View Full Version : Ultimo aggiornamento Windows 10 pesante
Ciao,
Stamane il mio Windows 10 Pro 64bit si è aggiornato. A parte che ho dovuto aspettare un bel po' di tempo prima che finisse tutta la procedura (e avevo pure un bel po' da fare), sembra però che abbia preso un bel po' di spazio sul mio SSD ormai quasi completamente pieno.
Posso disinstallare quest'ultimo aggiornamento per recuperare spazio o è un update troppo importante?
Grazie
Non devi disinstallare l'update....
Devi andare su C: - Proprietà - Pulizia disco - Pulizia file di sistema e recupererai diversi Gb
Non devi disinstallare l'update....
Devi andare su C: - Proprietà - Pulizia disco - Pulizia file di sistema e recupererai diversi Gb
Si infatti.
C'era da spuntare anche la voce per ripulire i file delle installazioni precedenti. Ho recuperato un bel po' di GB.
Grazie tante
Si infatti.
C'era da spuntare anche la voce per ripulire i file delle installazioni precedenti. Ho recuperato un bel po' di GB.
Grazie tante
la pulizia disco non basta perche non completa... ce di piu...
scarica questo
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Pulire-ottimizzare-e-riparare-Windows-con-DISM++_17061
cosi puoi cancellare i file temp di windows update ovvero tutte le cose scaricate che non ti servono a livello pratico e molto altro..
qui versione ultima
https://www.chuyu.me/en/index.html
è praticamente un interfaccia grafica di cose che gia si possono fare da teriminale e che sono segrete per la maggior parte delle persone
la pulizia disco non basta perche non completa... ce di piu...
scarica questo
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Pulire-ottimizzare-e-riparare-Windows-con-DISM++_17061
cosi puoi cancellare i file temp di windows update ovvero tutte le cose scaricate che non ti servono a livello pratico e molto altro..
qui versione ultima
https://www.chuyu.me/en/index.html
è praticamente un interfaccia grafica di cose che gia si possono fare da teriminale e che sono segrete per la maggior parte delle persone
Grazie
tallines
12-09-2018, 12:28
Si infatti.
C'era da spuntare anche la voce per ripulire i file delle installazioni precedenti. Ho recuperato un bel po' di GB.
Grazie tante
Dopo un aggiornamento di W10 si può andare anche in >
- Impostazioni - Sistema - Archiviazione - Cambia il modo in cui viene liberato spazio automaticamente
in fondo alla finestra Libera spazio ora >> Pulisci ora .
E anche in >
- Impostazioni - Sistema - Archiviazione > Libera spazio ora .
In più usando CClenaer alla voce Pulizia e Atfcleaner freeware .
Per quest' ultimo doppio click sull' exe scaricato sul desktop, segno di spunta alla voce > Select All
+ selezioni con il mouse la voce > Empty Selected .
Sempre se vuoi :), ma il tutto aiuta :)
Attenzione ai software esterni "puliscitutto", possono combinare disastri....
Attenzione ai software esterni "puliscitutto", possono combinare disastri....
Concordo, meglio lasciar fare ai tool ufficiali Windows.
verbal_666
12-09-2018, 17:22
E ringraziate che, ogni tanto, MS pensa anche ad evitare che la gente vada a dormire con l'Update in esecuzione e i nervi a fior di pelle...
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-aggiornamenti-piu-rapidi-e-semplici-a-partire-dalla-1809_77648.html
... ci sono alcuni Netbook (disco meccanico, cpu low-level) che gli ultimi update li hanno terminati in 8 (OTTO!!!!!) ore...................... assurdo!!! :muro:
tallines
12-09-2018, 17:51
Attenzione ai software esterni "puliscitutto", possono combinare disastri....
Mai successo nulla con quelli che ho nominato io, anzi...............:)
E ringraziate che, ogni tanto, MS pensa anche ad evitare che la gente vada a dormire con l'Update in esecuzione e i nervi a fior di pelle...
