PDA

View Full Version : iPhone XS e iPhone XS Max: ecco tutto sui nuovi iPhone di Apple. Prezzi a partire da 1.189€


Redazione di Hardware Upg
12-09-2018, 20:13
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-xs-e-iphone-xs-max-ecco-tutto-sui-nuovi-iphone-di-apple-prezzi-a-partire-da-1189_77991.html

Tim Cook sul palco dello Steve Jobs Theater ha finalmente tolto i veli dai nuovo iPhone che arriveranno nei prossimi mesi. Tre nuove versioni dalle differenti dimensioni. Ecco tutti i dettagli.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Final50
12-09-2018, 20:30
Quindi 890€ per il modello da poracci, per tutti gli altri si parte da 1189€....
Direi che qui si sta sfiorando il ridicolo.

macca4motion
12-09-2018, 20:30
Doppia SIM fisica solo per la Cina purtroppo...

ianpaice
12-09-2018, 20:35
io ho voluto fare il salto da android a ios e devo dire che non mi sto trovando per nulla bene, troppo abituato a tante personalizzazioni che potevo fare e ora mi sono precluse, sicuramente fra 90-100 anni quando dovrò cambiarlo (dato il prezzo) tornerò su android, anche perchè vedo i prezzi che stanno continuando a lievitare e non farò mai più questa pazzia di spenderci così tanto per un telefono

floc
12-09-2018, 20:37
prezzi ancora troppo bassi, gli utenti apple possono essere spremuti ancora di più a mio avviso. Peccato.

scorpionkkk
12-09-2018, 20:56
E' sicuramente la prima volta che apple mantiene una gamma cosi ampia di acquisto con il 7 che spinge verso l'8 e l'8 verso l'XR.
Anche se il 7 è oggettivamente fuori mercato a quel prezzo e dopo 2 anni.

Sono curioso di vedere l'anno prossimo l'effetto sui prodotti e sui costi della diatriba con Trump sulla produzione.

omerook
12-09-2018, 21:02
Mi fanno sorridere i pezzi che sono tutti con i 9uro finali..non si arrotonda mai al decimale è una questione psicologica :D

MaxVIXI
12-09-2018, 21:06
io ho voluto fare il salto da android a ios e devo dire che non mi sto trovando per nulla bene, troppo abituato a tante personalizzazioni che potevo fare e ora mi sono precluse, sicuramente fra 90-100 anni quando dovrò cambiarlo (dato il prezzo) tornerò su android, anche perchè vedo i prezzi che stanno continuando a lievitare e non farò mai più questa pazzia di spenderci così tanto per un telefono

Io ho preso un iPhone 6 giusto per provare e come secondo telefono e devo dire che invece mi sto trovando piuttosto bene... App ben fatte e tutto funziona ziona senza intoppi... Ho anche provato a fare un ripristino e ti ritrovi tutto dovrebbe era e com' era impostato, cosa praticamente impossibile con android... Certo sono prezzi assurdi e allucinanti infatti resteranno lì dove sono... Magari tra un annetto mi comprerò un 7 o un 8 usati anche perché secondo me hanno la dimensione ottimale per un telefono...

Anam91
12-09-2018, 21:06
C'è davvero gente così imbecille da spendere più di 1500€ per uno "smart"phone?

san80d
12-09-2018, 21:08
prezzi ancora troppo bassi, gli utenti apple possono essere spremuti ancora di più a mio avviso. Peccato.

Come prezzi di lancio non e' che gli altri top di gamma sono tanto lontani e se proprio devo dira tutta, a parita' di prezzo sono molto piu' giustificati i prezzi apple che non samsung (tanto per dirne uno). Poi ovvio, sono prezzi troppo alti, chiunque li proponga.

Anam91
12-09-2018, 21:16
Come prezzi di lancio non e' che gli altri top di gamma sono tanto lontani e se proprio devo dira tutta, a parita' di prezzo sono molto piu' giustificati i prezzi apple che non samsung (tanto per dirne uno). Poi ovvio, sono prezzi troppo alti, chiunque li proponga.

Il Note 9, almeno, ha le funzioni della S Pen.

popomer
12-09-2018, 21:21
passo,le novita' non giustificano il passaggio dall'x

Nurgiachi
12-09-2018, 21:41
vedo la gente phovera :asd:

tony73
12-09-2018, 21:52
L'Xs Max 256gb sarebbe un buon sostituto del mio 7 Plus 256gb… vediamo quando ci saranno i contratti, tanto il mio attuale piano fa schifo quindi prendo 2 piccioni con una fava, vendo il mio plus e mi faccio il contratto… di sicuro non lo compro! lo sfizio di comprarlo me lo sono tolto col plus e mi è bastato dato il prezzo.

tony73
12-09-2018, 21:53
L'Xs Max 256gb sarebbe un buon sostituto del mio 7 Plus 256gb… vediamo quando ci saranno i contratti, tanto il mio attuale piano fa schifo quindi prendo 2 piccioni con una fava, vendo il mio plus e mi faccio il contratto… di sicuro non lo compro! lo sfizio me lo sono tolto col plus e mi è bastato.

tony73
12-09-2018, 21:54
L'Xs Max 256gb sarebbe un buon sostituto del mio 7 Plus 256gb… vediamo quando ci saranno i contratti, tanto il mio attuale piano fa schifo quindi prendo 2 piccioni con una fava, vendo il mio plus e mi faccio il contratto… di sicuro non lo compro! lo sfizio me lo sono tolto col plus e mi è bastato.

ing.leo
12-09-2018, 22:00
"Tim Cook ha dichiarato in conferenza come l'iPhone sia il primo smartphone al mondo con una soddisfazione del 98% degli utenti. Un record per il mondo mobile."

Dopo che uno si sborsa 1500€ per fare il figo ci mancherebbe che fosse insoddisfatto...

maxsy
12-09-2018, 22:39
1700€ :sofico: :sofico: :sofico:
sono dei fenomeni, non li ferma piu nessuno.:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Hanno vinto tutto. Campioni!:winner: :winner: :winner: :winner:

acerbo
12-09-2018, 22:45
ormai il mondo é talmente malato che la gente senza manco sapere che cazzo c'é di nuovo nel 'aifon xyz max mini bionico và dall'operatore e fà una nuova rata da 24 mesi per avere il nuovo modello.
Da ex appassionato non posso che assistere al declino di apple in termini di innovazione.
Dalla morte di jobs non é uscito nulla di nuovo e il progetto dell guida autonoma, se mai sarà commercializzato, non sarà che una macchietta in mezzo a colossi come ford, bmw, uber, mercedes, tesla, etc ... etc ...
L'iphone non é manco piu' un oggetto itech, é equiparabile alla nuova borsetta michael kors

maxsy
12-09-2018, 22:45
vedo la gente phovera :asd:

:asd:

nickname88
12-09-2018, 22:52
1200€ per la versione XS minore da 64GB :asd:

maxsy
12-09-2018, 23:16
intanto sul sito ufficiale hanno iniziato a schifare il loro modello appena uscito 12 mesi fà:


https://i.imgur.com/kq29CsP.png

cioè, cè gente che ha speso anche 1000€ per un iphone 8 plus e dopo dodici mesi l'azienda che me lo ha venduto mi dice che il mio display fa schifo?
non so voi ma io sto iniziando ad adorare la apple
:ave: :ave: :ave:

thresher3253
12-09-2018, 23:21
Ma adesso il notch immagino non sia più un problema, no? :stordita:

sbaffo
12-09-2018, 23:22
Mi fanno sorridere i pezzi che sono tutti con i 9uro finali..non si arrotonda mai al decimale è una questione psicologica :D
Così sembrano più bassi :D

300 eu in più per oled e doppia cam mi paiono troppi, invece bellissimo il color corallo dell’xr.

maxsy
12-09-2018, 23:23
1200€ per la versione XS minore da 64GB :asd:

sei sempre il solito, vedi il lato positivo:
in questo modo si chiude DE FI NI TI VA MEN TE la storia dei paragoni con telefoni da 200-300€. :asd:

maxsy
12-09-2018, 23:27
Così sembrano più bassi :D

300 eu in più per oled e doppia cam mi paiono troppi, invece bellissimo il color corallo dell’xr.

xr sarebbe? :D

sbaffo
12-09-2018, 23:29
xr sarebbe? :D
quello da povery con lcd da 6,1.

Già quest anno X ha venduto un terzo del totale, quindi i due terzi erano 8 e 8+, i modelli povery.
L anno prossimo essendo esteticamente simili secondo me ben pochi prenderanno gli xs.

scorpionkkk
12-09-2018, 23:31
intanto sul sito ufficiale hanno iniziato a schifare il loro modello appena uscito 12 mesi fà:


https://i.imgur.com/kq29CsP.png

cioè, cè gente che ha speso anche 1000€ per un iphone 8 plus e dopo dodici mesi l'azienda che me lo ha venduto mi dice che il mio display fa schifo?
non so voi ma io sto iniziando ad adorare la apple
:ave: :ave: :ave:

in effetti

Marko#88
12-09-2018, 23:38
intanto sul sito ufficiale hanno iniziato a schifare il loro modello appena uscito 12 mesi fà:


https://i.imgur.com/kq29CsP.png

cioè, cè gente che ha speso anche 1000€ per un iphone 8 plus e dopo dodici mesi l'azienda che me lo ha venduto mi dice che il mio display fa schifo?
non so voi ma io sto iniziando ad adorare la apple
:ave: :ave: :ave:

Vedo un telefono normale e due telefoni con lo schermo monco :asd:
Ah ok, oggi quelli monchi invece vanno per la maggiore. :rolleyes:
Nessuna critica sul prezzo, secondo me costano troppo e non sono disposto a spendere tali cifre per un telefono... ma non mi sento di criticare chi lo fa, in fondo tutti in un modo o nell'altro spendiamo soldi in cose che ci piacciono. Che sia benzina, sigarette, alcolici, schede video, vestiti... sono tutte cose inutili per chi non è interessato.
Ma a quanto pare sono ragionamenti troppo difficili :)
Il mio rammarico è il solito, noi poveri reduci dei telefoni piccoli ormai siamo abbandonati a noi stessi. :(

scorpionkkk
12-09-2018, 23:51
intanto sul sito ufficiale hanno iniziato a schifare il loro modello appena uscito 12 mesi fà:


https://i.imgur.com/kq29CsP.png

cioè, cè gente che ha speso anche 1000€ per un iphone 8 plus e dopo dodici mesi l'azienda che me lo ha venduto mi dice che il mio display fa schifo?
non so voi ma io sto iniziando ad adorare la apple
:ave: :ave: :ave:

tra l'altro anche il prezzo dell'8 e del 7 sono fuori mercato per spingere verso XR

scorpionkkk
12-09-2018, 23:54
quello da povery con lcd da 6,1.

Già quest anno X ha venduto un terzo del totale, quindi i due terzi erano 8 e 8+, i modelli povery.
L anno prossimo essendo esteticamente simili secondo me ben pochi prenderanno gli xs.

secondo me il grosso del venduto sarà l'xr a 64gb ma in generale penso che subiranno una diminuzione del volume del venduto.

Ton90maz
13-09-2018, 00:25
Basta, c’è ancora gente che critica chi spende 1500 euro per un telefono ma se vedono un auto che costa oltre i 30000 euro è uno intelligente allora. I soliti italiani

Davvero bisogna spiegare la differenza dei costi di produzione, margini e utili che ha una macchina da 30000 euro rispetto a un misero cellulare? :rolleyes:

san80d
13-09-2018, 00:31
Davvero bisogna spiegare la differenza dei costi di produzione, margini e utili che ha una macchina da 30000 euro rispetto a un misero cellulare? :rolleyes:

Penso che il senso fosse, se si critica chi spende 1500 euro per uno smartphone quando le stesse cose le fai con uno da 300/350 euro, perche' non si critica chi spende 30000 euro per una macchina quando potresti tranquillamente prenderne una da 15000?

OttoVon
13-09-2018, 01:03
Penso che il senso fosse, se si critica chi spende 1700 euro per uno smartphone quando le stesse cose le fai con uno da 300/350 euro, perche' non si critica chi spende ≥300'000 euro per una macchina quando potresti tranquillamente prenderne una da 15-30'000?

Ho corretto il quote...
Osservazione quanto mai falsa, puntalmente si critica chi spende anche solo 100€ per una kodak, mouse, tastiera... sulle cuffie si regolano perché forse avvertono che tra 5-30-100 e 300€ la differenza c'è.
Ci sono chitarre acustiche da 2900€, " eh ma con quella da 100 fai le stesse cose "... NO. Da 350-800€ si ha qualcosa di serio senza eccedere.
Perché ti compri lo XEON se puoi fare le stesse cose con un i5... Compri schermi da 1500€ quando hai la stessa risoluzione in schermi da 150€...
Non fatemi difendere apple jezù kristo...

Tutto ha la sua critica sul prezzo e quasi tutte sono ridicole.
Come al solito si tirano dentro le auto, impropriamente, perché sia mai non fare un paragone con le auto.
In questo forum c'è un cortocircuito che lega qualsiasi cosa alle auto, per alcuni qualsiasi tema può essere esemplificato con benza e motori.
Ogni appassionato di motori sa che un'auto da 15k€ è equivalente ad una da 40k€ se non da 300k€. Un paragone più idiota non si poteva fare.
Ve lo spiego in nerdese, ha detto che con una gtx 1030 da OEM fai le stesse cose che faresti con una 1070 o 1080ti.


Il punto è, signori cari, che si... Apple costa un macello, ma ogni dannato anno fa il BOTTO di vendite. Quindi fa benissimo ad alzare l'asticella ad ogni refresh della linea.

Ton90maz
13-09-2018, 01:30
Penso che il senso fosse, se si critica chi spende 1500 euro per uno smartphone quando le stesse cose le fai con uno da 300/350 euro, perche' non si critica chi spende 30000 euro per una macchina quando potresti tranquillamente prenderne una da 15000?

Questo è chiaro, o meglio, più o meno.

La macchina 3 cilindri 80 cavalli non passa a 6 cilindri e 400 cavalli con l'avanzare della tecnologia.
Così come non posso avere le performance di una ferrari nuova al prezzo di una punto qualche anno dopo.
Già sotto questo aspetto sono due mondi profondamente diversi e pertanto non direttamente confrontabili ma se vogliamo farlo a tutti i costi, perché non considerare che una macchina da 30000 euro è meno una ladrata di un cellulare da 1500 euro, dal punto di vista del valore effettivo?

san80d
13-09-2018, 01:43
Ho corretto il quote...
forse, sicuramente, ti e' sfuggito il mio post #10 ... ho addirittura "giustificato" i prezzi degli iphone :D

Questo è chiaro, o meglio, più o meno.

La macchina 3 cilindri 80 cavalli non passa a 6 cilindri e 400 cavalli con l'avanzare della tecnologia.
Così come non posso avere le performance di una ferrari nuova al prezzo di una punto qualche anno dopo.
Già sotto questo aspetto sono due mondi profondamente diversi e pertanto non direttamente confrontabili ma se vogliamo farlo a tutti i costi, perché non considerare che una macchina da 30000 euro è meno una ladrata di un cellulare da 1500 euro, dal punto di vista del valore effettivo?

Detto in poche parole vista l'ora tarda. Alcuni acquirenti degli iphone lo fanno per fighetteria esattamente come alcuni acquirenti di macchinoni (non sono esperto di auto ma diciamo audi, bmw, etc.) che poi le usano in centro citta' per accompagnare i figli a scuola o fare la spesa o andare al bar con gli amici, per questo non basta una panda? certo che si, per whatsapp e facebook non basta uno xiaomi? certo che si.

