View Full Version : Blue Screen
Ciao,
è da tempo che ho un problema con il pc e mi sono deciso ora a risolverlo perchè sta diventando parecchio fastidioso.
Mi si ripresenta spesso la blue screen (win 10) e non riesco a capire cosa c'è che non va.. i driver dovrebbero essere tutti già aggiornati.
Ho un dell xps 15.
Mi aiutate a capire dove sta il problema cosi da risolverlo? vorrei evitare di formattare se possibile, anche perchè magari non è un problema software.
Questo è l'errore:
IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL 0x0000000a ffff88c4`40000000 00000000`00000002 00000000`00000000 fffff801`8518ae60 dxgmms2.sys dxgmms2.sys+1332a x64 ntoskrnl.exe+1a9380
e anche questo: ntoskrnl.exe ntoskrnl.exe+f1e60 fffff801`85099000 fffff801`859ec000 0x00953000 0x5b88b2b5
Ho provato anche a fare un memtest per la ram ma non da problemi. Neppure la diagnostica dell sulle parti hardware.
p.s. gli altri minidump non capisco perchè windows me li cancella.. non me li tiene salvati..solo l'ultima appena avvenuto riesco a vederlo. Comunque sempre ntoskrn.exe che da problemi..
alecomputer
17-09-2018, 20:38
Quel tipo di errore puo avere varie cause sia software che hardware , dovresti fare alcune prove per tentare di risolvere il problema . Dovresti anche dire che sistema operativo stai utilizzando .
1) Prima di tutto dovrersti capire se il problema e causato da l' hardware o dal software . Per farlo puoi avviare sul pc una live di linux tramite pennetta o cd di boot , se con linux il pc rimane stabile significa che il problema e solo software . In alternativa puoi anche provare a reinstallare windows .
La ram l' hai gia testata , controlla comunque anche il disco fisso con il programma hdtune eventuali settori danneggiati sul disco possono causare perdite di dati e creare file corrotti sul sistema operativo .
verbal_666
17-09-2018, 21:33
Se non leggo male monta una Nvidia GTX 1050.
Disinstalla COMPLETAMENTE la Scheda Video ed i suoi driver (dai Dispositivi Hardware, e poi usa DDU, https://www.guru3d.com/files-details/display-driver-uninstaller-download.html ).
Riavvia, se Windows ti installa i suoi driver video, prova qualche ora se hai ancora BSOD. In caso vai sul sito DELL, aggiorna BIOS e Driver Video, prendendo esattamente quelli del modello che usi. SE ancora hai BSOD, rinizia da capo a disinstallare, e prova i driver originali Nvidia.
Quel tipo di errore puo avere varie cause sia software che hardware , dovresti fare alcune prove per tentare di risolvere il problema . Dovresti anche dire che sistema operativo stai utilizzando .
1) Prima di tutto dovrersti capire se il problema e causato da l' hardware o dal software . Per farlo puoi avviare sul pc una live di linux tramite pennetta o cd di boot , se con linux il pc rimane stabile significa che il problema e solo software . In alternativa puoi anche provare a reinstallare windows .
La ram l' hai gia testata , controlla comunque anche il disco fisso con il programma hdtune eventuali settori danneggiati sul disco possono causare perdite di dati e creare file corrotti sul sistema operativo .
Credo sia un problema software o di qualche driver.
Ho fatto il test diagnostico dell del pc e non mi ha dato problemi hardware, cosi come quello della ram.
Il disco fisso ho lanciato chkdsk C: /f /r e non sembra ci siano problemi.
Se non leggo male monta una Nvidia GTX 1050.
Disinstalla COMPLETAMENTE la Scheda Video ed i suoi driver (dai Dispositivi Hardware, e poi usa DDU, https://www.guru3d.com/files-details/display-driver-uninstaller-download.html ).
Riavvia, se Windows ti installa i suoi driver video, prova qualche ora se hai ancora BSOD. In caso vai sul sito DELL, aggiorna BIOS e Driver Video, prendendo esattamente quelli del modello che usi. SE ancora hai BSOD, rinizia da capo a disinstallare, e prova i driver originali Nvidia.
Ho una Nvidia GTX 960M e quella integrata è una Intel HD Graphics 530.
Secondo me è proprio un problema di driver video..seguo comunque quello che hai detto?