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-aggiornamenti-piu-rapidi-e-semplici-a-partire-dalla-1809_77648.html
... ci sono alcuni Netbook (disco meccanico, cpu low-level) che gli ultimi update li hanno terminati in 8 (OTTO!!!!!) ore...................... assurdo!!! :muro:
I netbook........forse sono i peggiori pc mai visti.....:)
verbal_666
12-09-2018, 18:41
I netbook........forse sono i peggiori pc mai visti.....:)
Infatti è stato un lapsus :ciapet: parlavo di Notebook, ma quelli con prestazioni quasi da Netbook, per intenderci gli Office-Notebook con cpu low-entry e dischi meccanici 5400RPM... diciamolo, alcuni degli ultimi update MS sono stati davvero un disastro... mi risulta impossibile pensare non ci sia una tecnica di aggiornamento meno pesante!!! NOn per nulla, appena letto l'articolo, mi sono detto: ERA ORA!!! Adesso non ricordo, ma uno degli ultimi o penultimi ci ha messo circa 30 / 60 minuti sul mio i5-2500k/8Gb/SSD... troppo!!!
Infatti è stato un lapsus :ciapet: parlavo di Notebook, ma quelli con prestazioni quasi da Netbook, per intenderci gli Office-Notebook con cpu low-entry e dischi meccanici 5400RPM... diciamolo, alcuni degli ultimi update MS sono stati davvero un disastro... mi risulta impossibile pensare non ci sia una tecnica di aggiornamento meno pesante!!! NOn per nulla, appena letto l'articolo, mi sono detto: ERA ORA!!! Adesso non ricordo, ma uno degli ultimi o penultimi ci ha messo circa 30 / 60 minuti sul mio i5-2500k/8Gb/SSD... troppo!!!
sai il mio netbook praticamente con n3350 ci mette tantissimo a installare le updates pero è veloce a caricare programmi...
la mmc di base sua fa 150MB (dove ce su il SO) s e l ssd piccolo in una porta apribile da 500MBs (e sono entrambi di marca sandisk)
deve essere la cpu... ho messo windows 10 LTSB levato il levabile in ogni modo
e ora ho 20gb occupati da windows+ programmi tipo photoshop etcc
quel programma che segnalo mi ha levato quasi 8 gb e poi ho disabilitato tipo 50 servizi...
se si pensa al mio imac super carrozzato anche se antiquato i73.4 16gb ram e ssd ci mette 2,5 secondi per l ultimo photoshop e la CPU ride anche con 50 tab di chrome (brave) aperte e altre cose
verbal_666
12-09-2018, 20:03
se si pensa al mio imac super carrozzato anche se antiquato i73.4 16gb ram e ssd ci mette 2,5 secondi per l ultimo photoshop e la CPU ride anche con 50 tab di chrome (brave) aperte e altre cose
Ma se per quello anche il mio "vecchio" i5 fa ancora il suo ottimo dovere. Anche i Notebook di cui parlavo e di cui parli, non sono per nulla male, per uso ovviamente "casa-ufficio"... anche senza ottimizzare più di tanto W10... ma i MAJOR UPDATE... quelli sono davvero una catastrofe... è vero che ne rilasciano 2 all'anno, e solitamente sul mio Sistema non durano più di 15 minuti (tranne quello che citavo), ma chi ha un PC poco prestante deve sul serio attendere dalle 4 alle 8 ore... io non ricordo Service Pack che durassero così tanto. Ormai ai colleghi e amici che ci incappano do il classico consiglio: "attacca l'alimentatore e lascialo lì tutta notte... alla sveglia del mattino AVRA' finito (... forse :doh: ) ". Va beh, vedremo i prossimi update se saranno realmente snelli.
Ma se per quello anche il mio "vecchio" i5 fa ancora il suo ottimo dovere. Anche i Notebook di cui parlavo e di cui parli, non sono per nulla male, per uso ovviamente "casa-ufficio"... anche senza ottimizzare più di tanto W10... ma i MAJOR UPDATE... quelli sono davvero una catastrofe... è vero che ne rilasciano 2 all'anno, e solitamente sul mio Sistema non durano più di 15 minuti (tranne quello che citavo), ma chi ha un PC poco prestante deve sul serio attendere dalle 4 alle 8 ore... io non ricordo Service Pack che durassero così tanto. Ormai ai colleghi e amici che ci incappano do il classico consiglio: "attacca l'alimentatore e lascialo lì tutta notte... alla sveglia del mattino AVRA' finito (... forse :doh: ) ". Va beh, vedremo i prossimi update se saranno realmente snelli.