OttoVon
13-09-2018, 01:51
forse, sicuramente, ti e' sfuggito il mio post #10 ... ho addirittura "giustificato" i prezzi degli iphone :D


Criticavo chaosblade tramite il tuo quote, non te.
Ripeto con una macchina da 15k€ fai A>B in un modo, con una macchina da 30k€ lo fai con più comfort. Inoltre una macchina ha una carrozzeria che può piacere o meno? Dura decenni? Risponde a tutte le tue necessità presenti ed eventuali future?
Non puoi farti l'aygo se pensi di fare una famiglia a breve... Banalmente non calza, come nel restante 99% delle volte che qualcuno tira fuori le auto per fare paragoni senza capo né coda.

san80d
13-09-2018, 02:00
ah figurati, io come dicevo nel post sopra di macchine ci capisco ben poco quindi me ne tengo alla larga :)

rob15
13-09-2018, 05:51
Come prezzi di lancio non e' che gli altri top di gamma sono tanto lontani e se proprio devo dira tutta, a parita' di prezzo sono molto piu' giustificati i prezzi apple che non samsung (tanto per dirne uno). Poi ovvio, sono prezzi troppo alti, chiunque li proponga.

ma non siamo piú a pari prezzo, ora Apple ti da la versione povera, mentre per un telefono con caratteristiche tecniche uguali ti chiede 4-500 euro in più rispetto alle controparti Android
E poi sappiamo che i prezzi di listino degli Android sono di facciata, mentre quelli Apple sono veri o comunque poco si toglie

Comunque fanno bene... finché la gente fa la fila, ogni anno alzerei i listini di 100 200 euro

porradeiro
13-09-2018, 06:03
Come al solito l'uscita di un nuovo iphone è a accompagnata da una marea di critiche inutili. Costa troppo? Non acquistatelo. Poi: troppo in rapporto a che? è l'unico dispositivo iOS, quindi non ha un reale termine di paragone. Con un android da 300 euro si 'fa la stessa cosa?' più o meno, cambia la user experience. Vi sono molti che reputano già la vita abbastanza complicata per star dietro ad un android, io personalmente ho un ecosistema apple che si sincronizza e funziona all'unisono e ne sono contento.

oatmeal
13-09-2018, 06:14
Ma i soliti hanno già scritto che costa troppo?

Ginopilot
13-09-2018, 06:56
Prodotti davvero notevoli, non c'e' che dire, lo stato dell'arte della tecnologia nel settore. I prezzi sono alti, ma neanche tanto, l'Xr costa poco piu' dell'8 dell'anno scorso, quindi si puo' fare. L'Xs costa quanto costava l'X l'anno scorso. Quindi sostanzialmente non mi pare abbiano alzato.

lucasantu
13-09-2018, 07:16
Nn ho capito, solo perché vivo in italia devo essere trattato da stronzo ?

1099$ (955€) e qua in italia lo portano a 1289€ ? capisco il cambio 1:1 ma così è esagerato...

Tocca prenderlo in USA con sim Unlocked se si trova...

futu|2e
13-09-2018, 07:32
Nn ho capito, solo perché vivo in italia devo essere trattato da stronzo ?

1099$ (955€) e qua in italia lo portano a 1289€ ? capisco il cambio 1:1 ma così è esagerato...

Tocca prenderlo in USA con sim Unlocked se si trova...

C'è qualcuno che ti obbliga? :asd:

MisterG
13-09-2018, 07:36
Dai aprite un po gli occhi però, non si può dire che i prezzi sono simili a quelli dei modelli precedenti.

Fino al 2013 con iPhone 5S il modello base al lancio costava $199.
Dopodiche:
2014 iPhone 6 $649
2015 iPhone SE $399 6S $649
2016 iPhone 7 $649
2017 iPhone 8 $699 X $999
2018 iPhone XR $749 XS $999

Salut

Atarix71
13-09-2018, 07:38
ormai e' finita la storia di iphone come status symbol, e' solo un telefono che insegue la concorrenza (l'ultima dichiarazione di jobs fu che 4,5" per un telefono erano la misura ideale e che non sarebbero mai cambiati :-) ), curato nei dettagli, mediamente affidabile e facile da usare punto. Quanto costa costa, se vuoi una cosa e te la puoi permettere non stai tanto a guardare per il sottile. Personalmente ho avuto tutti gli iphone fino al 4s, poi mi sono abbondantemente rotto i cosiddetti di un telefono sempre uguale a se stesso controllato da un ecosistema chiuso come un'ostrica che non ti permette di fare nulla al di fuori di cio' che fa comodo ad apple e con una autonomia semplicemente ridicola (stiamo a vedere se questi almeno a fine giornata ci arrivano), ma e' la mia esperienza, del tutto personale. C'e' chi obiettera' che l'ecosistema apple non si batte, boh personalmente sincronizzo tutto con l'account gmail su macintosh, ipad e smartphone android e se voglio controllare le funzioni dello smartphone dal mac mi appoggio su airdroid che replica pari pari il telefono sul desktop.
In conclusione, a mio modo di vedere questi sono gli ennesimi iphone uguali a tutti gli altri iphone, con qualcosina in piu' inserita per non restare indietro, hardware utilizzato quasi al massimo delle sue possibilita' da un sistema operativo ben ottimizzato e la solita facilita' d'uso che contraddistingue i telefoni della mela.
Personalmente quando morira' il mio attuale telefono mi rivolgero' ad altro, ma continuo di anno in anno a sperare che i melafonini diventino piu' aperti verso il mondo esterno, in quel caso lo ricomprero' volentieri :-)

Simonex84
13-09-2018, 07:41
Dopo un evento come quello di ieri non potevo non fare un salto qua per leggere un po’ delle solite idiozie, sarebbe da rispondere più o meno a tutti ma non ne ho ne il tempo ne la voglia, mi limito a leggere e farmi due risate, siete uno spasso :D

Ps, certo che guadagnate proprio poco se ci vogliono due stipendi per prendere un XS :asd:

andbad
13-09-2018, 07:43
"Chiaramente" count: +5.

By(t)e

Ginopilot
13-09-2018, 07:47
Dai aprite un po gli occhi però, non si può dire che i prezzi sono simili a quelli dei modelli precedenti.

Fino al 2013 con iPhone 5S il modello base al lancio costava $199.
Dopodiche:
2014 iPhone 6 $649
2015 iPhone SE $399 6S $649
2016 iPhone 7 $649
2017 iPhone 8 $699 X $999
2018 iPhone XR $749 XS $999

Salut

Xs costa quanto X. Poi ci sta che Xr costi un po' piu' di 8. Chiaramente adesso si leggera' ovunque "un telefono da 1700 euro" :muro:

gd350turbo
13-09-2018, 07:48
Dopo un evento come quello di ieri non potevo non fare un salto qua per leggere un po’ delle solite idiozie, sarebbe da rispondere più o meno a tutti ma non ne ho ne il tempo ne la voglia, mi limito a leggere e farmi due risate, siete uno spasso :D

Ps, certo che guadagnate proprio poco se ci vogliono due stipendi per prendere un XS :asd:

Oh mitico simo, bentornato !

Cosa vuoi sono sempre i soliti, anch'io mi sono stancato di scrivere le stesse cose, leggo... poi c'è sempre il nostro amico alex da seguire.

blobb
13-09-2018, 07:51
Come prezzi di lancio non e' che gli altri top di gamma sono tanto lontani e se proprio devo dira tutta, a parita' di prezzo sono molto piu' giustificati i prezzi apple che non samsung (tanto per dirne uno). Poi ovvio, sono prezzi troppo alti, chiunque li proponga.

Dai su, trovami un Android a 1700€...
Poi mi spieghi perché per un iPhone i prezzi sono giustificati, per un Samsung no

Marko#88
13-09-2018, 07:56
Oh mitico simo, bentornato !

Cosa vuoi sono sempre i soliti, anch'io mi sono stancato di scrivere le stesse cose, leggo... poi c'è sempre il nostro amico alex da seguire.

Almeno tu ti stanchi di scrivere le stesse cose, c'è chi va avanti imperterrito a scrivere sempre sempre sempre che costa troppo :asd:
Manco fosse la cura per il cancro.

Già ricevuto il PM di Alex? :D

Ginopilot
13-09-2018, 07:56
Dai su, trovami un Android a 1700€...
Poi mi spieghi perché per un iPhone i prezzi sono giustificati, per un Samsung no

ahahahaha eccolo con i 1700 euro :sofico:

Simonex84
13-09-2018, 07:58
Oh mitico simo, bentornato !

Cosa vuoi sono sempre i soliti, anch'io mi sono stancato di scrivere le stesse cose, leggo... poi c'è sempre il nostro amico alex da seguire.

;)

Alex oggi si chiama Haverich giusto? Non ci vuole molto a beccarlo :D

Certo che oh!!! MILLESETTECENTO EURI, è uno scandalo!!!!! Con un telefono da 200€ ci fai le stesse cose..... ma non li hanno ancora messo in galera questi ladri?????? :rotfl:

Plutopop75
13-09-2018, 08:05
Certo che uno spende i soldi come vuole, ci mancherebbe. Ma se è da folli sacrificare uno stipendio per un telefono! è chiaro che se il papi te lo compra... allora alzo le mani.

Concordo (come altri) che la politica commerciale di Apple è corretta, per la legge domanda-offerta (vedasi gli accampamenti fuori dagli Apple Store).

Ma oggettivamente è un prezzo altissimo; davvero per cosi tanta gente tutto questo è normale????

Ginopilot
13-09-2018, 08:08
Certo che uno spende i soldi come vuole, ci mancherebbe. Ma se è da folli sacrificare uno stipendio per un telefono! è chiaro che se il papi te lo compra... allora alzo le mani.

Concordo (come altri) che la politica commerciale di Apple è corretta, per la legge domanda-offerta (vedasi gli accampamenti fuori dagli Apple Store).

Ma oggettivamente è un prezzo altissimo; davvero per cosi tanta gente tutto questo è normale????

Il prezzo e' lo stesso dell'anno scorso. Il 512 e' un taglio folle ed inutile per il 99% della gente. Gli ssd per pc piu' venduti hanno quel taglio, e ne basterebbero pure 256. Io ho preso una sd da 128 per il tablet, giusto per strafare e caricarla di film per i pargoli, altrimenti ne bastava una da 32, al massimo 64.

gd350turbo
13-09-2018, 08:09
Almeno tu ti stanchi di scrivere le stesse cose, c'è chi va avanti imperterrito a scrivere sempre sempre sempre che costa troppo :asd:
Manco fosse la cura per il cancro.

Già ricevuto il PM di Alex? :D
Costa troppo ?
Ma no !
Anzi io lo avrei messo a 1999 euro, se la gente è disposta a pagare quella cifra fanno benissimo a farlo, Apple è una ditta a scopo di lucro, non una onlus !

Ancora nessun pm...
Ma mi ha risposto in diretta tempo fa, cosa che non succedeva da anni !

;)

Alex oggi si chiama Haverich giusto? Non ci vuole molto a beccarlo :D

Certo che oh!!! MILLESETTECENTO EURI, è uno scandalo!!!!! Con un telefono da 200€ ci fai le stesse cose..... ma non li hanno ancora messo in galera questi ladri?????? :rotfl:

Aggiungo:
Ci vorrebbe una bella multa dalla comunità europea !
:sofico:

gd350turbo
13-09-2018, 08:15
Ma oggettivamente è un prezzo altissimo; davvero per cosi tanta gente tutto questo è normale????
Nella società in cui viviamo, in cui conta l'apparire non l'essere, è una cosa assolutamente lecita.

Non esiste l'etica nelle società con scopo di lucro, se la ditta x produce un oggetto che gli costa 10 euro, e la gente è disposta a pagarne 10000 per averlo fa benissimo a venderlo a quel prezzo !

Se apple vende il telefono ai famosi 1700 euro, è perchè c'è gente disposta a pagarli, quindi conseguentemente, fanno benissimo a farlo !

harlock10
13-09-2018, 08:15
Vorrei far notare che iPhone xs 256 costa 100 euro in meno di iPhone x da 256.

E in più che con la versione XR si ha un terminale decisamente migliore dell 8 a quasi lo stesso prezzo.

Poi vedendo che pure i 5s vengono aggiornati e supportati non mi sembra che Apple stia puntando una pistola alla testa ai propri clienti per aggiornare

Ginopilot
13-09-2018, 08:19
Vorrei far notare che iPhone xs 256 costa 100 euro in meno di iPhone x da 256.

E in più che con la versione XR si ha un terminale decisamente migliore dell 8 a quasi lo stesso prezzo.

Poi vedendo che pure i 5s vengono aggiornati e supportati non mi sembra che Apple stia puntando una pistola alla testa ai propri clienti per aggiornare

Infatti, a listino resta anche il 7, che e' tuttora un signor telefono, che se la gioca con i top di gamma android attuali, per circa 550, street saranno 450 circa. E con apple non e' come con android, se compri un top di gamma di generazioni precedente, hai lo stesso os e lo stesso supporto del nuovo modello, che non viene dimenticato appena esce il nuovo.

ingframin
13-09-2018, 08:22
Nn ho capito, solo perché vivo in italia devo essere trattato da stronzo ?

1099$ (955€) e qua in italia lo portano a 1289€ ? capisco il cambio 1:1 ma così è esagerato...

Tocca prenderlo in USA con sim Unlocked se si trova...

I prezzi in America sono senza iva. In più in Italia c'è qualche tassa aggiuntiva. Persino qui in Belgio la roba Apple costa meno che in Italia :doh:

rob15
13-09-2018, 08:22
Dopo un evento come quello di ieri non potevo non fare un salto qua per leggere un po’ delle solite idiozie, sarebbe da rispondere più o meno a tutti ma non ne ho ne il tempo ne la voglia, mi limito a leggere e farmi due risate, siete uno spasso :D

Ps, certo che guadagnate proprio poco se ci vogliono due stipendi per prendere un XS :asd:

a me invece ogni anno fanno impazzire i post degli adepti e penso "chissà cosa si inventeranno quest'anno per giustificare l'ennesimo aumento" :asd:

forza che quota 2000 non è lontana :D
nel frattempo meglio attrezzarsi per chiedere un aumento :asd:

Ginopilot
13-09-2018, 08:23
Nella società in cui viviamo, in cui conta l'apparire non l'essere, è una cosa assolutamente lecita.

Non esiste l'etica nelle società con scopo di lucro, se la ditta x produce un oggetto che gli costa 10 euro, e la gente è disposta a pagarne 10000 per averlo fa benissimo a venderlo a quel prezzo !

Se apple vende il telefono ai famosi 1700 euro, è perchè c'è gente disposta a pagarli, quindi conseguentemente, fanno benissimo a farlo !

Oltretutto non e' che potrebbe venderlo a 300 euro, neanche la componentistica ci pagherebbe.

Ginopilot
13-09-2018, 08:25
a me invece ogni anno fanno impazzire i post degli adepti e penso "chissà cosa si inventeranno quest'anno per giustificare l'ennesimo aumento" :asd:

forza che quota 2000 non è lontana :D
nel frattempo meglio attrezzarsi per chiedere un aumento :asd:

Brutta bestia l'invidia. E te lo dice uno che non ha ne X, non comprera' uno dei nuovi a breve, e che non ha mai speso piu' di 600 euro per un telefono.

nathan01
13-09-2018, 08:29
Io veramente non capisco perché vi dannate tanto ad insultare apple ed i suoi prodotti. Non vi piace? Non compratelo. E' tecnologicamente vecchio? Non compratelo. Ci sono prodotti della concorrenza che fanno la stesse cose a 99€? Non compratelo. Vi stanno antipatici tutti i prodotti che iniziano per "i"? Non comprateli. Non puoi permetterti un'Audi o una Mercedes? Compra la panda, ti porterà comunque a destinazione, ma non rompere a chi si vuole comprare una Mercedes anche solo per tenerla in giardino. Finché uno guadagna i soldi onestamente è libero di comprare ciò che lo rende più felice e soddisfatto senza sentirsi criticato da tutti questi guru informatici e non.

