View Full Version : TIM: ancora rimodulazioni sulla rete fissa dal 1° Novembre. Ecco quanto aumenteranno
Bastava disdire il contratto dal tuo account TIM, se avevi un Account TIM .
Telefona alla TIM tramite il 119 e/o il 187 e chiedi ragguagli .
Ma hai chiesto il passaggio a un altro operatore, la cosiddetta Migrazione o proprio la cessazione della linea telefonica ?
@ giovanni69
Se mettevi il link...........no ehhhh, guai, sarebbe caduto il mondo :Prrr:
E mettere il link del tuo thread in firma :O
Seee aspè :asd: :asd: >>>
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2463426
Forse ho sbagliato a scrivere. Ho effettuato il recesso tramite il mio profilo account TIm MyTim Fisso
FORM (https://postimg.cc/7f0bMnL2)
Pendrago
05-11-2018, 18:33
Ho dato anche io la disdetta a tim 7 mega adsl +voce che pagavo 45 euro :fagiano: , disdetta inviata tramite posta raccomandata 1 con ricevuta di ritorno in forma cartacea come piace a loro , in quanto dal modulo del mytimfisso non mi fidavo avessero evaso o accettato l'ordine entro il 31 di ottobre .
giovanni69
06-11-2018, 08:08
@ giovanni69
Se mettevi il link...........no ehhhh, guai, sarebbe caduto il mondo :Prrr:
E mettere il link del tuo thread in firma :O
Seee aspè :asd: :asd: >>>
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2463426
Se metto il link in firma mi ritrovo la casella piena di PM. :O
No, non cadeva il mondo di certo, ma così qualcuno che andrà a leggere potrà imparare ad usare la canna da pesca invece di trovarsi il pesce bello pescato. :)
Chi ha richiesto il recesso tramite app MyTim, dopo quanto è tornato "libero"?
Che elenco richieste vede?
El Alquimista
08-11-2018, 21:15
https://i.postimg.cc/L8kWzF3S/cessata.jpg
:yeah:
41 giorni per questo risultato.
non è finita,
è iniziata la procedura per la disattivazione di Alice :fagiano:
Dal periodo di richiesta all'effettiva disattivazione, come viene conteggiata a livello bolletta? Cioè pagherò durante questo lasso di tempo? Se sì quanto?
Vindicator23
09-11-2018, 11:46
al giorno d'oggi per un uso non intensivo diciamolo l'adsl in rame è obsoleta vi bastano 3 sim iliad od ho pagate 15 euro per tutte e tre circa in totale dico al mese ed avete 150 gb al mese
e vanno da dio in multiplayer io con la tim (via tethering da cellulare)ad esempio pingo appena dai 40 ai 55-60 agli sparatutto f2p se i server sono in europa
El Alquimista
09-11-2018, 16:38
Dal periodo di richiesta all'effettiva disattivazione, come viene conteggiata a livello bolletta? Cioè pagherò durante questo lasso di tempo? Se sì quanto?
esatto, dal giorno che ho effettuato la richiesta tramite MyTimFesso
Sì , penso proprio che pagherò un ultima bolletta mese+conguaglio .
da stasera, al login, mi proponeva di modificare la passw ...
ma credo sia solo un palliativo ...
sono Out ->
Life bringer
13-11-2018, 16:46
Bon, visto che ormai personalmente pago 50 euro AL MESE, per una linea che mi è stata ormai degradata fino a 6000kbps quando fino a settimana scorsa ne agganciavo il doppio, ho dato disdetta, purtroppo sono oltre i termini delle variazioni contrattuali, però non dovrebbero affibiarmi costi occulti, giusto?
Ho la linea attiva da più di 2 anni...
Le tempistiche di disattivazione? Circa 30 giorni?
Grazie
Bon, visto che ormai personalmente pago 50 euro AL MESE, per una linea che mi è stata ormai degradata fino a 6000kbps quando fino a settimana scorsa ne agganciavo il doppio, ho dato disdetta, purtroppo sono oltre i termini delle variazioni contrattuali, però non dovrebbero affibiarmi costi occulti, giusto?
Ho la linea attiva da più di 2 anni...
Le tempistiche di disattivazione? Circa 30 giorni?
Grazie
Da quello che so io hanno tempo 30 giorni per "chiudere il rubinetto" e non dovresti pagare nessuna penale. Tranne per il discorso noleggio modem.
Nel tuo caso però potresti fare "causa" tramite CORECOM (gratuito), però devi certificare la velocità della tua linea --> guarda qui (https://www.misurainternet.it/).
