PDA

View Full Version : Windows 10 October 2018 Update (1809), le feature tolte e quelle deprecate


Redazione di Hardware Upg
18-09-2018, 17:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-october-2018-update-1809-le-feature-tolte-e-quelle-deprecate_78075.html

Microsoft ha pubblicato la lista delle feature tolte e quelle deprecate su Windows 10 October 2018 Update

Click sul link per visualizzare la notizia.

LukeIlBello
18-09-2018, 18:10
pare che tolgano un bel pò di bloatware..
che stiano cominciando a dare ascolto ai feedback di chi ci lavora?
prima o poi leveranno anche xbox live e candy crush! :winner:

tallines
18-09-2018, 18:26
Tolgono snipping tool che serve per fare gli screenshot e mettono Snip & Sketch :asd: :asd: :rotfl: :rotfl: , ma se io gli screenshot li ho sempre fatti da tastiera............senza nessun tool............:asd: :asd:

A parte che non sapevo neanche dell' esisitenza del tool che verrà tolto :asd:, che poi se uno digita snipping in Cerca di W10, esce > Strumento di cattura :), mai usato ;)

Varg87
18-09-2018, 18:49
Guarda un po' io invece lo trovavo comodo e l'ho usato più volte, specialmente per salvare solo la parte a schermo che mi interessava salvare.
Da tastiera come? Col tasto stamp per catturare l'intera schermata? Una volta salvata l'immagine perde di qualità e risulta sgranata, anche se salvata in .png

Per quanto riguarda il resto, possono levare tutto e anche di più.

x_Master_x
18-09-2018, 19:00
Guarda un po' io invece lo trovavo comodo e l'ho usato più volte, specialmente per salvare solo la parte a schermo che mi interessava salvare.

OSD Clock, link in firma, fa quello che chiedi tra le varie cose. Software che usava anche tallines prima dell'amnesia del tasto STAMP e del "senza nessun tool", ah la vecchiaia che brutta cosa :asd:

tallines
18-09-2018, 19:46
OSD Clock, link in firma, fa quello che chiedi tra le varie cose. Software che usava anche tallines prima dell'amnesia del tasto STAMP e del "senza nessun tool", ah la vecchiaia che brutta cosa :asd:
Si infatti mi manca il puntatore negli screenshot :D

nickname88
18-09-2018, 20:15
Tolgono snipping tool che serve per fare gli screenshot e mettono Snip & Sketch :asd: :asd: :rotfl: :rotfl: , ma se io gli screenshot li ho sempre fatti da tastiera............senza nessun tool............:asd: :asd:

Snipping tool permette di ritagliare porzioni del desktop, lo screen che fai con stamp ti prende l'intero desktop.
E' abbastanza usato sul lavoro quando devi riportare immagini di finestre o altri contenuti specifici.
E' rapidissimo, e non devi appoggiarti a nessun editor di immagini, inoltre poi copiare l'immagine ritagliata e incollarla anche dopo aver chiuso l'applicativo.

nickname88
18-09-2018, 20:17
pare che tolgano un bel pò di bloatware..
che stiano cominciando a dare ascolto ai feedback di chi ci lavora?
prima o poi leveranno anche xbox live e candy crush! :winner:
La tua definizione di bloatware fa un po' acqua.
Le Apps "rimosse" vengono semplicemente rimpiazzate da altre Apps o le relative funzioni vengono integrate altrove, quindi mettiti l'anima in pace, solamente la prima è rimossa del tutto perchè non ci sono devices che la supportano.

Varg87
18-09-2018, 21:08
OSD Clock, link in firma, fa quello che chiedi tra le varie cose. Software che usava anche tallines prima dell'amnesia del tasto STAMP e del "senza nessun tool", ah la vecchiaia che brutta cosa :asd:

Cerco di tenere il minimo indispensabile in esecuzione per quante poche risorse possa utilizzare e lo strumento cattura schermo era comodo. Certo potrei lanciare OSD Clock quando serve...
Vediamo come sarà la nuova versione. Non sono un amante delle app UWP, tuttaltro. L'unica che ha apportato miglioramenti è l'app Foto che è appunto l'unica che utilizzo.

frankie
18-09-2018, 22:30
Quando sarà quindi rilasciato Windows10 sp6? :asd:

AlPaBo
18-09-2018, 23:20
Tolgono snipping tool che serve per fare gli screenshot e mettono Snip & Sketch :asd: :asd: :rotfl: :rotfl: , ma se io gli screenshot li ho sempre fatti da tastiera............senza nessun tool............:asd: :asd:

A parte che non sapevo neanche dell' esisitenza del tool che verrà tolto :asd:, che poi se uno digita snipping in Cerca di W10, esce > Strumento di cattura :), mai usato ;)

Beh, che tu non conosca un tool che nel suo ambito è molto utile, e che rida di ciò che non sai, è indicativo della tua competenza.

