Entra

View Full Version : TIM contro Iliad (e non solo): a soli 5€ ecco Five IperGO da 50GB. Qui i dettagli e come averla


Redazione di Hardware Upg
14-09-2018, 10:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/tim-contro-iliad-e-non-solo-a-soli-5-ecco-five-ipergo-da-50gb-qui-i-dettagli-e-come-averla_78023.html

Tutti gli utenti con SIM di Iliad e di altri operatori mobili potranno richiedere la portabilità a TIM con un'offerta mai vista finora. Ben 50GB a soli 5€ al mese. Ecco i dettagli.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Spawn7586
14-09-2018, 10:34
Cioè, 22€ solo per il passaggio?? Niente SMS inclusi?
Beh, sta bene lì...

gd350turbo
14-09-2018, 10:35
Si devono essere incazzati di brutto quelli di tim con iliad, gli devono aver portato via un bel pò di clienti per spingerli a fare un offerta del genere...

Adesso aspetto la relativa offerta da vodafone, poi siamo a posto !
( lo scrivo io, vi evito la fatica: fino alla prossima rimodulazione )

Portocala
14-09-2018, 10:35
Cosa sarebbe sta 3+47? Già con quella mi puzza di losco :mbe:

supermario
14-09-2018, 10:37
22€ di mnp :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:

gd350turbo
14-09-2018, 10:38
Cosa sarebbe sta 3+47? Già con quella mi puzza di losco :mbe:

Infatti..

Mi pare che te ne diano prima 3 poi finiti quelli te ne danno 47 o roba simile, non mi ha mai convinto!

supermario
14-09-2018, 10:39
serve ad evitare 50gb di roaming in europa, semplice

la norma prevede la garanzia sui giga standard, non extra, come in questo caso

Cr4z33
14-09-2018, 10:49
Grazie Iliad: senza di te questi #$@&%*! non ci avrebbero mai offerto qualcosa di più a meno!

Salvatopo
14-09-2018, 10:50
Scusate, ma questa cosa dei 3+47GB non è al limite della legalità?
É di fatto il modo per aggirare la normativa sul roaming fatta senza ritegno alcuno.

Gibbus
14-09-2018, 10:55
La tariffa è validissima e ci sto facendo un pensierino per il mio numero principale Iliad... il costo iniziale non mi spaventa. Comunque la seconda SIM Iliad (quella da 5.99 euro/mese) e la SIM Ho-Mobile (quella da 6.99 euro/mese) me le tengo ben strette...

Lino P
14-09-2018, 10:55
Cioè, 22€ solo per il passaggio?? Niente SMS inclusi?
Beh, sta bene lì...

Cosa sarebbe sta 3+47? Già con quella mi puzza di losco :mbe:

22€ di mnp :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:

Infatti..

Mi pare che te ne diano prima 3 poi finiti quelli te ne danno 47 o roba simile, non mi ha mai convinto!

In realtà per il passaggio paghi 32, perchè devi aggiungere 10 euro di ricarica che ti copre il primo mese.
I "3gb +" ci sono sempre con tim. Il restante concordato viene assegnato entro 10 giorni lavorativi.
Le offerte implicano l'attivazione in automatico dell'opzione "giga di scorta".
In pratica chi non sa che i giga iniziali sono solo 3, ed è convinto di averne subito 30, 50 ecc, se supera appunto la soglia dei 3gb, senza attendere l'accredito dei restanti 47, inizierà ad attingere a quel giga di scorta, che viene tariffato a 1.90 euro ogni 200mb consumati.
In estrema sintesi l'offerta non presenta scheletri nell'armadio, basta disattivare tim base chat, classica tariffa base a pagamento, la stessa giga di scorta, ed attendere prima di darsi alla pazza gioia, l'accredito dei restanti giga.
Tutto qua.

codeyellow
14-09-2018, 10:55
22 euro per passare, diviso 12 = 1.83 + i 16 euro della scheda iliad già pagata, che ammortati in un anno (/12) fanno 1.33, fa 3.16 al mese (di costi anticipati), + i 5 euro mese, fa 8.16 al mese di spesa media per passare da un operatore che, al momento e per i primi iscritti, offre più o meno la stessa cosa ad un costo netto inferiore. Insomma l'offerta non è per niente "conveniente", era conveniente Kena che, uno o due mesi fa, regalava le sim e dava 20gb + 1500min+sms a 5 euro mese, ma non questa.
Gli operatori pensano di fregare l'utenza abbagliandoli con costi mensili bassi ma caricandoli di costi addizionali per attivazione e sim, entrambi i servizi sovraprezzati. Inoltre andrebbe modificata la legislazione vigente, è scorretto fare offerte solo per chi proviene da un operatore specifico, si fa discriminazione verso la propria clientela che, paradossalmente, risulta svantaggiata.

insane74
14-09-2018, 11:10
considerando che sono passato da Tim a Iliad per i costi, e che (per la mia esperienza) Iliad ha un sacco di problemi (minore copertura, velocità ballerina, blocco totale della navigazione/streaming durante un semplice viaggio in treno tra BG e MI quando sulla stessa tratta con lo stesso telefono con Tim mai avuto un blocco), se questa offerta è vera (alcuni ieri dicevano che chiamando gli operatori Tim non risultava minimamente) la farei al volo.
domani vado in negozio e mi informo.

Masamune
14-09-2018, 11:10
22 euro por il passaggio mi sembrano poco convenienti.
inoltre i vari servizi tipo chi ti ha cercato ecc sono compresi o saranno il solito euro in più al mese?
probabilmente il servizio offerto da TIM sarà più performante rispetto ad Iliad ma sinceramente la spesa non credo valga la candela.

Lino P
14-09-2018, 11:22
22 euro por il passaggio mi sembrano poco convenienti.
inoltre i vari servizi tipo chi ti ha cercato ecc sono compresi o saranno il solito euro in più al mese?
probabilmente il servizio offerto da TIM sarà più performante rispetto ad Iliad ma sinceramente la spesa non credo valga la candela.

il chi ti ha cercato si paga, quello di default ti dice solo che qualcuno ha provato a chiamarti.
Ormai i costi di passaggio sono quelli, perchè i margini per i distributori si sono abbassati.
La convenienza è relativa. Io ho la 30gb e minuti illimitati con tim, allo stesso prezzo avevo 400 min e 2gb con vodafone: cambio logico e conveniente nonostante i costi di attivazione.
Dipende dalla situazione di partenza del singolo.
Ora per esempio vodafone mi sta pregando di tornare con le stesse attuali condizioni ma a 7 euro; non lo farò per evitare altri costi di attivazione appunto, ma quando e se cominceranno a parlare anche loro di 50gb, potrei pensarci.

ironia
14-09-2018, 11:29
tempi duri...certo se avessi iliad farei MNP al volo:)

tallines
14-09-2018, 11:29
Tim.............che geniiii :doh: :doh: si sono 5 euro, ma.........gli sms ?.........*

COSTO di attivazione: 12€ :eek:
COSTO della SIM: 10€ :eek:

Sono fuori con la capa :asd:

E le rimodulationssssssss, dopo 10 giorni..........:asd:

Come si dice a Roma, anche se io non sono di Roma ? Poracci............:asd: :asd:

Io ho Iliad, figurati se passo a Tim ahahahahahahahahah illusion :asd: :asd: :asd:

Mparlav
14-09-2018, 11:41
I primi 3 GB valgono anche in roaming, sui secondi 47GB, ce ne sono altri 2.2GB.
I rinnovi mensili dei 3GB e 47GB avvengono in tempi diversi, e viene intaccato prima il traffico dei 47GB e poi quello dei 3GB.
Il pacchetto sms da 500GB costa 3 euro, ammesso che qualcuno ne abbia ancora bisogno.

Facendo il passaggio sul web , il costo di attivazione è di 9 euro anzichè 12; per la nuova sim spedita a domicilio ci vogliono 25 euro, che includono 20 euro di traffico.
Se si lascia entro 24 mesi, scalano dalla ricaricabile altri 20 euro di attivazione, ammesso che ci sia credito residuo.

GG167
14-09-2018, 11:52
22 euro solo per passare a Tim?

Vabbé...avevamo scherzato!

futu|2e
14-09-2018, 11:53
In estrema sintesi l'offerta non presenta scheletri nell'armadio, basta disattivare tim base chat, classica tariffa base a pagamento, la stessa giga di scorta, ed attendere prima di darsi alla pazza gioia, l'accredito dei restanti giga.Tutto qua.

Una discreta rottura di palle, con Iliad non c'è bisogno di dover andare
a scavare a fondo per sgamare i trucchetti per fotterti più soldi.

Lino P
14-09-2018, 12:05
Tim.............che geniiii :doh: :doh: si sono 5 euro, ma.........gli sms ?.........*

COSTO di attivazione: 12€ :eek:
COSTO della SIM: 10€ :eek:

Sono fuori con la capa :asd:

E le rimodulationssssssss, dopo 10 giorni..........:asd:

Come si dice a Roma, anche se io non sono di Roma ? Poracci............:asd: :asd:

Io ho Iliad, figurati se passo a Tim ahahahahahahahahah illusion :asd: :asd: :asd:

Premesso che non sono nè il signor iliad, nè il signor tim e nè il signor vodafone, e che sono ben cosciente dei tentativi di questa gente di fregar soldi al consumatore finale, ti faccio notare che nessuna delle aziende sopra citate è una onlus, quindi non stanno lì per regalarti niente.
Iliad ti fa pagare in meno di attivazione perchè ha impostato il modello di business sulla "collaborazione" dell'utente, che o online o ai chioschi, partecipa attivamente all'attivazione del servizio, facendo in pratica ciò che gli operatori di altri gestori fanno in un punto vendita.
molti di questi centri, siano essi tim vodafone ecc, si trovano all'interno di centri commerciali, pagano migliaia e migliaia di euro al mese di fitto, con costi assurdi del personale che non solo deve coprire 12 ore di apertura, ma farlo anche nei festivi, con relative maggiorazioni retributive.
Dopo tutto questo giro, solo una parte del ricavato dalle attivazioni va ai negozi fisici, il resto va a tim stessa.
E tu ti meravigli dei costi di attivazione?
2 sono le cose, o non avete mai lavorato in vita vostra, e dunque non siente coscienti di certe dinamiche commerciali, o vivete nel mondo dei sogni, non vedo altra alternativa.

Lino P
14-09-2018, 12:10
22 euro solo per passare a Tim?

Vabbé...avevamo scherzato!

ribadisco il concetto. Lo volevi in regalo il passaggio?
Vai in centro tim o vodafone o 3 che sia, che sta in piedi con costi assurdi e deve riconoscere gran parte del ricavato al gestore madre.
Ti servono nel centro di telefonia? C'è un operatore? ti accolgono in una struttura? Devono a loro volta guadagnare qualcosa?
e allora?

Nurgiachi
14-09-2018, 12:14
Non c'è che dire, TIM è quella che si è mossa peggio dall'arrivo di Iliad.
Wind\3 si beccano i soldi per la cessione delle antenne, TIM invece ha messo su una compagnia low cost zoppa.

Almeno Vodafone può fare la gradassa con la sua rete, TIM è rimasta la compagnia che era: costosa e con cattivi servizi.

ironia
14-09-2018, 12:16
Non c'è che dire, TIM è quella che si è mossa peggio dall'arrivo di Iliad.
Wind\3 si beccano i soldi per la cessione delle antenne, TIM invece ha messo su una compagnia low cost zoppa.

Almeno Vodafone può fare la gradassa con la sua rete, TIM è rimasta la compagnia che era: costosa e con cattivi servizi.

evidentemente è quella che ha meno bisogno....fra coopvoce, kena, fastweb....:O

tim ha la seconda rete in italia.

fbantan
14-09-2018, 12:38
me li vedo quelli di Iliad, in stile Aldo Giovanni e Giacomo, a dire "ci stiamo c@g@ndo sotto!"

gd350turbo
14-09-2018, 12:39
2 sono le cose, o non avete mai lavorato in vita vostra, e dunque non siente coscienti di certe dinamiche commerciali, o vivete nel mondo dei sogni, non vedo altra alternativa.
Direi la seconda...
In molti pensano che iliad sia una associazione benefica, che ha come scopo sociale, quello di distribuire gigabyte a basso prezzo alla popolazione.

retalv
14-09-2018, 12:56
Ti servono nel centro di telefonia? C'è un operatore? ti accolgono in una struttura? Devono a loro volta guadagnare qualcosa?
e allora?