Secondo me si dovrebbe fare una ripulita completa dei driver video e provare a re-installarli ma avevo già provato una volta ma non mi fa la pulizia completa credo, o sbaglio qualche passaggio.
AGGIORNO:
ho disinstallato completamente i driver della scheda video NVIDIA e INTEL e dopo ho usato il programma per la pulizia che mi hai consigliato.
Ho riavviato il pc e ho aggiornato i driver video con Windows Update, mi ha rilevato quelli mancanti (a volte ha dato degli errori) e li ha installati.
Per il driver intel però non ha installato nulla, anche se ora non mi da piu aggiornamenti da fare. Se guardo da gestione dispositivi però mi esce con il triangolo giallo con scritto dispositivo sconosciuto (anche se nelle schede video mi ritrovo, oltre quello nvidia che si auto-installato, la dicitura "scheda video base di Microsoft").
Vediamo se cosi regge ugualmente?
p.s. ho usa DDU non da modalità provvisoria pero
Se non leggo male monta una Nvidia GTX 1050.
Disinstalla COMPLETAMENTE la Scheda Video ed i suoi driver (dai Dispositivi Hardware, e poi usa DDU, https://www.guru3d.com/files-details/display-driver-uninstaller-download.html ).
Riavvia, se Windows ti installa i suoi driver video, prova qualche ora se hai ancora BSOD. In caso vai sul sito DELL, aggiorna BIOS e Driver Video, prendendo esattamente quelli del modello che usi. SE ancora hai BSOD, rinizia da capo a disinstallare, e prova i driver originali Nvidia.
Mi ha dato ancora schermate blu, che faccio?
verbal_666
21-09-2018, 19:14
Non ne ho più idea :mad: ... reinstalla w10 pulito e incrocia le dita..................
Non ne ho più idea :mad: ... reinstalla w10 pulito e incrocia le dita..................
Si quello lo so che devo farlo.. ma nn ho tempo, piu avanti sicuro lo faccio..
Era per sistemare il tutto ora..
Sperando poi tra l'altro che non me lo rifa quando formatto..
verbal_666
22-09-2018, 10:08
Guarda, fai una cosa "veloce": fatti una Pen Drive o HDD usb, con un Windows-To-GO di TEST... lo provi per qualche ora e vedi se ti va in BSOD...
1) Pen Drive 32Gb (da formattare, svuotala prima)
2) Media Creation Tool (https://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=691209), lancialo e digli di scaricarti la ISO (io preferisco sempre usare Rufus...)
https://i.postimg.cc/gj3Bs2hG/mct_iso.jpg (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/MTCF1Qvs/mct_iso_2.jpg (https://postimages.org/)
3) RUFUS (https://rufus.akeo.ie/downloads/rufus-3.3p.exe)
4) Lancia Rufus e configuralo per il Win-To-Go sulla ISO
https://i.postimg.cc/RCt84XD2/rufus_wtg.jpg (https://postimages.org/)
5) Lancia AVVIA e fai boot da Pen Drive... ed inizia a configurare/smanettare sul "nuovo Windows" per qualche ora/giorno...
... se prendi ancora BSOD è un problema hw... altrimenti è "solo" W10 che è andata a banane... e in questi casi tanto vale reinstallare...
Mi aiutate a capire dove sta il problema cosi da risolverlo?
alcune dritte ti sono state fornite, ad ogni modo un dump va analizzato per capirne la causa ma qui sta il nocciolo:
richiede delle conoscenze specifiche che difficilmente trovi fra i fruitori di un forum generalista come questo (compreso chiaramente il sottoscritto) per cui o ne esci "a (°)" o non ne esci...
Ma scusa (e qui si fa per parlare):
non hai la possibilità di ricorrere al ripristino proprietario?? (ci sarà sicuramente sul tuo portatile un'immagine 'di fabbrica' che permette idealmente di riportare la macchina al suo stato origiario)..
Ecco, io praticherei quella strada...
Dell, inoltre, mette a disposizione una serie di check volti a verificare la "salute" dei componenti:
te li hai fatti? (es su un modello simile al tuo: https://www.dell.com/support/home/it/it/itdhs1/product-support/product/xps-15-9560-laptop/diagnose)
Pensa infine alla struttura software del tuo PC:
hai per caso usato tool particolari che facessero qualcosa (di improbabile) e/o usi antimalware esterni??
(Certo, sono tutti passaggi che consumano tempo ma tant'è)...