Io andavo a 18 Mega prima del recesso, ora vado a 9 Mega. Il minimo dovrebbe essere 7 Mega quindi non posso fare niente.
Ho aperto una segnalazione il 9/11 e sistematicamente rifiuto la loro pseudo risoluzione.
Ti consiglio di aprire una segnalazione sul MYTim Fisso e poi vedi il da farsi.
giovanni69
14-11-2018, 09:54
Nel tuo caso però potresti fare "causa" tramite CORECOM (gratuito), però devi certificare la velocità della tua linea --> guarda qui (https://www.misurainternet.it/).
Se ha già fatto la disdetta.... :O
... e per di più oltre i termini per effettuarla ex art. 70 del Codice delle Comunicazioni elettroniche...
Life bringer
14-11-2018, 10:57
Da quello che so io hanno tempo 30 giorni per "chiudere il rubinetto" e non dovresti pagare nessuna penale. Tranne per il discorso noleggio modem.
Nel tuo caso però potresti fare "causa" tramite CORECOM (gratuito), però devi certificare la velocità della tua linea --> guarda qui (https://www.misurainternet.it/).
Io andavo a 18 Mega prima del recesso, ora vado a 9 Mega. Il minimo dovrebbe essere 7 Mega quindi non posso fare niente.
Ho aperto una segnalazione il 9/11 e sistematicamente rifiuto la loro pseudo risoluzione.
Ti consiglio di aprire una segnalazione sul MYTim Fisso e poi vedi il da farsi.
Non ho il loro modem a noleggio, ho il mio di proprietà (Netgear DGND4000), da ieri la situazione è leggermente migliorata, nel senso che ora aggancio 8300, con un'attainable rate di 10000kbps.
Sono stato chiamato da una signorina tanto saccente quanto ignorante al quale non c'è stato verso di far capire che fino a una settimana fa agganciavo 12000kbps, non c'è nemmeno stato verso di farle provare a cambiare profilo adsl, ma non ho voglia di perderci più tempo di quel tanto. Disdetta data, prossimo passo acquisto router 4g e a mai più rivederci Telecom.
Buongiorno a tutti.
E' arrivata, in bolletta, la notizia relativa al "modem libero". :-)
Attendo vostre considerazioni / opinioni sulla possibilità di fare un passaggio ad altro operatore - dal 1/12 in poi - con la libertà per l'utente di restituire il modem senza dover pagare in nessun caso rate / canoni restanti.
https://i.imgur.com/pPvv6zK.jpg
A me, pur facendo la disdetta nei termini e vedendo la richiesta evasa, è arrivata la bolletta per tutto il mese di Ottobre (disdetta fatta il 12 ed evasa il 15). Io effettivamente nella PEC avevo scritto che ritenevo cessato il contratto a decorrenza 15 giorni (so che per loro dovrebbe essere un mese) dalla ricezione della comunicazione e quindi i termini dovrebbero essere ancora corretti.
Cosa consigliate di fare? Aspettare novembre e vedere cosa mi fatturano oppure fare altro?
pabloski
22-11-2018, 10:26
Buongiorno a tutti.
E' arrivata, in bolletta, la notizia relativa al "modem libero". :-)
Attendo vostre considerazioni / opinioni sulla possibilità di fare un passaggio ad altro operatore - dal 1/12 in poi - con la libertà per l'utente di restituire il modem senza dover pagare in nessun caso rate / canoni restanti.
restituire ok, ma poi? io so che il voip di tim richiede un setup particolare e i parametri quali sono?
inoltre per il login alla loro rete che cosa si dovrebbe usare?
quindi in soldoni restituisco il modem per sostituirlo con cosa?
il menne
22-11-2018, 11:32
Buongiorno a tutti.
E' arrivata, in bolletta, la notizia relativa al "modem libero". :-)
Attendo vostre considerazioni / opinioni sulla possibilità di fare un passaggio ad altro operatore - dal 1/12 in poi - con la libertà per l'utente di restituire il modem senza dover pagare in nessun caso rate / canoni restanti.
https://i.imgur.com/pPvv6zK.jpg
Ottimo, ma nella pratica come si concretizza? Finora per usare modem alternativi dovevi trovarti da solo le credenziali voip, adesso te le forniscono su richiesta? Perché se NON le forniscono di fatto è una presa in giro ai clienti e un aggiramento della delibera stessa, perché l'utenza media non credo sia in grado di reperire le credenziali voip con facilità. :confused:
Preciso: la mia domanda è rivolta esclusivamente a comprendere se è possibile
>> FARE IL PASSAGGIO AD ALTRO OPERATORE- dal 1/12 in poi - con la libertà per l'utente di restituire il modem dismesso senza dover pagare in nessun caso rate / canoni restanti.
