View Full Version : Sony ha annunciato la PlayStation Classic: costerà 100 Euro
Redazione di Hardware Upg
19-09-2018, 09:01
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/sony-ha-annunciato-la-playstation-classic-costera-100-euro_78088.html
Sony segue le orme di Nintendo annunciando PlayStation Classic: un sistema in formato mini che consentirà di giocare indimenticabili titoli del passato come Final Fantasy VII
Click sul link per visualizzare la notizia.
emanuele83
19-09-2018, 09:15
pare che in bundle ci sia anche FFVII, datemi VII VIII e IX con spyro e ace combat 3 e GT E GT2 e 100 euro sono ben spesi :)
Spero sia possibile comprare altri titoli e memorizzarli con uno slot di espansione magari SD...
peccato che non ci siano i controller analogici
Yuno gasai
19-09-2018, 09:21
pare che in bundle ci sia anche FFVII, datemi VII VIII e IX con spyro e ace combat 3 e GT E GT2 e 100 euro sono ben spesi :)
Spero sia possibile comprare altri titoli e memorizzarli con uno slot di espansione magari SD...
peccato che non ci siano i controller analogici
E poi non è classica se ha l'attacco HDMI, avrebbero dovuto mettere la scart per un ritorno al passato:D
Giouncino
19-09-2018, 09:34
io ho ancora quella originale con la modifica....
Sarà il solito ARM con dentro Linux e la PSX girerà su un emulatore? O qualcosa di più nativo? In fondo a differenza dello SNES i processori MIPS sono ancora prodotti e magari qualcosa di retro-compatibile con l'originale MIPS R3000A si trova ancora.
Spero che ci siano i filtri attivabili per far sparire almeno i pixeloni / l'aliasing che a 720p temo saranno inguardabili!
Phoenix Fire
19-09-2018, 09:52
a quale console toccherà prossimamente? Cavolo Sega ne avrebbe a pacchi da rifare
credo che l'ultimo commercialmente utilizzabile è il r14000/16000 del 2003 e non credo proprio che sony si sia messa a svuotare i magazzini per fare sta cosa.
Sarà il solito arm che farà girare un'emulatore ( e se non so scemi che vogliono pagare le licenze per simics, vast o coware) si prendono un gxemu o un qemu e se lo customizzano per fatti loro.
Tanto ad oggi qualsiasi soc pure sfittico (un amlogic 905 basta e avanza con 4 a53 + una mali450 ) basta per far girare fluidi in emulazione i giochi fino alla psp (forse pure ps2).
Quindi immaginate un emulatore altamente customizzato per far girare solo quei 20 giochi.
Imho una cosa da 100€ che si può fare con una scheda da 35€
mattia.l
19-09-2018, 09:53
Bella questa!
Specialmente per il controller full size
Poi di sicuro dopo poco arriverà la modifica per caricare all'interno le iso di tutti i miei giochi fisici
pare che in bundle ci sia anche FFVII, datemi VII VIII e IX con spyro e ace combat 3 e GT E GT2 e 100 euro sono ben spesi :)
Finalmente qualcuno che cita Ace Combat!
La lista di richieste sarebbe infinita, passando per Resident Evil, tutte le perle Square dell'epoca, Metal Gear Solid...
credo che l'ultimo commercialmente utilizzabile è il r14000/16000 del 2003 e non credo proprio che sony si sia messa a svuotare i magazzini per fare sta cosa.
Sarà il solito arm che farà girare un'emulatore ( e se non so scemi che vogliono pagare le licenze per simics, vast o coware) si prendono un gxemu o un qemu e se lo customizzano per fatti loro.
Sì credo anch'io ci sarà una CPU "moderna" con il classico emulatore, magari non una così "casereccia" come il NES / SNES Mini con Linux che si "apre" in un attimo, credo come per PS2 / PS3 / PS4 il sistema operativo sarà basato su Net BSD.
Certo giocare sulla PlayStation i giochi dello SNES potrebbe avere un "gusto" interessante... era ciò che la PlayStation doveva essere dall'inizio: un lettore CD per lo SNES :D
P.S. le porte per i joypad sono full size? Chissà se sono compatibili con i normali pad per Playstation?
P.S. le porte per i joypad sono full size? Chissà se sono compatibili con i normali pad per Playstation?
Vedendo il video di presentazione sembrano due USB.
Non so..ci penso..io ho ancora una ps jappo modificata per i giochi pal ma non trovo più il suo cavo di alimentazione e quindi non posso farla partire ( sempre se partisse ).
