View Full Version : Vodafone OneNumber: arriva la prima offerta per i nuovi Apple Watch serie 4. Quanto costa
Redazione di Hardware Upg
17-09-2018, 19:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/vodafone-onenumber-arriva-la-prima-offerta-per-i-nuovi-apple-watch-serie-4-quanto-costa_78060.html
L'operatore rosso italiano annuncia ufficialmente il primo piano tariffario realizzato appositamente per la eSIM presente all'interno dell'Apple Watch serie 4. Ecco il prezzo e come funzionerà.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Se il traffico che uso è lo stesso della mia sim originale mi sfugge il motivo per il quale dovrei pagare altri 5 euro.
marchigiano
17-09-2018, 19:55
Se il traffico che uso è lo stesso della mia sim originale mi sfugge il motivo per il quale dovrei pagare altri 5 euro.
perchè due persone potrebbero usare lo stesso account per fare i cavoli loro separatemante, uno limitato col watch ok, ma sempre meglio di niente. è comunque un servizio.
mi chiedo invece se il garante delle tlc anticiperà le esim introducendo delle regole pro-consumatore, tipo niente blocchi o limitazioni... per es. se sul mio watch voglio switchare da voda a tim? la esim tecnicamente lo consente, ma se uno la blocca...
Phoenix Fire
17-09-2018, 21:25
5 euro in più è veramente troppo, secondo me dovrebbero dare un budnle ridotto gratuito (tipo pari al X% del bundle originale) poi si paga per il bundle full
Ginopilot
18-09-2018, 08:03
Se il traffico che uso è lo stesso della mia sim originale mi sfugge il motivo per il quale dovrei pagare altri 5 euro.
Perche' son noti ladri? Appena sara' disponibile con tutti gli operatori, il costo si ridurra' probabilmente a 0 con solo un contributo per l'attivazione, come e' normale che sia.
megamitch
18-09-2018, 09:24
Vodafone dovrà fare degli investimenti per gestire la e-sim e questo particolare servizio, comodo almeno mezzo milioncino ci va (ho fatto stime in passato per altri operatori per questo genere di servizi).
O pensate che per gli operatori lanciare questi servizi sia gratuito ? Ovvio che lo fanno pagare.
Cosa vuol dire "normale" che sia gratuito? bah... spendete migliaia di euro per un iphone + iwatch e poi 60€ l'anno per un servizio è "troppo".... davvero non capisco l'utenza apple.
Ginopilot
18-09-2018, 09:41
Vodafone dovrà fare degli investimenti per gestire la e-sim e questo particolare servizio, comodo almeno mezzo milioncino ci va (ho fatto stime in passato per altri operatori per questo genere di servizi).
O pensate che per gli operatori lanciare questi servizi sia gratuito ? Ovvio che lo fanno pagare.
Cosa vuol dire "normale" che sia gratuito? bah... spendete migliaia di euro per un iphone + iwatch e poi 60€ l'anno per un servizio è "troppo".... davvero non capisco l'utenza apple.
Se davvero l'investimento necessario e' intorno ai 500.000 euro, la mia previsione che diventera' gratuito con un contributo di attivazione dovrebbe essere corretta.
megamitch
18-09-2018, 10:07
Se davvero l'investimento necessario e' intorno ai 500.000 euro, la mia previsione che diventera' gratuito con un contributo di attivazione dovrebbe essere corretta.
non ti sei limitato a fare previsioni, ma a dare gratuitamente dei "ladri", che non trovo corretto.
Per quale motivo dovrebbero darti un servizio gratis ? Se non vuoi pagarlo, non sottoscriverlo.
Ginopilot
18-09-2018, 10:16
non ti sei limitato a fare previsioni, ma a dare gratuitamente dei "ladri", che non trovo corretto.
Per quale motivo dovrebbero darti un servizio gratis ? Se non vuoi pagarlo, non sottoscriverlo.