invece la LTSB lascia file scaricabili da 1000mb circa 3-4 volte al mese... alcuni li salti e quelli dopo sono gia inclusi... insomma è un cumulativo che si accumula...
quelli ci mettono 2 orette... vedi
http://www.catalog.update.microsoft.com/Search.aspx?q=LTSB
Nicodemo Timoteo Taddeo
13-09-2018, 06:30
invece la LTSB lascia file scaricabili da 1000mb circa 3-4 volte al mese... alcuni li salti e quelli dopo sono gia inclusi... insomma è un cumulativo che si accumula...
quelli ci mettono 2 orette... vedi
http://www.catalog.update.microsoft.com/Search.aspx?q=LTSB
C'è da dire che l'attuale LTSB è basata sulla 1607 di 10, le ultime versioni di 10 hanno avuto un miglioramento sostanziale nelle procedure di Windows Update rispetto a quella. Miglioramento che si dovrebbe vedere solo sulla prossima LTSB del prossimo anno.
Beh voi parlate di i3 e i5 io ho addirittura un Core 2 duo su cui gira ancora tutto decentemente (l'SSD ha migliorato parecchio la situazione ovviamente).
Comunque questi aggiornamenti sono spesso un disastro. Io in verità non ne ho sofferto così tanto ma è capitato delle volte che il computer era inutilizzabile per alcune ore. Mi chiedevo come affrontano la situazione tante persone che si sono trovato in queste condizioni e avevano necessità di usarlo per lavoro (capitato anche a me in ufficio).
Si potrebbe quasi citare la MS per danni :D
Ad una mia amica, il notebook (non eccezionale ma più che sufficiente per le sue esigenze -office e internet) è stato preso in "ostaggio" da uno degli ultimi importanti update. Lo spazio sul suo HD non era sufficiente e anche se abbiamo cancellato e disinstallato quello che si poteva, l'assistente aggiornamento Windows continuava ad avvertire che non c'era spazio ma riappariva regolarmente anche disinstallandolo ogni volta, insomma un update forzato e una vera rottura in sintesi.
Speriamo che cambino e migliorino il sistema di update. Mi pare di averlo letto da qualche parte in un annuncio di MS
ps: anche a me CCleaner non ha MAI fatto alcun danno in tanti anni che lo utilizzo.
homoinformatico
13-09-2018, 10:41
la procedura ufficiale è la seguente riga di comando
dism /online /Cleanup-Image /StartComponentCleanup /ResetBase
pulizia di windows update di dism++ fa la stessa cosa
la procedura ufficiale è la seguente riga di comando
dism /online /Cleanup-Image /StartComponentCleanup /ResetBase
pulizia di windows update di dism++ fa la stessa cosa
si vero, ho lanciato pure questo comando da prompt con privilegi di amministratore:
Dism.exe /online /Cleanup-Image /StartComponentCleanup /ResetBase
mi ha fatto recuperare altri 2 GB dopo gli 11 riguadagnati con i tool classici.
verbal_666
13-09-2018, 18:12
invece la LTSB lascia file scaricabili da 1000mb circa 3-4 volte al mese... alcuni li salti e quelli dopo sono gia inclusi... insomma è un cumulativo che si accumula...
quelli ci mettono 2 orette... vedi
http://www.catalog.update.microsoft.com/Search.aspx?q=LTSB
L'ho installata su una VM, visto che il precedente W10 virtuale era diventato inutilizzabile (lo uso solo per test), e devo dire che è molto leggera, vero. Anche gli update, perfino su virtuale e vdi su disco meccanico non sono pesantissimi... non che siano un missile, eh... ... c'è da dire che, apro una parentesi, W10 su Virtualbox è diventanto molto lento, anni fa era più leggero; W7, che uso per lavoro, è invece tuttora un missile.
L'ho installata su una VM, visto che il precedente W10 virtuale era diventato inutilizzabile (lo uso solo per test), e devo dire che è molto leggera, vero. Anche gli update, perfino su virtuale e vdi su disco meccanico non sono pesantissimi... non che siano un missile, eh... ... c'è da dire che, apro una parentesi, W10 su Virtualbox è diventanto molto lento, anni fa era più leggero; W7, che uso per lavoro, è invece tuttora un missile.