Non mi preoccupa quindi di un nuovo modem (asrà il nuovo operatore a fornirmelo o me lo procurerò) ma intendo valutare la possibilità concreta di NON pagare in nessun caso rate / canoni restanti per il modem che andrei a dismettere.
:)
megthebest
22-11-2018, 15:20
Preciso: la mia domanda è rivolta esclusivamente a comprendere se è possibile
>> FARE IL PASSAGGIO AD ALTRO OPERATORE- dal 1/12 in poi - con la libertà per l'utente di restituire il modem dismesso senza dover pagare in nessun caso rate / canoni restanti.
:)
Credo proprio di no.. solo dalle nuove attivazioni, successive al 1 dicembre, il modem, qualora venga dato in comodato/noleggio, deve poter essere restituito senza pagare eventuali rate/canoni.
Per i precedenti modem, dati a noleggio con pagamento rateale, vale sempre la regola che le rate vanno comunque pagate in unica soluzione o fino a fine natuarale delle stesse, nel momento in cui si cessano i rapporti con Tim.
giovanni69
22-11-2018, 17:50
Ottimo, ma nella pratica come si concretizza? Finora per usare modem alternativi dovevi trovarti da solo le credenziali voip, adesso te le forniscono su richiesta? Perché se NON le forniscono di fatto è una presa in giro ai clienti e un aggiramento della delibera stessa, perché l'utenza media non credo sia in grado di reperire le credenziali voip con facilità. :confused:
Infatti è come si diceva da settimane e settimane in cui anche i proponenti sembrava non se curassero in modo espresso: se non si affrontano i problemi relativi alla comunicazioni delle credenziali VoIP, ove tecnicamente possibile, in pratica Tim ti fa comprare un bell'AVM 7590 magari venduto la loro che si autoconfigura (oppure in accordo commerciale con AVM, cosa ancora più sporca) ma senza cedere alcunchè di personalizzabile all'utente finale... perchè ove non tecnicamente possibile, l'utente anche se ha un modem VDSL2+ 17a/35b con supporto VoIP, ovviamente non si configura alcuna fonia, al pari di un qualasiasi cordless Siemens VoIP o Panasonic o standard Ata VoiP..... se la cosa rimane in questi termini. :O
Ditemi che ho preso un granchio!
Per i precedenti modem, dati a noleggio con pagamento rateale, [..]
In realtà al 99% non esistono più perchè... sono stati venduti a rate.
Credo proprio di no.. solo dalle nuove attivazioni, successive al 1 dicembre, il modem, qualora venga dato in comodato/noleggio, deve poter essere restituito senza pagare eventuali rate/canoni.
In pratica nessuno perchè da mesi esiste già il Tim Expert e/o la gran parte degli operatori farà sparire la voce 'modem'.
tallines
22-11-2018, 18:33
Buongiorno a tutti.
E' arrivata, in bolletta, la notizia relativa al "modem libero". :-)
Attendo vostre considerazioni / opinioni sulla possibilità di fare un passaggio ad altro operatore - dal 1/12 in poi - con la libertà per l'utente di restituire il modem senza dover pagare in nessun caso rate / canoni restanti.
https://i.imgur.com/pPvv6zK.jpg
Interessante, ma come dice il Comunicato della TIM, quello che tu hai detto, riguardo la restituzione del modem.......dal 1 Dicembre..........:)
Chi lo ha ricevuto prima...........mi sa che deve continuarlo a pagarlo, anche se lo restituisce .
giovanni69
22-11-2018, 18:35
Ma come fa una tale comunicazione a rispettare la parte della delibera nella parte delle disposizioni transitorie:
"che non ne vincoli l’utilizzo attraverso l’imputazione di costi del bene o dei servizi correlati al terminale nella fatturazione" previsto dalle disposizione transitorie... :O
visto che non è prevista una modifica delle condizioni di costi per chi sta pagando il modem a rate...?
La rate della vendita abbinata che è stata forzata a suo tempo, non sono forse costi del bene terminale?
Ed i servizi correlati al bene, non possono essere anche l'assistenza del 187 per la quale Tim parrebbe lavarsi le mani nel caso di disservizi?
In altre parole potrebbe accadere.... presso l'ARL un tecnico incasina la porta cui sei collegato o con la trecciola di permutazione, tu apri un bella pratica di incidente. E rischi pure che ti venga addebitato un costo dell'intervento del tecnico successivo che andrà a ripristinare i contatti perchè da telegestione si accorgono che stai usando un tuo modem....
