View Full Version : Metro Exodus: NVIDIA rilascia video da 6 minuti che sviscera il Ray Tracing
Redazione di Hardware Upg
19-09-2018, 15:41
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/metro-exodus-nvidia-rilascia-video-da-6-minuti-che-sviscera-il-ray-tracing_78094.html
Il video mostra Metro Exodus in esecuzione su una GeForce RTX e si concentra sull'illuminazione globale
Click sul link per visualizzare la notizia.
spettacolo puro! sembra di starci dentro. bella nvidia!
Ale55andr0
19-09-2018, 20:02
quello che ho visto non giustifica, nemmeno minimamente, le risorse hardware richieste, e a tratti (nemmeno troppo a tratti..) mi piaceva pure di più l'immagine con rtx off...
babba mia :rolleyes:
Abufinzio
19-09-2018, 21:28
notare anche la fluidità in più con l'rtx off
:O
Luca1980
20-09-2018, 06:13
Dite la verità: se le immagini ON/OFF fossero invertite, quanti direbbero "che figata l'RTX, non c'è paragone"? :D
Gyammy85
20-09-2018, 07:24
quello che ho visto non giustifica, nemmeno minimamente, le risorse hardware richieste, e a tratti (nemmeno troppo a tratti..) mi piaceva pure di più l'immagine con rtx off...
babba mia :rolleyes:
In pratica sto rt di nvidia sarebbe un ambient occlusion potenziato, poi in sto gioco sembrerà sempre buio, ovvio che se avessero invertito il tutto "wow guardate è tutto illuminato, la luce rimbalza da un'asse all'altra 34,65e^4,67656453, si si lo so che so scienziato" :asd:
In pratica "please just buy it rt is so sweet", torno nei miei thread.
Effettivamente a parte alcune scene, soprattutto quelle buie nella stanza in cui aprono le serrande, non mi sembra tutto sto granché, mi lascia un po' perplesso.
In alcune scene sembra quasi piatta l'immagine. Secondo me questa tecnica ha ancora bisogno di affinamento in RT e magari di una o due generazioni di schede.
Ora come ora magari non c'è ancora la potenza sufficiente ad ottenere l'effetto desiderato.
sgrinfia
20-09-2018, 07:58
Vabbè ...un pò deluso , credevo un effetto più incisivo per l'aspetto grafico , comunque se cè e migliore nell filmato in generale ,anche se rimane bello anche senza RTX.
Un bellissimo effetto di cui si può fare a meno.
per carità, tutto molto bello, ma
notare anche la fluidità in più con l'rtx off
:O
e hanno usato la scheda super top
Vabbè ...un pò deluso , credevo un effetto più incisivo per l'aspetto grafico , comunque se cè e migliore nell filmato in generale ,anche se rimane bello anche senza RTX.
Un bellissimo effetto di cui si può fare a meno.
Secondo me quando sarà ben implementato sarà un effetto importante nel rendere realistica la scena.
Il punto è che, come dice il tizio nel video, questa tecnica facilita molto il lavoro degli sviluppatori perché non devono più fare il tuning di ogni scena con sorgenti luminose fittizie per simulare rimbalzi e il comportamento che avrebbe la luce nella realtà. Hanno solo le fonti di luce reali e tracciano i raggi di luce simulando i rimbalzi etc...questo è ovviamente molto oneroso in termini di risorse ma estremamente veloce in termini di programmazione della scena.
Il problema è che fintanto che la tecnologia non diventa dominio di tutti, si parla di anni, dovranno comunque programmare anche le scene senza RT, di fatto solo aumentando il carico di lavoro.
Per giustificare questo aumento dovranno essere pagati da nVidia per la pubblicità alla nuova tecnologia di fatto riducendo per ora la cosa a puro marketing che solo i fanatici del "cambio la scheda ogni 6 mesi" foraggeranno.
Vero è che probabilmente è l'unico modo per spingere le nuove tecnologie a diventare di dominio pubblico.
Intanto sto ancora aspettando il realismo dedicato all'interazione con la scena più che al mero aspetto, cosa che a quanto pare non interessa a nessuno.
Bah, sembra quasi meglio senza RTX. E se penso a quanto costi e quante risorse ciucci.....
