PDA

View Full Version : Linus Torvalds saluta temporaneamente Linux per lavorare sulle sue intemperanze comportamentali


Redazione di Hardware Upg
19-09-2018, 15:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/linus-torvalds-saluta-temporaneamente-linux-per-lavorare-sulle-sue-intemperanze-comportamentali_78083.html

Il creatore di Linux riconosce di aver trattato male le persone, e decide di cercare un supporto professionale che lo possa aiutare a smussare questo lato del suo carattere

Click sul link per visualizzare la notizia.

X-ray guru
19-09-2018, 15:42
Un filo Asperger?
D'altra parte è noto da secoli che genio e sregolatezza si accompagnano spesso.

Sandro kensan
19-09-2018, 16:09
meglio tardi che mai. Quanti anni ha?

fano
19-09-2018, 17:10
Credo ormai ne abbia più di 50...

Lui la fa passare come una sua decisione, ma in realtà è stato praticamente cacciato :Prrr:

Vediamo se ora si riesce ad avere uno sviluppo un po' professionale del kernel Linux, visto la "ricchezza" di Kludge sarebbe forse il caso di ripartire da 0 :ciapet:

LukeIlBello
19-09-2018, 17:18
Per me merita rispetto, uno che si accorge ed ammette di essere lui stesso, seppur il massimo leader della sua creatura, causa delle improprie reazioni, e non i vari interlocutori che hanno di anno in anno subito tali comportamenti.. seppur
suoi luogotenenti... :read:

s-y
19-09-2018, 17:45
chissà se è pentito di quel post su usenet...
non seguo troppo il 'gossip' dei kerneldev, ma forse c'entra anche la complessità che il 'progetto' ha raggiunto, chissà quanto con la sua volontà... la cosa potrebbe incidere parecchio

LukeIlBello
19-09-2018, 17:48
chissà se è pentito di quel post su usenet...
non seguo troppo il 'gossip' dei kerneldev, ma forse c'entra anche la complessità che il 'progetto' ha raggiunto, chissà quanto con la sua volontà... la cosa potrebbe incidere parecchio

p.d.v. interessante.. se così fosse stallman si starà fregando le mani col suo gnu/hurd :asd:

s-y
19-09-2018, 18:00
stallman si starà fregando le mani col suo gnu/hurd :asd:

non credo che se torvalds abbandonasse la partecipazione attiva il progetto si concluderebbe. ecco magari un rischio sarebbe quello che i nomi grossi che partecipano non certo per altruismo, prendano più potere, magari andando ad intaccare un'altra 'cosa' di stalman, la gpl, che piacenti o non piacenti (non importa) è la forza più importante che rende gnu/linux quello che è. poi magari sarebbe un miglioramento, appunto il tutto lo scrivo senza giudizio ma piuttosto come cosa eventualmente da seguire

WarSide
19-09-2018, 23:15
W Linus.

Ogni volta che ha mandato a zappare la terra i dev era per buoni motivi. :rolleyes:

Per far funzionare certe cose ci vuole un po' di sano nazismo, ma ormai siamo arrivati ad avere persone che si sentono offese per l'uso di termini come MASTER/SLAVE, quindi non mi stupisco piu' di niente. :muro: :muro:

SpyroTSK
20-09-2018, 09:31
Greg Kroah-Hartman
Se è come il sergente, siamo messi bene! :sofico: :rotfl:

aleardo
20-09-2018, 10:46
Per Bill Gates o Steve Jobs maltrattare i collaboratori era la norma e comunque mai si sarebbero sognati di fare pubblica ammenda sui propri comportamenti.

Yuno gasai
20-09-2018, 11:15
Per Bill Gates o Steve Jobs maltrattare i collaboratori era la norma e comunque mai si sarebbero sognati di fare pubblica ammenda sui propri comportamenti.
E ti sembra normale maltrattare i propri collaboratori?

Nicodemo Timoteo Taddeo
20-09-2018, 11:23
Per Bill Gates o Steve Jobs maltrattare i collaboratori era la norma

Immagino siano stati sommersi da cause per maltrattamento, tante che ancora oggi tocca agli eredi sbrigarsela tra tribunali e studi legali...

danieleg.dg
20-09-2018, 12:50
W Linus.