Titanox2
13-09-2018, 08:32
prezzi esagerati, ma in generale per tutti gli smartphone
a 400 euro forse ci avrei pensato

gd350turbo
13-09-2018, 08:33
Oltretutto non e' che potrebbe venderlo a 300 euro, neanche la componentistica ci pagherebbe.

Tra l'altro, non è nemmeno di mio interesse sapere cosa costa produrre un oggetto, se mi interessa, mi interessa a prescindere da cosa costa la produzion e viceversa !

rob15
13-09-2018, 08:43
Brutta bestia l'invidia. E te lo dice uno che non ha ne X, non comprera' uno dei nuovi a breve, e che non ha mai speso piu' di 600 euro per un telefono.

invidia? ma figurati... non c'è proprio pericolo :D

al di là dei prezzi infatti, smanettone come sono, non potrei MAI avere un telefono con sistema operativo IOS

e non parlo per sentito dire, ho avuto Iphone 4 e 4S, a casa ho un Ipad 3

e infine come ciliegina aggiungo pure che molte app che uso per IOS non ci sono

Haran Banjo
13-09-2018, 08:43
Ho chiuso con i telefoni costosi.
Uno smartphone di media gamma fa essenzialmente le medesime cose, costando un terzo.
Non so se valga per Apple, che è un fenomeno quasi religioso, ma è un dato che in casa Samsung il Note 8 è stato un flop e anche il troppo costoso Note 9 si sta rivelando tale.
Huawei con 300 euro ti dà un telefono che fa quasi le stesse cose di un top di gamma (a parte il pennino).

Ginopilot
13-09-2018, 08:48
Ho chiuso con i telefoni costosi.
Uno smartphone di media gamma fa essenzialmente le medesime cose, costando un terzo.
Non so se valga per Apple, che è un fenomeno quasi religioso, ma è un dato che in casa Samsung il Note 8 è stato un flop e anche il troppo costoso Note 9 si sta rivelando tale.
Huawei con 300 euro ti dà un telefono che fa quasi le stesse cose di un top di gamma (a parte il pennino).

E con quella cifra riesci a prendere un ex top di gamma apple che fa le cose meglio di quel huawei :Prrr:

ThE cX MaN
13-09-2018, 08:50
prezzi esagerati, ma in generale per tutti gli smartphone
a 400 euro forse ci avrei pensato

Ho visto la Ferrari 488 Spider a 250.000 euro, esagerati, fosse stata a 2000 euro ci avrei pensato...:D

megamitch
13-09-2018, 08:51
il problema del prezzo, almeno per me, è legato al fatto che è un bene molto deperibile (es batteria) e potrebbe rompersi da un momento all'altro per una caduta accidentale.

conoscendomi, meglio stare alla larga per evitare incazzature :-)

lucasantu
13-09-2018, 08:56
I prezzi in America sono senza iva. In più in Italia c'è qualche tassa aggiuntiva. Persino qui in Belgio la roba Apple costa meno che in Italia :doh:

lo so ma l'iva è molto bassa e varia da stato a stato , in alcuni è 0% addirittura , in molti è solo 8% quindi vai a pagare 1160€ un Xs MAx 256Gb contro i 1459€... al cambio attuale...


è un po' un furto , capisco se facevano il cambio 1:1 ma così è troppo...:mbe: :mbe: :mbe: :mbe:

non ci possono essere 300€ di differenza con l'america :doh:

gd350turbo
13-09-2018, 08:56
Ho visto la Ferrari 488 Spider a 250.000 euro, esagerati, fosse stata a 2000 euro ci avrei pensato...:D

Macchina da povery...
Su top gear qualche giorno fa hanno provato la bugatti veyron super sport...
1.800.000 euro !
Ecco prenditi questa se vuoi far vedere che hai i soldi !

recoil
13-09-2018, 08:56
il problema del prezzo, almeno per me, è legato al fatto che è un bene molto deperibile (es batteria) e potrebbe rompersi da un momento all'altro per una caduta accidentale.

conoscendomi, meglio stare alla larga per evitare incazzature :-)

e infatti Apple ha esteso la Apple Care per includere furto e smarrimento, che se prendi il modello da 1600 euro tutto sommato non è così stupida come idea visto che te lo devi portare in giro ovunque
così ridendo e scherzando c'è chi per copertura totale arriverà a spendere circa 1900 euro, ovvero quello che ti costa un Macbook Pro e nemmeno quello base :rolleyes:

Ginopilot
13-09-2018, 08:57
Ho visto la Ferrari 488 Spider a 250.000 euro, esagerati, fosse stata a 2000 euro ci avrei pensato...:D

Signora mia, con una panda fai le stesse cose, e anche meglio.

Ginopilot
13-09-2018, 08:58
lo so ma l'iva è molto bassa e varia da stato a stato , in alcuni è 0% addirittura , in molti è solo 8% quindi vai a pagare 1160€ un Xs MAx 256Gb contro i 1459€... al cambio attuale...


è un po' un furto , capisco se facevano il cambio 1:1 ma così è troppo...:mbe: :mbe: :mbe: :mbe:

non ci possono essere 300€ di differenza con l'america :doh:

Le differenze ci sono anche con l'europa, e grazie a queste riesci a prenderlo a meno del prezzo ufficiale.

megamitch
13-09-2018, 09:01
e infatti Apple ha esteso la Apple Care per includere furto e smarrimento, che se prendi il modello da 1600 euro tutto sommato non è così stupida come idea visto che te lo devi portare in giro ovunque
così ridendo e scherzando c'è chi per copertura totale arriverà a spendere circa 1900 euro, ovvero quello che ti costa un Macbook Pro e nemmeno quello base :rolleyes:

beh sono altri soldi, e nemmeno pochi... cmq chi lo compra effettivamente conviene che la sottoscriva

popomer
13-09-2018, 09:01
Ho corretto il quote...
Osservazione quanto mai falsa, puntalmente si critica chi spende anche solo 100€ per una kodak, mouse, tastiera... sulle cuffie si regolano perché forse avvertono che tra 5-30-100 e 300€ la differenza c'è.
Ci sono chitarre acustiche da 2900€, " eh ma con quella da 100 fai le stesse cose "... NO. Da 350-800€ si ha qualcosa di serio senza eccedere.
Perché ti compri lo XEON se puoi fare le stesse cose con un i5... Compri schermi da 1500€ quando hai la stessa risoluzione in schermi da 150€...
Non fatemi difendere apple jezù kristo...

Tutto ha la sua critica sul prezzo e quasi tutte sono ridicole.
Come al solito si tirano dentro le auto, impropriamente, perché sia mai non fare un paragone con le auto.
In questo forum c'è un cortocircuito che lega qualsiasi cosa alle auto, per alcuni qualsiasi tema può essere esemplificato con benza e motori.
Ogni appassionato di motori sa che un'auto da 15k€ è equivalente ad una da 40k€ se non da 300k€. Un paragone più idiota non si poteva fare.
Ve lo spiego in nerdese, ha detto che con una gtx 1030 da OEM fai le stesse cose che faresti con una 1070 o 1080ti.


Il punto è, signori cari, che si... Apple costa un macello, ma ogni dannato anno fa il BOTTO di vendite. Quindi fa benissimo ad alzare l'asticella ad ogni refresh della linea.

e' inutele una spiegazione cosi' lunga, questo e' un forum di nerdoni.
Comuque capisco che per chi guadagna 1200 € al mese sia diffile concepire un telefono cosi' costoso(c'e' gente qui' dentro che ho un ossessione patologica contro apple),ma al mondo non c'e' solo gente che guadagna 1200€

Ginopilot
13-09-2018, 09:05
e infatti Apple ha esteso la Apple Care per includere furto e smarrimento, che se prendi il modello da 1600 euro tutto sommato non è così stupida come idea visto che te lo devi portare in giro ovunque
così ridendo e scherzando c'è chi per copertura totale arriverà a spendere circa 1900 euro, ovvero quello che ti costa un Macbook Pro e nemmeno quello base :rolleyes:

Ma gli iphone li rubano ancora? Cosa se ne fanno? Ci fai solo pezzi di ricambio.

theJanitor
13-09-2018, 09:09
credo che la mia esperienza iphone nasca e muoia con il 6S.

quello attuale va benissimo e deve tirare altri due anni salvo rotture, per allora non credo che troverò una alternativa allo stesso costo pagato per il 6s

hanno raggiunto una base di costo che ritengo folle per uno smartphone e purtroppo Google con i Pixel li sta seguendo a ruota

Titanox2
13-09-2018, 09:09
Ho visto la Ferrari 488 Spider a 250.000 euro, esagerati, fosse stata a 2000 euro ci avrei pensato...:D

il problema è che qui c'è un bmw spacciato per ferrari, il discorso è diverso

Haverich
13-09-2018, 09:10
e' inutele una spiegazione cosi' lunga, questo e' un forum di nerdoni.
Comuque capisco che per chi guadagna 1200 € al mese sia diffile concepire un telefono cosi' costoso(c'e' gente qui' dentro che ho un ossessione patologica contro apple),ma al mondo non c'e' solo gente che guadagna 1200€

Solo questo?
Ovunque senti le stesse lagne...come ho detto in altro topic, poi vai a vedere e chi si lagna ha la TV da cinquartordici pollici (che paga a rate), la Reflex da 2000€ per fotografare il gatto (anche quella che paga a rate) e la bici da 1.500 che usa solo per il giretto da 10km domenicale (quella no, ha già finito di pagarla).
Basta ignorarli, oltre che farsi 4 risate per la coerenza che dimostrano ogni volta...:asd:

shenlong7777
13-09-2018, 09:10
Domanda spassionata: tutti quelli che dicono "eeeeh ma con un iphone fai cose che con un android da 300 euro non fai" esattamente cosa diavolo fanno con un iphone per giustificarne l'acquisto? Giuro, senza polemica: sono solo curioso di sapere come gli illuminati sfruttino tutta questa potenza inaccessibile a noi poveri con i telefoni cinesi. :cry:

theJanitor
13-09-2018, 09:12
Domanda spassionata: tutti quelli che dicono "eeeeh ma con un iphone fai cose che con un android da 300 euro non fai" esattamente cosa diavolo fanno con un iphone per giustificarne l'acquisto? Giuro, senza polemica: sono solo curioso di sapere come gli illuminati sfruttino tutta questa potenza inaccessibile a noi poveri con i telefoni cinesi. :cry:

non ci fai cose in più ma con un iphone così come con un top di gamma android hai uno schermo, una fotocamera , una qualità costruttiva superiore a qualsiasi medio gamma.

un top di gamma non è uguale in tutto ad un medio gamma, altrimenti non sarebbero due tipologie diverse di prodotto.
Ci sono utenti che vogliono un terminale migliore in tutto

detto questo ribadisco che hanno raggiunto prezzi folli

emanuele83
13-09-2018, 09:16
tutti a focalizzarsi sul prezzo, ma il punto è che se un povero cristo non vuole il face id, se lo prende nel culo. Il face id funziona male, nel senso che ti obbliga a guardare il cell per sbloccarlo. col touch id invece sic he avevano reso l'utente più felice di accedere al terminale senza dovere introdurre il passcode. Tutto per avere la sicurezza di chi sta usando il telefono per estrapolare i loro cazzo di dati da rivendere a terzi. due palle. Mi tengo il mio 5 fino a che qualchno non butta un 5s in un cassonetto. il formato del 6 è già troppo grande, figuriamoci telefoni che sono ormai più grandi di un ipad mini. Manco ci stanno in tasca.

in ogni caso tutti a rugare le palle che probabilmente il più vanzato smartphone al mondo (al momento) costa 1700 euro e poi vostra moglie spende 3 stipendi per una borsa o un paio di scarpe. Dico io, iphone almeno puoi fare una foto alla tua cena e postarla su pintarest, colle tue scarpe di prada al massimo puoi evitare che la merda del tuo chiuaua ti sporchi le dita dei piedi quando la pesti.

rob15
13-09-2018, 09:17
e' inutele una spiegazione cosi' lunga, questo e' un forum di nerdoni.
Comuque capisco che per chi guadagna 1200 € al mese sia diffile concepire un telefono cosi' costoso(c'e' gente qui' dentro che ho un ossessione patologica contro apple),ma al mondo non c'e' solo gente che guadagna 1200€

le statistiche indicano in 1500€ lo stipendio medio italiano

comunque aldilà di questo, uno può anche permetterselo tranquillamente ma non attribuirgli il valore che Apple chiede
discorso analogo per i vari Samsung, Huawei

Rigetto
13-09-2018, 09:19
Non ho visto il keynote. Mi ha ricordato un collega che ieri sono usciti i nuovi iphonesss: ho preparato i popcorn e mi sono fiondato su hw forum :D
Siete i migliori!

Titanox2
13-09-2018, 09:19
tutti a focalizzarsi sul prezzo, ma il punto è che se un povero cristo non vuole il face id, se lo prende nel culo. Il face id funziona male, nel senso che ti obbliga a guardare il cell per sbloccarlo. col touch id invece sic he avevano reso l'utente più felice di accedere al terminale senza dovere introdurre il passcode. Tutto per avere la sicurezza di chi sta usando il telefono per estrapolare i loro cazzo di dati da rivendere a terzi. due palle. Mi tengo il mio 5 fino a che qualchno non butta un 5s in un cassonetto. il formato del 6 è già troppo grande, figuriamoci telefoni che sono ormai più grandi di un ipad mini. Manco ci stanno in tasca.

in ogni caso tutti a rugare le palle che probabilmente il più vanzato smartphone al mondo (al momento) costa 1700 euro e poi vostra moglie spende 3 stipendi per una borsa o un paio di scarpe. Dico io, iphone almeno puoi fare una foto alla tua cena e postarla su pintarest, colle tue scarpe di prada al massimo puoi evitare che la merda del tuo chiuaua ti sporchi le dita dei piedi quando la pesti.

da come ho capito non c'è solo il face id

emanuele83
13-09-2018, 09:20
Domanda spassionata: tutti quelli che dicono "eeeeh ma con un iphone fai cose che con un android da 300 euro non fai" esattamente cosa diavolo fanno con un iphone per giustificarne l'acquisto? Giuro, senza polemica: sono solo curioso di sapere come gli illuminati sfruttino tutta questa potenza inaccessibile a noi poveri con i telefoni cinesi. :cry:

Ho preso a mia moglie un moto e4 (100 euro) perché non sono stato in grado di riparare il suo 5s. l'iphone era meglio in molti aspetti. fotocamera che con l'e4 a volte random fa video a scatti, microfono pessimo, i messaggi telegram non li capisco e sono distortissimi, a volte alcune app in background tipo maps impazziscono e iniziano aparlare da sole. sarebbe bello poter spendere 300 euro per la qualità di un iphone, purtroppo non è possibile

recoil
13-09-2018, 09:21
Ma gli iphone li rubano ancora? Cosa se ne fanno? Ci fai solo pezzi di ricambio.

penso anche io che i furti siano diminuiti ma qualcuno può darsi che li rubi ancora anche se il ricavo è misero

secondo me è più probabile perderlo, o per dimenticanza (ma in teoria c'è trova il mio iPhone) oppure perché ti cade in un posto dove non riesci a recuperarlo perché sei in montagna o sei al mare/lago

pancrazio71
13-09-2018, 09:22
Leggendo qualche articolo fa, stando ad indiscrezioni, il prezzo del nuovo IPhone avrebbe dovuto calare, alla faccia del calo......

rob15
13-09-2018, 09:23
Ho preso a mia moglie un moto e4 (100 euro) perché non sono stato in grado di riparare il suo 5s. l'iphone era meglio in molti aspetti. fotocamera che con l'e4 a volte random fa video a scatti, microfono pessimo, i messaggi telegram non li capisco e sono distortissimi, a volte alcune app in background tipo maps impazziscono e iniziano aparlare da sole. sarebbe bello poter spendere 300 euro per la qualità di un iphone, purtroppo non è possibile

da un 5S ad un telefono da 100€ c'è un abisso, lo stesso abisso che c'è tra il telefono da 100€ e quello da 300€

acerbo
13-09-2018, 09:23
credo che la mia esperienza iphone nasca e muoia con il 6S.

quello attuale va benissimo e deve tirare altri due anni salvo rotture, per allora non credo che troverò una alternativa allo stesso costo pagato per il 6s

hanno raggiunto una base di costo che ritengo folle per uno smartphone e purtroppo Google con i Pixel li sta seguendo a ruota

ma i pixel vendono meno dei windows phone, il paragone é insensato.
Il mercato se lo spartiscono apple, huawei e samsung, il resto del mercato poi a sua volta se lo spartiscono una briciola ciascuno lg, sony, lenovo, xiaomi ecc ...
Oggi rispetto a 5/6 anni fà c'é tantissima scelta e grazie al miglioramento delle api di android si trovano ottimi terminali a costi ragionevoli, poi se uno vuole avere il top di gamma che fà foto é video un po' meglio (perché alla fine é a cio che tutto si riduce), con finiture premium, 800 giga di ram e cpu all'ultimo grido và a pescare tra quelle tre marche là.