Ti sbagliano a scrivere il seriale della SIM, tu te ne accorgi e torni dopo 1 ora al centro di telefonia in franchising (3), ti guardano con sufficienza facendo finta di fare la modifica, poi dopo 10gg ti chiama la 3 dicendoti che il vecchio operatore non rilascia il numero causa un errore (chi ti parla non sa, ma io si ...) rettifichi e dopo 48H la portabilità viene finalmente eseguita?

Risponde qualcuno di quell'errore, hai ricevuto un servizio soddisfacente tramite l'operatore del negozio?

Mia moglie passa da Kena a Vodafone tramite offerta da SMS, va in negozio e attivano con portabilità.
Dopo 10gg (il 10 è ricorrente) non è ancora arrivata la portabilità ne i 10GB in bundle dell'offerta. Chiama Vodafone e le rispondono che non risulta ne la portabilità ne l'attivazione dell'offerta voce internet. Dopo 48h arriva sia la portabilità sia l'offerta ma i GB da 10 sono diventati 7.

Risponde qualcuno di quell'errore, hai ricevuto un servizio soddisfacente tramite l'operatore del negozio e il call center exclusive (193)?

E noi utenti dovremmo pagare di più per un servizio che non sempre abbiamo?

Entrambi siamo passati a iliad senza "guaio" alcuno.

Direi la seconda...
In molti pensano che iliad sia una associazione benefica, che ha come scopo sociale, quello di distribuire gigabyte a basso prezzo alla popolazione.

Nessuno pensa che iliad sia un'associazione benefica e siamo consapevoli di non aspettarci nulla dai suoi Call center ma sta di fatto che da quando siamo passati a iliad non abbiamo avuto alcun problema di sorta, pagando oltretutto meno di quanto pagavamo con uno qualsiasi degli altri gestori. Poi se volete continuare a far "ingrassare" il ragazzotto/a del franchising di turno ... de gustibus non est disputandum.

gd350turbo
14-09-2018, 13:04
Risponde qualcuno di quell'errore, hai ricevuto un servizio soddisfacente tramite l'operatore del negozio?


Hai scoperto il motivo per cui io non mi servo dei negozi

Obelix-it
14-09-2018, 13:14
Iliad ti fa pagare in meno di attivazione perchè ha impostato il modello di business sulla "collaborazione" dell'utente,
Iliad ti fa pagare di meno perche' non ha impostato il modello di bisnes su "considero il consumatore un coglione da spennare".

Tutto li', molto piu' semplice.

E' per quello che i varii Tim vodafon etc. adesso improvvisamente producono tariffe convenienti: finoa prima, puntavano semplicemente a spennarti il piu' possibile. Lustrini, CC e altr cose non c'azzeccano un cavolo.

retalv
14-09-2018, 13:35
Hai scoperto il motivo per cui io non mi servo dei negozi ma da un operatore che dietro obolo, mi fa il servizio completo con consegna a domicilio !
Pago, si, ma non ho perdite di tempo e/o disguidi.

Peccato che il tuo piccolo mondo non sia il mondo reale delle altre persone e a questo punto di cosa stiamo parlando?

50€ per il disturbo li possono spendere in tanti, quindi..?
Facciamo a gara a chi è il più "furbo" o vogliamo parlare di quale servizio hai dietro a un maggior costo del prodotto?

Per fare un esempio, quindi senza offesa...a fare la spesa al supermercato ci puoi andare sia con una Panda sia con una Rolls-Royce solo che con l'ultima prima ti guardano meravigliati, poi si mettono a ridere, al di la che a te il ridicolo "scivoli" o meno dalle spalle.

gd350turbo
14-09-2018, 13:40
Facciamo a gara a chi è il più "furbo" o vogliamo parlare di quale servizio hai dietro a un maggior costo del prodotto?

se trovi un modo preciso per quantificarlo, ben volentieri !

ironia
14-09-2018, 13:42
il discorso imho è diverso...al di di vari e svariati punti di vista.... siam partiti da 5,99 e stiamo ritornando verso i 9,99 .....ovviamente in formula quasi all you can eat! :D

mangi bene o mangi tanto e stop???

retalv
14-09-2018, 13:42
se trovi un modo preciso per quantificarlo, ben volentieri !

:asd: Si ... ciao... ho cose più interessanti da fare che star dietro alle tue trollate...

medicina
14-09-2018, 13:46
Se sei cliente di Iliad ti offro questa tariffa, se sei cliente di Wind ti offro quest'altra (meno conveniente). È questo che è diventato il mercato della telefonia oggi? Non solo offerte migliori ai clienti della concorrenza trascurando i propri, ma addirittura mirate a secondo l'operatore da battere?

ironia
14-09-2018, 13:47
Se sei cliente di Iliad ti offro questa tariffa, se sei cliente di Wind ti offro quest'altra (meno conveniente). È questo che è diventato il mercato della telefonia oggi? Non solo offerte migliori ai clienti della concorrenza trascurando i propri, ma addirittura mirate a secondo l'operatore da battere?

a quanto pare:(

Ethy90
14-09-2018, 14:00
Sono andato ad attivarla stamattina. Oltre il fatto che mi hanno fatto pagare 27€ invece di 22 (e al cliente prima di me che ha fatto quella da 9,99 e veniva da vodafone ha pagato 32€), ti attivano tim base + chat (2€al mese) e lo sai di tim (1,59€), e gia dai 5€ passi a 8,59... già mi son pentito

ironia
14-09-2018, 14:05
Sono andato ad attivarla stamattina. Oltre il fatto che mi hanno fatto pagare 27€ invece di 22 (e al cliente prima di me che ha fatto quella da 9,99 e veniva da vodafone ha pagato 32€), ti attivano tim base + chat (2€al mese) e lo sai di tim (1,59€), e gia dai 5€ passi a 8,59... già mi son pentito


scusa ma senza attivare tutti questi extra non si può? :rolleyes:

Gibbus
14-09-2018, 14:30
Sono andato ad attivarla stamattina. Oltre il fatto che mi hanno fatto pagare 27€ invece di 22 (e al cliente prima di me che ha fatto quella da 9,99 e veniva da vodafone ha pagato 32€), ti attivano tim base + chat (2€al mese) e lo sai di tim (1,59€), e gia dai 5€ passi a 8,59... già mi son pentito
Il canone di Tim base chat è gratuito il primo mese, se uno non lo vuole (ma chi è chi lo vuole con quei GB ed a quel prezzo?) può cambiare piano (gratuitamente) in Tim Base New e Tim Semplice.
Il servizio di reperibiità è anch'esso disattivabile.

futu|2e
14-09-2018, 14:51
Sono andato ad attivarla stamattina. Oltre il fatto che mi hanno fatto pagare 27€ invece di 22 (e al cliente prima di me che ha fatto quella da 9,99 e veniva da vodafone ha pagato 32€), ti attivano tim base + chat (2€al mese) e lo sai di tim (1,59€), e gia dai 5€ passi a 8,59... già mi son pentito

Benvenuti nel mondo mobile al di fuori di Iliad :asd:

Sei nella stessa situazione che mi fece scappare dopo 2 mesi da Tim

thresher3253
14-09-2018, 14:56
Premesso che non sono nè il signor iliad, nè il signor tim e nè il signor vodafone, e che sono ben cosciente dei tentativi di questa gente di fregar soldi al consumatore finale, ti faccio notare che nessuna delle aziende sopra citate è una onlus, quindi non stanno lì per regalarti niente.
Iliad ti fa pagare in meno di attivazione perchè ha impostato il modello di business sulla "collaborazione" dell'utente, che o online o ai chioschi, partecipa attivamente all'attivazione del servizio, facendo in pratica ciò che gli operatori di altri gestori fanno in un punto vendita.
molti di questi centri, siano essi tim vodafone ecc, si trovano all'interno di centri commerciali, pagano migliaia e migliaia di euro al mese di fitto, con costi assurdi del personale che non solo deve coprire 12 ore di apertura, ma farlo anche nei festivi, con relative maggiorazioni retributive.
Dopo tutto questo giro, solo una parte del ricavato dalle attivazioni va ai negozi fisici, il resto va a tim stessa.
E tu ti meravigli dei costi di attivazione?
2 sono le cose, o non avete mai lavorato in vita vostra, e dunque non siente coscienti di certe dinamiche commerciali, o vivete nel mondo dei sogni, non vedo altra alternativa.

ribadisco il concetto. Lo volevi in regalo il passaggio?
Vai in centro tim o vodafone o 3 che sia, che sta in piedi con costi assurdi e deve riconoscere gran parte del ricavato al gestore madre.
Ti servono nel centro di telefonia? C'è un operatore? ti accolgono in una struttura? Devono a loro volta guadagnare qualcosa?
e allora?

Non saranno delle onlus, ma tra "truffatori" e "carità" ci sono dei gradi in mezzo eh. Sta agli operatori decidere se essere più vicini da una parte o dall'altra.

goku4liv
14-09-2018, 15:14
io sono passato a Iliad venendo da TIM ..stanco degli aumenti di prezzo con le famose rimodulazioni unilaterali che iniziando con 10 euro al mese in poco tempo ero gia a 12 euro.....ora con ILIAD zono periferia di bologna mi trovo bene e non cambio piu

ironia
14-09-2018, 15:24
io sono passato a Iliad venendo da TIM ..stanco degli aumenti di prezzo con le famose rimodulazioni unilaterali che iniziando con 10 euro al mese in poco tempo ero gia a 12 euro.....ora con ILIAD zono periferia di bologna mi trovo bene e non cambio piu

lo spero per te......ma state con i piedi per terrà i termini 'illimitato', 'per sempre', li abbiamo visti troppe volte in questi anni....
tante troppe rimodulazioni...

tutta questa fiducia in un operatore telefonico (qualsiasi) che non ha neanche 6 mesi....

ironia
14-09-2018, 16:07
o forse perche' lo pensano, ma al momento non lo dicono, per avere una buona base di clientela, per poi aumentare di prezzo una volta che la clientela si e' affezionata.
io mi aspetto, da un anno all'altro, che diventi uguale, se non peggio, delle altre compagnie; quando inizi e' facile fare debiti per offrire molto, lo metti nelle spese di avvio della ditta, poi andare avanti e' difficile, con quei prezzi.

sinceramente: iliad non ha linee proprie, deve "noleggiarle" da altri operatori, e costa meno. saro' di coccio io, ma non capisco come facciano gli operatori "virtuali" a rivendere a 10 qualcosa che devono comprare da un operatore reale che vende a 15 ai suoi clienti.

wind ha fatto la stessa identica cosa: quando e' apparsa wind sul mercato, tutti a dire "eh, ma sono piu' onesti". adesso, e' un'altra cosa.

c'è anche da dire che chi ha minuti illimitati non che ne usa per forza 4000 al mese....idem con i gb.....a volte si fa per stare senza pensieri..a volte perchè più grosso è meglio


semplice...cap .....limitazioni di rete...bassa priorità

tallines
14-09-2018, 16:20
Premesso che non sono nè il signor iliad, nè il signor tim e nè il signor vodafone, e che sono ben cosciente dei tentativi di questa gente di fregar soldi al consumatore finale, ti faccio notare che nessuna delle aziende sopra citate è una onlus, quindi non stanno lì per regalarti niente.
Iliad ti fa pagare in meno di attivazione perchè ha impostato il modello di business sulla "collaborazione" dell'utente, che o online o ai chioschi, partecipa attivamente all'attivazione del servizio, facendo in pratica ciò che gli operatori di altri gestori fanno in un punto vendita.
molti di questi centri, siano essi tim vodafone ecc, si trovano all'interno di centri commerciali, pagano migliaia e migliaia di euro al mese di fitto, con costi assurdi del personale che non solo deve coprire 12 ore di apertura, ma farlo anche nei festivi, con relative maggiorazioni retributive.
Dopo tutto questo giro, solo una parte del ricavato dalle attivazioni va ai negozi fisici, il resto va a tim stessa.
E tu ti meravigli dei costi di attivazione?
2 sono le cose, o non avete mai lavorato in vita vostra, e dunque non siente coscienti di certe dinamiche commerciali, o vivete nel mondo dei sogni, non vedo altra alternativa.
Se non sanno gestire i clienti non è colpa mia....come non è colpa mia se devono pagare l' affitto o cos' altro...........