Cos'è questo windows 10 LTSB?
Grazie
Cos'è questo windows 10 LTSB?
Grazie
se scrivi su google lo trovi
https://www.tecnoandroid.it/2018/01/23/windows-10-ltsb-cose-scaricarlo-cosa-diverso-dalle-versioni-292397
Cos'è questo windows 10 LTSB?
Grazie
Da non confondere con LGBT! :rotfl: :rotfl:
se scrivi su google lo trovi
https://www.tecnoandroid.it/2018/01/23/windows-10-ltsb-cose-scaricarlo-cosa-diverso-dalle-versioni-292397
Grazie
verbal_666
14-09-2018, 16:12
Se non erro, ricordo aver letto che fu sviluppato principalmente per USO MULTIMEDIALE. Per intenderci, quei chioschetti che trovi spesso in giro, anche in Banca o all'IKEA, su cui sviluppare Software, tipo quelli che ti danno informazioni sui prodotti di un specifico negozio (vedi IKEA) o in Banca per i Prodotti offerti ai Clienti. Per questo risulta leggero e privo di molte funzionalità inutili, deve solo far girare quelle applicazioni sviluppate appositamente per un "CHIOSCO MULTIMEDIA/INFORMATIVO".
Ciao a tutti, questo aggiornamento lo scarica comunque o deve prima passare per l'update di aprile 1809? Perché ho un pc che non riesce ad aggiornarsi alla versione 1809 e ogni volta che ci prova poi crasha con errori diversi e inconsistenti (sono anche arrivato a dover formattare un paio di volte perché windows, andando in errore durante la fase di installazione dell'aggiornamento, si rendeva inutilizzabile da solo...).
Ovviamente l'aggiornamento prova a farlo in automatico e anche se blocco il processo dal task manager, al primo riavvio lo ricarica e riprova ad aggiornare.
Provato anche ad effettuare l'aggiornamento tramite il tool di Windows update assistant ma niente... :muro:
Nicodemo Timoteo Taddeo
22-09-2018, 09:27
L'update di aprile era il 1803, il prossimo sarà invece il 1809.
Ti consiglio ormai di spettare che esca quest'ultimo aggiornamento, qualche settimana ancora, scaricare il file .iso e masterizzarlo su DVD o metterlo su chiavetta USB.
Successivamente ti fai prima un bel backup della situazione attuale con un programma per la creazione di immagini di sistema (Macrium reflect, TodoBackup, Acronis True Image ecc.), così mal che vada puoi ritornare indietro in poco tempo. E procedere ad una reinstallazione da zero di Windows 10 ultimissima versione.
È esattamente quello che farò anch'io su un nostro PC dove ci son casini con Windows Update che non sono riuscito a risolvere in alcun altro modo. Mai successo in passato cose del genere. Purtroppo Windows 10 si sta rivelando un sistema poco duraturo IMHO.
tallines
22-09-2018, 12:56
Ciao a tutti, questo aggiornamento lo scarica comunque o deve prima passare per l'update di aprile 1809?
A che aggiornamento ti riferisci ?
L' ultimo è per passare dalla build .286 alla build .319>
https://support.microsoft.com/en-us/help/4458469/windows-10-update-kb4458469
Che versione e build ha il SO ?
Digita winver in Cerca di W10 e ti fa vedere la versione e la build che hai .
Perché ho un pc che non riesce ad aggiornarsi alla versione 1809 e ogni volta che ci prova poi crasha con errori diversi e inconsistenti (sono anche arrivato a dover formattare un paio di volte perché windows, andando in errore durante la fase di installazione dell'aggiornamento, si rendeva inutilizzabile da solo...).
Adesso non esiste la versione di W10 1809 .
Al momento c'è la Versione di W10, 1803 .
Perdonate, errore mio. Non riesce a fare l'update di Aprile, dalla 1709 alla versione 1803 (aggiornamento delle funzionalità https://support.microsoft.com/en-us/help/4099479)
Ma è disponibile la .iso con la versione 1803? perché nel caso tiro giù quella e la installo direttamente. Il pc è vuoto perché ho dovuto fare più volte installazioni di Win10 da zero dato che l'aggiornamento rendeva inutilizzabile il pc (non caricava più nemmeno windows e non permetteva riprisitini)
Nicodemo Timoteo Taddeo
25-09-2018, 06:42
Ma è disponibile la .iso con la versione 1803?
