aleardo
11-09-2018, 15:50
Salve a tutti,
dovrei acquistare un nuovo hard disk meccanico esterno da 4 TB, che dovrà servire come principalmente come Backup e archivio di video e musica da collegare quando necessario a TV, decoder ecc.
Finora ho sempre utilizzato hard disk esterni da 3,5", ipotizzando una maggiore robustezza meccanica e anche per l'alimentazione autonoma. Mi sembra però che il mercato si stia orientando progressivamente in favore dei 2,5", più leggeri e trasportabili. Mi domando quindi se le mie impressioni sulla maggiore affidabilità meccanica dei modelli desktop da 3,5" siano fondate o meno.
I modelli che per ora ho preso in considerazione sono i seguenti, con un prezzo di circa 100-110 euro:
WD Elements WDBWLG0040HBK-EESN 4 TB (3,5")
WD My Book WDBBGB0040HBK-EESN 4TB (3,5")
Maxtor M3 STSHX-M401TCBM 4TB, (2,5")
Gradirei conoscere i vostri consigli o esperienze in merito.
Grazie.
dovrei acquistare un nuovo hard disk meccanico esterno da 4 TB, che dovrà servire come principalmente come Backup e archivio di video e musica da collegare quando necessario a TV, decoder ecc.
Finora ho sempre utilizzato hard disk esterni da 3,5", ipotizzando una maggiore robustezza meccanica e anche per l'alimentazione autonoma. Mi sembra però che il mercato si stia orientando progressivamente in favore dei 2,5", più leggeri e trasportabili. Mi domando quindi se le mie impressioni sulla maggiore affidabilità meccanica dei modelli desktop da 3,5" siano fondate o meno.
I modelli che per ora ho preso in considerazione sono i seguenti, con un prezzo di circa 100-110 euro:
WD Elements WDBWLG0040HBK-EESN 4 TB (3,5")
WD My Book WDBBGB0040HBK-EESN 4TB (3,5")
Maxtor M3 STSHX-M401TCBM 4TB, (2,5")
Gradirei conoscere i vostri consigli o esperienze in merito.
Grazie.