Dany83
19-09-2018, 14:43
Sfruttando l'ennesima rimodulazione (la terza dell'anno) ed essendo arrivato a pagare quasi 60€ al mese ho deciso di migrare a Infostrada che mi offre le stesse condizioni (ad esclusione della sim mobile con traffico voce, ma solo dati) pagando 29,90€ al mese al netto di future rimodulazioni (ce ne vorrà prima di arrivare a 60€).
Mi hanno spiegato tutto l'iter ma ho poco chiara la questione che io devo comunicare a TIM che cambio operatore, ma volendo uscire rapidamente da questa questione ho preferito chiedere a chi magari è già più informato o magari ha già esercitato il diritto.
Quindi se qualcuno conosce il testo giusto o ha degli esempi da prendere spunto sarei grato se li condividesse. Considerando che la mia è un recesso per modifiche contrattuali con cambio gestore.
C'è scritto di mandare una PEC (preferisco dato che ho la posta certificata) dove bisogna allegare i documenti di identità ma non c'è scritto il testo da trascrivere per il corretto instradamento della pratica, c'è solo scritto l'oggetto e di indicare nel testo che si intende cambiare operatore.
Questa pratica si fà per evitare costi di uscita da TIM? Ma perchè dovrei fare tutte queste cose quando anni fà ci pensavano gli operatori stessi (quelli in cui entravi)? Il router TIM ancora si riconsegna nei negozi TIM?
Grazia a tutti e buon pomeriggio
Mi hanno spiegato tutto l'iter ma ho poco chiara la questione che io devo comunicare a TIM che cambio operatore, ma volendo uscire rapidamente da questa questione ho preferito chiedere a chi magari è già più informato o magari ha già esercitato il diritto.
Quindi se qualcuno conosce il testo giusto o ha degli esempi da prendere spunto sarei grato se li condividesse. Considerando che la mia è un recesso per modifiche contrattuali con cambio gestore.
C'è scritto di mandare una PEC (preferisco dato che ho la posta certificata) dove bisogna allegare i documenti di identità ma non c'è scritto il testo da trascrivere per il corretto instradamento della pratica, c'è solo scritto l'oggetto e di indicare nel testo che si intende cambiare operatore.
Questa pratica si fà per evitare costi di uscita da TIM? Ma perchè dovrei fare tutte queste cose quando anni fà ci pensavano gli operatori stessi (quelli in cui entravi)? Il router TIM ancora si riconsegna nei negozi TIM?
Grazia a tutti e buon pomeriggio