosi' semplice, ma la risoluzione a confronto col Vive e' spettacolare - non sono riuscito a vedere SDE!

Stasera provo a smanettare ancora, vi terró informati...

Ottimo! Fammi sapere se è possibile con qualche racing sim che è quello che più mi preme! :D

Noir79
09-01-2019, 21:31
Non ho mai giocato simulatori di guida in vr - ho Eurotruck su steam per misteriosi motivi ma non l'ho mai lanciato.

Kaio2
09-01-2019, 22:01
Non ho mai giocato simulatori di guida in vr - ho Eurotruck su steam per misteriosi motivi ma non l'ho mai lanciato.

Non so se sia compatibile vr, ma prova.

Noir79
09-01-2019, 22:34
Riavviato il PC, fatto un secondo giro... funziona meglio dopo il riavvio, anche se Beat Saber si congela per un paio di secondi all'inizio di ogni canzone - in pratica devo premere a manetta la pausa mentre inizia, una volta fatto questo va alla grande.

Ok, vado di Elite Dangerous...

Noir79
10-01-2019, 01:09
Giocato Elite per un'ora, adesso è tardi, domani scrivo!

DJurassic
10-01-2019, 13:55
È già domani :D

Noir79
10-01-2019, 13:56
È ancora domani :)

Noir79
10-01-2019, 16:54
Allora...!

Scusate ho avuto un pó da fare oggi. Ieri ho provato Elite, e mi sono concentrato sue due fattori principalmente: distorsione ai bordi e supersampling.

Prima di tutto ho giocato in Fov normale (non l'ho misurato, ma dovrebbe essere intorno ai 140..?), e mi sono davvero trovato benone: testo leggibilissimo (finalmente con un HUD diverso da quello verde del DK2!), effetto maschera da sci scomparso, risoluzione alta, "sweet spot secondario" (cioé una volta posizionata con precisione il visore) davvero ampio: per esempio ora posso leggere il testo con la coda dell'occhio, ed é leggibile!

Con i soliti problemi del caso, ovviamente: colori slavati (rispetto al Vive), nero che é piú grigio scuro (rispetto a tutti gli altri visori), riproiezione attiva nelle stazioni anche con downsampling (su di una 1080ti!).

Con Supersampling di Steam a 74% il frame time é intorno a 14ms, mentre a 100% é intorno a 16ms. Questo é molto strano, dato che la differenza é massiccia - 100% renderizza circa il doppio dei pixel di 74%, dato che é calcolato sia per l'orizzontale che per il verticale - devo studiarmi meglio come funziona.

Infine ho provato il Fov grande, quella da 180 gradi... grandioso, niente da dire, ma quando questo é attiva la risoluzione sembra essere automaticamente ridotta..? Forse é un settaggio del piTool, anche lá devo approfondire.

Stasera altri test!!

robertob89
10-01-2019, 18:10
riproiezione attiva nelle stazioni anche con downsampling (su di una 1080ti!).


In parole povere? Ho anche io una 1080TI.

Noir79
11-01-2019, 09:35
In parole povere? Ho anche io una 1080TI.

In parole povere significa che senza ricorrere al downsampling, usando il livello di dettaglio "VR Medium" e FOV medio non si raggiungono i 90 FPS costanti dentro le stazioni nemmeno con una 1080ti.

E non deve sorprendere, dato che tenendo conto delle distorsioni questo equivale a renderizzare quasi 3000x1800 pixel a 90FPS... per ogni occhio!

garevip
11-01-2019, 09:45
Ciao.
Io sarei interessato per i sim ma ho visto dei video su yt in cui con una 2080ti DCS non va sopra i 35fps settando quasi tutto su low.
PC2 sta intorno ai 45fps anche qui quasi tutto su low mentre iRacing se la cava benone (circa 60fps).

Potresti confermarmi tramite test questi valori?
Così decido se vendere il rift o aspettare le future 3080ti.

Grazie mille

Noir79
11-01-2019, 09:49
Ciao, non uso DCS né iRacing; esiste un benchmark che posso usare semplicemente lanciando uno di questi giochi e sedendomi dentro la cabina / abitacolo senza dover bindare i comandi?

E tieni conto che con il Pimax é possibile giocare con molti fattori oltre il livello di dettaglio, come FoV del visore, supersampling/downsampling, etc.

garevip
11-01-2019, 09:54
Ciao, non uso DCS né iRacing; esiste un benchmark che posso usare semplicemente lanciando uno di questi giochi e sedendomi dentro la cabina / abitacolo senza dover bindare i comandi?

E tieni conto che con il Pimax é possibile giocare con molti fattori oltre il livello di dettaglio, come FoV del visore, supersampling/downsampling, etc.

Purtroppo no, DCS base (con il p51f) è gratuito, se ti dovessi annoiare… :P
Per quanto riguarda super e down sampling e roba simile non credo in questi titoli cambi molto.
Ho parlato con SweViver e le ha provate tutte. Il massimo sono i valori che ho riportato.
Per carità, non che non mi fidi di lui sia chiaro ma un'ulteriore conferma ucciderebbe la scimmia definitivamente. :muro:

Noir79
11-01-2019, 10:05
Purtroppo no, DCS base (con il p51f) è gratuito, se ti dovessi annoiare… :P
Per quanto riguarda super e down sampling e roba simile non credo in questi titoli cambi molto.
Ho parlato con SweViver e le ha provate tutte. Il massimo sono i valori che ho riportato.
Per carità, non che non mi fidi di lui sia chiaro ma un'ulteriore conferma ucciderebbe la scimmia definitivamente. :muro:

Supersampling e Downsampling aumentano o riducono il numero di pixel da renderizzare anche del 400%, é il principale strumento usato in VR per ottenere un bilancio soddisfacente tra qualitá visiva e fluiditá - molto piú di tutti gli altri fattori messi insieme.

