PDA

View Full Version : Derivata Debian Stable


gabmac2
14-09-2018, 07:10
Mi consigliata qualche buona derivata con XFCE o MATE?
Grazie in anticipo

Nicodemo Timoteo Taddeo
14-09-2018, 07:39
Mi consigliata qualche buona derivata con XFCE o MATE?
Grazie in anticipo

Debian Stabile+XFCE o Mate :D


Oppure lo posto io prima di qualcun altro :)

https://mxlinux.org/

gabmac2
14-09-2018, 08:17
buona distro per stabilità e sicurezza?

Nicodemo Timoteo Taddeo
14-09-2018, 08:27
buona distro per stabilità e sicurezza?

Debian Stabile+XFCE o Mate :D

gabmac2
14-09-2018, 10:04
mi riferivo a Mx Linux
Ne parlano bene

fuffy79
01-11-2018, 22:02
Segnalo anche Antix...https://antixlinux.com/
Guida: https://www.Dropbox.com/s/sbg4h7jyn1swfzo/FaqAntixIta.pdf?dl=0

gabmac2
02-11-2018, 07:15
bene
Sparkylinux?

fuffy79
02-11-2018, 08:10
bene
Sparkylinux?

Sparky, è ottimo, stable o rolling. :)
È anche più user friendly di Antix, o lo stesso Debian.

gabmac2
02-11-2018, 10:16
stable con LXDE ottima scelta quindi?

fuffy79
02-11-2018, 12:56
Stable significa in un certo senso vecchio, le versioni dei software, driver, ecc.. se è un ottima scelta dipende dal pc, dai gusti (come DE eri partito con xfce, mate...lxde è diverso). Dovresti provarle il live e decidere.
Se il pc non è molto vecchio io punterei di qualcosa un po' più aggiornato tipo le derivate di Ubuntu (xubuntu, Ubuntu mate, ecc..), la versione lts (lungo supporto) la 18.04, o Mint 19 (basata su Ubuntu 18.04).

gabmac2
02-11-2018, 13:27
serviva una cosa leggera per VM

fuffy79
02-11-2018, 18:15
serviva una cosa leggera per VM

La leggerezza non è un problema, Antix sicuramente è la più leggera, oltre che stabile. C'è un po' da studiarci su per personalizzarla, ma nulla di impossibile...:)
MX non l'ho mai provata. Sparky si, sia con lxqt, lxde e kde. Antix è decisamente più veloce, ma come ti dicevo prima va a gusti. Icewm, o peggio flubox, possono sembrare scarni o difficili...;)

LukeIlBello
13-11-2018, 16:48
l'unica vera alternativa a debian, e a tutto il porcaio systemd..
www.devuan.org :read:

fuffy79
13-11-2018, 18:01
l'unica vera alternativa a debian, e a tutto il porcaio systemd..
www.devuan.org :read:

Antix non ha systemd, ma Devuan, io l'ho provato...ma la lingua italiana, come si installa?

Nicodemo Timoteo Taddeo
13-11-2018, 19:30
Antix non ha systemd, ma Devuan, io l'ho provato...ma la lingua italiana, come si installa?

Ma che te frega della lingua italiana, quelli sono dettagli trascurabili. Quello che importa, fondamentale, irrinunciabile, è che non c'è quel diavolo di Systemd, vuoi mettere senza come si lavora meglio col PC... :sofico:

LukeIlBello
13-11-2018, 19:37
Ma che te frega della lingua italiana, quelli sono dettagli trascurabili. Quello che importa, fondamentale, irrinunciabile, è che non c'è quel diavolo di Systemd, vuoi mettere senza come si lavora meglio col PC... :sofico:
https://66.media.tumblr.com/b84cb9ce023dd47c095f55537c73d226/tumblr_mt279w1YXA1svm2wao1_500.gif

LukeIlBello
13-11-2018, 19:38
Antix non ha systemd, ma Devuan, io l'ho provato...ma la lingua italiana, come si installa?

