View Full Version : Aston Martin svela nuove informazioni sulla Rapide E, la sua prima auto totalmente elettrica
Redazione di Hardware Upg
14-09-2018, 12:21
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/aston-martin-svela-nuove-informazioni-sulla-rapide-e-la-sua-prima-auto-totalmente-elettrica_78015.html
Aston Martin ha comunicato nuove informazioni sulla Rapide E, la sua prima automobile completamente elettrica: l'auto avrà una velocità massima di 250 km/h e un'autonomia di circa 300 km
Click sul link per visualizzare la notizia.
ziozetti
14-09-2018, 12:51
0 a 100 km/h in 4 secondi è proprio "scarso" per una supercar elettrica.
0 a 100 km/h in 4 secondi è proprio "scarso" per una supercar elettrica.
Pollicino docet!
cambiano i tempi, a breve lo aggiungeremo al "paniere" insieme:
i megapixel nella fotocamera
i pollici del TV
i Ghz del processore i Core del processore (grazie AMD)
I Gb di RAM (si sa... il computer che va lento va SEMPRE aumentata la RAM!)
I Mt di profondità nei subacquei
I minuti di Apnea del apneisti
I meliari di valutazione del calciatore di turno
Il bacino d'utenza! tra i miei preferiti
il numero delle donne ri-passate
i centimetri... 8=====D .. un MUST!!!!
ecc... ne abbiano per tutte le salse...
che bello essere MASCHI
Più che altro una macchina che costerà.. bha... 200.000 euro?!?! mi dai un Riciclone con innovazione ZERO?.... ma dai...! figuraccia!
Quello che in molti non capiscono, è che MUSK con TESLA ha lanciato una rivoluzione non solo nell'alimentazione ma a 360° sul mondo AUTOMOTIVE... con questo mi sta pure sulle PA**E, ma gli va riconosciuto...e questi ASTON MARTIN, non un nome qualsiasi, si possono permettere di fare un rimpasto così?
bho...
Paganetor
14-09-2018, 13:49
scusate, "grazie all'uso di più di 5.600 batterie cilindriche 18650"... hanno messo insieme un pacco enorme di "pile stilo" al litio anziché costruire pacchi batterie un filo più strutturati???
Portocala
14-09-2018, 14:10
scusate, "grazie all'uso di più di 5.600 batterie cilindriche 18650"... hanno messo insieme un pacco enorme di "pile stilo" al litio anziché costruire pacchi batterie un filo più strutturati???
Guarda che anche quelle nelle vecchie Tesla sono cosi...
edit. se non sbaglio: Le ultime usano le 21700 che per soli 30% di aumento della massa mi sembra garantiscano il 70% di carica in più.
Paganetor
14-09-2018, 14:44
non no, sono molto ignorante in materia ma mi dà l'idea di essere una soluzione più economica ma non più efficiente.
Poi immagino che i "pacchi" verranno sagomati in funzione del posto nel quale vengono collocati per sfruttare al meglio gli spazi, giusto?
ziozetti
14-09-2018, 14:50
A me invece sembra pratica e economica: all'Ikea con 2 Euro porti a casa 10 stilo! :D
Notturnia
14-09-2018, 14:51
attenzione che le Aston non hanno mai fatto dello 0-100 il loro cavallo di battaglia.. non facciamo confusione..
e non paragoniamo una Aston ad una Tesla.. pare una barbarie.. veramente qualcuno non capisce la differenza fra una Aston Martin e una Tesla ?.. mai saliti su una DB9 vero ?
0 a 100 km/h in 4 secondi è proprio "scarso" per una supercar elettrica.
Il peso resta un problema, tanto più che la "base" originale e riadattata, è già di per se molto pesante (circa 2 t).
Le versioni col 12 cilindri da 350/410 kW, fanno da 0-100 in 5.3" e 4.9"
pipperon
14-09-2018, 15:41
Il peso resta un problema, tanto più che la "base" originale e riadattata, è già di per se molto pesante (circa 2 t).
Le versioni col 12 cilindri da 350/410 kW, fanno da 0-100 in 5.3" e 4.9"
Facciamo un puntoi preciso: ad oggi nessuna auto e' nata elettrica.
L'unica e' stata la GM EV1
La clio elettrificata e' la zoe-leaf: non basta cambiare nome, almeno qui sono onesti.
Persino la tesla ha alcune stranezze ereditate dal mondo a combustione.
Le auto piu' "elettriche" non hanno mai avuto una vera produzione di massa poiche' troppo diverse e agli antipodi dai SUV (i suv elettrici... come spalmarsi un gelato in fronte interponendo il tovagliolino...)
Un'auto veramente elettrica
https://en.wikipedia.org/wiki/Aptera_2_Series
ziozetti
14-09-2018, 15:45
Pollicino docet!
cambiano i tempi, a breve lo aggiungeremo al "paniere" insieme:
-cut-
-cut-
e non paragoniamo una Aston ad una Tesla.. pare una barbarie.. veramente qualcuno non capisce la differenza fra una Aston Martin e una Tesla ?.. mai saliti su una DB9 vero ?