Ogni volta che ha mandato a zappare la terra i dev era per buoni motivi. :rolleyes:

Puoi essere intelligente quanto vuoi, ma questo non ti dà il diritto di maltrattare le persone. Dimmi, dopo che hai insultato e sminuito una persona o l'hai addirittura invitata ad uccidersi, cosa hai ottenuto a parte ingrandire il tuo ego?

fano
20-09-2018, 13:52
... che quella persona ti molla e smette di contribuire al tuo kernel... vuoi mettere :D ?

LukeIlBello
20-09-2018, 17:22
Per Bill Gates o Steve Jobs maltrattare i collaboratori era la norma e comunque mai si sarebbero sognati di fare pubblica ammenda sui propri comportamenti.

in questo senso infatti respect for Linus :O

Shirov
27-09-2018, 15:07
Per quanto riguarda Jobs se ne sono sentite tante, qualcuna vera, altre no, ma Gates non era poi così terribile, lo posso dire con una certa cognizione di causa in quanto ho avuto 3 amici, uno dei quali italiano, che hanno lavorato in Microsoft e lo hanno "interfacciato" in più di una occasione senza alcun problema. L'italiano in particolare è stato anche interprellato vis a vis in occasione di un viaggio in Italia di Bill e lo ha trovato gentilissimo. Certo non era un caompagnone e le unghie le ha tirate fuori più volte ma senza esagerare. Per quanto riguarda Linus ottima cosa il mea culpa e ancor meglio che si sia tolto dai piedi, la comunità Linux ne trarrà giovamento. Geniale ma veramente indisponente ed arrogante.

LukeIlBello
27-09-2018, 15:11
Per quanto riguarda Jobs se ne sono sentite tante, qualcuna vera, altre no, ma Gates non era poi così terribile, lo posso dire con una certa cognizione di causa in quanto ho avuto 3 amici, uno dei quali italiano, che hanno lavorato in Microsoft e lo hanno "interfacciato" in più di una occasione senza alcun problema. L'italiano in particolare è stato anche interprellato vis a vis in occasione di un viaggio in Italia di Bill e lo ha trovato gentilissimo. Certo non era un caompagnone e le unghie le ha tirate fuori più volte ma senza esagerare. Per quanto riguarda Linus ottima cosa il mea culpa e ancor meglio che si sia tolto dai piedi, la comunità Linux ne trarrà giovamento. Geniale ma veramente indisponente ed arrogante.

pure steve ballmer era simpatico, il classico tipo a cui bastava offrirgli na ciambella fritta per fargli tornare il buon umore :sofico:

WarSide
27-09-2018, 15:23
Puoi essere intelligente quanto vuoi, ma questo non ti dà il diritto di maltrattare le persone. Dimmi, dopo che hai insultato e sminuito una persona o l'hai addirittura invitata ad uccidersi, cosa hai ottenuto a parte ingrandire il tuo ego?

Se dico per l'ennesima volta che fare le cose in un certo modo e' una cagata pazzesca, e alla code review dopo mi rivedo quella cosa davanti agli occhi, allora se permetti mi incazzo e ti faccio una merda senza se e senza ma.

Il Kernel Linux e' il cuore di tanti sistemi e gia' della merda si e' accumulata negli anni, aggiungerne altra non fa che peggiorare la situazione.

Non riesco a leggere tutto quello che passa nella ml, ma non mi e' sembrato di aver letto punti in cui linus invitasse qualcuno a togliersi la vita. Link?


PS: Se c'e' qualcuno suscettibile, un po' come gli esaltati a cui non va bene la terminologia MASTER/SLAVE, puo' fare replace di merda con " pupu' " o "deiezione". :rolleyes:

LukeIlBello
27-09-2018, 15:59
comunque al di là degli aspetti soap-operistici, avendo parlato con un tizio che è nella mailing list di torvalds ed è uno dei manteiner di devuan, posso dirvi
che il motivo reale della cacciata di linus è dovuto al tentativo di inserimento (poi rimosso) dal kernel di algoritmi di sicuressa NSA, privi di codice sorgente..
pare che linus abbia ricevuto ingenti somme per l'inserimento di tali componenti top secret, e quando messo alle strette dalla community (" ah linus stai a cagà fori dal vaso") ha sbroccato come al solito..però sta volta piu che la sbroccata (che è stata diciamo la scusa pubblica) è contata la volontà di andare oltre ai principi dell'OSS, il che ha portato diversi programmatori importanti alla minaccia di passare al kernel di BSD.. quindi l'aut-aut..
o se ne va linus, o ce ne andiamo noi...