la lingua italiana te la installi col DE relativo che scegli :D

Nicodemo Timoteo Taddeo
13-11-2018, 19:43
https://66.media.tumblr.com/b84cb9ce023dd47c095f55537c73d226/tumblr_mt279w1YXA1svm2wao1_500.gif

LOL :D

Stavano meglio però su un post su FreeBSD.

fuffy79
13-11-2018, 21:08
la lingua italiana te la installi col DE relativo che scegli :D

Io lo ho trovato xfce di default...e messo l'italiano in fase di installazione, installato 2 volte, perché ho pensato che dalla fretta di non aver settato bene...anche la tastiera mi son trovata in inglese, e considerato che il portatile era di una mia amica, ho optato per il più conosciuto (da me) Antix, poi voi che fate? Gli sboroni?! :ciapet:
In un forum mi dissero di provare i deb di Debian, per le lingue...ma nel frattempo l'avevo sostituito con Antix.

Nicodemo Timoteo Taddeo
14-11-2018, 06:29
Ad una amica metti quelle distribuzioni così ti chiama spesso? :D

Una Ubuntu/Xubuntu/Lubuntu non sarebbe stato meglio, nel senso che sono più semplici da settare e tutto sommato usare, e quindi in definitiva anche meno scocciature per te?

LukeIlBello
14-11-2018, 09:28
Io lo ho trovato xfce di default...e messo l'italiano in fase di installazione, installato 2 volte, perché ho pensato che dalla fretta di non aver settato bene...anche la tastiera mi son trovata in inglese, e considerato che il portatile era di una mia amica, ho optato per il più conosciuto (da me) Antix, poi voi che fate? Gli sboroni?! :ciapet:
In un forum mi dissero di provare i deb di Debian, per le lingue...ma nel frattempo l'avevo sostituito con Antix.

xfce4 è troppo povero per uso desktop spinto..
prova mate (che viene tradotto bene dai relativi .deb) :read:

fuffy79
14-11-2018, 09:58
Ad una amica metti quelle distribuzioni così ti chiama spesso? :D

Una Ubuntu/Xubuntu/Lubuntu non sarebbe stato meglio, nel senso che sono più semplici da settare e tutto sommato usare, e quindi in definitiva anche meno scocciature per te?

Il pc in questione aveva Lubuntu 14.04, siccome aveva problemi e considerato che il supporto della lts stava finendo, ho provato la 18.04, ma presentava dei problemi, anche se non gravi fastidiosi...Antix, invece nessun problema, configurata in modo che possa essere 'amichevole', e decisamente più prestante, considerato il pc, scarso come hw anche da nuovo (2010).
Se ho pc che sono un po' meglio di hw metto derivate di Ubuntu o Mint. ;)

dirac_sea
14-11-2018, 13:33
Segnalo anche Antix...https://antixlinux.com/
Guida: https://www.Dropbox.com/s/sbg4h7jyn1swfzo/FaqAntixIta.pdf?dl=0

Grazie per l'informazione. Desideravo da tempo una distribuzione con IceWm come ambiente desktop :D E poi ho notato che è systemd free, un ulteriore punto a favore :Prrr:

ase
15-11-2018, 08:14
Però secondo me non ha molto senso installare Antix quando hai Mx che è la sua evoluzione ed è molto più seguito.

fuffy79
15-11-2018, 10:30
Però secondo me non ha molto senso installare Antix quando hai Mx che è la sua evoluzione ed è molto più seguito.

Mi è piaciuto molto in VB MX, appena ho un attimo lo installo su disco assieme a Mint. :)
Non sembra aver niente a che fare con Antix, è molto più user friendly.
Anche se penso che Antix abbia requisiti hw minori.

ase
15-11-2018, 13:18
Fai una prova ma vedrai che è leggero (non so rispetto ad Antix ma rispetto a Lubuntu è più leggero).