DjLode
13-09-2018, 09:24
hanno raggiunto una base di costo che ritengo folle per uno smartphone e purtroppo Google con i Pixel li sta seguendo a ruota

Per me (e ribadisco per me) avevano già raggiunto il punto di rottura l'anno scorso con X. Di fatto ho cambiato il mio 6S Plus con un android top di gamma del 2017, grazie ad un'offerta, pagato 499€ invece che più di 800€. Ho trasferito tutto su piattaforma Android (password eccetera) e penso di rimanerci un bel pò :)
Purtroppo anche i Pixel rimangono fuori (dal mio) target. E no, non mi accontento di un medio gamma se non come muletto, perchè (ancora) no, non sono per nulla uguali ad un top di gamma di qualunque produttore si stia parlando.

Haverich
13-09-2018, 09:24
tutti a focalizzarsi sul prezzo, ma il punto è che se un povero cristo non vuole il face id, se lo prende nel culo. Il face id funziona male, nel senso che ti obbliga a guardare il cell per sbloccarlo. col touch id invece sic he avevano reso l'utente più felice di accedere al terminale senza dovere introdurre il passcode. Tutto per avere la sicurezza di chi sta usando il telefono per estrapolare i loro cazzo di dati da rivendere a terzi. due palle. Mi tengo il mio 5 fino a che qualchno non butta un 5s in un cassonetto. il formato del 6 è già troppo grande, figuriamoci telefoni che sono ormai più grandi di un ipad mini. Manco ci stanno in tasca.

in ogni caso tutti a rugare le palle che probabilmente il più vanzato smartphone al mondo (al momento) costa 1700 euro e poi vostra moglie spende 3 stipendi per una borsa o un paio di scarpe. Dico io, iphone almeno puoi fare una foto alla tua cena e postarla su pintarest, colle tue scarpe di prada al massimo puoi evitare che la merda del tuo chiuaua ti sporchi le dita dei piedi quando la pesti.

Non ho seguito il Keynote, ma sul modello più economico c'è il FaceID?
Comunque il sensore di impronte ha dei grossi limiti, sopratutto se hai le mani sudate e/o sporche.
Personalmente, il giorno che faranno smartphone medio gamma, che non costano una fucililata e solo con il riconoscimento del volto, li prenderò certamente in considerazione molto di più rispetto a quelli che usano il sensore di impronte per riconoscerti.

Haverich
13-09-2018, 09:27
Ma gli iphone li rubano ancora? Cosa se ne fanno? Ci fai solo pezzi di ricambio.

Il pezzo più costoso, che è la logic board, al 90% è bloccata. quindi bho..li rubano per usarli come fermacarte. Quelli bloccati, che io sappia Apple non li prende neppure in considerazione per eventuale assistenza.

theJanitor
13-09-2018, 09:28
ma i pixel vendono meno dei windows phone, il paragone é insensato.
Il mercato se lo spartiscono apple, huawei e samsung, il resto del mercato poi a sua volta se lo spartiscono una briciola ciascuno lg, sony, lenovo, xiaomi ecc ...
Oggi rispetto a 5/6 anni fà c'é tantissima scelta e grazie al miglioramento delle api di android si trovano ottimi terminali a costi ragionevoli, poi se uno vuole avere il top di gamma che fà foto é video un po' meglio (perché alla fine é a cio che tutto si riduce), con finiture premium, 800 giga di ram e cpu all'ultimo grido và a pescare tra quelle tre marche là.

mi piace l'esperienza Android Stock quindi Samsung e Huawei le escludo a priori... per questo ho citato i Pixel e mi rammaricavo dei loro prezzi

se dovessi prenderlo oggi forse punterei su un Sony che ho trovato non troppo fastidiosi come interfaccia

shenlong7777
13-09-2018, 09:30
Ho preso a mia moglie un moto e4 (100 euro) perché non sono stato in grado di riparare il suo 5s. l'iphone era meglio in molti aspetti. [...] sarebbe bello poter spendere 300 euro per la qualità di un iphone, purtroppo non è possibile
Non so quanto valgano 200 euro per te, sicuro per i produttori di telefoni sono un abisso visto che tra telefoni da 100 euro e quelli da 300 c'è un abisso in termini di prestazioni. Il tuo esempio quindi non tange.
Capisco che per Apple 200 euro siano il prezzo di un centinaio di gigabyte in più e basta, ma per il resto del mondo valgono un po' di più. :sofico:

songohan
13-09-2018, 09:31
Posso dire la mia?
Basta con queste critiche alla politica dei prezzi di Apple o delle altre compagnie. Sono aziende private che non vendono beni di prima necessità. Se propongono i propri prodotti a dei prezzi assurdi, è il mercato a deciderne le sorti. Se hanno raggiunto una capitalizzazione di un trilione di dollari e una liquidità di quasi 300 miliardi è perchè il mercato sta dando loro ragione, punto. Nessuno vi punta la pistola alla testa, obbligandovi a comprare un Iphone da 1600 euro. Se si trattasse di pane o acqua vi darei ragione. Ma qui stiamo parlando di uno smartphone, suvvia...

\_Davide_/
13-09-2018, 09:33
E niente ragazzi, sono venuto a farmi due risate anche io :D


Basta, c’è ancora gente che critica chi spende 1500 euro per un telefono ma se vedono un auto che costa oltre i 30000 euro è uno intelligente allora. I soliti italiani

Ti quoto. Inoltre, se lo vendono a quella cifra significa che la gente lo compra a quella cifra, non che loro sono dei bambinoni cattivi che vogliono svuotarci il conto in banca :asd:

Io ne avevo spesi già molti per il 6S un mese dopo l'uscita e considerando che va ancora come un orologio sinceramente li spenderei nuovamente.
Ovvio sopra i 1000 la cosa non mi stimola molto, ma visto che novità utili non ne aggiungono e contando che lo posso tenere finché muore (il 4S è durato 4 anni, il 6S se va avanti così ne fa almeno 5, da un device nuovo me ne aspetterei almeno sei) l'investimento per quanto mi riguarda è più che giustificato.

Se poi come diceva Simonex84 vi ci vogliono 2 stipendi per acquistarlo forse è il caso di guardare ad altro.

Sono felice del fatto che rispetto al passato c'è qualche persona in più che si è stancata di chi critica Apple: se per voi fa le stesse cose potete benissimo acquistare un Android senza venire ad insultare me, che avendo esigenze diverse, acquisto un iPhone.

theJanitor
13-09-2018, 09:34
Posso dire la mia?
Basta con queste critiche alla politica dei prezzi di Apple o delle altre compagnie. Sono aziende private che non vendono beni di prima necessità. Se propongono i propri prodotti a dei prezzi assurdi, è il mercato a deciderne le sorti. Se hanno raggiunto una capitalizzazione di un trilione di dollari e una liquidità di quasi 300 miliardi è perchè il mercato sta dando loro ragione, punto. Nessuno vi punta la pistola alla testa, obbligandovi a comprare un Iphone da 1600 euro. Se si trattasse di pane o acqua vi darei ragione. Ma qui stiamo parlando di uno smartphone, suvvia...

è un forum, come dici la tua tu diciamo la nostra noi, se troviamo assurdo un prezzo abbiamo il diritto di discuterne :asd: ovviamente il passo successivo è non comprarlo

che poi stiano avendo ragione loro perchè vendono comunque è un altro paio di maniche

popomer
13-09-2018, 09:35
le statistiche indicano in 1500€ lo stipendio medio italiano

comunque aldilà di questo, uno può anche permetterselo tranquillamente ma non attribuirgli il valore che Apple chiede
discorso analogo per i vari Samsung, Huawei

ma e' sottinteso

blobb
13-09-2018, 09:39
ahahahaha eccolo con i 1700 euro :sofico:

Li hai letti i prezzi?

san80d
13-09-2018, 09:41
Dai su, trovami un Android a 1700€...
oppo find x versione lamborghini ... 1700 euro :D

Poi mi spieghi perché per un iPhone i prezzi sono giustificati, per un Samsung no
se non altro per il fatto che apple si fa il software (e non solo, anche molto hardware) in casa e gli altri no

recoil
13-09-2018, 09:42
Posso dire la mia?
Basta con queste critiche alla politica dei prezzi di Apple o delle altre compagnie. Sono aziende private che non vendono beni di prima necessità. Se propongono i propri prodotti a dei prezzi assurdi, è il mercato a deciderne le sorti. Se hanno raggiunto una capitalizzazione di un trilione di dollari e una liquidità di quasi 300 miliardi è perchè il mercato sta dando loro ragione, punto. Nessuno vi punta la pistola alla testa, obbligandovi a comprare un Iphone da 1600 euro. Se si trattasse di pane o acqua vi darei ragione. Ma qui stiamo parlando di uno smartphone, suvvia...

i numeri di vendita per modello non li comunicano ma evidentemente X non ha venduto così male se hanno capito di poter alzare ulteriormente l'asticella con Max
inoltre Xr va ad occupare la fascia di prezzo che era di iPhone 8, ma costando 50 euro in più quindi hanno alzato di un pochino anche il loro "entry level"

vedremo come va, lo scorso anno era in ritardo il modello più caro ma quest'anno è il contrario perché ritarda il meno costoso che presumo sarà il più venduto quindi può darsi che facciano un po' peggio nella prima settimana di vendita con molti meno modelli (a prezzi però più alti) e che nel trimestre successivo vadano a gonfie vele con Xr
temo che alla fine avranno di nuovo ragione loro e che la mossa della doppia sim convinca ancora più gente a fare il passaggio

Phoenix Fire
13-09-2018, 09:42
dico la mia

anche io mi lamento dei prezzi apple, sono troppo elevati, ma finchè vende c'è poco da fare, lei fa i soldi noi no, quindi mi sa che ha più ragione lei :D, anche se le vendite sono più per religione che per qualità
comunque chi confronta iphone con "cinesoni" da 100-200 euro ancora non ha capito le differenze che ci sono tra smartphone di fascia bassa, media e alta, non dico solo sulla CPU, ma schermo, materiali, fotocamera sono visibilmente differenti (e lo dico da expossessore di un redminote3 il cui più grande difetto era proprio la fotocamera oscena, ma che "per quel prezzo" andava anche bene).
discorso ecosistema, io sinceramente uso un 7+ e mi ci trovo bene solo perché per lavoro ho un macbook, i "vantaggi" che ti da l'accoppiata sono superiori agli svantaggi che ti da il sistema chiuso, nel mio caso; se non avessi il macbook però avrei fatto già volare l'iphone dalla finestra :D

@ginopilot
tu sei uno di quelli che rende Apple veramente felice, massimo della tecnologia questi iPhone non direi proprio, face-id a parte, non hanno niente di "tecnologicamente innovativo" che manca alla concorrenza o che non ci fosse anche su iPhone precedenti, quindi perché scrivere messaggi così esagerati se non per difendere la propria religione?

Mparlav
13-09-2018, 09:45
Alla presentazione dei nuovi modelli, hanno messo bene in evidenza quanto fosse ridicolo il rapporto tra la dimensione del display e le dimensioni totali dei modelli "Plus"
Una foto vale più di mille parole :)

https://cdn.gsmarena.com/imgroot/news/18/09/iphone-xs-official/-1024x768m/gsmarena_004.jpg

Ginopilot
13-09-2018, 09:47
Li hai letti i prezzi?

Si, 1700 e' il prezzo dell'Xs Max da 512GB, un taglio che non prende sostanzialmente nessuno. L'Xs costa quanto l'X l'anno scorso.

acerbo
13-09-2018, 09:49
mi piace l'esperienza Android Stock quindi Samsung e Huawei le escludo a priori... per questo ho citato i Pixel e mi rammaricavo dei loro prezzi

se dovessi prenderlo oggi forse punterei su un Sony che ho trovato non troppo fastidiosi come interfaccia

de gustibus, attualmente ho un galaxy s6 ed un motorola con android praticamente stock ed entrambi con la 7.0 installata e sinceramente la rom samsung (una volta configurata disattivando le inutility) la trovo altrettanto snella, ma piu' curata e con qualche funzionalità che usandola tutti i giorni mi piacerebbe avere sulla stock.
Anche alcune app come il browser ed il client di posta li prefrisco a quelli di google, l'unica cosa che non mi piace sono le app installate di default e non disinstallabili salvo passare per root.

Ginopilot
13-09-2018, 09:49
@ginopilot
tu sei uno di quelli che rende Apple veramente felice, massimo della tecnologia questi iPhone non direi proprio, face-id a parte, non hanno niente di "tecnologicamente innovativo" che manca alla concorrenza o che non ci fosse anche su iPhone precedenti, quindi perché scrivere messaggi così esagerati se non per difendere la propria religione?

E' innegabile quanto ho scritto, la concorrenza insegue.

theJanitor
13-09-2018, 09:51
de gustibus,

il vantaggio principale di android è la vasta scelta per tutti i gusti :D

gd350turbo
13-09-2018, 09:58
il vantaggio principale di android è la vasta scelta per tutti i gusti :D

E questa è la cosa più importante !
Poter scegliere !
Poi dopo possono esserci anche telefoni da 100 mila/milioni/miliardi o più !

Haran Banjo
13-09-2018, 10:03
E con quella cifra riesci a prendere un ex top di gamma apple che fa le cose meglio di quel huawei :Prrr:

Mah non so... le potenze dei processori aumentano esponenzialmente in questi ultimi anni... ho dismesso il mio Note 4 ex top di gamma per un Huawei di media gamma... l'Huawei va 5 volte più veloce.