Nicodemo Timoteo Taddeo
27-09-2018, 16:28
comunque al di là degli aspetti soap-operistici, avendo parlato con un tizio che è nella mailing list di torvalds ed è uno dei manteiner di devuan,

A beh se è uno dei manutentori di Devuan (devuche????) a dirlo è oro colato :)


pare che linus abbia ricevuto ingenti somme per l'inserimento di tali componenti top secret, e quando messo alle strette dalla community (" ah linus stai a cagà fori dal vaso") ha sbroccato come al solito..però sta volta piu che la sbroccata (che è stata diciamo la scusa pubblica) è contata la volontà di andare oltre ai principi dell'OSS, il che ha portato diversi programmatori importanti alla minaccia di passare al kernel di BSD.. quindi l'aut-aut..
o se ne va linus, o ce ne andiamo noi...


Certo perché si cambia kernel come un paio di mutande, che vuoichesia? Poi vuoi mettere se la minaccia avviene anche ad opera di "diversi programmatori importanti", tipo quelli di devuche???? Si sarà cagato addosso veramente lui, assieme a RedHat, Canonical, SUSE, Oracle, Google, HP, Microsoft e tutti i giganti che loro sì son quelli che tengono in vita Linux, vanno via alcuni "programmatori importanti" è l'inizio della fine, un apocalisse...


Ma il rasoio di Occam non lo conosce nessuno da quelle parti? E le scie chimiche 'ndo stanno?

WarSide
27-09-2018, 16:32
comunque al di là degli aspetti soap-operistici, avendo parlato con un tizio che è nella mailing list di torvalds ed è uno dei manteiner di devuan, posso dirvi
che il motivo reale della cacciata di linus è dovuto al tentativo di inserimento (poi rimosso) dal kernel di algoritmi di sicuressa NSA, privi di codice sorgente..
pare che linus abbia ricevuto ingenti somme per l'inserimento di tali componenti top secret, e quando messo alle strette dalla community (" ah linus stai a cagà fori dal vaso") ha sbroccato come al solito..però sta volta piu che la sbroccata (che è stata diciamo la scusa pubblica) è contata la volontà di andare oltre ai principi dell'OSS, il che ha portato diversi programmatori importanti alla minaccia di passare al kernel di BSD.. quindi l'aut-aut..
o se ne va linus, o ce ne andiamo noi...

Ma come si fa ad inserire una feature al kernel in modealita' "top secret" se e' tutto open...

Ci sono le PR online con nomi e cognomi di chi le ha approvate. Tra l'altro Speck e' stato proposto da Eric (dipendente Google) per essere usato in Android. :stordita:

A me sembra tanto una caccia alle streghe come successo con altri dev.

Non mi interessa usare un kernel scritto da perbenisti incompetenti. Se si continua di questo passo, dove si bada piu' alla forma che alla sostanza, finisce che passo a BSD. :muro:

s-y
27-09-2018, 16:52
mm la motivazione 'complottista', perche quello è, mi pare forzata

btw, un pò bsd sta prendendo il posto di gnu/linux, come concetto di sottofondo (scrivo sia in senso positivo che negativo)

dirac_sea
27-09-2018, 17:20
A beh se è uno dei manutentori di Devuan (devuche????) a dirlo è oro colato :)

Certo perché si cambia kernel come un paio di mutande, che vuoichesia? Poi vuoi mettere se la minaccia avviene anche ad opera di "diversi programmatori importanti", tipo quelli di devuche????

Non si cambia il kernel velocemente come la biancheria ma, volendo, in un paio d'ore è possibile. :) Materialmente l'inclusione di codice chiuso avviene con i c.d. moduli del kernel aventi licenza non libera, quindi con i sorgenti non disponibili pubblicamente. Si parla in tali casi di "blob binario". Perciò in teoria si, la NSA potrebbe aver desiderato di includere un suo modulo nel kernel. Chi è sensibile a timori del genere, per stare tranquillo può usare un Kernel Vanilla. Devuan, infine, è un progetto molto serio, suggerisco di informarsi al riguardo.