Il cliente guarda il prezzo e il servizio, che sono molto scadenti entrambi..........

Continuano cosi ? Bene...perderanno altri clienti, non è che ai clienti interessi se hanno dei punti vendita all' interno di centri commerciali o dove........

Lino P
14-09-2018, 16:20
Iliad ti fa pagare di meno perche' non ha impostato il modello di bisnes su "considero il consumatore un coglione da spennare".

Tutto li', molto piu' semplice.

E' per quello che i varii Tim vodafon etc. adesso improvvisamente producono tariffe convenienti: finoa prima, puntavano semplicemente a spennarti il piu' possibile. Lustrini, CC e altr cose non c'azzeccano un cavolo.

quindi mi stai dicendo che 6 un esperto di business plan in ambito retail, che conosci margini e costi di centri di telefonia allocati nei centri commerciali, e che i costi di gestione di un chiosco iliad sono gli stessi di un punto vendita di altro operatore?
che le tariffe potessero essere + basse è evidente, ma paragonare i 2 modelli imprenditoriali è impossibile.
Io sinceramente sono favorevole a quello di iliad, e ribadisco che è un bene siano arrivati, ma questo non significa poter chiudere gli occhi su dinamiche commerciali inequivocabili.
è come quando il caxxone di turno commenta sotto il volantino di MW che la stessa TV l'ha pagata 100 euro in meno su amazon.
e ti credo, le spese principali tra location e personale non sono paragonabili, le condizioni dei lavoratori e il regime fiscale sono da galera, ovvio non ci sia paragone.
Vi piace cambiare il televisore rotto il giorno di pasqua? il 26 dicembre, il 1 maggio, il 2 giugno ecc? Beh ha dei costi.
Chi vuole risparmiare rinunciando ad altri servizi, compra online, semplice.

Lino P
14-09-2018, 16:22
Se non sanno gestire i clienti non è colpa mia....come non è colpa mia se devono pagare l' affitto o cos' altro...........

Il cliente guarda il prezzo e il servizio, che sono molto scadenti entrambi..........

ma infatti fai bene a scegliere, basta almeno capire perchè una costa + dell'altra, tutto qua.

tallines
14-09-2018, 16:23
ma infatti fai bene a scegliere, basta almeno capire perchè una cosa + dell'altra, tutto qua.
Poi mi devi spiegare anche........:) il motivo di queste benedette Rimodulazioni ...........a qual pro ?

Hai voglia che il cliente cambia..........

robegue
14-09-2018, 16:25
> sinceramente: iliad non ha linee proprie, deve "noleggiarle" da altri
> operatori, e costa meno. saro' di coccio io, ma non capisco come facciano
> gli operatori "virtuali" a rivendere a 10 qualcosa che devono comprare da un
> operatore reale che vende a 15 ai suoi clienti.

caxxata: iliad ha le sue antenne (il garante ha obbligato wind e 3 a cedere una parte delle antenne per poter fare la fusione), per questo fa i prezzi che le pare!

Lino P
14-09-2018, 16:26
Poi mi devi spiegare anche........:) il motivo di queste benedette Rimodulazioni ...........a qual pro ?

Hai voglia che il cliente cambia..........

quelle sono un colpo basso, e fin qui non ci piove, tant'è che il primo a cambiare in seguito ad una cosa del genere sono stato io.
Ma tutto ciò non ha nulla a che vedere con il modo di impostare la distribuzione, e relativi costi!

tallines
14-09-2018, 16:38
quelle sono un colpo basso, e fin qui non ci piove, tant'è che il primo a cambiare in seguito ad una cosa del genere sono stato io.
Ok, qui siamo d' accordo :)
Ma tutto ciò non ha nulla a che vedere con il modo di impostare la distribuzione, e relativi costi!
Se non sanno gestire la situazione..........sicuramente il problema che esce dei costi, non è da imputare ai clienti .

Lino P
14-09-2018, 16:41
Ok, qui siamo d' accordo :)

Se non sanno gestire la situazione..........sicuramente il problema che esce dei costi, non è da imputare ai clienti .

non è che glie lo imputi, è così per cause di forza maggiore.

tallines
14-09-2018, 16:46
non è che glie lo imputi, è così per cause di forza maggiore.
Si, è ovvio, ma al cliente non interessa..........

Quindi se tu negozio xy hai dei costi alti per il cliente, io cliente vado dove lo stesso prodotto o servizio mi costa meno.....:)

supermario
14-09-2018, 16:48
non è che glie lo imputi, è così per cause di forza maggiore.

scusa ma hai qualche prova del modello di business che ti stai immaginato? perchè altrimenti è fuffa contro fuffa

che io sappia i negozi degli operatori sono in franchising e gestiti tutti da società singole, quindi non solo guadagnano da forniture e quant'altro, ma si pappano anche parte degli utili. Infatti io ho sempre visto centri di telefonia in perenne carenza di personale perchè lo stipendio se lo devono pagare da soli con la miseria che gli lasciano da ogni operazione, altro che il bonifico da TIM/VF/WIND ecc. ecc.

secondo il tuo ragionamento il panino di mcdonald(stesso modello di business) dovrebbe costare il doppio


Sono semplicemente degli avidi che pensano solo ai profitti e fanno cartello, nient'altro

Lino P
14-09-2018, 19:17
scusa ma hai qualche prova del modello di business che ti stai immaginato? perchè altrimenti è fuffa contro fuffa

che io sappia i negozi degli operatori sono in franchising e gestiti tutti da società singole, quindi non solo guadagnano da forniture e quant'altro, ma si pappano anche parte degli utili. Infatti io ho sempre visto centri di telefonia in perenne carenza di personale perchè lo stipendio se lo devono pagare da soli con la miseria che gli lasciano da ogni operazione, altro che il bonifico da TIM/VF/WIND ecc. ecc.

secondo il tuo ragionamento il panino di mcdonald(stesso modello di business) dovrebbe costare il doppio


Sono semplicemente degli avidi che pensano solo ai profitti e fanno cartello, nient'altro

a parte che si tratta del mio lavoro, quindi so bene quanto costa mediamente occupare certi spazi in ambito GDO. Io non immagino nessun modello, è semplicemente così.
Ti 6 risposto da solo: i margini sono bassi, se anche gli introiti sui costi di attivazione levi via, di cosa campa un esercizio commerciale?
Iliad lo attivi in 2 modi: o via internet o in un chiosco di pochi metri quadri e in entrambi i casi la "manovalanza" è dell'utente stesso.
Lo sai quanto costa nella grande distribuzione sia in termini di fitto che di personale un esercizio fisico ben + ampio di un chiosco e con personale tenuto in regola, che copre 12 ore di apertura anche nei festivi? Mi sa si no.
Ergo documentatevi e poi riprendiamo a ragionare, ma la vedo una battaglia persa, io parlo di lavoro, costi di gestione, introiti ecc, mentre molti di voi non vanno oltre lo sterile commento sulla tariffa, senza immaginare minimamente cosa c'è dietro certe dinamiche.

casbenat
14-09-2018, 19:27
Prima considerazione: quando non c'era ILIAD mi facevi un mazzo così e ora mi sventoli la carota ? (Fxxk you !)

Seconda considerazione: Che significa faccio l'offerta solo a chi ha già una tariffa discount? mi sembra totalmente ILLEGALE ! (o a tutti o a nessuno!)

Terza considerazione: perché dovrei fidarmi di gente che ha usato sempre la consuetudine dei costi nascosti ?

Vado subito a prendermi una seconda SIM ILIAD alla faccia del ballerino blu !!

gd350turbo
14-09-2018, 21:02
Fidati di me, prendine 3...

lemuel
14-09-2018, 23:38
Mi sono procurato una scheda Sim Iliad con nuovo numero per metterla in prova tre mesi fa.
Ho avuto modo di rendermi conto che funziona correttamente qui a Parma, ma con qualche pecca altrove, in luoghi poco popolati.
Peccati di gioventù che con il tempo verranno leniti mentre si estenderà la rete.
La cosa importante però e che da tempo io avevo mandato a fare..... Tim e Vodafone, per gli arbitrari cambi di piani tariffari: o mangi la minestra o salti la finestra. Tanto c'era una bella situazione di "cartello" del "medaglin".
Ora finalmente tutto è saltato con Iliad, il castigamatti dei grandi ladroni e grassi lucratori truffaldini.
A me non me ne frega niente dei bei negozi di Tim, Vodafone e Wind 3, tutti sberluccicanti con le vetrine illuminate a 100 Gw di luminosi Petalumen, con ragazzotte ammiccanti e giovanotti disinvolti, tutti affamati di intascare quattrini dalla grande "vacca grassa" della telefonia mobile, tutti a tentare di raccogliere qualche piuma dalla grande "gallina dalle uova d'oro" del momento.
E tanti begli specchietti delle allodole, iPhone, Samsung, Nokia, e altripiù recenti, tutti "brandizzati" per brandizzare il deretano degli utenti rintontiti e abbacinati dalle magie del "mobile".
Per me, tutto questo circo di giostrai vada a finire con il sedere per terra, vestiti di "stracci", a cominciare dalle grandi marche che brandizzano.
A me dei posti di lavoro di questa gente non me ne frega niente.
Andassero a fare i gravosi lavori nei campi, o a smazzarsi alle 4 di mattina per fare i pendolari in fabbrica.
Volete la vita comoda, vero? Venditori di fumo? Complici dei grandi ladroni venditori?
Fate pure.
Da me non avrete una lira.
E se Iliad ci guadagna, mandandovi in malora, allora faccio un tifo bestiale per Iliad,
E quando Iliad dovesse fare le stesse manfrine di Tim, Vodafone, Wind 3 e compagni, non ricaricherò più Iliad e passerò a qualche altro gestore, possibilmente virtuale, oppure prenderò una scheda estera.
E infine, non sopporto l'aria di saccenteria degli "aficionados" delle leggi del mercato della fuffa, che stanno a pubblicizzare le grandi doti e le meraviglie del mondo dei venditori di fumo, per giustificare l'enorme livore contro Iliad.
Avete perso, e le vostre chiacchiere mi danno ancora più ragione.

sturia90
14-09-2018, 23:43
tanto a poco rimoduleranno... spero che la gente non si farà fregare per l'ennesima volta (anche se ne dubito)

Zerocort
15-09-2018, 05:20
Ti sbagliano a scrivere il seriale della SIM, tu te ne accorgi e torni dopo 1 ora al centro di telefonia in franchising (3), ti guardano con sufficienza facendo finta di fare la modifica, poi dopo 10gg ti chiama la 3 dicendoti che il vecchio operatore non rilascia il numero causa un errore (chi ti parla non sa, ma io si ...) rettifichi e dopo 48H la portabilità viene finalmente eseguita?

Risponde qualcuno di quell'errore, hai ricevuto un servizio soddisfacente tramite l'operatore del negozio?

Mia moglie passa da Kena a Vodafone tramite offerta da SMS, va in negozio e attivano con portabilità.
Dopo 10gg (il 10 è ricorrente) non è ancora arrivata la portabilità ne i 10GB in bundle dell'offerta. Chiama Vodafone e le rispondono che non risulta ne la portabilità ne l'attivazione dell'offerta voce internet. Dopo 48h arriva sia la portabilità sia l'offerta ma i GB da 10 sono diventati 7.

Risponde qualcuno di quell'errore, hai ricevuto un servizio soddisfacente tramite l'operatore del negozio e il call center exclusive (193)?

E noi utenti dovremmo pagare di più per un servizio che non sempre abbiamo?

Entrambi siamo passati a iliad senza "guaio" alcuno.



Nessuno pensa che iliad sia un'associazione benefica e siamo consapevoli di non aspettarci nulla dai suoi Call center ma sta di fatto che da quando siamo passati a iliad non abbiamo avuto alcun problema di sorta, pagando oltretutto meno di quanto pagavamo con uno qualsiasi degli altri gestori. Poi se volete continuare a far "ingrassare" il ragazzotto/a del franchising di turno ... de gustibus non est disputandum.