Infine, se proprio non vieni a capo di nulla, attieniti alla procedura indicata QUI! (https://www.tenforums.com/bsod-crashes-debugging/2198-bsod-posting-instructions.html) e, dopo esserti iscritto a quel forum, apri un'apposita discussione in quella particolare sezione (che è popolata da diverse persone che offrono gratuitamente la loro esperienza per analizzare appunto i dump generati dalla macchina)...
Fai sapere e in bocca al lupo
Guarda, fai una cosa "veloce": fatti una Pen Drive o HDD usb, con un Windows-To-GO di TEST... lo provi per qualche ora e vedi se ti va in BSOD...
1) Pen Drive 32Gb (da formattare, svuotala prima)
2) Media Creation Tool (https://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=691209), lancialo e digli di scaricarti la ISO (io preferisco sempre usare Rufus...)
https://i.postimg.cc/gj3Bs2hG/mct_iso.jpg (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/MTCF1Qvs/mct_iso_2.jpg (https://postimages.org/)
3) RUFUS (https://rufus.akeo.ie/downloads/rufus-3.3p.exe)
4) Lancia Rufus e configuralo per il Win-To-Go sulla ISO
https://i.postimg.cc/RCt84XD2/rufus_wtg.jpg (https://postimages.org/)
5) Lancia AVVIA e fai boot da Pen Drive... ed inizia a configurare/smanettare sul "nuovo Windows" per qualche ora/giorno...
... se prendi ancora BSOD è un problema hw... altrimenti è "solo" W10 che è andata a banane... e in questi casi tanto vale reinstallare...
Si so come si fa una iso, windows to go è una live di Windows? posso provare..
alcune dritte ti sono state fornite, ad ogni modo un dump va analizzato per capirne la causa ma qui sta il nocciolo:
richiede delle conoscenze specifiche che difficilmente trovi fra i fruitori di un forum generalista come questo (compreso chiaramente il sottoscritto) per cui o ne esci "a (°)" o non ne esci...
Ma scusa (e qui si fa per parlare):
non hai la possibilità di ricorrere al ripristino proprietario?? (ci sarà sicuramente sul tuo portatile un'immagine 'di fabbrica' che permette idealmente di riportare la macchina al suo stato origiario)..
Ecco, io praticherei quella strada...
Dell, inoltre, mette a disposizione una serie di check volti a verificare la "salute" dei componenti:
te li hai fatti? (es su un modello simile al tuo: https://www.dell.com/support/home/it/it/itdhs1/product-support/product/xps-15-9560-laptop/diagnose)
Pensa infine alla struttura software del tuo PC:
hai per caso usato tool particolari che facessero qualcosa (di improbabile) e/o usi antimalware esterni??
(Certo, sono tutti passaggi che consumano tempo ma tant'è)...
Infine, se proprio non vieni a capo di nulla, attieniti alla procedura indicata QUI! (https://www.tenforums.com/bsod-crashes-debugging/2198-bsod-posting-instructions.html) e, dopo esserti iscritto a quel forum, apri un'apposita discussione in quella particolare sezione (che è popolata da diverse persone che offrono gratuitamente la loro esperienza per analizzare appunto i dump generati dalla macchina)...
Fai sapere e in bocca al lupo
Guarda sono un tecnico informatico, non scriverei se non vorrei qualche altra prova che non ho gia fatto.
Ci metto poco a formattare e risolvere il problema, si spera se non hw. Il problema è che non ho tempo di farmi dei backup dei dati e programmi che uso e formattare, altrimenti lo avrei gia fatto. E comunque lo farò ma non ora che non ho tempo.
Ho gia tentato i check della Dell sul sito e anche quelli gia presenti sul pc all'avvio ma non mi da problemi hw di nessun tipo.
Non ho antimalware esterni ma solo un antivirus che non crea problemi solitamente.
Provero sul quel forum!
Provero sul quel forum!
anche perchè è uno dei pochi che, partento da informazioni ermetiche ai più (appunto, il dump della memoria), permette solitamente di risalire alla VERA causa (che vedrai allora a questo punto è di natura software data la tua esperienza e le verifiche fatte in precedenza...) grazie alla generosità e competenza di alcuni soggetti.
Beh, linka il thread che aprirai, sono curioso :)
tallines
22-09-2018, 13:03
Guarda sono un tecnico informatico, non scriverei se non vorrei qualche altra prova che non ho gia fatto.