\_Davide_/
13-09-2018, 10:05
Domanda spassionata: tutti quelli che dicono "eeeeh ma con un iphone fai cose che con un android da 300 euro non fai" esattamente cosa diavolo fanno con un iphone per giustificarne l'acquisto? Giuro, senza polemica: sono solo curioso di sapere come gli illuminati sfruttino tutta questa potenza inaccessibile a noi poveri con i telefoni cinesi. :cry:

Dunque, per quanto mi riguarda ho un telefono che accendo, collego al pc/mac e nell'arco di 30 minuti è perfettamente funzionante, senza richiedere ulteriori configurazioni per i successivi 4 anni se non gli aggiornamenti sw che può fare autonomamente di notte.
Funziona, le app funzionano, non mi fa perdere tempo.
Ha una assistenza veloce ed efficiente, sempre disponibile e che spesso viene incontro al cliente passando in garanzia cose che potrebbero non goderne (questo è successo due volte nella mia esperienza personale).
Nota di merito Apple Car Play, che viaggiando molto in auto per lavoro trovo veramente comodo, così come l'hotspot ed AirDrop verso il mac a cui non potrei rinunciare.

Ora, passando all'Android da 300€ (che ho preso per i miei genitori, tra i vari P10, Zenfone, Samsung Xcover 3 e 4, etc): lo accendo, mi richiede la creazione di almeno 2 account, se non 3; mi installa una valanga di applicazioni che io NON voglio e che NON posso disinstallare, ha la scheda di memoria esterna ma non mi permette di spostarci ciò che voglio, costringendomi a cambiare un telefono da 8 GB che poteva durare ancora anni solo perché non ci stavano su le mappe del navigatore ed i dati dell'utente; in tutto questo ogni tanto si inchiodano costringendomi a inizializzarli, o a pulirli come se fossero un pc Windows.

In tutto questo ci sono anche altri motivi che ora come ora non mi vengono in mente.

Ginopilot
13-09-2018, 10:08
Mah non so... le potenze dei processori aumentano esponenzialmente in questi ultimi anni... ho dismesso il mio Note 4 ex top di gamma per un Huawei di media gamma... l'Huawei va 5 volte più veloce.

Il p20 lite? Ha le stesse prestazioni del p9lite, uscito praticamente con il 7, quindi da escludere che possa essere minimamente paragonabile con il 7. Sui mediogamma i soc migliorano molto piu' lentamente che sui top. Un p20 lite come prestazioni sarebbe da paragonare con un 6, e probabilmente il 6 non sfigurerebbe affatto, anzi. Poi c'e' tutto il resto, ovviamente a favore di un ex top di gamma.

sbaffo
13-09-2018, 10:17
io invece sono venuto a farmi due risate leggendo come ogni anno gli i-adepti che giustificano qualunque prezzo, troverebbero il modo di giustificare anche un i-caffè a 100€ :D
“basta non comprarlo” (cit.)

Purtroppo non è così, perché la concorrenza (samsung in particolare) segue i prezzi apple, infatti li ha alzati e il prezzo medio di vendita dei celulari quest anno si è alzato non poco (mi pare ben oltre il 10%, c’era un articolo, se lo trovo lo posto).
Quindi anche chi non lo compra paga le conseguenze di questa escalation di prezzi.

Tornando in ambito apple, basta guardare i prezzi degli ipad e gli equivalenti iphone per rendersi conto che qualcosa non quadra.

P.S.: a scanso di equivoci, sto scrivendo da un ipad.;)

acerbo
13-09-2018, 10:30
Dunque, per quanto mi riguarda ho un telefono che accendo, collego al pc/mac e nell'arco di 30 minuti è perfettamente funzionante, senza richiedere ulteriori configurazioni per i successivi 4 anni se non gli aggiornamenti sw che può fare autonomamente di notte.
Funziona, le app funzionano, non mi fa perdere tempo.
Ha una assistenza veloce ed efficiente, sempre disponibile e che spesso viene incontro al cliente passando in garanzia cose che potrebbero non goderne (questo è successo due volte nella mia esperienza personale).
Nota di merito Apple Car Play, che viaggiando molto in auto per lavoro trovo veramente comodo, così come l'hotspot ed AirDrop verso il mac a cui non potrei rinunciare.

Ora, passando all'Android da 300€ (che ho preso per i miei genitori, tra i vari P10, Zenfone, Samsung Xcover 3 e 4, etc): lo accendo, mi richiede la creazione di almeno 2 account, se non 3; mi installa una valanga di applicazioni che io NON voglio e che NON posso disinstallare, ha la scheda di memoria esterna ma non mi permette di spostarci ciò che voglio, costringendomi a cambiare un telefono da 8 GB che poteva durare ancora anni solo perché non ci stavano su le mappe del navigatore ed i dati dell'utente; in tutto questo ogni tanto si inchiodano costringendomi a inizializzarli, o a pulirli come se fossero un pc Windows.

In tutto questo ci sono anche altri motivi che ora come ora non mi vengono in mente.

Ma perché quando compri un iphone per la prima volta non devi crearti gli account e configurare tutte le varie minchiate tra notifiche in background, comportamento della wifi, bluetooth, illuminazione del display, touch id, gps e tutte le miriadi di impostazioni con cui puoi personalizzare il comportamento del telefono? E le app te le trovi già installate?
Quando cambi telefono il tempo che perdi a configurarlo é esattamente lo stesso, inserisci il tuo account google e ripristini la configurazione, che sia un iphone o un android.
Fa sorridere poi il tuo problema di gestione della scheda di memoria, sull'iphone non ce l'hai che caxxo di discorsi fai?
Ho perso molto piu' tempo a configurare l'iphone di mia moglie e l'ipad rispetto a tutti gli smartphone android che ho avuto, per non parlare delle bestemmie per spiegare ai miei genitori come si usa l'ipad che anni fà gli avevo regalato consigliato da gente come te che dice che gli idospositivi puoi usarli pure un bambino di 3 anni e sono a prova di bomba :asd:

Phoenix Fire
13-09-2018, 10:33
E' innegabile quanto ho scritto, la concorrenza insegue.

si certo, guarda il post di Mparlav, Apple questo anno si vanta di avere uno schermo con pochi bordi dicendo che i cornicioni sono una cosa del passato, sbaglio o la concorrenza ha questo da molto?

floc
13-09-2018, 10:40
Come prezzi di lancio non e' che gli altri top di gamma sono tanto lontani e se proprio devo dira tutta, a parita' di prezzo sono molto piu' giustificati i prezzi apple che non samsung (tanto per dirne uno). Poi ovvio, sono prezzi troppo alti, chiunque li proponga.

molto più giustificati i prezzi apple? E per quale motivo? Per la mela dietro? Detto da uno che ha in firma il thread di xiaomi... Nah, non mi metto a discutere, abbiamo esigenze troppo diverse.

Resta comunque che i prezzi siano ancora troppo bassi rispetto a una logica di mercato, da quello che leggo possono spremerli ancora di più.

Ginopilot
13-09-2018, 10:42
si certo, guarda il post di Mparlav, Apple questo anno si vanta di avere uno schermo con pochi bordi dicendo che i cornicioni sono una cosa del passato, sbaglio o la concorrenza ha questo da molto?

l'x e' uscito l'anno scorso.

san80d
13-09-2018, 10:44
molto più giustificati i prezzi apple? E per quale motivo? Per la mela dietro? Detto da uno che ha in firma il thread di xiaomi... Nah, non mi metto a discutere, abbiamo esigenze troppo diverse.

l'ho spiegato prima, apple si fa molte piu' cose in casa rispetto ad altri produttori, software in particolare

\_Davide_/
13-09-2018, 10:49
Ma perché quando compri un iphone per la prima volta non devi crearti gli account e configurare tutte le varie minchiate tra notifiche in background, comportamento della wifi, bluetooth, illuminazione del display, touch id, gps e tutte le miriadi di impostazioni con cui puoi personalizzare il comportamento del telefono?

No, crei un singolo account, disabiliti quel paio di impostazioni sulla privacy che a me non piacciono e il resto lo fa da solo. Le notifiche in background vanno bene così come sono visto che sono solo quelle delle app che ho installato io e non mi compaiono per ogni app di Google non richiesta, o per ogni aggiornamento (che vengono fatti senza che io me ne accorga, mentre dormo).
il wifi ed il bluetooth li ho sempre accesi, l'illuminazione dello schermo si regola da sola, touch Id è vero ma richiede 5 palpate e ci vuole meno di un minuto, solo perché i dati biometrici non sono in cloud (e questa per me è una cosa a favore).
Non c'è nessuna miriade di impostazioni, va bene così com'è (per quanto mi riguarda. Tu ovviamente avrai altre esigenze, non siamo tutti uguali).

E le app te le trovi già installate?

No. E quelle che ci sono se voglio le disinstallo con due tap, al contrario di tutto quel ciarpame che installa Google e che non si può rimuovere per liberare spazio.

Quando cambi telefono il tempo che perdi a configurarlo é esattamente lo stesso, inserisci il tuo account google e ripristini la configurazione, che sia un iphone o un android.

Dimenticavo, non ho i dati (foto, musica & co) in cloud. si può fare comunque in un passaggio come con il backup su iTunes?

Fa sorridere poi il tuo problema di gestione della scheda di memoria, sull'iphone non ce l'hai che caxxo di discorsi fai?

Lo compro con la memoria di cui ho bisogno, senza avere false speranze sulla micro SD. Tre anni fa quali "telefoni da 300€" compravi con 64 o 128 GB di spazio di archiviazione?

Ho perso molto piu' tempo a configurare l'iphone di mia moglie e l'ipad rispetto a tutti gli smartphone android che ho avuto, per non parlare delle bestemmie per spiegare ai miei genitori come si usa l'ipad che anni fà gli avevo regalato ascoltando gente come te che dice che gli idospositivi puoi usarli pure un bambino di 3 anni e sono a prova di bomba :asd:

Allora mi spiace ma qui rasentiamo il ridicolo.

Hai mai visto utenti Apple incalliti andare a fare discorsi così frustrati sotto la presentazione di un telefono Android?
un motivo ci sarà :asd:

Ginopilot
13-09-2018, 10:55
l'ho spiegato prima, apple si fa molte piu' cose in casa rispetto ad altri produttori, software in particolare

Non solo, il supporto apple e' di granlunga il migliore di chiunque altro, c'e' poco da fare. Un top di gamma uscito nel 2016 (iphone7) ricevera' l'ultima versione di ios, e probabilmente almeno due altre nuove versioni. Prendi un samsung uscito nel 2016, l's6. Non ricevera' neanche android 8.

alonenero
13-09-2018, 11:01
non è un oppo find x , non è un mi mix 2 ... ma apple iphone xs e sosia è stato presentato con uno sfondo che sfiora il notch .. dando l'impressione di questo schermo grande e continuo .. poi invece ...

il futuro è un altro e personalmente il notch mi fa schifo .. e non spenderò mai quelle cifre per uno smartphone . Mi spiace solo per quelli che saranno fuori da 3 giorni presso gli apple store per spendere 1500 euri o più per un dispositivo che fa le stesse cose di uno di 300 e non le fa meglio

emanuele83
13-09-2018, 11:08
da come ho capito non c'è solo il face id
su tutti gli X cè solo face id o sblocco laterale e codice, niente tasto home. : puke: (dai non mi sono mai accorto che mancasse la faccina vomito sul forum)
da un 5S ad un telefono da 100€ c'è un abisso, lo stesso abisso che c'è tra il telefono da 100€ e quello da 300€

Non so quanto valgano 200 euro per te, sicuro per i produttori di telefoni sono un abisso visto che tra telefoni da 100 euro e quelli da 300 c'è un abisso in termini di prestazioni. Il tuo esempio quindi non tange.
Capisco che per Apple 200 euro siano il prezzo di un centinaio di gigabyte in più e basta, ma per il resto del mondo valgono un po' di più. :sofico:
iphone 5s del 2013 moto e4 del 2017 4 anni di differenza si dvrebbero sentire anche sul prezzo. insomma delude il moto e4 un pochino ma almeno ha la batteria intercambiabile. se uno lo tratta bene lo fa durare più dei 4 anni che ha tirato il 5s da 300 euro nel 2013. in ogni caso sto raccogliendo 5s rotti a destra e ea manca appena ho tempo di cercare una batteria decente ne faccio saltare uno fuori che mi accompagni fino al 2020/2022.
Non ho seguito il Keynote, ma sul modello più economico c'è il FaceID?
Comunque il sensore di impronte ha dei grossi limiti, sopratutto se hai le mani sudate e/o sporche.
Personalmente, il giorno che faranno smartphone medio gamma, che non costano una fucililata e solo con il riconoscimento del volto, li prenderò certamente in considerazione molto di più rispetto a quelli che usano il sensore di impronte per riconoscerti.
a meno di non avere le dita consumate dal lavoro manuale, il touch funziona da dio. schiacci e sblocchi e hai sicurezza.
face id: schiacci lateralemnte posizioni bene apri gli occhi bene non fai facce strane, non hai cappello berretto sciarpa e allora funziona da dio. a se devi sbloccare senza guardare il telefono allora è scomodo.

acerbo
13-09-2018, 11:09
No, crei un singolo account, disabiliti quel paio di impostazioni sulla privacy che a me non piacciono e il resto lo fa da solo. Le notifiche in background vanno bene così come sono visto che sono solo quelle delle app che ho installato io e non mi compaiono per ogni app di Google non richiesta, o per ogni aggiornamento (che vengono fatti senza che io me ne accorga, mentre dormo).
il wifi ed il bluetooth li ho sempre accesi, l'illuminazione dello schermo si regola da sola, touch Id è vero ma richiede 5 palpate e ci vuole meno di un minuto, solo perché i dati biometrici non sono in cloud (e questa per me è una cosa a favore).
Non c'è nessuna miriade di impostazioni, va bene così com'è (per quanto mi riguarda. Tu ovviamente avrai altre esigenze, non siamo tutti uguali).


si appunto saranno le tue di esigenze, alla prima accensione in ios hai almento tante impostazione quanto in android, anzi ne hai anche di piu e come la maggior parte degli utenti puoi cambiarle o non cambiarle.
Per far funzionare il telefono (chiamare, mandare un sms, accedere alla posta,fare le foto e collegarsi alla wifi) ci vogliono 10 minuti che sia android o iphone.


No. E quelle che ci sono se voglio le disinstallo con due tap, al contrario di tutto quel ciarpame che installa Google e che non si può rimuovere per liberare spazio.


Ma quale ciarpame? Le app non disinstallabili sono solo quelle di sistema ed anche su ios molte non puoi rimuoverle.
Su alcuni android ci trovi preinstallati instagram, facebook, word, excel ecc... ma quella é una scelta del singolo costruttore che non é per forza sbagliata.



Dimenticavo, non ho i dati (foto, musica & co) in cloud. si può fare comunque in un passaggio come con il backup su iTunes?


puoi usare una delle tante applicazioni che fanno il backup dei tuoi dati su PC, NAS, cloud o quello che ti pare a te o meglio ancora se hai la scheda SD (che te non riuscivi a far funzionare) basta metterci appunto tutto cio' che non sono i dati delle app come le foto, i video e la musica e manco devi fare il backup, la sfili dal vecchio e la metti nel nuovo, punto.


Lo compro con la memoria di cui ho bisogno, senza avere false speranze sulla micro SD. Tre anni fa quali "telefoni da 300€" compravi con 64 o 128 GB di spazio di archiviazione?


del discorso economico a me non frega nulla, ognuno spende qunato vuole, ma visto che lo tiri in ballo penso che qualunque terminale di fascia media o medio/alta costi meno di un iphone con lo stesso taglio di memoria interna.


Allora mi spiace ma qui rasentiamo il ridicolo.