Il peso resta un problema, tanto più che la "base" originale e riadattata, è già di per se molto pesante (circa 2 t).
Le versioni col 12 cilindri da 350/410 kW, fanno da 0-100 in 5.3" e 4.9"
Rispondo a tutti con un post solo per non ripetermi:
Tesla è, volenti o nolenti, un riferimento per le auto elettriche; so bene che non è paragonabile come blasone a Aston Martin, ma tecnicamente il confronto è lì. Comunque non ci sono mai salito. :p
Per quanto riguarda l'accelerazione non è il dato in sé importante, 4 secondi sono pochi in assoluto ma su un'auto elettrica non fanno gridare al miracolo: a mio avviso denotano una scarsa ricerca (e il fatto che il pianale sia "usato" è una piccola conferma).
La Tesla X, un SUV da 2,5 tonnellate, ha prestazioni paragonabili -se non migliori- e una migliore autonomia.
Più che una vera innovazione mi sembra un tentativo da parte di Aston Martin di mettere il proprio nome nel casellario delle berline sportive elettriche e, sono abbastanza certo, di abbassare la CO2 media della gamma.
attenzione che le Aston non hanno mai fatto dello 0-100 il loro cavallo di battaglia.. non facciamo confusione..
e non paragoniamo una Aston ad una Tesla.. pare una barbarie.. veramente qualcuno non capisce la differenza fra una Aston Martin e una Tesla ?.. mai saliti su una DB9 vero ?la differenza pare essere pari ad almeno 5 anni.
Roadster 2020 é almeno 5 anni avanti come specifiche tecniche.
Meno della metà del tempo 0-100.
Più del doppio di autonomia.
Pacco batteria più di 3 volte più capiente.
Suoeriore velocità di ricarica.
Sarà una Aston Martin, ma lato tecnologico pare una Panda.
Facciamo un puntoi preciso: ad oggi nessuna auto e' nata elettrica.
L'unica e' stata la GM EV1
La clio elettrificata e' la zoe-leaf: non basta cambiare nome, almeno qui sono onesti.
Persino la tesla ha alcune stranezze ereditate dal mondo a combustione.
Le auto piu' "elettriche" non hanno mai avuto una vera produzione di massa poiche' troppo diverse e agli antipodi dai SUV (i suv elettrici... come spalmarsi un gelato in fronte interponendo il tovagliolino...)
Un'auto veramente elettrica
https://en.wikipedia.org/wiki/Aptera_2_Series
Quella che hai riportato è più un giocattolo che una vera auto.
Un'auto deve rispondere a dei requisiti ben precisi in termini di sicurezza, abitabilità ma soprattutto deve avere canoni estetici che la rendano vendibile.
Alla Rapid E hanno sostituito serbatoio e motore a combustione, ma ce ne passa con gli interventi progettuali effettuati su altre auto elettriche in commercio.
Siamo più ai livelli della Jaguar E-Type.
Le fiere dell'auto sono piene di prototipi atti a stupire il pubblico, per capirsi roba del genere:
https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2018/03/Renault-EZ-GO-Ginevra-2018-1.jpg
ma servono ad introdurre solo alcuni "concetti" che si vedranno sulle auto di serie.
Un prototipo del genere non può entrare in commercio così com'è, anche se è evidentemente progettato e disegnato tenendo a mente la propulsione elettrica e di guida autonoma.
Dumah Brazorf
14-09-2018, 16:18
non no, sono molto ignorante in materia ma mi dà l'idea di essere una soluzione più economica ma non più efficiente.
Poi immagino che i "pacchi" verranno sagomati in funzione del posto nel quale vengono collocati per sfruttare al meglio gli spazi, giusto?
E' proprio quello il vantaggio. Possono creare con la stessa base di partenza pacchi batteria di forma e dimensione differenti.
Questi pacchi batteria in futuro verranno smaltiti più facilmente e le celle ancora buone riutilizzate per applicazioni con carico inferiore tipo le powerwall.
jorjinho
14-09-2018, 17:45
Tempo fa ho chiuso un negozio di sigarette elettroniche e ho ancora una discreta scorta di batterie 18650: forse posso proporle ad Aston Martin? che ne dite??
h4xor 1701
17-09-2018, 07:15
attenzione che le Aston non hanno mai fatto dello 0-100 il loro cavallo di battaglia.. non facciamo confusione..
e non paragoniamo una Aston ad una Tesla.. pare una barbarie.. veramente qualcuno non capisce la differenza fra una Aston Martin e una Tesla ?.. mai saliti su una DB9 vero ?
l'elemento che vedo costantemente a mancare, è il concetto che i dati tecnici sulla carta e le sensazioni/emozioni di guida son due cose ben distinte
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.