Al tempo stesso un disservizio è anche la mancata erogazione della fonia . Ovvero si ricade nell' "ove non tecnicamente possibile" e l'utente sembrerebbe doversi arrangiare (cioè estrarre le credenziali come ha sempre fatto per ottenere la fonia VoIP sul proprio modem)?
Ah, dimenticavo: ma se compri un bell'AVM 7590, Tim risparmia il calvario all0utente perchè su quello ha collaborazioni con AVM per l'autoconfigurazione.... (e così soddisfa almeno una delle condizioni dell'articolo 3) non è che ci sono gli estremi per un nuovo duopolio ISP/ fornitore modem sotto il falso ombrello del modem libero?
Ed infine per chi paga il Tim Expert, si consolidano le rate a 24 e dunque raddoppia il costo mensile di quella voce, visto che la gran parte è modulata sulle 48 rate. Già il sito (https://www.tim.it/tim-expert) prevede "rateizzabili anche in 24 o 36 rate".
Complimenti AGCOM!
In teoria dovrebbero staccarmi la linea ADSL a fine mese (base 7M 27€ + superinternet 20Mb 5€).
Ora ho letto che finalmente si potrebbe fare il passaggio da ADSL a FTTC gratuitamente e senza obblighi come Tim Expert e Modem.
LINK (https://www.tim.it/passa-a-internet-veloce?_requestid=3411254)
in più ti fanno uno sconto di 5€ al mese.
Qualcuno ha richiesto mai l'annullamento del recesso?
Credete sia possibile annullare l'offerta Superinternet e poi attivare questa promo?
Life bringer
19-12-2018, 01:29
Salve, io ho fatto richiesta di cessazione (via web) in data 13 novembre, ad oggi non hanno cessato ancora un bel tubo, come posso spingere questi furboni ad adempiere?
Se la prendono comoda tanto si ladrano 50 euro al mese per una 7mb
Salve, io ho fatto richiesta di cessazione (via web) in data 13 novembre, ad oggi non hanno cessato ancora un bel tubo, come posso spingere questi furboni ad adempiere?
Se la prendono comoda tanto si ladrano 50 euro al mese per una 7mb
Manda PEC su PEC
Life bringer
20-12-2018, 12:12
Manda PEC su PEC
Stamane ho provato a chiamare il 187 da casa, la linea risulta disattivata, anche chiamando con il cellulare verso il numero di casa da errore, però internet continua a funzionare :mbe:
randorama
20-12-2018, 13:17
Salve, io ho fatto richiesta di cessazione (via web) in data 13 novembre, ad oggi non hanno cessato ancora un bel tubo, come posso spingere questi furboni ad adempiere?
Se la prendono comoda tanto si ladrano 50 euro al mese per una 7mb
i furboni, anche in caso di recesso per variazioni contrattuali, si arrogano di prendersi fino a 60 giorni per chiudere l'utenza; giorni che ti addebitano.
a me ne hanno chiesti 47, senza per altro poterne usufruire (avevo cambiato casa).
alla fine glieli ho cacciati, con tanti auguri di spenderli in medicine.
ora, quando al centro commerciale i puffi blu mi fanno il sorrisino e chiedono "serve fibra veloce in promozioneeeeeee?" gli arriva una risposta che gli uomini si voltano, le donne si fanno il segno della croce e i bambini prendono appunti.
El Alquimista
20-12-2018, 15:59
Stamane ho provato a chiamare il 187 da casa, la linea risulta disattivata, anche chiamando con il cellulare verso il numero di casa da errore, però internet continua a funzionare :mbe:
ok, manca poco
a me da disattivazione voce, c'è voluta ancora una settimana per i dati.
Stamane ho provato a chiamare il 187 da casa, la linea risulta disattivata, anche chiamando con il cellulare verso il numero di casa da errore, però internet continua a funzionare :mbe:
certo che anche tu, ti suggerisco di mandare PEC su PEC e tu chiami 187?!
Chi è causa del suo mal pianga sé stesso
Boh, io tutti questi problemi per disattivare una linea Tim non li ho avuti. Era quella di una casa che avevo affittato per lavorare fuori un anno (voce+fibra fttc). Mandata una semplice raccomandata con ricevuta di ritorno, con allegato il modulo e scansione del documento d'identità, e la linea è stata disattivata in un mese circa, come da prassi. Situazione tenuta sotto controllo direttamente da tim.it, praticamente con il 187 non ci ho parlato mai...