Ma certo che esiste, da più o meno sei mesi :)
Scrivi download Windows 10 sulla casella di ricerca di google, primo risulato:
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
Vindicator23
25-09-2018, 06:57
https://tb.rg-adguard.net/public.php
potete usare questo sito scarica direttamente le iso dai siti microsoft è perfettamente legale ho preso le mie da li molto veloce
devono essere attivate ovvio
Certo, ho licenza originale. Grazie mille per il link
edit: risolto, a volte uno le soluzioni più semplici le ha sotto agli occhi. Grazie Nicodemo
Vindicator23
26-09-2018, 07:43
il mese prossimo dovrebbe uscire la redstone 5 1809 mi sembra
tallines
26-09-2018, 13:21
Si, circa.....a metà ottobre 2018, la RS5, versione 1809 .
Nicodemo Timoteo Taddeo
26-09-2018, 14:46
il mese prossimo dovrebbe uscire la redstone 5 1809 mi sembra
Si, circa.....a metà ottobre 2018, la RS5, versione 1809 .
In realtà è già disponibile. Certo non si scarica ancora con il tool di Microsoft e non avviene l'aggiornamento con Windows update, non ancora.
Se non erro, ricordo aver letto che fu sviluppato principalmente per USO MULTIMEDIALE. Per intenderci, quei chioschetti che trovi spesso in giro, anche in Banca o all'IKEA, su cui sviluppare Software, tipo quelli che ti danno informazioni sui prodotti di un specifico negozio (vedi IKEA) o in Banca per i Prodotti offerti ai Clienti. Per questo risulta leggero e privo di molte funzionalità inutili, deve solo far girare quelle applicazioni sviluppate appositamente per un "CHIOSCO MULTIMEDIA/INFORMATIVO".
direi di no, non totalmente, è stato sviluppato per avere sicurezza tipo macchinari ospedalieri e cose che non si possono permettere di incepparsi per un aggiornamento software... io mi trovo molto bene
installate pure SKYNET CONTROL
e vedrete quanta roba vi vede e leva..
https://www.ilwebmaster21.com/i-programmi/skynet-control
Intervention
27-09-2018, 06:47
Si, circa.....a metà ottobre 2018, la RS5, versione 1809 .
Pare (ma la notizia è da prendere con le pinzette) che possa uscire in via ufficiale il 2 ottobre:
https://www.webnews.it/2018/09/26/windows-10-october-2018-update-2-ottobre/
direi di no, non totalmente, è stato sviluppato per avere sicurezza tipo macchinari ospedalieri e cose che non si possono permettere di incepparsi per un aggiornamento software... io mi trovo molto bene
installate pure SKYNET CONTROL
e vedrete quanta roba vi vede e leva..
https://www.ilwebmaster21.com/i-programmi/skynet-control
Ricordo che c'era già in giro un tool del genere. Però da molti era indicato come sospetto visto che, per quel che ricordo, era stato creato da un team russo.
Adesso ho una certa titubanza a scaricare questo e a provarlo.
Ricordo che c'era già in giro un tool del genere. Però da molti era indicato come sospetto visto che, per quel che ricordo, era stato creato da un team russo.
Adesso ho una certa titubanza a scaricare questo e a provarlo.
vai alla grande
sono cose fatte da ilwebmaster
vai alla grande
sono cose fatte da ilwebmaster
Io manualmente ho disattivato già tutto il disattivabile.
Avrei benefici anche sulla reattività?
Una volta installato e settato mica si avvia in background?
Grazie
Io manualmente ho disattivato già tutto il disattivabile.
Avrei benefici anche sulla reattività?
Una volta installato e settato mica si avvia in background?
Grazie
se lo fai partire vedrai che hai lasciato ancora cose...
no non resta in background
ps per cose altre sfiziose gira nel loro sito
se lo fai partire vedrai che hai lasciato ancora cose...
no non resta in background
ps per cose altre sfiziose gira nel loro sito
Capito grazie.
Vedo che hanno anche un app. Ma in cosa consiste questo VIP access?
Grazie
Capito grazie.