Shirov
19-09-2018, 05:49
Cmq, oltre a STAMP si può usare anche ALT + STAMP che cattura solo la finestra attiva, così, giusto per completezza.

nickname88
19-09-2018, 08:15
Cmq, oltre a STAMP si può usare anche ALT + STAMP che cattura solo la finestra attiva, così, giusto per completezza.
Se nella porzione che vuoi catturare non c'è solo la finestra attiva devi catturare tutto e in più anche catturando la finestra attiva, devi poi incollare l'immagine su un editor di immagini.

Riccardo82
19-09-2018, 08:22
cavolo è un tool che uso quasi tutti i giorni!! (soprattuto per evidenziare errori in GUI ai colleghi)

speriamo che il sostituto si faccia valere.

Uncle Scrooge
19-09-2018, 08:25
Lo strumento di cattura è utilissimo ma immagino che il suo sviluppo fosse già fermo da diversi anni (è talmente semplice che non penso serva svilupparlo ulteriormente).
Hanno solo ufficializzato quello che, di fatto, era già.

Inoltre non l'hanno rimosso ma solo annunciato che potrebbe essere rimosso in futuro quando la nuova app sarà più completa e diffusa.
E se anche la togliessero nel 2019, immagino sarà sufficiente recuperare l'.exe o scaricare un clone qualsiasi da utilizzare al suo posto :)

songohan
19-09-2018, 08:35
A proposito di bloatware, che ne pensate di Ashampoo? Rende davvero Windows puluto da bloarware e telemetria?

AlPaBo
19-09-2018, 09:14
cavolo è un tool che uso quasi tutti i giorni!! (soprattuto per evidenziare errori in GUI ai colleghi)

speriamo che il sostituto si faccia valere.

Ho dato un'occhiata. Il nome in italiano è «Cattura e note». La parte di modifica grafica è stata un po' migliorata, inoltre permette di aprire un'immagine, ma per il momento non può sostituire completamente lo strumento di cattura per alcune mancanze (è però possibile che ci siano ma io non le abbia trovate):

1. Manca della possibilità di definire il tipo di cattura (formato libero, rettangolare, finestra); di fatto usa la cattura rettangolare.

2. Manca della possibilità di ritardare la cattura.

Comunque immagino che le implementino in futuro.

Averell
19-09-2018, 09:15
... che ne pensate di Ashampoo? Rende davvero Windows puluto da bloarware e telemetria?
Solo pulito??
Direi piuttosto lavato con Perlana!

nickname88
19-09-2018, 09:36
A proposito di bloatware, che ne pensate di Ashampoo? Rende davvero Windows puluto da bloarware e telemetria?
Poi si ci chiede come mai qualcuno riscontri problemi dopo gli aggiornamenti.

LukeIlBello
19-09-2018, 09:52
A proposito di bloatware, che ne pensate di Ashampoo? Rende davvero Windows puluto da bloarware e telemetria?

io lo uso e un pò lo migliora :O

LukeIlBello
19-09-2018, 09:53
Poi si ci chiede come mai qualcuno riscontri problemi dopo gli aggiornamenti.

i problemi sono nella presenza di sw spyware (tipo cortana e telemetria), ashampoo li purga tutti (o quasi) :sofico:

songohan
19-09-2018, 11:16
Poi si ci chiede come mai qualcuno riscontri problemi dopo gli aggiornamenti.

Scusami, ma io non uso tool di terze parti con Windows e non uso software pirata quindi come utente-bersaglio hai preso quello sbagliato.
Se hai delle dritte su come ripulire Windows 'a mano' sei il benvenuto.

Averell
19-09-2018, 11:33
E invece, dispiace forse difenderlo, ha ragione.
Se l'approccio ad un prodotto è quello che hai descritto, significa semplicemente solo una cosa:
che in realtà non fa per te.
Limite che vorresti aggirare ricorrendo a tool (spesso è volentieri dubbi) di terze parti non nuovi, come ti faceva peraltro notare, a creare più interferenze che benefici.

Questa è la realtà

nickname88
19-09-2018, 11:48
i problemi sono nella presenza di sw spyware (tipo cortana e telemetria), ashampoo li purga tutti (o quasi) :sofico:Si guarda sono così numerosi che hai saputo elencarne solamente 2, di cui uno disattivabile perennemente alla prima configurazione di Win :rolleyes:
Di quello che fanno i SW di terzi come quelli tu non ne hai la piena visibilità, se vuoi disattivare dei servizi si fa a mano, altrimenti ciò che fanno quei prodotti non lo vedi e non disponi di alcuna garanzia, e quindi non puoi affermare un tubo.

Solo gli ignoranti usano questo genere di prodotti.