Ci metto poco a formattare e risolvere il problema, si spera se non hw. Il problema è che non ho tempo di farmi dei backup dei dati e programmi che uso e formattare, altrimenti lo avrei gia fatto. E comunque lo farò ma non ora che non ho tempo.
Ho gia tentato i check della Dell sul sito e anche quelli gia presenti sul pc all'avvio ma non mi da problemi hw di nessun tipo.
Non ho antimalware esterni ma solo un antivirus che non crea problemi solitamente.
Provero sul quel forum!
Ciao:
1 - digita in Cerca di W10, Visualizza cronologia affidabilità e vedi cosa esce .
Vai alle voci > Errore e poi apri la voce > Dettagli .
2 - In più puoi andare ad analizzare cosa dice il Visualizzare eventi .
Digita eventvwr da Start/Cerca, espandi la voce > Registri di Windows .
Prima vai in Applicazione e poi in Sistema e guardi alle voci > Errore e anche Avviso .
Una volta selezionato, l' errore, oltre alla voce Origine e ID evento, guarda sotto alla voce > Generale .
Alla voce Generale c'è una descrizione dell' evento accaduto .
verbal_666
23-09-2018, 09:08
Si so come si fa una iso, windows to go è una live di Windows? posso provare..
Ben che meglio... ;) sì, certo, è una Live... allora non è che puoi, DEVI, visto che è un test particolarmente necessario... sempre che poi non scopri che l'hdd in uso sta tirando le cuoia, ma si suppone lo abbia già verificato coi vari tool... :)
Non ho antimalware esterni ma solo un antivirus che non crea problemi solitamente.
... possibile nessuno te lo abbia già detto? LEVALO SUUUUUUUUUUUUUUUUBITO :fagiano: non fai neanche nomi, che AV hai installato...?? Disinstalla subito!!! Perchè non puoi che far solo male a Win... :cry:
anche perchè è uno dei pochi che, partento da informazioni ermetiche ai più (appunto, il dump della memoria), permette solitamente di risalire alla VERA causa (che vedrai allora a questo punto è di natura software data la tua esperienza e le verifiche fatte in precedenza...) grazie alla generosità e competenza di alcuni soggetti.
Beh, linka il thread che aprirai, sono curioso :)
ecco il link: https://www.tenforums.com/bsod-crashes-debugging/118309-blue-screen-2.html#post1469848
Ciao:
1 - digita in Cerca di W10, Visualizza cronologia affidabilità e vedi cosa esce .
Vai alle voci > Errore e poi apri la voce > Dettagli .
2 - In più puoi andare ad analizzare cosa dice il Visualizzare eventi .
Digita eventvwr da Start/Cerca, espandi la voce > Registri di Windows .
Prima vai in Applicazione e poi in Sistema e guardi alle voci > Errore e anche Avviso .
Una volta selezionato, l' errore, oltre alla voce Origine e ID evento, guarda sotto alla voce > Generale .
Alla voce Generale c'è una descrizione dell' evento accaduto .
Appaiono sul visualizza cronologia affidabilità tutti i giorni le x con gli errori..
Dal visualizzatore eventi pure ci sono alcuni errori e avvisi.. ma non è che si capisce molto a cosa sono dovuti..
Ben che meglio... ;) sì, certo, è una Live... allora non è che puoi, DEVI, visto che è un test particolarmente necessario... sempre che poi non scopri che l'hdd in uso sta tirando le cuoia, ma si suppone lo abbia già verificato coi vari tool... :)
... possibile nessuno te lo abbia già detto? LEVALO SUUUUUUUUUUUUUUUUBITO :fagiano: non fai neanche nomi, che AV hai installato...?? Disinstalla subito!!! Perchè non puoi che far solo male a Win... :cry:
La live l'ho gia usata con Gparted per formattare dei dischi e non mi ha dato problemi..quindi non penso ci sia un problema hardware..
Per l'antivirus perchè dici cosi? Uso BitDefender Free e non mi ha mai dato problemi ne qui ne su altri pc che ho con Win10
verbal_666
25-09-2018, 16:42
La live l'ho gia usata con Gparted per formattare dei dischi e non mi ha dato problemi..quindi non penso ci sia un problema hardware..
