View Full Version : Quale GPU per uso photo e videoediting?
Gioboz23
18-09-2018, 11:14
Buonasera a tutti,
sto assemblando un pc in questi giorni e l'uso principale sarà quello per foto e videoediting. I software principalmente utilizzati saranno suite adobe e Davinci, ultima versione.
Principalmente voglio mettermi a lavorare con Adobe a un buon livello, ma è comunque un hobby, niente di professionale.
Vorrei un consiglio riguardo la GPU, budget 300euro, ma potrei passare anche a 400euro se caldamente consigliato da voi.
Vorrei anche capire se mi conviene prendere una Quadro o GTX, non mi dispiacerebbe tenermi aperta anche questa possibilità ma questo è secondario.
Non ho preferenze tra Nvidia o AMD.
La CPU quasi sicuramente sarà AMD Ryzen 2700x o Intel i7-8700k.
Vorrei anche capire come adobe utilizza la gpu, e se è più importante la cpu o la gpu.
P.S.
Alimentatore Seasonic Focus 650W
Ram 16 gb
NVME + SSD + HDD
Per il monitor, penso di lavorare in 8bit, non capisco i vantaggi dei 10bit a livello pratico, comunque prenderò un monitor da circa 400euro (accetto consigli).
Grazie a tutti in anticipo!
celsius100
18-09-2018, 13:17
Ciao
se nn usi i 10bit direi proprio che una scheda professionale nn serve, nn avresti altri vantaggi e a parita di fascia di prezzo una da gaming e decisamente piu potente
usi software abbastanza diversi ad esmepio davinci predilige le gtx mentre adobe nn fa distinzioni
ti direi rx580 o gtx 1070
x le cpu occhio stai confrontando un 8core (ryzen 2700x) ed un 6core (8700k)
dovresti valutare due 8core come 2700x ed i7 7820x oppure due 6core come il 2600x e l'i7 8700
conta di piu la cpu, ma dove si applicano filtri/effetti che pososno essere sfruttati dalla gpu beh le prestazioni sono migliorano notevolmente, quindi servono entrambe di buon livello
Gioboz23
18-09-2018, 17:37
Ciao
se nn usi i 10bit direi proprio che una scheda professionale nn serve, nn avresti altri vantaggi e a parita di fascia di prezzo una da gaming e decisamente piu potente
usi software abbastanza diversi ad esmepio davinci predilige le gtx mentre adobe nn fa distinzioni
ti direi rx580 o gtx 1070
x le cpu occhio stai confrontando un 8core (ryzen 2700x) ed un 6core (8700k)
dovresti valutare due 8core come 2700x ed i7 7820x oppure due 6core come il 2600x e l'i7 8700
conta di piu la cpu, ma dove si applicano filtri/effetti che pososno essere sfruttati dalla gpu beh le prestazioni sono migliorano notevolmente, quindi servono entrambe di buon livello
Grazie mille per tutte le info, utilissime!
Allora, la 1070 mi piacerebbe, ma costa 100€ più della RX580, ha senso spendere di più per questa scheda Nvidia?
Per la CPU perdonami, io avevo fatto il confronto tra 2700X e I7-8700K perché i prezzi sono abbastanza simili e perché sono i 2 top di gamma per i processori mainstream.
Per videoediting e photoediting sono meglio più core tipo 2700X o meno core ma frequenze più alte tipo 8700K?
celsius100
18-09-2018, 18:23
va leggermente meglio la 1070 ma la 580 come dici giustamente costa meno e quindi avrebbe un rapporto qualità-prezzo migliore
si immaginavo avessi fatto un confronto x la fascia di prezzo, allora nell'ambito grafico vanno benissimo entrambi, anzi anche un i5 o ryzen 6core sarebbe piu che buono, x il videoediting piu potenza ce meglio è, quindi 2700x o anche piu, budget permettendo e cmq dipende anche dal tipo di lavori che fai (cmq un 8core e un bel bestione x farci di tutto)
Gioboz23
18-09-2018, 21:36
va leggermente meglio la 1070 ma la 580 come dici giustamente costa meno e quindi avrebbe un rapporto qualità-prezzo migliore
si immaginavo avessi fatto un confronto x la fascia di prezzo, allora nell'ambito grafico vanno benissimo entrambi, anzi anche un i5 o ryzen 6core sarebbe piu che buono, x il videoediting piu potenza ce meglio è, quindi 2700x o anche piu, budget permettendo e cmq dipende anche dal tipo di lavori che fai (cmq un 8core e un bel bestione x farci di tutto)
Io vorrei stare sui 300 per la GPU, quindi penso andrò di RX580, e poi volevo prendere un bel monitor, devo decidere quale, prendere, budget per il monitor 400euro, vorrei un bel 27".
