PDA

View Full Version : Google chiude definitivamente il suo Inbox. Voi lo avete usato?


Redazione di Hardware Upg
13-09-2018, 17:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/programmi/google-chiude-definitivamente-il-suo-inbox-voi-lo-avete-usato_78002.html

L'azienda di Mountain View chiuderà i battenti di Inbox il prossimo marzo 2019. Il client alternativo introdotto circa 4 anni fa sembra non aver mai catturato l'attenzione degli utenti anche se aveva davvero un sistema innovativo.

Click sul link per visualizzare la notizia.

bancodeipugni
13-09-2018, 17:18
:D

na stronzata de meno

palarran
13-09-2018, 17:28
Usato all'uscita e saltuariamente per vedere se era migliorato qualcosa, personalmente faceva piuttosto schifo..
Non c'è bisogno di così tanta invadenza da un'app per leggere le email, Gmail è più semplice, più lineare e a mio avviso molto migliore.. Non sentirò la mancanza di Inbox..

Archangel256
13-09-2018, 17:55
Un vero peccato, perché per i viaggi lo trovavo molto comodo, ti raggruppava facilmente i biglietti dell'aereo/treno/autobus oltre a mostrarti un piccolo riassunto (giorno e ora di partenza e di arrivo) per ogni mezzo di trasporto. Per il resto mi sembrava un po' confusionario, ma questa funzionalità l'ho usata spesso.

EmBo2
13-09-2018, 18:15
Io l'ho trovato poco utile e confusionario.
Preferisco scorrermi una per una le mail che ho ricevuto secondo il mio ordine logico (cronologico) che rischiare magari di perdere qualche comunicazione importante ma che Inbox non ritiene tale.

fraussantin
14-09-2018, 05:18
Una cosa fatta bene la chiude. Chiudesse quelle idiozie di allo e affini..

Tornare a gmail sarà come un ritorno al passato.
Le categorie in posta in arrivo erano fondamentali

Atarix71
14-09-2018, 06:36
l'unico client di posta elettronica accettabile, facile, bello da vedere mai creato viene chiuso, complimenti google, ma chi stai assumendo, owen wilson direttamente dal film the internship?
Speriamo che chi si e' inventato questa enorme caxxata lo faccia perche' in realta' le soluzioni tecniche di inbox confluiranno in gmail, altrimenti molto meglio usare i client personalizzati, quelli di huawei e sony sono molto piu' snelli.

Brava troogle, ottima decisione!

fraussantin
14-09-2018, 07:13
l'unico client di posta elettronica accettabile, facile, bello da vedere mai creato viene chiuso, complimenti google, ma chi stai assumendo, owen wilson direttamente dal film the internship?
Speriamo che chi si e' inventato questa enorme caxxata lo faccia perche' in realta' le soluzioni tecniche di inbox confluiranno in gmail, altrimenti molto meglio usare i client personalizzati, quelli di huawei e sony sono molto piu' snelli.

Brava troogle, ottima decisione!

Ne ho provati una decina , nessuno è come inbox , ma al momento quello con cui mi trovo meglio è oitlook di microsoft.

Se non altro da telefono è più usabile di gmail.

OUTATIME
14-09-2018, 07:44
:D

na stronzata de meno
Quoto.
Sarò all'antica ma per me l'email deve avere posta in entrata, posta inviata, spam, bozze, cestino.

Già la visualizzazione per conversazioni o per categorie mi fa partire l'embolo...

OUTATIME
14-09-2018, 07:45
oltre a mostrarti un piccolo riassunto (giorno e ora di partenza e di arrivo) per ogni mezzo di trasporto.
Funzione che è stata integrata in maps.

s0nnyd3marco
14-09-2018, 08:17
Quoto.
Sarò all'antica ma per me l'email deve avere posta in entrata, posta inviata, spam, bozze, cestino.

Già la visualizzazione per conversazioni o per categorie mi fa partire l'embolo...