Ma come si fa ad inserire una feature al kernel in modealita' "top secret" se e' tutto open...


Vale il discorso riportato al quote precedente ;)

Nicodemo Timoteo Taddeo
27-09-2018, 18:05
Non si cambia il kernel velocemente come la biancheria ma, volendo, in un paio d'ore è possibile. :)

Anche con meno può essere, ma chissà perché si sta ancora aspettando Gnu Hurd, che ci vuole a passare ad altro? :-)



Devuan, infine, è un progetto molto serio, suggerisco di informarsi al riguardo.

Serissimo quanto si vuole ma insignificante all'infuori di un manipolo di ...appassionati. Così come tanti altri progetti analoghi che alla fin fine non escono mai dalla "cantina". Forse perché per il mondo dell'IT, quello vero, quello che crea e distribuisce progresso, non servono ad un tubo in realtà?

WarSide
27-09-2018, 18:10
Anche con meno può essere, ma chissà perché si sta ancora aspettando Gnu Hurd, che ci vuole a passare ad altro? :-)





Serissimo quanto si vuole ma insignificante all'infuori di un manipolo di ...appassionati. Così come tanti altri progetti analoghi che alla fin fine non escono mai dalla "cantina". Forse perché per il mondo dell'IT, quello vero, quello che crea e distribuisce progresso, non servono ad un tubo in realtà?


Systemd sarebbe progresso? Va beh, lasciamo perdere. :rolleyes:

s-y
27-09-2018, 18:10
un appunto... quella che l'it crei progresso è affermazione abbastanza discutibile, ormai. non sono più gli anni 'ruggenti' dove il filo conduttore era la tecnologia, e dove guardacaso schiere di nerd in canottiera creavano aziende nelle succitate cantine dei genitori, molte della quali poi diventate giganti, ma con il target che è vagamente cambiato...

ps: su systemd personalmente non ho ancora un'opinione netta, sarà pigrizia mia

LukeIlBello
27-09-2018, 18:13
A beh se è uno dei manutentori di Devuan (devuche????) a dirlo è oro colato :)



devuan è la vera DEBIAN rimarchiata..questo perchè il creatore, prima di morire (Ian, appunto) ha espressamente chieso che non venisse incluso systemd..
di qui il fork, con il team originale che ha seguito la nuova devuan..

poi scusa eh, non è che se tu non conosci devuan allora non la conosce nessuno :asd:
te al max puoi conoscere ubuntu (ed è gia tanto)

LukeIlBello
27-09-2018, 18:14
Anche con meno può essere, ma chissà perché si sta ancora aspettando Gnu Hurd, che ci vuole a passare ad altro? :-)





Serissimo quanto si vuole ma insignificante all'infuori di un manipolo di ...appassionati. Così come tanti altri progetti analoghi che alla fin fine non escono mai dalla "cantina". Forse perché per il mondo dell'IT, quello vero, quello che crea e distribuisce progresso, non servono ad un tubo in realtà?

e ridaje :asd:
ma che c'entra il progresso, le cantine :sbonk:
devuan è uno dei pochissimi progetti gnu/linux a campare con SYSv-init (ammesso che tu sappia cosa sia).. il suo valore è notevole :O

LukeIlBello
27-09-2018, 18:16
Systemd sarebbe progresso? Va beh, lasciamo perdere. :rolleyes:

appunto :read: c.v.d.

Nicodemo Timoteo Taddeo
27-09-2018, 18:17
Systemd sarebbe progresso? Va beh, lasciamo perdere. :rolleyes:

No è un regresso chiaramente. Infatti da quando è arrivato Linux sta perdendo seriamente colpi, la barca fa acqua da tutte le parti e c'è il fuggi fuggi :)

WarSide
27-09-2018, 18:23
No è un regresso chiaramente. Infatti da quando è arrivato Linux sta perdendo seriamente colpi, la barca fa acqua da tutte le parti e c'è il fuggi fuggi :)

Il Potta lo inchioderei alla croce a testa in giu', assieme a chi gli ha dato man forte per scrivere prima quella merda di Pulseaudio e poi quel polpo di systemd.

Mancava un svchost su linux, adesso c'e', evviva.

Per i politically correct: volevo dire che redarguirei il potta dandogli una occhiataccia e gli chiederei cortesemente di tenersi a 10m di distanza da ogni tipo di device elettronico. Stesso dicasi per i suoi amorevoli seguaci.