GG167
19-09-2018, 13:47
Sarebbe anche ora che Ms rimuova un bel pò di spazzatura da Win 10.

matsnake86
19-09-2018, 15:37
A proposito di bloatware, che ne pensate di Ashampoo? Rende davvero Windows puluto da bloarware e telemetria?

Sì assolutamente. Poi usa anche Abalsamo che rende il sistema più morbido e lucente....

songohan
19-09-2018, 16:12
E invece, dispiace forse difenderlo, ha ragione.
Se l'approccio ad un prodotto è quello che hai descritto, significa semplicemente solo una cosa:
che in realtà non fa per te.
Limite che vorresti aggirare ricorrendo a tool (spesso è volentieri dubbi) di terze parti non nuovi, come ti faceva peraltro notare, a creare più interferenze che benefici.

Questa è la realtà

Scusa, ma ti riferisci a me?

GmG
19-09-2018, 17:05
Per la telemetria io ho usato

O&O ShutUp10
https://www.oo-software.com/en/shutup10

Da la possibilità di cambiare voce per voce e nel caso di problemi (mai avuti) di ripristinare le impostazioni di fabbrica

LukeIlBello
19-09-2018, 17:43
Si guarda sono così numerosi che hai saputo elencarne solamente 2, di cui uno disattivabile perennemente alla prima configurazione di Win :rolleyes:
Di quello che fanno i SW di terzi come quelli tu non ne hai la piena visibilità, se vuoi disattivare dei servizi si fa a mano, altrimenti ciò che fanno quei prodotti non lo vedi e non disponi di alcuna garanzia, e quindi non puoi affermare un tubo.



ma se è software OPENSOURCE :sofico:
ci sono i sorgenti :sbonk:
Solo gli ignoranti usano questo genere di prodotti.
o forse quelli che sanno interpretarne il codice? :sborone:

LukeIlBello
19-09-2018, 17:44
Sì assolutamente. Poi usa anche Abalsamo che rende il sistema più morbido e lucente....

si ma non troppo se no ti cadono le piastrelle (di Metro :sofico: )

LukeIlBello
19-09-2018, 17:44
Per la telemetria io ho usato

O&O ShutUp10
https://www.oo-software.com/en/shutup10

Da la possibilità di cambiare voce per voce e nel caso di problemi (mai avuti) di ripristinare le impostazioni di fabbrica

grazie je do un'occhiata :D

gabripranzo
19-09-2018, 18:31
Io non so cosa hwupgrade intenda con "deprecare", ma sicuramente non è il significato italiano. Deprecare infatti vuol dire scongiurare, oppure esprimere riprovazione, disapprovare. Italiano, questo sconosciuto.

tallines
19-09-2018, 18:49
Snipping tool permette di ritagliare porzioni del desktop, lo screen che fai con stamp ti prende l'intero desktop.
E' abbastanza usato sul lavoro quando devi riportare immagini di finestre o altri contenuti specifici.
E' rapidissimo, e non devi appoggiarti a nessun editor di immagini, inoltre poi copiare l'immagine ritagliata e incollarla anche dopo aver chiuso l'applicativo.
L' immagine se devo tagliarla, la taglio con Paint :) che fa anche il Resize .

tallines
19-09-2018, 18:50
Beh, che tu non conosca un tool che nel suo ambito è molto utile, e che rida di ciò che non sai, è indicativo della tua competenza.
Come detto non ho mai avuto bisogno di nessun tool per fare gli screenshot .

E per tagliarli o...........uso Paint .

tallines
19-09-2018, 18:53
che tu non l'hai usato non significa nulla, non sai cosa ti perdi, inizialmente facevo anche io come te, ma poi ho scoperto snipping tool e faccio molto prima, soprattutto se mi serve solo una parte dello schermo
E vabbè.......userò ii sostituto, anche se, anche il sostituto non mi farà cambiare modo di fare gli screeenshot, poi..........

Varg87
19-09-2018, 18:54
Io non so cosa hwupgrade intenda con "deprecare", ma sicuramente non è il significato italiano. Deprecare infatti vuol dire scongiurare, oppure esprimere riprovazione, disapprovare. Italiano, questo sconosciuto.

http://lmgtfy.com/?q=Deprecare+informatica

LukeIlBello
19-09-2018, 18:59
Io non so cosa hwupgrade intenda con "deprecare", ma sicuramente non è il significato italiano. Deprecare infatti vuol dire scongiurare, oppure esprimere riprovazione, disapprovare. Italiano, questo sconosciuto.

guarda che in "informatichese" deprecare significa "marchiare come vecchio, obsoleto" :sbonk:

LukeIlBello
19-09-2018, 18:59
http://lmgtfy.com/?q=Deprecare+informatica

ecco appunto :D

tallines
19-09-2018, 19:04
Io non so cosa hwupgrade intenda con "deprecare", ma sicuramente non è il significato italiano. Deprecare infatti vuol dire scongiurare, oppure esprimere riprovazione, disapprovare. Italiano, questo sconosciuto.
Come suggerito fare un pò di ricerche online...........:)

nobucodanasr
19-09-2018, 23:44
L'unica che ha apportato miglioramenti è l'app Foto che è appunto l'unica che utilizzo.

