PDA

View Full Version : Pc assemblato non si avvia


Vale94
16-09-2018, 20:27
Ciao a tutti, ho assemblato un pc con i seguenti componenti:
MOBO: Gigabyte GA-AB350M-D3V ;
CPU: AMD Ryzen 5 1400 3,2 GHz;
RAM: un banco 4 GB Kingston 2400 MHz;
PSU: BeQuiet System Power B9 450W.
Poi dal vecchio pc ho recuperato, per il momento, masterizzatore DVD, HD (Samsung HD320KJ) e GPU (Ati Radeon HD4500) che sarebbero poi state cambiate in seguito.

Al primo avvio riesco ad installare win10 ma nel mentre che lo utilizzo per installare driver e programmi inizia a rallentarsi e poco dopo inizia a darmi schermata blu con errore " Unmountable Boot Volume", si riavvia più volte tentando un ripristino automatico ma non va. Nel frattempo mi accorgo che l'HD ogni tanto fa uno strano "clack", allora lo smonto e lo collego come secondario sul mio pc e lo esamino con HDtune: mi dice che ci sono 51 settori riallocati e nell'error scan mi trova il 13% di settori danneggiati.

Provo a formattarlo con la formattazione completa e lo rimetto al pc assemblato e installo di nuovo win10 ma stessa cosa dopo un po' schermata blu e non riparte. Siccome ieri era tardi l'ho spento dal pulsante di accensione rimandando a oggi.

Oggi per essere sicuro al 100% che il problema fosse l'hard disk ho fatto un backup all'HD del mio pc per provare a utilizzare il mio sull'assemblato e vedere se tutto andava bene. Collego il mio HD vado ad accendere ma il pc non parte più, non fa il beep iniziale: partono solo le ventole e rimane schermo nero.

Ho provato a togliere alimentazione e batteria tampone per circa 1 ora, cambiare slot ram, a togliere e rimettere il processore, a rimettere il vecchio HD, a scollegare scheda di rete e masterizzatore DVD, a farlo partire senza HD collegati e anche senza ram, ma non cambia nulla. La cosa strana è che fino a ieri sera si avviava. Ho provato la scheda video sul mio pc (sempre Win10) e funziona senza problemi. Ho anche misurato con un tester le tensioni dell'alimentatore e sono giuste. Non credo di aver commesso qualche errore nell'assemblaggio perchè non è il primo pc che assemblo e non ho mai avuto problemi.

E' possibile che lo spegnimento da pulsante abbia causato qualche problema alla scheda madre o al processore? Cosa posso fare per risolvere?

Grazie in anticipo.

bancodeipugni
16-09-2018, 22:34
quel disco buttalo, non puoi riusarlo...

prendine un altro e poi ricomincia
gli altri indiziati sono scheda madre e l' alimentatore

la scheda madre o la cpu hanno vga integrata o coprocessore grafico ? escludi la vga

Vale94
16-09-2018, 22:42
Grazie mille della risposta! Allora ho provato ad avviarlo con L'alimentatore e la vga del mio pc sicuramente funzionanti ma nulla..nessun beep e schermo nero! È possibile che il disco rotto abbia creato problemi alla scheda madre? Perché anche facendolo partire senza RAM non fa i beep che indicano la mancanza della ram..tutti i componenti tranne disco e vga sono nuovi :(
No il processore non ha la grafica integrata

bancodeipugni
17-09-2018, 21:22
non fa il post ? :mbe:

alllora c'e' qualcosa di collegato male

ricontrolla i colelgamenti il socket e l'isolamento della scheda madre dalla carcassa del pc

Vale94
17-09-2018, 21:28
Esatto non fa il post! :(
Ho provato di tutto..ho smontato tutto di nuovo compresa cpu, ho provato ad avviarlo fuori dal case su un supporto di legno, avviarlo solo con RAM e cpu collegate..non cambia nulla girano solo le ventole!
Secondo te posso provare a mandare scheda madre e CPU in RMA? Cioè magari era difettose e dopo un giorno non parte più..non so proprio più che altro fare :(
Grazie!

bancodeipugni
17-09-2018, 21:39
se è roba in garanzia appena comprata direi che è doveroso

siamo quasi a livello di doa (dead on arrival)

fai l'ultima prova: scollega tutto e avvia l'alimentatore a vuoto cortoricuitando il pin verde con uno dei neri, giusto per scongiurare che non vada in protezione da solo spegnendosi

o analogamente provalo al volo collegandolo su un altro sistema

la cpu secondo me puoi risparmiarla: se non è fisicamente danneggiata. difficile che fallisca

se l'alimentatore passa le prove il problema è la scheda madre probabilmente
ad ogni modo senti cosa dicono se vogliono tutto indietro (ma temo di no)

ma ti conviene indicare che non fa il post e girano le ventole e basta, senza stare a raccontare tutta la storia di windows10 e l'hard disk: un doa è più facile che porti alla sostituzione immediata rispetto a un rma
leggi qui:
http://thenetworksherpa.com/whats-an-rma/

Vale94
17-09-2018, 21:50
Si era tutto nuovo tranne l'hard disk e la vga (che però ho sia provato con un'altra funzionante e ho anche provato questa su un altro pc e va bene, quindi non è lei).
Per l'alimentatore ho già fatto la prova e ho misurato le tensioni con un tester e sono giuste, inoltre ho provato ad avviare il sistema con un altro alimentatore e non va lo stesso, quindi probabilmente sarà la scheda madre, anche perché ho controllato i pin della cpu e mi sembra che siano tutti dritti e non sembrano esserci danni visibili.
Domani magari provo a sentirli e vedo cosa dicono, spero che me la sostituiscano in tempi brevi perché non credo che il fatto dell'hard disk possa averla danneggiata.
Grazie mille del supporto :)

bancodeipugni
17-09-2018, 21:56
ma non glielo dire proprio, di che anche dopo controlli colelgamenti ecc si sono accese sempre e solo le ventole e basta

Vale94
17-09-2018, 22:00
Ok grazie mille! :)