Praticamente l'hai usata 5 minuti. Un test effettivo prevede una sessione di stress di almeno 1 oretta, Musica, Film, Youtube etc... poi, ho, fai tu...
Per l'antivirus perchè dici cosi? Uso BitDefender Free e non mi ha mai dato problemi ne qui ne su altri pc che ho con Win10
Perchè disinstallarla e provare se migliora qualcosa costa poco. Ma anche qua, fai tu. Ho solo LETTO (https://www.google.it/search?source=hp&ei=UVaqW5_XCYiHgAbf0J_IDQ&q=BitDefender+Free+windows+10+bsod&oq=BitDefender+Free+windows+10+bsod&gs_l=psy-ab.3..33i22i29i30k1.300.3123.0.3466.17.13.0.1.1.0.182.1221.0j9.9.0....0...1c.1.64.psy-ab..7.10.1227.0..0j0i203k1j0i22i30k1.0.3zoC1swUY8E) sul web che molti scrivono in proposito... poi magari c'entra zero... ma non vedo motivo per cui non disinstallarla e provare... si reinstalla poi.
ecco il link: https://www.tenforums.com/bsod-crashes-debugging/118309-blue-screen-2.html#post1469848
eppure un input lo hai avuto ma non mi sembra tu abbia mosso alcun passo (IAStorAVC.sys is listed in dump).
Ti muovono inoltre delle obiezioni, o ti adegui al loro regolamento o non ti forniscono ulteriore supporto (mi sembra anche normale).
Alla luce di tutto la mia impressione è che tu non abbia realmente intenzione di venire a capo del tuo problema complice magari il fatto che hai poco tempo, ad ogni modo o lo trovi oppure...è colpa di Windows 10 cattivo :D (tanto lui ha le spalle grosse e non gli cambia la vita saperlo :O )
tallines
25-09-2018, 19:13
Appaiono sul visualizza cronologia affidabilità tutti i giorni le x con gli errori..
Devi andare alla voce Visualizza dettagli... e vedere cosa dicono le varie x, se non sono tutte uguali .
Dal visualizzatore eventi pure ci sono alcuni errori e avvisi.. ma non è che si capisce molto a cosa sono dovuti..
Devi leggere cosa c'è scritto sotto, alla voce Generale dell' evento selezionato .
eppure un input lo hai avuto ma non mi sembra tu abbia mosso alcun passo (IAStorAVC.sys is listed in dump).
Ti muovono inoltre delle obiezioni, o ti adegui al loro regolamento o non ti forniscono ulteriore supporto (mi sembra anche normale).
Alla luce di tutto la mia impressione è che tu non abbia realmente intenzione di venire a capo del tuo problema complice magari il fatto che hai poco tempo, ad ogni modo o lo trovi oppure...è colpa di Windows 10 cattivo :D (tanto lui ha le spalle grosse e non gli cambia la vita saperlo :O )
Si ho letto quello che hanno scritto ma non ho capito bene cosa consiglia di fare..tu hai capito? gliel'ho chiesto ma dopo non ha piu risposto perchè hanno inziato a fare obiezioni assurde.
Da quello che ho capito è colpa dei driver video (fin qui c'eravamo già che è colpa di quello) ma non ho capito come risolvere.. forse intendono che devo re-installare i driver ri-scaricandoli dal sito Dell perchè da quello che ho capito io ho installato aggiornamenti più recenti ma che non sono stati "approvati" da Dell infatti non ho compaiono sul loro sito.. è cosi?
Devi andare alla voce Visualizza dettagli... e vedere cosa dicono le varie x, se non sono tutte uguali .
Devi leggere cosa c'è scritto sotto, alla voce Generale dell' evento selezionato .
Si ho letto i dettagli di entrambe le cose ma non si capisce se si riferiscono a qualcosa in particolare..vuoi che te li posto?
anzitutto chiarisco subito che quello che segue è l'ultimo mio post su questo thread per cui vedi di far tesoro di quello che a breve dico (ma non sei un tecnico?? :mbe: )
1°
c'è da chiarire da dove venga il driver WinDivert.sys (che sul forum in inglese dicono sia collegato a qualche crack...), driver che (leggo da alcuni riferimenti on line) is installed below the Windows network stack.
Quindi, provenienza dubbia e profondità del controllo esercitato da questo elemento.