Questi simulatori sono in genere molto dipendendenti dalla CPU - ha controllato l'uso della stessa vs il carico sulla GPU per assicurarsi che il collo di bottiglia fosse effettivamente su quest'ultima?

L'altro dettaglio da considerare é che con il Pimax l'equivalente di Asynchronous Spacewarp non é ancora maturo; questo dettaglio é a sua volta una voce molto importante per migliorare la fluiditá percepita.

garevip
11-01-2019, 10:11
Supersampling e Downsampling aumentano o riducono il numero di pixel da renderizzare anche del 400%, é il principale strumento usato in VR per ottenere un bilancio soddisfacente tra qualitá visiva e fluiditá - molto piú di tutti gli altri fattori messi insieme.

Questi simulatori sono in genere molto dipendendenti dalla CPU - ha controllato l'uso della stessa vs il carico sulla GPU per assicurarsi che il collo di bottiglia fosse effettivamente su quest'ultima?

L'altro dettaglio da considerare é che con il Pimax l'equivalente di Asynchronous Spacewarp non é ancora maturo; questo dettaglio é a sua volta una voce molto importante per migliorare la fluiditá percepita.

Ciao, intanto grazie per la risposta.
Diceva SweViver che i valori di supersampling e downsampling li tiene in range (non so quale) ristretto perché altrimenti "non vale la pena passare ad un pimax".
Per quello dicevo che cambia poco.
Se devo scendere alla qualità visiva di un vive pro o peggio di un oculus tanto vale che mi tengo quello che ho.
Parlo da ignorante ovviamente, riporto solo le info della chiacchierata che ho avuto con lui.

ciocia
11-01-2019, 16:16
Ipotizzo che per questi pimax, sia meglio avere minimo una 2080, meglio se Ti.
Risoluzioni ancora eccessive ( calcolando che non dovrebbe mai scendere sotto i 90fps ) per questa generazione di vga.

Noir79
11-01-2019, 16:32
Una 2080 liscia e paragonabil ad una 1080ti in quanto potenza computazionale; la 2080ti la supera di un buon 35%, ma il prezzo e' davvero eccessivo.

Noir79
13-01-2019, 19:09
Volete farvi due risate?

Ho provato a giocare a Elite sul Pimax usando Fov grande (180 gradi) con Supersampling 1.0 (cioe' niente supersampling ne' downsampling)
Effective Rendering Resolution usando Parallel Projection (necessario per Elite Dangerous): 6949x3291...

...per ogni occhio. :stordita:

https://memegenerator.net/img/images/600x600/17029825/awkward-smile-guy.jpg

Tanta fortuna! SteamVR mi raccomandava un downsampling di 0.26... sulla 1080ti!!!

Noir79
15-01-2019, 10:01
Ho completato i miei benchmark del Pimax 5K+ su Elite Dangerous con una 1080 Ti - se qualcuno é curioso, questo é il link:

https://docs.google.com/spreadsheets/d/1Ui0A6RUNZ13LqJsUg-4JiVsqUvwvaJyiohRKSKTtL1M/edit#gid=0

mircocatta
15-01-2019, 10:39
e per fortuna che hai preso il 5k.. non oso pensare l'8k :asd:

certo che... se introducessero una tecnologia in combo con le multigpu, dove ogni scheda renderizza un solo schermo, risolveresti il 90% dei problemi

Noir79
15-01-2019, 11:04
L'8K ha esattamente lo stesso input del 5K, il segnale viene adattato allo schermo 8K. Perdendo molta nitidezza nel processo: per questo é necessario fare supersampling per ovviare a questo difetto.

Le multiGPU comportano piú problemi di quanti ne risolvono, richiedendo spesso ottimizzazione da parte del prodotto stesso per funzionare adeguatamente. A mio parere non ne vale la pena.

Quello che serve é supporto a schermi angolati da parte del motore grafico (per non dover ricorrere alle Parallel Projection che usano UN SACCO di risorse in piú) e la Santa Combo di tracciamento oculare + renderizzazione localizzata, in modo da usare downsampling sull'80% dello schermo e supersampling su quel 20% che viene osservato di volta in volta.

Questo risolverebbe una grandissima parte dei problemi di risorse hardware, e migliorerebbe incredibilmente la resa visiva.

Kaio2
15-01-2019, 11:14
Ho completato i miei benchmark del Pimax 5K+ su Elite Dangerous con una 1080 Ti - se qualcuno é curioso, questo é il link:

https://docs.google.com/spreadsheets/d/1Ui0A6RUNZ13LqJsUg-4JiVsqUvwvaJyiohRKSKTtL1M/edit#gid=0

Ammazza che mattone. Almeno un altro paio di anni di gpu per far andare bene questo visore :D

Noir79
15-01-2019, 11:33
Ammazza che mattone. Almeno un altro paio di anni di gpu per far andare bene questo visore :D

In realtá qualsiasi valore oltre i 45 FPS va benone - una qualche forma di reprojection é certamente giá implementata.

Credo che alla fine terró il livello di dettagli VR Medium con alcune impostazioni aumentate manualmente.

michael1one
15-01-2019, 13:01
Ho completato i miei benchmark del Pimax 5K+ su Elite Dangerous con una 1080 Ti - se qualcuno é curioso, questo é il link:
https://docs.google.com/spreadsheets/d/1Ui0A6RUNZ13LqJsUg-4JiVsqUvwvaJyiohRKSKTtL1M/edit#gid=0

Grazie per i test :D


Quello che serve é supporto a schermi angolati da parte del motore grafico (per non dover ricorrere alle Parallel Projection che usano UN SACCO di risorse in piú) e la Santa Combo di tracciamento oculare + renderizzazione localizzata, in modo da usare downsampling sull'80% dello schermo e supersampling su quel 20% che viene osservato di volta in volta.

