Redazione di Hardware Upg
11-09-2018, 09:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/l-editor-nano-30-migliora-la-velocita-di-lettura-dei-file-fino-al-70_77942.html
Nano, editor facente parte dei programmi di utilità di base di molte distribuzioni Linux, è stato aggiornato alla versione 3.0: tra le novità, un miglioramento nella velocità di apertura dei file del 70%
Click sul link per visualizzare la notizia.
Da buon lamer, ho sempre preferito nano a vi. :D
By(t)e
danieleg.dg
11-09-2018, 12:00
Come quazzo fate a usare nano lo sapete solo voi...... VI tutta la vita. L'editor piu' produttivo di tutto il mondo.
E io invece non capirò mai tutto questo odio verso Nano. Alla fine ha lo stesso ruolo del Notepad di Windows: due funzioni in croce di base che ti permettono di modificare file senza tante difficoltà.
Sandro kensan
11-09-2018, 12:21
E io invece non capirò mai tutto questo odio verso Nano. Alla fine ha lo stesso ruolo del Notepad di Windows: due funzioni in croce di base che ti permettono di modificare file senza tante difficoltà.
Infatti, io sono un utente nano e conosco due comandi in croce, quando ho bisogno apro nano ma di solito per programmare utilizzo kwrite.
Nano è semplice e lo preferisco a vi che ho usato ma che trovo contorto, comunque bravi quelli che lo sanno usare.
DanieleG
11-09-2018, 12:31
Come quazzo fate a usare nano lo sapete solo voi...... VI tutta la vita. L'editor piu' produttivo di tutto il mondo.
Un po' come sparare a una mosca con un cannone (cit.).
:rolleyes:
Mettiamola così: fra i tre, nano è l'unico editor che si può usare senza doversi studiare a memoria un manuale da 300 pagine :D
Jon_Snow
11-09-2018, 15:53
VIM porta ad assuefazione, quando mi trovo a lavorare con sistemi che non lo hanno istallato mi sento un pachiderma da remoto rispetto a seppur buon nano .
comunque ritengo un ottimo editor quello che non sopporto è emacs
ROLF.. Biffuz.. lo sai che io e te abbiamo lavorato insieme? :D
Può essere, ho lavorato con tanta gente, te eri uno di quelli che mi stava simpatico o uno di quelli a cui fracasserei la tastiera in testa? (una model M, per essere sicuro che non ti rialzi)
danieleg.dg
11-09-2018, 18:26
ma su file di testo molto grandi (a volte, per scraping, devo aprire dei .html da diversi mega) ha spesso dei rallentamenti, devo proprio mettermi di buzzo buono e imparare sto maledetto vi.
Se vuoi qualcosa con gui prova sublime text, gestisce senza problemi file da decine di mega.
Mettiamola così: fra i tre, nano è l'unico editor che si può usare senza doversi studiare a memoria un manuale da 300 pagine :D
verissimo. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.