Stesso iter un mio parente, quando ha cambiato casa e si è trasferito, non aveva più bisogno del fisso, dove andava ad abitare non era coperto ne da adsl ne da fibra, ergo disdetta con pec - solito mese e linea disattivata...
Life bringer
20-12-2018, 18:50
certo che anche tu, ti suggerisco di mandare PEC su PEC e tu chiami 187?!
Chi è causa del suo mal pianga sé stesso
Volevo prendermela con il mister 187 a voce, da più soddisfazione, comunque avendo disattivato le chiamate in uscita ed in entrata, si saranno dimenticati l'adsl?
Cosa dovrei scrivere nella pec?
"A seguito della richiesta di cessazione della linea effettuata in data 13 novembre a mezzo sito-web ed essendo trascorsi i 30 giorni chiedo che questa venga effettivamente cessata in data odierna e vi diffido da mandare ulteriori bollette."
Poi ovviamente scansioni varie.
c'è la possibilità di rimandare indietro il modem (tim) per non pagare le restanti rate?
se si, a che indirizzo?
megthebest
05-01-2019, 13:58
c'è la possibilità di rimandare indietro il modem (tim) per non pagare le restanti rate?
se si, a che indirizzo?Non credo proprio, i vecchi contratti che prevedevano il modem da pagare in 48 rate, vanno portati a termine, almeno per le rate restanti.
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
giovanni69
05-01-2019, 15:04
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45977892&postcount=1487
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46038809&postcount=1623
tallines
05-01-2019, 16:37
c'è la possibilità di rimandare indietro il modem (tim) per non pagare le restanti rate?
se si, a che indirizzo?
Per i contratti vecchi, come detto da megthebest .
Per quelli nuovi ....è un' altra storia :)
Life bringer
21-01-2019, 16:00
Ecco qua, mi è arrivata la fattura tim, con costi di disattivazione per euro 49, questo benchè il contratto fosse in essere da ben più di 24 mesi.
Questo addebito è legittimo? E se no, come posso procedere?
El Alquimista
21-01-2019, 17:29
Ecco qua,
nel mio caso nell'ultima fattura era presente l'ultimo mese con decurtati gli 8 euro di anticipo chiamate, quindi tutto regolare.
bisogna vedere i cavilli del "tuo caso"
giovanni69
31-10-2019, 12:05
https://i.postimg.cc/hjKZYqVt/Rimborso-dei-giorni-erosi-per-i-clienti-di-rete-fissa-oggetto-di.jpg (https://postimages.org/)
https://www.tim.it/assistenza/per-i-consumatori/info-consumatori-fisso/news/rimborso-fatturazione-a-28-giorni
Grazie per la segnalazione.
Ad ora non va ancora...
https://i.postimg.cc/2yCX75FF/2019-11-01-112913.jpg (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/8P99qT1D/2019-11-01-113021.jpg (https://postimages.org/)
giovanni69
01-11-2019, 10:43
Hai selezionato prima l'ultimo cerchietto dei 28 giorni come argomento o hai premuto direttamente sulla destra Chiedi Informazioni?
Hai selezionato prima l'ultimo cerchietto dei 28 giorni come argomento
Si :)
https://i.postimg.cc/hjD608mv/2019-11-01-121813.jpg (https://postimages.org/)
giovanni69
01-11-2019, 11:31
Nell'immagine precedente non era selezionata.
Adesso funziona?
tallines
01-11-2019, 11:34
https://i.postimg.cc/hjKZYqVt/Rimborso-dei-giorni-erosi-per-i-clienti-di-rete-fissa-oggetto-di.jpg (https://postimages.org/)
https://www.tim.it/assistenza/per-i-consumatori/info-consumatori-fisso/news/rimborso-fatturazione-a-28-giorni
Interessante :cool: proprio io che da Tim sono passato a Wind.........
Ma non dovrebbe la compagna telefonica, da sola a rimborsarti in automatico.......seeee aspèèèè :doh:
superlex
01-11-2019, 11:53
Novembre è indicativo, siamo solo al primo ed è pure festa, c'è tempo :)
PS:
Forse è meglio proseguire qui:
https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/fatturazione-a-28-giorni-ecco-come-richiede-il-rimborso-con-tim-la-guida_85213-20.html#commenti
Grazie per la segnalazione.
Ad ora non va ancora...
Piccolissima segnalazione di aggiornamento per non andare fuori tema:
>>> io sono riuscito oggi ad inserire la richiesta.
Dopo parecchio giorni finalmente ho ottenuto: "La tua richiesta è stata presa in carico".
Grazie anche a voi per le Vostre indicazioni.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.