Questo risolverebbe una grandissima parte dei problemi di risorse hardware, e migliorerebbe incredibilmente la resa visiva.

Sono d'accordo, e qualcosa di simile alla "renderizzazione localizzata" incomincia a esserci.

Donovan.73
15-01-2019, 16:16
Scusate se mi intrometto ma ho il visore versione 8K ma non riesco a farlo funzionare, compare sempre l'errore 10600,provato a reinstallare il software a cambiare DP, a scollegare e ricollegare i cavi ma niente.
Avete un possibile soluzione per questo errore?
Grazie.

Noir79
15-01-2019, 16:27
Hai Base Station? Hai installato PiTool?

Donovan.73
15-01-2019, 16:51
Hai Base Station? Hai installato PiTool?

Si, ho quelle di HTC Vive e ho scaricato l'ultima versione di PITool mi sembra la 95.

Noir79
15-01-2019, 16:58
Hai collegato l'alimentatore?

Donovan.73
15-01-2019, 17:08
Hai collegato l'alimentatore?

Mi sembra il minimo!

Noir79
15-01-2019, 17:15
Mi sembra il minimo!

Si accendono gli schermi dentro il visore?

Donovan.73
15-01-2019, 17:17
Si accendono gli schermi dentro il visore?

No, solo led rosso fisso del visore, provato a tener premuto il pulsante per spegnere e accendere ma nulla.

Noir79
15-01-2019, 17:23
Curioso. Hai provato a reinstallare PiTool? Sembra tu stia facendo tutto correttamente.

Donovan.73
15-01-2019, 17:30
Ma infatti ho installato, disinstallato e reinstallato il PiTool ma niente non mi parte


Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

Noir79
15-01-2019, 17:33
Non saprei cosa dire. Puoi provare al volo su un altro PC?

Donovan.73
15-01-2019, 17:47
Al momento no

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

Noir79
15-01-2019, 18:50
Mi spiace, non so cos'altro sconsigliarti.

garevips
16-01-2019, 09:01
Quindi alla fine come dicevano i primi betatester, nei giochi AAA, tra dettagli al massimo e ss con risoluzione bassa del Rift e dettagli al minimo e risoluzione del 5k+ conviene ancora usare il Rift.

Peccato, speriamo che le prossime GPU implementino qualcosa di innovativo a breve altrimenti Pimax è praticamente spacciata.

Noir79
16-01-2019, 09:19
Quindi alla fine come dicevano i primi betatester, nei giochi AAA, tra dettagli al massimo e ss con risoluzione bassa del Rift e dettagli al minimo e risoluzione del 5k+ conviene ancora usare il Rift.

Peccato, speriamo che le prossime GPU implementino qualcosa di innovativo a breve altrimenti Pimax è praticamente spacciata.

Uh? Non direi proprio, anche con downsampling la resa visiva del Pimax é nettamente superiore - il problema con Elite é causato dalla necessitá di ovviare al mancato supporto agli schermi angolati mediante l'opzione Parallel Reprojection, che usa una quantitá di risorse smodata.

Therinai
16-01-2019, 19:23
Ho completato i miei benchmark del Pimax 5K+ su Elite Dangerous con una 1080 Ti - se qualcuno é curioso, questo é il link:

https://docs.google.com/spreadsheets/d/1Ui0A6RUNZ13LqJsUg-4JiVsqUvwvaJyiohRKSKTtL1M/edit#gid=0

Beh dai temevo peggio!
Certo è necessaria una 1080ti come minimo, però almeno a 45 fps con fov normale ci arrivi.
Poi va a gioco, elite io non l'ho mai giocato ma mi pare che abbia requisiti elevati, con altri giochi si potrà anche mettere il fov al massimo a avere sempre più di 45 fps.
Per curiosità: hai avuto modo di provare Hellbrade VR?

MirkoHU
21-01-2019, 18:56
In realtá qualsiasi valore oltre i 45 FPS va benone - una qualche forma di reprojection é certamente giá implementata.

Credo che alla fine terró il livello di dettagli VR Medium con alcune impostazioni aumentate manualmente.

Bastano 45fps? Avevo letto che per un'esperienza decente in vr bisogna avere almeno 80fps.

Noir79
21-01-2019, 18:58
Bastano 45fps? Avevo letto che per un'esperienza decente in vr bisogna avere almeno 80fps.

Grazie al sistema di Reprojection di SteamVR, 45 bastano e avanzano. 90 ovviamente é meglio, ma bisogna scendere a compromessi per ottenerli.

Noir79
21-01-2019, 18:59
Poi va a gioco, elite io non l'ho mai giocato ma mi pare che abbia requisiti elevati, con altri giochi si potrà anche mettere il fov al massimo a avere sempre più di 45 fps.
Per curiosità: hai avuto modo di provare Hellbrade VR?

In realta' Elite é relativamente anziano come motore, non ha requisiti troppo elevati - sono le Parallel Reprojection a renderlo un mattone.

Non ho provato Hellblade VR, ma ho letto che é davvero fatto bene.

Kaio2
21-02-2019, 16:46
Ma sei sparito?? Non ci sono news??? :D

Noir79
21-02-2019, 17:23
Fammi pensare... hanno recentemente rilasciato la loro version della Reprojection, hanno finito di consegnare i visori 5K+ del Kickstarter... non molto altro.

dinopoli
11-03-2019, 11:26
Eccomi come nuova aggiunta nel mondo Pimax (5k+) non vi dico come l'ho preso perche è vergognoso :)
Ho provato molti Sim Racing... uno su tutti tanto per avere un idea "Assetto corsa".
Pitool 1.0.1.111 beta e ultimi drivers Nvidia, Assetto corsa tutto al max, 170° di Fov e 90hz , SS su pitool a 1.5 su VR (non ho visto...) Gira Fluidissimo!!!!