Ahahahahahahahahahaha:D
Sei un banalissimo dipendente oppure hai partita iva?
No perché se sei un banalissimo dipendente sei tale e quale pure tu, al lavoro fai cazzate e te la prendi pure se vieni richiamato..
Se hai partita iva, ti do pienamente ragione, certi dipendenti io li lascerei a casa al volo, dalle 12 alle 13.30 durante la pausa pranzo senza tanti preavvisi...

tiz1965
15-09-2018, 08:44
Qui abbiamo esperti di business che ci consigliano di fare contratti con costo piu' alto!!!!!
Smettiamola perfavore la maggior parte della gente, come me, fa i conti della serva meno spesa è meglio.
Oggi arrivato Iliad è così, tutti gli altri, visto il fuggi fuggi generale dei clienti, vanno ai ripari facendoti offerte che in passato avresti pagato 150€ al mese tutti i gestori hanno perso un sacco di clienti, l'unico che si è salvato in parte è 3, xchè ha messo vincoli ai clienti ma appena scadono se ne vanno comunque.
Forse con Iliad caleranno un po' i prezzi, ho sentito che in futuro potrebbero arrivare anche sul fisso, e via altro casino con fuggi fuggi generale.
P.S.: ma questi esperti di busioness che leggo vogliono farci credere che fino ad oggi tutte le compagnie di mobile lavoravano con pochissimo profitto!!!!!
Dai per favore dovresti fare il politico andresti bene con quei cialtroni che abbiamo in parlamento......

carlco
15-09-2018, 11:29
...... salvo poi aumentare il costo dell'offerta non appena hanno raggiunto un sufficiente numero di clienti..... Già vista.

methis89
15-09-2018, 11:59
appena sottoscritta l'offerta tramite operatore e mi è stato detto che costa 5 euro al mese per sempre (parole dell'operatore) e che il costo di attivazione è di 25€ che verranno accreditati come credito sulla sim e da cui scaleranno 9 euro di attivazione e 5 euro del primo mese, quindi in pratica mi restano 11€ per altri 2 mesi di rinnovo...
non mi è stato detto del vincolo di 24 mesi, ma in ogni caso dove l'ho letto cè scritto che viene scalato il credito se si recede anticipatamente solo in caso di credito residuo, oltre al fatto che se rimodulano si potra recedere senza penali...vedremo, in ogni caso per ora è conveniente e potrei usarla quando la mia povera 20mega non regge

andrears250
15-09-2018, 13:08
i 22 del passaggio penso li abbiano messi come costo di "disdetta"
visto che quando ho fatto l'offerta go 10+3 c'era la penale in caso di uscita da tim prima dei 24 mesi.. peccato che essendo ricaricabile si sono attaccati a sta ceppa quando ho fatto il passaggio ad ho. mobile. (i furbetti, tutti, poi mettono il costo di dismissione da pagare un tot al mese, vedi infostrada)

insane74
15-09-2018, 13:15
Fatta anch’io stamattina (portabilità entro il 19). Quindi dopo 3 mesi torno in Tim.

Bello che il tizio del negozio sia a voce sia con un bigliettino graffettato al contratto mi ha ricordato di chiamare il 119 per disattivare “Tim Base” e “Richiamami” entro un mese così che la tariffa rimanga effettivamente a 5€ al mese.:D

[EDIT]

dimenticavo che in omaggio mi hanno dato un "chipolo classic" (mi pare sui 15€ sull'amazzone). in pratica un'affare da mettere nel portachiavi e con la relativa app puoi farlo "suonare" per trovarlo (o da 'sto affare far suonare il telefono), ecc.
una stupidata, ma era giusto per segnalarlo.

Yrbaf
15-09-2018, 13:53
appena sottoscritta l'offerta tramite operatore e mi è stato detto che costa 5 euro al mese per sempre (parole dell'operatore) e che il costo di attivazione è di 25€ che verranno accreditati come credito sulla sim e da cui scaleranno 9 euro di attivazione e 5 euro del primo mese, quindi in pratica mi restano 11€ per altri 2 mesi di rinnovo...
non mi è stato detto del vincolo di 24 mesi, ma in ogni caso dove l'ho letto cè scritto che viene scalato il credito se si recede anticipatamente solo in caso di credito residuo, oltre al fatto che se rimodulano si potra recedere senza penali...vedremo, in ogni caso per ora è conveniente e potrei usarla quando la mia povera 20mega non regge

Verifica bene perché a me ed a molti altri hanno detto esplicitamente che il credito residuo è di 1E non di 11E, in pratica hanno parlato di 14E di attivazione, 5E di Sim, 5E di primo mese ed 1E di credito residuo.
Quindi costo passaggio: 19E (22E nei negozi).
Qualcun altro dice 9E di attivazione ma poi 10E di sim e quindi i conti sono li stessi.

In effetti ad alcuni hanno anche detto 9E di attivazione e 5E di sim che farebbe scendere il costo di passaggio a 14E (se poi sarà vero e troverai 6E di credito residuo però), ma tu sei il primo che sento che gli dicono (online) che la sim gliela regalano.
Magari è vero o magari ti ha preso in giro e ti troverai 10E meno quando arriva.

Alcuni centralinisti sono arrivati anche a dire che il credito residuo sarà si di 1E però sono compresi nel prezzo scalato al primo mese 2 mesi di fila :D


PS
Nei negozi fisici (soprattutto se non Tim, es. UniEuro, Mediaworld, ...ecc) invece è capitato davvero a vari di avere la sim in regalo e pagare l'offerta solo 17E con 1E di credito residuo ed il primo mese attivo (alias costo passaggio di soli 12E)
Oggi mi sa che ci provo pure io a fare un salto in un paio di posti

Gibbus
15-09-2018, 14:06
Se si richiede l'offerta online, cioè con Passa a tim con operatore (https://www.tim.it/passa-tim-con-operatore), il costo complessivo è di 25 €, di cui 9 € per attivazione e 5 di costo SIM.
Rimangono 11 € di credito residuo. Non appena si attiva la SIM, verranno scalati i 5 € di costo primo mese e rimarranno 6 € di credito residuo (con cui si potrebbe coprire il secondo mese).

Andando nei negozi fisici, c'è più discrezionalità. Mi sembra che nei centri TIM il costo ufficialmente è di 27 €, anche se in generale c'è una certa discrezionalità.

Ho sentito anch'io che in altri centri, tipo Unieuro, la SIM la "regalano", nel senso che non ne addebitano il costo e si risparmia ancora qualcosa.

/---/

Piuttosto, per gli affamati di dati, è bene prestare attenzione che i 47 GB siano disponibili in tempi non troppo lungh, diciamo 2 o 3 gg, altrimenti si corre il rischio di consumare i 3 GB standard (perché si parte con quell'ammontare di dati) ed andare a consumo e lì sono legnate.
Questa IMHO è l'unica criticità dell'offerta.

methis89
15-09-2018, 15:42
Verifica bene perché a me ed a molti altri hanno detto esplicitamente che il credito residuo è di 1E non di 11E, in pratica hanno parlato di 14E di attivazione, 5E di Sim, 5E di primo mese ed 1E di credito residuo.
Quindi costo passaggio: 19E (22E nei negozi).
Qualcun altro dice 9E di attivazione ma poi 10E di sim e quindi i conti sono li stessi.

In effetti ad alcuni hanno anche detto 9E di attivazione e 5E di sim che farebbe scendere il costo di passaggio a 14E (se poi sarà vero e troverai 6E di credito residuo però), ma tu sei il primo che sento che gli dicono (online) che la sim gliela regalano.
Magari è vero o magari ti ha preso in giro e ti troverai 10E meno quando arriva.

Alcuni centralinisti sono arrivati anche a dire che il credito residuo sarà si di 1E però sono compresi nel prezzo scalato al primo mese 2 mesi di fila :D


PS
Nei negozi fisici (soprattutto se non Tim, es. UniEuro, Mediaworld, ...ecc) invece è capitato davvero a vari di avere la sim in regalo e pagare l'offerta solo 17E con 1E di credito residuo ed il primo mese attivo (alias costo passaggio di soli 12E)
Oggi mi sa che ci provo pure io a fare un salto in un paio di posti

al telefono mi è stato detto cosi, quando arriva il corriere devo pagargli i 25€ da cui verranno tolti 9 euro di attivazione e 5 del primo mese , se poi non sara cosi gli faro qualche telefonata per capire... non mi resta che attendere, non c'1e altro modo per verificare, in ogni caso per ora ci guadagno e non appena mi scade il vincolo sulla sim 3 (gennaio 2019) passo quella ad iliad e mi tengo l altra con tim, magari iniziano ad attivare le loro antenne o escono con altre offerte cosi potrei usare quei giga per il pc e lasciar la 20 mega ai miei e mio fratello, evitando cosi lag in gioco o rallentamenti vari

Yrbaf
15-09-2018, 16:41
Si sul 25E non ci piove è così per tutti è sul resto che si hanno dubbi.

Insomma riepilogando a fronte di un pagamento di 25E per tutti abbiamo

Chi paga la sim 10E e si troverà solo 1E di credito residuo con 1 mese già attivo
Chi paga la sim 5E e si troverà 6E di credito residuo con 1 mese già attivo
Chi non paga la sim e si troverà 11E di credito residuo con 1 mese già attivo
Chi paga la sim 5E, si troverà solo 1E di credito residuo ma gli hanno promesso 2 mesi già compresi e non uno


L'unica sicura è la numero 1, l'ultima mi pare molto dubbia e le altre 2 potrebbero essere possibili solo se ci fossero promozioni a caso sulle sim ed alcuni operatori potessero davvero farci sconti sul costo sim.

La verità sulle opzioni dalla 2 in poi la sapremo solo quando i primi che hanno fatto la sim online (come te) la riceveranno e potranno verificare.

In ogni caso anche se ti hanno mentito e pagherai 10E in più di quello che credevi, l'importante è l'offerta.

retalv
15-09-2018, 20:24
Sei un banalissimo dipendente oppure hai partita iva?
No perché se sei un banalissimo dipendente sei tale e quale pure tu, al lavoro fai cazzate e te la prendi pure se vieni richiamato..
Se hai partita iva, ti do pienamente ragione, certi dipendenti io li lascerei a casa al volo, dalle 12 alle 13.30 durante la pausa pranzo senza tanti preavvisi...

I primi si pagano (genericamente) a "busta paga", i secondi a fattura ... ma lo "status" è spesso il medesimo.
No, licenziare implica possibile vertenza, li si mette in condizione di andarsene o semplicemente ci si serve di altro professionista ... poi, a tempo debito, si fa pipì sul resto del mondo e amen ... ;)

methis89
15-09-2018, 23:13
Se si richiede l'offerta online, cioè con Passa a tim con operatore (https://www.tim.it/passa-tim-con-operatore), il costo complessivo è di 25 €, di cui 9 € per attivazione e 5 di costo SIM.
Rimangono 11 € di credito residuo. Non appena si attiva la SIM, verranno scalati i 5 € di costo primo mese e rimarranno 6 € di credito residuo (con cui si potrebbe coprire il secondo mese).

Andando nei negozi fisici, c'è più discrezionalità. Mi sembra che nei centri TIM il costo ufficialmente è di 27 €, anche se in generale c'è una certa discrezionalità.

Ho sentito anch'io che in altri centri, tipo Unieuro, la SIM la "regalano", nel senso che non ne addebitano il costo e si risparmia ancora qualcosa.

/---/

Piuttosto, per gli affamati di dati, è bene prestare attenzione che i 47 GB siano disponibili in tempi non troppo lungh, diciamo 2 o 3 gg, altrimenti si corre il rischio di consumare i 3 GB standard (perché si parte con quell'ammontare di dati) ed andare a consumo e lì sono legnate.
Questa IMHO è l'unica criticità dell'offerta.

beh visto che fino a pochi mesi fa 3gb erano lo standard per un mese direi che uno puo tirare avanti anche una settimana , piu che altro ho letto che i 47gb sono garantiti per sempre...in ogni caso se rimodulano cà\e sempre la possibilita di andarsene senza penali, oppure si cambia senza lasciar credito e anche li non cuccano nulla

Gibbus
16-09-2018, 10:29
Indubbiamente se parliamo di 3 GB da impiegare per uso smartphone/tablet, bastano anche per una settimana (a me anche per un mese).
Ma col 4G che ormai è diventato abbastanza capillare, e le cui prestazioni permettono praticamente di sostituire una linea dati fissa (pur facendo gli opportuni distinguo), usando il tethering o la SIM in un route 4G, 3 GB in una settimana sono pochi, diciamo che basterebbero per 2-3 gg. Ad esempio, io con Iliad arrivo tranquillamente a 20-25 GB di utilizzo mensile (con punte in certi casi di 5 GB giornalieri).
Per questi motivi, ed ovviamente per questa tipologia di utente, sarebbe opportuno che i 47 GN extra siano disponibili quanto prima, ecco 2-3 gg al massimo.