Ci risentiamo fra altre 3 gen di vga, forse per allora sarà più accessibile economicamente e fruibile anche per schede video di fascia media
TheDarkAngel
20-09-2018, 10:55
Abbiamo scoperto che la realtà truccata è migliore dell'aderenza alla realtà. rtx on bocciato :p
Piccolo_orso
20-09-2018, 12:13
Esercizio di stile che serve solo a fare la gara a chi lo ha più lungo. Nvidia sa come spennare i suoi polli, la schiera di fanboy nvidia è enorme! Faranno sempre soldi a palate.
maxnaldo
20-09-2018, 13:13
vero, in molte scene più scure sembra meglio senza RTX, ma sembra anche più "finto", con l'RTX attivo l'effetto è sicuramente più foto realistico, meno cartoonesco insomma.
poi fateci caso, è vero che in alcune scene sembra tutto più scuro ma non ci sono però le zone completamente oscurate che ottieni con l'effetto RTX off, a me sembra che l'occlusione ambientale diventi più "soft", meno potente insomma, cosa che non mi dispiace perchè è una cosa che odio. Nella realtà non ci sono dei contrasti così netti tra zone in ombra e zone in luce, l'occlusione ambientale implementata fino ad oggi a me fa storcere parecchio il naso perchè mi sembra che forzi troppo l'oscuramento, l'ombra scura, anche lì dove non dovrebbe essere così buio. L'RTX on in certi casi spegne un po' la luce ambientale di tutta la scena ma riporta anche le zone oscure a quello che è un effetto luce/ombra più realistico.
ma la gente che dice che è meglio senza rtx è la stessa che copre di luci rgb il computer? :asd:
Ale55andr0
20-09-2018, 19:45
In pratica sto rt di nvidia sarebbe un ambient occlusion potenziato, poi in sto gioco sembrerà sempre buio, ovvio che se avessero invertito il tutto "wow guardate è tutto illuminato, la luce rimbalza da un'asse all'altra 34,65e^4,67656453, si si lo so che so scienziato" :asd:
In pratica "please just buy it rt is so sweet", torno nei miei thread.
guarda che l'rt non è di nvdia, è un effetto standard supportato dalle dx, come la tesselation, semplicemente lo implementato via hardware con apposita unità di calcolo. Come lo usano dipende dalle software house, e nello specifico, a me ha fatto pena e non ci vedo NULLA per cui valga la pena spendere risorse hardware. Poi magari altri giochi lo useranno meglio, non so, ma li per me toglieva qualità, non la aggiungeva :asd:
Ale55andr0
20-09-2018, 19:46
ma la gente che dice che è meglio senza rtx è la stessa che copre di luci rgb il computer? :asd:
no, è la stessa gente che giudica per se con i propri occhi e gli altri son liberi di pensare quel che cazzo gli pare altrettanto coi loro :read:
Stefanowps
20-09-2018, 23:42
Buonasera ,
non scrivo da una vita sui forum ma proprio non riuscivo a non rispodere ai commenti che ho letto poco sopra e in altre discussioni. Si sta' criticando il ray tracing ? O il prezzo delle schede ? Giusto per capirci ritengo costose queste schede non sono di certo a prezzi popolari ma si sta' cercando di portare INNOVAZIONE e questo costa . Faccio subito presente che non si usa un solo algoritmo per raggiungere un immagine fotorealistica , ma il ray tracing e' la base se volete riflessioni e rifrazioni realistiche . Spesso molte informazioni vengono inserite direttamente nelle texture facendo baking ma se poi hai delle luci dinamiche son dolori. Il ray tracing in real time e' un salto epocale e
stranamente nessuno pare averlo capito. Poi in tutta onesta' bisogna anche vedere con quali altri algoritmi viene accompagnato sinceramente metro non mi sembra l'esempio migliore consiglierei di dare un occhio al Northlight Engine dei remedy che con la luce ci san fare. Piccolo appunto aggiuntivo non sono poche le caratteristiche introdotte con questa nuova generazione di schede video , il ray tracing e' una delle tante ; ad avere i soldi prenderei la 2080ti ad occhi chiusi ma ... aspettero' paziente . Molti tool sfruttano queste schede in modo nativo e riducono di molto i tempi di lavoro (previsualizzazioni istantanee). Provate cinebench li e' un solo fotogramma ad essere calcolato guardate quanto tempo ci mette e fate le vostre considerazioni ;) ... non avendo modo di provare queste schede non ho idea delle prestazioni ma se si raggiungono i 30fps in fullhd e' un gran bel traguardo. Un saluto a tutti (curioso di vedere come gira il raytracing software delle directx 12 con una 1080ti, redazione...).
Stefanowps
20-09-2018, 23:55
Ecco di cosa parlavo https://www.youtube.com/watch?v=1IIiQZw_p_E
buona visione.