Neanch'io ne sentiro' la mancanza. Provata un paio di volte e subito abbandonata. Sto pensando di abbandonare anche gmail perche' non mi piace la nuova interfaccia web.

nickdc
14-09-2018, 08:31
Quoto.
Sarò all'antica ma per me l'email deve avere posta in entrata, posta inviata, spam, bozze, cestino.

Già la visualizzazione per conversazioni o per categorie mi fa partire l'embolo...
Amen.
l'unico client di posta elettronica accettabile, facile, bello da vedere mai creato viene chiuso, complimenti google, ma chi stai assumendo, owen wilson direttamente dal film the internship?
Speriamo che chi si e' inventato questa enorme caxxata lo faccia perche' in realta' le soluzioni tecniche di inbox confluiranno in gmail, altrimenti molto meglio usare i client personalizzati, quelli di huawei e sony sono molto piu' snelli.

Brava troogle, ottima decisione!

Cosa aveva in più da fartelo preferire a gmail? Io ho provato a usarlo all'inizio, ma non vedevo differenze sostanziali rispetto al classico gmail.

recoil
14-09-2018, 08:35
installato, usato forse 3-4 volte
non ne sentirò la mancanza però c'è un collega che si trova benissimo e sicuramente non sarà contento di sapere che chiude...

DarioZ86
14-09-2018, 08:37
Perdonate la controtendenza, ma io lo uso tutt'ora e superato l'impatto iniziale mi ci son sempre trovato benissimo... ora sono in panico totale a dover tornare a quell'orrendo gmail!!!

Su inbox vedevo solo le cose nuove, poi una volta "risolte" le mail le incasellavo in giro, era davvero comodissimo vedere solo le cose che serviva... d'altronde inbox è quel che il nome diceva, una casella in arrivo. Teneva molto più focused ed era meno dispersivo, se una mail restava in inbox era perchè avevi ancora qualcosa da fare, risolvere...

ziozetti
14-09-2018, 08:43
Cosa aveva in più da fartelo preferire a gmail? Io ho provato a usarlo all'inizio, ma non vedevo differenze sostanziali rispetto al classico gmail.
Mettendo da parte la grafica rivista e corretta, praticamente quella attuale di Gmail (che all'epoca sembrava disegnato negli anni '90), aggiungeva:
- funzione snooze, riproponeva un messaggio di posta dopo tot tempo, utilissimo ad esempio per le scadenze bancarie o i checkin aerei;
- una preview degli allegati;
- raggruppava per argomento le email;
- raggruppava la fuffa.

Parte di queste funzioni erano ispirate (copiate) da Mailbox di Dropbox, anch'essa abbandonata qualche anno fa.

ziozetti
14-09-2018, 08:51
installato, usato forse 3-4 volte
non ne sentirò la mancanza però c'è un collega che si trova benissimo e sicuramente non sarà contento di sapere che chiude...

La curva di apprendimento era abbastanza ripida ma poi era comodo. Personalmente l'ho abbandonato perché avevo troppe applicazioni sul telefono e non potevo eliminare del tutto Gmail.

fraussantin
14-09-2018, 08:53
Amen.


Cosa aveva in più da fartelo preferire a gmail? Io ho provato a usarlo all'inizio, ma non vedevo differenze sostanziali rispetto al classico gmail.

Se ricevi grosse quantità di mail le puoi gestire meglio e in maniera automatica il posta in arrivo è un bordello al confronto

Parlo sopratutto della vs mobile.

Per non parlare poi della gestione degli archiati oscena

maxnaldo
14-09-2018, 10:34
Perdonate la controtendenza, ma io lo uso tutt'ora e superato l'impatto iniziale mi ci son sempre trovato benissimo... ora sono in panico totale a dover tornare a quell'orrendo gmail!!!