L'app Foto mi và spesso in crash, e non supporta nemmeno lo zoom dei file GIF, molto meglio il visualizzatore classico, che non sbaglia un colpo.

ilario3
20-09-2018, 08:49
Snipping tool permette di ritagliare porzioni del desktop, lo screen che fai con stamp ti prende l'intero desktop.
E' abbastanza usato sul lavoro quando devi riportare immagini di finestre o altri contenuti specifici.
E' rapidissimo, e non devi appoggiarti a nessun editor di immagini, inoltre poi copiare l'immagine ritagliata e incollarla anche dopo aver chiuso l'applicativo.

Quoto , anch'io la uso molto per lavoro, ritagli solo il pezzo che ti serve,puoi evidenziare le parole, comodo per fare articoli di procedure interne, se devi inviare delle mail con screenshot. Quello che parla, sarà uno dei tanti che usa windows per accendere il pc, lanciare steam, e poi il giochino di turno

AlPaBo
20-09-2018, 10:15
Io non so cosa hwupgrade intenda con "deprecare", ma sicuramente non è il significato italiano. Deprecare infatti vuol dire scongiurare, oppure esprimere riprovazione, disapprovare. Italiano, questo sconosciuto.

Lasciando perdere l'uso gergale informatico, il verbo usato in inglese è "to deprecate".
La traduzione primaria di "to deprecate" in italiano è "deprecare". Quando si ha un uso gergale di una parola inglese si hanno quattro alternative:
1. usare una perifrasi (ma no! poi non ne usciamo più; perché poi se ne fa un acronimo e ce ne sono già troppi);
2. usare la parola inglese (non mi piace l'abitudine di continuare a usare termini inglesi per sembrare più fighi: ho resistito anni all'uso del termine gergale "file", anche se alla fine ho dovuto cedere);
3. usare la traduzione letterale considerandola un termine gergale informatico anche in italiano;
4. inventare una nuova parola (fai qualche proposta).

Anche a me piace l'italiano e ci tengo, ma mi sembra che la soluzione migliore sia la 3. Mi piace anche la 4, ma ci vuole uno bravo e immaginifico, come quello che ha inventato, in francese, il termine "informatica"; anche l'uso di "baco" invece di "bug", non mi dispiace; ma, per esempio, l'uso di "ferro"/"sufficiume" per "hardware"/"software" è, grazie a Dio, scomparso.

sdfsdfsdfsdfsdfsdfsfdas
03-10-2018, 11:10
Tolgono snipping tool che serve per fare gli screenshot e mettono Snip & Sketch :asd: :asd: :rotfl: :rotfl: , ma se io gli screenshot li ho sempre fatti da tastiera............senza nessun tool............:asd: :asd:

A parte che non sapevo neanche dell' esisitenza del tool che verrà tolto :asd:, che poi se uno digita snipping in Cerca di W10, esce > Strumento di cattura :), mai usato ;)

Lo Strumento di Cattura viene utilizzato in moltissime aziende ove risulta quasi fondamentale, per privacy la porzione di schermo è utile, in aggiunta puoi personalizzare la schermata con indicazioni in penna, colori, eccetera, strano che tu non abbia mai avuto modo di conscerlo, addirittura su alcuni utenti lo aggiungo alla barra delle applicazioni, mo vediamo con sta nuova app che succederà..

biometallo
03-10-2018, 11:57
Comunque se ho capito bene lo strumento di cattura per ora rimane, e a seconda dei feedback potrebbero decidere di lasciarlo anche per il futuro, in pratica la stessa cosa che è successa per Paint che mi pare sia ancora lì:

Currently, we are not planning to remove the Snipping Tool in the next update to Windows 10 and the consolidation work underway will be a feedback and data-driven decision.

Varg87
03-10-2018, 12:39
Si c'è ancora infatti è deprecato, non rimosso.
L'app fa le stesse cose comunque e permette di catturare porzioni di schermo non lineari.

tallines
03-10-2018, 13:25
Cmq, oltre a STAMP si può usare anche ALT + STAMP che cattura solo la finestra attiva, così, giusto per completezza.
Facendo Alt + Stamp e andando in Paint poi devi tagliare la parte bianca che si crea .

Per la finestra attiva > Win + Alt + Stamp .

In questo modo lo screenshot, già tagliato, ossia solo la finestra attiva, si crea in Video - cartella Acquisizioni .

Questo in W10 .