Nicodemo Timoteo Taddeo
27-09-2018, 18:25
devuan è uno dei pochissimi progetti gnu/linux a campare con SYSv-init (ammesso che tu sappia cosa sia).. il suo valore è notevole :O

LOL, se la metti così non capisco che aspetta l'Unesco a metterlo sotto la sua protezione tra i beni immateriali dell'umanità. :D

Eddai è software, una serie di bit, di cui a quanto pare si sopravvive bene anche senza. L'elenco di codici soppiantati e spariti da quando esiste l'informatica è infinito, stiamo qui anche senza.

Poi che qualcuno nel suo piccolo vuole continuare a portarli avanti, facciano pure, ma non diamo alle sequenze di bit più importanza di quello che hanno, tutto è sostituibile con altre sequenze se si rivelano migliori/più adatte al contesto in cui devono operare.

WarSide
27-09-2018, 18:27
...tutto è sostituibile con altre sequenze se si rivelano migliori/più adatte al contesto in cui devono operare.

Appunto :D

Nicodemo Timoteo Taddeo
27-09-2018, 18:28
Appunto :D

https://it.wikipedia.org/wiki/Charles_Darwin


:D

DanieleG
28-09-2018, 08:19
Certo che se il dibattito è ancora "meglio SysV/meglio systemd" linux è messo ancora peggio di quanto pensavo...

fano
28-09-2018, 08:48
E' messo molto peggio infatti... si guarda il dito e non la luna di continuo!

Dopo 20 anni sono ancora lì che smanazzano su come si devono fare partire in automatico i programmi? Che palle...

Poi poco importa se ogni volta che cambi monitor devi scrivere cose a caso su X.org.conf per farlo funzionare e non osare tentare un dual head su Linux... poco importa se non esiste un sistema decente per disegnare una GUI, poco importa se ogni 2x3 cambia il sotto-sistema audio...

BSD alla fine non è che sia meglio... solo la licenza è migliore, ma l'idea di fondo è la stessa schifoso kernel monolitico basato su quel vecchio dinosauro che è UNIX :eek:

LukeIlBello
28-09-2018, 09:29
E' messo molto peggio infatti... si guarda il dito e non la luna di continuo!

Dopo 20 anni sono ancora lì che smanazzano su come si devono fare partire in automatico i programmi? Che palle...

Poi poco importa se ogni volta che cambi monitor devi scrivere cose a caso su X.org.conf per farlo funzionare e non osare tentare un dual head su Linux... poco importa se non esiste un sistema decente per disegnare una GUI, poco importa se ogni 2x3 cambia il sotto-sistema audio...

BSD alla fine non è che sia meglio... solo la licenza è migliore, ma l'idea di fondo è la stessa schifoso kernel monolitico basato su quel vecchio dinosauro che è UNIX :eek:

veramente linux è del 1991,
windows inizi anni 80 :sbonk:
di conseguenza, secondo il tuo ragionamento commercial/modaiolo, per il quale il più recente è piu figo e migliore per forza, linux is better :read:

dirac_sea
28-09-2018, 09:47
Certo che se il dibattito è ancora "meglio SysV/meglio systemd" linux è messo ancora peggio di quanto pensavo...

Può essere sia come affermi... io però da semplice utente ho trovato Linux dentro:
- il navigatore TomTom che adopero;
- nel router di casa;
- nel mio smartphone Android;
- come sistema del televisore LG che ho in soggiorno.
Vorrei poi acquistare un nas Qnap o Synology, e pure loro hanno Linux all'interno.

Se devo basarmi nel mio piccolo, a me non pare che Linux sia messo così malaccio. Certo non significa che sia esente da problemi. E' comunque giusto che ognuno abbia la sua opinione. :)

s-y
28-09-2018, 10:39
dopo gli ultimi due anatemi penso che molti per il dolore dormiranno male stanotte :fiufiu:

biometallo
28-09-2018, 11:31
veramente linux è del 1991,
windows inizi anni 80 :sbonk:

Veramente Windows 10 appartiene alla famiglia windows NT che è del 27 luglio 1993 :read:

fano
28-09-2018, 13:15
Tutto dipende da come si voglia contare il tempo... OK Linus Torvalds ha iniziato a lavorare sul suo clone di Unix nel 1991, ma Unix appunto è del 1969 :eek:

Io sono propenso a dire che nel kernel NT non c'è nulla del kernel molto pasticciato (ammettiamolo via) che era quello di Win32 del 1980, c'è solo un layer di compatibilità con Win32 null'altro.