Su inbox vedevo solo le cose nuove, poi una volta "risolte" le mail le incasellavo in giro, era davvero comodissimo vedere solo le cose che serviva... d'altronde inbox è quel che il nome diceva, una casella in arrivo. Teneva molto più focused ed era meno dispersivo, se una mail restava in inbox era perchè avevi ancora qualcosa da fare, risolvere...

anche su Gmail puoi fare la stessa cosa, per le emails risolte clicchi su "Archivia" e lui le toglie di torno, nella posta in arrivo ci tieni solo quello che hai ancora in corso d'opera.
Le archiviate poi le trovi in apposite sezioni o se fai una ricerca.

in realtà Gmail mi sembra molto ben fatto, facile da usare e con molte funzionalità, anche se poi ne uso veramente poche.

fraussantin
14-09-2018, 10:56
anche su Gmail puoi fare la stessa cosa, per le emails risolte clicchi su "Archivia" e lui le toglie di torno, nella posta in arrivo ci tieni solo quello che hai ancora in corso d'opera.
Le archiviate poi le trovi in apposite sezioni o se fai una ricerca.

in realtà Gmail mi sembra molto ben fatto, facile da usare e con molte funzionalità, anche se poi ne uso veramente poche.

Non è la stessa cosa , devi swappare ogni mail a mano 1x1 .

Le archiviate stanno in tutti i messaggi , non è in una posizione comoda e sorpatutto include tutti i messaggi.

Non è che si muore con gmail per carità , ma sembra di tornare a 10 anni fa , quando invece ne sono passati solo 4.

mashiro.tamigi
14-09-2018, 13:05
Fanno bene a pubblicare applicazioni innovative, per verificare sul campo come possano evolvere le applicazioni che usiamo tutti i giorni.

Onestamente Inbox l'ho trovata sempre scarsamente utilizzabile.

DanieleG
14-09-2018, 13:14
Ne ho provati una decina , nessuno è come inbox , ma al momento quello con cui mi trovo meglio è oitlook di microsoft.

Se non altro da telefono è più usabile di gmail.

E non solo da telefono

red.eye
15-09-2018, 12:02
Io mi ci trovavo benissimo era migliorata parecchio... Peccato. Il cliente Gmail mi sembrava arretrato... Mi adatterò...

davide3112
15-09-2018, 13:33
Un client di posta serve per leggere la posta, cancellare (o conservare) la posta letta, inviare la posta... tutto il resto è inutile.

ziozetti
16-09-2018, 21:30
Un client di posta serve per leggere la posta, cancellare (o conservare) la posta letta, inviare la posta... tutto il resto è inutile.

Negli anni '90 forse, nel frattempo il mondo è cambiato e i dispositivi (specialmente quelli mobili) sono diventati molto più intelligenti e soprattutto proattivi. Ieri chiedevi al telefono gli orari di un treno, ora te li mostra direttamente quando sei vicino a una stazione; con i clienti di posta è uguale.

fraussantin
16-09-2018, 23:34
Un client di posta serve per leggere la posta, cancellare (o conservare) la posta letta, inviare la posta... tutto il resto è inutile.

Serve anche a catalogare la posta come per esempio separare automaticamente posta prioritaria , pubblicità utile , ricevute di acquisto , banca e affari in categorie automaticamente.

E swapparle con un unico click.

Se non lo avete mai usato seriamente evitate di commentare perchè evidentemente non sapete di cosa si sta parlando.

È un prodotto unico , in principio è un po macchinoso impostarlo ed abituarcisi , ma poi non ne potrai più fare a meno.

ziozetti
17-09-2018, 11:09
FIXED

Era un prodotto unico , in principio era un po macchinoso impostarlo ed abituarcisi , ma poi non ne avresti più potuto fare a meno.
:p

Concordo con te.

fraussantin
17-09-2018, 11:18
:p

Concordo con te.

Intanto fino a marzo lo uso , poi chissà che non includano tutte le funzioni in gmail