Buonasera ,
non scrivo da una vita sui forum ma proprio non riuscivo a non rispodere ai commenti che ho letto poco sopra e in altre discussioni. Si sta' criticando il ray tracing ? O il prezzo delle schede ? Giusto per capirci ritengo costose queste schede non sono di certo a prezzi popolari ma si sta' cercando di portare INNOVAZIONE e questo costa . Faccio subito presente che non si usa un solo algoritmo per raggiungere un immagine fotorealistica , ma il ray tracing e' la base se volete riflessioni e rifrazioni realistiche . Spesso molte informazioni vengono inserite direttamente nelle texture facendo baking ma se poi hai delle luci dinamiche son dolori. Il ray tracing in real time e' un salto epocale e
stranamente nessuno pare averlo capito. Poi in tutta onesta' bisogna anche vedere con quali altri algoritmi viene accompagnato sinceramente metro non mi sembra l'esempio migliore consiglierei di dare un occhio al Northlight Engine dei remedy che con la luce ci san fare. Piccolo appunto aggiuntivo non sono poche le caratteristiche introdotte con questa nuova generazione di schede video , il ray tracing e' una delle tante ; ad avere i soldi prenderei la 2080ti ad occhi chiusi ma ... aspettero' paziente . Molti tool sfruttano queste schede in modo nativo e riducono di molto i tempi di lavoro (previsualizzazioni istantanee). Provate cinebench li e' un solo fotogramma ad essere calcolato guardate quanto tempo ci mette e fate le vostre considerazioni ;) ... non avendo modo di provare queste schede non ho idea delle prestazioni ma se si raggiungono i 30fps in fullhd e' un gran bel traguardo. Un saluto a tutti (curioso di vedere come gira il raytracing software delle directx 12 con una 1080ti, redazione...).
Nella valutazione di una nuova tecnologia bisogna anche valutarne l'accessibilità, anche economica.
Io son stato chiaro sul mio pensiero, la tecnologia è interessante e non vedo l'ora di vederla utilizzata in modo più diffuso.
Di solito però è buona norma aspettare l'affinamento della tecnologia per poterne godere realmente.
Ora è implementata solo in pochi titoli di punta e sicuramente in modo limitato data la potenza a disposizione, tra qualche anno invece caleranno i prezzi e sarà allora più diffusa. Ora la mettono nei titoli famosi per spingere il mercato cercando di attrarre con effetti marginali e a volte dal dubbio risultato.
Ripeto: fortunatamente c'è chi farà l'acquisto comunque, altrimenti non si potrebbe spingere la tecnologia e sarebbe un flop ma chi è in grado di aspettare godrà maggiormente più avanti quando potrà fare largo uso di quello che viene proposto come innovazione.
maxnaldo
21-09-2018, 08:38
Buonasera ,
non scrivo da una vita sui forum ma proprio non riuscivo a non rispodere ai commenti che ho letto poco sopra e in altre discussioni. Si sta' criticando il ray tracing ? O il prezzo delle schede ? Giusto per capirci ritengo costose queste schede non sono di certo a prezzi popolari ma si sta' cercando di portare INNOVAZIONE e questo costa . Faccio subito presente che non si usa un solo algoritmo per raggiungere un immagine fotorealistica , ma il ray tracing e' la base se volete riflessioni e rifrazioni realistiche . Spesso molte informazioni vengono inserite direttamente nelle texture facendo baking ma se poi hai delle luci dinamiche son dolori. Il ray tracing in real time e' un salto epocale e
stranamente nessuno pare averlo capito. Poi in tutta onesta' bisogna anche vedere con quali altri algoritmi viene accompagnato sinceramente metro non mi sembra l'esempio migliore consiglierei di dare un occhio al Northlight Engine dei remedy che con la luce ci san fare. Piccolo appunto aggiuntivo non sono poche le caratteristiche introdotte con questa nuova generazione di schede video , il ray tracing e' una delle tante ; ad avere i soldi prenderei la 2080ti ad occhi chiusi ma ... aspettero' paziente . Molti tool sfruttano queste schede in modo nativo e riducono di molto i tempi di lavoro (previsualizzazioni istantanee). Provate cinebench li e' un solo fotogramma ad essere calcolato guardate quanto tempo ci mette e fate le vostre considerazioni ;) ... non avendo modo di provare queste schede non ho idea delle prestazioni ma se si raggiungono i 30fps in fullhd e' un gran bel traguardo. Un saluto a tutti (curioso di vedere come gira il raytracing software delle directx 12 con una 1080ti, redazione...).
quoto in pieno
quando la tecnologia sarà ormai implementata in tutte le schede e in tutti i giochi, e i prezzi scenderanno, ne vedremo delle belle.
poi voglio proprio vedere chi è che dirà: "a me il ray tracing fa ca...re".