Pertanto, visto che può essere un malware o un elemento scritto alla °!° di cane anche là dove risultasse innocuo, non si può escludere a priori che il problema che genera instabilità sia proprio riconducibile a quello (che è?/da dove viene? e perchè ha bisogno addirittura di filtrare i pacchetti di rete al posto dell'apposito stack MS??)
2°
IAStorAVC.sys is listed in dump. This is the Intel RST Driver.
You are using 15.44.0.1010
The Dell website has an older driver 15.7.5.1025 and Intel has them in the V16 range...I would try the older driver approved by Dell.
I portatili come penso tu sappia perfettamente visto che sei un tecnico (??) vivono in qualche maniera di vita propria per cui talvolta sostituire qualcosa che è certificato per un prodotto con un'altra può creare fastidi...
Insomma, la faccenda è complessa e molto difficilmente la causa è da ricondurre a 10, il cattivone di turno...
tallines
28-09-2018, 13:45
Si ho letto i dettagli di entrambe le cose ma non si capisce se si riferiscono a qualcosa in particolare..vuoi che te li posto?
Si posta gli errori una volta aperta la voce Dettagli per Visualizza cronologia attività e se vuoi anche quello che c'è scritto in Generale, del Visualizzatore eventi, tramite immagini .
Le immagini le puoi caricare anche tramite > Postimage (https://postimages.org/it/) - Anteprima per forum .
anzitutto chiarisco subito che quello che segue è l'ultimo mio post su questo thread per cui vedi di far tesoro di quello che a breve dico (ma non sei un tecnico?? :mbe: )
1°
c'è da chiarire da dove venga il driver WinDivert.sys (che sul forum in inglese dicono sia collegato a qualche crack...), driver che (leggo da alcuni riferimenti on line)
Quindi, provenienza dubbia e profondità del controllo esercitato da questo elemento.
Pertanto, visto che può essere un malware o un elemento scritto alla °!° di cane anche là dove risultasse innocuo, non si può escludere a priori che il problema che genera instabilità sia proprio riconducibile a quello (che è?/da dove viene? e perchè ha bisogno addirittura di filtrare i pacchetti di rete al posto dell'apposito stack MS??)
2°
IAStorAVC.sys is listed in dump. This is the Intel RST Driver.
You are using 15.44.0.1010
The Dell website has an older driver 15.7.5.1025 and Intel has them in the V16 range...I would try the older driver approved by Dell.
I portatili come penso tu sappia perfettamente visto che sei un tecnico (??) vivono in qualche maniera di vita propria per cui talvolta sostituire qualcosa che è certificato per un prodotto con un'altra può creare fastidi...
Insomma, la faccenda è complessa e molto difficilmente la causa è da ricondurre a 10, il cattivone di turno...
1) ho scoperto che è un servizio che mi serve per far funzionare un programma, non è la causa del problema.
2) quindi avevo capito bene, provo a riscaricare i driver video dal sito dell e li metto al posto di quelli che ho ora, ok?
p.s.
So benissino quello che dici infatti sto chiedendo su come sarebbe meglio procedere, visto che ne ho tentate di ogni..infatti se vedi ho il driver aggiornato all'ultima versione.. penso che prima mi dava comunque problemi, ma non costa niente provare..
non so perchè insisti con sta storia di windows 10, non ho mai detto niente a riguardo ahaha
Si posta gli errori una volta aperta la voce Dettagli per Visualizza cronologia attività e se vuoi anche quello che c'è scritto in Generale, del Visualizzatore eventi, tramite immagini .
Le immagini le puoi caricare anche tramite > Postimage (https://postimages.org/it/) - Anteprima per forum .
Qui trovi le immagini: https://postimg.cc/gallery/2omcbtwy6/
tallines
01-10-2018, 13:43
Qui trovi le immagini: https://postimg.cc/gallery/2omcbtwy6/
Reinstalla il SO In Place, cosi > click (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45093469&postcount=10)
Reinstalla il SO In Place, cosi > click (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45093469&postcount=10)
Se faccio cosi mantengo configurazione \file \programmi?
e hai tenuto anche a sottolineare di essere "tecnico"??
Ma fammi il piacere vah, forse hai omesso di specificare l'ambito (in un laboratorio di analisi del sangue/caldaista/...) :rolleyes: ...
Che poi la conosci la differenza tra un driver video e quello preposto alla gestione di altre periferiche? (Intel RST infatti col 1° non c'azzecca una beneamata mazza)...