Volevo dire altre tre cose.

La prima è che 5 €/mese è una tariffa monstre anche se avesse solo i minuti illimitati (senza dati), oppure solo 50 GB/mese (senza minuti) -> li abbiamo entrambi e, ricordare, siamo su TIM.
Verissimo che non è una tariffa per tutti (magari!) ma si tratta di una operator attack, però ecco chi avesse dei disservizi con uno degli operatori a cui questa offertà è destinata, è bene che non se la lasci scappare, purché, beninteso, abbia una copertura decente della rete TIM...

La seconda cosa è che questa offerta durerà pochissimo secondo me, ricordo che la precdente offerta di TIM più o meno con lo stesso target di utenza, e cioè la Seven IperGo, è durata circa una settimana (e me la feci scappare... :muro:).

La terza cosa riguarda le rmodulazioni. Purtroppo con TIM non siamo in una botte di ferro, ma è anche vero che non fa rimodulazioni selvagge come Vodafone.

Mi scuso per la lunghezza del post... :)

methis89
16-09-2018, 11:10
Indubbiamente se parliamo di 3 GB da impiegare per uso smartphone/tablet, bastano anche per una settimana (a me anche per un mese).
Ma col 4G che ormai è diventato abbastanza capillare, e le cui prestazioni permettono praticamente di sostituire una linea dati fissa (pur facendo gli opportuni distinguo), usando il tethering o la SIM in un route 4G, 3 GB in una settimana sono pochi, diciamo che basterebbero per 2-3 gg. Ad esempio, io con Iliad arrivo tranquillamente a 20-25 GB di utilizzo mensile (con punte in certi casi di 5 GB giornalieri).
Per questi motivi, ed ovviamente per questa tipologia di utente, sarebbe opportuno che i 47 GN extra siano disponibili quanto prima, ecco 2-3 gg al massimo.


Volevo dire altre tre cose.

La prima è che 5 €/mese è una tariffa monstre anche se avesse solo i minuti illimitati (senza dati), oppure solo 50 GB/mese (senza minuti) -> li abbiamo entrambi e, ricordare, siamo su TIM.
Verissimo che non è una tariffa per tutti (magari!) ma si tratta di una operator attack, però ecco chi avesse dei disservizi con uno degli operatori a cui questa offertà è destinata, è bene che non se la lasci scappare, purché, beninteso, abbia una copertura decente della rete TIM...

La seconda cosa è che questa offerta durerà pochissimo secondo me, ricordo che la precdente offerta di TIM più o meno con lo stesso target di utenza, e cioè la Seven IperGo, è durata circa una settimana (e me la feci scappare... :muro:).

La terza cosa riguarda le rmodulazioni. Purtroppo con TIM non siamo in una botte di ferro, ma è anche vero che non fa rimodulazioni selvagge come Vodafone.

Mi scuso per la lunghezza del post... :)

quoto, in ogni caso per chi non avesse iliad c'è sempre la titanium 50gb, costa 9,99 ma è comunque un buon prezzo visto che siamo su rete tim.

Questo quanto trovato in rete:
Se si attiva tramite il servizio “Passa a Tim con Operatore” del sito ufficiale TIM, in questo caso il costo di attivazione passa da 12 a 9 euro. Il costo della nuova SIM per le spedizioni online o tramite contatto telefonico è pari a 25 euro, con 20 euro di traffico.

Parnas72
16-09-2018, 11:23
La tariffa è validissima e ci sto facendo un pensierino per il mio numero principale Iliad... il costo iniziale non mi spaventa.

Non è questione di spaventarsi, ma che se vogliamo valutare la tariffa vanno soppesati tutti i costi, compreso quello del passaggio.
Se ora uno paga 6€/mese con Iliad, soltanto per andare in pari con il costo del passaggio (22€) ci mette due anni. Da qui a due anni la tariffa sarà stata sicuramente rimodulata, ci puoi scommettere quello che vuoi.
Se poi ogni tanto mandi anche qualche SMS, con Iliad o altri virtuali ce li hai inclusi, qui li paghi a parte.
Sembra un'offertona, ma se consideri tutti i costi la convenienza alla fine non c'è.

Gibbus
16-09-2018, 12:29
Dei 25 euro ti ritrovi un credito residuo di 11, quindi il costo iniziale effettivo è di 14 euro, che verrà ammortizzato in 14 mesi e non in 24.
Poi, intendiamoci, magari tra un anno o prima esce di nuovo qualcosa che rende vano anche questo discorso economico.

Sono parzialmente d'accordo sul rischio delle rimodulazioni, tant'è che se questa offerta l'avesse fatta Vodafone, non l'avrei nemmeno considerata ma, ripeto, per quello che ho visto con amici/colleghi che stanno in TIM, gli incrementi tariffari o non li hanno avuti, oppure hanno subìto quelli nel passaggio della fatturazione dai 28 ai 30 gg.
Confido in questo ma ovviamente non ci metto la mano sul fuoco.

Per i messaggi, non ne nego l'utilità e mi secca non disporne ma, anche in questo caso, io mando mediamente una decina di messaggi all'anno che alla peggio dovrebbero incidere per 2.80 €/anno, direi che ci può stare.

Mi rode un po' di più il servizio di reperibilità, quello sì. Però mi sono abituato con Iliad ad andare in giro anche col vecchio GSM e su cui inoltro le chiamate in entrate in caso di non raggiungibilità.
Volendo ci sono dei bot per Telegram che fanno la stessa cosa e pure per la segreteria, ma preferisco la prima soluzione.

Yrbaf
16-09-2018, 13:18
Questo quanto trovato in rete:
Se si attiva tramite il servizio “Passa a Tim con Operatore” del sito ufficiale TIM, in questo caso il costo di attivazione passa da 12 a 9 euro. Il costo della nuova SIM per le spedizioni online o tramite contatto telefonico è pari a 25 euro, con 20 euro di traffico.

Poi chiami e ti dicono diverso.
A me hanno detto 25E con 6E di traffico (quindi 1E residuo ed un mese attivo), ad altri ancora diverso (e più vantaggioso).
In pratica compri e solo quando arrivi scopri se ti hanno fatto dei regali o ti hanno mentito (a 6E di traffico non c'è però fregatura, di peggio non si può, la fregatura la rischiano solo quelli che sperano in 11, 16 o 20E di traffico).

Comunque a 25E con 20E di traffico è già chiaro che è un errore del sito.
Come fai a pagare in tutto 25E con 9E di costo di attivazione ed avere ancora 20E di traffico ? :D
Se proprio ti regalassero la sim (e non è detto costa ufficialmente 10E) al più avresti 16E di traffico (11E residui).

Gibbus
16-09-2018, 13:34
Praticamente è la stessa cosa (mi riferisco al costo standard online da 25 €).

Il pacchetto, chiamiamolo così, costa 25 € che include 20 € di credito residuo. Qundi è come se avessimo pagato la SIM 5 €.
Ora, da questi 20 euro, TIM preleva 9 euro per attivarti l'offerta direttamente dal credito resido -> ti rimangono 11 euro di traffico utlizzabile.
Quando metto la SIM nel telefono, scatta immediatamente il "canone" anticipato del primo mese (5 €) e contestualmente il costo di attivazione (9 €), e pertanto mi aspetto di trovare 6 € di credito finale e non 1.

Dovrebbe essere così, ma siccome se ne sono dette di tante, credo che avremo la risposta definitiva la settimana entrante... :D

Edit: fixed.

Yrbaf
16-09-2018, 13:40
Comunque a 25E con 20E di traffico è già chiaro che è un errore del sito.
Come fai a pagare in tutto 25E con 9E di costo di attivazione ed avere ancora 20E di traffico ? :D
Se proprio ti regalassero la sim (e non è detto costa ufficialmente 10E) al più avresti 16E di traffico (11E residui).

Ah capito come fanno
Sono 25E di sim + 12E di attivazione (o 9E online), alias paghi 34/37E totali :D
Beh si in quel caso, il sito non si sbaglia ed i 20E di traffico sono anche possibili (paghi la sim 5E)

Oppure si va bene anche l'opzione 20E di credito (di credito non di traffico, per me traffico vuol dire che li usi per te non per pagare l'attivazione) da cui pescare i 9E di attivazione.

macs311
16-09-2018, 14:29
secondo me le rimodulazioni sono un autogol, e spiego rapidamente.

ho sempre pensato che vincolarsi 12-24-30 mesi a una compagnia e una tariffa fosse una scelta miope, e ho sempre avuto ragione.

in 12 mesi una tariffa diventa quasi sempre obsoleta. in 24-30 diventa ridicola.
gente che un anno fa ha sottoscritto tariffe 30 mesi con wind, 3 o qualsiasi altro operatore, rimarranno nella preistoria dell'offerta telefonica per almeno 2 anni di quei 30 mesi, perchè l'offerta nel frattempo si sarà evoluta.

e le tariffe oggi bloccate a 5-6 euro, saranno gli stessi clienti in futuro a dire "fermi tutti, ho bisogno di cambiare tariffa perchè ho bisogno del 5G, o di internet flat" o di qualche altra nuova tecnologia che inventeranno e che non è compresa in un contratto odierno.

è così che deve funzionare il mercato e i fornitori devono smetterla con le rimodulazioni, che non fanno altro che far perdere clienti alle compagnie.

raffux3
17-09-2018, 09:52
a parte gli orrori grammaticali di questo articolo, ma non specifica praticamente nulla. I giga sono dilazionati?

Yrbaf
17-09-2018, 18:41
I GB Free arrivano dopo (alcuni operatori parlano anche di un paio di settimane dopo) altri che l'hanno fatta dicono che via chat si può richiedere l'attivazione subito per avere i 3GB ed i 47GB quasi allineati (o comunque solo 1 o 2gg di differenza).

Finché non arrivano si hanno solo i 3GB e quindi il primo mese c'è da fare attenzione per quei pochi gg (ammesso che facciata fuori più di 3G alla settimana).

Confermo lo sconto di 10E all'UniEuro!
Sono andato in un centro Tim e la risposta è stata 27E con ZERO credito residuo (più 1 mese attivo), poi sono andato in un UniEuro e per la stessa cosa mi ha chiesto 17E (ZERO credito).
E' facile capire dove l'abbia poi fatta :D

Phoenix Fire
17-09-2018, 21:31
mortangoli loro però 12 euro è comunque tanto per il passaggio, praticamente metà degli operatori virtuali comunque costano poco e quindi non c'è un vero risparmio nel passaggio

methis89
17-09-2018, 22:40
Per chi chiedeva del prezzo detto al telefono dall'operatore ecco l sms arrivato da tim

Gentile Cliente, Il tuo ordine 5672038 del 15/09/2018 e' stato creato con successo. Ad avvenuta sottoscrizione del contratto di passaggio a TIM, ti sara' attivata la seguente offerta: Offre ogni mese 47GB aggiuntivi gratuiti per sempre. L'opzione e' a tempo indeterminato, salvo disattivazione gratuita. - Minuti illimitati vs tutti + 3GB alla velocita' del 4G a 3Euro ogni mese. La spesa inziale e' di 14Euro, 5Euro per il primo canone anticipato e 9Euro per il costo di attivazione.. Per info vai all'indirizzo https://www.tim.it/portabilita (costi di navigazione secondo il proprio profilo/operatore)

Quindi a rigore di logica se pago 25 ed il costo è 9+5=14 mi restano 11euro...
Peccato che mi abbiano telefonato finché ero al lavoro per organizzare la consegna della sim...

