View Full Version : Winamp non è morto, trapela online una nuova versione ufficiale
Redazione di Hardware Upg
17-09-2018, 15:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/multimedia/winamp-non-e-morto-trapela-online-una-nuova-versione-ufficiale_78050.html
Il celebre lettore multimediale rivive in una nuova release beta rilasciata al pubblico in maniera ufficiosa, la cui build risale alla fine del 2016. Diverse le novità che possiamo leggere all'interno del changelog
Click sul link per visualizzare la notizia.
non ce la faccio!
troppi ricordi!
:cry:
non ce la faccio!
troppi ricordi!
:cry:
Pure io!!!! Era sempre pronto all'avvio su Win98
Io lo uso tuttora per i file mp3 che ho sul hard disk, e ho anche il setup archiviato di modo da averlo sempre e comunque.
IT REALLY WHIPS THE LLAMA'S ASS!
le prime versioni, quelle che facevano da lettore mp3 e basta, erano fantastiche. poi hanno cominciato con le skin, i plugin, il supporto al video, ed e' peggiorato parecchio, sia come velocita' che come stabilita'.
concordo
se non altro sembra che in questa "nuova" versione abbiano rimosso la versione Pro, nel senso che ora è totalmente free.
dubito seriamente che potrà ritrovare le fortune avute negli anni '90, sempre ammesso che sia vero
Non ho mai smesso di usarlo, principalmente per via di alcuni plugin per files musicali di vecchie consoles che mi risultano molto comodi e perché è semplicissimo... Ma oggettivamente oggi ha ancora senso farne una nuova versione?
LukeIlBello
17-09-2018, 16:12
Non ho mai smesso di usarlo, principalmente per via di alcuni plugin per files musicali di vecchie consoles che mi risultano molto comodi e perché è semplicissimo... Ma oggettivamente oggi ha ancora senso farne una nuova versione?
visto l'andazzo dei lettori di oggi.. amarok e wmp che si aprono in fullscreen con richiami social e bbk (condividi quello che senti) o foto trash del cantante di turno :sbonk:
io da un lettore musicale voglio una sola cosa, ma fatta bene..
l'audio ed una gui semplice, come fosse uno stereo o lettore cd.. e questo offre winamp.. TOP
per questo uso da piu di 20 anni winamp su windows, e audacity (xmms prima) su linux :read:
sfido a trovare di meglio :O
Haran Banjo
17-09-2018, 16:14
Mi piaceva un sacco il tema "Boom"
https://www.are.na/block/1065604
DanieleG
17-09-2018, 16:39
Io ho trovato la mia app con MPC. :)
Folgore 101
17-09-2018, 16:44
Io mi trovo bene con AIMP, stessa filosofia di Winamp ma costantemente aggiornato.
*Pegasus-DVD*
17-09-2018, 17:29
io lo uso ancora
supermarione84
17-09-2018, 17:36
Dalla fine degli anni 90 che lo utilizzo... Immediatezza e semplicità
AIMP l'ho installato, ma faccio ancora fatica a staccarmi da winamp
Cariboou
17-09-2018, 17:47
Acquistai la licenza perpetua in Italia tantissimi anni fa, e lo uso tuttora senza alcun problema! Fa piacere che venga un nuovo update
Saluti dall'Ontario
Cariboou
Eeeeh ormai sono passato ad altro, peggio per loro che non hanno reso il codice open.
Detesto quando un qualunque sviluppatore abbandona lo sviluppo di un prodotto e non pubblica il codice.
Comunque:
e anche formati non compressi come WAV e FLAC
:muro:
Comunque di coloro che hanno commentato (ovviamente non un campione significativo) 6 su 14 ancora lo usano nonostante sia "morto" da anni... Qualcosa vorrà pur dire.
audacity (xmms prima) su linux :read:
sfido a trovare di meglio :O
penso tu intendessi audacious ;)
btw su pinguino prediligo (ho un archivio piuttosto obeso che mi 'trascino' da secoli) da lustri moc, (e/o eventualmente mpd, in caso di rarissimissime necessità 'evolute') ...ncurses e via, tra l'altro usabile appunto anche senza shell grafica
per questo uso da piu di 20 anni winamp su windows, e audacity (xmms prima) su linux :read:
sfido a trovare di meglio :O
Forse intendevi Audacious? Io lo uso anche sotto windows, è il miglior clone di winamp in circolazione :O
Presente, Winamp 5.666 come lettore audio predefinito su tutti i miei PC.
:)
le prime versioni, quelle che facevano da lettore mp3 e basta, erano fantastiche. poi hanno cominciato con le skin, i plugin, il supporto al video, ed e' peggiorato parecchio, sia come velocita' che come stabilita'.Vero, ricordo il passaggio alla versione 3 che aveva decisamente appesantito il tutto, anche se poi con la 5 sono tornati sulla vecchia strada rendendo tutte le feature del 3 come opzionali in base alla skin selezionata.