Consiglio:
porta il PC da un tecnico vero vai
-----------------
Si, so benissimo di essere stato brusco e/o irrispettoso ma:
al post n°11 dici praticamente che vuoi risposte più originali di quelle che solitamente si forniscono sui forum (sei un tecnico e, avendo già fatto i tentatitivi di routine, vorresti provare strade meno battute) per cui ti suggerisco di far analizzare i dump su un forum specializzato.
Ti mettono una pulce nell'orecchio (Intel RST) e te continui imperterrito a parlare di driver video.
E già questo...
Ma non solo:
un Santo, forse sfinito o giustamente a questo punto arido di idee, ti suggerisce la strada più veloce che risponde proprio alle tue esigenze: non perdere i dati (e per farti vedere come ti ha messo anche le foto, più di cosi' davvero un Lucano)...e la tua risposta (quasi) testuale è: ma mantengo [...]?
No, via, è chiaro che ci stai prendendo in giro (da qui la mia reazione "scomposta"?)...
verbal_666
06-10-2018, 14:09
e hai tenuto anche a sottolineare di essere "tecnico"??
Ma fammi il piacere vah, forse hai omesso di specificare l'ambito (in un laboratorio di analisi del sangue/caldaista/...) :rolleyes: ...
Che poi la conosci la differenza tra un driver video e quello preposto alla gestione di altre periferiche? (Intel RST infatti col 1° non c'azzecca una beneamata mazza)...
Consiglio:
porta il PC da un tecnico vero vai
CAFONE! :banned:
tallines
07-10-2018, 08:58
Se faccio cosi mantengo configurazione \file \programmi?
Si, non vengono toccati nè i programmi, nè i dati, ne le personalizzazioni etc etc etc..........
I dati, comunque, sempre meglio tenerli su hd esterno, senza appesantire per niente l' unità dove è installato il SO .
e hai tenuto anche a sottolineare di essere "tecnico"??
Ma fammi il piacere vah, forse hai omesso di specificare l'ambito (in un laboratorio di analisi del sangue/caldaista/...) :rolleyes: ...
Che poi la conosci la differenza tra un driver video e quello preposto alla gestione di altre periferiche? (Intel RST infatti col 1° non c'azzecca una beneamata mazza)...
Consiglio:
porta il PC da un tecnico vero vai
-----------------
Si, so benissimo di essere stato brusco e/o irrispettoso ma:
al post n°11 dici praticamente che vuoi risposte più originali di quelle che solitamente si forniscono sui forum (sei un tecnico e, avendo già fatto i tentatitivi di routine, vorresti provare strade meno battute) per cui ti suggerisco di far analizzare i dump su un forum specializzato.
Ti mettono una pulce nell'orecchio (Intel RST) e te continui imperterrito a parlare di driver video.
E già questo...
Ma non solo:
un Santo, forse sfinito o giustamente a questo punto arido di idee, ti suggerisce la strada più veloce che risponde proprio alle tue esigenze: non perdere i dati (e per farti vedere come ti ha messo anche le foto, più di cosi' davvero un Lucano)...e la tua risposta (quasi) testuale è: ma mantengo [...]?
No, via, è chiaro che ci stai prendendo in giro (da qui la mia reazione "scomposta"?)...
Alla mattina pane e calma? bello mio è ovvio che voglio altre risposte se mi dicono prova a togliere l'antivirus che non c'entra un cazzo.
Inoltre su quel forum mi parlavano di altri programmi e solo uno mi parlava del RST e poi non ha piu risposto perchè hanno iniziato a parlare di altro e farmi fare altre prove.
Ho chiesto altre info su cosa intendeva perchè non mastico benissimo l'inglese ma ha risposto solo ora, infatto ora ho risolto senza dover formattare o altro.
Calmino eh, non ho specificato di essere un tecnico per vantarmi ma per dire che ho gia provato le "solite" cose di routine e che possiamo parlare terra terra.
CAFONE! :banned:
Lascialo parlare, quelli cosi anziche aiutare hanno solo voglia di rompere!
Si, non vengono toccati nè i programmi, nè i dati, ne le personalizzazioni etc etc etc..........
I dati, comunque, sempre meglio tenerli su hd esterno, senza appesantire per niente l' unità dove è installato il SO .
Ho risolto senza doverlo fare, grazie comunque!
tallines
13-10-2018, 14:40
Ho risolto senza doverlo fare, grazie comunque!