Yrbaf
17-09-2018, 23:04
mortangoli loro però 12 euro è comunque tanto per il passaggio, praticamente metà degli operatori virtuali comunque costano poco e quindi non c'è un vero risparmio nel passaggio
Beh a 12E è già accettabile sono solo 2E in più di Iliad o Ho. che vogliono 10E

Si può risparmiare ulteriormente triangolando su Erg Mobile.
Dicono che vogliono 10E per la sim ma con 15E di credito e tutti i 15E (beh meno il 1.5E di costo) vengono migrati sulla MNP
Però in effetti 2 passaggi sono 3E di costo travaso credito (se lo hai, 1 travaso sicuro per i 15E di Erg) ed alla fine recuperi solo 2E (3.5E nel caso migliore)


Quindi a rigore di logica se pago 25 ed il costo è 9+5=14 mi restano 11euro...
Peccato che mi abbiano telefonato finché ero al lavoro per organizzare la consegna della sim...
Boh qui è il dubbio, la sim (online) si paga o no ?
Se no avrai 11E come speri.
Se si dipende quanto la paghi 5E o 10E ?
Se 5E avrai 6E di credito residuo, invece se 10E avrai solo 1E di credito residuo.

A me l'operatrice online mi ha detto che avrei speso 25E con 1E di credito residuo (ergo 19E di costo di passaggio), mentre ad altri è stato detto diversamente.
Ma finché non ti arriva davvero la sim non sai se ti hanno mentito o no ed allora ho preferito non rischiare ed andare di negozio fisico pagando solo 12E di attivazione (contro i 9E di attivazione online se ti regalano la sim, che però possono essere anche 19E se te la fanno pagare 10E).

HACKID
18-09-2018, 08:35
9 pagine di post credo bastino a rispondere all'unica domanda "intelligente" (senza falsa modestia).
Perchè la risposta a questa domanda basta a capire il da farsi...e sono un ex cliente TIM fin dal lontano 2000.

Purtroppo non riescono a mollare la pagnotta e si capisce da tutti questi vincoli e vincoletti, da queste diciture "strane" , non 50gb ma 3+47 , il passaggio non gratis ma con un costo di X a cui sommi Y e perchè no? sommiamoci pure Z , cosi l'utente convinto di risparmiare in realtà non ammortizzerà mai i costi sostenuti (1 euro di differenza con iliad lo recupereresti in 22 mesi) e quando forse ci tiesce....ZACCHETE!! ecco che arriva l'immancabile rimodulazione.

Quindi l'altra domanda è :

DI COSA STIAMO PARLANDO?

non fatevi fottere ancora ;)

Phoenix Fire
18-09-2018, 09:04
passato da expert, mi hanno chiesto 32 euro con primo mese e 0.01 di credito.
Se trovo qualcuno che me lo fa a 12-17 ci penso, altrimenti per ora resto con Iliad e "sopporto" i problemi che mi da

methis89
18-09-2018, 11:56
9 pagine di post credo bastino a rispondere all'unica domanda "intelligente" (senza falsa modestia).
Perchè la risposta a questa domanda basta a capire il da farsi...e sono un ex cliente TIM fin dal lontano 2000.

Purtroppo non riescono a mollare la pagnotta e si capisce da tutti questi vincoli e vincoletti, da queste diciture "strane" , non 50gb ma 3+47 , il passaggio non gratis ma con un costo di X a cui sommi Y e perchè no? sommiamoci pure Z , cosi l'utente convinto di risparmiare in realtà non ammortizzerà mai i costi sostenuti (1 euro di differenza con iliad lo recupereresti in 22 mesi) e quando forse ci tiesce....ZACCHETE!! ecco che arriva l'immancabile rimodulazione.

Quindi l'altra domanda è :

DI COSA STIAMO PARLANDO?

non fatevi fottere ancora ;)

Se la confronti con la 30g di iliad ovvio ma visto che l offerta concorrente è la 50gb di iliad direi che il risparmio è di 3.99 euro e non 1...oltre al fstto che per ora tim prende decisamente di piu ed è più veloce, quindi personalmente se a che pagassi uguale ma con miglior copertura è velocità il cambio sarebbe valido in ogni caso... Non ha senso pagare una cosa che non si riesce ad usare o sbaglio?

Phoenix Fire
18-09-2018, 13:14
Se la confronti con la 30g di iliad ovvio ma visto che l offerta concorrente è la 50gb di iliad direi che il risparmio è di 3.99 euro e non 1...oltre al fstto che per ora tim prende decisamente di piu ed è più veloce, quindi personalmente se a che pagassi uguale ma con miglior copertura è velocità il cambio sarebbe valido in ogni caso... Non ha senso pagare una cosa che non si riesce ad usare o sbaglio?
concordo, io sono passato ad Iliad sopratutto per scappare dagli aumenti che avrei dovuto pagare a Vodafone, ma nella mia zona prende troppo male, molto peggio di Wind e di 3 (non c'è rete unica nella mia zona), quindi sto valutando dove andare. Sapevo già che potevo incorrere in problemi ma ho voluto sacrificare i 10 euro di passaggio a Iliad per accedere a offerte più interessanti, come questa TIM, che però ha il difetto di costare praticamente 2 euro in più al mese, dato il costo di passaggio e la probabilità di una rimodulazione futura.

insane74
19-09-2018, 05:38
Portabilità avvenuta questa notte, credito residuo 0.01€ (aspettando che portino quello che avevo su Iliad).
Andato subito sul sito di Tim per passare a “Tim Base New” (così da non pagare l’inutile chat dopo il primo mese gratis) e “Losai di Tim”.
Ora vediamo quanto ci vuole per avere i 50gb visto che per ora figurano solo i 3gb “base”.
Nei “servizi a contenuto” attivi compare una strana voce (ODTJZ_PROMO_ENTRA_IN_TIM_IPER) che spero sia relativa ai 50gb, dato che non ci sono altre info a riguardo. Vedremo.

randorama
19-09-2018, 09:12
un'altro :mbe:

ironia
19-09-2018, 10:45
concordo, io sono passato ad Iliad sopratutto per scappare dagli aumenti che avrei dovuto pagare a Vodafone, ma nella mia zona prende troppo male, molto peggio di Wind e di 3 (non c'è rete unica nella mia zona), quindi sto valutando dove andare. Sapevo già che potevo incorrere in problemi ma ho voluto sacrificare i 10 euro di passaggio a Iliad per accedere a offerte più interessanti, come questa TIM, che però ha il difetto di costare praticamente 2 euro in più al mese, dato il costo di passaggio e la probabilità di una rimodulazione futura.

ho mobile?

ironia
19-09-2018, 10:54
9 pagine di post credo bastino a rispondere all'unica domanda "intelligente" (senza falsa modestia).
Perchè la risposta a questa domanda basta a capire il da farsi...e sono un ex cliente TIM fin dal lontano 2000.

Purtroppo non riescono a mollare la pagnotta e si capisce da tutti questi vincoli e vincoletti, da queste diciture "strane" , non 50gb ma 3+47 , il passaggio non gratis ma con un costo di X a cui sommi Y e perchè no? sommiamoci pure Z , cosi l'utente convinto di risparmiare in realtà non ammortizzerà mai i costi sostenuti (1 euro di differenza con iliad lo recupereresti in 22 mesi) e quando forse ci tiesce....ZACCHETE!! ecco che arriva l'immancabile rimodulazione.

Quindi l'altra domanda è :

DI COSA STIAMO PARLANDO?

non fatevi fottere ancora ;)

concordo
ma qui forse però sotto alcuni aspetti la confusione si crea per troppa trasparenza ..questo 3+47 ci sta nel senso che essendo winback non crei un'opzione 'ufficiale'

sono cliente wind e con le varie promo anche io nell'area privata vedo una roba simile:

tariffa x+promo 3 gb+2gb porta amico+1gb porta amico (esempio)

Saturn
19-09-2018, 11:40
Portabilità avvenuta questa notte, credito residuo 0.01€ (aspettando che portino quello che avevo su Iliad).
Andato subito sul sito di Tim per passare a “Tim Base New” (così da non pagare l’inutile chat dopo il primo mese gratis) e “Losai di Tim”.
Ora vediamo quanto ci vuole per avere i 50gb visto che per ora figurano solo i 3gb “base”.
Nei “servizi a contenuto” attivi compare una strana voce (ODTJZ_PROMO_ENTRA_IN_TIM_IPER) che spero sia relativa ai 50gb, dato che non ci sono altre info a riguardo. Vedremo.

Ce l'ho anch'io da mesi e mesi tranquillo, per quanto riguarda i +47gb o qualunque altro quantitativo, solitamente me li faccio attivare subito chiamando il 119, ma occhio che molti operatori ti diranno che non possono farlo, devi insistere o altrimenti aspettare i normali tempi di attivazione.

Phoenix Fire
19-09-2018, 11:48
ho mobile?

non ha più l'offerta "base" o sbaglio? Non vorrei pagare tanto più di Iliad

Yrbaf
19-09-2018, 12:23
Per ancora 5gg trovi l'offerta a 40GB (limitati a 30Mbps) a 8E al mese, dopo ci sarà solo quella da 50GB ma a 10E al mese
Quella da 7E e 30GB (ma a 60Mbps) non c'è più da fine Luglio.

ironia
19-09-2018, 12:54
non ha più l'offerta "base" o sbaglio? Non vorrei pagare tanto più di Iliad

1 euro in + (fino al 24/9) ma hai Vodafone dietro....

Phoenix Fire
19-09-2018, 13:22
Per ancora 5gg trovi l'offerta a 40GB (limitati a 30Mbps) a 8E al mese, dopo ci sarà solo quella da 50GB ma a 10E al mese
Quella da 7E e 30GB (ma a 60Mbps) non c'è più da fine Luglio.
ricordavo bene
1 euro in + (fino al 24/9) ma hai Vodafone dietro....
sono 2 euro in più ho quella Iliad base :D

gnulio
19-09-2018, 13:31
Ce l'ho anch'io da mesi e mesi tranquillo, per quanto riguarda i +47gb o qualunque altro quantitativo, solitamente me li faccio attivare subito chiamando il 119, ma occhio che molti operatori ti diranno che non possono farlo, devi insistere o altrimenti aspettare i normali tempi di attivazione.
Io per sbaglio l'ho disattivata, dite che non mi attivano i 47 gb dopo MNP?

ironia
19-09-2018, 13:34
Io per sbaglio l'ho disattivata, dite che non mi attivano i 47 gb dopo MNP?

:mc: :p

ZiO4
19-09-2018, 14:57
Beh in negozio ci sono andato, dopo tanti anni, per farmi delle risate chiaramente. Mi spiegano che il costo è si di 5 euro al mese, 50 giga e minuti illimitati, tutto bello però poi cominciano come sempre le magagne italiane... per il passaggio sono 27 euro??? Eh??? Cosa??? Essi sono 5 euro di offerta anticipata, 10 euro per la Sim e 12 di portabilità. "E Perchè devo pagare la portabilità se sono nuovo cliente?" Ma allora che offerta è? E tra l'altro l'operatore mi fa eh si ma devi vedere come funziona la Iliad, gli rispondo la Iliad funziona, ce l'ho da 3 mesi, magari non prende ogni tanto ma per quello che pago ci sta e poi lofferta è per sempre... risposta "Nulla è per sempre", no gli faccio è per sempre si, c'è scritto sul contratto... ahah... e lui eh no noi facciamo un vincolo di 24 mesi se poi il prezzo sale puoi rompere il vincolo e tu comunque te ne puoi andare... ma non era una ricaricabile, mo ce il vincolo? Ma come...
Morale dove cazzo volete andare compagnie italiane, la Iliad fa il culo a tutti... e per ora con 14 euro ho sms e chiamate illimitate su due numeri, 80 giga, ancora io un'offerta così valida non l'ho vista e me la tengo così...

gnulio
19-09-2018, 15:35
:mc: :p
E' un si?

riuzasan
19-09-2018, 16:39
Finché non metteranno in un contratto che LORO per 24 mesi minimo non faranno nessuna rimodulazione resto pacificamente in Iliad

insane74
19-09-2018, 19:15
Per curiosità sono tornato sul sito di iliad e mi dice che ho ancora 3€ di credito e che l’offerta si rinnoverà alle 00:00 del 20/09...???!!!
A parte che quando ero da loro l’offerta si rinnovava il 18 del mese, che significa???

Gibbus
19-09-2018, 19:46
La SIM mi è stata consegnata questo pomeriggio dal corriere.

Ma quanto ci impiega ad attivarsi? :confused:
Ho la sensazione che vedrò la portabilità la settimana prossima...

insane74
19-09-2018, 19:52
La SIM mi è stata consegnata questo pomeriggio dal corriere.