Non è una questione di "moda" dire più nuovo è meglio: è proprio così! WinNt non di certo un kernel monolitico, ha una GUI funzionante ed integrata nel S.O. non è un programmetto esterno come ai tempi di Windows 3.1 / Windows 95 e come è su Linux con X, buona parte di esso è probabilmente scritto in C++, ecc...

Poi per me il migliore di tutto era il kernel di BeOS non certo Windows Nt...

s-y
28-09-2018, 14:02
il giorno che non ci saranno discussioni/critiche sia esterne che interne, e fork, significherà che il progetto è fallito. fa parte della natura profonda, e proprio dall'inizio della sua vita.

casomai dovrebbe far riflettere il relativo (relativo in ambito desktop, maggiore in altri) successo che ha raggiunto, al netto anche delle aziende grosse che partecipano
certo non è perfetto e probabilmente non lo sarà mai, ma tant'è, non è nemmeno dovuto come per i prodotti commerciali

LukeIlBello
28-09-2018, 16:18
Veramente Windows 10 appartiene alla famiglia windows NT che è del 27 luglio 1993 :read:

sempre windows è :sbonk:
e comunque mai giudicare dalle date, ma dalle performance :read:

Nicodemo Timoteo Taddeo
28-09-2018, 17:28
Certo che se il dibattito è ancora "meglio SysV/meglio systemd" linux è messo ancora peggio di quanto pensavo...

E' messo molto peggio infatti...


E no, queste non possono passare così :D

Linux è messo benissimo, talmente bene che è dappertutto, pervasivo, ha sostanzialmente ucciso gli storici Unix, è rimasto solo lui. In casa tra smartphone, tablet, televisori, modem-router, lettori multimediali ecc. non è infrequente trovarlo in diverse installazioni, anche inconsapevolmente.

Deve tale successo in primo luogo proprio al pragmatismo di Linus che agli ideali e tradizioni ha sempre messo davanti la sua idea che quello serve è buon codice, quando c'è codice scritto bene si ottengono risultati, le chiacchiere stanno a zero... :)

Poi ci stanno quelli che ci mettono le risorse per averne altre in cambio chiaramente, RedHat, IBM, Oracle, Canonical, SUSE, Microsoft, Goolge ecc. ecc. è anche grazie a loro se Linux oggi è quello che è.

Poi essendoci dietro anche una grande comunità, tra tante teste c'è di tutto e non possono mancare i talebani ed i zeloti, ad esempio gli stretti osservanti del Systemd, contano un ca...volo in realtà, il mondo ha deciso per un'altra direzione, ma fanno un chiasso che metà sarebbe già troppo :D

s-y
28-09-2018, 18:36
penso sia un refuso, ad ogni modo veramente la divisione vs systemd (che ha preso piede quasi in ogni distro) è tra 'osservanti' (favorevoli) e 'apostati' (contrari), dove i secondi sono, pur rispettabili, una specie di riserva indiana, come numeri

io come detto sto a mezzo, più che altro perchè non ho avuto balle di studiarmelo per bene, e ho cmq toccato con mano quanto più complesso e 'ederico' sia (usando distro dove c'è da ravanare sotto il cofano), e pur non negando che come gusti mi piace non troppo l'idea, alla fine mi sticazzo perchè io sono il solito singolo stronzo, come si dice quando ci si vuole indorare :fiufiu:

ps: e cmq dato che la macchina dovrebbe servire per la pagnotta e non per impararne l'arte della manuentenzione (...) dipende anche dalle priorità, come dire...

kamon
16-10-2018, 19:43
Mi sa che in qualche litigio si è lasciato un po toppo andare e i suoi avvocati hanno sentito puzza di denunce a cascata, e quindi si attiva in automatico la carta trappola "scusate, vado a farmi curare" :D

s-y
26-10-2018, 10:41
intervista di un paio di gg fa, ad ampio spettro e anche se non specificamente sulla questione

https://www.youtube.com/watch?v=pQWj2Fgxdrc