Vedo che hanno anche un app. Ma in cosa consiste questo VIP access?
Grazie
VIP access? be leggendo ti fa scaricare torrent invece di file singoli separati
hai messo la LTSB alla fine? io ne sono molto soffisfatto.. leggera e scattante... e li ho disattivato tipo 50 servizi etc...
VIP access? be leggendo ti fa scaricare torrent invece di file singoli separati
hai messo la LTSB alla fine? io ne sono molto soffisfatto.. leggera e scattante... e li ho disattivato tipo 50 servizi etc...
Non ancora. Appena ho un po' di tempo la provo.
la ISO si può scaricare comunque anche da quì:
https://www.microsoft.com/it-it/evalcenter/evaluate-windows-10-enterprise
50 servizi? Pure io ne ho disattivati alcuni ma non 50.
Cosa hai disattivato che non ha compromesso il funzionamento del sistema?
Grazie
Nicodemo Timoteo Taddeo
27-09-2018, 12:46
Windows 10 LTSB
direi di no, non totalmente, è stato sviluppato per avere sicurezza tipo macchinari ospedalieri e cose che non si possono permettere di incepparsi per un aggiornamento software... io mi trovo molto bene
È sicuramente la migliore versione di 10 per chi non ha necessità di giocare con le app e frivolezze analoghe :) È solo sostanza.
Non ancora. Appena ho un po' di tempo la provo.
Provala e poi vedi come diventa difficile tornare indietro... :)
https://ibb.co/eUC3P9
Non ancora. Appena ho un po' di tempo la provo.
la ISO si può scaricare comunque anche da quì:
https://www.microsoft.com/it-it/evalcenter/evaluate-windows-10-enterprise
50 servizi? Pure io ne ho disattivati alcuni ma non 50.
Cosa hai disattivato che non ha compromesso il funzionamento del sistema?
Grazie
io disattivo tantissime cose... è una sfida quasi... sin dai tempi di xp modifiche da registro e quantaltro.... l'obbiettivo è levare tutto il possibile senza compromettere appunto qualcosa che io uso... vado per gradi... levo uno vedo se va tutto... levo altro.. negli anni ne ho imparati a levare molti... alcuni con w10 se li levi disabilitano altri che con w7 non succedeva... ogni SO è una storia a se...
quando riaccendo il pc con windows (è un portatile) magri pubblico gli screenshoot dei servizi
io disattivo tantissime cose... è una sfida quasi... sin dai tempi di xp modifiche da registro e quantaltro.... l'obbiettivo è levare tutto il possibile senza compromettere appunto qualcosa che io uso... vado per gradi... levo uno vedo se va tutto... levo altro.. negli anni ne ho imparati a levare molti... alcuni con w10 se li levi disabilitano altri che con w7 non succedeva... ogni SO è una storia a se...
quando riaccendo il pc con windows (è un portatile) magri pubblico gli screenshoot dei servizi
Pure io disattivo tanto (compresi i programmi all'avvio e in background), ma non credo di essere mai arrivato a 50 servizi nemmeno con XP.
SI uno screenshot sarebbe gradito, grazie.
È sicuramente la migliore versione di 10 per chi non ha necessità di giocare con le app e frivolezze analoghe :) È solo sostanza.
Provala e poi vedi come diventa difficile tornare indietro... :)
Ma si, infatti delle app e delle frivolezze non me ne frega niente.
Ciao e grazie
tallines
27-09-2018, 19:17
direi di no, non totalmente, è stato sviluppato per avere sicurezza tipo macchinari ospedalieri e cose che non si possono permettere di incepparsi per un aggiornamento software... io mi trovo molto bene
installate pure SKYNET CONTROL
e vedrete quanta roba vi vede e leva..
https://www.ilwebmaster21.com/i-programmi/skynet-control
Io ho solo disattivato Cortana e mi basta .
Il resto non occorre.......:)
tallines
27-09-2018, 19:18
Pare (ma la notizia è da prendere con le pinzette) che possa uscire in via ufficiale il 2 ottobre:
https://www.webnews.it/2018/09/26/windows-10-october-2018-update-2-ottobre/
Addirittura......ben venga :)
Io ho solo disattivato Cortana e mi basta .