Ma quanto ci impiega ad attivarsi? :confused:
Ho la sensazione che vedrò la portabilità la settimana prossima...

Fatto il contratto sabato e portabilità avvenuta questa notte. Di norma ci voglion 48 ore.

Gibbus
19-09-2018, 19:59
OK. Ma tu l'hai presa in un centro "fisico", giusto? E lì dovrebbe essere il tutto molto più rapido perché sono loro che ti idenfiticano, prendono i documenti e firmi il contratto subito, poi gli addetti mandano la documentazione praticamente in tempo reale (almeno credo) a TIM.

insane74
19-09-2018, 21:00
OK. Ma tu l'hai presa in un centro "fisico", giusto? E lì dovrebbe essere il tutto molto più rapido perché sono loro che ti idenfiticano, prendono i documenti e firmi il contratto subito, poi gli addetti mandano la documentazione praticamente in tempo reale (almeno credo) a TIM.

si, si, fatto in negozio.
cmq quando avevo fatto il giro contrario (da Tim a Iliad) a giugno (fatto tutto online), una volta "attivata" la SIM sul sito sono passate cmq 48 ore e poi la portabilità era attiva.

Gibbus
20-09-2018, 06:32
Grazie per la risposta.

SIM attivata stanotte (stamattina mi è arrivato il messaggino di relativo avviso). Su MyTim vedo tutte le mie numerazioni TIM, compresa la nuova ed il numero da portare.
Ci sono 20 eruo di credito residuo, che ovviamente scalerà quando metterò la SIM nello smartphone (in attesa della portabilità, per ora sta sul vecchio GSM).

Sì, anche da me nel precedente passaggio ad Iliad passarono meno di 48 ore effettive. In settimana dubito che avverrà la portabilità, ma spero o confido entro martedì prossimo.

methis89
21-09-2018, 19:39
arrivata oggi la sim tim con allegato il contratto in cui c'è scritto che ho pagato i 25 al corriere di cui 5 di attivazione e 20 di traffico...ad avvenuta portabilita e scalo del mese della tariffa vi aggiorno sul credito che mi rimane.

intanto potresti ridirmi cosa devo disattivare e se posso farlo gia ora o devo aspettare la portabilita? grazie

Gibbus
22-09-2018, 08:56
Praticamente l'iter è questo:
- ti arriva la SIM ma è ovviamente disattivata
- prudenzialmente metti la sim su un GSM oppure su un qualunque telefono purché abbia i dati disabilitati
- ls SIM si dovrebbe attivare automaticamente entro 12 o 24h (ti arriva SMS di avvenuta attivazione sul numero provvisorio)
- a SIM attivata, se sei già registrato, la vedi su MyTim e da lì vedrai 20 euro di credito residuo ma ancora sarai senza la tariffa Five IperGo
- IMPORTANTE: su MyTim controlla che tra i Servizi ("Servizi a contenuto ed Internet") sia attivo quello ODTJZ_PROMO_ENTRA_IN_TIM_IPER



Dovrebbe essere un'opzione che include 10 MB di traffico dati e serve per coprire il famoso buco di rinnoovo offerta, che si verifica tra le 00:00 e le 04:00.
In pratica, se alla mezzanotte del giorno del rinnovo dell'offerta lo smpartphone risultasse acceso potresti essere scoperto dall'uso dei dati ed andare a consumo perché l'offerta impiega fino a 4 ore per riattivarsi... Questi 10 MB servono appunto per tamponare e non addebitarti nulla.
Tuttavia la questione è ancora dibattuta. Su altri forum, come quello di telefonino.net, alcuni sostengono che questo bug delle 4 ore è stato risolto. Ma un utente ha notato che ad offerta Five IperGo attiva, gli sono stati scalati dei soldi ma lui non aveva l'opzione ODTJZ_PROMO_ENTRA_IN_TIM_IPER.
Ecco perché, prima di mettere la SIM nelllo smartphone ed usare i dati, sarebbe bene assicurarsi che ODTJZ_PROMO_ENTRA_IN_TIM_IPER sia attiva, altrimenti chiedere di attivarla via chat.

Ora, teoricamente la Five IperGo ti si dovrebbe attivare entre 24-48h.
Io ho contattato la chat da MyTim ed ho chiesto di usufruire subito della Five anche col numero provvisorio. Tempo 1h e me l'hanno attivata.
Dopo l'attivazione della IperGo, il credito residuo lo troverai a 6 euro (20 euro - 9 euro di attivazione - 5 euro di costo offerta primo mese).

Cosa disattivare:
- Segreteria -> direttamente dal telefono: ##002#
- Giga di Scorta
- "Ti ho cercato" e "Chiama ora"
- Disattivare i servizi a pagamento e le numerazioni premium via 119. Però, a portabilità avvenuta dovresti chiederne di nuovo la disattivazione, perché li riattivano.
- Cambiare la tariffa di default "Tim base e Chat" gratuita il primo mese e poi a pagamento, con "Tim Semplice" e "Tim Base New" che non prevedono canoni mensili.

Tim in Viaggio Full
Lo si può lasciare: si tratta di un'opzione che in caso ci si trovi fuori dalle aree UE, in caso di chiamate/sms ed uso internet, prevede delle tariffe un po' più basse. Eventualmente da valutarne la disattivazione se si va all'estero nelle suddette zone ed avendo un'alternativa migliore.

Qualcuno sostiene che il cambio tariffa vada fatto a portabilità avvenuta, altri l'hanno fatto prima. Io nel dubbio lo farò dopo, tanto il primo mese è gratis. In ogni caso, a portabiltà avvenuta, è sempre meglio dare uno sguardo alle opzioni su MyTim. Ad esempio, il Giga di scorta lo disabilitai a sim attiva (ma ancora senza l'IperGo). Dopo l'attivazione della IperGo, me lo ritrovai di nuovo abilitato e lo lascerò così fino alla portabilità (che per inciso non so quando avverrà perché a tutt'oggi nessun SMS di avviso mi è pervenuto).

insane74
22-09-2018, 15:31
...

anch'io stamattina via chat ho fatto attivare i 47GB dell'offerta visto che da mercoledì, giorno dell'avvenuta portabilità, non era ancora successo nulla.
5 minuti di attesa e GB aggiunti (in realtà poi su MyTim dice che complessivamente ho 51.1GB di traffico disponibile nell'offerta...:mbe: ).
sempre dal sito ho disattivato le varie stupidate e cambiato il profilo base -> new, ma solo a portabilità avvenuta. non ho ancora chiamato il 119 per far bloccare i numeri a pagamento (quando si decideranno ad aggiungere l'opzione direttamente dal sito sarà sempre troppo tardi).

Gibbus
22-09-2018, 15:55
Boh, anch'io non ho capito la faccenda dei 51 GB, ma siccome sono più di 50 GB sopporterò :)

Qualcuno è riuscito a farsi disattivare i numeri premium etc. anche dalla chat del 119, buono a sapersi perché al momento opportuno proverò prima da lì.

insane74
22-09-2018, 17:23
Boh, anch'io non ho capito la faccenda dei 51 GB, ma siccome sono più di 50 GB sopporterò :)

Qualcuno è riuscito a farsi disattivare i numeri premium etc. anche dalla chat del 119, buono a sapersi perché al momento opportuno proverò prima da lì.

c'ho provato ora e dopo 20 minuti di chat (fondamentalmente passati in attesa) mi hanno detto di aver disattivato i numeri a pagamento. di fatto mi è arrivato subito dopo un SMS che mi confermava il blocco dei servizi VM18. dopo qualche minuto un altro SMS con la conferma di blocco di "tutti i servizi" (?).
boh, spero non abbiano fatto casino, anche perché ho espressamente detto più volte "disattivate solo se non bloccate i servizi bancari" (visto che la mia banca per alcune notifiche fa pagare l'sms).
vedremo.

Gibbus
22-09-2018, 17:41
Capita la faccenda dei 51 GB. Molto semplice.
Ci dànno 50 GB informatici nella forma 3+47, cioè 50 GiB. Siccome ovviamente 1 GiB sono 1024 MiB, ecco che quei Giga Informatici diventano 51200 MB (decimali), cioè 51.2 GB (decimali).

Come un idiota me ne sono accorto guardando il riepilogo dei 3 GB base dell'offerta, che sono conteggiati come 3072 megabyte, cioè esattamente 3 GiB (informatici).

Sto invecchiando... :mc:

insane74
22-09-2018, 17:50
c'ho provato ora e dopo 20 minuti di chat (fondamentalmente passati in attesa) mi hanno detto di aver disattivato i numeri a pagamento. di fatto mi è arrivato subito dopo un SMS che mi confermava il blocco dei servizi VM18. dopo qualche minuto un altro SMS con la conferma di blocco di "tutti i servizi" (?).
boh, spero non abbiano fatto casino, anche perché ho espressamente detto più volte "disattivate solo se non bloccate i servizi bancari" (visto che la mia banca per alcune notifiche fa pagare l'sms).
vedremo.

ocio a farlo via chat. il pirla anche se ho chiesto più volte di non disattivare i servizi bancari deve aver fatto casino perché ora non mi arrivano più gli SMS.
ho provato a chiamare il 119 ma a quanto pare è impossibile parlare con un operatore in carne e ossa. ora sto provando con la chat su Facebook e poi riproverò con la chat del 119. i soliti casinari di TIM. :mad:

Gibbus
22-09-2018, 18:00
Non ti arriva nessun SMS, o sono solo quelli bancari che hanno killato?

insane74
22-09-2018, 18:12
Non ti arriva nessun SMS, o sono solo quelli bancari che hanno killato?

solo gli sms bancari.
però sono riuscito a chattare nuovamente col 119 e hanno ricontrollato e a loro non risultano bloccati i servizi bancari, quindi può essere stato uno sc@zzo temporaneo della mia (pessima) banca.
vediamo alla prossima operazione che succede.

[EDIT]
confermo, problema momentaneo. ho fatto una ricarica della carta Hype e mi è arrivato l'SMS della banca. menomale. quando ero passato a iliad uno dei problemi era appunto la totale mancanza delle notifiche via sms della banca (che non ha ancora stretto accordi con iliad, mannaggia loro!) e avevo paura che avessero fatto casino quelli del 119. invece sono stato troppo precipitoso. un +1 per loro. :)

Gibbus
22-09-2018, 18:23
Bene, meno male.
Comunque va molto a (_._) anche con gli operatori: non è raro trovare quello che faccia pasticci.

tallines
23-09-2018, 20:50
Bene, meno male.
Comunque va molto a (_._) anche con gli operatori: non è raro trovare quello che faccia pasticci.
Dipende..........:)

Mechano
25-09-2018, 13:08
Ma questo comportamento mirato ad adescare solo i clienti di una determinata azienda è una cosa lecita?
Cioè faccio uno scontone solo a coloro che comprano prodotti di un'azienda per cercare di farla fallire.

E Iliad non fa niente? Non si rivolge all'antitrust?

Yrbaf
25-09-2018, 14:00
Veramente l'offerta è per più operatori e non uno solo.
Ok un solo fisico ma n virtuali.

methis89
26-09-2018, 18:44
a nessuno è successo che la sim tim col numero provvisorio risulti attiva con gia i 14 euro scalati e con i 50gb disponibili?
a me da come attiva la promo da ieri, ma ho , appunto, ancora la sim iliad ed il numero provvisorio tim

insane74
26-09-2018, 19:18
Portabilità avvenuta questa notte, credito residuo 0.01€ (aspettando che portino quello che avevo su Iliad).
Andato subito sul sito di Tim per passare a “Tim Base New” (così da non pagare l’inutile chat dopo il primo mese gratis) e “Losai di Tim”.
Ora vediamo quanto ci vuole per avere i 50gb visto che per ora figurano solo i 3gb “base”.
Nei “servizi a contenuto” attivi compare una strana voce (ODTJZ_PROMO_ENTRA_IN_TIM_IPER) che spero sia relativa ai 50gb, dato che non ci sono altre info a riguardo. Vedremo.

Ho notato due cose strane:
- oggi è sparita dal sito nella scheda “servizi” di MyTIM la voce “ODTJZ_PROMO_ENTRA_IN_TIM_IPER”:confused:
- i contatori del traffico dati (quello da 3gb e quello da 47gb) sono “fermi” a quando mi hanno attivato i +47 di traffico. Non si sono mossi di un byte.:mbe:

Altri hanno notato queste o altre stranezze?