Hai mai visto utenti Apple incalliti andare a fare discorsi così frustrati sotto la presentazione di un telefono Android?
un motivo ci sarà :asd:

:mbe:

Phoenix Fire
13-09-2018, 11:18
l'x e' uscito l'anno scorso.

quindi? la concorrenza sono anni che li fa e poi solo quest anno apple ha fatto questa slide, proprio perché questo anno non ha prodotto nuovi telefoni con cornicioni

Ginopilot
13-09-2018, 11:24
quindi? la concorrenza sono anni che li fa e poi solo quest anno apple ha fatto questa slide, proprio perché questo anno non ha prodotto nuovi telefoni con cornicioni

La concorrenza utilizza(va) scomodi t-id posteriori per togliere le cornici. Apple ha scelto un'altra strada, che stanno cercando di seguire un po' tutti.

Mparlav
13-09-2018, 11:26
si certo, guarda il post di Mparlav, Apple questo anno si vanta di avere uno schermo con pochi bordi dicendo che i cornicioni sono una cosa del passato, sbaglio o la concorrenza ha questo da molto?

Quando Xiaomi a fine 2016 ha proposto il Mi Mix, Apple aveva appena presentato il 7 plus con i cornicioni uguali al 6 plus e che già aveva la peggiore proporzione display/dimensioni sul mercato.

Ma nel 2017 tutta la concorrenza si stava orientando ormai sul 18:9 borderless, vedi ad ad esempio il Galaxy S8, quindi per far vedere che anche loro erano innovativi, hanno comunque riciclato il design del plus con l'8, ma hanno presentato l'iPhone X del decennale, finalmente borderless.

Ginopilot
13-09-2018, 11:29
Quando Xiaomi a fine 2016 ha proposto il Mi Mix, Apple aveva appena presentato il 7 plus con i cornicioni uguali al 6 plus e che già aveva la peggiore proporzione display/dimensioni sul mercato.

Ma nel 2017 tutta la concorrenza si stava orientando ormai sul 18:9 borderless, vedi ad ad esempio il Galaxy S8, quindi per far vedere che anche loro erano innovativi, hanno comunque riciclato il design del plus con l'8, ma hanno presentato l'iPhone X del decennale, finalmente borderless.

Purtroppo la concorrenza non e' ancora in grado di proporre soluzioni borderless con sistemi di sblocco ben funzionanti.

gioloi
13-09-2018, 11:57
mi richiede la creazione di almeno 2 account, se non 3
Uh? Io lo configuro con il mio account gmail, che è uno solo ed è sempre lo stesso (e richiama tutte le impostazioni e i software del telefono precedente, anche se di marca diversa).
Perché dici due o tre?

\_Davide_/
13-09-2018, 12:01
Non solo, il supporto apple e' di granlunga il migliore di chiunque altro, c'e' poco da fare. Un top di gamma uscito nel 2016 (iphone7) ricevera' l'ultima versione di ios, e probabilmente almeno due altre nuove versioni. Prendi un samsung uscito nel 2016, l's6. Non ricevera' neanche android 8.

Concordo! P

si appunto saranno le tue di esigenze, alla prima accensione in ios hai almento tante impostazione quanto in android, anzi ne hai anche di piu e come la maggior parte degli utenti puoi cambiarle o non cambiarle.
Per far funzionare il telefono (chiamare, mandare un sms, accedere alla posta,fare le foto e collegarsi alla wifi) ci vogliono 10 minuti che sia android o iphone.

A me non sembra, sarà che l'unica prima accensione iOS l'ho fatta anni e anni fa



Ma quale ciarpame? Le app non disinstallabili sono solo quelle di sistema ed anche su ios molte non puoi rimuoverle.
Su alcuni android ci trovi preinstallati instagram, facebook, word, excel ecc... ma quella é una scelta del singolo costruttore che non é per forza sbagliata.

Io devo decidere cosa mettere sul telefono, non la casa madre. Se non volgio You Tube devo poterlo eliminare, se non voglio Google Drive devo poterlo eliminare, stessa cosa per la loro app di musica, il loro client mail, le loro mappe, il loro calendario e quant'altro. Tutte cose che su iPhone posso eliminare.
Poi, la casalinga di Voghera che vuole "Vazzappare" con le amiche, cosa se ne fa di Office, Instagram e Facebook che gli tolgono spazio per le foto del buongiornissimo?
Poi non venite a dirmi che Apple ha un ecosistema chiuso.


puoi usare una delle tante applicazioni che fanno il backup dei tuoi dati su PC, NAS, cloud o quello che ti pare a te o meglio ancora se hai la scheda SD (che te non riuscivi a far funzionare) basta metterci appunto tutto cio' che non sono i dati delle app come le foto, i video e la musica e manco devi fare il backup, la sfili dal vecchio e la metti nel nuovo, punto.

Devo cercarmi un app, non lo fa nativamente, quindi.

"Io non riuscivo a farla funzionare" ma nemmeno sul forum di Android hanno saputo aiutarmi.


del discorso economico a me non frega nulla, ognuno spende qunato vuole, ma visto che lo tiri in ballo penso che qualunque terminale di fascia media o medio/alta costi meno di un iphone con lo stesso taglio di memoria interna.


Non mi hai comunque detto, 3 anni fa, quale telefono della fascia da "300€ che fa le stesse cose" si trovava con almeno 64 GB di memoria :)

megamitch
13-09-2018, 12:14
Io devo decidere cosa mettere sul telefono, non la casa madre. Se non volgio You Tube devo poterlo eliminare, se non voglio Google Drive devo poterlo eliminare, stessa cosa per la loro app di musica, il loro client mail, le loro mappe, il loro calendario e quant'altro. Tutte cose che su iPhone posso eliminare.
)


Davvero si possono eliminare mail, safari, mappe di Apple, musica, foto, calendario ?

Non lo sapevo stasera provo sul mio iPad.

Haverich
13-09-2018, 12:21
Davvero si possono eliminare mail, safari, mappe di Apple, musica, foto, calendario ?

Non lo sapevo stasera provo sul mio iPad.

Safari non puoi eliminarlo.
Per tutto il resto invece, ha perfettamente ragione Davide: puoi eliminarlo.
Alla faccia del sistema chiuso come appunto fatto notare. :rolleyes:

gioloi
13-09-2018, 12:25
La concorrenza utilizza(va) scomodi t-id posteriori per togliere le cornici.
Cerchiamo di essere obiettivi, però.
La scomodità del sensore posteriore è alquanto soggettiva (io, per dire, lo trovo comodissimo). Comunque, l'argomento principe dei detrattori a oltranza del sensore posteriore era che, con il telefono poggiato su un piano orizzontale come la scrivania, con il sensore frontale lo sbloccavano al volo mentre lo scomodissimo sensore posteriore li costringeva a sollevare il telefono.
Bene, con l'ultratecnologico face-id ora anche gli iPhoneiani devono impugnare il telefono per piazzarselo davanti al faccione. Geniale, no?
Sarà per questo che l'argomento "sblocco sulla scrivania" è quasi scomparso? ;)

Ginopilot
13-09-2018, 12:27
Cerchiamo di essere obiettivi, però.
La scomodità del sensore posteriore è alquanto soggettiva (io, per dire, lo trovo comodissimo). Comunque, l'argomento principe dei detrattori a oltranza del sensore posteriore era che, con il telefono poggiato su un piano orizzontale come la scrivania, con il sensore frontale lo sbloccavano al volo mentre lo scomodissimo sensore posteriore li costringeva a sollevare il telefono.
Bene, con l'ultratecnologico face-id ora anche gli iPhoneiani devono impugnare il telefono per piazzarselo davanti al faccione. Geniale, no?
Sarà per questo che l'argomento "sblocco sulla scrivania" è quasi scomparso? ;)

Non serve sollevarlo.

megamitch
13-09-2018, 12:32
Safari non puoi eliminarlo.
Per tutto il resto invece, ha perfettamente ragione Davide: puoi eliminarlo.
Alla faccia del sistema chiuso come appunto fatto notare. :rolleyes:

avendo il modello a 64GB non mi serve recuperare spazio, altrimenti non usandoli quasi li avrei eliminati.

buono a sapersi

Haverich
13-09-2018, 12:44
Non serve sollevarlo.

Esatto. Tra l'altro poi, se vogliamo essere davvero obiettivi, da Generali > Accessibilità > Face ID è possibile disattivare la voce “Richiedi di Guardare“ in modo tale da sbloccarlo con una piccola porzione del volto e anche se hai gli occhi chiusi.
Poi vabbè...se uno lo sblocca quasi sempre dalla scrivania, a meno che non si sdraia sulla poltrona ma può anche registrare il volto faceID già sapendo che lo sbloccherà sempre con un angolazione diverse da quella frontale.
L'ideale è configurarlo ad altezza stomaco. ;)
Senza scomodare i sensori sul retro (osceni imho), ma nel mio caso, sono di più le situazioni dove fallisce il sensore di impronte (acqua, sudore, mani sporche) rispetto a faceID che ritengo senza dubbio un sistema geniale per lo sblocco del dispositivo.

aqua84
13-09-2018, 12:53
C'è davvero gente così imbecille da spendere più di 1500€ per uno "smart"phone?
c'è gente così imbecille da spendere i propri soldi come gli pare
ti rendi conto?

blobb
13-09-2018, 13:21
oppo find x versione lamborghini ... 1700 euro :D


se non altro per il fatto che apple si fa il software (e non solo, anche molto hardware) in casa e gli altri no

Ma lascia perdere le versioni marchiate
A me non frega chi fa sw vedo la qualità del telefono ora se 4-5 anni fa I Samsung erano plasticosi dalla serie galaxy 6 hanno tirato fuori telefoni del tutto comparabili agli iphone

Ginopilot
13-09-2018, 13:22
Ma lascia perdere le versioni marchiate
A me non frega chi fa sw vedo la qualità del telefono ora se 4-5 anni fa I Samsung erano plasticosi dalla serie galaxy 6 hanno tirato fuori telefoni del tutto comparabili agli iphone

Il problema principale e' il pessimo supporto che offrono.

trvdario
13-09-2018, 13:25
Solo questo?
Ovunque senti le stesse lagne...come ho detto in altro topic, poi vai a vedere e chi si lagna ha la TV da cinquartordici pollici (che paga a rate), la Reflex da 2000€ per fotografare il gatto (anche quella che paga a rate) e la bici da 1.500 che usa solo per il giretto da 10km domenicale (quella no, ha già finito di pagarla).
Basta ignorarli, oltre che farsi 4 risate per la coerenza che dimostrano ogni volta...:asd:

La bici da 1.500€ è da poveri, meglio non esibirla troppo :fagiano:

Phoenix Fire
13-09-2018, 13:35
Non serve sollevarlo.

devi spostare il volto comunque in modo da essere inquadrato oltre al braccio per usarlo ovviamente

un vantaggio del sensore anteriore era proprio quello di sbloccarlo rapidamente senza muoversi, cosa persa con il face-id

acerbo
13-09-2018, 13:43
Il problema principale e' il pessimo supporto che offrono.

se per supporto intendi gli aggiornamenti SW direi che questo é un falso problema.
Innanzi tutto un terminale mediamente lo si tiene 3 anni e se paragono gli update di ios che ho installato su iphone e ipad rispetto a quelli installati sul S6 in proporzione ho avuto piu' cambiamenti con un solo aggiornamento android rispetto ad almeno 3/4 versioni che hanno rilasciato per ios nella stessa finestra temporale.
Parlando di Samsung poi se compri un top di gamma hai almeno due major release durante il suo ciclo di vita e diversi aggiornamenti firmware intermedi.
Poi oh, un terminale android pure se lo tieni 6 anni continua a funzionare e ad aggiornare le app dallo store, mica si autodistrugge :asd:

Haverich
13-09-2018, 13:46
c'è gente così imbecille da spendere i propri soldi come gli pare
ti rendi conto?

:asd:

La bici da 1.500€ è da poveri, meglio non esibirla troppo :fagiano:

Sono stato basso con il prezzo per non spaventare nessuno.
Ma so benissimo che c'è anche gente che ne spende 8.000, per poi farsi la granfondo con la panza e arrivare tra gli ultimi. ;)

DjLode
13-09-2018, 13:47
Il problema principale e' il pessimo supporto che offrono.

Lo pensavo anche io. I tempi sono cambiati dall'S6 in poi. La Galaxy Experience non è così male come la si dipinge (c'è sicuramente di meglio) e gli aggiornamenti delle patch sono in ritardo di un solo mese.

gd350turbo
13-09-2018, 13:50
Poi oh, un terminale android pure se lo tieni 6 anni continua a funzionare e ad aggiornare le app dallo store, mica si autodistrugge :asd:
Si ma qui passano le giornate collegati alla banca per fare trading on line / bonifici in continuo, hanno bisogno di un terminale che duri 5 anni e che durante questi 5 anni, deve essere costantemente aggiornato...
( dopo 5 anni di trading on line su un 4", secondo me ci vogliono un del paio di occhiali spessi )
Sai la storiella del calabrone ?
Secondo la scienza non potrebbe volare, ma lui non lo sa e vola lo stesso, quindi si potrebbe crearne una nuova:
Secondo gli appleiani un terminale non aggiornato non potrebbe funzionare, ma lui non lo sa e funziona lo stesso !
:sofico:

\_Davide_/
13-09-2018, 13:56
Cerchiamo di essere obiettivi, però.
La scomodità del sensore posteriore è alquanto soggettiva

Concordo su questo: ho usato per una settimana un P10 Lite e quando sono tornato all'iPhone continuavo a cercare il sensore sul retro :D

Al contrario, FaceID non mi ispira molto ma non valuto in quanto non lo ho mai usato abbastanza da poterne parlare.

Lo pensavo anche io. I tempi sono cambiati dall'S6 in poi. La Galaxy Experience non è così male come la si dipinge (c'è sicuramente di meglio) e gli aggiornamenti delle patch sono in ritardo di un solo mese.

Sì, però ormai il prezzo dei Galaxy non è così basso da arrivare alla fatidica categoria del "300€ che fa le stesse cose di un iPhone" :)

DjLode
13-09-2018, 14:02
Sì, però ormai il prezzo dei Galaxy non è così basso da arrivare alla fatidica categoria del "300€ che fa le stesse cose di un iPhone" :)

Tralasciando il discorso inutile dei medio-gamma paragonati ai top di gamma (c'è sempre da fare qualche rinuncia, più o meno importante ma c'è da farla), l'A8 è un terminale che costa quella cifra e che, se non ricordo male, ha la stessa cadenza di aggiornamenti di un S8.

DanieleG
13-09-2018, 14:03
c'è gente così imbecille da spendere i propri soldi come gli pare
ti rendi conto?

Sempre imbecille resta...

\_Davide_/
13-09-2018, 14:17
Tralasciando il discorso inutile dei medio-gamma paragonati ai top di gamma (c'è sempre da fare qualche rinuncia, più o meno importante ma c'è da farla)

Allora non si può dire che faccia le stesse cose, anche al netto di tutto ciò che ho elencato prima e quello che ora non ricordo.

Sempre imbecille resta...

Io certi commenti non riesco a spiegarmeli; il primo motivo per cui mi comprerei l'iPhone Xmas superpro è per sentire questi elogi dalla gente. Mi fanno proprio pensare di aver fatto un buon acquisto :D

DjLode
13-09-2018, 14:43
Allora non si può dire che faccia le stesse cose, anche al netto di tutto ciò che ho elencato prima e quello che ora non ricordo.


Ma chi l'ha mai detto? :asd:
Sto parlando di supporto software, il discorso prezzo l'hai tirato fuori tu...

\_Davide_/
13-09-2018, 15:30
Il discorso prezzo è ciò di cui si parla dall'inzio del topic, visto che il confronto è partito dal fatto che uno smartphone da 300€ fa le stesse cose.
Io vi ho dato dei motivi per i quali nel mio caso non le fa neanche il top di gamma Samsung o Huawei, e da lì non ho più visto discorsi sensati.

acerbo
13-09-2018, 15:40
Il discorso prezzo è ciò di cui si parla dall'inzio del topic, visto che il confronto è partito dal fatto che uno smartphone da 300€ fa le stesse cose.
Io vi ho dato dei motivi per i quali nel mio caso non le fa neanche il top di gamma Samsung o Huawei, e da lì non ho più visto discorsi sensati.

non si é ancora capito bene che cos'é che non riesci a fare con uno smartphone da 300€ ...

Io tempo fà volevo semplicemente passare le foto delle vacanze da un SD card collegata ad un PC senza itunes ad un iphone da oltre 700 euro e non ho potuto farlo :read:

DjLode
13-09-2018, 15:48
Il discorso prezzo è ciò di cui si parla dall'inzio del topic, visto che il confronto è partito dal fatto che uno smartphone da 300€ fa le stesse cose.
Io vi ho dato dei motivi per i quali nel mio caso non le fa neanche il top di gamma Samsung o Huawei, e da lì non ho più visto discorsi sensati.

Pensa che io rispondevo a Ginopilot... e tu ti sei inserito. Parlavo di supporto sui Samsung.

megamitch
13-09-2018, 16:23
mischiate spesso mele con pere.

il costo è commisurato all'uso, per cui io non compro un tel top gamma perchè non uso le caratteristiche che lo contraddistinguono, per cui non me ne faccio nulla. ad es. le foto con sti effetti "boke" o come cavolo si chiama

e poi ne faccio una questione di prezzo. Attualmente cambio un telefono di 250€ ogni 2 anni, fanno 125€ l'anno. Non ci sono iPhone che mi costino così, anche spalmato su più anni, costano troppo (per me). E poi fino ad oggi non li facevano dual sim, cosa che per me è fondamentale (anche se la attuale modalità dual sim non credo io riesca ad utilizzarla perchè supportata solo da vodafone quindi è come se non ci fosse)

PS: tra l'altro, questi effetti, come anche instagram, hanno il solo effetto di uniformare anche l'arte della fotografia: tutti che fanno foto tutte uguali, tra l'altro credendosi grandi fotografi. Un iphone in mano ad un fotografo fa stupende foto, ma in mano ad un incompetente parliamone...

gioloi
13-09-2018, 16:26
Non serve sollevarlo.
Prima di scrivere il messaggio avevo chiesto a un collega che ha l'iPhone X, e in quel momento l'aveva posato sulla scrivania, come faceva a sbloccarlo. L'ha preso in mano e l'ha puntato sul viso. Gli ho chiesto se poteva fare a meno di prenderlo in mano e ha risposto di no.
Ok, ora vado a dirgli che non lo sa usare.

\_Davide_/
13-09-2018, 16:32
non si é ancora capito bene che cos'é che non riesci a fare con uno smartphone da 300€ ...

Basta leggere quello che ho scritto su


Io tempo fà volevo semplicemente passare le foto delle vacanze da un SD card collegata ad un PC senza itunes ad un iphone da oltre 700 euro e non ho potuto farlo :read:


Dal mac, senza collegare niente, tasto destro, condividi con Air Drop e in tempo zero te le ritrovi nella galleria dell'iPhone. Stessa cosa dall'iPhone al Mac.

Ginopilot
13-09-2018, 16:46
se per supporto intendi gli aggiornamenti SW direi che questo é un falso problema.
Innanzi tutto un terminale mediamente lo si tiene 3 anni e se paragono gli update di ios che ho installato su iphone e ipad rispetto a quelli installati sul S6 in proporzione ho avuto piu' cambiamenti con un solo aggiornamento android rispetto ad almeno 3/4 versioni che hanno rilasciato per ios nella stessa finestra temporale.
Parlando di Samsung poi se compri un top di gamma hai almeno due major release durante il suo ciclo di vita e diversi aggiornamenti firmware intermedi.
Poi oh, un terminale android pure se lo tieni 6 anni continua a funzionare e ad aggiornare le app dallo store, mica si autodistrugge :asd:

Mica vero, i top di gamma samsung li aggiorna 3 anni con 2 major dalla data di presentazione. Quindi se compri sensatamente dopo un 6 mesi, te ne ritrovi gia' 2 e mezzo. Se poi vuoi risparmiare qualche altro euro e invece dell'Sx prensi l'Sx-1, ti ritrovi meno di 2 anni.
Insomma te lo fai bastare, ti accontenti lo stesso. Ma non e' neanche lontanamente la stessa cosa.

megamitch
13-09-2018, 16:46
B
Dal mac, senza collegare niente, tasto destro, condividi con Air Drop e in tempo zero te le ritrovi nella galleria dell'iPhone. Stessa cosa dall'iPhone al Mac.

credo che intendesse "scambiare le foto con qualcun altro".

Obiettivamente scambiare files con altre persone (soprattutto se l'altro non ha un iPhone) su iOS è più macchinoso, devi per forza usare il cloud oppure fare giri arzigogolati. Lo so bene perchè ho un iPad.

Le foto salvate su una scheda SD si copiano come files, non c'è nulla di più semplice e veloce. Questo è innegabile.

megamitch
13-09-2018, 16:48
Mica vero, i top di gamma samsung li aggiorna 3 anni con 2 major dalla data di presentazione. Quindi se compri sensatamente dopo un 6 mesi, te ne ritrovi gia' 2 e mezzo. Se poi vuoi risparmiare qualche altro euro e invece dell'Sx prensi l'Sx-1, ti ritrovi meno di 2 anni.
Insomma te lo fai bastare, ti accontenti lo stesso. Ma non e' neanche lontanamente la stessa cosa.

ma sinceramente, da iOS 7 a ios 10 (non ricordo se ho potuto mettere l'11) sul mio iPAD 4gen non è che mi sia cambiata la vita.

Non ho trovato nulla di rivoluzionario. Così come non ho trovato nulla di rivoluzionario tra android 6 ed android 8.

il mio iPAD sta durando perchè funziona decentemente (anche se oggi come oggi è piuttosto lento) e perchè la batteria, che è enorme, dura, non perchè mi hanno messo iOS10

Ginopilot
13-09-2018, 16:51
credo che intendesse "scambiare le foto con qualcun altro".

Obiettivamente scambiare files con altre persone (soprattutto se l'altro non ha un iPhone) su iOS è più macchinoso, devi per forza usare il cloud oppure fare giri arzigogolati. Lo so bene perchè ho un iPad.

Le foto salvate su una scheda SD si copiano come files, non c'è nulla di più semplice e veloce. Questo è innegabile.

No, in realta' intendeva altro. Cosa che non si puo' superare se non hai uno slot sd o un adattatore sd per iphone. Ma si fa in mille altri modi, anche perche' non ha alcun senso scambiare foto mettendole su un telefono. Gli dai o ti fai dare una pennetta usb, per esempio, o una sd. Pensare che il telefono possa sostituire qualsiasi cosa, oltre che un'idea malsana, porta a storture come queste o anche peggiori.

Ginopilot
13-09-2018, 16:56
ma sinceramente, da iOS 7 a ios 10 (non ricordo se ho potuto mettere l'11) sul mio iPAD 4gen non è che mi sia cambiata la vita.

Non ho trovato nulla di rivoluzionario. Così come non ho trovato nulla di rivoluzionario tra android 6 ed android 8.

il mio iPAD sta durando perchè funziona decentemente (anche se oggi come oggi è piuttosto lento) e perchè la batteria, che è enorme, dura, non perchè mi hanno messo iOS10

E che c'entra che tu non ti sia accorto delle modifiche introdotte. Apple ha continuato a supportare il tuo ipad che ha ricevuto i nuovi os per 4 anni, aggiungendo funzionalita' e correggendo problemi costantemente. Fantascienza per un tablet android.

\_Davide_/
13-09-2018, 17:00
il costo è commisurato all'uso, per cui io non compro un tel top gamma perchè non uso le caratteristiche che lo contraddistinguono, per cui non me ne faccio nulla. ad es. le foto con sti effetti "boke" o come cavolo si chiama

e poi ne faccio una questione di prezzo. Attualmente cambio un telefono di 250€ ogni 2 anni, fanno 125€ l'anno. Non ci sono iPhone che mi costino così, anche spalmato su più anni, costano troppo (per me). E poi fino ad oggi non li facevano dual sim, cosa che per me è fondamentale (anche se la attuale modalità dual sim non credo io riesca ad utilizzarla perchè supportata solo da vodafone quindi è come se non ci fosse)

PS: tra l'altro, questi effetti, come anche instagram, hanno il solo effetto di uniformare anche l'arte della fotografia: tutti che fanno foto tutte uguali, tra l'altro credendosi grandi fotografi. Un iphone in mano ad un fotografo fa stupende foto, ma in mano ad un incompetente parliamone...

Ecco, questo è un discorso perfettamente sensato sul perché non acquistare un iPhone: senza insultare chi invece ne ha uno.

credo che intendesse "scambiare le foto con qualcun altro".

Obiettivamente scambiare files con altre persone (soprattutto se l'altro non ha un iPhone) su iOS è più macchinoso, devi per forza usare il cloud oppure fare giri arzigogolati. Lo so bene perchè ho un iPad.

Le foto salvate su una scheda SD si copiano come files, non c'è nulla di più semplice e veloce. Questo è innegabile.

Verissimo, verso altre piattaforme è un disastro; restando in Apple invece AirDrop funziona con tutti (dall'iPhone 6 e iPad Air in avanti, o qualcosa del genere), sia che tu abbia il contatto o meno in rubrica, come se fosse il vecchio bluetooth.

Le foto dell'iPhone si possono solo scaricare come se fossero su una SD, non mi sembra si possano anche "inserire", e non si può fare nemmeno con la musica e gli altri files.
Penso che anche io, se non avessi il mac, avrei i miei problemi a riguardo.

blobb
13-09-2018, 17:03
Uh? Io lo configuro con il mio account gmail, che è uno solo ed è sempre lo stesso (e richiama tutte le impostazioni e i software del telefono precedente, anche se di marca diversa).
Perché dici due o tre?

tra l'altro ormai tutti gli android hanno programmi per trasferimento dati

\_Davide_/
13-09-2018, 17:07
Uh? Io lo configuro con il mio account gmail, che è uno solo ed è sempre lo stesso (e richiama tutte le impostazioni e i software del telefono precedente, anche se di marca diversa).
Perché dici due o tre?

L'ho visto ora; mi riferivo al fatto che anche il produttore del telefono mi richiede di creare un account (es. Samsung, Huawei); il terzo l'ho visto solo una volta ma al momento non ricordo a cosa fosse dedicato; se non erro sul Galaxy xCover 3.

Ginopilot
13-09-2018, 17:12
Ecco, questo è un discorso perfettamente sensato sul perché non acquistare un iPhone: senza insultare chi invece ne ha uno.



Verissimo, verso altre piattaforme è un disastro; restando in Apple invece AirDrop funziona con tutti (dall'iPhone 6 e iPad Air in avanti, o qualcosa del genere), sia che tu abbia il contatto o meno in rubrica, come se fosse il vecchio bluetooth.

Le foto dell'iPhone si possono solo scaricare come se fossero su una SD, non mi sembra si possano anche "inserire", e non si può fare nemmeno con la musica e gli altri files.
Penso che anche io, se non avessi il mac, avrei i miei problemi a riguardo.

Ci sono infiniti modi e app per copiare roba su o da iphone, ci mancherebbe pure.

Ginopilot
13-09-2018, 17:12
L'ho visto ora; mi riferivo al fatto che anche il produttore del telefono mi richiede di creare un account (es. Samsung, Huawei); il terzo l'ho visto solo una volta ma al momento non ricordo a cosa fosse dedicato; se non erro sul Galaxy xCover 3.

Cosa che si puo' saltare, se non ricordo male. O cmq non ha nulla a che vedere con appleid e con cio' che comporta.

acerbo
13-09-2018, 17:52
Basta leggere quello che ho scritto su




Dal mac, senza collegare niente, tasto destro, condividi con Air Drop e in tempo zero te le ritrovi nella galleria dell'iPhone. Stessa cosa dall'iPhone al Mac.
oh ma parlo tedesco?
ho scritto pc.
Sto al mare, non ho internet e voglio copiare sull'iphone 7 di mio fratello 2gb di foto che ho su una sd card.
Metto la scheda di memoria nel pc, attacco l'iphone al portatile via usb e niente, ci vuole itunes o qualche cazzo di app installata per poter sincronizzare i files. Con android collego il telefono al portatile, drag and drop e fine della storia.
Come vedi il prezzo delle cose é relativo

Haverich
13-09-2018, 17:57
Ho letto un po al volo alcuni messaggi, specialmente relativi alla condivisione.
Dico la mia...Se hai altri Device Apple, condividere foto, musica e video rispetto al PC è di una velocità imbarazzante, fai tutto con un click.
Ovvio che se hai solo un iPhone e un PC/win, sul trasferimento da PC a iPhone parti svantaggiato.
Ma lì è un problema di ecosistema mancante. E' impossibile che l'app foto e musica presente in windows, riesca a fare lei stesse cose della controparte MAC.
E per ovvie ragioni commerciali, dubito che Apple si impegni più di tanto a farlo.
E a ragione direi... loro supportano e migliorano il loro ecosistema. Come dargli torto? :rolleyes:

acerbo
13-09-2018, 18:01
L'ho visto ora; mi riferivo al fatto che anche il produttore del telefono mi richiede di creare un account (es. Samsung, Huawei); il terzo l'ho visto solo una volta ma al momento non ricordo a cosa fosse dedicato; se non erro sul Galaxy xCover 3.

non devi creare proprio nulla, anzi alla fine devi usare piu account su ios visto che apple ad esempio non offre servizi di posta elettronica.
Se hai android e hai la posta su gmail ti basta un solo account, su ios devi farti l'apple id e poi aggiungi gli altri account. Samsung ti propone anche un suo servizio per sincronizzare i dati da loro ma non é obbligatorio, sul s6 ho solo un account google e un account di posta exchange della società, non ho dovuto creare nessun android id aggiuntivo come ti impone eppol e quando aggiorno l'os, al contrario di ios non devo riautenticarmi per accettare le nuove regole dell'apple store che ogni volta non ricordo manco che cazzo di password avevo messo quando creai l'apple id

acerbo
13-09-2018, 18:13
Basta, c’è ancora gente che critica chi spende 1500 euro per un telefono ma se vedono un auto che costa oltre i 30000 euro è uno intelligente allora. I soliti italiani

la macchina te la tieni 10 anni e te la rivendi a 5000. il telefono ti dura 4 anni al massimo e se non ha neanche un graffio forse lo rivendi a 150 euro. Tra l'altro con le nuove politiche di cooks sono sicuro che gli iphone ormai si svaluteranno come gli Android

blobb
13-09-2018, 20:40
Non solo, il supporto apple e' di granlunga il migliore di chiunque altro, c'e' poco da fare. Un top di gamma uscito nel 2016 (iphone7) ricevera' l'ultima versione di ios, e probabilmente almeno due altre nuove versioni. Prendi un samsung uscito nel 2016, l's6. Non ricevera' neanche android 8.

il galaxy S6 è del 2015 contemporaneo all iphone 6 ..

Ginopilot
13-09-2018, 20:51
il galaxy S6 è del 2015 contemporaneo all iphone 6 ..

In realtà è una via di mezzo ta 6 e 6s, il 6 è di settembre 2014. Il discorso cambia poco. S6 fermo al 7.0 uscito ormai da due anni, iPhone 6 riceverà ios12 in uscita nei prossimi giorni

Piedone1113
13-09-2018, 21:15
Ho letto un po al volo alcuni messaggi, specialmente relativi alla condivisione.
Dico la mia...Se hai altri Device Apple, condividere foto, musica e video rispetto al PC è di una velocità imbarazzante, fai tutto con un click.
Ovvio che se hai solo un iPhone e un PC/win, sul trasferimento da PC a iPhone parti svantaggiato.


Dico la mia:
Se hai un Synology senza nemmeno fare clic condividi foto, musica, video, ecc con tutti i tuoi dispositivi.
Ma che vuol dire? ( ps se confronti i costi di un parco macchine apple con quello ibrido android-win oltre al nas ti esce pure lo smart TV dove visionare in streaming il tutto, e senza bisogno di scaricarli)

Per gli altri ho un s4 funziona ancora ( here maps, con 1,2 gb di mappe in sd, pdf, posta, stampa e le foto tecniche ancora funzionano, ma non ditegli che è obsoleto che magari si offende e smette di funzionare, è solo del 2013)

Haverich
14-09-2018, 07:06
Dico la mia:
Se hai un Synology senza nemmeno fare clic condividi foto, musica, video, ecc con tutti i tuoi dispositivi.
Ma che vuol dire? ( ps se confronti i costi di un parco macchine apple con quello ibrido android-win oltre al nas ti esce pure lo smart TV dove visionare in streaming il tutto, e senza bisogno di scaricarli)


Ho anche io un NAS e capisco quello che vuoi dire.
Ma io, tolto il backup di TimeMachine, sul NAS non salvo il mondo intero ma solo una piccola parte. Il resto, tra foto e video è salvato su HD esterni (per un totale di 10TB) collegati al computer e che accendo solo quando mi servono.
Nel mio caso quindi la sincronizzazione tra device e pc e viceversa, solo di quello che mi serve, la faccio molto più velocemente.
Ma il discorso è anche un altro: con Apple l'ecosistema non si riduce solo a condividere 2 cartelle e stop. E' anche continuity, Hand-off e molto altro. tutte cose che con un NAS e un PC win/Android sono attualmente impossibili. ;)

\_Davide_/
14-09-2018, 07:42
Ci sono infiniti modi e app per copiare roba su o da iphone, ci mancherebbe pure.

Sì, la differenza che intendevo io è che Apple ne mette già uno ottimo e completo a disposizione.

Cosa che si puo' saltare, se non ricordo male. O cmq non ha nulla a che vedere con appleid e con cio' che comporta.

Sì, si può saltare assolutamente, ma perdendo l'equivalente di "trova il mio iPhone"

oh ma parlo tedesco?
ho scritto pc.

Tu hai un pc, io ho un mac, restando nell'ecosistema apple.


Sto al mare, non ho internet e voglio copiare sull'iphone 7 di mio fratello 2gb di foto che ho su una sd card.
Metto la scheda di memoria nel pc, attacco l'iphone al portatile via usb e niente, ci vuole itunes o qualche cazzo di app installata per poter sincronizzare i files. Con android collego il telefono al portatile, drag and drop e fine della storia.
Come vedi il prezzo delle cose é relativo

Esattamente: è relativo. Per le tue esigenze è sicuramente meglio un telefono android; per le mie invece preferisco restare nell'ecosistema Apple, ma non per questo vengo a dire a te che secondo me stai buttando i soldi, oltretutto con toni lontani da quelli di una discussione di "semplice confronto".


non devi creare proprio nulla, anzi alla fine devi usare piu account su ios visto che apple ad esempio non offre servizi di posta elettronica.
Se hai android e hai la posta su gmail ti basta un solo account, su ios devi farti l'apple id e poi aggiungi gli altri account. Samsung ti propone anche un suo servizio per sincronizzare i dati da loro ma non é obbligatorio, sul s6 ho solo un account google e un account di posta exchange della società, non ho dovuto creare nessun android id aggiuntivo come ti impone eppol e quando aggiorno l'os, al contrario di ios non devo riautenticarmi per accettare le nuove regole dell'apple store che ogni volta non ricordo manco che cazzo di password avevo messo quando creai l'apple id

Io la posta di Gmail non la userei neanche sotto tortura; per il resto non mi è mai successo di dover ri-effettuare il login o accettare le condizioni se non quando queste sono cambiate. (E ci mancherebbe)


Ma il discorso è anche un altro: con Apple l'ecosistema non si riduce solo a condividere 2 cartelle e stop. E' anche continuity, Hand-off e molto altro. tutte cose che con un NAS e un PC win/Android sono attualmente impossibili. ;)

Vero, mi dimenticavo anche questi due aspetti, importanti!

gioloi
14-09-2018, 12:04
L'ho visto ora; mi riferivo al fatto che anche il produttore del telefono mi richiede di creare un account (es. Samsung, Huawei)
E' una tua scelta. Io, per dire, non lo faccio mai. Se vuoi usufruire dei servizi specifici del produttore, allora puoi creare un account presso di loro. Io non lo faccio proprio perché non voglio legarmi a uno specifico ecosistema e voglio poter scegliere liberamente quale marca di telefono acquistare quando arriva il momento di cambiare. Ora forse capisci perché non mi trovo con la "filosofia" Apple che, come si evince facilmente anche dai discorsi sulla facilità di scambio dati, ti spinge a convertire tutto il tuo hardware alla loro marca, e che inevitabilmente ti condizionerà nelle tue scelte future. Hanno aumentato ancora di 100 euro? Evabbé, ma non voglio rinunciare all'ecosistema... Io preferisco le mani libere, e dato che ho sufficienti competenze per fare a meno delle coccole interessate di mamma Apple, i miei soldi preferisco metterli da un'altra parte. ;)

Pe quanto riguarda le applicazioni di sistema, è vero che su Android non le puoi disinstallare per recuperare spazio su disco, ma puoi comunque disattivarle facilmente, liberando RAM, sgravando la CPU e anche la banda, poiché non vengono più aggiornate fino a quando (e se) le riattivi.

Haverich
14-09-2018, 12:57
Vero, mi dimenticavo anche questi due aspetti, importanti!

Personalmente, non metto radici con nessuno. Posseggo anche un tablet Android quindi so come stanno le cose, come funzionano e cosa puoi farci.
Il giorno che mi offriranno qualcosa di altrettanto valido alla metà del prezzo, non avrò alcun problema a migrare tutto su un nuovo ecosistema.
Alla fine, nel mio mac ci sono pur sempre file .raw, .mov, mpeg e jpg.
Nulla che con le sufficienti competenze non possa essere letto su un qualsiasi PC/Linux. ;)

sbaffo
14-09-2018, 15:22
Esattamente: è relativo. Per le tue esigenze è sicuramente meglio un telefono android; per le mie invece preferisco restare nell'ecosistema Apple, ma non per questo vengo a dire a te che secondo me stai buttando i soldi, oltretutto con toni lontani da quelli di una discussione di "semplice confronto".

Ok, tutto molto bello il discorso ecosistema e tutto il resto, ecc.
Ma ora proviamo a cambiare leggermente la questione: quanto siete disposti a spendere per mantenere quelle comodità, qual’e il prezzo limite che vi farebbe dire ora basta, qui stiamo esagerando (sto buttando i soldi come direbbe un androidiano)?

deggungombo
14-09-2018, 15:37
Ok, tutto molto bello il discorso ecosistema e tutto il resto, ecc.
Ora proviamo a cambiare leggermente la questione: quanto siete disposti a spendere per mantenere quelle comodità, qual’e il prezzo limite che vi farebbe dire ora basta, qui stiamo esagerando (stai buttando i soldi direbbe un androidiano)?Per ora sarei disposto a pagare fino al prezzo del Xs da 64Gb, a patto che il telefono duri, resti perfetto e supportato per almeno 5 anni.
Mi rendo conto che la cifra è molto alta, nonché ci si assume di fatto il rischio di possibili danni accidentali che (senza apple care) potrebbero vanificare tutto il ragionamento.
Poi al termine dei 5 anni valuterei nuovamente cosa fare. Concordo che aumenti di questa entità ogni anno sono insostenibili, prima o poi il giocattolo si romperà.

p.s. sono possessore di iPhone X 64Gb comprato l'anno scorso, e che non cambierò prima di almeno altri 4 anni. Ero precedente possessore di iphone 5s avuto per 4 anni, poi rivenduto ad un centinaio di euro.

maxsy
14-09-2018, 16:46
Per ora sarei disposto a pagare fino al prezzo del Xs da 64Gb, a patto che il telefono duri, resti perfetto e supportato per almeno 5 anni.
Mi rendo conto che la cifra è molto alta, nonché ci si assume di fatto il rischio di possibili danni accidentali che (senza apple care) potrebbero vanificare tutto il ragionamento.
Poi al termine dei 5 anni valuterei nuovamente cosa fare. Concordo che aumenti di questa entità ogni anno sono insostenibili, prima o poi il giocattolo si romperà.

p.s. sono possessore di iPhone X 64Gb comprato l'anno scorso, e che non cambierò prima di almeno altri 4 anni. Ero precedente possessore di iphone 5s avuto per 4 anni, poi rivenduto ad un centinaio di euro.

ma come gli iphone non erano quelli che mantenevano il valore nel tempo?
tu hai perso oltre 600€ in 4 anni? cioè l'85%?
se accadrà anche col tuo X 64Gb perderai oltre 1000€ in 4 anni
tutto per un semplice telefono
:eek:

Ginopilot
14-09-2018, 17:28
ma come gli iphone non erano quelli che mantenevano il valore nel tempo?
tu hai perso oltre 600€ in 4 anni? cioè l'85%?
se accadrà anche col tuo X 64Gb perderai oltre 1000€ in 4 anni
tutto per un semplice telefono
:eek:

Prendi quelli che hanno speso la stessa cifra in android. Dopo due anni lo buttano direttamente :sofico:

maxsy
14-09-2018, 17:52
Prendi quelli che hanno speso la stessa cifra in android. Dopo due anni lo buttano direttamente :sofico:

Perché, dopo 2 anni cosa accade agli android?:fagiano:

aqua84
14-09-2018, 17:53
ma come gli iphone non erano quelli che mantenevano il valore nel tempo?
tu hai perso oltre 600€ in 4 anni? cioè l'85%?
se accadrà anche col tuo X 64Gb perderai oltre 1000€ in 4 anni
tutto per un semplice telefono
:eek:
anche li fanno color "oro" non è ovviamente oro
mi sembra abbastanza normale che dopo 4 anni in informatica il prezzo sia così basso.
ma come ti hanno appena risposto, un qualunque altro smartphone non Apple, dopo gli stessi anni non lo prendono nemmeno i barboni

a chi sosteneva che il prezzo è alto perchè oltre l'iva c'è anche la SIAE, sapete a quanto ammonta la cifra?

thresher3253
14-09-2018, 17:54
Perché, dopo 2 anni cosa accade agli android?:fagiano:

Secondo lui siccome smettono di aggiornarli dopo due anni (falso) il telefono diventa inutilizzabile (falso).

gd350turbo
14-09-2018, 18:20
Perché, dopo 2 anni cosa accade agli android?:fagiano:

Dont feed the troll

Ginopilot
14-09-2018, 18:30
Perché, dopo 2 anni cosa accade agli android?:fagiano:

Valgono l'85% :fagiano:

blobb
14-09-2018, 19:29
Prendi quelli che hanno speso la stessa cifra in android. Dopo due anni lo buttano direttamente :sofico:

i terminali android costano meno di quelli apple

Ginopilot
14-09-2018, 19:45
i terminali android costano meno di quelli apple

Non e' detto.

blobb
14-09-2018, 20:15
Non e' detto.
dai su.......

Ginopilot
14-09-2018, 20:36
dai su.......

? Ma li hai visti i prezzi dei top di gamma? Sono superiori a quelli di molti iPhone.

Phoenix Fire
14-09-2018, 20:43
Perché, dopo 2 anni cosa accade agli android?:fagiano:

è l'unico messaggio quasi sensato che ha detto finora comunque :D

è vero che, per motivi di religione e di supporto esteso, gli iPhone perdono molto meno ma comunque perdono.
un android di due-tre anni fa, per quanto ancora ottimo, sarà calato in percentuale molto di più di un iPhone (oltre che ovviamente in valore assoluto dato la partenza più bassa)


? Ma li hai visti i prezzi dei top di gamma? Sono superiori a quelli di molti iPhone.

ma si è subito ripreso con altre min****te
che c'entra? paragona per data di uscita, a parità di età gli iPhone costano molto di più

gd350turbo
14-09-2018, 20:59
Ma non avete ancora capito che vi sta trollando alla grande ?

Ginopilot
14-09-2018, 21:42
è l'unico messaggio quasi sensato che ha detto finora comunque :D

è vero che, per motivi di religione e di supporto esteso, gli iPhone perdono molto meno ma comunque perdono.
un android di due-tre anni fa, per quanto ancora ottimo, sarà calato in percentuale molto di più di un iPhone (oltre che ovviamente in valore assoluto dato la partenza più bassa)




ma si è subito ripreso con altre min****te
che c'entra? paragona per data di uscita, a parità di età gli iPhone costano molto di più

Eh, mi sa proprio di sì. Non stavo confrontando il prezzo all’uscita, ma la perdita di valore nel tempo. Che per un Android top di gamma è consistente già dopo due anni.

Ginopilot
14-09-2018, 21:42
Ma non avete ancora capito che vi sta trollando alla grande ?

Io?:eek:

blobb
14-09-2018, 21:58
? Ma li hai visti i prezzi dei top di gamma? Sono superiori a quelli di molti iPhone.

vabbe ... ok stai trollando
dimmi un telefono android che PARTE DA 1189 € per arrivare a 1689€

Ginopilot
14-09-2018, 21:59
vabbe ... ok stai trollando
dimmi un telefono android che PARTE DA 1189 € per arrivare a 1989€

Rileggi.

blobb
14-09-2018, 22:02
è l'unico messaggio quasi sensato che ha detto finora comunque :D

è vero che, per motivi di religione e di supporto esteso, gli iPhone perdono molto meno ma comunque perdono.
un android di due-tre anni fa, per quanto ancora ottimo, sarà calato in percentuale molto di più di un iPhone (oltre che ovviamente in valore assoluto dato la partenza più bassa)




ma si è subito ripreso con altre min****te
che c'entra? paragona per data di uscita, a parità di età gli iPhone costano molto di più

mi compari i prezzi dell'usato tra un android top gamma ed un iphone di 3 anni fa??

Ginopilot
14-09-2018, 22:07
mi compari i prezzi dell'usato tra un android top gamma ed un iphone di 3 anni fa??

:doh:

deggungombo
17-09-2018, 07:53
ma come gli iphone non erano quelli che mantenevano il valore nel tempo?
tu hai perso oltre 600€ in 4 anni? cioè l'85%?
se accadrà anche col tuo X 64Gb perderai oltre 1000€ in 4 anni
tutto per un semplice telefono
:eek:


Scusa eh, a parte il fatto che l’ho venduto ad un amico quindi non avevo interesse a specularci su, ma a quanto si sarebbe dovuto vendere un telefono di 4 anni?
Per quanto ancora riceva gli aggiornamenti di iOS, non sono pochi 4 anni per un device elettronico, insomma non si tratta propriamente di un bene rifugio.