:asd:
oggi parlano tanto per parlare, se non criticano ogni novità che esce non sono contenti.
a mio parere ora si può criticare solo il prezzo, non certo il contenuto, che promette grandi cose per il futuro.
unnilennium
21-09-2018, 08:49
Tecnologia innovativa, interessante, senza dubbio. L'implementazione però è agli albori, per stessa ammissione di Nvidia non permette una completa implementazione, ma solo ridotta. Saranno sicuramente necessarie evoluzioni successive per renderla fruibile da tutti... E visto il prezzo assurdo, la diffusione di questa generazione sarà limitata, come anche il supporto, a meno che Nvidia non sganci i denari agli sviluppatori, come ha sempre fatto d'altronde. Ricordo tanti anni fa un rivoluzionario algoritmo di compressione texture che prometteva faville, esclusiva unica di un produttore. La faccio breve, il produttore fallì, il software dopo il fallimento venne implementato da tutti, e fu un successone. Non auguro questo a Nvidia, ma credo ce ne vorrà prima di vedere ray tracing in giro dappertutto
no, è la stessa gente che giudica per se con i propri occhi e gli altri son liberi di pensare quel che cazzo gli pare altrettanto coi loro :read:
coda di paglia o volpe e l 'uva? :D
è un dato di fatto che la grafica appaia piu reale con raytracing attivo.
se non ti sembra vuole dire che fino oggi hai vissuto in un ambiente VR :asd:
Con RT è marginalmente meglio, niente di sconvolgente ma è un po' meglio.
quando la tecnologia sarà ormai implementata in tutte le schede e in tutti i giochi, e i prezzi scenderanno, ne vedremo delle belle.
Quindi stai dicendo che è giusto spendere 1300 euro per avere una tecnologia che fra 5 anni ( forse ) spaccherà.
Il problema è che adesso RT non serve a niente, non servirà a niente per diversi anni e con ogni probabilità quando comincerà veramente a servire la 2080ti sarà un rudere da modernariato.
Di per sé non è sbagliato inserire tecnologia innovativa che non sarà usata per diverso tempo, a patto che le schede abbiano comunque prestazioni eccellenti con i titoli contemporanei e che offrano un rapporto prestazioni/prezzo superiore alle schede che sostituiscono.
Se le nuove schede hanno un rapporto prestazioni/prezzo uguale o addirittura inferiore alle schede che sostituiscono, il tutto per far pagare funzionalità che nessun gioco attualmente usa, e che le schede in ogni caso non potrebbero fornire perché troppo esose computazionalmente la cosa non credo sia così conveniente per chi acquista.
Gyammy85
22-09-2018, 08:50
coda di paglia o volpe e l 'uva? :D
è un dato di fatto che la grafica appaia piu reale con raytracing attivo.
se non ti sembra vuole dire che fino oggi hai vissuto in un ambiente VR :asd:
Ah già è vero, non era ancora venuta fuori, aspetta che la metto
https://i.postimg.cc/sgwJG14S/volpe-uva-350.jpg (https://postimages.org/)
Ah già è vero, non era ancora venuta fuori, aspetta che la metto
la mia era una battuta ma evidentemente ti sei sentito preso in causa se in ogni post in ogni dove rispondi per conto di altri... ma da uno scrive in firma "thanks amd for competition" dovevo aspettarmelo :D :D :D
maxnaldo
24-09-2018, 08:31
Con RT è marginalmente meglio, niente di sconvolgente ma è un po' meglio.
Quindi stai dicendo che è giusto spendere 1300 euro per avere una tecnologia che fra 5 anni ( forse ) spaccherà.
Il problema è che adesso RT non serve a niente, non servirà a niente per diversi anni e con ogni probabilità quando comincerà veramente a servire la 2080ti sarà un rudere da modernariato.
Di per sé non è sbagliato inserire tecnologia innovativa che non sarà usata per diverso tempo, a patto che le schede abbiano comunque prestazioni eccellenti con i titoli contemporanei e che offrano un rapporto prestazioni/prezzo superiore alle schede che sostituiscono.