Gibbus
27-09-2018, 06:46
Numero passato stamattina in TIM verso le 6:00 (ma nello smartphone risulta visibile ancora il provvisorio: però le chiamate sono fatte col numero portato per fortuna, vabbeh...).

Pare che a portabilità conclusa, ODTJZ_PROMO_ENTRA_IN_TIM_IPER sparisca (anch'io non lo vedo più). Su telefonino.net, qualcuno sostiene (fonte chat 119) che quell'opzione non serva come tampone per il famoso bug delle 4 ore, bensì sia un qualcosa che serva a TIM per attivare la promo Five IperGo.

Per i contatori, sì, anch'io ho notato già con i giga sul provvisorio che sembrano fermi. In pratica si aggiornano con molta lentezza, anche svariate ore.
Ma è tutto il sito di TIM che è in generale di una lentezza snervante.

insane74
27-09-2018, 07:01
Numero passato stamattina in TIM verso le 6:00 (ma nello smartphone risulta visibile ancora il provvisorio: però le chiamate sono fatte col numero portato per fortuna, vabbeh...).

Pare che a portabilità conclusa, ODTJZ_PROMO_ENTRA_IN_TIM_IPER sparisca (anch'io non lo vedo più). Su telefonino.net, qualcuno sostiene (fonte chat 119) che quell'opzione non serva come tampone per il famoso bug delle 4 ore, bensì sia un qualcosa che serva a TIM per attivare la promo Five IperGo.

Per i contatori, sì, anch'io ho notato già con i giga sul provvisorio che sembrano fermi. In pratica si aggiornano con molta lentezza, anche svariate ore.
Ma è tutto il sito di TIM che è in generale di una lentezza snervante.

Sull’iphone il widget dopo i primi due giorni ha smesso di funzionare (compare la scritta “errore generico”) mentre l’app MyTIM funziona (anche se con i contatori sballati). Ho un altro widget che monitora il traffico (dandogli poi la data del rinnovo dell’offerta) e almeno con quello vedo quanto consumo (anche se con 50gb non è certo un problema!:p ).

macs311
27-09-2018, 08:40
quindi ricapitolando:
- 3 giga + 47
- attiviamo i servizi extra
- lo sai di tim (servizio normalissimo e fondamentale per chi lavora col telefono) arrivato a costare 1,50 euro al mese (UN TERZO dell'intero piano telefonico!)
- il "bug", o meglio la TRUFFA delle 4 ore al momento del rinnovo mensile
- il passaggio costa 10, no 12, no 22, no 27, se lo fai su internet costa meno, se cambi operatore prima di 24 mesi (AHAH chi si vincola con gli operatori telefonici ancora non ha capito niente del settore) ti caricano costi extra

ma perchè? ma chi ve lo fa fare?
se facessero un'offerta a 9,99 senza truffe aggiuntive, molta più gente rimarrebbe con TIM. è questo che non capiscono. le persone si sono rotte le scatole della disonestà delle compagnie telefoniche e di dover stare sempre a guardare ogni dettaglio per non essere inculate di nascosto.

sembra un refrain politico tanto di moda in questo periodo, ma è la verità.

e un'altra cosa: Iliad non manda pubblicità sul telefono. con TIM mi arrivavano almeno un paio di SMS al giorno e chiamate dal call center per offrirmi la linea a casa, nuove offerte, attivazione di 1gb extra al mese a 5 euro... roba allucinante...

insane74
27-09-2018, 12:53
quindi ricapitolando:
- 3 giga + 47
- attiviamo i servizi extra
- lo sai di tim (servizio normalissimo e fondamentale per chi lavora col telefono) arrivato a costare 1,50 euro al mese (UN TERZO dell'intero piano telefonico!)
- il "bug", o meglio la TRUFFA delle 4 ore al momento del rinnovo mensile
- il passaggio costa 10, no 12, no 22, no 27, se lo fai su internet costa meno, se cambi operatore prima di 24 mesi (AHAH chi si vincola con gli operatori telefonici ancora non ha capito niente del settore) ti caricano costi extra

ma perchè? ma chi ve lo fa fare?
se facessero un'offerta a 9,99 senza truffe aggiuntive, molta più gente rimarrebbe con TIM. è questo che non capiscono. le persone si sono rotte le scatole della disonestà delle compagnie telefoniche e di dover stare sempre a guardare ogni dettaglio per non essere inculate di nascosto.

sembra un refrain politico tanto di moda in questo periodo, ma è la verità.

e un'altra cosa: Iliad non manda pubblicità sul telefono. con TIM mi arrivavano almeno un paio di SMS al giorno e chiamate dal call center per offrirmi la linea a casa, nuove offerte, attivazione di 1gb extra al mese a 5 euro... roba allucinante...

tutto sacrosanto e validissimo, per te.
per me:
- iliad ha una pessima copertura/velocità e spesso dove segna cmq il max del segnale in 4G non si riesce nemmeno a navigare (stesso cel, stessa posizione, stessa ora, nessuno problema con TIM)
- iliad non è ancora "riconosciuta" dalla mia banca (colpa della banca certo, ma tant'è) quindi niente SMS di notifica per uso conto/carta/ecc

visto che lo smartphone lo devo poter usare, pagare per pagare, meglio un operatore che mi garantisce un minimo di affidabilità, a costo di qualche magagna da doversi smazzare a mano (tipo disabilitare i servizi "inutili" ecc. cmq con Truecaller e simili non so nemmeno che cosa siano le chiamate/sms spam).
è inaccettabile che mentre sono in treno, su una tratta dove con TIM posso guardare in streaming una partita su NOWTV per tutta la durata del viaggio (1 ora) senza mai un problema, con iliad in alcuni punti non riesco nemmeno ad aprire una pagina web.

siamo un po' tutti grati dell'arrivo di iliad sul mercato italiano, perché ha scombinato per bene il cartello che esisteva e ha costretto gli operatori tradizionali a fare offerte quantomeno decenti (sia per i clienti esistenti che per i winback), ma dato che i soldi dal portafoglio sono i miei, preferisco pagare per qualcosa che va sempre piuttosto che per qualcosa che "andrà meglio quando attiveranno le loro antenne per adesso che vuoi costa poco".
il tutto imho.

Gibbus
27-09-2018, 13:32
[...]
ma perchè? ma chi ve lo fa fare?
se facessero un'offerta a 9,99 senza truffe aggiuntive, molta più gente rimarrebbe con TIM. è questo che non capiscono. le persone si sono rotte le scatole della disonestà delle compagnie telefoniche e di dover stare sempre a guardare ogni dettaglio per non essere inculate di nascosto.
[...]
Chi ce lo fa fare?
Ovviamente questa offerta è invitante per quegli utenti che hanno problemi con gli operatori con cui attualmente sono clienti. Se mi trovo bene con Iliad, non ha nessun senso cambiare. Ma se con Iliad ho dei disservizi, alcuni piuttosto seri (vedi le chiamate non pervenute), mi trovo costretto a trovare un'alternativa.

A proposito, a me la portabilità si è conclusa in ritardo ed ho diritto all'indennizzo da parte di Iliad (rimborso che però va chiesto a TIM ed è TIM che me lo accrediterebbe, poi sarà TIM a rifarsi su Iliad). Da Iliad non lo voglio, da altri operatori lo avrei richiesto eccome, perché come giustamente riportato da Insane, se non fosse per Iliad non avremmo mai potuto usufruire di offerte che in generale sono adesso più ragionevoli.

macs311
27-09-2018, 13:44
tutto sacrosanto e validissimo, per te.
per me:
- iliad ha una pessima copertura/velocità e spesso dove segna cmq il max del segnale in 4G non si riesce nemmeno a navigare (stesso cel, stessa posizione, stessa ora, nessuno problema con TIM)
- iliad non è ancora "riconosciuta" dalla mia banca (colpa della banca certo, ma tant'è) quindi niente SMS di notifica per uso conto/carta/ecc

visto che lo smartphone lo devo poter usare, pagare per pagare, meglio un operatore che mi garantisce un minimo di affidabilità, a costo di qualche magagna da doversi smazzare a mano (tipo disabilitare i servizi "inutili" ecc. cmq con Truecaller e simili non so nemmeno che cosa siano le chiamate/sms spam).
è inaccettabile che mentre sono in treno, su una tratta dove con TIM posso guardare in streaming una partita su NOWTV per tutta la durata del viaggio (1 ora) senza mai un problema, con iliad in alcuni punti non riesco nemmeno ad aprire una pagina web.

siamo un po' tutti grati dell'arrivo di iliad sul mercato italiano, perché ha scombinato per bene il cartello che esisteva e ha costretto gli operatori tradizionali a fare offerte quantomeno decenti (sia per i clienti esistenti che per i winback), ma dato che i soldi dal portafoglio sono i miei, preferisco pagare per qualcosa che va sempre piuttosto che per qualcosa che "andrà meglio quando attiveranno le loro antenne per adesso che vuoi costa poco".
il tutto imho.

è chiaro che se uno ha esigenze specifiche (vedere partite in streaming in viaggio) o si trova in una zona in cui la rete Iliad funziona poco e niente non può cambiare operatore. Pensavo non ci fosse bisogno di scriverlo...

il mio punto era che il motivo per cui la gente passa a iliad non è per risparmiare 5 euro al mese, è per non dover più perdere tempo coi sotterfugi delle compagnie telefoniche.

io stando a Roma non ho problemi con iliad, ma se Tim mi avesse fatto una controfferta a 10 euro tutto incluso invece che 5 in promozione col vincolo + i servizi + il bug truffaldino + le rimodulazioni + la pubblicità a manetta, non avrei cambiato operatore.

cercano di TRUFFARE da decenni i propri clienti, ed è giusto che se la prendano in quel posto.

xxxyyy
27-09-2018, 14:09
Abbandonate TIM, vi prego.

insane74
27-09-2018, 14:13
è chiaro che se uno ha esigenze specifiche (vedere partite in streaming in viaggio) o si trova in una zona in cui la rete Iliad funziona poco e niente non può cambiare operatore. Pensavo non ci fosse bisogno di scriverlo...

il mio punto era che il motivo per cui la gente passa a iliad non è per risparmiare 5 euro al mese, è per non dover più perdere tempo coi sotterfugi delle compagnie telefoniche.

io stando a Roma non ho problemi con iliad, ma se Tim mi avesse fatto una controfferta a 10 euro tutto incluso invece che 5 in promozione col vincolo + i servizi + il bug truffaldino + le rimodulazioni + la pubblicità a manetta, non avrei cambiato operatore.

cercano di TRUFFARE da decenni i propri clienti, ed è giusto che se la prendano in quel posto.

TIM e compagnie simili sono aziende, non onlus.
è ovvio che cerchino di fare soldi dove possono.
è ovvio che il mercato / lo stato dovrebbe premiare certi comportamenti e "punire" certi altri.
l'arrivo di iliad ha smosso lo stagnante (e troppo "allineato") mercato italiano.

ma ora come ora, un'offerta come questa, se uno con iliad ha problemi (vivo a BG e lavoro a MI, non certo zone dove dovrebbero esserci problemi di copertura/velocità!), non ha senso alcuno non tornare in TIM.
io prima di passare a iliad ero stato cliente TIM dal 2011. mai una rimodulazione (se non il passaggio ai 28 giorni e ritorno, ma l'hanno fatto tutte le compagnie all'epoca) né cose strane/truffaldine.
sarò stato fortunato io (mentre i miei con vodafone hanno avuto vari problemi e sono contentissimi con iliad e non cambieranno di sicuro).
ciauz.

[EDIT]
come detto, il problema non è certo lo streaming in viaggio. esempio: inizio agosto in stazione centrale a BG, iliad va (lentamente ma va). cominciate le scuole, stessa ora/posto, iliad è completamente impallato. non si riesce ad aprire manco una pagina web, usare whatsapp o altro.
tornato a TIM, funziona tutto.
onestamente, che me ne faccio di un operatore che non mi fa fare le basi basi di uno smartphone e che funziona solo in condizioni "ottimali" (discutibile affermazione) altrimenti mi devo accontentare e aspettare di essere in una zona meno affollata (e cmq con buona copertura) sennò non navigo/faccio nulla che richieda internet?

tallines
27-09-2018, 17:26
Abbandonate TIM, vi prego.
Quoto e per sempre :sofico: