Redazione di Hardware Upg
14-09-2018, 08:01
Link alla notizia: https://pro.hwupgrade.it/news/software-business/microsoft-servizi-online-per-office-2016-dismessi-dal-2023-e-windows-10-enterprise-aggiornato-per-30-mesi_77992.html
Microsoft ha annunciato alcuni cambi nelle politiche di aggiornamento e supporto dei propri prodotti: Office 2016 non supporterà più i servizi online a partire dal 2023, mentre Windows 10 Enterprise sarà aggiornato fino a 30 mesi dal lancio
Click sul link per visualizzare la notizia.
Notturnia
14-09-2018, 08:19
continuerò a comprare le versioni locali per la mia azienda.. fino a che le faranno.. poi migrerò altrove.. sto cloud ha rotto..
continuerò a comprare le versioni locali per la mia azienda.. fino a che le faranno.. poi migrerò altrove.. sto cloud ha rotto..
Quoto...
Un po' va bene, adesso però è quasi diventata una moda... Se non hai tutto su cloud "sei fuori!"
Notturnia
14-09-2018, 08:45
il cloud obbliga anche ad avere dei canoni mensili e questo vuol dire spendere sempre anche quando non ci sono introiti.. avere tutto fuori e dipendere sempre dalla connettività che in Italia non c'è ovunque e non sempre è idonea a lavorare..
il mondo è a molte velocità e noi non ci siamo proprio.. basta vedere le offerte internet.. ti pubblicizzano i 1.000 mbit (tim in questi giorni) e poi quando chiedi (Vicenza città) ti dicono che però la tua strada è al massimo a 30 che poi viaggi a 20/5... e non parlo di un paesello..
temo che a "breve" le versioni locali moriranno perchè è più facile per loro avere tutto a casa loro che lasciarci lavorare..
temo che a "breve" le versioni locali moriranno perchè è più facile per loro avere tutto a casa loro che lasciarci lavorare..
ma sopratutto più redditizio per loro!
Perchè se a me basta e avanza office 2010 o autocad 2013 o photoshop CS6, con gli abbonamenti sono costretto a pagare ogni anno, quando invece potrei fare una spesa "una tantum" solo quando ne ho effettivamente bisogno o quando ho la disponibilità economica.
Non a caso abbiamo appena ordinato altre copie di office stand alone pur di evitare il 356.
il cloud obbliga anche ad avere dei canoni mensili e questo vuol dire spendere sempre anche quando non ci sono introiti.. avere tutto fuori e dipendere sempre dalla connettività che in Italia non c'è ovunque e non sempre è idonea a lavorare..
il mondo è a molte velocità e noi non ci siamo proprio.. basta vedere le offerte internet.. ti pubblicizzano i 1.000 mbit (tim in questi giorni) e poi quando chiedi (Vicenza città) ti dicono che però la tua strada è al massimo a 30 che poi viaggi a 20/5... e non parlo di un paesello..
temo che a "breve" le versioni locali moriranno perchè è più facile per loro avere tutto a casa loro che lasciarci lavorare..
Non è il caso di office 365 però, una volta scaricato va senza bisogno di rete
Rubberick
14-09-2018, 09:29
si ma è una gabella che non ha senso..
se io voglio un macchinario per un impresa posso tanto acquistarlo tanto affittarlo per tot al mese
levare la versione completa e obbligare tutto al cloud come vorrebbero impedisce in un certo senso di comprare un prodotto finito
ma per quale motivo ? se io voglio comprarlo una tantum e bon ?
mi pare di aver letto che l'unione europea cominci a valutare tutto sto everything as service come qualcosa da vietare come unica soluzione, per carità, è giusto venderlo ma non come unica opzione possibile
oltre che se domani l'azienda decide di chiudere, è acquistata da qualcun'altro che decide di dismettere il prodotto, cambia la sua raggiungibilità nell'ambito dei servizi di connettività per motivi di qualunque genere.. puoi avere il rischio di non poter usare un prodotto acquistato..
continuerò a comprare le versioni locali per la mia azienda.. fino a che le faranno.. poi migrerò altrove.. sto cloud ha rotto..
quotone
va bene il cloud, ma non può diventare la SOLA opzione, assolutamente
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.