Se le nuove schede hanno un rapporto prestazioni/prezzo uguale o addirittura inferiore alle schede che sostituiscono, il tutto per far pagare funzionalità che nessun gioco attualmente usa, e che le schede in ogni caso non potrebbero fornire perché troppo esose computazionalmente la cosa non credo sia così conveniente per chi acquista.
no, come dicevo nel mio post il prezzo è criticabile
però teniamo conto che quando escono nuove tecnologie, veramente rivoluzionarie, il costo del prodotto è sempre molto alto. Guarda ad esempio i televisori 4K, quando uscirono costavano migliaia di euro, oggi li trovi a 600euro.
sarebbe stato meglio aspettare fino a quando i prezzi non sarebbero stati più accessibili ? No, perchè il prezzo cala nel momento in cui i costi delle nuove linee di produzione sono stati ampiamente recuperati con le vendite, e se non inizi a vendere non avrai mai un calo del prezzo.
oggi queste schede se le potranno permettere in pochi, tra qualche anno la tecnologia RTX sarà ovunque e il prezzo sarà in linea con i prezzi delle normali gpu attuali.
edit. inoltre se vuoi che una tecnologia nuova prenda piede e tutti inizino a tenerne conto nei loro sviluppi la devi diffondere da subito, non tra 5 anni. Tra 5 anni dovrai avere già tutti i giochi con supporto al RayTracing.
no, come dicevo nel mio post il prezzo è criticabile
però teniamo conto che quando escono nuove tecnologie, veramente rivoluzionarie, il costo del prodotto è sempre molto alto. Guarda ad esempio i televisori 4K, quando uscirono costavano migliaia di euro, oggi li trovi a 600euro.
sarebbe stato meglio aspettare fino a quando i prezzi non sarebbero stati più accessibili ? No, perchè il prezzo cala nel momento in cui i costi delle nuove linee di produzione sono stati ampiamente recuperati con le vendite, e se non inizi a vendere non avrai mai un calo del prezzo.
oggi queste schede se le potranno permettere in pochi, tra qualche anno la tecnologia RTX sarà ovunque e il prezzo sarà in linea con i prezzi delle normali gpu attuali.
edit. inoltre se vuoi che una tecnologia nuova prenda piede e tutti inizino a tenerne conto nei loro sviluppi la devi diffondere da subito, non tra 5 anni. Tra 5 anni dovrai avere già tutti i giochi con supporto al RayTracing.
A me come consumatore dei problemi dei produttori frega zero, anzi meno di zero :O
Non possono venirmi a dire "dobbiamo cominciare a diffondere la tecnologia anche se per il momento non serve a niente e dovete pagarla voi".
I costi di sviluppo li dovrebbero coprire con i guadagni fatti sulle tecnologie precedenti, è così che si dovrebbe fare e così che avrebbero fatto in condizioni di mercato.
Invece grazie alla mancanza di concorrenza nVidia ha deciso di aumentarsi i guadagni a discapito di chi compra le schede
I prezzi sono del tutto ingiustificabili, soprattutto visto che non sono accompagnati da un aumento di prestazione adeguato e le nuove tecnologie sono solo delle scuse in quanto non hanno alcuna utilità per chi compra le schede.
C' è un' azienda che ha approfittato del fatto di essere praticamente monopolista in un settore per aumentare i prezzi del 30%, questo è quello che è successo.
Raghnar-The coWolf-
24-09-2018, 11:34
Con RT è marginalmente meglio, niente di sconvolgente ma è un po' meglio.
Quindi stai dicendo che è giusto spendere 1300 euro per avere una tecnologia che fra 5 anni ( forse ) spaccherà.
Il problema è che adesso RT non serve a niente, non servirà a niente per diversi anni e con ogni probabilità quando comincerà veramente a servire la 2080ti sarà un rudere da modernariato.
Di per sé non è sbagliato inserire tecnologia innovativa che non sarà usata per diverso tempo, a patto che le schede abbiano comunque prestazioni eccellenti con i titoli contemporanei e che offrano un rapporto prestazioni/prezzo superiore alle schede che sostituiscono.
Se le nuove schede hanno un rapporto prestazioni/prezzo uguale o addirittura inferiore alle schede che sostituiscono, il tutto per far pagare funzionalità che nessun gioco attualmente usa, e che le schede in ogni caso non potrebbero fornire perché troppo esose computazionalmente la cosa non credo sia così conveniente per chi acquista.
https://developer.nvidia.com/optix
Non e' tecnologia consumer, ma professionalmente il ray tracing e' un bel modo di usare tensor core ed e' una buona notizia per chiunque faccia algebra lineare su Cuda...
https://developer.nvidia.com/optix
Non e' tecnologia consumer, ma professionalmente il ray tracing e' un bel modo di usare tensor core ed e' una buona notizia per chiunque faccia algebra lineare su Cuda...
Certamente, ma si tratta di una nicchia del mercato, una nicchia molto, molto piccola ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.