100€ non sono pochi per sta scatoletta imho, ma Gt e Gt2 sono tanta roba... boh ci penserò verso Natale...
Còòsòsòòòdd
Sì i joypad sono su porta USB in effetti... beh meglio potrebbero essere compatibili anche con i pad PS3 USB (sinceramente lo spero per loro... i pad senza dual shock sono un'assurdità).
Magari dopo che avrà subito l'apertura a quelle porte si potranno collegare adattatori blutooth, replica di pad NES / SNES che usano la porta USB ecc...
Poi non capisco perché non vogliono legalmente dare la possibilità di aggiungere altri giochi pagando bastava aggiungere un lettore SD e qualcosa per prendere i giochi dalla store e scriverli sulla SD... sembra quasi un invito ad "aprirla" per aggiungere giochi piratozzi.
Boh si vede che - in fondo - a loro gli piace :Prrr:
emanuele83
19-09-2018, 10:42
Finalmente qualcuno che cita Ace Combat!
La lista di richieste sarebbe infinita, passando per Resident Evil, tutte le perle Square dell'epoca, Metal Gear Solid...
bellissimo, ho ancora la iso, ci rigiocai anni fa con l'epsxe su win7, chissà se funziona ancora. spyro anche era fantastico, un bel gioco della bestemmia.
Metal gear solid, su emulatore e senza controlle PSX non rende, mi piacerebbe rigiocarlo.
emanuele83
19-09-2018, 10:43
Non so..ci penso..io ho ancora una ps jappo modificata per i giochi pal ma non trovo più il suo cavo di alimentazione e quindi non posso farla partire ( sempre se partisse ).
100€ non sono pochi per sta scatoletta imho, ma Gt e Gt2 sono tanta roba... boh ci penserò verso Natale...
Còòsòsòòòdd
maddai ci impieghi due secondi a cavare fuori le info online di che alimentazione vuole in ingresso, al massimo togli quattro viti e ci saldi due fili, suvvia
jepessen
19-09-2018, 10:54
La mancanza dei bellissimi pad analogici mi fa pensare che mancheranno almeno due giochi di quelli che mi aspetterei su questa console, ovvero Gran Turismo e Metal Gear Solid.
Perche' sono parecchio ingiocabili senza analogico (forse MGS un pochettino ma comunque si fa fatica).
Personalmente senza questi due giochi non me la comprerei, perche' sono pietre miliari, al contrario ad esempio di Wild Arms, che, pur essendo contentissimo che ci sia perche' e' un gioco che amo, non e' una pietra miliare del suo genere come FF, GT, o MGS...
biometallo
19-09-2018, 10:56
Vedendo il video di presentazione sembrano due USB.
Già...
https://image.ibb.co/n9RLKz/psclassic.jpg (https://imgbb.com/)
annie poem (https://poetandpoem.com/interpretation-little-orphant-annie-james-whitcomb-riley)
E questo farebbe pensare ancora di più che il cuore del sistema sia una schedina arm simil raspberry comprate all'ingrosso in cina per 2 spicci come fa Nintendo...
imho, ma Gt e Gt2 sono tanta roba...
Ma giocarci senza gli analogici? :O
Spero nel peggiore dei casi ci sia la replica del dual Shock da comprare a parte, se non rendere il sistema compatibile con i pad della ps3\ps4 difficile ma non impossibile in fondo mi sembra che sulle mini Nintendo si possano usare i pro controller della wiiu.
Comunque partendo dal presupposto che questo genere di prodotti non mi attira per nulla (beh il Nes mini un po'...) anche se so avrebbe avuto poco senso avrei preferito una replica della PSone, che ancora adesso penso sia esteticamente la console più bella mai fatta dalla Sony, davvero ogni tanto mi piace tenerla in mano anche senza accenderla, solo per ammirarne i dettagli...
Metal gear solid, su emulatore e senza controlle PSX non rende, mi piacerebbe rigiocarlo.Oh sì, lo giocai col dual shock (che posato sul braccio faceva un massaggio per curare un infortunio) ed anche su un CRT Sony di cui il gioco nello scontro contro Psycho Mantis replicava fedelmente l'OSD lasciandomi perplesso...
maddai ci impieghi due secondi a cavare fuori le info online di che alimentazione vuole in ingresso, al massimo togli quattro viti e ci saldi due fili, suvvia
Il problema in questo caso è il voltaggio (in Giappone hanno la 110 V), dato che gli servirebbe uno... stepdown? Così si chiama?
Forse si riferiva a quello.
majowski86
19-09-2018, 11:11
100€ mi sembra un prezzo esagerato, soprattutto se non ci sarà la possibilità di usare i giochi fisici già in possesso e le vecchie memory card. Per ora mi tengo la mia bella PS2 e ci faccio girare anche i giochi della ps1. Almeno fino a quando regge la memory card che , per la cronaca, ha appena compiuto 21 anni di onorato servizio. :sofico:
biometallo
19-09-2018, 11:13
Il problema in questo caso è il voltaggio (in Giappone hanno la 110 V), dato che gli servirebbe uno... stepdown? Così si chiama?
Forse si riferiva a quello.
Forse la cosa più veloce è sostituire tutto l'alimentatore intero con quello di una playstation pal che credo si possa ancora facilmente trovare in internet o per mercatini, il tutto si dovrebbe fare con un cacciavite senza neanche usare il saldatore, dato che credo il connettore sia uguale...
Su ebay con due click
SCHEDA ALIMENTAZIONE INTERNA PSU BOARD ORIGINAL SONY SCPH-9002 USATA RR1 3621
Da0 Kg a1 Kg oltre1 Kg fino a5 Kg oltre5 Kg fino a10 Kg oltre10 Kg fino a25 Kg oltre25 Kg fino a50 Kg. Peso in Kg. SPEDIAMO CON CORRIERE ESPRESSO!! IL RITIRO A MANO POTRA' ESSERE EFFETTUATO A ROMA.
EUR 9,90
Per quanto io con quella cifra qualche anneto fa mi comprai tutta una playstation usata con tanto di Dual Shock originale...
emanuele83
19-09-2018, 11:17
Oh sì, lo giocai col dual shock (che posato sul braccio faceva un massaggio per curare un infortunio) ed anche su un CRT Sony di cui il gioco nello scontro contro Psycho Mantis replicava fedelmente l'OSD lasciandomi perplesso...
Il problema in questo caso è il voltaggio (in Giappone hanno la 110 V), dato che gli servirebbe uno... stepdown? Così si chiama?
Forse si riferiva a quello.
infatti basta bypassare il flyback che da 220/110 porta a 12,5 3.3V bisogna vedere. in ogni caso imho credo che la sezione di alimentazione sia uguale per tutti, già negli anni 90 facevano alimentatori con ingressi da 110 a 220V
in ogni caso imho credo che la sezione di alimentazione sia uguale per tutti, già negli anni 90 facevano alimentatori con ingressi da 110 a 220VNon questo. Neanche nel Dreamcast.
:)
Il suggerimento di biometallo mi pare ottimo e rapido.
maddai ci impieghi due secondi a cavare fuori le info online di che alimentazione vuole in ingresso, al massimo togli quattro viti e ci saldi due fili, suvvia
Io sono negato per l'elettronica :asd:
mi ricordo che aveva un cavo particolare per fuzionare con i 220v ...
Clmslmlmsòlmsòlms
Io capisco chi le trova carine, ma l'unica consolina del genere che potrei considerare seriamente di acquistare sarebbe il saturn, perché ci sono diverse perle che non ho mai giocato ma gli emulatori ad oggi fanno ancora mediamente schifo e sono piuttosto complicati da gestire, il che mi rode parecchio...
Con il lato collezionistico/kawaii di questi affarini, con rispetto parlando per chi le apprezza, mi ci netto appassionatamente il deretano, dato che in linea di massima ho tutte le originali e non sono mai stato interessato più di tanto all'esposizione in casa di miniature, gadget, action figures, statuette e cose di questo tipo.
ci sono adattatori da viaggio che portano il 220 a 100v direttamente alla spina
Si ma...avete idea di cosa significhi collegarla ad uno schermo odierno? :doh:
emanuele83
19-09-2018, 14:58
Si ma...avete idea di cosa significhi collegarla ad uno schermo odierno? :doh:
basta stare a 15metri dal UHD da 65 pollici e senza occhiali e hai un antialiasing da paura.
le fregature del retrogaming non hanno limiti, vedo
ci sono adattatori da viaggio che portano il 220 a 100v direttamente alla spina
si basterebbe prendere un cavo normale compatibile ps1 ( su amazon ce ne sono a 5€ ) e un coso a cui collegare la spina e collegato alla presa che trasforma i 220 in 110 v ?
Mi piacerebbe un sacco riesumarla... ho ancora qualche gioco originale jap fra cui SD Gundam G Century che è stato il RTS più bello a cui ho mai giocato :cry: :cry: :cry:
ps quanti watt fa la ps1 ? parlo della prima non la "slim" diciamo...
Clkmslmmdlmdlmdlmd
basta stare a 15metri dal UHD da 65 pollici e senza occhiali e hai un antialiasing da paura.
Io spero che almeno un filtro anti-aliasing e quei filtri "carucci" per sparire i pixelloni che hanno tutti gli emulatori di SNES li includano... lo SNES Mini non ha praticamente nulla per migliorare i giochi.
Non riesco nemmeno a capire perché copiare l'altra cappellata di Nintendo e bloccare lo risoluzione a soli 720p!
Cmq anche questo affare farà leva sull effetto nostalgia di una generazione. Anche perchè fatta questa, un mini n64, un mini dreamcast (e sarebbe veramente bello con tutti quei giochi arcade ultimi naomi) hanno finito le console nostalgia...forse boh pure una mini ps2
emanuele83
20-09-2018, 05:44
mah, il c64, il nes e l'atari flashback avevano un senso, erano davvero vintage, la ps, per quanto la prima, non ha ancora il sapore di vero vintage.
dillo a uno nato nel 90 che a 5 anni ha ricevuto la sua prima playstation...
Secondo me 100 euro non sono troppi considerando che devi solo accenderla e giocarci senza sbattersi tra emulatori che magari non funzionano, cercare le rom ecc. e sopratutto non devi per forza avere un PC per far girare gli emulatori. In più è fatta direttamente da chi ha prodotto la PlayStation ovvero la stessa Sony, cosa non da poco. La rivisitazione del Sega Mega Drive ad esempio non è fatta da Sega ma da terzi.
Guarda, è un po'come dire che la punto tra un po'passerà come auto d'epoca.
In teoria sì, ma in pratica dire che una punto, anche la prima serie, è d'epoca, è una bestialità
La prima playstation è uscita nel 94, quasi 24 (VENTIQUATTRO) anni fa... Ecco un po di dati presi a caso da wikipedia per contestualizzare...
Nel 94:
- Clinton e Yeltsin firmano l'accordo di Minsk.
- Nascono Roberto Insigne, Dakota Fanning e Domenico Berardi.
- Muoiono Kurt Cobain, Ayrton Senna e Wanda Osiris.
- Craxi scappa in Tunisia per sottrarsi alle indagini del filone di mani pulite.
- L'IRA annuncia la cessazione delle proprie operazioni militari.
- Pacciani è condannato all'ergastolo per 7 degli 8 delitti del mostro di Firenze.
- Viene presentato il sistema operativo Linux.
- Debutta nelle sale "Il corvo" di Brandon Lee.
- Viene pubblicato il primo "banner" pubblicitario.
A me pare che ormai possa essere considerata vintage ...e come :D, Poi paragonare la console che forse è la migliore di tutti i tempi, ad una utilitaria FIAT... Mah.
frankbald
21-09-2018, 15:14
già preordinata, ma spero siano più di 20 giochi, la ps1 ha il parco di giochi più ampio di qualsiasi altra console, e con così tanti capolavori e esclusive da perdere il conto, a 100 euro solo 20 sarebbe veramente un occasione sprecata
emanuele83
21-09-2018, 16:18
Guarda, è un po'come dire che la punto tra un po'passerà come auto d'epoca.
In teoria sì, ma in pratica dire che una punto, anche la prima serie, è d'epoca, è una bestialità
perché.
biometallo
22-09-2018, 10:26
maxy04 credo che tu stia sbagliando in partenza, questi prodotti non nascono per esaltare il valore storico di tali macchine, ma semplicemente per sfruttare il fattore nostalgia, e qui parliamo di una console che ha segnato un'epoca, entrando nell'immaginario di moltissimi ragazzini, oggi adulti, che nel frattempo avranno buttato via quel giocattolo e di cui ora sentono la mancanza.
Non dico che l'Atari2600 non abbia comunque molti estimatori e appassionati pronti a comprare le varie repliche che negli anni sono arrivate sul mercato, ma allo stesso tempo credo siano molti di più i nostalgici della prima play che in barba alle critiche e ai vari difetti che si possono riscontrare in questo genere di prodotti sono pronti a farsi spennare, credo che veramente sia l'ora ti ritirare fuori questo vecchio meme:
https://image.ibb.co/eDOL99/fry.jpg (https://imgbb.com/)
what does the saying no man is an island mean (https://poetandpoem.com/interpretation-of-no-man-is-an-island)
Dove Philps J. Fry rappresenta perfettamente il target principale a cui questi prodotti mirano.
thresher3253
22-09-2018, 18:39
Con tutta l'enorme libreria iconica di PSX, Sony mi annuncia preinstallato nella console... Jumping Flash? E che è?
La lista che vorrei:
1) Final Fantasy 7
2) Final Fantasy 8
3) Driver
4) Tekken 3
5) Tombi!
6) Suikoden 2
7) Metal Gear Solid
8) Crash Bandicot 3: Warped
9) Crash Team Racing
10) Chrono Cross
11) Gran Turismo 2
12) Spyro The Dragon
13) Resident Evil
14) Xenogears
15) Grand Theft Auto
16) Tomb Raider
17) Street Fighter Alpha 3
18) Oddworld Abe's Exoddus
19) The Legend Of Dragoon
20) Wild Arms
...Ma temo che i diritti di molti di questi sarebbero troppo costosi da inserire in un cosetto da soli 99€
emanuele83
23-09-2018, 12:42
maxy04 credo che tu stia sbagliando in partenza, questi prodotti non nascono per esaltare il valore storico di tali macchine, ma semplicemente per sfruttare il fattore nostalgia, e qui parliamo di una console che ha segnato un'epoca, entrando nell'immaginario di moltissimi ragazzini, oggi adulti, che nel frattempo avranno buttato via quel giocattolo e di cui ora sentono la mancanza.
Non dico che l'Atari2600 non abbia comunque molti estimatori e appassionati pronti a comprare le varie repliche che negli anni sono arrivate sul mercato, ma allo stesso tempo credo siano molti di più i nostalgici della prima play che in barba alle critiche e ai vari difetti che si possono riscontrare in questo genere di prodotti sono pronti a farsi spennare, credo che veramente sia l'ora ti ritirare fuori questo vecchio meme:
https://image.ibb.co/eDOL99/fry.jpg (https://imgbb.com/)
what does the saying no man is an island mean (https://poetandpoem.com/interpretation-of-no-man-is-an-island)
Dove Philps J. Fry rappresenta perfettamente il target principale a cui questi prodotti mirano.
Ma non è vero! La puntata del shut up and take my money era riferita ai fanno Apple (eyephone) che nonostante costare una fortuna
Spiava anche gli utenti. Comprare un prodotto che richiama i ricordi di in epoca passata non è da fanboy. È come comprare un Giradischi per ascoltare i propri vecchi vinili o una macchina fotografica analogica per riprovare le sensazioni che ti dava la messa a fuoco manuale e i microprismi o lo sviluppo e stampa fatto in casa
Fry non stava comprando l'ultima scatola di sardine rimasta sulla Terra?
Comunque effettivamente Jumping Flash io ce l'avevo... non era sto granché come gioco in effetti...
Secondo voi ci faranno aspettare fino a Dicembre per sapere il nome degli altri giochi?
Fry non stava comprando l'ultima scatola di sardine rimasta sulla Terra?
No, quella la comprava all'asta offrendo UN GILIONE DI DOLLARI! :D
biometallo
23-09-2018, 13:34
Prima di tutto grazie per aver risposto, così mi dai la possibilità di argomentare meglio le mie farneticazioni. :p :D
Ma non è vero! La puntata del shut up and take my money era riferita ai fanno Apple
Ma infatti io non mi sono riallacciato alla trama dell'episodio in sé, quanto al famoso meme che ha generato e che ha decontestualizzato la battuta.
Ciò non toglie che Philps J. Fry sia l'emblema del nostalgico, tra l'altro neanche a farlo apposta proprio degli anni 90, pensa per esempio al sesto episodio della prima stagione (sono andato a controllare, mica ricordo tutti gli episodi a memoria :V) dove offre un gigalione di dollari per l'ultima scatola di sardine rimaste al mondo, e ti ricordi come finisce?
Comprare un prodotto che richiama i ricordi di in epoca passata non è da fanboy.
Cos'è il nostalgico se non un fanboy dei propri ricordi?
Il nostalgico ricopre il passato d'oro mentre tende a sminuire il presente, la frase "si stava meglio quando si stava peggio" sintetizza perfettamente il discorso, e come dici tu, per riprovare le sensazioni perdute è disposto a spendere e spandere.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.