Per il resto i componenti aggiuntivi (tipo Library, CD Rip e così via) sono opzionali in fase d'installazione, le skin invece ci sono sempre state.
kernelex
17-09-2018, 18:33
sempre e solo winamp! in accoppiata a MusicMatch Jukebox pro (mio primo programma craccato) per rippare i cd.
elgabro.
17-09-2018, 18:48
Dovrebbero fare una versione dedicata agli audiofili tipo foobar2000
micropunta
17-09-2018, 19:37
Le uniche cose per cui meritava avere winamp erano:
MILKDROP ed ELECTRIC SHEEP !
Punto.
Shotokhan
17-09-2018, 19:41
ma perché sta fissazione con winamp? a che pro? per ascoltare la musica un player vale l'altro!
un player vale l'altro!
Prima non era così.
Per esempio io apprezzavo (parlo di 15'anni fa) moltissimo la funzione dell'equalizzatore automatizzato.
Potevi equalizzare un brano e salvare il preset che veniva associato.
La volta seguente che partiva quel brano, il preset veniva automaticamente richiamato.
Ora non uso più equalizzatori, quasi mai, e se li uso lo faccio in maniera diversa, quindi non mi serve più a nulla :D
ma perché sta fissazione con winamp? a che pro? per ascoltare la musica un player vale l'altro!
Funziona bene, è semplice e leggero, perché cambiare? Questa non mi sembra fissazione.
Opteranium
17-09-2018, 20:12
Foobar2000, IL lettore audio (per windows)
per linux, Rhythmbox
Perché cambiare versione? Quella attuale funziona benissimo. Sento musica e radio online.
visto l'andazzo dei lettori di oggi.. amarok e wmp che si aprono in fullscreen con richiami social e bbk (condividi quello che senti) o foto trash del cantante di turno :sbonk:
io da un lettore musicale voglio una sola cosa, ma fatta bene..
l'audio ed una gui semplice, come fosse uno stereo o lettore cd.. e questo offre winamp.. TOP
per questo uso da piu di 20 anni winamp su windows, e audacity (xmms prima) su linux :read:
sfido a trovare di meglio :O
Foobar 2000
bancodeipugni
17-09-2018, 21:04
sempre e solo winamp! in accoppiata a MusicMatch Jukebox pro (mio primo programma craccato) per rippare i cd.
morto un cazzo :asd:
ancora su dal tempo dei tempi di windows95 :D
e lo uso ancora per conversioni varie
finchè non sarà reso incompatibile, resterà
..certo ormai nelle opzioni dovrebbero cambiare la velocità lan always on da 10mb a qualcosa in più :asd:
Cooperdale
17-09-2018, 21:04
L'unico che mi aggrada un po' è MusicBee.
Anch'io lo uso tutt'ora: skin classica, tray icon in Compact mode (oltre all'associazione ai tasti multimediali della tastiera), ordinamento casuale delle liste alla creazione (giusto per rendere la riproduzione varia ed essere sicuro di ascoltare tutti gli mp3), etc.
bancodeipugni
17-09-2018, 21:41
e come icona dei files cosa usate ? :fagiano:
io uso sempre la cassa nera:fagiano: :fagiano:
ninjakstyle
17-09-2018, 23:27
Secondo me è stato il miglior lettore di sempre! Il primo a portare le sfumature tra una canzone e l'altra senza interruzioni e strani rumori, anche se andavi avanti sfumava la canzone creando un dolce passaggio, poi gli effetti video erano mitici (se non ricordo male usavo milkdrop), in ultimo l'opzione che manca in qualsiasi altro lettore... Avevi il database, una lista o dirsivoglia coda in ascolto e con un semplice tasto (j) riuscivi a fare ricerche velocissime e passare alla riproduzione di un altro brano senza perdere la coda in riproduzione... Mi manca davvero come funzione.
Ora uso Dopamine, è quello con cui mi trovo meglio e ne ho provati tantissimi, nonostante ci si avvicini, winamp è indimenticabile ed irraggiungibile anche dopo 20 anni!
Ansem_93
17-09-2018, 23:34
Winamp andava bene 15 anni fa.
Oramai c'è Aimp se uno vuole proprio rimanere con quella interfaccia, oppure Musicbee se uno cerca semplicemente il miglior player musicale.
Io lo uso tutt'ora e funziona sempre benissimo. E' leggero, veloce ma soprattutto occupa poco spazio su schermo, quando invece i suoi concorrenti vanno spesso ad occupare tutta la pagina, e la cosa non mi piace.
LukeIlBello
18-09-2018, 11:19
penso tu intendessi audacious ;)
btw su pinguino prediligo (ho un archivio piuttosto obeso che mi 'trascino' da secoli) da lustri moc, (e/o eventualmente mpd, in caso di rarissimissime necessità 'evolute') ...ncurses e via, tra l'altro usabile appunto anche senza shell grafica
audacious si quello intendevo :ciapet:
Cariboou
19-11-2021, 18:51
Ho aquistato la versione Pro una miriade di anni fa sta ancora instatallata e funzionante tuttora!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.