Noir79
11-03-2019, 11:28
Che GPU hai?

A me i driver beta di NVidia crashano quando uso Youtube, a parte quello con il Brainwarp di PiTool funziona benone.

dinopoli
11-03-2019, 11:35
Il fatto che il Pitool in questione richiede proprio l'aggiornamento agli ultimi nvidia (occhio però, non i beta). Di GPU ho una 1080ti. Ancora non ho capito benissimo il funzionamento di Pitool e sto sperimentando.. specialmente le varie frequenze..

Noir79
11-03-2019, 11:39
Il fatto che il Pitool in questione richiede proprio l'aggiornamento agli ultimi nvidia (occhio però, non i beta). Di GPU ho una 1080ti. Ancora non ho capito benissimo il funzionamento di Pitool e sto sperimentando.. specialmente le varie frequenze..

É semplice - puoi abbassare la frequenza di refresh per rendere piú fluido il gioco se non riesci ad avere sempre i frame al secondo giusti.

Non ho peró capito se il brainwarp funziona automaticamente con la metá dei FPS della nuova frequenza di refresh.

dinopoli
11-03-2019, 12:01
Quello che ho capito io mi ha molto stupito... infatti sambra che gli fps corrispondano (con il BrainWarp) alla meta della frequenza essendo alternati tra schermo destro e sinistro. Cio nonostante non sfarfalla e gira fluido anche a 64hz...:eek: assurdo

dinopoli
11-03-2019, 12:12
non ho ancora ben capito cosa sia la Smart Smoothing function... ne sai qualcosa?

Noir79
11-03-2019, 12:26
É il nome ufficiale del Brainwarp, praticamente la loro version dell'Asynchronous Spacewarp.

dinopoli
11-03-2019, 13:23
si visto.... in pratica calcola meta dei FPS ma ne restituisce il doppio..

dinopoli
11-03-2019, 14:06
Noir mi serve un informazione da un possessore di VIVE:
Si riesce a fare il setup steam VR con il visore VIve e un solo Light house?

Noir79
11-03-2019, 14:11
In passato io ho giocato con 1 sola lighthouse (per sbaglio). Peró avevo giá fatto il setup, quindi non so.

Teoricamente non hai bisogno di una seconda lighthouse e controller per fare il setup, peró non l'ho mai provato.

Faby°Fox
24-05-2019, 20:22
Ho visto Questa (https://www.youtube.com/watch?v=64E2S0UAp9o&t=1201s) recensione di un 5K BE ora credo si chiami XR, ma durante il gioco la deformazione è davvero così evidente?

Noir79
24-05-2019, 22:21
Dipende da come lo metti. Io non la noto per niente a FoV medio, semmai il problema é che la distanza ideale dalla testa é maggiore di quella che riesco a ottenere con il cuscino fonito insieme al visore: dovró compare un cuscino piú spesso o "montarci sopra" quelli del Vive che giá possiedo pe ottenere la definizione e leggibilitá ideale.

Dipende tutto dalla forma della tua faccia - il succo é che rispetto ad altri visori, la posizione degli occhi deve essere MOLTO precisamentre sul centro delle lenti - ma una volta che ci sei, é davvero fantastico. Non potrei mai tornare al campo visivo del Vive.

Faby°Fox
24-05-2019, 23:02
Dipende da come lo metti. Io non la noto per niente a FoV medio, semmai il problema é che la distanza ideale dalla testa é maggiore di quella che riesco a ottenere con il cuscino fonito insieme al visore: dovró compare un cuscino piú spesso o "montarci sopra" quelli del Vive che giá possiedo pe ottenere la definizione e leggibilitá ideale.

Dipende tutto dalla forma della tua faccia - il succo é che rispetto ad altri visori, la posizione degli occhi deve essere MOLTO precisamentre sul centro delle lenti - ma una volta che ci sei, é davvero fantastico. Non potrei mai tornare al campo visivo del Vive.

Sono indeciso se prenderlo o no, il costo è elevato considerando anche la base station, non vorrei, alla fine, rimanere deluso. Ho mandato una mail per avere indicazioni sui tempi di attesa di un XR ma non mi rispondono.Cmq grazie per la delucidazione.

Noir79
24-05-2019, 23:23
Sono indeciso se prenderlo o no, il costo è elevato considerando anche la base station, non vorrei, alla fine, rimanere deluso. Ho mandato una mail per avere indicazioni sui tempi di attesa di un XR ma non mi rispondono.Cmq grazie per la delucidazione.

Non aspettarti molto da loro - la cosa ideale sarebbe andare da qualcuno che giá ce l'ha per toccare con mano.

Perché sei interessato al modello con pannelli OLED in particolare?

Faby°Fox
24-05-2019, 23:50
Non aspettarti molto da loro - la cosa ideale sarebbe andare da qualcuno che giá ce l'ha per toccare con mano.

Perché sei interessato al modello con pannelli OLED in particolare?

Dalle comparative che ho visto tra i modelli Pimax sembra quello che mi è piu congeniale, ma anche li finchè non si prova di persona, comunque preferisco sempre i neri profondi alle immagini luminose e visto che praticamente l'unico gioco che faccio é Elite.....

Noir79
25-05-2019, 00:00
Dalle comparative che ho visto tra i modelli Pimax sembra quello che mi è piu congeniale, ma anche li finchè non si prova di persona, comunque preferisco sempre i neri profondi alle immagini luminose e visto che praticamente l'unico gioco che faccio é Elite.....