Senza doverlo fare, intendi salvare prima i dati su hd esterno o senza fare l' installazione in place ?
Alla mattina pane e calma? bello mio è ovvio che voglio altre risposte se mi dicono prova a togliere l'antivirus che non c'entra un cazzo.
Inoltre su quel forum mi parlavano di altri programmi e solo uno mi parlava del RST e poi non ha piu risposto perchè hanno iniziato a parlare di altro e farmi fare altre prove.
Ho chiesto altre info su cosa intendeva perchè non mastico benissimo l'inglese ma ha risposto solo ora, infatto ora ho risolto senza dover formattare o altro.
Calmino eh, non ho specificato di essere un tecnico per vantarmi ma per dire che ho gia provato le "solite" cose di routine e che possiamo parlare terra terra.
Lascialo parlare, quelli cosi anziche aiutare hanno solo voglia di rompere!
quindi, rispondi da fenomeno ma la causa dei BSoD era effettivamente da ricercarsi:
- in IOBIT DriverBooster (e tutti i casini che nel frattempo aveva effettuato, presenza peraltro della quale ti eri bellamente dimenticato di segnalarci)
e
- nell'Intel RST come peraltro indicato nella prima risposta che ti era stata fornita su 10forums (da cui poi era partita l'osservazione circa l'illegalità di alcune cose presenti nel tuo PC) nonostante tu ti ostinassi a interpretarlo come "driver video" (fonte: appunto 10forums)
Lascia perdere, sono un pò brusco ma vedo lungo specie se uno, come dicevo, è qui per far perdere tempo...
Ad ogni modo hai risolto per cui meglio cosi'.
Saluti
Senza doverlo fare, intendi salvare prima i dati su hd esterno o senza fare l' installazione in place ?
Ho risolto senza dover fare l'installazione in place
quindi, rispondi da fenomeno ma la causa dei BSoD era effettivamente da ricercarsi:
- in IOBIT DriverBooster (e tutti i casini che nel frattempo aveva effettuato, presenza peraltro della quale ti eri bellamente dimenticato di segnalarci)
e
- nell'Intel RST come peraltro indicato nella prima risposta che ti era stata fornita su 10forums (da cui poi era partita l'osservazione circa l'illegalità di alcune cose presenti nel tuo PC) nonostante tu ti ostinassi a interpretarlo come "driver video" (fonte: appunto 10forums)
Lascia perdere, sono un pò brusco ma vedo lungo specie se uno, come dicevo, è qui per far perdere tempo...
Ad ogni modo hai risolto per cui meglio cosi'.
Saluti
Rispondo da fenomeno? sei tu che rispondi da fenomeno e insinui le cose, oltre a insultare.
- Iobit potrebbe, dico potrebbe perchè non è detto, essere la causa che mi ha fatto aggiornare il driver all'ultima versione che non è stata ancora "testata" da dell.
Presenza che non vi ho segnalato? perchè me l'hai chiesto se avevo mai usato programmi di sto tipo? non mi pare.
- ti ostini a ripetere le stesse cose o leggi almeno quello che avevo risposto nel mio ultimo post? non mi pare che l'hai letto perchè hai riscritto la stessa cosa. vattelo a rileggere.
L'illegalità di alcune cose presenti nel pc non c'entra un bel fico secco, tecnico super esperto.
Sei tu che fai perdere tempo alla gente, gli altri mi hanno aiutato in qualche modo tu hai solo fatto chicchiere e dilungato un 3d.
Buona giornata a te.
tallines
15-10-2018, 17:56
Ho risolto senza dover fare l'installazione in place
Scusa, ma non ho capito come hai risolto :)
ripristinando la versione certificata Dell di Intel RST (che con i driver della VGA c'incastravano una beneamata fava) e rimuovendo IOBit etc etc (in poche parole uno dei software che fanno più danni della grandine)...o vuoi sapere passaggio x passaggio visto che spesso sei l'ufficio complicazioni affari semplici? :asd:
Scusa, ma non ho capito come hai risolto :)
Si tornando a una versione precedente del driver RST.
L'ultima versione che avevo installato non era certificata da Dell e creava problemi.
tallines
18-10-2018, 13:54
Si tornando a una versione precedente del driver RST.
L'ultima versione che avevo installato non era certificata da Dell e creava problemi.
Ahh, ok .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.