Non ho capito una cosa,
si tratta di pubblicità o di mail fasulle/phishing ?
Se di pubblicità ti puoi cancellare dalle loro newsletter andando a guardare a fine mail, in genere c'è scritto sempre (per legge) unsubscribe o disiscriviti.
Ti faccio un esempio con le mail che ho ricevuto questa mattina,
https://s33.postimg.cc/rytvj83jz/image.png (https://postimages.org/)
https://s33.postimg.cc/6cev2dcr3/image.png (https://postimages.org/)pic upload (https://postimages.org/it/)
Noterai che Gearbest, che mi invia ciclicamente prodotti in sconto, ti offre la possibilità di cancellarti, così come la mail Save The Internet.
Se sei in una lista di invio per mail SPAM/Phishing scordati di avere questa possibilità,
l'unica cosa che puoi fare, siccome i mittenti delle mail sono sempre diversi (per logica), è andare ad inserire un filtro per keyword (ovvero per parola chiave)
Ciao
Io ricevo quotidianamente mail SPAM che si fingono di amazon proponendo sconti del 87% ma l'indirizzo da cui arriva è del tipo
[email protected], quindi non certo di amazon.
Non ce verso di togliere o bloccare queste mail anche mettendo il mittente in una black list.
Mettono ovviamente un finto modulo di cancellazione delle loro mail su cui ovviamente me ne guardo bene di andare a cliccare.