Hey, siamo in due! Ho quasi 4.000 ore in quel gioco, il mio comandante si chiama Herbrand.

Ho preso la 5K+ lo stesso perché quasi tutti dicevano che é la migliore - e in effetti, il contrasto e i neri sono nettamente inferiori al Vive. Ma la risoluzione e la leggibilitá é superiore a causa del maggior numero di subpixel, nonché del modo in cui sono distribuiti.

Forse peró solo per Elite ti conviene la versione OLED - ci sono pro e contro per ciascuno.

Faby°Fox
25-05-2019, 08:10
Hey, siamo in due! Ho quasi 4.000 ore in quel gioco, il mio comandante si chiama Herbrand.

Ho preso la 5K+ lo stesso perché quasi tutti dicevano che é la migliore - e in effetti, il contrasto e i neri sono nettamente inferiori al Vive. Ma la risoluzione e la leggibilitá é superiore a causa del maggior numero di subpixel, nonché del modo in cui sono distribuiti.

Forse peró solo per Elite ti conviene la versione OLED - ci sono pro e contro per ciascuno.
Infatti, se si predilige una cosa si è penalizzati in un altra, che triste mondo viviamo :D Siamo ancora lontani da un VR che soddisfi un pò tutti e che abbia prezzi accessibili.

Faby°Fox
14-06-2019, 09:59
OK, preso l'XR, dovrebbe arrivare tra una dozzina di giorni. Purtroppo per il momento la base station non è ancora spedibile, potrò usarlo lo stesso? Speriamo almeno per Elite.

Noir79
14-06-2019, 10:10
Puoi certamente usarlo senza tracciamento posizionale, mi é capitato un paio di volte per sbaglio.

Puoi anche pre-ordinare una Base Station 2.0 da Steam, o comprarne una su eBay (costano comunque non poco).

Sono molto interessato all'XR! Ho un 5K+ e lo uso quasi esclusivamente su Elite - i colori sono molto scialbi rispetto al Vive, ma del resto é OLED vs LCD.

Con le opzioni avanzate del pannello di controllo per aumentare contrasto e luminositá la situazione é migliorata significativamente, ma suppongo che un XR sia sempre e comunque superiore.

Faby°Fox
14-06-2019, 12:11
Puoi anche pre-ordinare una Base Station 2.0 da Steam, o comprarne una su eBay (costano comunque non poco).

Sono molto interessato all'XR! Ho un 5K+ e lo uso quasi esclusivamente su Elite - i colori sono molto scialbi rispetto al Vive, ma del resto é OLED vs LCD.



Ormai ho preordinato la loro di Pimax, se i tempi non diventano biblici, aspetterò. So già che mi toccherà fare una serie infinita di prove e riprove per ottenere il meglio in fatto di resa, qualità ect. non sono molto bravo in queste cose, non sono molto tecnico. Quando avevo l'Oculus e lanciavo Elite da Steam non andava affatto bene, girava sempre molto a scatti e non riuscivo a farlo andare decentemente, quando arriverà se dovrò usare i giochi da Steam sperò non sarà una tragedia.

Faby°Fox
19-06-2019, 12:52
Bene, bene, il visore è arrivato (5k XR) anche senza base station sono riuscito a provarlo. Ho fatto fatica a farlo riconoscere da PiTool, dopo alcune reinstallazioni comunque il led diventa finalmente verde e lancio Elite ma nonostante abbia selezionato nelle opzioni di gioco HMD speaker la visuale è sdoppiata cioè vedo la stessa immagine in entrambe le lenti. Quale opzione reimposterebbe la visuale correttamente? Inoltre non capisco perchè selezionando parallel projection il led diventa viola e il visore lampeggia e non funziona più. Mi aspettavo comunque che all'inizio sarebbe stata una valle di lacrime. Noir tu che sei sicuramente il più esperto cosa suggerisci? Grazie per la pazienza.

Noir79
19-06-2019, 13:07
Per Elite Dangerous devi appunto attivare parallel projections. Curioso che non funzioni con quell'opzione - prova a riavviare il visore dopo averlo selezionato.


Che versione del pitools hai?

Faby°Fox
19-06-2019, 13:24
Per Elite Dangerous devi appunto attivare parallel projections. Curioso che non funzioni con quell'opzione - prova a riavviare il visore dopo averlo selezionato.


Che versione del pitools hai?

GRANDE Noir, adesso Parallel Projections funziona, ma non funziona più SteamVR :D visto che ci sono reinstallo anche e ancora Ptool.... faccio sapere tra poco :D

Faby°Fox
19-06-2019, 14:09
Lo sdoppiamento dell'immagine è risolto, la versione di Ptool è la 1.0.1.132 mentre il firmware del visore 2.1.255.212 comunque se tento di aggiornare l'uno o l'altro Ptool si blocca e devo riavviare. Per quanto riguarda il gioco l'effetto "zanzariera" non lo avverto per niente però gira a scatti ad esempio durante una virata come quando usavo Oculus su SteanVR, i colori sono molto belli ma le stelle non puntiformi anzi sembrano delle piccole virgole , è possibile in qualche modo usare questo visore senza Steamvr? Le impostazioni sono FOV Normal, Refresh 72 Hz il resto default

Il mio comparto hardware:
scheda video 1080 ti waterforce
cpu i7 5820K
32 Gb ram
credo sia sufficiente per giocare discretamente ma finchè non mi arriva la base station non potrò valutare granchè

Noir79
19-06-2019, 15:57
Cosa intendi per "scatta durante una virata"? Quanti FPS ti fa? Come é impostato il Vsync dentro al gioco, e che livello di Supersampling / dettaglio hai impostato?