Il resto non occorre.......:)
in realtà cortana rimane in background.. hai fatto la procedura lunga per levarlo definitivamente?
quella che da errore da file protetto di sistema e mentre ce l errore ce da mofificare il file stesso...
Pure io disattivo tanto (compresi i programmi all'avvio e in background), ma non credo di essere mai arrivato a 50 servizi nemmeno con XP.
SI uno screenshot sarebbe gradito, grazie.
io saro sui 60-65 al momento levati.. ben piu di 50...
col tempo tanti li ho comincuati a conoscere...
alcuni di w10 mi sono sconosciuti non ho cosi tanta esperienza con w10...
con LTSB inoltre puoi lavorare con i modelli amministrativi molto bene
gpedit.msc da esegui
tallines
27-09-2018, 19:58
in realtà cortana rimane in background.. hai fatto la procedura lunga per levarlo definitivamente?
quella che da errore da file protetto di sistema e mentre ce l errore ce da mofificare il file stesso...
No, perchè non c'è in Gestione attività .
No, perchè non c'è in Gestione attività .
questa?
https://www.pcworld.com/article/2949759/windows/killing-cortana-how-to-disable-windows-10s-info-hungry-digital-assistant.html
in realtà cortana rimane in background.. hai fatto la procedura lunga per levarlo definitivamente?
quella che da errore da file protetto di sistema e mentre ce l errore ce da mofificare il file stesso...
Qual è questa procedura lunga?
Qual è questa procedura lunga?
ecco
https://www.reddit.com/r/Windows10/comments/3fo738/how_to_completely_remove_cortana_background/
https://superuser.com/questions/949569/can-i-completely-disable-cortana-on-windows-10
tallines
28-09-2018, 13:48
questa?
https://www.pcworld.com/article/2949759/windows/killing-cortana-how-to-disable-windows-10s-info-hungry-digital-assistant.html
Ho disattivato Cortana, non come da link che hai postato .
Semplicemente cambiando area geografica :)
ecco
https://www.reddit.com/r/Windows10/comments/3fo738/how_to_completely_remove_cortana_background/
https://superuser.com/questions/949569/can-i-completely-disable-cortana-on-windows-10
Ok, ma che differenza c'è con la procedura sul registro indicata da pcworld nel tuo commento precedente?
Grazie
Ok, ma che differenza c'è con la procedura sul registro indicata da pcworld nel tuo commento precedente?
Grazie
non so sono simili in risultato... io pero avendo il LTSB non ho cortana di base...
non so sono simili in risultato... io pero avendo il LTSB non ho cortana di base...
comunque alla fine ho provato O&O ShutUp10 su un pc secondario che ha fatto da cavia.
Sembra funzionare alla perfezione. Speriamo solo che non abbia degli spyware o spazzatura simile.
ps: aspetto lo screen dei servizi da te disabilitati :D ;)
Grazie
comunque alla fine ho provato O&O ShutUp10 su un pc secondario che ha fatto da cavia.
Sembra funzionare alla perfezione. Speriamo solo che non abbia degli spyware o spazzatura simile.
ps: aspetto lo screen dei servizi da te disabilitati :D ;)
Grazie
guarda che in caso di dubbio basta che fai un upload su virustotal
e il file viene scansionato da decine di antivirus vari...
https://www.virustotal.com/#/home/upload
ogni tanto lo uso... cmq
su ilwebmaster21 vai sicuro...
ci sono anche le iso di windows come hai visto con gia integrate le patch e le aggiornano via via che escono
sono pigro e su imac tutto il tempo... ehm
lo farò....
lucausa75
25-10-2018, 21:12
Salve ragazzi,
io ho fatto oggi l'aggiornamento ed al momento è ancora in corso.
Vi risulta che durante la procedura il sistema operativo non ti permette di aprire nemmeno il browser nel senso che è tutto piantato?
Grazie
tallines
26-10-2018, 13:12
Salve ragazzi,
io ho fatto oggi l'aggiornamento ed al momento è ancora in corso.
Vi risulta che durante la procedura il sistema operativo non ti permette di aprire nemmeno il browser nel senso che è tutto piantato?
Grazie
Quando scarica, può succedere che il browser non si apra .
Finito il download, riavvii il pc e poi dovrebbe essere tutto a posto .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.