:doh: Con te e' inutile discutere.
gd350turbo
18-09-2018, 10:18
Per quale motivo dovrebbero darti un servizio gratis ? Se non vuoi pagarlo, non sottoscriverlo.
Perchè probabilmente dopo aver comprato l'iphone e il watch, non li sono rimasti neanche i soldi per le sigarette...
:sofico:
Se il traffico che uso è lo stesso della mia sim originale mi sfugge il motivo per il quale dovrei pagare altri 5 euro.
ti fanno pagare per dei servizi del **** come quello del numero del chiamante quindi non mi stupirei se chiedessero soldi per avere una esim su uno smartwatch, è pur sempre un servizio in più, che a loro non costi "niente" è secondario
io 2 euro al mese penso che li pagherei, di più no e comunque l'ostacolo grosso sono i 100 euro in più per la versione cellular secondo me, quindi nel mio caso non si porrebbe nemmeno il problema
apprate i soliti discorsi da morti di fame dei soliti haters,credo dipenderà dai contratti,pare leggendo notizie riportate che alcuni contratti lo includeranno,vedi i piani red,in altri sara' a pagamento
Ginopilot
18-09-2018, 12:18
apprate i soliti discorsi da morti di fame dei soliti haters,credo dipenderà dai contratti,pare leggendo notizie riportate che alcuni contratti lo includeranno,vedi i piani red,in altri sara' a pagamento
Ah, adesso ci sarebbero gli hater. Stanno perdendo clienti a valanghe per le loro "furbe" politiche commerciali.
Ah, adesso ci sarebbero gli hater. Stanno perdendo clienti a valanghe per le loro "furbe" politiche commerciali.
non parlo degli hater di voda
Ginopilot
18-09-2018, 13:10
non parlo degli hater di voda
;)
Vodafone dovrà fare degli investimenti per gestire la e-sim e questo particolare servizio, comodo almeno mezzo milioncino ci va (ho fatto stime in passato per altri operatori per questo genere di servizi).
Gestire? La e-sim non si collega alla rete come una sim normale? In ogni caso 500.000 euro per una telco multinazionale è una cifra ridicola più che giustificata dal costo degli abbonamenti attuali senza bisogno di chiedere un altro balzello per usufruire del medesimo monte di gb/minuti/sms. il problema è che (anche) le telco sono dei cartelli quindi si possono permettere di farti pagare qualsiasi cosa oltre al costo del servizio, pure i costi delle infrastrutture.
O pensate che per gli operatori lanciare questi servizi sia gratuito ? Ovvio che lo fanno pagare.
Se fosse per gli operatori non ci sarebbe proprio la e-sim.
Cosa vuol dire "normale" che sia gratuito? bah... spendete migliaia di euro per un iphone + iwatch e poi 60€ l'anno per un servizio è "troppo".... davvero non capisco l'utenza apple.
Qui non c'entra nulla l'utenza Apple, il focus per me è l'e-sim e la possibilità di cambiare operatore se e quando voglio, istantaneamente se per me è più conveniente e senza balzelli inventati giustificati da fantomatici costi di infrastrutture virtuali che altro non sono che mancato lucro.
gsorrentino
23-09-2018, 17:24
Forse vi sfugge che Vodafone per l'utenza Business ha già attivo questo servizio. Si possono avere 2 sim con lo stesso numero che attingono allo stesso piano tariffario.
Una è quella principale (che riceve le telefonate e gli SMS in arrivo), l'altra è secondaria (riceve le telefonate e gli SMS solo se la principale è spenta).
Per il resto sono gemelle e funzionano nello stesso modo contemporaneamente, infatti è possibile telefonare e navigare da entrambe in contemporanea.
Tale servizio (che prevede la gestione delle due sim che hanno codice diverso) viene gestito dai server Vodafone e pagato dall'utente come servizio, molto spesso compreso nell'offerta mensile.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.