lucius12
13-09-2018, 19:21
ho venduto un tablet che io avevo acquistato su internet ad una persona. ci siamo visti, lo ha controllato, gli è andata bene, mi ha chiesto se avevo la fattura, io gli ho detto sì, allora mi ha pagato ed ognuno è andato per la sua strada.
ora, 12 giorni dopo, questo tizio mi contatta e mi dice che il pulsante non funziona. io lo chiamo e gli dico che io gli ho venduto il prodotto funzionante e l'ha pure provato lui davanti ai miei occhi, l'ha avuto per altri 12 giorni e cosa pretende? se l'ha rotto lui è un problema suo, io che c'entro? lui ovviamente dice di non averlo rotto e che lo ha a malapena usato.
lui mi dice che essendo la fattura a nome mio, ed essendo il tablet ancora all'interno dei 24 mesi di garanzia, io devo chiedere l'assistenza per il tablet, altrimenti lui è costretto a fare denuncia a nome mio.
al sentire la parola denuncia io vado un po' nel panico e penso di essere incappato in un truffatore e mi pento di non aver fotografato il numero seriale PRIMA di avergli dato il tablet (che ne so se non aveva già un tablet rotto e adesso vuole truffarmi?). gli dico che sento puzza di truffa ma lui mi dice che non vuole denunciare me, ma il negozio in caso di mancata garanzia. ha fatto l'esempio di un concessionario d'auto, "se vado a comprare un'auto usata in un concessionario e quest'auto dopo non funziona, devo essere rimborsato".
io gli dico che come favore contatterò il negozio per richiedere l'assistenza, ma che per come la vedo io, io non ho nessun obbligo verso di lui, mica sono un negozio che devo garantire l'usato, tra l'altro l'usato lo ha verificato lui stesso usando il tasto davanti a me.
torno a casa, trovo la fattura e chiamo il negozio. non mi risponde nessuno, vado sul sito e vedo che non esiste più. ora non so se questo negozio sia fallito, se abbia chiuso, se siano in ferie o che so io. ma se questo negozio non ci fosse più, e quindi non ci fosse modo di ottenere l'assistenza coperta da garanzia, che cosa succede?
questo tizio può denunciare il negozio? può denunciare me? può fare una denuncia al negozio "a nome mio" (lui ha detto così) ??
vendo da anni e non mi era mai successa una cosa così. solo una volta ho venduto su ebay una scheda madre funzionante, l'acquirente ha detto che era rotta ed ha aperto la controversia. io non so se quella volta mi hanno truffato o meno (magari aveva una scheda madre uguale ma rotta), ma in quel caso l'ho rimborsato e gli ho pure lasciato la scheda madre perché erano 30 euro. qui parliamo di più di 400 euro.
questo tizio può denunciare il negozio? può denunciare me? può fare una denuncia al negozio "a nome mio" (lui ha detto così) ??
ora, 12 giorni dopo, questo tizio mi contatta e mi dice che il pulsante non funziona. io lo chiamo e gli dico che io gli ho venduto il prodotto funzionante e l'ha pure provato lui davanti ai miei occhi, l'ha avuto per altri 12 giorni e cosa pretende? se l'ha rotto lui è un problema suo, io che c'entro? lui ovviamente dice di non averlo rotto e che lo ha a malapena usato.
lui mi dice che essendo la fattura a nome mio, ed essendo il tablet ancora all'interno dei 24 mesi di garanzia, io devo chiedere l'assistenza per il tablet, altrimenti lui è costretto a fare denuncia a nome mio.
al sentire la parola denuncia io vado un po' nel panico e penso di essere incappato in un truffatore e mi pento di non aver fotografato il numero seriale PRIMA di avergli dato il tablet (che ne so se non aveva già un tablet rotto e adesso vuole truffarmi?). gli dico che sento puzza di truffa ma lui mi dice che non vuole denunciare me, ma il negozio in caso di mancata garanzia. ha fatto l'esempio di un concessionario d'auto, "se vado a comprare un'auto usata in un concessionario e quest'auto dopo non funziona, devo essere rimborsato".
io gli dico che come favore contatterò il negozio per richiedere l'assistenza, ma che per come la vedo io, io non ho nessun obbligo verso di lui, mica sono un negozio che devo garantire l'usato, tra l'altro l'usato lo ha verificato lui stesso usando il tasto davanti a me.
torno a casa, trovo la fattura e chiamo il negozio. non mi risponde nessuno, vado sul sito e vedo che non esiste più. ora non so se questo negozio sia fallito, se abbia chiuso, se siano in ferie o che so io. ma se questo negozio non ci fosse più, e quindi non ci fosse modo di ottenere l'assistenza coperta da garanzia, che cosa succede?
questo tizio può denunciare il negozio? può denunciare me? può fare una denuncia al negozio "a nome mio" (lui ha detto così) ??
vendo da anni e non mi era mai successa una cosa così. solo una volta ho venduto su ebay una scheda madre funzionante, l'acquirente ha detto che era rotta ed ha aperto la controversia. io non so se quella volta mi hanno truffato o meno (magari aveva una scheda madre uguale ma rotta), ma in quel caso l'ho rimborsato e gli ho pure lasciato la scheda madre perché erano 30 euro. qui parliamo di più di 400 euro.
questo tizio può denunciare il negozio? può denunciare me? può fare una denuncia al negozio "a nome mio" (lui ha detto così) ??