Se puó esserti utile, questi sono i benchmark che ho fatto la prima volta, con vari livelli di SuperSampling e dettagli:

https://www.reddit.com/r/Pimax/comments/afui14/elite_dangerous_pimax_5k_benchmarks_with_1080ti/

Faby°Fox
19-06-2019, 18:52
Cosa intendi per "scatta durante una virata"? Quanti FPS ti fa? Come é impostato il Vsync dentro al gioco, e che livello di Supersampling / dettaglio hai impostato?

Se puó esserti utile, questi sono i benchmark che ho fatto la prima volta, con vari livelli di SuperSampling e dettagli:

https://www.reddit.com/r/Pimax/comments/afui14/elite_dangerous_pimax_5k_benchmarks_with_1080ti/

Nel senso che non è fluido, il Vsync è disabilitato, i dettagli al max, supersampling 1,5, antialising SMAA, FPS non so,dovrei intallare qualche utility, adesso ha smesso, di nuovo .di funzionare il parallel projection, quindi per oggi è meglio che lo ritiro, vedrò domani:muro:

Noir79
19-06-2019, 19:20
Nel senso che non è fluido, il Vsync è disabilitato, i dettagli al max, supersampling 1,5, antialising SMAA, FPS non so,dovrei intallare qualche utility, adesso ha smesso, di nuovo .di funzionare il parallel projection, quindi per oggi è meglio che lo ritiro, vedrò domani:muro:

Metti VR Medium e lascia il supersampling a 1.0, meglio ancora se 0.75. I valori "High" e "Ultra" aggiungono ulteriore supersampling che é cumulativo con quello di Steam ed é davvero troppo alto con questo visore.

Faby°Fox
20-06-2019, 12:59
Metti VR Medium e lascia il supersampling a 1.0, meglio ancora se 0.75. I valori "High" e "Ultra" aggiungono ulteriore supersampling che é cumulativo con quello di Steam ed é davvero troppo alto con questo visore.

Prima di tutto grazie per l'aiuto e la pazienza. Il Parallel Projection continua a darmi noie ma poi alla fine a furia di accendere e spegnere la spunto io (ma non ci sarà un Ptool migliore da usare)?. Ho seguito i tuoi consigli e impostando VR Medium la fluidità è stata ripristinata, ora giocarci non è più fastidioso. Vorrei risolvere un'altro problema però, ieri menzionavo il fatto di non vedere il cielo stellato in modo puntiforme, ma come se fossero delle piccole virgole a forma di "v", però se chiudo un occhio e sposto leggermente il visore di lato questo effetto svanisce, probabilmente perchè la pupilla va a centrarsi meglio sulla lente di conseguenza anche la nitidezza aumenta. E' possibile quindi modificare la distanza intrapupillare in questo visore? Ho già provato a cambiare il FOV in tutte e tre le modalità ma non cambia molto, forse un pò migliora con il "Large", ho anche installato Bandicam per gli FPS e sul monitor mi compare quello impostato in Ptool cioè 82 fps e comunque il gioco gira bene senza problemi.

Noir79
20-06-2019, 13:03
Non c'é la rotellina in basso a destra per la distanza interpupillare?

https://forum.pimaxvr.com/uploads/default/original/2X/6/6f64b1284dccc60c98dc6320cec0551b5be69b4d.jpeg

E per curiositá, hai provato con Supersampling a 1.0?

Faby°Fox
20-06-2019, 13:19
Non c'é la rotellina in basso a destra per la distanza interpupillare?



:D mi sento un'idiota.

Noir79
20-06-2019, 13:30
Impostalo molto accuratamente - l'area in cui la visuale é completamente a fuoco é piuttosto ristretta.

Faby°Fox
20-06-2019, 14:06
https://forum.pimaxvr.com/uploads/default/original/2X/6/6f64b1284dccc60c98dc6320cec0551b5be69b4d.jpeg

E per curiositá, hai provato con Supersampling a 1.0?

Con Ss a 1.0 è sempre a 82 fps mentre se aumento a 1.25 cala a 41 fps mantiene sempre un'ottima fluidità. Ho provato a 2.0 gli fps vanno a 34 ma con perdita di fluidità. Poi confronterò con la tabella che avevi postato tu. Considera però che non lo stò usando con una base station, non sò se questo influisce. Con la rotellina :D ho sistemato la distanza interpupillare e ovviamente la distorsione è sparita, non molto nitido però lo sfondo stellato, anche qui dovrò fare qualche prova per migliorare, per adesso sono soddistatto del settaggio, peccato per la base station sono quasi al centro della Galassia.

Faby°Fox
20-06-2019, 14:54
Impostalo molto accuratamente - l'area in cui la visuale é completamente a fuoco é piuttosto ristretta.

Individuare la distanza giusta non è un problema, prima o poi il punto più congeniale si trova. Nel mio caso ho dovuto accorciare, ora le lenti mi stanno letteralmente massacrando il setto nasale che non è certo alla francese ma piuttosto sul greco direi, stò già escogitando un barbatrucco con del nastro che solitamente si usa per fessurare gli spifferi delle finestre ed è una gomma molto molto morbida :D

Faby°Fox
15-10-2019, 18:22
Mah! Quelli della Pimax non se la muovono più con Base Station e Controller, quasi quasi chiedo il rimborso del preordine e mi arrangio diversamente, il Pimax 5K XR quali sensori accetta? Solo quelli della Valve o c'è altro a disposizione? Certo che 160 euro per uno solo, sono tantini.

Adone_1985
11-11-2019, 19:05
Ragazzi sono dei vostri...:D venerdi arriva il 5k plus

Noir79
11-11-2019, 19:25
Ragazzi sono dei vostri...:D venerdi arriva il 5k plus

Ma dai, siamo in due! :D

Ora che mi ricordo mi avevi scritto un pm di cui mi ero dimenticato, fammelo andare a recuperare...

Adone_1985
12-11-2019, 16:09
Ma dai, siamo in due! :D

Ora che mi ricordo mi avevi scritto un pm di cui mi ero dimenticato, fammelo andare a recuperare...

Eccomi ragazzi arrivato adesso adesso!!!Spettacolo:D :D stasera con calma lo provo e posto le mie impressioni...:)

Noir grazie per le conferme sempre gentilissimo...speriamo che la mia scheda regga bene il 5k:confused:

Noir79
13-11-2019, 09:42
Com'é andata ieri poi?

Adone_1985
13-11-2019, 20:56
:winner: Com'é andata ieri poi?

Solo una parola o my god :D:D ho giocato ad Assetto Corsa stavo dentro, nulla di paragonabile ad altri visori in commercio....vedere i specchietti retrovisori le macchine che ti superano, spettacolo!!!
...comodità nell’indossarlo, a mio avviso molto meglio VIVE o PS VR, anche se questo è molto leggero (sembra una cinesata :D )...
Il software ha subito riconosciuto tutto, visore, basette e controller del precedente VIVE...in ELITE DANGEROUS ho dovuto attivare l’opzione parallel ecc ecc :D ed il visore ha incominciato a lampeggiare nel led anteriore mentre il led superiore è diventato viola...

La risoluzione è ottima, in steam vr ho impostato il SS 36% come consigliato dal software steam vr, l’effetto retina presente sul vive (ODIOSO) è inesistente grandioso

Per ora sono super soddisfatto, questo batte tutti TOP :winner:

Noir79
13-11-2019, 21:49
Un altro cliente soddisfatto :)

Prova ad alzare il supersampling di Steam, anche io ho una 1080ti e alterno 79% e 100%.

Adone_1985
14-11-2019, 07:34
Un altro cliente soddisfatto :)

Prova ad alzare il supersampling di Steam, anche io ho una 1080ti e alterno 79% e 100%.

Ok oggi ci provo;), volevo sapere, la scala rendering, nelle impostazioni pitool, l’ho impostata ad 1,25 di default stava ad 1...la lascio così oppure va anche bene il valore che ho impostato??

Noir79
14-11-2019, 12:27
Prova diversi livelli di campo visivo; io mi sono sistemato con Medio, e gioco spesso con Rendering di Steam 1.0 o 0.8.

La scala di rendering di Pitool lasciala a 1 - non serve aggiungere altri moltiplicatori di supersmapling in posti diversi!

Fai peró diverse prove con la luminositá di sottofondo e l'intensitá del colore - sono in grado di ridurre il problema dello scarso contrasto insito in tutti i display LCD.

Per la cronaca, ho fatto diversi Benchmark con Elite Dangerous sul Pimax e la 1080ti, questi sono i risultati:
https://docs.google.com/spreadsheets/d/1Ui0A6RUNZ13LqJsUg-4JiVsqUvwvaJyiohRKSKTtL1M/edit#gid=0

Per i giochi nello spazio ti conviene configurare la luminositá su _Low_ (per avere neri migliori), mentre per gli altri giochi Medium o High.

Fammi sapere!

Adone_1985
17-11-2019, 09:25
Ok noir grazie ;) ho fatto un po’ di prove con elite e devo confermare che con la luminosità su Low risulta molto più piacevole il gioco per quanto riguarda i neri;)

...ho notato una cosa però....

Giocando con elite devo impostare per forza l’opzione parallel projection altrimenti il gioco parte sdoppiato, entrando nel gioco noto subito che la risoluzione sembra calare (forse dipende giustamente dall’opzione attiva) e per ovviare a questo problema alzo ad 1,25 la qualità dell’immagine HMD (no SS) dalle impostazioni di Elite e a questo punto la visione tornà abbastanza dettagliata...

Fino a qui tutto normale credo, esco dal gioco disabilito l’opzione parallel e faccio partire ASSETTO CORSA, ma l’immagine nel visore rimane poco dettagliata, sembra che rimanga impostato la parallel projection anche se l’ho disabilitata, allora chiudo steam vr e pitool, riapro i programmi faccio partire ASSETTO CORSA e tutto torna super definito...

Problemino software??

edrev
11-01-2020, 20:47
Ciao, sto pensando anche io di prendere un Pimax 5K, gioco prevalentemente a elite dangerous e a simulatori di volo. Avrei una domanda, dovrò sicuramente cambiare scheda video, ora ho una gtx1060 3gb e non credo di riuscire a giocare... Mi stavo indirizzando su una rtx2070, poi ho visto che con qualche soldo in più consigliavano al 2070 super... Ma poi da un'altra parte c'è chi consiglia la 5700xt (performance quasi uguali ma prezzo molto inferiore..) voi possessori di Pimax cosa mi consigliate?

Inoltre mi potete fare un riassunto dei pro e contro della versione oled e lcd?

Edit: dimenticavo, ho un Ryzen 1600 16gb ram 3000MHz. Aggiornata la scheda video avrei altri colli di bottiglia evidenti?

Grazie mille

Noir79
12-01-2020, 04:26
Ciao, sto pensando anche io di prendere un Pimax 5K, gioco prevalentemente a elite dangerous e a simulatori di volo. Avrei una domanda, dovrò sicuramente cambiare scheda video, ora ho una gtx1060 3gb e non credo di riuscire a giocare... Mi stavo indirizzando su una rtx2070, poi ho visto che con qualche soldo in più consigliavano al 2070 super... Ma poi da un'altra parte c'è chi consiglia la 5700xt (performance quasi uguali ma prezzo molto inferiore..) voi possessori di Pimax cosa mi consigliate?

Inoltre mi potete fare un riassunto dei pro e contro della versione oled e lcd?

Edit: dimenticavo, ho un Ryzen 1600 16gb ram 3000MHz. Aggiornata la scheda video avrei altri colli di bottiglia evidenti?

Grazie mille

La GPU é certamente il collo di bottiglia per il Pimax - non solo per la quantitá davvero elevata di pixel da renderizzare, ma anche per il fatto che molti giochi - tra cui Elite Dangerous - necessitano dell'opzione "Parallel Projection", usata per calcolare correttamente la scena sui due display con un angolo diverso da 180 gradi, che comporta un ulteriore carico computazionale del 30% oltre a tutto il resto.

Io gioco a Elite Dangerous da oltre 5 anni, e dal 2019 con il Pimax. A suo tempo, scrissi un benchmark dettagliato sulle prestazioni che ottenevo sulla mia 1080ti e 6700K:

https://www.reddit.com/r/Pimax/comments/afui14/elite_dangerous_pimax_5k_benchmarks_with_1080ti/

Direi che una 2070S é fortemente consigliata, i simulatori di volo (DCS in primis!) non sono ancora ottimizzati per la realtá virtuale.

La versione OLED ha neri che sono veri neri e colori piú vibranti - come del resto, tutti i pannelli OLED. Io ho il Pimax 5K+, che é LCD, e la differenza rispetto al Vive (che é OLED) purtroppo si vede - i neri non sono veri neri, ma grigi molto scuri. É disponibile anche un Pimax OLED, ma costa di piú e ha una frequenza di refresh massima minore, se non erro.

É un limite della tecnologia e non c'é molto da fare - il vantaggio é che rispetto all'OLED un LCD ha migliore risoluzione percepita e minore "Screen Door Effect".

Ricordati che come tutti i dispositivi Steam VR, per usare il Pimax hai bisono di almeno una Lighthouse per il tracciamento.

edrev
12-01-2020, 10:16
Grazie risposta veramente completa. Per l'OLED diciamo che per me profondità del nero e effetto zanzariera hanno la stessa importanza...probabilmente il prezzo guiderà la scelta.

Vado sulla 2070 super allora... La 5700xt ha forse un rapoorto qualità prezzo migliore ma ho letto che in molti hanno problemi col pimax. Quindi almeno in prima battuta con la nuova scheda video processore e ram non mi daranno grossi problemi?

Per le base station indispensabili per steamVR quali consigliate (e consigli su dove prenderle?) Ho piu difficoltà a trovarle e in proporzione i prezzi mi sembrano alti..

Grazie

Noir79
12-01-2020, 15:11
Grazie risposta veramente completa. Per l'OLED diciamo che per me profondità del nero e effetto zanzariera hanno la stessa importanza...probabilmente il prezzo guiderà la scelta.

Vado sulla 2070 super allora... La 5700xt ha forse un rapoorto qualità prezzo migliore ma ho letto che in molti hanno problemi col pimax. Quindi almeno in prima battuta con la nuova scheda video processore e ram non mi daranno grossi problemi?

Per le base station indispensabili per steamVR quali consigliate (e consigli su dove prenderle?) Ho piu difficoltà a trovarle e in proporzione i prezzi mi sembrano alti..

Grazie

Dove hai letto dei problemi col Pimax della 5700? Chiedo per curiositá. 16 giga vanno benone, ne ho 16 anche io. Che modello di Ryzen hai?

Per la/le Base Station, per i simulatori di volo e tutti i giochi che non sono a dimensione di stanza ("room scale") ne basta una sola; puoi tranquillamente comprarla usata se la trovi, e vai tranquillamente con la versione 1 - l'unico vantaggio della versione 2 é la portata maggiore, ma con la prima versione vai alla grande fino a 6m x 6m quindi il problema nella maggior parte dei casi non si pone.

Per i simulatori di volo non avrai bisogno di controller.

edrev
12-01-2020, 16:34
Ryzen 5 1600. Avevo letto di problemi su un forum americano, post di novembre diversi utenti lamentavano problemi. Poi la discussione si interrompeva e non so se fosse un problema di driver risolto o altro.

Si per i giochi che interessano a me una base station basta e avanza...mi aspettavo di trovare una base usata prima generazione a prezzi bassi invece mica tanto.

Comunque grazie dei preziosi consigli

ciocia
13-01-2020, 18:50
https://www.dday.it/redazione/33681/pimax-lancia-il-visore-vr-a-8k-nativi-che-spettacolo

edrev
13-01-2020, 19:10
Bello è bello... Probabilmente avrà senso con la prossima generazione di schede video...

morpheus85
04-04-2020, 17:26
Può essere un'alternativa alla videoproiezione o bisogna aspettare ancora qualche anno? Se si quale modello è preferibile? Infine, una 1050ti basta se non si gioca?

cudido
27-04-2021, 13:05
Mi unisco al gruppo, da circa un mese sono possessore di Pimax 5k XR (trovato in offerta su amazon warehouse :D) ma purtroppo ho una 'miserina' RTX 2600 SUPER che fa un po' fatica a mandarlo.

Ho letto che molti hanno problemi con le schede AMD, e volevo sapere se qualcuno di qui ha il Pimax e pure una scheda magari della serie Radeon RX (visto che le RTX nvidia sono introvabili peggio delle AMD).

Per ora sto giocando ad Half Life Alyx e volevo provare Skyrim VR (ma mi manca il tempo da dedicarci)

Noir79
27-04-2021, 13:07
Non ho schede AMD... la considereri solo se supportasse nativamente il Dynamic Foveated Rendering!