Con 300euro prendere una Quadro proprio easy, piuttosto aspetto che a lavoro mi cambino workstation e chiedo la M4000 che uso ora :D
Se devo spendere tanto per la mobo allora faccio 30 e prendo il 2700X, così sono tranquillo per parecchio tempo. Ho pure il dissipatore, cosa che per Intel dovrei prendere a parte.
celsius100
18-09-2018, 23:20
se te la regalassero la m4000 nn sarebbe male, monta lo stesso chip della gtx 970, quindi e di circa un 30-40% dietro alle 580/1070
si nn ce dubbio 2700x (l'alternativa era di valutare un 10-12 core)
che risoluzione x il monitor?
Gioboz23
18-09-2018, 23:27
se te la regalassero la m4000 nn sarebbe male, monta lo stesso chip della gtx 970, quindi e di circa un 30-40% dietro alle 580/1070
si nn ce dubbio 2700x (l'alternativa era di valutare un 10-12 core)
che risoluzione x il monitor?
2k o 4k direi...400euro di budget ma posso salire...
Per il 10-12core magari :D anche se non saprei quali e nom oso immaginare il prezzo della configurazione...ma poi...16gb di ram a me basteranno,no?
10 o 12 core farebbero fare un salto prestazionale palpabile rispetto al 2700x?
Comunque pazzesco che una M4000 che costava almeno 800euro sia dietro una 1070 che ora costa la metà
celsius100
19-09-2018, 00:35
e interessante il dell U2717D
qui una recensione http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2717d.htm#specs
salgono i costi della cpu ma anche della scheda madre, si poi con ad esempio un 12core avere piu ram fa comodo anche nel caso si vogliano fare piu cose contemporaneamente
il piu interessante sarebbe il 1920x che si puo trovare sotto i 500 euro, assieme ad una scheda madre da circa 300 euro
alla fine viene quasi il doppio di un 8core, pero chi lavora in modo massiccio nel video editing/rendering ne trae parecchi vantaggi, in ambito fotoritocco no
considera che la M4000 montando il chip della gtx 970 cmq ha un ricarico nel prezzo dovuto ai driver professionali che sulle schede da gaming nn ci sono e in teoria dovrebbero essere piu curate qualitativamente, epro gia ai tempi aveva la potenza di calolco di una scheda gaming da 300 euro
Gioboz23
19-09-2018, 08:31
e interessante il dell U2717D
qui una recensione http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2717d.htm#specs
salgono i costi della cpu ma anche della scheda madre, si poi con ad esempio un 12core avere piu ram fa comodo anche nel caso si vogliano fare piu cose contemporaneamente
il piu interessante sarebbe il 1920x che si puo trovare sotto i 500 euro, assieme ad una scheda madre da circa 300 euro
alla fine viene quasi il doppio di un 8core, pero chi lavora in modo massiccio nel video editing/rendering ne trae parecchi vantaggi, in ambito fotoritocco no
considera che la M4000 montando il chip della gtx 970 cmq ha un ricarico nel prezzo dovuto ai driver professionali che sulle schede da gaming nn ci sono e in teoria dovrebbero essere piu curate qualitativamente, epro gia ai tempi aveva la potenza di calolco di una scheda gaming da 300 euro
Magari per quanto concerne il monitor dovrei aprire domansa nella sezione specifica, però visto che ormai abbiamo iniziato spero che nessuno dispiaccia se continuo qui...
Il monitor U2717D era uno di quelli che avveo già addocchiato, di Dell mi interessava anche il UP2516D, forse più adatto alla fotogragia...
Altro monitor su cui avevo puntato era il Benq PD2700Q...forse però più adatti a modellazione cad.
Penso che il core alla fine sarà GPU Radeon RX580 8gb + MOBO Asus X470 prime + Rayzen 2700x + 16gb di ram (da decidere ancora)...mi piacerebbe anche una piattaforma con più potenza e core, ma il budget non me lo permette...
Domandina, meglio la Radeon RX580 8gb rispetto alla GTX 1060 6gb, giusto?
celsius100
19-09-2018, 12:21
si preferirei uno dei due dell
yes la 580 e sostanzialmente vicina alla 1070, la 1060 e meno potente rispetto ad entrambe
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.